View Full Version : LAN domestica (Notebook + Desktop) di cosa ho bisogno esattamente?
anonimizzato
05-01-2010, 18:30
Ciao a tutti,
come da titolo avrei bisogno di qualche indicazione su cosa ho bisogno per creare una piccola LAN domestica.
Adesso ho un PC desktop con Router "standard".
Fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il portatile quindi avrei bisogno, penso, di comprare un Router Wireless da collegare in modo "standard" (RJ45) al Desktop al posto del Router attuale e, immagino, una chiavetta Wireless USB per ricevere il segnale sul Notebook giusto?
A dire il vero ho preso un HP DV6 1305SL che contempla il Wireless ma non capisco se serva oppure no anche la chiavetta.
Sul Desktop ho Win Vista Home mentre sul Notebook avrò Win 7 Home, non dovrebbero esserci problemi giusto?
Altra domanda: se non volessi accendere il Desktop ma navigare solo con il Notebook in un'altra stanza è possibile?
Mi spiego, se il Router Wireless è fisicamente collegato al Desktop c'è bisogno che avvi l'OS del Desktop oppure basta che il Router abbia corrente e sia accesso?
Modelli di Router Wireless in particolare da suggerirmi?
Spero di essere stato chiaro?
Grazie in anticipo per ogni risposta.
Adesso ho un PC desktop con Router "standard".
Fra qualche giorno dovrebbe arrivarmi il portatile quindi avrei bisogno, penso, di comprare un Router Wireless da collegare in modo "standard" (RJ45) al Desktop al posto del Router attuale e, immagino, una chiavetta Wireless USB per ricevere il segnale sul Notebook giusto?
se il notebook ha il wireless incorporato, come il 99,99 % della produzione attuale, la chiavetta non ti serve;
al limite ti porebbe essere utile per collegare anche il desktop via wireless.
A dire il vero ho preso un HP DV6 1305SL che contempla il Wireless ma non capisco se serva oppure no anche la chiavetta.
perfetto, non ti serve, salvo quanto indicato sopra.
Sul Desktop ho Win Vista Home mentre sul Notebook avrò Win 7 Home, non dovrebbero esserci problemi giusto?
no, nessuno, in linea di principio
Altra domanda: se non volessi accendere il Desktop ma navigare solo con il Notebook in un'altra stanza è possibile?
si, certamente, basta che sia acceso il router che "serve" la connessione
Mi spiego, se il Router Wireless è fisicamente collegato al Desktop c'è bisogno che avvi l'OS del Desktop oppure basta che il Router abbia corrente e sia accesso?
basta che sia acceso il router
Modelli di Router Wireless in particolare da suggerirmi?
ho utilizzato ed installato ad altri U.S. Robotics, Belkin, Netgear e LinkSys e sono andati tutti bene.
personalmente, al momento, utilizzo un Netgear dotato anche di modem ADSL integrato
anonimizzato
05-01-2010, 18:49
se il notebook ha il wireless incorporato, come il 99,99 % della produzione attuale, la chiavetta non ti serve;
al limite ti porebbe essere utile per collegare anche il desktop via wireless.
In primis grazie mille per le risposte.
Volendo posso attaccare il PC Desktop al Router Wireless in maniera tradizionale (quindi via cavo) e usare solo il Notebook con l'accesso senza fili, oppure una volta preso un Router Wireless poi anche il Desktop devo metterlo in rete allo stesso modo e quindi obbligato a comprare una scheda Wireless?
Vorrei evitare di fare ciò in modo da non avere un degrado della velocità dell'ADSL quando uso il Desktop.
In pratica mi serve il Wireless solo per potermi spostare per casa col Notebook, anche solo la stanza a fianco.
Grazie ancora.
nuovoUtente86
05-01-2010, 19:04
In primis grazie mille per le risposte.
Volendo posso attaccare il PC Desktop al Router Wireless in maniera tradizionale (quindi via cavo) e usare solo il Notebook con l'accesso senza fili, oppure una volta preso un Router Wireless poi anche il Desktop devo metterlo in rete allo stesso modo e quindi obbligato a comprare una scheda Wireless?
Vorrei evitare di fare ciò in modo da non avere un degrado della velocità dell'ADSL quando uso il Desktop.
In pratica mi serve il Wireless solo per potermi spostare per casa col Notebook, anche solo la stanza a fianco.
Grazie ancora.
accesso ethernet e wifi sono del tutto indipendenti e in ogni caso non hanno incidenza sulla velocità adsl che è almeno un ordine di grandezza inferiore.
anonimizzato
05-01-2010, 19:22
accesso ethernet e wifi sono del tutto indipendenti e in ogni caso non hanno incidenza sulla velocità adsl che è almeno un ordine di grandezza inferiore.
Quindi mi stai dicendo che posso attacare il desktop tramite tradizionale cavo RJ45 e lasciare solo il Notebook a ricevere il segnale Wireless giusto?
Tnx.
nuovoUtente86
05-01-2010, 19:27
certo
anonimizzato
05-01-2010, 19:30
certo
Grazie. ;)
andybike
06-01-2010, 10:39
Attacca il desktop con cavo ethernet: connessione più stabile, velocità mediamente più elevata, nessun problema di driver (io con 7-64 non sono più riuscito a usare gli adattatori USB che andavano benissimo con XP).
Anzi, se ti capita di usare il portatile in prossimità del router, tieni a portata di mano un secondo cavo. :)
Per upgrade di firmware e configurazione router usa sempre la connessione con cavo.
Per upgrade di firmware e configurazione router usa sempre la connessione con cavo.
ho sempre fatto la prima configurazione del router e gli upgrade del firmare direttamente in wireless, sia sullo U.S. Robotics che sul Netgear e non mi sono mai esplosi...
;)
andybike
06-01-2010, 17:20
Non c'è pericolo di esplosione, e anche io tante volte ho fatto così per configurazioni "al volo".
E' un semplice suggerimento per evitare che ti cada per qualsiasi motivo la connessione wireless finchè stai facendo qualcosa di delicato.... :)
..e inoltre molte operazioni comportano la caduta del collegamento wireless e l'attesa per un nuovo collegamento. Pure questo in qualche caso può dare fastidio.
Poi ognuno può regolarsi come meglio crede :) :) :)
anonimizzato
06-01-2010, 17:33
Avete qualche suggerimento in particolare sul Router/Modem Wireless da comprare (marche/modelli)?
Non conoscendo l'offerta del mercato su questo tipo di hardware vorrei capire a quali caratteristiche fare attenzione e il costo medio di un apparecchio decente.
Grazie ancora.
accesso ethernet e wifi sono del tutto indipendenti e in ogni caso non hanno incidenza sulla velocità adsl che è almeno un ordine di grandezza inferiore.
Indipendenti come funzionamento, ma se configuri il tcp e dai a tutte e 2 le skede lo stesso ip il router diventa cattivo
ho utilizzato ed installato ad altri U.S. Robotics, Belkin, Netgear e LinkSys e sono andati tutti bene.
personalmente, al momento, utilizzo un Netgear dotato anche di modem ADSL integrato
Se ti puo' consolare ho installato dlink, Atlantis, Zyxel, netgear, U.S. Robotics, digicom,Tplink, Sitecom, conceptronic, Linksys sia per usi casalinghi che in aziende medie e piccole ma posso assicurarti che a livello di configurazione una volata capito il funzionamento sono tutti uguali
nuovoUtente86
09-01-2010, 14:24
Indipendenti come funzionamento, ma se configuri il tcp e dai a tutte e 2 le skede lo stesso ip il router diventa cattivo
e chi ha mai parlato di IP?
e chi ha mai parlato di IP?
Io solo una precisazione per evitargli problemi
anonimizzato
15-01-2010, 16:19
Oggi ho guardato in giro un pò di modelli.
Tanto per capirci un Sitecom WL-612 potrebbe andar bene?
http://www.sitecom.com/image/productimage/4159/WL-612-Product.jpg
Antenna integrata, router + modem.
Alla presa RJ45 ci attaccheri il desktop mentre il Notebook lo utilizzerei in Wireless.
Lo standard 54g è sufficiente per l'utilizzo domestico, diciamo "da stanza a stanza"?
Ci sono modelli più grossi e costosi ma magari con 4 porte Ethernet e una potenza di segnale maggiore (150N / 300N).
Tuttavia non credo mi servano queste caratteristiche.
Tnx.
lafrancos
16-01-2010, 01:35
Oggi ho guardato in giro un pò di modelli.
Tanto per capirci un Sitecom WL-612 potrebbe andar bene?
http://www.sitecom.com/image/productimage/4159/WL-612-Product.jpg
Antenna integrata, router + modem.
Alla presa RJ45 ci attaccheri il desktop mentre il Notebook lo utilizzerei in Wireless.
Lo standard 54g è sufficiente per l'utilizzo domestico, diciamo "da stanza a stanza"?
Ci sono modelli più grossi e costosi ma magari con 4 porte Ethernet e una potenza di segnale maggiore (150N / 300N).
Tuttavia non credo mi servano queste caratteristiche.
Tnx.
Sì, lo standard 54g va bene da stanza a stanza, anzi dovrebbe arrivare anche un pò più lontano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.