Entra

View Full Version : immagine da rendere trasparente con photoshop CS4


didiu
06-01-2010, 10:32
ciao a tutti, ho un'immagine del tipo del file allegato..quindi scritta nera su sfondo bianco..e vorrei rendere la parte bianca trasparente, in modo da lasciare solo la scritta in nero..

ho appena installato photoshop CS4 e non so proprio dove mettere le mani..qualcuno può darmi un suggerimento per favore?

grazie 1000

Dottor Gonzo
06-01-2010, 12:17
Ciao.
Puoi procedere in vari modi, uno dei quali è il seguente. Innanzitutto devi selezionare la parte da rendere trasparente oppure la parte da mantenere visibile. Se l'immagine è di tipo nero-bianco, lo strumento bacchetta magica http://img704.imageshack.us/img704/2792/bacchettamagica.jpg (http://img704.imageshack.us/i/bacchettamagica.jpg/) va più che bene.

Nel barra delle opzioni dello strumento, in alto nella finestra di lavoro, togli la spunta a "contiguos" e imposta un livello di tolleranza basso (se la parte da togliere è monocromatica puoi anche impostare zero). A questo punto clicchi con la bacchetta magica sulla porzione bianca, selezionando così tale porzione. Prima di procedere fai un doppio clic sul livello nel pannello dei livelli:

http://img46.imageshack.us/img46/7630/layerpanel.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/layerpanel.jpg/)

A questo punto non ti resta che tagliare la parte bianca (edit -> cut, oppure ctrl+x). Ora abbi cura di salvar in un formato che supporti la trasparenza, dunque non jpeg ma png o gif.

Ciao

didiu
07-01-2010, 09:17
Ciao.
Puoi procedere in vari modi, uno dei quali è il seguente. Innanzitutto devi selezionare la parte da rendere trasparente oppure la parte da mantenere visibile. Se l'immagine è di tipo nero-bianco, lo strumento bacchetta magica http://img704.imageshack.us/img704/2792/bacchettamagica.jpg (http://img704.imageshack.us/i/bacchettamagica.jpg/) va più che bene.

Nel barra delle opzioni dello strumento, in alto nella finestra di lavoro, togli la spunta a "contiguos" e imposta un livello di tolleranza basso (se la parte da togliere è monocromatica puoi anche impostare zero). A questo punto clicchi con la bacchetta magica sulla porzione bianca, selezionando così tale porzione. Prima di procedere fai un doppio clic sul livello nel pannello dei livelli:

http://img46.imageshack.us/img46/7630/layerpanel.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/layerpanel.jpg/)

A questo punto non ti resta che tagliare la parte bianca (edit -> cut, oppure ctrl+x). Ora abbi cura di salvar in un formato che supporti la trasparenza, dunque non jpeg ma png o gif.

Ciao

GRANDE!!! grazie 1000 Dottor Gonzo! sei stato perfetto! :D

Dottor Gonzo
07-01-2010, 14:17
GRANDE!!! grazie 1000 Dottor Gonzo! sei stato perfetto! :D

Figurati, nessun problema.