View Full Version : HD danneggiato urgente !!!
sul mio hd esterno, avevo appena copiato dei dati personali molto importanti, per poter formattare il pc fisso..La copia era andata in porto bene, senza problemi...Dopo l'installazione però, l'hd esterno ha cominciato a dare i numeri segnalando ridondanza ciclica su parecchi files...L'ho collegato direttamente alla scheda madre smontandolo dal box...Ma c'è qualcosa che si può usare per provare a recuperare il recuperabile? Il chkdisk mi segnala alcuni settori danneggiati, ma non tutti...
Qualcosa tipo cdroller (per i cd) ad esempio, solo per l'hd...Ho letto la faq e ho visto diversi programmi ma non so quale potrei usare...
I dati non sono stati cancellati, sono lì, solo inaccessibili (ma l'hd lo vede e all'interno delle cartelle fa navigare)...
Vi prego aiutatemi che è urgente, grazie
ps: mi consigliate di usare hdd regenerator per correggere i settori (ma si perdono anche i dati in questo caso?)
alecomputer
06-01-2010, 21:02
Nel tuo caso non devi utilizzare nessuna utility di riparazione , almeno finche non recuperi prima i dati , altrimenti corri il rischio di peggiorare la situazione .
Come programmi per il recupero dati puoi utilizzare Easy recovery o getdataback , che funzionano molto bene .
Danilo Cecconi
06-01-2010, 21:17
Nel tuo caso non devi utilizzare nessuna utility di riparazione , almeno finche non recuperi prima i dati , altrimenti corri il rischio di peggiorare la situazione .
Come programmi per il recupero dati puoi utilizzare Easy recovery o getdataback , che funzionano molto bene .
Aggiungo che hdd regenerator non cancella i dati, ma non sempre riesce a correggere i settori corrotti, meglio prima dare ascolto ad alecomputer.
ho usato unstop copier che mi ha recuperato gran parte della roba. I files più danneggiati sono quelli fotografici. Infatti le foto recuperate me le fa vedere bene in anteprima ma appena le ingrandisco o non le apre o sono piene di artefatti. Non c'è un programma per fixare le fotografie?
Con getdataback invece mi fa la scansione di tutto il disco, non mi fa selezionare le singole cartelle (che ricordo sono accessibili), anche perchè tanta roba di quell'hd può andare a farsi friggere
è morta qui la cosa ?
Volevo anche chiedere, l'hd originale è stato formattato con la scrittura degli zeri in ogni settore..(quindi non la formattazione rapida)...secondo voi c'è speranza di recuperarci qualcosa sotto ?
Marinelli
08-01-2010, 09:09
Se i file erano situati proprio su alcuni settori danneggiati, mi sa che c'è poco da fare.
E per quanto riguarda il disco totalmente riscritto direi che non si può recuperare nulla.
Ciao
La scrittura di zeri su tutto il disco, chiamata "formattazione a basso livello", non ti permette a questo punto, di recuperare alcun dato
Se il disco, dopo questa operazione, risulta integro, allora è utilizzabile, altrimenti è da buttare, a meno che non sia in garanzia, nel qual caso puoi chiederne la sostituzione
La scrittura di zeri su tutto il disco, chiamata "formattazione a basso livello", non ti permette a questo punto, di recuperare alcun dato
Se il disco, dopo questa operazione, risulta integro, allora è utilizzabile, altrimenti è da buttare, a meno che non sia in garanzia, nel qual caso puoi chiederne la sostituzione
no, il disco non è in garanzia ed è risultato integro dopo la formattazione...Il problema sono i dati passati sull'hd esterno che poi è quello che ha rivelato i settori difettosi...
Ma mi chiedo: non doveva segnalarmi gli errori in fase di copia? La copia invece è andata a buon fine senza alcun problema, tanto che poi ho formattato il disco principale riuscendo a recuperarlo.
Ora ho il problema a recuperare i dati dall'hd esterno, come dicevo prima ci sono riuscito quasi con tutti, tranne che x le foto...delle quali molte sono rovinate. Mi chiedevo se a questo punto non convenisse usare qualche software che prova quantomeno a correggergli i settori difettosi se mai potesse servire a recuperare dati più integri...
Si, è chiara la situazione, ed effettivamente dovresti aver riscontrato errori di lettura.
La mia supposizione è che il guaio non si sia generato ora, ma in tempi precedenti, per cui i tuoi file sono semplicemente corrotti
La copia non ha fatto altro che copiare file corrotti, incongruenti, ma il programma di copia stesso non fa altro che copiare, senza analizzare file per file e verificare che sia congruente in base alla sua estensione
Temo che ci sia poco da fare, anche se qualche tentativo è d'obbligo
In questo caso però credo che sarebbe meglio chiedere nella sezione software o in quella grafica per sentire se esiste qualche software in grado di "riaggiustare" i file
Eh si, perché in questo caso non si tratta di recupero di file scomparsi, ma di riorganizzazione delle informazioni contenute nei file
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.