PDA

View Full Version : AIUTO PER OVERCLOCK Q6600 SU DFI LANPARTY NF680-I SLI


heavymetalforever
07-01-2010, 08:34
Ciao ragazzi;
è da un po' che sono fuori dal giro dell'overclock.
Avevo fino a ieri un Opteron 170 Dual Core overcloccato a 3 giga rock solid, e tutto andava bene, su DFI Lanparty Nforce4 Sli.
Mi è capitata per le mani una DFI Lanparty NF680-i SLI con un Q6600, e non riesco proprio ad overcloccare.
La CPU è di base 2400mhz, vorrei portarla a 3200, il fatto è che non riesco a portarla nemmeno a 2700.

Ho provato di tutto. Le memorie sono di tipo DDR2 800.

Nelle impostazioni della scheda, metto:

- Voltaggio CPU 1.45
- Moltiplicatore 8x
- FSB 1600 (lo vuole già moltiplicato per 4, sarebbe 400x4)
- Ram sincrono

Mi fa vedere in anteprima il risultato di 3200 con memorie in sincrono a 800 mhz, ma al riavvio non parte, oppure inizia a caricare windows e si blocca.

Ho visto con CPU Z che la CPU ha revision G0, che è la migliore stando a quanto ho visto in giro.

Qualcuno ha questa scheda e sa che settaggi mettere?
Mi sembra strano che non si riesca a tirare su nemmeno di 300 mhz, tutti lo portano a 3 giga senza nemmeno toccare i voltaggi.

Io col mio Opteron mettevo l'FSB a 300, molti a 10 e arrivavo a 3000, e le ram erano in asincrono e lavoravano a 250 (erano PC500).
Oppure mettevo in sincrono tutto a 250x10 ed andava lo stesso.

Cosa sbaglio con gli Intel? C'e' qualcos'altro?

Altre cose che ho forzato:

- C1E disabilitato
- Speed Step disabilitato

Ragazzi, chiedo a voi perchè sono un po' arrugginito e sugli intel non ho esperienza.::)

Grazie, ciao

Pugliomania
10-01-2010, 20:06
io pure ho un Q6600 e per farlo arrivare a 3 Ghz ho solo settato FSB a 333 con moltiplicatore 9x...e impostato Vcore a 1.30, in cpu configuration ttt su disable tranne "cpu Tm function" e "PECI"
oltre nn puoi andare con qll ram...o almeno io nn ci sn riuscito con qll
cmq se vuoi c'è una bll guida
-CPU Frequency: 333mhz
-DRAM Frequency: 667mhz--->praticamente in sincrono con rapporto 1:1
-PCI-E Frequency: 101mhz
-PCI Clock Synchronization mode: 33,33mhz
-Spread Spectrum: Disabled (sempre disabilitato!!)
-Memory Voltage: Da specifica, a seconda di marca e modello avete un valore specifico
-CPU Vcore Voltage: 1,3V (qua va a foruna del procio, a volte bisogna provare finche non si trova la tensione adatta)
-FSB Termination Voltage: AUTO
-NB Vcore: AUTO
-SB Vcore: AUTO oppure 1,5V
-ICH Chipset Voltage: AUTO