View Full Version : Hard Disk Modding: voglio farlo pure ioooo!!!!
Vi confesso che son caduto dalla sedia quando l'ho visto!!!
http://bit.ukgn.org/images/article/66/excerpt.jpg
e qui l'articolo: http://www.bit-tech.net/article/66/
L'autore dice che gli funziona ancora!!!
Stupefacente...:eek: :eek: ma ammesso che funzioni ancora....bisognerebbe fare in modo che si vedesse... comunque è una figata pazzescaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! Certo che fare una cosa del genere non dovrebbe essere facile come tagliare una lamiera con un segetto alternativo...:rolleyes: :confused: :rolleyes: :cool:
magari metterci un paio di led dentro???:cool:
un unico problema (ammesso che si riesca a fare) bisogna tenerlo esterno per vederlo,se no è lavoro fatto per nulla :)
Originariamente inviato da vulcano
[B]è da malati
per molti è da malati la sola finestra.....o 5 ventole....per non dire il WB ......
io ho sentito voci secondo le quali gli HD nuovi a 7200 sono sotto vuoto per evitare turbolenze.... e' vero??????????????
In questo caso sarebbe da incoscienti moddare cosi'.....
Originariamente inviato da Deo
[B]io ho sentito voci secondo le quali gli HD nuovi a 7200 sono sotto vuoto per evitare turbolenze.... e' vero??????????????
In questo caso sarebbe da incoscienti moddare cosi'.....
non so dirti se è vero :(
ma gli hd sono sotto vuoto per evitare errori alla puntina!!!!!!
come c@@@o fa ancora a funzionare???? :confused:
allora sono sotto vuoto....sei sicuro???
Originariamente inviato da Deo
[B]allora sono sotto vuoto....sei sicuro???
si!
non penso di sbagliarmi.
su pc magazine lessi un articolo a riguardo!!!
Originariamente inviato da modok81
[B]
si!
non penso di sbagliarmi.
su pc magazine lessi un articolo a riguardo!!!
altra cosa nuova imparata :)
THX :)
Qualsisasi hd se lo aprite lo rendete inutilizzabile...direi che se moddate cosi potete pure dire addio alla funzionalita principale dell'hd: lo storage dei dati! ma date vita ad un nuovo uso.. il soprammobile!:D :D
ecco....anch'io l'ho letto pochi giorni fa su PCmagazine.....ma vorrei conferma, non mi fido di loro :D
prendi un punteruolo un martello dai un colpo secco.......se senti pfffffffffffsssssffffffff...............era sotto vuoto ca@@@@xxxxxx
:D :D :D
vai tranquillo che è così!!!!;)
I vecchi 5400 non erano sottovuoto, o almeno non mi è sembrato quando li ho aperti!
cmq è fattibilissimo smontare un'hd in quel modo e non danneggiarlo!
io l'ho fatto un paio di volte 2 anni fa per recuperare i dati di hd con l'elettronica rotta!
ByezZ!
Originariamente inviato da Solero
[B]I vecchi 5400 non erano sottovuoro, o almeno non mi è sembrato quando li ho aperti!
cmq è fattibilissimo smontare un'hd in quel modo e non danneggiarlo!
io l'ho fatto un paio di volte 2 anni fa per recuperare i dati di hd con l'elettronica rotta!
ByezZ!
potrebbe anche essere che i vecchi hd non lo fossero o che l'aria è uscita senza che te ne accorgessi
comunque non voglio dire cazzate farò una ricerca e poi vi dico!
maxfrata
19-02-2002, 23:38
Originariamente inviato da modok81
[B]
potrebbe anche essere che i vecchi hd non lo fossero o che l'aria è uscita senza che te ne accorgessi
comunque non voglio dire cazzate farò una ricerca e poi vi dico!
Ma se esce aria allora sono sotto pressione!!! Se sono sottovuoto l'aria dovrebbe entrare... comunque forse ne trovi pure qualcuno sottolio o sottospirito :D:D:D
non penso che sia una fonte autorevole comunque ho trovato solo questo (andate alla voce hard disk)
http://snoopy.labing.unisannio.it/~ene0003/memor.htm#hd
CyberKnight
20-02-2002, 00:08
Ma su... un po' di fantasia....
Con una modica spesa si può cercare di entrare a far parte del prossimo equipaggio dello Shuttle per eseguire poi il lavoretto in assenza di aria (e pure di Gravità)!!!!!
LOL
scusate ma gli hard disk se vengono smontati non si rovinano?
Quello che ricordo è che gli HD sono sotto pressione.
Questo per evitare che la pressione minore all'interno consenta l'ingresso di polvere.
Per quanto riguarda la storia dell'apertura, anche io ero convinto che aprendo l'HD esso non avrebbe più funzionato.
Purtroppo ho venduto qualche giorno fa un vecchio HD da 2GB :(:(
Avrei provato con quello!!!
Second Reality
20-02-2002, 09:12
Bah, io devo avere un disco da 500 MB adatto allo scopo! :D
Per quanto riguarda il fattore costruttivo, gli HDD temono molto la polvere, e sono sigillati per impedirne l'ingresso.
Non so se qualcuno si ricorda, ma e' mitico il filmato del tecnico dell'IBM che in un laboratorio sigillato e munito di tuta (avete presente quella della pubbl. intel? Ecco) teneva in mano un disco aperto mentre funzionava!
Appena ho finito gli esami provo!
Ciao
Comunque è veramente fantastico!!!!!
Forse un giorno lo faro' anche io un disco cosi'.... :D
... i vecchi dischi non lo erano. Mi pare c'era un articolo su PC professionale al riguardo : la testina andava a cuscino d'aria sul piattello del disco, tantevvero che nelle specifiche si diceva che l'HD avrebbe funzionato solo fino ad una determinata altitudine (mi pare 3000 m s.l.m.) perchè dopo l'aria era troppo rarefatta .... se si guarda bene ci dovrebbero essere dei filtri e delle valvole per tenerlo in equilibrio con la pressione atmosferica ... anche il mio dextar sembra aveli ... io qualche anno fà ho aperto un vecchio WD da 2 GB che non funzionava più e (culo dei culi, posso presentrare almeno 5 testimoni ;) ) era solo allentato un contattino elettrico dentro ... con mio sommo stupore dopo averlo aperto , toccato e richiuso si è rimesso a funzionare ..... :eek: A mio personalissimo parere poi costerebbe meno e sarebbe molto più sicuro sigillarli a pressione sotto atmosfera di azoto che sottovuoto (come le server farm) ... al massimo esce un po di gas e non entra la polvere ..... ed anche questo mi pare di averlo letto da qualche parte, ma non ricordo se si parlava di HD per PC o per SUN... Per quanto riguarda PC Magazine, io spesso ci ho trovato un sacco di cavolate, :( anche se non è detto che tutto quel che scrivono lo sia ...
Ciaps e fatemi sapere quel che trovate, la cosa mi interessa ;)
Gyxx
Io ho sempre saputo ke tutti gli hdd, anche queeli vecchi sono sottovuoto... un volta ho aperto un hdd da 100 mb di un 386 (la marca nn la ricordo) e per aprirlo, una volta tolte le viti, ho dovuto faticare xkè era sottovuoto... una volta aperta una fessura infatti l'aria è subito entrata e si è aperto.... quindi non so come i vostri hdd una volta aperti hanno potuto continuare a funzionare... boh! :)
Ciao
... non so perchè, e penso tremerei come una foglia a farlo su uno dei miei, ma ti posso assicurare che dopo due anni continua ancora a funzionare al mio amico (apparte sporadici interventi del Norton disk doctor, comuni anche su HD nuovi ... ) ... sarà che i WD da 2gb erano dei dischi spettacolari .... boh .....
ri-ciapsse
P.S sennò si potrebbero smontare, usare una macchina per il sottovuoto :eek: (di quelle per imbustare mortadelle e prosciutti ;) ) e richiuderli .... :D
Gli HD non sono sottovuoto, ma hanno un piccola valvola con dei filtri anti-polvere per tenere la pressione costante
http://www.storagereview.com/welcome.pl/http://www.storagereview.com/guide2000/ref/hdd/op/packAir.html
Hard disks aren't sealed, because they have to be able to pass air between the inside of the drive and the outside, in order to equalize any air pressure differential that may exist between the two environments. This allows the disk to maintain proper equilibrium when the weather changes, or the drive is moved to a different altitude; if pressure is not balanced the drive might not perform properly and damage could even result. You can actually see the small breather holes in the cases of many drives, placed there for this purpose. Of course just putting a hole in the case would cause contamination of the drive, so the holes are covered with a breather filter which lets air pass through slowly but not dirt or dust. These filters are placed permanently and do not need to be serviced or replaced.
ne ho smontati 3 di HD e nessuno dei tre era sotto vuoto ne tantomeno sotto pressione, esiste invece una piccola griglia di areazione tra' l'HD e l'esterno, in piu' dentro c'e' anche un piccolissimo sacchetto di silicone per assorbire quella eventuale pochissima umidita che si puo' formare ( in situazioni estreme ).
voglio inoltre aggiungere che un HD vecchio da 2Mb ha funzionato benissimo APERTO appoggiato sulla mia scrivania dentro la mia camera.............. altro che ambienti asettici e mascherine varie.
morale della favola: non credete a tutte le favole che si raccontano.
io ne ho aperto uno della wd da 2b ed era sotto vuoto, dopo aver tolto le viti ho dovuto fare leva per aprirlo e si è sentita chiaramente l' aria entrare.
darkfire
21-02-2002, 01:59
stupidate: gli hd non sono sotto vuoto: l'aria e' necessaria per sorreggere la testina su un cuscinetto (d'aria) altrimenti planerebbe sui piatti danneggiandoli.
Peraltro se guardate un qualsiasi hdd c'e' una valvola per bilanciare la pressione interna ed esterna: non la mettono li' tanto per figura :)
apri un hd recente e poi dimmi. C' era un effetto ventosa fortissimo che mi teneva chiuso l' hd.
CyberKnight
21-02-2002, 10:37
Scusate se mi intrometto...
ma sarà stato l'effetto ventosa o piuttosto la guarnizione attaccata alle due parti? Il rumore e l'effetto possono essere facilmente confusi...
era sorto anche a me il dubbio ma sono convinto che fosse sotto vuoto. Magari quelli di 4-5 anni lo erano, quelli attuali no, magari hanno cambiato tecnologia, non so ma quello che ho aperto era sottvuoto.
Originariamente inviato da elix84
[B]Qualsisasi hd se lo aprite lo rendete inutilizzabile...direi che se moddate cosi potete pure dire addio alla funzionalita principale dell'hd: lo storage dei dati! ma date vita ad un nuovo uso.. il soprammobile!:D :D
Personalmente ho aperto un HD da 850Mb,
ho spostato la testina manualmente (si era incriccata)
ed ha continuato a funzionare per un anno.
Non ho curato minimamente polvere o effetti antistatici.
Diciamo che me ne sono fregato abbastanza!!!
E probabilmente si è rotto per ben altri motivi,
considerando che lo usavo per trasportare dati da un
PC all'altro... e poi mi era pure caduto mentre andavo in bici...
Second Reality
21-02-2002, 15:10
Originariamente inviato da EvilBoy
[B]
Personalmente ho aperto un HD da 850Mb,
ho spostato la testina manualmente (si era incriccata)
ed ha continuato a funzionare per un anno.
Non ho curato minimamente polvere o effetti antistatici.
Diciamo che me ne sono fregato abbastanza!!!
E probabilmente si è rotto per ben altri motivi,
considerando che lo usavo per trasportare dati da un
PC all'altro... e poi mi era pure caduto mentre andavo in bici...
Beh, pero' sei un po' un animale!!! Caduto mentre andavi in bici!!
Adesso che sono a mente "quasi" sveglia posso assicrarvi che:
- Gli HDD non sono sottovuoto
- Da qualche anno a questa parte hanno una valvola per mantenere la pressione proporzionale con l'esterno
- Temono la polvere.
Sull'ultimo punto vorrei fare una precisazione:
per aumentare la capacita' di memorizzazione di un supporto bisogna inevitabilmente avvicinare la testina alla superfice del disco. Ovviamente impurita' varie saranno sempre piu' pericolose man mano che sale la tecnologia.
Ho aperto oggi il fido Quantum Maverik (512 Mb), ho osservato come modificarlo e poi l'ho richiuso.
Ho prestato un po' di attenzione (l'ispezione e' durata mezzoretta) e ora funziona perfettamente.
Aspetto di reperire il materiale e poi porto a termine il lavoro!
CyberKnight
21-02-2002, 15:15
GRRRAANDIIISSSIMA NOTIZIA!
Farà un figurone in mezzo alle frattaglie varie del mio RDaneel (ma voi, al vostro PC, non ci avete dato un nome??)
Gli HDD non sono sotto vuoto poich necessitano dell' aria per raffreddare la poca elettronica interna e le bobine attuatrici del braccio.
Temono molto la polvere ma non si guastano all' istante
E' possibile farli funzionare anche aperti per brevi periodi in ambienti puliti senza che ne risentano ma per un uso continuativo e' preferibile tenerli chiusi e riparati dalla polvre grazie ai filtri che ci sono nel canalino di comunicazione tra esterno ed interno.
P.S. esistono anche HDD sigillati in atmosfera modificata (principalmente Azoto ) , anche con questi in linea di massima e' possibile la modifica se non si fanno entrare corpi estranei all' interno.
Non c'è niente da fare ...
ATHLON è sempre il migliore e ne sà una + del diavolo (in tutti i sensi :) ;) :D :cool: )
Approposito, illustrisso mod, è in gran parte colpa tua (e delle tue risposte ai mie primi mess. sul forum, sei co resaponsabile con Lunasio) l'esistenza del raffereddamento ad acqua del mio PCino. Thanks ancora ;)
:D
per esperienza personale ho aperto un hdd toshiba x notebook e una volta richiuso era inutilizzabile, i dati erano spariti e qualsiasi cosa si provava a scrivere erano errori....ne low level format, ne altre tecniche resuscita hdd sono servite a riportarlo funzionale, nonostante l'hardware durante l'apertura non avesse subito danneggiamenti...stessa cosa per un seagate da 2 gb,lo stesso dopo averlo aperto ha risucchiato aria (cosi mi è sembrato...) ed è morto anch'esso...inutilizzabile.... ora giace allegro nella mia bacheca da collezione :D :D :D ...
ciauz!
darkfire
21-02-2002, 20:20
Originariamente inviato da elix84
[B]per esperienza personale ho aperto un hdd toshiba x notebook e una volta richiuso era inutilizzabile, i dati erano spariti e qualsiasi cosa si provava a scrivere erano errori....ne low level format, ne altre tecniche resuscita hdd sono servite a riportarlo funzionale, nonostante l'hardware durante l'apertura non avesse subito danneggiamenti...stessa cosa per un seagate da 2 gb,lo stesso dopo averlo aperto ha risucchiato aria (cosi mi è sembrato...) ed è morto anch'esso...inutilizzabile.... ora giace allegro nella mia bacheca da collezione :D :D :D ...
ciauz!
io ho invece tenuto su un 286 un 40mb aperto per un paio di mesi prima che si rompesse :D
La cosa piu bella che si potrebbe fare cn questo mod ... : 2 HDD in Raid che girano contemporaneamente grandissimo, poi pensate se attacati alla finestra dell case... bello no, se qualcuna ha un HDD vuoto con i piatti che girano ancora provate questa, prendete un due cavi e collegateli alla sound card, poi le altre due estremita, collegatele all +12 ed grond dell HDD. Ho visto questo mod su un sito (www.afrotechmods.com) e poi fatte play ad una canzone, il HDD dovrebbe girare col ritmo della musica, BELLO Dritjon
In teoria il sottovuoto favorirebbe l'ingresso di particelle esterne...
è più probabile che hanno una pressione interna maggiore rispetto l'esterno... se non sbaglio sono così anche le lampandine a incandescenza!
Vi torna?
le lampadine sono sotto vuoto ;)
madmark76
22-02-2002, 16:09
Sei sucuro:confused: :confused: :confused: ???
Io sapevo che all'interno avevano un gas nobile per non fare aderire alcune particelle del filamento (ottenuto per sinterizzazione del tungsteno) al vetro esterno:rolleyes: .
cmq non c'entra con la discussione:o
Allora se un Hd è sottovuoto come dite voi come mai (sui quantum, ora maxtor) dice di non otturare il foro di sfiato?
Secondo me all'interno c'è un atmosfera controllata (cioè priva di qualsiasi tipo di polvere o particella) che impedisce la formazione di "graffi" o altro sulle tracce dell'HD.
Originariamente inviato da madmark76
[B]Allora se un Hd è sottovuoto come dite voi come mai (sui quantum, ora maxtor) dice di non otturare il foro di sfiato?
Secondo me all'interno c'è un atmosfera controllata (cioè priva di qualsiasi tipo di polvere o particella) che impedisce la formazione di "graffi" o altro sulle tracce dell'HD.
...esatto!
1) l'effetto ventosa è dovuto alla leggera differenza di pressione ed alla grande aderenza della guarnizione
2) esiste 1 o più sfiati da NON OTTURARE, quindi è impossibile che siano sottovuoto
3) la cosa veramente importante è che NON ENTRI POLVERE O ALTRI CORPUSCOLI ESTRANEI pena il blocco della testina e/o la rigatura del disco e/o danni collaterali...
4) l'HD andrebbe aperto solo in luoghi particolarmente areati, puliti e senza illuminazione diretta per evitare ogni tipo di contaminazione
5) in ultimo, l'HD moddato è veramente BELLISSIMO se uno trova il modo di esporlo!
:D :cool:
CyberKnight
23-02-2002, 11:29
Lo so, sembrerò un po' scemo, ma....
Un consiglio per tutti i Modders:
NON USATE IL CANNELLO PER FORARE IL CASE IN METALLO!!!!
Esperienza personale: il metallo si dilata in modi strani e poi è davvero un kasino rimetterlo dritto.
Trapano, un foro dietro l'altro, e via di lima!
E' una palla assurda, ma è l'unico metodo per ottenere risultati validi.
(:mad: un case da buttare... Shit! Fortuna che era un AT ed era solo una prova!;) )
Originariamente inviato da CyberKnight
[B] NON USATE IL CANNELLO PER FORARE IL CASE IN METALLO!!!!
Non fumo mai quando moddo!!
Sto scherzando! :D :D :D
Vabbè, un case 'caduto per la gloria', riposi in pace...!;)
Altri verranno meglio! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.