PDA

View Full Version : VLC a 64 bit: ma solo la versione 1.0.2 ?


Max(IT)
06-01-2010, 15:41
nell' ultima versione che ho scaricato , tempo fa, c' è stata la possbilità di scegliere la versione a 64 bit del noto player "tritatutto". parlo della versione 1.0.2.

Da qualche tempo è disponibile la versione 1.0.3 ma a quanto vedo non c' è traccia sul sito della versione a 64bit.

Qualcuno ha provato ad installare la 1.0.3 ed andare in Monitoraggio Attività per vedere se è a 32 o 64 bit ?

matteos
06-01-2010, 15:54
è 32 bit,per avere la 1.0.3 a 64 bit devi scaricare le nightly.
sembra che nella scorsa versione ci fossero dei problemi così all'uscita dell'ultima hanno deciso di pubblicare solo la 32 bit.
In merito ci sono stati anche delle notizie su di un possibile abbandono dello sviluppo per MacOSX,voce smentita per il momento ,e richiesta di sviluppatori per la nostra piattaforma.

Max(IT)
06-01-2010, 15:57
è 32 bit,per avere la 1.0.3 a 64 bit devi scaricare le nightly.
sembra che nella scorsa versione ci fossero dei problemi così all'uscita dell'ultima hanno deciso di pubblicare solo la 32 bit.
In merito ci sono stati anche delle notizie su di un possibile abbandono dello sviluppo per MacOSX,voce smentita per il momento ,e richiesta di sviluppatori per la nostra piattaforma.

scusami cos' è la nightly ?


Io ho la 1.0.2 a 64bit ed è fantastica, stabilissima.


Abbandono della piattaforma Mac OSX ? Mi sembrerebbe strano

matteos
06-01-2010, 16:08
scusami cos' è la nightly ?


Io ho la 1.0.2 a 64bit ed è fantastica, stabilissima.


Abbandono della piattaforma Mac OSX ? Mi sembrerebbe strano

le nightly sono delle versioni alpha/beta che vengono compilate giornalmente(anche più volte in un giorno).
Generalmente sono stabili però può capitare di scaricare una build che presenta qualche problema.
VLC lo uso poco,giusto con Handbrake,però la 1.0.2 mi dava qualche problema ogni tanto(si chiudeva inaspettatamente oppure non potevo scorrere il video),leggendo per la rete non ero l'unico ad avere questi sporadici malfunzionamenti.
Per l'abbandono della piattaforma MacOSX:
tutto è nato da un annuncio sul forum/blog di VLC(ne parlò anche macity) dove si richiedeva alla comunità la partecipazione da parte di sviluppatori per Mac visto che al momento non c'è nessuno;infatti il progetto per una nuova interfaccia grafica,che è quello che interessa, sta andando a rilento.
il resto del programma non richiede un particolare sviluppo per la nostra piattaforma.
Come sempre all'inizio sembrava che la prossima versione non sarebbe stata proposta per OSX poi dopo le dovute spiegazioni è venuto fuori quello che ho scritto poco più su.

Max(IT)
06-01-2010, 18:04
le nightly sono delle versioni alpha/beta che vengono compilate giornalmente(anche più volte in un giorno).
Generalmente sono stabili però può capitare di scaricare una build che presenta qualche problema.
VLC lo uso poco,giusto con Handbrake,però la 1.0.2 mi dava qualche problema ogni tanto(si chiudeva inaspettatamente oppure non potevo scorrere il video),leggendo per la rete non ero l'unico ad avere questi sporadici malfunzionamenti.
Per l'abbandono della piattaforma MacOSX:
tutto è nato da un annuncio sul forum/blog di VLC(ne parlò anche macity) dove si richiedeva alla comunità la partecipazione da parte di sviluppatori per Mac visto che al momento non c'è nessuno;infatti il progetto per una nuova interfaccia grafica,che è quello che interessa, sta andando a rilento.
il resto del programma non richiede un particolare sviluppo per la nostra piattaforma.
Come sempre all'inizio sembrava che la prossima versione non sarebbe stata proposta per OSX poi dopo le dovute spiegazioni è venuto fuori quello che ho scritto poco più su.

io ho cercato nell' ftp del loro sito, ma non si trova traccia di una 1.0.3 64-bit ...

matteos
06-01-2010, 18:07
ecco il LINK (http://nightlies.videolan.org/build/macosx-intel/?C=M;O=D)
clicchi su latest e ti scarica in automatico l'ultima build compilata(di solito quelle a 64 bit).
Altrimenti cerchi nel nome del file intel64 e lo scarichi.

Max(IT)
06-01-2010, 18:21
ecco il LINK (http://nightlies.videolan.org/build/macosx-intel/?C=M;O=D)
clicchi su latest e ti scarica in automatico l'ultima build compilata(di solito quelle a 64 bit).
Altrimenti cerchi nel nome del file intel64 e lo scarichi.

gentilissimo.

Ma quindi sviluppano per Mac OSX ?

matteos
06-01-2010, 19:02
prego.

Lo sviluppo dovrebbe essere garantito per l'immediato futuro(si parla fino alla versione 1.1.0 o quella che sarà),il problema principale è trovare qualcuno che si occupi di programmare la parte riguardante l'interfaccia(aspetto,interazioni con quello che c'è sotto il cofano ecc.).
La cosa certa è che al momento non c'è nessuno che occupa tale posto.

Max(IT)
06-01-2010, 19:05
prego.

Lo sviluppo dovrebbe essere garantito per l'immediato futuro(si parla fino alla versione 1.1.0 o quella che sarà),il problema principale è trovare qualcuno che si occupi di programmare la parte riguardante l'interfaccia(aspetto,interazioni con quello che c'è sotto il cofano ecc.).
La cosa certa è che al momento non c'è nessuno che occupa tale posto.

speriamo in bene. Per me quel lettore è fondamentale nell' ambiente Mac OSX

matteos
06-01-2010, 19:07
speriamo in bene. Per me quel lettore è fondamentale nell' ambiente Mac OSX

io darei una chance anche a:
MPlayer OSX Extended (http://mplayerosx.sttz.ch/)

Movist (http://code.google.com/p/movist/)

Max(IT)
06-01-2010, 19:15
io darei una chance anche a:
MPlayer OSX Extended (http://mplayerosx.sttz.ch/)

Movist (http://code.google.com/p/movist/)

interessante: Mplayer lo usavo anni fa sotto Linux.

Ma non capisco: è a 64 bit ?
Parla solo di "64bit compatibile" nelle release note .. :confused:

matteos
06-01-2010, 19:23
Come da screenshot:

http://img.skitch.com/20100106-fwrj2wc7gqsa853hbs535ku36f.preview.jpg (http://skitch.com/kenshin3it/nqegh/monitoraggio-attivita)Click for full size (http://skitch.com/kenshin3it/nqegh/monitoraggio-attivita) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

Max(IT)
06-01-2010, 19:26
Come da screenshot:

http://img.skitch.com/20100106-fwrj2wc7gqsa853hbs535ku36f.preview.jpg (http://skitch.com/kenshin3it/nqegh/monitoraggio-attivita)Click for full size (http://skitch.com/kenshin3it/nqegh/monitoraggio-attivita) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)

mi piace molto.


Ma digerisce tutti i formati come fa VLC ?

matteos
06-01-2010, 19:30
mi piace molto.


Ma digerisce tutti i formati come fa VLC ?

si,non riproduce i file di real player(ma neanche VLC li supporta) e personalmente credo che gestisca meglio i file MKV in alta definizione e i sottotitoli

Max(IT)
06-01-2010, 19:53
si,non riproduce i file di real player(ma neanche VLC li supporta) e personalmente credo che gestisca meglio i file MKV in alta definizione e i sottotitoli

:yeah:

khelidan1980
06-01-2010, 21:56
mplayer è fico solo che una funziona che per me è essenziale e che ho trovato solo in movist,quella di riprendere un filmato dal punto in cui è stato interrotto,non funziona!! Inizia sempre inesorabilmente dall'inizio!!

matteos
06-01-2010, 22:03
mplayer è fico solo che una funziona che per me è essenziale e che ho trovato solo in movist,quella di riprendere un filmato dal punto in cui è stato interrotto,non funziona!! Inizia sempre inesorabilmente dall'inizio!!
funzione molto utile,spero che venga implementata prima o poi.

khelidan1980
06-01-2010, 22:06
funzione molto utile,spero che venga implementata prima o poi.

in realtà la voce è già presente nel menù ma proprio non funziona

matteos
06-01-2010, 22:09
in realtà la voce è già presente nel menù ma proprio non funziona

mi sembrava di averla vista così di sfuggita,ma al momento non posso verificare quindi ho pensato:"magari ricordo male".

Max(IT)
07-01-2010, 11:16
mi sembrava di averla vista così di sfuggita,ma al momento non posso verificare quindi ho pensato:"magari ricordo male".

approfitto della tua conoscenza del programma.
Ho scaricato l' installer (Mplayer_OSX-Extender_rev12), ma sul sito che mi hai linkato vedo anche un "binary codec package".
Serve anche quello ? va installato dopo ?
Grtazie

matteos
07-01-2010, 11:17
approfitto della tua conoscenza del programma.
Ho scaricato l' installer (Mplayer_OSX-Extender_rev12), ma sul sito che mi hai linkato vedo anche un "binary codec package".
Serve anche quello ? va installato dopo ?
Grtazie

sarebbero necessari per riprodurre i wmv ma se non sbaglio feci una prova e mi li riproduceva ugualmente.

Max(IT)
07-01-2010, 12:00
sarebbero necessari per riprodurre i wmv ma se non sbaglio feci una prova e mi li riproduceva ugualmente.

a me li riproduce senza aggiungere nulla :confused:

Magari usa i codec Perian e Flip4Mac già installati sul mio Mac

matteos
07-01-2010, 12:25
a me li riproduce senza aggiungere nulla :confused:

Magari usa i codec Perian e Flip4Mac già installati sul mio Mac

azzardo un ipotesi:
fino a 2 anni fa(circa) ffmpeg non leggeva il codec wmv3 e per questo erano necessari i Binary Codec.
Ora,dato che ffmpeg legge nativamente i wmv3 non è più necessario installare i suddetti Codec dal sito di mplayer.

edit:
installa anche il supporto per i file real video

Mailor
08-01-2010, 08:04
ma... mi intrufolo: solo a me con mplayer extended non va il remote?

matteos
08-01-2010, 08:31
ma... mi intrufolo: solo a me con mplayer extended non va il remote?

no,è un problema della rev12 sembra che con la beta della rev13 sia stato risolto.
ma non ho fatto prove in merito.

Max(IT)
08-01-2010, 10:20
Di che remote parlate ? Quello Apple ?

Mailor
08-01-2010, 10:46
io si

matteos
08-01-2010, 11:00
anche io

patanfrana
08-01-2010, 11:22
Adesso è uscito anche questo con la dicitura Mplayer: MplayerX (http://code.google.com/p/mplayerx/).. :confused:

Qualcuno ha voglia di testarlo per vedere se dargli una chance..? :D

matteos
08-01-2010, 11:52
L'ho visto stamattina sulla homepage di macupdate;sinceramente non ho voglio di star a provarlo.
Leggendo i commenti lasciati dagli utenti sembra che abbia buone prospettive ma,secondo loro, MPlayer OSX Extended è meglio.
Dalle note sembra che supporti il resume dei video riprodotti.

VICIUS
08-01-2010, 12:00
Adesso è uscito anche questo con la dicitura Mplayer: MplayerX (http://code.google.com/p/mplayerx/).. :confused:

Qualcuno ha voglia di testarlo per vedere se dargli una chance..? :D
Ho fatto una prova veloce. Come programma è ancora agli inizi. Ha praticamente zero opzioni e non supporta alcune cose come sottotitoli ass e font personalizzati che MplayerOSX Extened fa girare senza problemi. Come prestazioni sono identici. Girano entrambi a 64bit e su entrambi i core.

Max(IT)
08-01-2010, 12:06
Ho fatto una prova veloce. Come programma è ancora agli inizi. Ha praticamente zero opzioni e non supporta alcune cose come sottotitoli ass e font personalizzati che MplayerOSX Extened fa girare senza problemi. Come prestazioni sono identici. Girano entrambi a 64bit e su entrambi i core.

a questo punto tanto vale tenere MP Ext

Mailor
08-01-2010, 12:41
si ma a me sta cosa del remote mozzato fa un po' menare i maroni.. anche se il lettore mi piace più di vlc..

theJanitor
08-01-2010, 12:41
speriamo che quanto prima possano sfruttare la gpu per decodificare

Lanfi
09-01-2010, 11:33
speriamo che quanto prima possano sfruttare la gpu per decodificare

L'ideale sarebbe se qualcuno cominciasse a mettere mano alle OpenCl...però...se un team come quello di vlc non trova qualcuno che rifaccia uno straccio di interfaccia grafica (meglio dell'attuale non credo sia difficile fare :D!) ho qualche dubbio sul fatto che riescano a trovare gente che sviluppi il lettore in questo senso. E questo discorso vale anche per gli altri team...mi pare che ci sia un po' di scarsezza di risorse...piuttosto mi aspetto da Quicktime un supporto importante alla decodifica video via GPU...cacchio dopo che alla Apple hanno voluto così tanto queste nuove librerie mi sembrerebbe uno scandalo se non si muovessero per utilizzarle!