View Full Version : Pc che ogni tanto si blocca,sia all'avvio che a sessione aperta
scacco matto
06-01-2010, 23:20
Ciao a tutti,ho il pc che ogni tanto si blocca,è un blocco strano perchè ogni tanto capita all'avvio,ma ogni tanto,anche se meno spesso,mentre utilizzo il computer,e si blocca nel vero senso della parola,la grafica rimane ferma al momento del blocco,puoi fare qualsiasi cosa che il pc non risponde(non rispondono ne tasti ne periferiche,nulla di nulla) e sono costretto a resettare,non so più che fare,anche il bios è l'ultima versione possibile,lascio il report di cpuz che riassume tutte le caratteristiche del mio pc,ho windows 7,scheda madre asrock k7s41gx,processore amd athlon xp 2600+,grafica nvidia geforce 6200
scacco matto
07-01-2010, 14:24
ho notato questa cosa che l'evento che avviene prima del mio arresto tramite reset,quindi probabile causa,è un evento che compie il firewall software Online Armor,ogni volta che si blocca il pc l'evento prima riguarda sempre questo software
scacco matto
07-01-2010, 14:25
evento di reset
Stai attento che windows 7 è incompatibile con molti programmi. Io avevo lo stesso problema con Kaspersky versione 2009, mi si inchiodava letteralmente il sistema. Come sempre microsoft manda nei negozi una cosa assolutamente non pronta per essere venduta...
sticky74
07-01-2010, 18:39
Ciao a tutti,ho il pc che ogni tanto si blocca,è un blocco strano perchè ogni tanto capita all'avvio,ma ogni tanto,anche se meno spesso,mentre utilizzo il computer,e si blocca nel vero senso della parola,la grafica rimane ferma al momento del blocco,puoi fare qualsiasi cosa che il pc non risponde(non rispondono ne tasti ne periferiche,nulla di nulla) e sono costretto a resettare,non so più che fare,anche il bios è l'ultima versione possibile,lascio il report di cpuz che riassume tutte le caratteristiche del mio pc,ho windows 7,scheda madre asrock k7s41gx,processore amd athlon xp 2600+,grafica nvidia geforce 6200
Utilizzo la versione full di Online Armor Premium Personal Firewall v4.0.0.15 (scaricabile da http://www.tallemu.com/downloads.php) con windows 7 32 bit e tutto fila liscio.
scacco matto
07-01-2010, 20:29
io uso la versione free,non so se c'è qualche differenza,comunque me lo ha fatto ancora poco fa e sulle proprietà dell'evento mi scrive: Caricamento del filtro del file system 'OADevice' e registrazione con gestione filtri riusciti.Ma chissà perchè poi si blocca dopo questo evento.
scacco matto
08-01-2010, 23:32
non è online armor ho provato a disinstallarlo ma il problema si ripresenta,a questo punto non saprei proprio a che pensare,provo a rifare lo scandisk e il test per la memoria
scacco matto
09-01-2010, 10:24
provo a fare un controllo con memtest,anche se il problema immagino possa essere dovuto all'alimentazione,anche se l'alimentatore è praticamente nuovo,è un kraun silent atx 400w 4-sata,più che altro immagino sia l'ups,è un kraun k-500 da 500VA,solo che ho collegato dispositivi che mi sa che consumano sicuramente più di 500VA,oltre al computer ho messo anche il monitor tv della samsung syncmaster t220hd che dovrebbe consumare all'incirca 58w massimi e inoltre anche l'hard disk esterno maxtor one touch 4 da 500gb che di preciso non so quanto consumi,ho provato comunque a togliere i dispositivi in più e lasciare solo il pc ma si bloccava ancora,provo se mai a tenere il pc collegato direttamente all'alimentazione,vediamo se mi da ancora problemi,stavo pensando anche al programma software dell'ups che si chiama power manager 2 della richcomm,vedo se disinstallando mi da ancora problema il pc,comunque ho notato che quando sono in modalità basic invece che aero in windows 7 il pc non si è bloccato :rolleyes: :muro:
Di queste cose non ne capisco molto, ma in parole povere, potresti scrivere i dati salienti di ram e cpu?
Tipo: io ho un acer veriton intel pentium dual cpu e2220 @ 2.40 ghz, 1,7 gb di ram.
E' probabile che hai qualche software o combinazione di programmi che ciuccia troppa memoria e va in blocco tutto.
Prima accadeva anche a me con un vecchio pc con 256 mb di ram (effettiva 239 perche' il resto lo prendeva la scheda video) e un processore intel celeron da 1300 mhz.
scacco matto
09-01-2010, 14:21
Di queste cose non ne capisco molto, ma in parole povere, potresti scrivere i dati salienti di ram e cpu?
Tipo: io ho un acer veriton intel pentium dual cpu e2220 @ 2.40 ghz, 1,7 gb di ram.
E' probabile che hai qualche software o combinazione di programmi che ciuccia troppa memoria e va in blocco tutto.
Prima accadeva anche a me con un vecchio pc con 256 mb di ram (effettiva 239 perche' il resto lo prendeva la scheda video) e un processore intel celeron da 1300 mhz.
processore:amd athlon xp 2600+ da circa 2ghz tipo burton
scheda madre:asrock k7s41gx
ram:kingston da 1giga
scheda video:nvidia geforce 6200 da 256mb
comunque in dettaglio c'è scritto tutto al primo messaggio del thread su report cpuz,è un file .txt
Mi sono soffermato per adesso sulla ram,ho visto che ha una larghezza di banda max di 200Mhz (PC3200) e sulle istruzioni della scheda madre(visibile anche sul sito asrock per la k7s41gx documento in .pdf) che la ram può avere max 166Mhz (PC2700),sul bios però la max banda era regolata in automatico,ho provato a impostare la frequenza max della ram su 166Mhz fissa,perchè magari come dici te kohai la ram con certe applicazioni va fuori dal range in cui dovrebbe lavorare.Spero di non aver detto cose strampalate e che sia stato abbastanza chiaro su quello che ho fatto,per qualsiasi aiuto o correzione ringrazio :p
scacco matto
09-01-2010, 15:36
non è nemmeno la banda della ram,anche perchè la riconosce in automatico il pc,ho cambiato invece il valore Vccm nel bios che a quanto pare dovrebbe essere l'alimentazione della ram,era impostata di default a 2.72V,l'ho impostata adesso a 2.58V visto che la ram ne richiede 2.5V (si può scegliere tra 2.58V,2.65V e 2.72V,purtroppo non c'è opzione auto).
A proposito con memtest risulta tutto ok
scacco matto
09-01-2010, 16:25
nemmeno le modifiche al bios sono servite il pc si blocca sempre e succedde molto spesso all'avvio,dopo lo spegnimento soprattutto,poco dopo che si vede il logo di windows all'avvio si blocca e rimane la schermata nera(una cosa simile mi succedeva quando avevo l'xp prima che mettessi win7,non si bloccava ma si allungava l'avvio,la schermata nera rimaneva per molto tempo e poi si andava al desktop solo che adesso si blocca del tutto,in passato avevo risolto togliendo il dump(mi sembra la procedura per gli errori di win) che rallentava l'avvio,con il firewall online armor l'avevo bloccato(mi sembra si chiamasse dumprep)però con win7 cambia tutto)
scacco matto
09-01-2010, 19:22
RISOLTO!!! :D :D :O Grazie anche all'aiuto del forum microsoft,a quanto pare tutte le opzioni del risparmio energetico non solo non funzionano ma bloccano anche il computer,almeno per i pc vecchi come il mio,se qualcuno trovasse problemi come ho trovato io (con i driver comunque tutti aggiornati a win7) di blocchi improvvisi una soluzione potrebbe essere quella di disattivare TUTTI i risparmi energetici(anche quelli avanzati). Era una cosa molto banale rispetto a quello che pensavo però purtroppo non la sapevo e ho imparato una cosa nuova,ringrazio tutti comunque per l'aiuto e per la gentilezza nei miei confronti :)
RISOLTO!!! :D :D :O Grazie anche all'aiuto del forum microsoft,a quanto pare tutte le opzioni del risparmio energetico non solo non funzionano ma bloccano anche il computer,almeno per i pc vecchi come il mio,se qualcuno trovasse problemi come ho trovato io (con i driver comunque tutti aggiornati a win7) di blocchi improvvisi una soluzione potrebbe essere quella di disattivare TUTTI i risparmi energetici(anche quelli avanzati). Era una cosa molto banale rispetto a quello che pensavo però purtroppo non la sapevo e ho imparato una cosa nuova,ringrazio tutti comunque per l'aiuto e per la gentilezza nei miei confronti :)
Perfetto ;)
scacco matto
10-01-2010, 14:08
RISOLTO!!! :D :D :O Grazie anche all'aiuto del forum microsoft,a quanto pare tutte le opzioni del risparmio energetico non solo non funzionano ma bloccano anche il computer,almeno per i pc vecchi come il mio,se qualcuno trovasse problemi come ho trovato io (con i driver comunque tutti aggiornati a win7) di blocchi improvvisi una soluzione potrebbe essere quella di disattivare TUTTI i risparmi energetici(anche quelli avanzati). Era una cosa molto banale rispetto a quello che pensavo però purtroppo non la sapevo e ho imparato una cosa nuova,ringrazio tutti comunque per l'aiuto e per la gentilezza nei miei confronti :)
:cry: :cry: no cavoli non si è risolto lo fa ancora,purtroppo ha ricominciato a farlo quando ho reinstallato online armor,quasi ad ogni riavvio si impalla,al forum della microsoft mi hanno scritto questo:http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/0c73cd28-c645-4d4b-92e9-cc47174c062c
:cry: :cry: no cavoli non si è risolto lo fa ancora,purtroppo ha ricominciato a farlo quando ho reinstallato online armor,quasi ad ogni riavvio si impalla,al forum della microsoft mi hanno scritto questo:http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/0c73cd28-c645-4d4b-92e9-cc47174c062c
Il firewall di windows ha fatto passi avanti (pochi) rispetto a xp... e poi e' normale che windows non si da la zappa sui piedi.
Come ho appena scritto nel thread di OA, per seven, il firewall e' ok per la versione 32 bit e non (per il momento) per la 64 bit.
Se windows fosse un sistema tanto sicuro, mi chiedo, perche' allora non facciamo altro che sommergerci di software per la sicurezza?
Uso anche linux, senza nessun altro software aggiuntivo se non il firewall hardware del router.
Tornando a noi... se il computer e' vecchiotto, ho paura che sia proprio windows seven ad essere troppo pesante sai?
Un mio amico ha provato ad installarlo su un computer datato (non so dirti di quanto), e tutto il sistema si e' impallato.
Se proprio vuoi provare ed hai la possibilita' di farlo, metti su xp, vista oppure linux e vedi se il computer ti va.
Sicuramente lo avrai gia' fatto, ma ti linko questa discussione:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101
Facci sapere ;)
sticky74
10-01-2010, 15:12
Se il computer è vecchiotto è probabile che si ingolfi all'avvio: prova a ritardare l'avvio di online armor e vedi l'effetto che fa. Nell'altro post parli di driver di scheda di rete in versione xp etcc: ma qual'è la tua scheda di rete?
Se il computer è vecchiotto è probabile che si ingolfi all'avvio: prova a ritardare l'avvio di online armor e vedi l'effetto che fa. Nell'altro post parli di driver di scheda di rete in versione xp etcc: ma qual'è la tua scheda di rete?
Dentro OA c'e' la possibilita' di mettere o togliere la spunta se farlo partire col sistema operativo; potrebbe usare quel comando ricordadosi di abilitarlo in seguito pero'...
scacco matto
11-01-2010, 02:00
Il firewall di windows ha fatto passi avanti (pochi) rispetto a xp... e poi e' normale che windows non si da la zappa sui piedi.
Come ho appena scritto nel thread di OA, per seven, il firewall e' ok per la versione 32 bit e non (per il momento) per la 64 bit.
Se windows fosse un sistema tanto sicuro, mi chiedo, perche' allora non facciamo altro che sommergerci di software per la sicurezza?
Uso anche linux, senza nessun altro software aggiuntivo se non il firewall hardware del router.
Tornando a noi... se il computer e' vecchiotto, ho paura che sia proprio windows seven ad essere troppo pesante sai?
Un mio amico ha provato ad installarlo su un computer datato (non so dirti di quanto), e tutto il sistema si e' impallato.
Se proprio vuoi provare ed hai la possibilita' di farlo, metti su xp, vista oppure linux e vedi se il computer ti va.
Sicuramente lo avrai gia' fatto, ma ti linko questa discussione:
-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2047101
Facci sapere ;)
Eh lo so però mi girano le scatole,ho speso di soldi per comprarlo per passare a qualcosa di meglio(almeno così ho sentito dire) e adesso devo tornare a xp?che pizza ho buttato via dei soldi,quando poi vedo i requisiti di sistema e vedo che è tutto ok,prima di comprarlo solite dicerie:"vai tranquillo che andrà perfettamente sul tuo pc" :cry: Ecco! Comunque non è colpa di online armor,perchè mi si blocca anche installando il driver audio,infatti sul forum microsoft ho messo al corrente (http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/0c73cd28-c645-4d4b-92e9-cc47174c062c)sempre modificando l'avvio si blocca,comunque poi vedo un po' i servizi che al max vedo di velocizzarlo,però non so se può risolvere questo problema
Se il computer è vecchiotto è probabile che si ingolfi all'avvio: prova a ritardare l'avvio di online armor e vedi l'effetto che fa. Nell'altro post parli di driver di scheda di rete in versione xp etcc: ma qual'è la tua scheda di rete?
Non si può ritardare l'avvio,già provato,i servizi e i processi non si possono toccare(giustamente se no un virus con poco te lo controlla),la scheda di rete è una sis 900-based PCI fast ethernet adapter della scheda madre asrock k7s41gx,i driver sul sito asrock sono fermi alla preistoria(xp :rolleyes: ) comunque li ho procurati da windows update,dovrebbero essere aggiornati comunque darò un'occhiata al sito della sis
Dentro OA c'e' la possibilita' di mettere o togliere la spunta se farlo partire col sistema operativo; potrebbe usare quel comando ricordadosi di abilitarlo in seguito pero'...Si già fatto ma si blocca lo stesso,le ho provate tutte,usare solo hips o solo firewall,modo debug,ma al blocco e riavvio non mi dice nulla,anche togliendo la spunta dall'avvio da msconfig,mah chissà cosa sarà? :confused:
sticky74
11-01-2010, 14:02
girando sul web ho trovato una richiesta analoga alla tua per "SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter with windows 7" e parrebbe che il problema sia stato risolto seguendo i consigli di questo post:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/b0a73c15-0470-4996-8800-fd3ed15299b2
Ciao e buona fortuna.
Io uso ancora windows xp, e finche' sara' supportato, continuero' ad usarlo... per il momento non voglio sentir parlare ne' di vista (s.o. che lo stesso bill gates ha definito non riuscito bene), ne' di seven, troppo giovane e basato su chiavi vecchie e sorgente chiusa di windows, con tutti i suoi pro e contro :rolleyes:
Scusate l'OT
scacco matto
12-01-2010, 14:30
girando sul web ho trovato una richiesta analoga alla tua per "SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter with windows 7" e parrebbe che il problema sia stato risolto seguendo i consigli di questo post:
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/b0a73c15-0470-4996-8800-fd3ed15299b2
Ciao e buona fortuna.
Ti ringrazio tanto per l'aiuto,ho provato anche questo ma purtroppo non andava lo stesso,ho addirittura disinstallato tutti i software e quasi tutti i driver ma niente una persecuzione,adesso ho deciso di formattare e provare a reinstallare windows 7,controllando uno ad uno ogni driver e applicazione,a quanto pare sandboxie che avevo installato non è compatibile con windows 7,online armor non dice niente,letto quihttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931307
scacco matto
12-01-2010, 14:37
Io uso ancora windows xp, e finche' sara' supportato, continuero' ad usarlo... per il momento non voglio sentir parlare ne' di vista (s.o. che lo stesso bill gates ha definito non riuscito bene), ne' di seven, troppo giovane e basato su chiavi vecchie e sorgente chiusa di windows, con tutti i suoi pro e contro :rolleyes:
Scusate l'OT
Eh lo so,avessi saputo prima rimanevo a xp,però diciamo la verità,a parte questi blocchi (chiamali problemini! :stordita: ) il pc va veloce e sembra una bomba,purtroppo per i pc vecchi come il mio può però avere problemi di incompatibilità
scacco matto
13-01-2010, 01:37
ragazzi molto probabilmente ho risolto con questo problema definitivamente (http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/0c73cd28-c645-4d4b-92e9-cc47174c062c) il tutto per una cosa banale anche se con tutti gli sforzi non ho compreso in tempo,comunque io è l'ultima volta che mi affido a un negoziante,farò tutto da me,se devo prendere un altro pc lo assemblerò io,niente più soliti consigli frega soldi,però lo facevo per affidarmi a una persona esperta,comunque ormai è successo,ho tribulato ma alla fin fine sembra essere risolta,adesso però starò molto attento anche a quello che installo testerò sempre,grazie a tutti per il vostro enorme aiuto:ave:
scacco matto
13-01-2010, 21:29
ragazzi molto probabilmente ho risolto con questo problema definitivamente (http://social.microsoft.com/Forums/it-IT/windows7italian/thread/0c73cd28-c645-4d4b-92e9-cc47174c062c) il tutto per una cosa banale anche se con tutti gli sforzi non ho compreso in tempo,comunque io è l'ultima volta che mi affido a un negoziante,farò tutto da me,se devo prendere un altro pc lo assemblerò io,niente più soliti consigli frega soldi,però lo facevo per affidarmi a una persona esperta,comunque ormai è successo,ho tribulato ma alla fin fine sembra essere risolta,adesso però starò molto attento anche a quello che installo testerò sempre,grazie a tutti per il vostro enorme aiuto:ave:
Purtroppo non ho risolto un bel niente,i blocchi sono rimasti ma almeno ho capito qual'era il problema,purtroppo sia i driver della windows che quelli di fabbrica della scheda madre non vanno bene con windows 7 e quindi sono alla ricerca disperata dei driver per win7 per la asrock k7s41gx,chiunque possa darmi notizie su questi driver lo ringrazio anticipatamente
sticky74
14-01-2010, 08:22
Segui le istruzioni del sesto post del link che gia ti avevo dato
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/b0a73c15-0470-4996-8800-fd3ed15299b2
e troverai dei driver di SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter per windows 7 (presuppongo a 32 bit).
scacco matto
14-01-2010, 16:02
Segui le istruzioni del sesto post del link che gia ti avevo dato
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en/w7itprohardware/thread/b0a73c15-0470-4996-8800-fd3ed15299b2
e troverai dei driver di SiS 900-Based PCI Fast Ethernet Adapter per windows 7 (presuppongo a 32 bit).
Per la scheda sis 900 li ho trovati,ho fatto come sta scritto,di andare in modalità provvisoria di rete,disinstallare e reinstallare con i driver originali della sis 900,il brutto è che ho bisogno anche dei driver per le altre parti della scheda madre,infatti si bloccava il pc anche a scheda di rete non installata,ho bisogno proprio del driver chipset della asrock k7s41gx,che poi non è altro che una sis 741gx se ho ben capito,ah le ho provate tutte è un bel casino,mi sa che torno a xp,oppure devo pigliarmi una scheda madre diversa(e molto probabilmente cambiare anche il processore)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.