PDA

View Full Version : Problema upload DSL-320B


Kamy8901
05-01-2010, 19:05
Salve a tutti, ho cambiato da poco gestore ADSL cambiando anche il modem. ho optato per un d-link DSL-320B. in download fuziona tutto abbastanza correttamente, ma per quanto riguarda l'upload non funziona affatto:

- se provo a caricare un file via ftp mi connetto, ma poi non riesco a trasferire nessun dato
- se mando un'email lunga più di 10 righe con thunderbird fallisce la connessione
- il login su alice mail via browser manco funziona...
- quando ci sono form da compilare non riesco ad inviarli una volta completati (ad esempio l'iscrizione a questo forum), e mi viene restituita una pagina bianca
- alcuni siti non riesco neanche a caricarli con questo modem... (ad esempio http://www.dlink.it/ :eek: )

avevo pensato che fosse un problema dell'ISP e non potevo farci molto, ma oggi ho provato il mio vecchio modem, un DSL-300T, e tutti questi problemi non si verificano, ma se ne verifica un altro:

- se apro molte connessioni, dopo un po' di tempo non riesco più a contattare nessun host, e la connessione continua a cadere fino a quando non spengo e riaccendo il modem, il che segnifica che se uso amule o altro software p2p dovrei spegnere e riaccendere il modem ogni mezz'ora.

avevo trovato questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822584 ma il mio problema è leggermente diverso, non penso che sia un problema dell'ISP visto che con uno dei due modem l'upload funziona correttamente, mentre con l'altro non funziona in maniera molto lenta, ma proprio non funziona completamente

spero che qualcuno di voi possa aiutarmi, io non sono molto pratico in questo campo, ho provato a cambiare un po' di parametri ma non ho ottenuto nessun risultato. se avete bisogno di altre informazioni chiedete pure, grazie in anticipo per qualsiasi aiuto! :)

PS: per me è indifferente usare uno o l'altro modem alla fine, quello che mi interessa è riuscire ad ottenere una connessione stabile e completamente funzionante

Harry_Callahan
06-01-2010, 10:45
resetta il 320b e configuralo idal wizard in RFC 1483 Bridged IP LLC
VPI=8 e VCI=35

dopo sul PC devi creare una connessione a banda larga, cerca su google PPPoE Vista(ok anche per 7) oppure PPPoE XP

Kamy8901
06-01-2010, 13:49
ho provato a fare come dici tu, ma terminato il processo poi non riuscivo più nemmeno a pingare il modem.

comunque sono riuscito a capire l'inghippo e risolvere: il problema stava nel router, un DI-604 sempre della d-link, nelle impostazioni della WAN era attiva la voce "Dynamic IP Address", mentre ora ho selezionato "PPPoE" e funziona tutto correttamente. mi piacerebbe scoprire perchè con un modem non dà problemi mentre con l'altro si ma va beh, misteri dell'informatica... grazie comunque! ;)

Harry_Callahan
06-01-2010, 14:57
ho provato a fare come dici tu, ma terminato il processo poi non riuscivo più nemmeno a pingare il modem.

ci può stare visto il bridge mode(DHCP disabilitato)


comunque sono riuscito a capire l'inghippo e risolvere: il problema stava nel router, un DI-604 sempre della d-link, nelle impostazioni della WAN era attiva la voce "Dynamic IP Address", mentre ora ho selezionato "PPPoE" e funziona tutto correttamente. mi piacerebbe scoprire perchè con un modem non dà problemi mentre con l'altro si ma va beh, misteri dell'informatica... grazie comunque! ;)

ahh, c'era un altro router a valle, non mi sembra che tu abbia scritto questo particolare nel primo post. Alle fine hai risolto con il PPPoE lato DI-604, lasciando il bridge mode sul 320b? Se si, è quello consiglio sempre, vedi la mia guida sui router in cascata

Kamy8901
06-01-2010, 15:19
ahh, c'era un altro router a valle, non mi sembra che tu abbia scritto questo particolare nel primo post. Alle fine hai risolto con il PPPoE lato DI-604, lasciando il bridge mode sul 320b?

no, in effetti non l'avevo precisato perchè credevo che fosse semplicemente un problema del modem e non del router visto che con uno funzionava e con l'altro no.
no, ho rimesso le impostazioni precedenti, PPPoE LLC sul 320B, altrimenti non mi funzionava nulla, magari ho sbagliato qualcosa io non so. ora comunque funziona tutto correttamente :)