View Full Version : 2010: meno tasse. Anche no.
2010, l'impegno di Berlusconi: "Riforme e riduzione tasse"
Giustizia e fisco i temi su cui impegnarsi per i prossimi dodici mesi. Lo dice il premier in collegamento telefonico dalla Provenza con una riunione di europarlamentari Pdl. "Dobbiamo essere il partito dell'amore che combatte l'odio"
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/06/news/berlusconi_agli_europarlamentari_nel_2010_riforme_e_riduzione_delle_tasse-1857950
3-4 ore
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
:asd: :asd: :asd:
DvL^Nemo
06-01-2010, 18:28
2010, l'impegno di Berlusconi: "Riforme e riduzione tasse"
Giustizia e fisco i temi su cui impegnarsi per i prossimi dodici mesi. Lo dice il premier in collegamento telefonico dalla Provenza con una riunione di europarlamentari Pdl. "Dobbiamo essere il partito dell'amore che combatte l'odio"
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/06/news/berlusconi_agli_europarlamentari_nel_2010_riforme_e_riduzione_delle_tasse-1857950
3-4 ore
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
:asd: :asd: :asd:
Meno tasse per tutti :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2115120
:.Blizzard.:
06-01-2010, 18:43
E' stato frainteso :O
http://urlodeigiovani.altervista.org/news/berlusconi-tasse.jpg
FOCA! FOCA! :D
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/06/news/berlusconi_agli_europarlamentari_nel_2010_riforme_e_riduzione_delle_tasse-1857950/
Il premier sta trascorrendo la convalescenza in Provenza a casa della figlia Marina
In collegamento telefonico ha annunciato le mosse del governo "Sarà l'anno delle riforme"
Giallo sul discorso di Berlusconi
"Nel 2010 meno tasse". Bonaiuti: "Mai detto"
ROMA - Prima l'annuncio poi la smentita. In attesa della sua riapparizione pubblica, dopo l'aggressione di piazza Duomo, Silvio Berlusconi ha rilanciato. In un collegamento telefonico con gli europarlamentari riuniti a pranzo nell'hinterland torinese, ha spiegato le priorità dell'agire politico del governo, fissando nell'anno appena iniziato il lasso temporale per quelle riforme che il Cavaliere invoca da tempo. Con o senza l'opposizione. "Il 2010 sarà l'anno delle riforme. Partiremo con quelle della giustizia, poi proseguiremo con la scuola e soprattutto con un programma di riforma fiscale per ridurre le tasse".
Ma dopo tre ore è arrivata una secca smentita dal portavoce del premier: "Riduzione delle tasse nel 2010? Questa frase dal presidente del Consiglio non è mai stata pronunciata", ha detto Paolo Bonaiuti. Nessuna smentita, invece, sul resto del discorso: "Andremo avanti con determinazione e senza esitazioni" ha detto il presidente del Consiglio, rilanciando l'appuntamento delle Regionali di marzo. "In questo momento difficile - ha osservato il Cavaliere - dove il terrorismo internazionale è tornato a farsi sentire. Noi dobbiamo essere uniti e fare da esempio. Dobbiamo essere il partito dell'amore che combatte contro chi diffonde odio".
Berlusconi ha parlato dalla Provenza, dove la figlia Marina ha una casa e si è detto pronto al rientro: "Sono stanco di così tanto riposo...". Solo una battuta sulle frizioni in Sicilia: "Non è una situazione preoccupante comunque ci metterò la testa nei prossimi giorni". Infine l'appello al serrate i ranghi in vista delle Regionali: "Dovete impegnarvi tutti in campagna elettorale. Siamo il partito dell'amore e dobbiamo dimostrarlo".
(06 gennaio 2010) Tutti gli articoli di Politica
Secondo me è ancora parecchio duomoleso....
frankytop
06-01-2010, 18:51
Eh lo so che qui siete tutti imprenditori o possessori di partite IVA e quindi l'argomento per voi è sicuramente rilevante,eh si. :asd:
-kurgan-
06-01-2010, 18:58
Eh lo so che qui siete tutti imprenditori o possessori di partite IVA e quindi l'argomento per voi è sicuramente rilevante,eh si. :asd:
ma che ne sai? :confused:
frankytop
06-01-2010, 18:59
ma che ne sai? :confused:
Intuito femminile.:)
ma che ne sai? :confused:
Ma, soprattutto, ma che cazzo c'entra? :asd:
Freeskis
06-01-2010, 19:09
Eh lo so che qui siete tutti imprenditori o possessori di partite IVA e quindi l'argomento per voi è sicuramente rilevante,eh si. :asd:
se fossimo tutti imprenditori o possessori di partite iva come altri delle tasse non ci preoccuperemmo ... semplicemente non le pagheremmo :asd:
Eh lo so che qui siete tutti imprenditori o possessori di partite IVA e quindi l'argomento per voi è sicuramente rilevante,eh si. :asd:
Sto cercando il nesso ma fatico veramente a trovarlo.
Qualcuno l'ha visto per caso?
frankytop
06-01-2010, 19:13
se fossimo tutti imprenditori o possessori di partite iva come altri delle tasse non ci preoccuperemmo ... semplicemente non le pagheremmo :asd:
Ah ecco perchè siete sempre così incazzati con lo scudo fiscale,perchè non potete usufruirne.
Ah io nemmeno eh,a scanso di equivoci.:cool:
-kurgan-
06-01-2010, 19:15
Intuito femminile.:)
notoriamente una balla, lo dico sempre alla mia ragazza :asd:
frankytop
06-01-2010, 19:15
Sto cercando il nesso ma fatico veramente a trovarlo.
Qualcuno l'ha visto per caso?
No no non sforzarti che poi ti viene una sincope.:D
No no non sforzarti che poi ti viene una sincope.:D
Se non sapessi che è solo una delle tante promesse che si autosmentiscono tra loro probabilmente già avrei un esaurimento :asd:
Poi il resto lo hai dimostrato qui sul forum, ampiamente :)
Io sto aspettando che tolga il bollo :)
2010, l'impegno di Berlusconi: "Riforme e riduzione tasse"
Giustizia e fisco i temi su cui impegnarsi per i prossimi dodici mesi. Lo dice il premier in collegamento telefonico dalla Provenza con una riunione di europarlamentari Pdl. "Dobbiamo essere il partito dell'amore che combatte l'odio"
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/06/news/berlusconi_agli_europarlamentari_nel_2010_riforme_e_riduzione_delle_tasse-1857950
3-4 ore
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
:asd: :asd: :asd:
e continuano a votarlo ..
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
:asd:
frankytop
06-01-2010, 19:42
e continuano a votarlo ..
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
:asd:
So che il pensiero logico ti risulta ostico ma....tasse costanti è meglio di tasse più alte,come piacerebbe tantissimissimo alla sinistra.:p
frankytop
06-01-2010, 19:44
Io sto aspettando che tolga il bollo :)
Io sto aspettando che finisca la crisi,ognuno ha le sue priorità evidentemente.:)
Ah ecco perchè siete sempre così incazzati con lo scudo fiscale,perchè non potete usufruirne.
Che parafrasato significa: Ah ecco perché siete sempre così incazzati con lo scudo fiscale, perché non evadete le tasse!
Stigmata
06-01-2010, 19:48
Io sto aspettando che finisca la crisi,ognuno ha le sue priorità evidentemente.:)
il sultano ha detto che è finita, vai pure tranquillo a spendere :)
http://img695.imageshack.us/img695/568/berlusconitassebk1ml3.jpg
:asd:
chissà se c'è la versione aggiornata al 2010 :O
3-4 ore
Tasse, Bonaiuti: premier non ha mai detto meno tasse nel 2010
prima si processavano le intenzioni.
ora le intenzioni sulle intenzioni.
che bel proseguio di legislatura che ci aspetta.
Freeskis
06-01-2010, 19:52
Io sto aspettando che finisca la crisi,ognuno ha le sue priorità evidentemente.:)
forse non ti è arrivata la velina ma sappi che la crisi è finita :)
Io sto aspettando che finisca la crisi,ognuno ha le sue priorità evidentemente.:)
Quale crisi?
E' psicologica.
Comunque le crisi si superano anche togliendo qualche tassa, giusto per lasciare un po' di respiro a noi plebaglia :asd:
http://img695.imageshack.us/img695/568/berlusconitassebk1ml3.jpg
:asd:
chissà se c'è la versione aggiornata al 2010 :O
Ma c'è ancora qualcuno che crede a qualcosa che questo individuo dice? E' l'esempio da manuale del bugiardo seriale. :asd:
Ma c'è ancora qualcuno che crede a qualcosa che questo individuo dice? E' l'esempio da manuale del bugiardo seriale. :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
In ogni caso di bananas in giro c'è ne sono!!!!!!!!!!!
dantes76
06-01-2010, 21:17
FOCA! FOCA! :D
http://www.repubblica.it/politica/2010/01/06/news/berlusconi_agli_europarlamentari_nel_2010_riforme_e_riduzione_delle_tasse-1857950/
Il premier sta trascorrendo la convalescenza in Provenza a casa della figlia Marina
In collegamento telefonico ha annunciato le mosse del governo "Sarà l'anno delle riforme"
Giallo sul discorso di Berlusconi
"Nel 2010 meno tasse". Bonaiuti: "Mai detto"
ROMA - Prima l'annuncio poi la smentita. In attesa della sua riapparizione pubblica, dopo l'aggressione di piazza Duomo, Silvio Berlusconi ha rilanciato. In un collegamento telefonico con gli europarlamentari riuniti a pranzo nell'hinterland torinese, ha spiegato le priorità dell'agire politico del governo, fissando nell'anno appena iniziato il lasso temporale per quelle riforme che il Cavaliere invoca da tempo. Con o senza l'opposizione. "Il 2010 sarà l'anno delle riforme. Partiremo con quelle della giustizia, poi proseguiremo con la scuola e soprattutto con un programma di riforma fiscale per ridurre le tasse".
Ma dopo tre ore è arrivata una secca smentita dal portavoce del premier: "Riduzione delle tasse nel 2010? Questa frase dal presidente del Consiglio non è mai stata pronunciata", ha detto Paolo Bonaiuti. Nessuna smentita, invece, sul resto del discorso: "Andremo avanti con determinazione e senza esitazioni" ha detto il presidente del Consiglio, rilanciando l'appuntamento delle Regionali di marzo. "In questo momento difficile - ha osservato il Cavaliere - dove il terrorismo internazionale è tornato a farsi sentire. Noi dobbiamo essere uniti e fare da esempio. Dobbiamo essere il partito dell'amore che combatte contro chi diffonde odio".
Berlusconi ha parlato dalla Provenza, dove la figlia Marina ha una casa e si è detto pronto al rientro: "Sono stanco di così tanto riposo...". Solo una battuta sulle frizioni in Sicilia: "Non è una situazione preoccupante comunque ci metterò la testa nei prossimi giorni". Infine l'appello al serrate i ranghi in vista delle Regionali: "Dovete impegnarvi tutti in campagna elettorale. Siamo il partito dell'amore e dobbiamo dimostrarlo".
(06 gennaio 2010) Tutti gli articoli di Politica
Secondo me è ancora parecchio duomoleso....
:O
http://img503.imageshack.us/img503/691/foca1234.jpg (http://img503.imageshack.us/i/foca1234.jpg/)
Stigmata
06-01-2010, 21:18
:O
và che si scrive "ghe pensi mi" :O
sapevatelo!
So che il pensiero logico ti risulta ostico ma....tasse costanti è meglio di tasse più alte,come piacerebbe tantissimissimo alla sinistra.:p
no ma non ho capito,quello dice una cosa,arriva quell'altro "no non l'ha mai detta",e saremmo noi gli stronzi che non capiscono il discorso ? :asd:
no ma non ho capito,quello dice una cosa,arriva quell'altro "no non l'ha mai detta",e saremmo noi gli stronzi che non capiscono il discorso ? :asd:
Fra l'altro è il PORTAVOCE, praticamente, a smentirlo :asd:
frankytop
06-01-2010, 22:10
Quale crisi?
E' psicologica.
Comunque le crisi si superano anche togliendo qualche tassa, giusto per lasciare un po' di respiro a noi plebaglia :asd:
Appunto,sto aspettando che finisca la mia crisi pizzicologica.:)
frankytop
06-01-2010, 22:12
no ma non ho capito,quello dice una cosa,arriva quell'altro "no non l'ha mai detta",e saremmo noi gli stronzi che non capiscono il discorso ? :asd:
Si.:D
Si.:D
uh? :confused: no scusa,se il pdc dice una cosa,tre ore dopo arriva il portavoce a dire "no non l'ha mai detta",non "è stato frainteso",ma "NON L'HA MAI DETTA",o uno dei due è da rinchiudere in gabbia con le maniche arrotolate dietro la schiena,o ci stanno prendendo allegramente per il culo,non ci sono altre possibilità :asd:
uh? :confused: no scusa,se il pdc dice una cosa,tre ore dopo arriva il portavoce a dire "no non l'ha mai detta",non "è stato frainteso",ma "NON L'HA MAI DETTA",o uno dei due è da rinchiudere in gabbia con le maniche arrotolate dietro la schiena,o ci stanno prendendo allegramente per il culo,non ci sono altre possibilità :asd:
In entrambi i casi il sostenitore del Governo Berlusconi è contento e non osa mettere in dubbio ciò che dicono :asd:
Io la chiamerei sindrome di masochismo cinico inconsapevole, anche denominato morbo di Craxi :D:D:D
frankytop
06-01-2010, 23:28
uh? :confused: no scusa,se il pdc dice una cosa,tre ore dopo arriva il portavoce a dire "no non l'ha mai detta",non "è stato frainteso",ma "NON L'HA MAI DETTA",o uno dei due è da rinchiudere in gabbia con le maniche arrotolate dietro la schiena,o ci stanno prendendo allegramente per il culo,non ci sono altre possibilità :asd:
C'è anche una terza possibilità,quella per cui la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo.
Quindi il Berlusca ha detto bene ed ha detto bene pure il portavoce;se il giornalista non sa interpretare correttamente che cambi mestiere,perdinci.:Prrr:
lo_straniero
06-01-2010, 23:54
http://www.controcorrentesatirica.com/vignette/berlusconi-rialzati.jpg
C'è anche una terza possibilità,quella per cui la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo.
Quindi il Berlusca ha detto bene ed ha detto bene pure il portavoce;se il giornalista non sa interpretare correttamente che cambi mestiere,perdinci.:Prrr:
http://i.imagehost.org/0961/28a6mbk.jpg
xcdegasp
07-01-2010, 07:35
e ora che si dimetta, elezioni anticipate! :O :mad: (cit.)
cdimauro
07-01-2010, 07:40
So che il pensiero logico ti risulta ostico ma....tasse costanti è meglio di tasse più alte,come piacerebbe tantissimissimo alla sinistra.:p
Non ti seccare, franky, ma da quando Prodi ci ha lasciati mi sembra che le tasse siano soltanto aumentate... :read:
harbinger
07-01-2010, 08:48
C'è anche una terza possibilità,quella per cui la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo.
Quindi il Berlusca ha detto bene ed ha detto bene pure il portavoce;se il giornalista non sa interpretare correttamente che cambi mestiere,perdinci.:Prrr:
Deduco che vi sono più livelli di lettura nei discorsi del Presidente del Consiglio. Elenco i primi due per comodità, poi mi dici se ho sbagliato e/o ne manca qualcuno. Primo livello: abbasseremo le tasse; secondo livello: <<<...la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo>>.
Temo che non tutti possano accedere al secondo livello e che su molti possa permanere l'impressione dell'abbassamento di tasse.
C'è anche una terza possibilità,quella per cui la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo.
Quindi il Berlusca ha detto bene ed ha detto bene pure il portavoce;se il giornalista non sa interpretare correttamente che cambi mestiere,perdinci.:Prrr:
http://calimero.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/6597/arrampicarsi%20sugli%20specchi.jpg
yorkeiser
07-01-2010, 11:20
Quanta innovazione, quante riforme, quanti soldi spesi bene...
dantes76
07-01-2010, 11:33
non le puo' abbassare, dovete pagare il ponte: asdasd
Solertes
07-01-2010, 11:54
Deduco che vi sono più livelli di lettura nei discorsi del Presidente del Consiglio. Elenco i primi due per comodità, poi mi dici se ho sbagliato e/o ne manca qualcuno. Primo livello: abbasseremo le tasse; secondo livello: <<<...la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo>>.
Temo che non tutti possano accedere al secondo livello e che su molti possa permanere l'impressione dell'abbassamento di tasse.
Si chiamano "correzioni progressive" :asd:
xcdegasp
07-01-2010, 11:55
non le puo' abbassare, dovete pagare il ponte: asdasd
per non parlare delle centrali nucleari e della linea ad alta velocità e.. salerno-reggiocalabria :sofico:
C'è anche una terza possibilità,quella per cui la riforma fiscale potrebbe portare ad una riduzione delle tasse ma solo in via potenziale,cosa diversa da una volontà programmatica che il governo non può permettersi di fare nel medio periodo.
Quindi il Berlusca ha detto bene ed ha detto bene pure il portavoce;se il giornalista non sa interpretare correttamente che cambi mestiere,perdinci.:Prrr:
questa mi sembra solo la buona vecchia "è stato frainteso",pensavo ci fosse stata un evoluzione :asd:
Io sto aspettando che finisca la crisi,ognuno ha le sue priorità evidentemente.:)
E se non finisce? :O
:asd: :asd: :asd:
meno male che silvio c'è .. :O
Conti pubblici, deficit-pil al 5,2%
Disoccupazione record, al top dal 2004
Tratto da:
http://nonleggerlo.blogspot.com/2010/01/ora-e-ufficiale.html
http://2.bp.blogspot.com/_wt5wN0EjEws/S0W0JSEBM3I/AAAAAAAAF2U/QKB6pc398Eg/s400/Tasse+giornale+-+Nonleggerlo.png
"Il 2010 sarà l'anno delle riforme. Partiremo con quelle della giustizia, poi proseguiremo con la scuola e soprattutto con un programma di riforma fiscale per ridurre le tasse".
... Eravamo tutti lì a chiederci, parlerà sul serio, farà finalmente qualcosa per la gente comune? Dopo aver taciuto sulla più alta imposizione fiscale dal Dopoguerra ad oggi, Suo il record, Suo il Governo, ci darà un pochino di respiro nell'anno a venire?
:asd: :asd: :asd:
frankytop
08-01-2010, 13:55
Tratto da:
http://nonleggerlo.blogspot.com/2010/01/ora-e-ufficiale.html
http://2.bp.blogspot.com/_wt5wN0EjEws/S0W0JSEBM3I/AAAAAAAAF2U/QKB6pc398Eg/s400/Tasse+giornale+-+Nonleggerlo.png
"Il 2010 sarà l'anno delle riforme. Partiremo con quelle della giustizia, poi proseguiremo con la scuola e soprattutto con un programma di riforma fiscale per ridurre le tasse".
... Eravamo tutti lì a chiederci, parlerà sul serio, farà finalmente qualcosa per la gente comune? Dopo aver taciuto sulla più alta imposizione fiscale dal Dopoguerra ad oggi, Suo il record, Suo il Governo, ci darà un pochino di respiro nell'anno a venire?
:asd: :asd: :asd:
Si,come no,la sinistra notoriamente ha proprio la cultura delle tasse basse...
http://www.neolib.eu/index.php?view=article&id=327%3Ala-pressione-fiscale-oltre-il-46&option=com_content&Itemid=7
harbinger
08-01-2010, 14:01
Tratto da:
cut cut cut...
"Il 2010 sarà l'anno delle riforme. Partiremo con quelle della giustizia, poi proseguiremo con la scuola e soprattutto con un programma di riforma fiscale per ridurre le tasse".
... Eravamo tutti lì a chiederci, parlerà sul serio, farà finalmente qualcosa per la gente comune? Dopo aver taciuto sulla più alta imposizione fiscale dal Dopoguerra ad oggi, Suo il record, Suo il Governo, ci darà un pochino di respiro nell'anno a venire?
:asd: :asd: :asd:
Esisteranno sempre scuse e giustificazioni. Non importa se non collegate alla realtà o comunque facenti leva sulle "viscere" delle persone piuttosto che sul loro raziocinio.
La politica, per molti, forse anche per il sottoscritto, è una questione aprioristica, del tanto-tu-hai-fatto-peggio-di-me e della mancanza assoluta di pragmatismo; i peggiori, addirittura, si improvvisano economisti (magari solo perché hanno una striminzita laurea in economia o simile, in qualunque salsa) o seguono modelli di analisi che è imbarazzante definire semplicistici, o minati da bias evidenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.