PDA

View Full Version : [Contratto di collaborazione coordinata e continuativa] Quanto andrò a prendere?


CARVASIN
05-01-2010, 23:31
Ciao a tutti!

Ho, da pochi giorni, firmato un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Il lordo mensile è di 1800 euro circa.

Ho dovuto fare l'iscrizione all'INPS tramite il modulo per la gestione separata.

I contributi (26,72% a partire dal 2010) verranno versati direttamente dall'Azienda.

Dei restanti 1300 euro circa, ci sarà ancora qualcosa da pagare (tramite F24 o modelli simili)?

Alla fine della fiera, al mese, quanto vado a prendere?

C'è chi mi ha detto che, oltre a quel 26,72 non si deve pagare nulla, un'altra persona mi ha detto che il netto è il 40% in meno del mensile lordo.

A me sembra MOOOLTOOO strano che ci sia solo il 26% da toglierci...

Grazie.

Ciao!

CARVASIN
06-01-2010, 12:48
up

DarkSiDE
06-01-2010, 17:17
Ciao a tutti!

Ho, da pochi giorni, firmato un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Il lordo mensile è di 1800 euro circa.

Ho dovuto fare l'iscrizione all'INPS tramite il modulo per la gestione separata.

I contributi (26,72% a partire dal 2010) verranno versati direttamente dall'Azienda.

Dei restanti 1300 euro circa, ci sarà ancora qualcosa da pagare (tramite F24 o modelli simili)?

Alla fine della fiera, al mese, quanto vado a prendere?

C'è chi mi ha detto che, oltre a quel 26,72 non si deve pagare nulla, un'altra persona mi ha detto che il netto è il 40% in meno del mensile lordo.

A me sembra MOOOLTOOO strano che ci sia solo il 26% da toglierci...

Grazie.

Ciao!

servono molto altre informazioni per farti una risposta, ad ogni modo irpef.com

CARVASIN
06-01-2010, 17:43
servono molto altre informazioni per farti una risposta, ad ogni modo irpef.com
Se mi dici quali sono queste info magari ci capisco qualcosa di più...

Grazie per il link (anche se non so come compilarlo, ovviamente).

PS: avendo iniziato a dicembre suppongo che dovrò fare la dichiarazione per il 2009 (sono più che sicuro di non avere altri redditi)? Entro quando?

renaulto
07-01-2010, 21:54
Di quel 26,72 % tu pagherai solo 1/3. I restanti 2/3 li pagherà il committente, che tratterrà anche l'IRPEF al netto delle detrazioni.
Alla fine dovresti ricevere intorno ai 1.300 netti.

Tutte le trattenute verranno effettuate dal committente, il quale ti rilascerà il modulo CUD che vale come dichiarazione dei redditi.
A meno che tu non decida di presentare il modulo 730 non dovrai fare nulla.