PDA

View Full Version : wubi


uomodap
05-01-2010, 20:37
allora ho da circa 5 mesi un packard bell con pre installato vista....
sin dal primo giorno mi ha dato tantissimi problemi quali errori di sistema continui, un norton inutile, lentezza (anche se con 5 gb di ram) insomma :bsod:
allora spilucchiando su you tube ho scoperto wubi k permette l'installazione di ubuntu ma volevo sapere se wubi permette di mantere pure vista, cosicchè se continua a darmi problemi di lasciare vista.

Chiancheri
05-01-2010, 23:04
allora ho da circa 5 mesi un packard bell con pre installato vista....
sin dal primo giorno mi ha dato tantissimi problemi quali errori di sistema continui, un norton inutile, lentezza (anche se con 5 gb di ram) insomma :bsod:
allora spilucchiando su you tube ho scoperto wubi k permette l'installazione di ubuntu ma volevo sapere se wubi permette di mantere pure vista, cosicchè se continua a darmi problemi di lasciare vista.

wubi è una delle modalità con cui puoi installare ubuntu, diciamo la "meno invasiva" e quella che permette più facilmente non solo di installarlo ma anche di eliminarlo. Poi c'è l'installazione normale. Anche con l'installazione normale non elimineresti vista ma avresti un dual boot, cioè la possibilità di avviare l'uno o l'altro sistema operativo. Nel caso tu usassi wubi rinunceresti ad alcune features di linux ma avresti pur sempre ubuntu installato sul sistema.

ti lascio un how to che comprende entrambe le possibilità. L'ho scritto io e tratto anche di wubi ma SINCERAMENTE io wubi non l'ho mai installato personalmente ma sommariamente ne ho descritto le peculiarità e la modalità con cui opera.

http://docs.google.com/View?docID=0Ad0VrOvrW9E0ZGdzOW03djVfMjY0Y253ZGM5ZmY

Ovviamente il mio consiglio è di BUTTARE vista e passare 100% a linux ma tieni presente che linux è un altro pianeta e che per la prima settimana (o le prime 2, dipende dalla tua capacità di apprendimento), ti sentirai disorientato, mentre dopo non potrai più farne a meno.

BracedGiucaf
06-01-2010, 00:52
scusate ragazzi, ma se installo ubuntu con wubi, lui fa automaticamente il dual boot, vero? dopo un po di tempo se mi scoccio di tenere questo ubuntu/wubi, per disinstallarlo devo avviare windows xp e andare in pannello di controllo >> installazioni/applicazioni e disinstallare wubi come faccio con tutti gli altri programmi, vero? ma dopo averlo disinstallato ritorna tutto alla normalità come era prima?? si toglie il dual boot?? rimane qualche traccia di ubuntu/wubi??

Chiancheri
06-01-2010, 09:18
scusate ragazzi, ma se installo ubuntu con wubi, lui fa automaticamente il dual boot, vero?

1) ti ho già risposto: il dual boot ti verrà impostato in automatico SIA che installi ubuntu normalmente, sia che lo installi tramite wubi


dopo un po di tempo se mi scoccio di tenere questo ubuntu/wubi, per disinstallarlo devo avviare windows xp e andare in pannello di controllo >> installazioni/applicazioni e disinstallare wubi come faccio con tutti gli altri programmi, vero? ma dopo averlo disinstallato ritorna tutto alla normalità come era prima?? si toglie il dual boot?? rimane qualche traccia di ubuntu/wubi??

2) ho già risposto anche a questo: con wubi hai il vantaggio di poter eliminare ogni traccia di ubuntu in poco tempo e facilmente, mentre se installi normalmente ubuntu e poi vuoi toglierlo lasciando solo windows dovrai sbatterti per far si che il boot loader di ubuntu venga sovrascritto da quello di windows

3) se vuoi provare ubuntu per 10 minuti d'orologio puoi anche provarlo col livecd (o liveusb che è più veloce e non sprechi dischi), non sarà proprio come installarlo (più lento e non puoi usare i driver nvidia o ati o driver wireless closed), ma sempre ubuntu è.

4) anzichè chiederti come metterlo e come toglierlo, faresti meglio a dirci che pc hai e cosa vuoi farci, tieni presente che chiunque usa linux conosce windows, ma non viceversa, per cui se ci dici cosa vuoi ottenere possiamo consigliarti o sconsigliarti l'uso di linux in base alle tue esigenze.

5) per tutti qulli che col pc non devono giocare a videogames di ultima generazione, non usano autocad e hanno l'elasticità mentale di imparare ad usare gimp al posto di photoshop, linux è la manna dal cielo e non si torna indietro, mentre se ti fissi che non puoi fare a meno dell'interfaccia ribbon di office o se per te il divertimento di usare un pc sta anche nel risolvere i problemi che costantemente windows ti crea, allora linux non fa per te.

6) tieni presente (come ti ho detto anche prima) che i primi 7-14 giorni per te saranno come i primi 7-14 giorni in cui ti hanno messo davanti un pc senza che tu lo avessi mai usato, linux non è difficile (anzi, praticamente fa tutto da solo..), ma è DIVERSO, per cui devi entrare un attimo nell'ottica


P.S. Quanto detto finora ha valore se il tuo hardware è supportato al 100% (cosa che avviene QUASI sempre), se dovessi avere qualche incompatibilità, avvicinarti a linux potrebbe essere più difficile, ma in ogni caso se lo provi da livecd o con wubi puoi controllare subito se hai qualche problema, ed eventualmente siamo qui per aiutarti.

uomodap
06-01-2010, 10:20
5) per tutti qulli che col pc non devono giocare a videogames di ultima generazione, non usano autocad e hanno l'elasticità mentale di imparare ad usare gimp al posto di photoshop, linux è la manna dal cielo e non si torna indietro, mentre se ti fissi che non puoi fare a meno dell'interfaccia ribbon di office o se per te il divertimento di usare un pc sta anche nel risolvere i problemi che costantemente windows ti crea, allora linux non fa per te.


io in realtà avevo intenzione di usare ubuntu ma di mettere in macchina virtuale windows xp ma nn ne sono ancora sicuro...

arcanum
06-01-2010, 10:46
Personalmente ti sconsiglio fortemente wubi...anche io per giunta ho un pakard bell con preinstallato vista.

Ti dico solo che ho installato e cancellato wubi 5-6 volte nel giro di un anno perchè ogni tanto, facendo aggiornamenti di sistema, all'avvio ubuntu non partiva in seguito a problemi col kernel.

Fai come me...creati una partizione apposita per ubuntu (ti bastano pochi Gb...8 vanno anche bene) così potrai vedere i dati presenti sulle altre partizioni e installaci Ubuntu in maniera tradizionale tanto i passaggi son veramente pochi e in giro trovi guide davvero ottime.
Vista io lo sto tenendo giusto per un paio di programmi, o simili, che su linux non esistono ancora e per un paio di videogiochi che con wine non vanno benissimo....però son sicuro che col tempo il pinguino rimedierà anche a queste piccole cose.

Di sicuro una volta che passerai su Ubuntu e lo imposterai a dovere non tornerai più indietro

blackgin
06-01-2010, 11:56
Io eviterei fortemente wubi. É prestazionalmente un aborto. Dai l'installazione tradizionale di ubuntu é tanto facile ;)

Chiancheri
06-01-2010, 13:12
io in realtà avevo intenzione di usare ubuntu ma di mettere in macchina virtuale windows xp ma nn ne sono ancora sicuro...

è quello che faccio io (anche se ormai win lo uso non più di una volta ogni 2 mesi).

virtualizzando puoi usare xp per tutto TRANNE per i videogiochi.

cmq come ti hanno anche detto sopra, se vuoi mettere ubuntu con wubi fallo solo provvisoriamente, dopo se ti trovi bene, installalo tradizionalmente e togli wubi. Wubi consideralo solo come provvisorio, in oltre con wubi non puoi usare alcune features che di fatto ti velocizzerebbero di molto il sistema (come i file system per linux ed il boot loader linux che è compatibile anche con windows).

Se hai altri dubbi puoi anche contattarmi su msn o in pvt.

BracedGiucaf
04-02-2010, 14:56
ciao!
ho scaricato wubi e installato ubuntu....dopo averlo fatto mi diceva di riavviare il pc per completare l'installazione da ubuntu...io l'ho riavviato...mi chiedeva se volevo far partire windows 7 o ubuntu...la selezione stava su windows 7, ma quando ho provato a scendere giu con le freccine per selezionare ubuntu, non mi faceva niente...rimaneva sempre su windows 7 e così io non ho modo di far partire ubuntu...voi sapete come risolvere??

grazie!

BracedGiucaf
15-02-2010, 14:55
ciao!
ho scaricato wubi e installato ubuntu....dopo averlo fatto mi diceva di riavviare il pc per completare l'installazione da ubuntu...io l'ho riavviato...mi chiedeva se volevo far partire windows 7 o ubuntu...la selezione stava su windows 7, ma quando ho provato a scendere giu con le freccine per selezionare ubuntu, non mi faceva niente...rimaneva sempre su windows 7 e così io non ho modo di far partire ubuntu...voi sapete come risolvere??

grazie!
up, pls!!!