Elbeto
05-01-2010, 16:48
Ciao a tutti
sarò sintetico, così da non farvi perdere molto tempo.
Ho girato dei video con una fotocamera digitale, con risoluzione 1280x720px.
Terminate tutte le fasi di lavorazione, ho ottenuto file della stessa risoluzione, però nulla è cambiato.
Ho deciso di mettere in sequenza i video con movie maker, peccato che (nonostante i video fossero ad alta risoluzione) io riesca ad ottenere come opzioni ottimali solo un misero 720x576, con ovvia perdita di qualità.
E' possibile impostare una risoluzione più alta, anche se non quella originaria??
Ho provato con altri programmi come Avidemux, ma alcune scene le capovolge,:( mentre VirtualDub mi dice che non è possibile unirle.
L'unica modifica veramente importante ai video è l'applicazione dello split screen, ma non penso cambi molto dato che la risoluzione finale dei video è uguale a quella iniziale.
Mi sono puntato con Movie Maker perché è possibile applicare transizioni come "chiusura in nero" o "chiusura in bianco".
Potreste dirmi come modificare questi parametri o comunque indirizzarmi verso programmi freeware che abbiano queste transizioni (o simili)??
Ringrazio per la collaborazione.
sarò sintetico, così da non farvi perdere molto tempo.
Ho girato dei video con una fotocamera digitale, con risoluzione 1280x720px.
Terminate tutte le fasi di lavorazione, ho ottenuto file della stessa risoluzione, però nulla è cambiato.
Ho deciso di mettere in sequenza i video con movie maker, peccato che (nonostante i video fossero ad alta risoluzione) io riesca ad ottenere come opzioni ottimali solo un misero 720x576, con ovvia perdita di qualità.
E' possibile impostare una risoluzione più alta, anche se non quella originaria??
Ho provato con altri programmi come Avidemux, ma alcune scene le capovolge,:( mentre VirtualDub mi dice che non è possibile unirle.
L'unica modifica veramente importante ai video è l'applicazione dello split screen, ma non penso cambi molto dato che la risoluzione finale dei video è uguale a quella iniziale.
Mi sono puntato con Movie Maker perché è possibile applicare transizioni come "chiusura in nero" o "chiusura in bianco".
Potreste dirmi come modificare questi parametri o comunque indirizzarmi verso programmi freeware che abbiano queste transizioni (o simili)??
Ringrazio per la collaborazione.