PDA

View Full Version : Collegare un monitor con DVI-D


Uther13
06-01-2010, 12:03
Salve a tutti.
Vorrei sapere se fosse possibile collegare un monitor con uscita DVI-D utilizzando un cavo VGA e un adattatore VGA/DVI-D.
Mi spiego meglio, il monitor in questione ha un'uscita DVI-D e una VGA, e siccome vorrei utilizzare la VGA per collegarci un'Xbox360, mi chiedevo se potessi attaccare il pc alla porta DVI-D; la mia scheda video ha un'uscita DVI-I e una VGA, e ho già un adattatore VGA/DVI-I (così da poter collegare il cavo alla presa VGA o alla DVI-I della scheda), se ne comprassi uno VGA/DVI-D (per collegare l'altra estremità del cavo VGA alla DVI-D del monitor), riuscirei a tenere collegati allo stesso tempo il pc e la console (ovviamente tenendone acceso uno per volta) senza dover ogni volta attaccare e staccare cavi?
Grazie per l'aiuto :)

sacd
06-01-2010, 12:44
Smplificando il monitor che ENTRATE ha?
La consolle che USCITE ha?

Uther13
06-01-2010, 13:22
Monitor: DVI-D, VGA
Console: VGA
Scheda video: DVI-I, VGA

Vorrei sapere come fare a tenere attaccati pc e console contemporaneamente, sfruttando entrambe le uscite del monitor. Grazie

sacd
06-01-2010, 17:50
Monitor: DVI-D, VGA
Console: VGA
Scheda video: DVI-I, VGA

Vorrei sapere come fare a tenere attaccati pc e console contemporaneamente, sfruttando entrambe le uscite del monitor. Grazie

Sei de coccio.....


La consolle la colleghi con un cavo vga>>>vga

Il pc lo colleghi con un cavo DVI-D >>> Dvi-D

Uther13
06-01-2010, 17:56
Ma la scheda video ha un'uscita DVI-I...funziona lo stesso se prendo un cavo DVI-D e DVI-I (se esiste), oppure uno DVI-D e DVI-D più un adattatore DVI-D / DVI-I?

Criobit
06-01-2010, 18:50
Che casotto!
Intanto un "gajardo" a SACD per il "Sei de coccio"...detto da un milanese è fantastico! :)
xuther13: allora, la uscita dvi-i ( dove i sta per ibrido) della scheda video significa che viene veicolato sia il segnale analogico che digitale.
Indi per cui se hai un cavo dvi-d (quindi solo digitale) lo colleghi tranquillamente alla uscita della scheda video e all'ingresso dvi-d del monitor.
Non usare un cavo dvi-i, ci sono dei piedini in più (quelli dell'analogico appunto) che non ti permeteerebbero di inserirlo nel monitor.
Vediti qui le differenze:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Saluti

Uther13
06-01-2010, 19:29
Che casotto!
Intanto un "gajardo" a SACD per il "Sei de coccio"...detto da un milanese è fantastico! :)
xuther13: allora, la uscita dvi-i ( dove i sta per ibrido) della scheda video significa che viene veicolato sia il segnale analogico che digitale.
Indi per cui se hai un cavo dvi-d (quindi solo digitale) lo colleghi tranquillamente alla uscita della scheda video e all'ingresso dvi-d del monitor.
Non usare un cavo dvi-i, ci sono dei piedini in più (quelli dell'analogico appunto) che non ti permeteerebbero di inserirlo nel monitor.
Vediti qui le differenze:
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Saluti
Ok, allora mi basta un cavo DVI-D DVI-D per fare quello che mi serve?
Grazie per l'aiuto, molto gentile ;)

Uther13
06-01-2010, 19:32
Ancora una cosa: ho visto su ebay che si trovano cavi un po' da tutte le cifre, uno come questo potrebbe andare bene?

sacd
06-01-2010, 19:41
Sì va bene, ma rimuovi il link....

Uther13
06-01-2010, 21:40
D'accordo, grazie a tutti per l'aiuto allora, e scusa per il link.
Ciao :)