View Full Version : Stato di famiglia di un defunto
HolidayEquipe™
05-01-2010, 18:34
domanda a cui non so rispondere...
la domanda è questa...
per questioni "ereditarie" è stato chiesto uno stato di famiglia di una persona defunta...
questo atto serve ai figli...per provare che, quando era in vita, lo stato di famiglia era composto da tot membri.
in questi casi come si dovrebbe procedere?
si autocertifica?
si può autocertificare un qualcosa per terzi?...che non siano minori?
(spero di non aver sbagliato sezione...ma la domanda la vedevo più da diritto che da piazzetta)
Gennarino
05-01-2010, 19:24
La sezione e' quella giusta, fa parte del Diritto (ereditario).
Il documento si definisce
"stato di famiglia del defunto al momento della morte".
Destinatari degli obblighi
La dichiarazione di successione deve essere presentata entro dodici mesi dalla data di apertura della successione (decesso del defunto) da:
* i chiamati all'eredità;
* i legatari;
* gli amministratori dell'eredità e i curatori delle eredità giacenti;
* gli esecutori testamentari;
* gli immessi nel possesso temporaneo dei beni, in caso di assenza o morte presunta.
Nel caso siano tenuti alla presentazione più soggetti, è sufficiente che adempia anche uno solo.
Alla dichiarazione occorre allegare (tra l'altro):
* certificato di morte (o copia autentica della sentenza dichiarativa di assenza o morte presunta);
* stato di famiglia del defunto e quelli degli eredi e legatari in rapporto di parentela o affinità con il defunto;
* copia autentica degli atti di ultima volontà;
* estremi catastali degli immobili oggetto della successione;
Fonte: http://www.opendotcom.it/denuncia-successione/approfondimento.aspx
HolidayEquipe™
05-01-2010, 19:39
ma grazie davvero Gennarino...:)
Gli stati i famiglia degli eredi e del defunto possono essere sostituiti sempre da un' autocertificazione....inoltre al momento delle presentazione della successione all'Agenzia delle Entrate devi già aver effettuato il pagamento sul mod f23 relativa agli immobili caduti in successione.
Gli stati i famiglia degli eredi e del defunto possono essere sostituiti sempre da un' autocertificazione...
in realtà non è una vera autocertificazione.
si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio e va fatta innanzi al funzionario di Stato Civile del Comune.
in realtà non è una vera autocertificazione.
si tratta di una dichiarazione sostitutiva di atto notorio e va fatta innanzi al funzionario di Stato Civile del Comune.
No. Ai fini della dichirazione di successione è sufficiente un'autocertificazione (che sostituisce il certificato di stato di famiglia del comune), non è necessario nessuno funzionario di stato civile e nessun atto notorio
HolidayEquipe™
06-01-2010, 18:57
quindi a questo punto dovrei semplicemente dire a questa persona di recarsi all'ufficio anagrafe del comune ?
intanto grazie a tutti degli interventi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.