PDA

View Full Version : [SICILIA] 400mln di euro per un terremoto di 42 anni fà!!!


dantes76
07-01-2010, 01:27
Arrivano 400 milioni di euro destinati ai comuni della Valle del Belice

di Trapani Blog (http://trapani.blogsicilia.it/author/trapani-blog/) | Ci sono 1 (http://trapani.blogsicilia.it/2009/12/arrivano-400-milioni-di-euro-destinati-ai-comuni-della-valle-del-belice/#comments) commenti

http://trapani.blogsicilia.it/wp-content/uploads/img-archive/2009/12/28/a73505359f7d53c64a658b529f56e9f5-440x330.jpg

“La Finanziaria approvata definitivamente dal Senato ha previsto la somma di 400 milioni di euro da destinare anche ai comuni siciliani della Valle del Belice che da tempo aspettano le somme per completare le opere di ricostruzione”, a parlare è il presidente della commissione parlamentare Attività Produttive del’Ars, Salvino Caputo.

Nelle scorse settimane con i sindaci della Valle del Belice aveva incontrato, a Roma, i presidenti delle commissioni parlamentari Territorio ed Ambiente della Camera e del Senato per chiedere l’inserimento, nella nuova finanziaria, di somme per completare le opere di ricostruzione di strutture private e di opere per pubblica utilità.

“Abbiamo raggiunto un grande risultato. Adesso dobbiamo fare in modo che la maggior parte di queste risorse vengano assegnate alla Sicilia per definire i piani di ricostruzione. Dopo una attesa lunga 41 anni abbiamo il diritto – conclude – di chiudere definitivamente il capitolo della ricostruzione”.

Source: Arrivano 400 milioni di euro d...elice « BlogSicilia | Trapani (http://trapani.blogsicilia.it/2009/12/arrivano-400-milioni-di-euro-destinati-ai-comuni-della-valle-del-belice/) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.


La Valle dei Misteri
di Mario La Ferla

Premessa di Paolo GL Ferrara
"I SOLITI IGNOTI"
Il libro di Mario La Ferla “Te la do io Brasilia! La ricostruzione incompiuta di Gibellina nel racconto di un giornalista detective” (Ed. Stampa Alternativa, 2004), basato sulle vicende poco chiare della storia di Gibellina Nuova, inizia a "disturbare". Avremmo dovuto presentarlo a Catania e a Palermo, il 6 dicembre e il 7 dicembre. A Catania ci saremo grazie a Franco Porto, presidente dell’In/Arch Sicilia. A Palermo no. Lo stesso Mario La Ferla mi ha comunicato che ha avuto segnali abbastanza eloquenti che consigliavano l’attesa di tempi più maturi...

Ovviamente, non ho chiesto chi (né come, né quando) abbia “consigliato” a La Ferla una meditazione profonda sul da farsi: la storia giornalistica di La Ferla (trenta anni da inviato dell’Espresso) è per me garanzia della ponderatezza di ogni sua decisione.

Ma l’acidità mi sale su lo stesso. Gibellina fa ancora paura, dopo trentasei anni. Fa paura a chi ha gestito la ricostruzione e ne ha sancito il fallimento. E non si tratta di Provenzano, Riina & C.: difatti, perché mai dovrebbero avere paura? ne hanno fatte di peggio; per loro, Gibellina e tutti gli altri appalti (come è noto, sin dagli anni ’60 esiste la cosiddetta “Tassa Riina”, ovvero il 3% fisso su qualsiasi lavoro pubblico appaltato in Sicilia) non sono altro che bazzecole.

Piuttosto, chi ha paura sono tutti quelli che degli appalti pilotati ne hanno giovato e che, ripuliti dagli anni che passano, temono di finire nuovamente sulle pagine dei giornali, e non certo per avere compiuto beneficenza. E tanto è vero ciò che anche La Ferla e il suo libro non finiranno sui giornali siciliani: le recensioni promesse sono state revocate, e non certo per volontà dei singoli colleghi giornalisti, che La Ferla conosce da decine di anni.
Poco male: essere imbavagliati significa essere portatori di temi scottanti. Gli incontri in Sicilia prevedevano la messa in vista non dell’aspetto squisitamente architettonico, ma quello dell’architettura usata quale mezzo per lucrare.
A Catania se ne potrà parlare e, al proposito, desidero ringraziare pubblicamente Franco Porto per avere accolto senza indugi questi temi e averci dato la possibilità di parlarne nell’ambito dei “lunedì dell’architettura” dell’In/Arch.

L'articolo che pubblichiamo è stato scritto da La Ferla nel 1981 e pubblicato su "L'Espresso". A questo ne seguiranno altri, perchè la vicenda delle porcherie del Belìce deve essere sempre presente.

LA VALLE DEI MISTERI
Palermo. E’ stato ucciso perché sapeva. Vito Lipari, sindaco di Castelvetrano, era al corrente degli imbrogli organizzati per la ricostruzione del Belice. Sapeva, per esempio, che tutto il piano di ricostruzione della zona compresa tra Castelvetrano e Gibellina era falso. Così è successo che la mattina del 13 agosto 1980 la sua Golf è stata affiancata da un’altra vettura sulla superstrada per Palermo. Due uomini hanno fatto fuoco e lo hanno raggiunto in pieno con due colpi di P38 e otto colpi di lupara.

Delitto di mafia, sentenziano gli inquirenti. Vito Lipari era un personaggio importante e puntava molto in alto. Sindaco dal 1968, alle elezioni politiche aveva ottenuto 40 mila voti di preferenza, risultando nella Sicilia occidentale il primo dei non eletti alla Camera. A poco più di quarant’anni, vantava amicizie e protezioni forti e sicure. Per esempio, quelle dell’ex ministro Attilio Ruffini, e poi quelle della famiglia Salvo, gli esattori, parenti di Luigi Corleo, il ricchissimo e vecchio proprietario terriero sequestrato sei anni fa e mai più tornato a casa.

Ma i killer di Vito Lipari non avevano previsto tutto. Nel cassetto della sua scrivania, il sindaco di Castelvetrano aveva conservato le prove, nero su bianco, degli intrallazzi del Belice. E cioè il piano del quarto comprensorio che comprende dieci Comuni, tra cui Gibellina, Partanna, Salaparuta, Campobello, Castelvetrano.

Il documento, nella versione “vera” e in quella “falsa” (e vedremo più avanti cosa significa), passa prima dalle mani dei carabinieri di Castelvetrano al sostituto procuratore della Repubblica, Fausto Cardella, e poi al sostituto procuratore di Palermo, Francesco Scozzari.

E le indagini prendono una svolta clamorosa, perché accertano che il piano del quarto comprensorio del Belice può essere la causa anche dell’assassinio di Piersanti Mattarella, presidente della Regione, ucciso il 6 gennaio 1980. Gli inquirenti sono convinti, infatti, che tra gli omicidi Mattarella e Lipari ci sia un collegamento diretto. Dalle prove balistiche risulta che i proiettili che hanno ucciso il presidente della Regione presentano sorprendenti analogie con quelli estratti dal cadavere di Lipari. Più tardi si scopre che la stessa P38 special è stata utilizzata per portare a termine anche un altro delitto mafioso.

Ma esistono altri motivi per ritenere che i due omicidi abbiano la stessa matrice. Piersanti Mattarella aveva voluto rivedere, a partire dall’autunno 1979 i piani di ricostruzione del Belice, e sul famoso piano numero quattro aveva fissato la sua attenzione, perché aveva deciso di scoprire da chi e per quale motivo era stato falsificato. D’altra parte, Vito Lipari, sette mesi dopo la morte di Mattarella, custodiva ancora gelosamente il piano, nella versione vera e in quella falsa, e come sindaco di Castelvetrano era direttamente coinvolto nella vicenda.

Ma cos’è esattamente il documento che è costato la vita di Lipari e forse di Mattarella? Si tratta dei piani urbanistici relativi al quarto comprensorio della Valle del Belice che comprende dieci Comuni: complessivamente un territorio di 77 mila ettari con una popolazione di circa 100 mila persone.

Fu il presidente della Regione, il democristiano Angelo Bonfiglio, che nel maggio del 1977, si dice per fare dispetto ai socialisti, affidò all’ispettore della presidenza regionale l’indagine sul quarto comprensorio. L’ispettore scoprì che gli atti che aveva esaminato erano falsi.

Chi aveva interesse a falsificarli? Nel 1972, il gruppo regionale del Psi aveva presentato un emendamento per cui i piani particolareggiati del piano numero quattro non solo potessero essere elaborati prima che il piano stesso fosse approvato, ma addirittura che venissero resi esecutivi senza nessuna approvazione. Il tentativo dei socialisti fu bloccato dall’intervento del comunista Pancrazio de Pasquale e dal democristiano Gaetano Trincanato, che riuscirono a sventare la manovra.

L’emendamento non passò, ma il piano numero quattro sparì. Al suo posto circolò una versione “rettificata” che ha permesso di costruire migliaia di alloggi laddove il piano vero prevedeva verde a rispetto del parco archeologico e di alterare completamente i valori immobiliari dell’intero territorio su quale, poi, ha scorazzato la mafia degli appalti.
Ma sull’intera vicenda grava il mistero.

Chi ha, infatti, falsificato il piano? Chi ha intascato i quattrini? Perché Lipari conservava le due versioni del piano? Nessuno lo sa. Per fare luce su questi torbidi retroscena, sugli assassini e sulle ruberie, era stata istituita una commissione parlamentare d’inchiesta. La commissione ha finito i suoi lavori la sera di martedì 30 giugno scorso. li aveva inaugurati la mattina di mercoledì 12 dicembre 1979. In tutto, quarantuno sedute.

Il presidente, Luciano Dal Falco, ha consegnato la relazione conclusiva ai presidenti della Camera e del Senato. Sono 690 pagine, fitte di cifre e di date. In realtà, a leggerle bene, sembra di sfogliare l’album completo dei misteri della Valle del Belice. Perché gli interrogativi per tanti anni restano più inquietanti di prima.


E i morti ammazzati, le faide mafiose, le risse politiche, gli intrallazzi dei funzionari pubblici, le ingordigie dei costruttori, le tentazioni dei ministri, la spesa di 1.833 miliardi? Non c’è traccia: tutto è stato appiattito e sdarmmatizzato: è come se un “giallo” così denso di colpi di scena fosse stato affidato alla penna di Liala, quando tutti si aspettavano quella di Leonardo Sciascia.

Nomi non ci sono: ministri, funzionari, palazzinari: chi sono? Di fronte alle sfacciate ruberie di costruttori protetti dalla lupara, la commissione parlamentare non ha battuto ciglio. Sulla vicenda della costruzione della diga di Gracia, uno dei capitoli più sanguinosi della storia mafiosa degli anni ’80, la relazione della commissione così si esprime:”non si evidenziano apparenti anomalie nell’appalto dei lavori”.


Di fronte alla lievitazione dei costi dell’esproprio dei terreni, che dagli iniziali 2,587 miliardi sono passati a 21,085 miliardi, la commissione finalmente si scuote e riesce a dire: “Questo appare davvero piuttosto forte”.
Nemmeno di fronte al rapporto della Guardia di finanza sulle irregolarità nell’aggiudicazione degli appalti, la commissione s’impressiona. Che c’è di strano se l’importo iniziale di 44 miliardi previsto per i lavori di trasferimento di alcuni abitati sale senza una plausibile giustificazione a 165 miliardi?

Ed è stata subito battaglia. Appena conclusi i lavori della commissione, i comunisti sono partiti all’attacco accusando tutti: democristiani, socialisti e repubblicani, colpevoli, secondo loro, di avere firmato la relazione di maggioranza. I comunisti hanno presentato una loro relazione firmata dall’onorevole Agostino Spataro che definisce generica la relazione di maggioranza dove “tutto appare da condannare e nello stesso tempo da assolvere”.

Un’altra relazione di minoranza è stata presentata dal Msi ed è firmata da Guido Lo Porto. I democristiani hanno reagito prendendosela con i socialisti, ricordando che Salvatore Lauricella e Giacomo Mancini sono stati ministri dei Lavori Pubblici negli anni caldi del Belice. I socialisti hanno replicato, prima, ai democristiani, facendo i nomi di due ministri dei Lavori Pubblici anch’essi implicati nel Belice, Lorenzo Natali e Antonino Gullotti; e, poi, ai comunisti, ricordando che molti sindaci dei Comuni del Belice hanno la tessera del Pci. Ad attizzare il fuoco è intervenuto il repubblicano Enrico Ermelli Cupelli che, dopo aver votato la relazione di maggioranza, ha chiesto che gli atti della commissione venissero inviati alla Procura generale presso la Corte d’Appello di Palermo.

Sul ruolo della magistratura siciliana nelle vicende della ricostruzione del Belice sono tutti d’accordo. E’ stata assente di fronte agli intrallazzi e agli omicidi, e alle sfide della mafia.

A Palermo, Sciacca, Trapani e Marsala sono in corso complessivamente 27 inchieste che non fanno progressi. Fino a tutto il 1980 risulta adottato un solo provvedimento restrittivo seguito comunque dalla libertà provvisoria. Finora non è stata emessa nessuna sentenza di condanna. Ma i comunisti sono decisi a fare del Belice il loro cavallo di battaglia di quest’estate. Il loro intento è di sollecitare la magistratura a iniziare inchieste sui casi più clamorosi di furfanterie avvenute nella valle del terremoto dal ’68 ad oggi. Con la speranza di vedere implicati, finalmente, i nomi di qualche ministro dei Lavori Pubblici. Così scatterebbe l’intervento della commissione inquirente.
Gli altri patiti rispondono con il silenzio. Il caldo, la noia, pensano, aiuteranno a dimenticare questa interminabile vicenda. E come primo traguardo si propongono di ostacolare la pubblicazione delle tre relazioni di maggioranza e di minoranza. se tutto va bene, se ne riparlerà in autunno.

...
30/11/2004

Source: La Valle dei Misteri (http://www.antithesi.info/testi/testo_2.asp?ID=405) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

dantes76
07-01-2010, 01:28
http://img503.imageshack.us/img503/691/foca1234.jpg (http://img503.imageshack.us/i/foca1234.jpg/)

Ja]{|e
07-01-2010, 01:28
Beh gli è finita meglio che ai messinesi http://video.google.it/videosearch?q=baracche+messina&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=vDhFS9fdO5Kc_Ablz8z1AQ&sa=X&oi=video_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CBIQqwQwAA

dantes76
07-01-2010, 01:33
{|e;30344968']Beh gli è finita meglio che ai messinesi http://video.google.it/videosearch?q=baracche+messina&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&ei=vDhFS9fdO5Kc_Ablz8z1AQ&sa=X&oi=video_result_group&ct=title&resnum=1&ved=0CBIQqwQwAA

c'e' il bisogno dei soldi dello stato per chiudere certe pagine?

dantes76
07-01-2010, 11:09
up

frankytop
07-01-2010, 11:34
up

A te dovrebbero dare il premio pulizer per l'opera indefessa di denuncia che pratichi ogni giorno.

Secondo me questi articoli dovresti farli presente ANCHE al quotidiano La Padania,non solo qui sul forum,sai quanta gente si inca**a.:D

dantes76
07-01-2010, 11:38
A te dovrebbero dare il premio pulizer per l'opera indefessa di denuncia che pratichi ogni giorno.

Secondo me questi articoli dovresti farli presente ANCHE al quotidiano La Padania,non solo qui sul forum,sai quanta gente si inca**a.:D

ti sbagli, io sono iscritto nel forum :Giovani padani, e ti posso dire solamente, che quando scrivo queste cose, o non rispondono, o rispondono dicendomi che io li voglio dividere, o mi rispondono che sono soldi che spettano la sicilia.. o mi rispondono che dovrei segnalare ste cose al quotidiano la padania..

whistler
07-01-2010, 11:44
A te dovrebbero dare il premio pulizer per l'opera indefessa di denuncia che pratichi ogni giorno.

Secondo me questi articoli dovresti farli presente ANCHE al quotidiano La Padania,non solo qui sul forum,sai quanta gente si inca**a.:D

vi prendete un incazzatura a vuoto i vostri rappresentatni fanno parte del sistema amici degli amci magna magna è tutto inutille

dantes76
07-01-2010, 12:24
vi prendete un incazzatura a vuoto i vostri rappresentatni fanno parte del sistema amici degli amci magna magna è tutto inutille

ti sbagli di grosso.. loro s'incazzano, solo se gli dicono d'incazzarsi..
se bossi dice: i fondi alla sicilia sono giusti, tutti a ripetere: i fondi alla sicilia sono giusti

whistler
07-01-2010, 12:50
ti sbagli di grosso.. loro s'incazzano, solo se gli dicono d'incazzarsi..
se bossi dice: i fondi alla sicilia sono giusti, tutti a ripetere: i fondi alla sicilia sono giusti

:rotfl: :rotfl: ben detto!

frankytop
07-01-2010, 13:14
ti sbagli di grosso.. loro s'incazzano, solo se gli dicono d'incazzarsi..
se bossi dice: i fondi alla sicilia sono giusti, tutti a ripetere: i fondi alla sicilia sono giusti

Ah non sapevo dell'esistenza di quel forum,gli darò un'occhiata e gli passerò eventualmente gli articoli che tu linki qua,giusto per tastare che pensano,eh eh eh. :D

dantes76
07-01-2010, 13:16
Ah non sapevo dell'esistenza di quel forum,gli darò un'occhiata e gli passerò eventualmente gli articoli che tu linki qua,giusto per tastare che pensano,eh eh eh. :D

cerca dantes76.. e cerca le risposte agli articoli di dantes76...

frankytop
07-01-2010, 13:17
cerca dantes76.. e cerca le risposte agli articoli di dantes76...

;)

ConteZero
07-01-2010, 13:18
A te dovrebbero dare il premio pulizer per l'opera indefessa di denuncia che pratichi ogni giorno.

Secondo me questi articoli dovresti farli presente ANCHE al quotidiano La Padania,non solo qui sul forum,sai quanta gente si inca**a.:D

S'incazza e, dopo il bestemmione, torna a votare quelli che certi trasferimenti di denaro li autorizzano a botte di voti sulla fiducia.

Pagare e sorridere.

dantes76
07-01-2010, 13:19
;)

ah! il mio preferito e' padano1968

frankytop
07-01-2010, 13:40
ah! il mio preferito e' padano1968

Questo tizio dello spoiler risulta cancellato e dante76 non compare da nessuna parte,boh.

dantes76
07-01-2010, 13:47
Questo tizio dello spoiler risulta cancellato e dante76 non compare da nessuna parte,boh.

strano, ho fatto il login propuio adesso

dantes76

frankytop
07-01-2010, 13:51
strano, ho fatto il login propuio adesso

dantes76

Adesso ci sei,ma prima davvero non c'eri!Boh,misteri da druido.:D

dantes76
07-01-2010, 13:52
Adesso ci sei,ma prima davvero non c'eri!Boh,misteri da druido.:D

e della esse:D

frankytop
07-01-2010, 14:01
e della esse:D

No ma avevo cercato nell'elenco utenti..non avevo inserito il tuo nick.
Vabè,poi mi iscrivo anch'io questa sera.

Oh mi raccomando eh,partecipa anche tu al prossimo raduno padano e portati dietro l'attrezzatura.(elmetti,foulard,stigmate del fiore celtico marchiata a fuoco sulle chiappe ecc.ecc...):cool:

dantes76
07-01-2010, 14:03
Oh mi raccomando eh,partecipa anche tu al prossimo raduno padano e portati dietro l'attrezzatura.(elmetti,foulard,stigmate del fiore celtico marchiata a fuoco sulle chiappe ecc.ecc...):cool:

tutto pronto, compresi na foto gigante di sindona, una di craxi, una di mangano, e una di dellutri, e pure un bel vassoio di cannoli:O

thewebsurfer
07-01-2010, 14:04
ho provato ad aprire il forum di giovani padani è mi è crashato IE, già qualche altra volta avevo avuto il sentore che il mio pc avesse una coscienza, ora ne ho la prova :sofico:

Steinoff
07-01-2010, 14:05
S'incazza e, dopo il bestemmione, torna a votare quelli che certi trasferimenti di denaro li autorizzano a botte di voti sulla fiducia.

Pagare e sorridere.

Dopo il bestemmione, appende un crocefisso e picchia un ateo come gli e' stato detto di fare. Poi s'inchina dinanzi al busto del figlio di bossi e lo venera qual divinita' minore delle foreste, convinto che i soldi alla sicilia sono giusti dato che cosi' e' stato ordinato di pensare.

credere, obbedire, combattere.

cocis
07-01-2010, 14:57
ho provato ad aprire il forum di giovani padani è mi è crashato IE, già qualche altra volta avevo avuto il sentore che il mio pc avesse una coscienza, ora ne ho la prova :sofico:

chiama RENZO che ti sistema il pc .. :asd:

songoge
07-01-2010, 14:58
A te dovrebbero dare il premio pulizer per l'opera indefessa di denuncia che pratichi ogni giorno.

Secondo me questi articoli dovresti farli presente ANCHE al quotidiano La Padania,non solo qui sul forum,sai quanta gente si inca**a.:D

Quoto.
Dantes, ma che ti pagano per aprire tutti questi topic sulla sicilia?
Oppure c'è qualche altro motivo?

dantes76
07-01-2010, 15:01
Quoto.
Dantes, ma che ti pagano per aprire tutti questi topic sulla sicilia?
Oppure c'è qualche altro motivo?

si sono pagato, l'ammetto, sono anche pagato, per disturbare le discussioni sull'11 settembre,sulle minchiate chimiche, sono pagato dal mossad, anzi, dal ministero degli interni Israeliano, invece per disturbare le discussioni che parlano male dello stato Israeliano..e aprire discussioni pro Israele.

Insomma devo campa'..

detto questo, dei 400.000.000 di euro per un terremoto di 42 anni fa, invece che mi dici?

songoge
07-01-2010, 15:03
si sono pagato, l'ammetto, sono anche pagato, per disturbare le discussioni sull'11 settembre,sulle minchiate chimiche, sono pagato dal mossad, anzi, dal ministero degli interni Israeliano, invece per disturbare le discussioni che parlano male dello stato Israeliano..e aprire discussioni pro Israele.

Insomma devo campa'..
detto, questo dei 400.000.000 di euro per un terremoto di 42 anni fa, invece che mi dici?


Allora apri un blog e metti pubblicità. Guadagni di più.

Ti dico. Meglio tardi che mai!!

dantes76
07-01-2010, 15:05
Allora apri un blog e metti pubblicità. Guadagni di più.

il mossad mi paga bene[cit]

ripeto, dei 400.000.000 di euro per un terremoto di 42 anni fa' che mi dici?

dantes76
07-01-2010, 15:06
Allora apri un blog e metti pubblicità. Guadagni di più.

Ti dico. Meglio tardi che mai!!

posso chiederti di dove sei?

songoge
07-01-2010, 15:06
posso chiederti di dove sei?

Certo che puoi chiederlo.

dantes76
07-01-2010, 15:11
Certo che puoi chiederlo.

manca la parte successiva... tocca a te

songoge
07-01-2010, 15:13
manca la parte successiva... tocca a te

Non manca nulla. Ho già risposto.

dantes76
07-01-2010, 15:15
Non manca nulla. Ho già risposto.

allora vivi in padania...

zerothehero
07-01-2010, 16:31
Buona notizia.
Prima o poi erediterò (insieme agli altri eredi) una parte di un palazzone al centro di un paesino vicino alla valle del Belice, ancora semidiroccato.
Una volta tanto dal sud arrivano buone notizie. :asd:

frankytop
07-01-2010, 20:04
Buona notizia.
Prima o poi erediterò (insieme agli altri eredi) una parte di un palazzone al centro di un paesino vicino alla valle del Belice, ancora semidiroccato.
Una volta tanto dal sud arrivano buone notizie. :asd:

Pagare,pagare da bere per tutti.
A me va bene una ricarica della mia poste pay,poi mi comprerò da bere, bevendo alla tua salute naturalmente.:asd:

zerothehero
07-01-2010, 20:47
Pagare,pagare da bere per tutti.
A me va bene una ricarica della mia poste pay,poi mi comprerò da bere, bevendo alla tua salute naturalmente.:asd:

Una volta tanto che partecipo al banchetto, giubila. :O

Xspazz
07-01-2010, 20:52
Mi piacerebbe sapere, aldilà delle diatribe personali, come le continue "denunce" di Dantes siano compatibili col "popolo padano" dal quale, pur essendo mantovano, mi estrometto; la Padania è infatti solo un'invenzione politica e nulla più, o vogliamo parlare di nuovo di gallia cisalpina? :asd:

Davvero, i post sugli € alla Sicilia mi lasciano sempre più basito e se questo è il prezzo per il federalismo (magari fiscale, se non politico che sarebbe un anacronismo) allora io passo.

Davvero non capisco come per amor di tifo si taccia il "poster" di noiosità quando, alla luce degli articoli postati, si possa chiaramente evincere come detti € siano stanziati e, suppongo, provengano dalle tasse. Ora: se non provengono dalle tasse da dove sennò? E se è così, possiamo parlare con cognizione di causa dell'impiego "meritocratico" delle finanze?

Davvero, non capisco.

Però spezzo una lancia in favore dell'autore del 3D: capisco perché apre tutte queste discussioni e spero davvero che, alla lunga, il sistema cambi. Sono convinto che se ciò accadrà andrà a vantaggio di tutti i cittadini.

P. S.

Sorry per i molti virgolettati :asd:

dantes76
09-01-2010, 16:24
a volte mi chiedo chi siano gli idioti[Cit.]

frankytop
09-01-2010, 16:31
a volte mi chiedo chi siano gli idioti[Cit.]

Quelli che pur dichiarandosi contro la mafia votano liberamente come la democrazia esige personaggi che puzzano,mentre tutti gli altri del sud,che sono la stragrande maggioranza,sono ipocriti conniventi che magnano nello stesso piatto della mafia,quindi non sono idioti ma furbi.

dantes76
09-01-2010, 16:51
Quelli che pur dichiarandosi contro la mafia votano liberamente come la democrazia esige personaggi che puzzano,mentre tutti gli altri del sud,che sono la stragrande maggioranza,sono ipocriti conniventi che magnano nello stesso piatto della mafia,quindi non sono idioti ma furbi.

ma quella e' democrazia...

thewebsurfer
09-01-2010, 17:01
Quelli che pur dichiarandosi contro la mafia votano liberamente come la democrazia esige personaggi che puzzano,mentre tutti gli altri del sud,che sono la stragrande maggioranza,sono ipocriti conniventi che magnano nello stesso piatto della mafia,quindi non sono idioti ma furbi.

sai che tuo allegro e ignorante razzismo darebbe fastidio se non scaturisse dalla propaganda leghista? invece così fa solo ridere :rotfl:
questo dal mio punto di vista, dal tuo avere una mente che ragiona per luoghi comuni non deve essere bello :(

dantes76
11-01-2010, 17:55
up