PDA

View Full Version : P5K3 DELUXE+DOMINATOR=problemi


RedDevil469
06-01-2010, 14:17
Ciao raga è da un pò di tempo che mi sono comprato le Corsair Dominator TW3X4G1600C9D a 1600Mhz con le seguenti latenze:9/9/9/24 (4x2GB).
La pagina WEB di corsair che descrive il tutto è questa: http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=178902
Il problema stà nel fatto che da quando le ho messe mi tocca riavviare il pc per avere un overclock stabile, mantenendo sempre le stesse impostazioni. Corsair dice che queste ram sono compatibili e si possono tirare addirittura a 1750Mhz ca; sul computer del capo dove lavoro fungono perfettamente con le stesse impostazioni mie (la mobo è la stessa solo che lui ha l'E8500). Secondo voi cosa può essere:confused: :muro: :cry:
Le temperature sono nella norma su tutte le parti HW

RedDevil469
07-01-2010, 12:02
Qualche aiuto:confused: :help:

pablo300
07-01-2010, 12:10
Qualche aiuto:confused: :help:

Puoi essere più preciso sul tipo di problema che ti causano?

RedDevil469
07-01-2010, 12:18
praticamente devo riavviare il computer per avere il computer con overclock stabile. Al primo avvio Windows lavora comunque alla grande ma se faccio partire i giochi, e quindi una grande quantità di dati, il computer comincia ad andare a scatti, tipo il filtro usato dai dj per ripetere lo stesso pezzo della voce molto velocemente. Riavviando anche subito dopo l'avvio senza aspettare che le temperature salgano o che finisca di caricare tutto il malloppo windows e giochi funzionano alla grande. Tutto ciò utilizzando sempre le stesse impostazioni del bios. Vorrei far notare che la mia scheda madre tiene le ram a 1600mhz solo in overclock ma a me và benissimo overclockare il computer in quanto giocando aumentano gli FPS anche se non di tanto. La cpu l'ho abbassata a 3Ghz (400x7.5) perché così ho fsb a 1600Mhz giusti. Per la cpu avere 1.30v o 1.17v è la stessa cosa. Ho aggiornato il bios ma non è cambiato nulla... spero di aver chiarito un pò le cose:help:

RedDevil469
07-01-2010, 20:21
RAGA HO RISOLTO! :ciapet: :cool: :D

Era una periferica virtuale creata da un programma Asus. La periferica si chiama EIO Device o qualcosa di simile! Spero vi torni utile in caso del mio stesso problema!
Sono troppo felice:cincin: