PDA

View Full Version : Uso un cavo HDMI da 6 euro,,,


Xam the elder
06-01-2010, 10:02
Ragazzi ho collegato X-box con il peggior cavo hdmi che ho trovato al supermercato... pagato 6e.
Il cavo è lungo solo 1.5m e non sembra dare problemi di immagine, ma l' Xbox non prende più il wifi da quando c'e lui.
Devo spostare il ricevitore wifi microsoft dalla sua postazione per farlo prendere.
Credo sia perchè il cavo non è schermato.
Ora ne compero uno schermato , ma sec voi basta da 20e per non dare interferenze o serve da 40?

TNX.
Max.

pando811
06-01-2010, 10:05
Ragazzi ho collegato X-box con il peggior cavo hdmi che ho trovato al supermercato... pagato 6e.
Il cavo è lungo solo 1.5m e non sembra dare problemi di immagine, ma l' Xbox non prende più il wifi da quando c'e lui.
Devo spostare il ricevitore wifi microsoft dalla sua postazione per farlo prendere.
Credo sia perchè il cavo non è schermato.
Ora ne compero uno schermato , ma sec voi basta da 20e per non dare interferenze o serve da 40?

TNX.
Max.

ti dico solo che ho speso 5 euro per un cavo hdmi da 5 metri presso una catena informatica dove lavora un mio amico ed è PERFETTO,40 euro per un cavo non ce li spendo nemmeno sotto tortura :D

ConteZero
06-01-2010, 10:27
HDMI è un cavo di segnale ad altissima frequenza ed a bassissima potenza.
Le possibilità che quel cavo dia problemi sono scarsissime, proprio perché non ci gira abbastanza corrente per generare un campo elettromagnetico tale da rompere le scatole ad altri apparati.
Purtroppo il marketing fa vittime su vittime ed è così che, anche nell'era digitale (dove un bit è un bit ed il cavo in oro zecchino non fa gli 1 più corposi e definiti del cavo in rame tricotto inguainato in Cina) c'è chi vende cavi DATI a prezzi esorbitanti for no particular reason (ed i comuni mortali vanno in paranoia perché hanno cavi pagati un ventesimo e pensano che questi rendano meno).

shez
06-01-2010, 10:47
HDMI è un cavo di segnale ad altissima frequenza ed a bassissima potenza.
Le possibilità che quel cavo dia problemi sono scarsissime, proprio perché non ci gira abbastanza corrente per generare un campo elettromagnetico tale da rompere le scatole ad altri apparati.
Purtroppo il marketing fa vittime su vittime ed è così che, anche nell'era digitale (dove un bit è un bit ed il cavo in oro zecchino non fa gli 1 più corposi e definiti del cavo in rame tricotto inguainato in Cina) c'è chi vende cavi DATI a prezzi esorbitanti for no particular reason (ed i comuni mortali vanno in paranoia perché hanno cavi pagati un ventesimo e pensano che questi rendano meno).

Parole sante.

Yngwie74
06-01-2010, 11:20
Ci sono i threads ufficiali.