View Full Version : [c#][c++] programmare per windows mobile
ciao gente!
dato che ho scoperto di avere in quanto studente visual studio 2008 gratis ho deciso di scrivere qualche programmino per il mio cellulare (un omnia i900)
che linguaggio uso? c# o c++? (premesso che non li conosco)
qualche tutorial o guida??
vorrei arrivare a creare qualche giochino 2d mettendo sullo schermo immagini e cose varie...
quindi input da tasti fisici/pennino grafica e se possibile qualche esempio facile da capire
vi ringrazio per l'aiuto!
Mattyfog
06-01-2010, 15:01
brutto cattivone anche io volevo sviluppare per il mio omnia ma non ho visual studio!
brutto cattivone anche io volevo sviluppare per il mio omnia ma non ho visual studio!
se sei uno studente cerca "microsoft dream spark"
wingman87
06-01-2010, 18:27
Ma con la versione Express non si può scrivere programmi per windows mobile?
No purtroppo...
ciao gente!
dato che ho scoperto di avere in quanto studente visual studio 2008 gratis ho deciso di scrivere qualche programmino per il mio cellulare (un omnia i900)
che linguaggio uso? c# o c++? (premesso che non li conosco)
qualche tutorial o guida??
vorrei arrivare a creare qualche giochino 2d mettendo sullo schermo immagini e cose varie...
quindi input da tasti fisici/pennino grafica e se possibile qualche esempio facile da capire
vi ringrazio per l'aiuto!
...
^TiGeRShArK^
06-01-2010, 19:25
sicuramente c# col .net compact.
^TiGeRShArK^
06-01-2010, 19:25
sicuramente c# col .net compact.
quello che pensavo anche io...
ora sono riuscito a scrivere un abbozzo di programma (ho imparato a gestire le label e i bottoni :sofico: )
vorrei sapere...
-come trovo le coordinate di dove viene premuto il pennino?
-come uso la grafica?
^TiGeRShArK^
06-01-2010, 23:27
guarda gli eventi relativi al mouse, tipo onclick, onpress e onrelease (o qualcosa del genere :p)
Per la grafica...dipende cosa intendi.. :fagiano:
Per la grafica...dipende cosa intendi.. :fagiano:
beh per iniziare mi accontenterei di avere un fullscreen del mio omnia (240x400)
e poterci disegnare linee punti ecc....
per le cose più complesse c'è tempo :D
mi manca l'input dal pennino e poi sono a posto... dove lo trovo?? :(
Interessante.. Hai trovato qualche guida?
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 08:58
mi manca l'input dal pennino e poi sono a posto... dove lo trovo?? :(
..hai provato con gli eventi del mouse che ti dicevo prima sui vari componenti? :stordita:
Interessante.. Hai trovato qualche guida?
no di guide no.. ma cercando in giro ho trovato sorgenti che mi hanno aiutato a capire molte cose (tipo come disegnare su una bmp da stampare in seguito sullo schermo ecc..)
..hai provato con gli eventi del mouse che ti dicevo prima sui vari componenti? :stordita:
non ho trovato nulla che funzionasse.. cerco più che altro esempi ma non si trovano :eek:
Capito, puoi postare qualcosa, o inviarmelo via Pm se ti va :)
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 11:45
no di guide no.. ma cercando in giro ho trovato sorgenti che mi hanno aiutato a capire molte cose (tipo come disegnare su una bmp da stampare in seguito sullo schermo ecc..)
non ho trovato nulla che funzionasse.. cerco più che altro esempi ma non si trovano :eek:
ehmm..
è esattamente uguale come per la programmazione desktop.. :stordita:
Devi associare all'evento un metodo event listener corrispondente in cui gestirai quello che ti serve.
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.csharp-station.com/Articles/EventHandlingInCSharp.aspx
cmq di esempi se ne trovano davvero una marea sull'event handling in giro per la rete. :p
ehmm..
è esattamente uguale come per la programmazione desktop.. :stordita:
Devi associare all'evento un metodo event listener corrispondente in cui gestirai quello che ti serve.
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.csharp-station.com/Articles/EventHandlingInCSharp.aspx
cmq di esempi se ne trovano davvero una marea sull'event handling in giro per la rete. :p
ora il puntatore funziona ^^ ho usato MouseMove e fa quello che deve fare...
altro dubbio colossale... ho scoperto che non posso modificare la bmp da sta stampare sullo schermo al di fuori della "procedura, oggetto o quel che l'è insomma" in cui viene inizializzata...
quindi come faccio a modificare la schermata e poi a stamparla mentre eseguo altre operazioni??
sorgente:
protected override void OnPaint(PaintEventArgs e)
{
Bitmap bmp;
Graphics gOff;
SolidBrush BlackBrush = new SolidBrush(Color.Black);
bmp = new Bitmap(ClientRectangle.Width, ClientRectangle.Height);
Rectangle rect = new Rectangle(100, (ClientRectangle.Height - 10), 50, 6);
gOff = Graphics.FromImage(bmp);
gOff.FillRectangle(new SolidBrush(Color.White), 0, 0, bmp.Width, bmp.Height);
gOff.FillRectangle(BlackBrush, rect);
e.Graphics.DrawImage(bmp, 0, 0, ClientRectangle, GraphicsUnit.Pixel);
gOff.Dispose();
}
e poi vorrei poter usare quei ClientRectangle.Width, ClientRectangle.Height fuori sempre da sto coso qua XD
(sono un cane con sto linguaggio forse dovrei capire prima come funziona ma preferisco imparare così :D )
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 13:26
non ho capito.. :stordita:
Comunque secondo me faresti prima a imparare a programmare piuttosto che scrivere codice a caso... :fagiano:
non ho capito.. :stordita:
Comunque secondo me faresti prima a imparare a programmare piuttosto che scrivere codice a caso... :fagiano:
:( programmare programmo da 5 anni... senza però oggetti e simili
comunque...
ho cambiato un paio di cosucce e adesso a logica le "procedure" per la generazione e la stampa del frame sono perfette...
ma mi è venuto un enorme dubbio!
dove sta in c# il main?
cioè in c facevo per esempio:
void scrivi()
{
printf("ciao");
}
int main()
{
scrivi();
}
ma qui nel main c'è una solo istruzione:
Application.Run(new Form1());
vuol dire che fa girare il codice che c'è nel form1 giusto?
e se si...
visto che nel form1 non c'è un main che parte fa girare? O.O
sono al quanto confuso..
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 15:29
apposta ti dicevo che è meglio imparare a programmare prima. :asd:
cmq detto così ad cazzum il main fa partire il thread grafico che si occupa di disegnare la tua applicazione e che gestisce gli eventi (mouse, tastiera, pennino, ecc...).
In pratica quel thread lo devi usare solo ed esclusivamente per compiere operazioni di breve durata, mentre per operazioni + lunghe dovresti utilizzare thread diversi...ma là parte un scenario totalmente diverso. :p
Comunque devi prima imparare bene la programmazione ad oggetti ,altrimenti ti ritrovi ad usare il C# come se fosse C e non va affatto bene. :D
ma io li odio gli oggetti non li ho mai capiti neanche quando programmavo in java in quinta liceo (l'anno scorso...) :(
mentre mi rispondevi stavo scrivendo questo....
semplificando un pò le cose così magari risulto più chiaro...
voglio scrivere un giochino tipo tennis anni 70
quello col la barrettina sotto la pallina e la barrettina gestita dal pc(in questo caso il cellulare)
da quello che so fare (e l'ho già fatto in passato) farei:
----------------------------
1) le variabili che mi servono
2) le varie procedure:
*input e movimento racchetta giocatore
*movimento della pallina
*movimento racchetta computer
*controllo scontro tra pallina e racchetta/punto segnato
*genera la schermata
*stampa la schermata
3) l'esecuzione vera e propria
"ciclo che termina quando pigio esci"
{
input e movimento racchetta giocatore
movimento della pallina
movimento racchetta computer
controllo scontro tra pallina e racchetta/punto segnato
genera la schermata
stampa la schermata
}
----------------------------
però in c# ho notato che per esempio quando premo il pennino sullo schermo esegue il codice che c'è nell'evento "penninopremuto"
quindi non capisco dove debba mettere le routine di gioco...
non c'è un punto 3 in c# giusto?
come devo fare??
non c'è un modo semplice per fare quello che voglio fare? :cry:
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 15:47
se lo vuoi fare bene no.
E anzi prima abbandoni il paradigma procedurale e passi a quello ad oggetti e meglio è x te. :p
Anzi già 5 anni di programmazione procedurale ti hanno ormai traviato irrimediabilmente, mi sa che faticherai un bel pò ad imparare davvero la programmazione ad oggetti...come ho dovuto fare io.. :fagiano:
qualche guida o tutorial free?? da consigliarmi?
sto incominciando a pensare che scrivere programmi per il mio cell sia troppo difficile... :cry:
^TiGeRShArK^
08-01-2010, 15:58
qualche guida o tutorial free?? da consigliarmi?
sto incominciando a pensare che scrivere programmi per il mio cell sia troppo difficile... :cry:
ehmm..boh
sinceramente libri o tutorial per la programmazione ad oggetti generica non ne ho idea....:stordita:
Secondo me ti converrebbe qualche libro della serie beginning C# della apress che di solito sono fatti abbastanza bene...
cmq giusto per avere un idea puoi iniziare da qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Object-oriented_programming
http://en.wikipedia.org/wiki/Event-driven_programming
non saprò usare gli oggetti però sono riuscito nel mio intento.. :D
se qualcuno vuole dare un occhiata commentare o criticare ne sono ben felice:D
http://www.filedropper.com/nikelpong
(non è ne perfetto ne finito però è un inizio no?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.