View Full Version : Acer aspire 5520G - si accende e si spegne di continuo
bianchfa
06-01-2010, 19:47
Salve,
ho un laptop Acer Aspire 5520G. Da qualche giorno ha smesso di funzionare.
Quando lo accendo, parte la ventola e si illuminano i led per 2-3 secondi. Poi si spegne e si riaccende da solo. Il loop va avanti all'infinito fino a quando non stacco la batteria.
Ho provato a scollegare l'HDD, e alimentare con cavo rete senza batteria ma non ho avuto risultati.
Premetto che non ho fatto nessun aggiornamento del bios,la cosa è successa mentre era acceso normalmente.
C'è qualcosa che posso fare? Oppure è la scheda madre che è andata?
Grazie
Fabio
Stesso problema e stesso computer....
Sono 4 gg che smanetto ma niente da fare....non sembra esserci soluzione...:muro:
digilabpg1
15-01-2010, 02:19
Ciao…
Se non ricordo male ASP5520 dovrebbe montare una scheda video su uno slot MXM II , in questo caso prova a smontarla (si accede dallo sportello sotto e poi vanno tolti i dissipatori ) togli la batteria e accendi il notebook… lo schermo dovrebbe fare tutto bianco… questo è normale… ma controlla se così rimane acceso…. in questo caso potrebbe essere la scheda video, altrimenti potrebbe essere un corto sulla scheda madre.
Tu dici essere la scheda video?
Non ci avevo pensato perché il monitor all'avvio si accende normalmente, si vede la schermata del logo acer durante il bootstrap, dopodichè lo schermo rimane nero ma con il cursore lampeggiante in alto a sinistra, e quindi non nero nel senso di spento...
Comunque ormai le ho provate tutte quindi proverò a togliere pure la sv e a rimettere pasta nuova....:(
marcolinuz
15-01-2010, 09:32
Tu dici essere la scheda video?
Non ci avevo pensato perché il monitor all'avvio si accende normalmente, si vede la schermata del logo acer durante il bootstrap, dopodichè lo schermo rimane nero ma con il cursore lampeggiante in alto a sinistra, e quindi non nero nel senso di spento...
Comunque ormai le ho provate tutte quindi proverò a togliere pure la sv e a rimettere pasta nuova....:(
Se rimane il cursore potrebbe essere anche un problema software cioè di sistema operativo.
Hai provato a far partire una distribuzione linux live cd?
E' quello che ho pensato anch'io ma non parte nemmeno con un linux live cd.
Poi ho notato che facendo apparire il menu di boot durante il post, il lettore cd non compare, allora ho provato a sostituire pure quello ma niente...:muro:
Poi o provato a sostituire pure l'hdd e questo è partito, dandomi schermata blu caricando win ma perchè non avendo un hdd nuovo ho utilizzato quello del mio port con win 7, e quindi con altri impostazioni, driver etc...
però è partito...:eek:
Allora ho collegato l'hdd sospetto al fisso e ho formattato una delle due partizioni, quella dati, attraverso il prompt andando tutto a buon fine, poi stessa trafila per la partizione con win ma questa non me la lascia formattare
dicendomi che il volume è utilizzato...e da chi????:mbe:
Non potrà essere l'hdd che ha qualche problemino?
Aggiungo che comunque anche avviando con un altro hdd non riesco a bootare da cd....:muro:
Una cosa del genere non mi era mai capitata prima....
Hdd formattato interamente dal fisso, chiaramente ora mi dice che mancano gli ntldr ma questo non dovrebbe essere un problema...se solo riuscissi a bootare da cd o chiavetta! :muro:
Quindi il problema si è spostato...
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA...:eekk:
nicolait
19-01-2010, 05:51
Me ne ha poirtato uno un amico prima delle feste con lo stesso problema.
C'è abbastanza documentazione in internet da cui si desume che è un problema della mb.
Facendo pressione in diversi punti del telaio, di solito poi riesce a partire.
A volte quando parte poi non vede alcune delle periferiche (tastiera, o hd, o lettore dvd).
Se questo è il problema, purtroppo è un guaio della mb quindi si può solo ricorrere all'assistenza.
bianchfa
19-01-2010, 08:33
Sul mio Acer 5520G purtroppo non si accende nemmeno il video. Come detto all'inizio della discussione. Si accende per circa 3 secondi durante i quali parte la ventola e si accendono le spie verdi. Poi da solo si spegne e si riaccende di continuo.
Da notare che la ventola parte solo alla prima accensione. Quando fa i loop successivi di accensione e spegnimento, la ventola non parte.
Ho anche provato a vedere se era un problema di BIOS provando a fare il boot con Floppy usb esterno (con i tasti Fn+Esc), ma niente, il breve tempo di accensione non permette nemmeno di attivare il floppy esterno.
Che fare?
Se fosse un corto sulla scheda, come posso individuarlo?
Grazie
nicolait
19-01-2010, 09:23
Se fosse un corto sulla scheda, come posso individuarlo?
I pcb delle mb dei portatili sono multilayer, per cui è molto difficile capire dove eventualmente sia il contatto (non è detto si tratti di un corto) ed è quasi impossibile ripararlo....
linears4
31-01-2010, 15:27
se si tratta di un amd, quasi sicuramente il northbridge è difettoso
RISOLTO!
Date un occhio qua...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31456072#post31456072
ambralab
21-05-2010, 20:14
Sul mio Acer 5520G purtroppo non si accende nemmeno il video. Come detto all'inizio della discussione. Si accende per circa 3 secondi durante i quali parte la ventola e si accendono le spie verdi. Poi da solo si spegne e si riaccende di continuo.
Da notare che la ventola parte solo alla prima accensione. Quando fa i loop successivi di accensione e spegnimento, la ventola non parte.
Ho anche provato a vedere se era un problema di BIOS provando a fare il boot con Floppy usb esterno (con i tasti Fn+Esc), ma niente, il breve tempo di accensione non permette nemmeno di attivare il floppy esterno.
Che fare?
Se fosse un corto sulla scheda, come posso individuarlo?
Grazie
Ciao bianchfa, hai risolto il tuo problema con il notebook? Se si come?
Perche io ho il tuo stesso identico problema (si spegne e riaccende di continuo fino a che nn tolgo la corrente) e non rieco a venirne fuori. Grazie
Ma se stacchi la corrente poi successivamente riparte?
giuseppegallo
26-03-2011, 17:27
ALLORA, ANCHE SE I MESSAGGIO SONO DI MOLTO TEMPO FA VI DO' LA SOLUZIONE PER FAR RIACCENDERE IL VOSTRO NOTEBOOK.
Dopo averlo riacceso, ripartira' tutto normalmente e funzionera' senza nessun problema, un unico consiglio....... NON SPEGNETELO MAI PIU' !
APRITE LA SCOCCA INFERIORE ( ZONA MEMORIA RAM )
TOGLIETE LA BATTERIA
STACCARE L'ALIMENTAZIONE
PRENDERE UN PHON PER CAPELLI E SCALDATE LA SCHEDA MADRE, FATELA
ARRIVARE A TEMPERATURA ELEVATA ( ATTENZIONE CHE I COMPONENTI IN PLASTICA POSSO FONDERE )
SCALDATE PER BENE DAL LATO DELLA PORTA VGA, TRA IL PROCESSORE E LA VENTOLA C'E' UN CHIP COPERTO DALLA BARRA DI RAME...SCALDATE LI !!!
A QUESTO PUNTO COLLEGATE L'ALIMENTAZIONE ( BATTERIA NO )
ACCENDETE IL NOTEBOOK.
DOPO QUALCHE SECONDO POTREBBE RISPEGNERSI, MA A QUESTO PUNTO NON PER IL PROBLEMA DI PRIMA MA SOLO PERCHE E' TROPPO CALDO
ASPETTATE UN PO ( IL NOTEBOOK NON SI RIAVVIERA' DA SOLO ) E RIACCENDETE.
Una volta che parte windows, l'acer non si spegnera' piu'.......a questo punto aspettate qualche ora ( 2/3 ) e spegnete....riprovate ad accenderlo .... se parte e' tutt'ok...altrimenti tutto da capo e usate il notebook senza mai spegnerlo per tutta la vita :))))))))))))))))))))))))
Ciao,
Grazie mille per l'aiuto!!!
Ho una domanda da farti, ho riscaldato il chip, mi funziona per circa 10 minuti poi si spegne di nuovo. Pero' volevo sapere fino a che punto riscaldare? E bisogna riscaldare solo sul chip oppure tutta la piastra madre?
GRAZIE MILLE!!!
fabioss87
06-05-2011, 17:19
non si puo andare a scaldare sempre (non si risolve nulla ), sicuramente è un problema di chip saldato male , si risolve solo con un reballing ( ovviamente con strumentazione idonea)
mimmos82
07-05-2012, 18:17
Rievoco questo post per dare la mia esperienza fatta su un ASUS X50N con il difetto che si accendeva e spegneva dopo circa 2-3 secondi...ho risolto facendo un reflow al chipset della scheda madre avente un NVIDIA (conosciuti per qualli che soffrono di questo problema che si staccano dalla piastra)
Rimontando il tutto, funziona! :D
Consiglio una basetta con ventola sotto al pc per tenere al fresco il portatile!!!
Grazie a tutti per i consigli, spero di essere stato lo stesso di aiuto!
mimmos82
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.