View Full Version : Slovacchia: test di sicurezza con esplosivo vero e non rinvenuto
Questi sono fuori di testa, test del genere con esplosivo reale
La psicosi dei controlli antiterrorismo ha fatto sfiorare l’incidente diplomatico sull’asse Bratislava-Dublino. Il governo slovacco si è dovuto scusare con quello irlandese a causa di un’avventuroso test dei propri sistemi di sicurezza, che hanno rischiato di trasformare in terrorista involontario un quarantanovenne elettricista slovacco che vive e lavora in Irlanda.
La vicenda è emersa ieri sera ed ha toni kafkiani. È infatti successo che nello scorso settimana le autorità slovacche abbiano deciso di condurre una esercitazione dei propri servizi di controllo antiesplosivo negli aeroporti. Esercitazione iper-realista: alcuni poliziotti hanno infatti segretamente nascosto quantitativi di esplosivo nei bagagli di otto ignari passeggeri. Tutte le `cavie´ sono state individuate dal fiuto dei cani anti-bomba, tranne una: appunto l’elettricista in partenza da Poprad per Dublino.
Nel suo zaino erano stati infilati 90 grammi di esplosivo Rdx, materiale ad uso militare ed alto potenziale. Il suo bagaglio è passato inosservato - particolare inquietante - sia a Poprad sia a Dublino. E l’elettricista è potuto arrivare nella sua casa irlandese senza che nessuno lo fermasse. Nel frattempo però le autorità slovacche si erano accorte dell’errore ed avevano allertato quelle irlandesi, che si sono presentate al domicilio dell’uomo dove è stato recuperato l’esplosivo: lo hanno fermato e, per sicurezza, lo hanno sottoposto a tre ore di interrogatorio.
Poi però gli irlandesi hanno rivolto la loro attenzione agli autori del pazzesco test di sicurezza. Così è toccato al ministro dell’interno slovacco Robert Kalinak scusarsi col collega irlandese Dermot Ahern per l’incidente.
Secolo XIX
ConteZero
07-01-2010, 00:20
Analogamente l'Italia s'è dovuta scusare con la Francia per un turista che, a sua insaputa, s'è ritrovato nello zaino una riproduzione del duomo di Milano.
Mantis86
07-01-2010, 00:47
Analogamente l'Italia s'è dovuta scusare con la Francia per un turista che, a sua insaputa, s'è ritrovato nello zaino una riproduzione del duomo di Milano.
hahahahah sto morendo... :D
::::Dani83::::
07-01-2010, 08:09
Immagino che abbiano dovuto usare esplosivo vero proprio per i farlo trovare ai cani.. certo che :asd:
poraccio si è dovuto sorbire 3 ore di interrogatorio, se veniva scoperto all'aeroporto prima che le polizie comunicavano...
trallallero
07-01-2010, 09:54
Non ci credo
ciccio er meglio
07-01-2010, 09:54
Analogamente l'Italia s'è dovuta scusare con la Francia per un turista che, a sua insaputa, s'è ritrovato nello zaino una riproduzione del duomo di Milano.
:asd:
ConteZero
07-01-2010, 09:56
Che poi gli esplosivi militari di solito senza i giusti detonatori sono completamente inermi (i militari ci tengono a non avere roba che può decidere di saltare in aria per conto suo)... e l'RDX non è un eccezione alla regola.
trallallero
07-01-2010, 10:02
O forse era l'RDX dell'HP :asd:
Jammed_Death
07-01-2010, 10:19
che materiali usano per i test? insomma c'è un materiale non pericoloso che può essere usato per i test come se fosse davvero un esplosivo?
entanglement
07-01-2010, 10:31
che materiali usano per i test? insomma c'è un materiale non pericoloso che può essere usato per i test come se fosse davvero un esplosivo?
no, penso che sia un ricettore chimico. tradotto non può funzionare se non "sente" una molecola per cui è tarato
ConteZero
07-01-2010, 10:47
no, penso che sia un ricettore chimico. tradotto non può funzionare se non "sente" una molecola per cui è tarato
Dicesi CANE.
entanglement
07-01-2010, 11:56
Dicesi CANE.
quello per la droga. per l'esplosivo non è così facile :D
fondamentalmente un potenziale esplosivo è un qualsiasi composto organico che abbia un ben preciso rapporto tra carbonio, azoto, ossigeno e, a volte, zolfo. capisci bene che di potenziali esplosivi ce n'è tanti ...
ConteZero
07-01-2010, 13:15
quello per la droga. per l'esplosivo non è così facile :D
fondamentalmente un potenziale esplosivo è un qualsiasi composto organico che abbia un ben preciso rapporto tra carbonio, azoto, ossigeno e, a volte, zolfo. capisci bene che di potenziali esplosivi ce n'è tanti ...
(...)
Esercitazione iper-realista: alcuni poliziotti hanno infatti segretamente nascosto quantitativi di esplosivo nei bagagli di otto ignari passeggeri. Tutte le `cavie´ sono state individuate dal fiuto dei cani anti-bomba, tranne una: appunto l’elettricista in partenza da Poprad per Dublino.
(...)
Epic fail ?
Epic fail ?
Ora.. epic è eccessivo, direi semplice fail :O
che materiali usano per i test? insomma c'è un materiale non pericoloso che può essere usato per i test come se fosse davvero un esplosivo?
in teoria esistono materiali inerti dalle caratteristiche simili al RDX che vengono usati proprio per questi test, ma gli slovacchi fuori di testa hanno messo esplosivo reale
entanglement
07-01-2010, 13:45
Epic fail ?
qualche mio prof di chimica avrebbe qualcosa da ridire ma può essere...
visto che non mi occupo di sicurezza negli aeroporti nè di esplosivi ci sta una svista :D
in effetti costa molto meno addestrare un cane antidroga a fiutare anche gli esplosivi che non installare un "fiuto elettronico" che faccia tutto sommato lo stesso lavoro
Questi sono fuori di testa, test del genere con esplosivo reale
La psicosi dei controlli antiterrorismo ha fatto sfiorare l’incidente diplomatico sull’asse Bratislava-Dublino. Il governo slovacco si è dovuto scusare con quello irlandese a causa di un’avventuroso test dei propri sistemi di sicurezza, che hanno rischiato di trasformare in terrorista involontario un quarantanovenne elettricista slovacco che vive e lavora in Irlanda.
La vicenda è emersa ieri sera ed ha toni kafkiani. È infatti successo che nello scorso settimana le autorità slovacche abbiano deciso di condurre una esercitazione dei propri servizi di controllo antiesplosivo negli aeroporti. Esercitazione iper-realista: alcuni poliziotti hanno infatti segretamente nascosto quantitativi di esplosivo nei bagagli di otto ignari passeggeri. Tutte le `cavie´ sono state individuate dal fiuto dei cani anti-bomba, tranne una: appunto l’elettricista in partenza da Poprad per Dublino.
Nel suo zaino erano stati infilati 90 grammi di esplosivo Rdx, materiale ad uso militare ed alto potenziale. Il suo bagaglio è passato inosservato - particolare inquietante - sia a Poprad sia a Dublino. E l’elettricista è potuto arrivare nella sua casa irlandese senza che nessuno lo fermasse. Nel frattempo però le autorità slovacche si erano accorte dell’errore ed avevano allertato quelle irlandesi, che si sono presentate al domicilio dell’uomo dove è stato recuperato l’esplosivo: lo hanno fermato e, per sicurezza, lo hanno sottoposto a tre ore di interrogatorio.
Poi però gli irlandesi hanno rivolto la loro attenzione agli autori del pazzesco test di sicurezza. Così è toccato al ministro dell’interno slovacco Robert Kalinak scusarsi col collega irlandese Dermot Ahern per l’incidente.
Secolo XIX
Tre ore di interrogatorio? Mi sarei fiondato in Slovacchia per fare il culo al/i genio/ii che ha avuto questa gran pensata!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.