PDA

View Full Version : Trasformare un portatile in mulo


bekkio
06-01-2010, 00:02
Non so se l'idea ha senso oppure no...

Ho un portatile Acer Aspire 5040 che come consumo massimo sull'alimentatore ha 19Vx4,74A, quindi un centinaio di watt più o meno.
Mi piacerebbe poter ridurre il consumo del sistema riducendone la funzionalità, magari disattivando il lettore dvd, abbassando la frequenza della cpu e via dicendo...
E' possibile fare tutto questo da software, magari aggiungendo un sistema operativo che mi consenta di far girare emule o magari qualche programma multimediale tipo vlc?

puchu69
06-01-2010, 19:41
Non so se l'idea ha senso oppure no...

Ho un portatile Acer Aspire 5040 che come consumo massimo sull'alimentatore ha 19Vx4,74A, quindi un centinaio di watt più o meno.
Mi piacerebbe poter ridurre il consumo del sistema riducendone la funzionalità, magari disattivando il lettore dvd, abbassando la frequenza della cpu e via dicendo...
E' possibile fare tutto questo da software, magari aggiungendo un sistema operativo che mi consenta di far girare emule o magari qualche programma multimediale tipo vlc?

disattivare il lettore lo puoi fare dal windows tranquillamente...per abbassare la frequenza tutto da bios... per quanto riguarda l'idea di usare un notebook come muletto la vedo male...perchè secondo me ha poca memoria(60 gyga secondo il mio parere sono pochi) dove immagazzinare i dati...però se tu lo vuoi fare facci sapere se il tuo piano avrà successo :)

nicolait
06-01-2010, 20:50
Il lettore non serve disattivarlo perchè se non lo usi non consuma.

Per il resto ci sono delle utility tipo questa:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2333.html

e diverse altre, che ti permettono un controllo molto migliore che non l'abbassare la frequenza da bios, specialmente ai finio del risparmio energetico.

Fra l'altro puoi anche crearti diversi profili a seconda di quello che devi fare.

Ho una di queste utility installata in un portatile che non uso molto, ed è diversa da quella che ti ho linkato.
Se non trovi altro guardo come si chiama.

bekkio
07-01-2010, 11:15
Grazie dei consigli! Ma secondo voi dove posso intervenire?

nicolait
07-01-2010, 15:16
I portatili hanno una gestione energetica molto più evoluta dei fissi.
Tramite le utility apposta riduci le prestazioni della cpu fino a dove ti fà comodo; le utility provvedono ad abbassarti sia la frequenza della cpu che il voltaggio.

Altro non penso ti convenga fare.

maxime
07-01-2010, 16:33
Quello che hai indicato è il carico che l'alimentatore supporta, non il consumo effettivo!
Se non usi il lettore, la wireless, spegni lo schermo, utilizzi Notebook Hardware Control (se hai un Centrino), il consumo sarà molto ma molto inferiore ai 100W... a spanna secondo me sarai su 40W

bekkio
08-01-2010, 11:15
si si immaginavo che fosse minore, ma non avendo una misura più accurata mi basavo su quello, anche perchè altri portatili che ho visto hanno correnti parecchio più piccole...quindi ho tratto la conclusione che comunque il consumo sia maggiore...