PDA

View Full Version : G SKILL a 1000 mgh PC2 8000


davide8325
06-01-2010, 10:10
Salve a tutti, sono nuovissimo del forum e infatti è la prima discussione che apro! Circa un anno fa ho acquistato un pc, vi comunico le caratteristiche:

Scheda madre: ASUS P5Q
CPU: Intel Core 2 QUAD Q6600
VGA: ATI Radeon HD 4870 1GB DDR5
RAM: 4 GB G SKILL PC2 8000 1000 mgh + 4 GB Corsair XMS2 da 1066 mgh
ALIMENTATORE: Non modulare da 600 watt
DISSIPATORE CPU: ASUS
VENTOLINE CASE: 4 (1 in entrata e 3 in uscita)
CASE: Aero Cool con display touch screen
OS: Windows 7 enterprise 64 bit

Penso di aver messo tutto! Vi chiedo aiuto su una cosa in particolare. Come potete vedere le RAM che montai all'inizio erano le G SKILL con una frequenza a mio parere insolita cioè a 1000 mgh. Ieri sera ho acquistato un kitt della Corsair a 1066 mgh. Avendo già le G Skill a 1000 mgh ho pensato che montando le Corsair fossero andate tutte a 1000 invece con enorme sorpresa mi sono accorto che non era così. Sono andato a vedere le caratteristiche della mia scheda madre e tra i formati delle RAM DDR 2 non c'era il 1000. Automaticamente le G Skill me le legge a 800 e quindi anche le corsair a 800. Volevo chiedervi se c'era un modo per far riconoscere alla scheda madre il mio formato a 1000 così da poter mandare anche le corsair a 1000 e non buttare via quelle 30-40 euro spese in inutilmente in più!!! :doh: Aspetto una vostra risposta e vi ringrazio anticipatamente

jrambo92
06-01-2010, 10:29
Basta impostare da bios DRAM Frequency a 1000 o 1066 e il voltaggio a 2.10V
I timings impostali a 5-5-5-15 (tCL - tRCD - tRP - tRAS)

davide8325
06-01-2010, 10:48
Ti ringrazio moltissimo sei una grande. Scusami se ti disturbo ancora una volta. Adesso ci provo subito solo che non ho mai messo mani al bios a parte decidere la priorità del boot. Se dovessi avere qualche problema te lo chiedo. Dove dovrei andare di preciso nel bios?

davide8325
06-01-2010, 11:02
Ho fatto quello che mi hai detto e mi sono messo un pò paura perchè dopo aver settato i paramentri manualmente ed essere uscito dal boot salvando il pc si è spento e non si accendeva più. Dopo fortunatamente è ripartito. Non ho trovato il voltaggio purtroppo e le frequenze che c'erano da poter scegliere erano le suguenti:
533
639
667
709
800
852
887
1066
1200. Ho selezionato 1066 ma non è cambiato nulla. Non è possibile selezionare manualmente la frequenza di 1000?

davide8325
06-01-2010, 11:54
Nessuno proprio puù darmi una mano?!:p

davide8325
06-01-2010, 19:27
Ho fatto anche un 'altra prova, ho staccato fisicamente le G Skill a 1000 MHz e ho fatto rimanere solo le Corsair da 1066. A quel punto il PC doveva riconoscere la RAM da 1066 solo che non lo ha fatto. Mi segnava sempre 800. Perchè? Anche se la differenza è impercettibile tra 800 e 1000 mi da fastidio avere una cosa che non va come dovrebbe! Spero in un vostro consiglio.....:rolleyes:

jrambo92
06-01-2010, 19:35
Devi impostare assolutamente il DRAM Voltage a 2.10V prima di incrementare la frequenza.

davide8325
06-01-2010, 20:04
Se lo faccio tramite il programma dell'asus Al Booster va bene?

jrambo92
06-01-2010, 20:05
Se lo faccio tramite il programma dell'asus Al Booster va bene?

No va fatto da bios, altrimenti fallisce il boot con quelle impostazioni.

davide8325
06-01-2010, 20:32
In che senso fallisce il boot?

jrambo92
06-01-2010, 20:35
In che senso fallisce il boot?

Non si avvia il pc.

davide8325
06-01-2010, 20:40
Scusa se ti faccio una marea di domande ma tu sei molto preparato e io non ho mai fatto queste cose e ho paura di combinare un bordello :mbe: Se vado sul bios e imposto il voltaggio a 2.10, successivamente vado ad impostare le frequenze a 1066 perchè 1000 non me lo permette, per i banchetti corsair non è un problema perchè sono a 1066 ma per quelli della G Skill che vanno a 1000? Ma secondo te anche se riuscissi a mandare ste cavolo di RAM a 1000 o 1066 si vedrebbero differenze? Se si lo faccio altrimenti mi risparmio questo rischio....

jrambo92
06-01-2010, 20:44
Non c'è nessun rischio non ti preoccupare, i moduli da 1000 MHz possono funzionare tranquillamente a 1066, però necessitano un voltaggio di 2.10V (che è uguale per tutti i moduli installati). Assicurati però che il voltaggio che vai ad aumentare sia effettivamente quello delle ram e non quello del chipset ad esempio.

davide8325
06-01-2010, 23:19
Ciao alla fine mi sono messo e ho aumentato sia la frequenza del processore che delle RAM. Ti comunico i dati e vedi se va tutto bene:
Velocità attuale processsore: 2800.9 MHz (originale 2400 MHz, overclock 17%)
Moltiplicatore processore: 9X
FSB processore: 311.2 MHz (originale 266 MHz, overclock 17%)
Bus memoria: 466.8 MHz
Frequenza attuale RAM: 934
Rapporto DRAM:FSB: 12:8

Volevo portare il processore a 3.0 GHz però a 2.955 si è spento il pc facendo una schermata blu. Evidentemente ho sbagliato qualcosa perchè ho letto che il mio processore può arrivare tranquillamente oltre quella soglia. Vorrei un tuo parere su quello che ho fatto e se va bene mantenere tutto così. Il pc è molto stabile sia sui giochi che su i programmi di routine. L'ho testato fino ad ora.