View Full Version : IT @ Lugano
Fenomeno85
05-01-2010, 23:31
Ciao a tutti, per curiosità, intanto che aspetto una risposta per un lavoro .. stavo pensando di guardare anche in Svizzera (zona Lugano) considerando che sono a 10 km dal confine. Qualcuno sa su quali aziende puntare? :D
Ah sono ing info laurea specialistica :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
DarkSiDE
06-01-2010, 17:14
per sentito dire so che si lavora e si guadagna abbastanza bene, ma non ho esperienze dirette :)
Fenomeno85
07-01-2010, 10:48
per sentito dire so che si lavora e si guadagna abbastanza bene, ma non ho esperienze dirette :)
eh lo so :D .. mi piacerebbe però capire quali aziende "puntare" :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
moon.eclipse
07-01-2010, 11:00
Scusa la domanda: ma che lavoro fai? cosa vuoi proporre?
da quel che ho visto ci sono poche richieste
boh forse tu che sei vic ino hai piu possibilit' di me
Fenomeno85
07-01-2010, 11:28
Scusa la domanda: ma che lavoro fai? cosa vuoi proporre?
io ho appena finito la laurea specialistica in ing info presso il polimi :D
il vantaggio che mi hanno detto tutti .. è che ho fatto l'uni in 5 anni e ho preso un buon voto :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Luiprando
07-01-2010, 12:06
io lavoro a lugano, vivo qui ma sono italiano... il responsabile informatico dell'ufficio dove lavoro guadagna 3000€ al mese, Lugano è piena di soldi ma ora con i frontalieri a causa dello scuso fiscale non vengono visti più con buon occhio.
di media i frontalieri guadagnano meno ma con la tua specializzazione puoi puntare ad un buon posto anche se è importante, più che i voti, l'esperienza.
proprio al primo piano dove lavoro c'è un ufficio di programmazione software (se nn erro) cmq sicuramente nel ramo informatico.
fatto stà che se lavori in svizzera come italiano il tuo stipendi è praticamente il doppio di quanto prenderesti in italia.
Fenomeno85
07-01-2010, 12:15
io lavoro a lugano, vivo qui ma sono italiano... il responsabile informatico dell'ufficio dove lavoro guadagna 3000€ al mese, Lugano è piena di soldi ma ora con i frontalieri a causa dello scuso fiscale non vengono visti più con buon occhio.
di media i frontalieri guadagnano meno ma con la tua specializzazione puoi puntare ad un buon posto anche se è importante, più che i voti, l'esperienza.
proprio al primo piano dove lavoro c'è un ufficio di programmazione software (se nn erro) cmq sicuramente nel ramo informatico.
fatto stà che se lavori in svizzera come italiano il tuo stipendi è praticamente il doppio di quanto prenderesti in italia.
proprio per questo volevo venire a lavora di li .. qui in Italia sto aspettando la risposta dove ho fatto il tirocinio per la tesi (diciamo che è la più grossa italiana). Li ho fatto sicurezza informatica :)
Però intanto vorrei capire cosa mi offre il mondo svizzero considerando che ci metto molto meno a venire a Lugano che a Milano.
Come mi consigli di muovermi? Consigli delle aziende?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
giopappy
07-01-2010, 12:24
Io ho lavorato a Lugano.
In svizzera di guadagna bene, te lo confermo, ma non è tutto oro quel che luccica, ti possono mandare a casa da un mese all'altro perchè i contratti svizzeri a tempo indeterminato prevedono cmq il licenziamento senza giusta causa. Insomma guadagni di + anche perchè ci sono più rischi. Tu che sei giovane te ne puoi sbattere tanto bene o male un altro lavoro lo trovi ma una persona di 35-40 anni dovrebbe stare bene attento al passo che fa se ha un contratto a TI in Italia.
Infatti io ci sono stato un paio d'anni, ho guadagnato come se avessi lavorato 4 anni in Italia e poi alla prima occasione buona in Italia son tornato. Certo ora con la crisi nessun lavoro è "sicuro" ma qui si è sicuramente + tutelati.
Vedi che con Moster ci sono tantissimi annunci, anche se alcuni richiedono il mondo , tu manda lo stesso il cv perchè si sa com'è: si chiede 100 per avere 50
moon.eclipse
07-01-2010, 12:54
Io ho lavorato a Lugano.
In svizzera di guadagna bene, te lo confermo, ma non è tutto oro quel che luccica, ti possono mandare a casa da un mese all'altro perchè i contratti svizzeri a tempo indeterminato prevedono cmq il licenziamento senza giusta causa. Insomma guadagni di + anche perchè ci sono più rischi. Tu che sei giovane te ne puoi sbattere tanto bene o male un altro lavoro lo trovi ma una persona di 35-40 anni dovrebbe stare bene attento al passo che fa se ha un contratto a TI in Italia.
Infatti io ci sono stato un paio d'anni, ho guadagnato come se avessi lavorato 4 anni in Italia e poi alla prima occasione buona in Italia son tornato. Certo ora con la crisi nessun lavoro è "sicuro" ma qui si è sicuramente + tutelati.
Vedi che con Moster ci sono tantissimi annunci, anche se alcuni richiedono il mondo , tu manda lo stesso il cv perchè si sa com'è: si chiede 100 per avere 50
ma davvero in CH si è meno tutelati?
io abito in TI e lavoro anche ma mi sembra che non siamo messi così male :confused:
Luiprando
07-01-2010, 13:16
è verissimo che in ticino si è meno tutelati, si licenzia senza troppi problemi e i sindacati non considerano la giusta causa, solo se si è in malattia o ,se una donna, incinta non si può essere licenziati.
incompenso però c'è da dire che il ticinese ha la disoccupazione al 70-80% dell'ultimo anno di stipendio per quasi 2 anni, quindi si ha il tempo di cercare un'altro lavoro guadagnando sempre una ottima cifra.
qui c'è molta meritocrazia, se hai anche 40-50 anni e il tuo lavoro lo sai fare ti prendono lo stesso (esempio il mio ex capo che ora è già in un'altra ditta).
il mercato dell'lavoro ticinese è molto concorrenziale ma credo che se anche in italia funzionasse così tante cose sarebbero migliori, soprattutto al sud dove c'è un nepotismo disarmente.
per rispondere all'autore del thread gli consiglierei perlomeno di informarsi via internet o agenzie interinali su quanta richiesta c'è nel suo ambito e che tipo di sicurezze può offrire... io ti dico che lavoro con soli frontalieri e per quanto siano i primi a sputare dove mangiano, tutti i viaggi, le belle auto e la casa li hanno guadagnati lavorando qui, in Italia avrebbero la metà di quello che hanno ora.
si ok...ma nessuno ha detto il nume di una società...e sbottonatevi un po'!:D
Fenomeno85
08-01-2010, 10:43
Io ho lavorato a Lugano.
In svizzera di guadagna bene, te lo confermo, ma non è tutto oro quel che luccica, ti possono mandare a casa da un mese all'altro perchè i contratti svizzeri a tempo indeterminato prevedono cmq il licenziamento senza giusta causa. Insomma guadagni di + anche perchè ci sono più rischi. Tu che sei giovane te ne puoi sbattere tanto bene o male un altro lavoro lo trovi ma una persona di 35-40 anni dovrebbe stare bene attento al passo che fa se ha un contratto a TI in Italia.
Infatti io ci sono stato un paio d'anni, ho guadagnato come se avessi lavorato 4 anni in Italia e poi alla prima occasione buona in Italia son tornato. Certo ora con la crisi nessun lavoro è "sicuro" ma qui si è sicuramente + tutelati.
Vedi che con Moster ci sono tantissimi annunci, anche se alcuni richiedono il mondo , tu manda lo stesso il cv perchè si sa com'è: si chiede 100 per avere 50
hai idea di come muovermi? Andare di persona? Sai qualche nome di azienda?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Chevelle
08-01-2010, 11:30
fatto stà che se lavori in svizzera come italiano il tuo stipendi è praticamente il doppio di quanto prenderesti in italia.
Mica vero. Il responsabile IT del mio ufficio prende circa quella paga...
continuate a non fare nomi...è imbarazzante...:doh:
Fenomeno85
08-01-2010, 12:18
dai probabilmente non ne conoscono ..
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guardate gli annunci online tipo sul corriere del Ticino o delle agenzie di selezione del personale.
Difficilmente si espongono di persona le aziende per ricercare.
Io tempo fa sono stato contatto dalla consociata milanese (http://www.ittime.it) della IT Time (http://www.ittime.ch) s.a. di Lugano, ma non ho più avuto loro notizie dopo il colloquio. Mi è parsa una società abbastanza seria. Altre società non ne conosco, mi dispiace, ma potresti vedere se qualcuna delle big (IBM, Microsoft, Accenture, Sun...) hanno sedi nel Canton Ticino. Credo però che in CH il business IT sia concentrato prevalentemente a Berna e Zurigo, ma magari sbaglio..
Fenomeno85
08-01-2010, 13:41
guardate gli annunci online tipo sul corriere del Ticino o delle agenzie di selezione del personale.
Difficilmente si espongono di persona le aziende per ricercare.
che agenzie consigli?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
guardate gli annunci online tipo sul corriere del Ticino o delle agenzie di selezione del personale.
Difficilmente si espongono di persona le aziende per ricercare.
mah...sarà anche così ma se tutte le persone che lavorano o hanno lavrato in qualche buona azienda della zona mettessero i nomi delle suddette società gli interessati potrebbero inviare le candidature direttamente tramite i loro portali .... poi se ognuno vuol fare il misterioso allora continuiamo pure così:O
Fenomeno85
09-01-2010, 11:56
up :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
mah...sarà anche così ma se tutte le persone che lavorano o hanno lavrato in qualche buona azienda della zona mettessero i nomi delle suddette società gli interessati potrebbero inviare le candidature direttamente tramite i loro portali .... poi se ognuno vuol fare il misterioso allora continuiamo pure così:O
quoto...anche a me interesserebbe valutare qualche opportunità in Canton Ticino (data la mia vicinanza alla frontiera) però non ho idea di che società ci siano :help:
quoto...anche a me interesserebbe valutare qualche opportunità in Canton Ticino (data la mia vicinanza alla frontiera) però non ho idea di che società ci siano :help:
Beh io una l'ho detta, ma purtroppo non riesco a dare informazioni più precise..
raga
forse mi sbaglio, quindi corregetemi se ho fatto un errore!
ma sono andato su google, digitato lugano e software e mi ha dato la mappa di tutte le aziende informatiche
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=software&sll=46.009184,8.953257&sspn=0.029568,0.076818&ie=UTF8&radius=1.84&rq=1&ev=zi&hq=software&hnear=&ll=46.009184,8.953257&spn=0.029568,0.076818&z=14
Fenomeno85
10-01-2010, 11:34
Beh io una l'ho detta, ma purtroppo non riesco a dare informazioni più precise..
ho provato anche li :)
Grazie per le informazioni che ci hai fornito :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Riesumo questo 3D: qualche sera fa ho risentito un amico, mio ex-collega, che ha avuto la sfortuna di non vedersi rinnovato il contratto a causa della crisi e a settembre ha trovato un nuovo impiego presso una società italo-svizzera: la S2E Group (http://www.s2e-group.eu/s2egroup/) di Lugano. Anche questa, come l'altra che avevo citato, ha sede anche a Milano, zona Piola.
Il mio collega è impiegato presso la sede milanese e da quanto riferisce si trova bene. La paga è relativamente buona, stando alle retribuzioni medie che si leggono su questo forum: circa 1.620 € netti al mese x 12 mesi, comprensivi di bonus trasferta. Non ha però rimborsi per i pasti ed è "assunto" con il "solito" contratto a progetto. Di recente ha seguito un progetto per l'Engineering (era una sorta di subappalto), se non erro per qualche banca/assicurazione, lavorando direttamente presso Engineering. Ora è in sede in attesa di essere allocato su una nuova attività.
Questo per quanto riguarda la sede italiana. Purtroppo non ho idea di come sia la situazione oltralpe, ma intanto potete farvi un'idea di come lavora la società..
Alcune info qui (http://www.moneyhouse.ch/it/u/s2e_group_sa_CH-501.3.006.598-0.htm).
Fenomeno85
02-02-2010, 10:05
Riesumo questo 3D: qualche sera fa ho risentito un amico, mio ex-collega, che ha avuto la sfortuna di non vedersi rinnovato il contratto a causa della crisi e a settembre ha trovato un nuovo impiego presso una società italo-svizzera: la S2E Group (http://www.s2e-group.eu/s2egroup/) di Lugano. Anche questa, come l'altra che avevo citato, ha sede anche a Milano, zona Piola.
Il mio collega è impiegato presso la sede milanese e da quanto riferisce si trova bene. La paga è relativamente buona, stando alle retribuzioni medie che si leggono su questo forum: circa 1.620 € netti al mese x 12 mesi, comprensivi di bonus trasferta. Non ha però rimborsi per i pasti ed è "assunto" con il "solito" contratto a progetto. Di recente ha seguito un progetto per l'Engineering (era una sorta di subappalto), se non erro per qualche banca/assicurazione, lavorando direttamente presso Engineering. Ora è in sede in attesa di essere allocato su una nuova attività.
Questo per quanto riguarda la sede italiana. Purtroppo non ho idea di come sia la situazione oltralpe, ma intanto potete farvi un'idea di come lavora la società..
Alcune info qui (http://www.moneyhouse.ch/it/u/s2e_group_sa_CH-501.3.006.598-0.htm).
ottimo :) grazie per l'intervento utile! Io per adesso ho mandato via 80 cv e mi hanno risposto solo in 10 :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Akuma_blizzy
02-02-2010, 11:33
scusate la domanda: ci sono possibilità di lavoro in Ticino se non si parla Francese/Tedesco?
Fenomeno85
02-02-2010, 12:14
scusate la domanda: ci sono possibilità di lavoro in Ticino se non si parla Francese/Tedesco?
io sto cercando .. se mi prendono ti faccio sapere :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
moon.eclipse
02-02-2010, 12:31
scusate la domanda: ci sono possibilità di lavoro in Ticino se non si parla Francese/Tedesco?
Sì, è + difficile ma è fattibile anche se sai l'inglese
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.