View Full Version : App Store: raggiunti i 3 miliardi di download
Redazione di Hardware Upg
05-01-2010, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/app-store-raggiunti-i-3-miliardi-di-download_31196.html
Il servizio di Apple per iPhone ed iPod touch taglia un altro importante traguardo: 3 miliardi di download
Click sul link per visualizzare la notizia.
ci credo.. è una figata atomica l'apple store :p
Sarebbe piu' interessante sapere i numeri di quanti, dopo 3 miliardi di download, hanno cancellato quello che hanno scaricato.
Nuovo record anche qui. :asd:
Scherzi a parte, ormai sanno tutti che quei numeri sono farlocchi. Si calcola una media di 100 copie piratate per applicazioni venduta (fonte: theapplelounge.com) e se togliamo quelle gratuite, non lascia certo ben presagire per i fatturati che fanno gli sviluppatori la sopra. Del resto Apple quando viene intervistata sulla questione non rilascia mai comunicati o statistiche, chissà perchè.
3 miliardi di download su applicazioni gratuite non sono gran numeri in ogni caso. Bel numero ma sempre fumo negli occhi resta. Il successo si vede dai fatturati, non dal numero di download. Se dovessimo considerare solo il numero di download, sarebbe comunque un numero che fa ridere: Java da solo ha 4 miliardi di terminali complessivi in deployment sull'intero pianeta. Il numero di download non si calcola. Non è che ci vuole uno store per scaricare le applicazioni. ;)
Poi certo, la sera stare nel letto prima di prender sonno a cercare la cazzatina della serata sullo store è sicuramente un'hobby rilassante, io stesso lo faccio.
Purtroppo il mondo però va avanti con i soldi. A Apple interessa forse la fama in questo settore perchè fa vendere terminali ma vogliamo parlare di quegli sviluppatori che hanno abbandonato lo store perchè non fatturano una cippa e altri che addirittura ci hanno rimesso dei capitali per la politica di approvazione?
Cito testualmente una vecchia notizia presa da iPhoneItalia:
Dan Moren: “Ecco perchè gli sviluppatori iPhone sono delusi”
Malgrado gli ottimi risultati (85.000 applicazioni presenti su AppStore), secondo Dan Moren di MacWorld molti sviluppatori stanno pian piano riservando meno attenzioni alla creazione di applicazioni per iPhone e stanno ritornando a creare software per Mac.
I motivi, secondo Moren, sono i seguenti: malgrado 2 miliardi di download, dobbiamo ricordare che si sono ben 85.000 applicazioni su AppStore. Contando che un’applicazione viene messa a 0,99$ e riesce a raggiungere la cifra dei 10.000 download, togliendo il 30% di ricavato che va ad Apple, per lo sviluppatore rimangono solo 7.000€, pochi se magari l’applicazione ha richiesto 6 mesi di lavoro…
Aggiungiamoci anche la politica Apple nei ritardi relativi all’approvazione, e ai rischi di una “non-approvazione”, e capirete come gli sviluppatori siano sempre più restii a investire tempo e denaro senza avere certezze sui tempi e addirittura sulla eventuale pubblicazione.
Le soluzioni, secondo Moren, potrebbero essere: una maggiore trasparenza di Apple, tempi più ristretti per quanto concerne le approvazioni, possibilità di mettere aggiornamenti a pagamento, rilascio di demo e account premium (magari pagando 999$) che fornisce però un canale privilegiato nei rapporti con Apple.
Basterà?
Tutto dire. Apple è brava a sparare i numeri ma mai quelli che contano. Con queste prerogative, 3 miliardi di download complessivi sono solo numeri da circo. Sul pianeta servono i fatti, non le dimostrazioni circensi di Steve Jobs. Per quelli abbiamo già il famoso circo di Moira Orfei, non ci serve di certo uno che viene da Cupertino a prenderci per il sedere. Tra l'altro "devolvere" il 30% del fatturato della tua applicazione è assurdo. Ci si lamenta del nostro stato che è un socio in affari che non fa nulla e prende il 50% ma Apple non è certo da meno.
Oggi presentano il nexus one e apple ha messo in moto la sua macchina del marketing per contrastarlo
Roland21
05-01-2010, 17:29
se per download considerano anche gli aggiornamenti delle app fanno presto...
stranamente arriva in tempo per la conferenza del 26 gennaio, e steve si badurla a decantare le sue gesta! :D
I dati non comprendono gli update. E come al solito voi TROLL non vi smentite mai.
Almeno abbiate la decenza di dire che l'App Store ha rivoluzionato il mondo della telefonia mobile.
E giù tutti gli altri a copiare con i loro Marketplace senza dire grazie ad Apple.
Robbynet
05-01-2010, 17:30
Sarebbe piu' interessante sapere i numeri di quanti, dopo 3 miliardi di download, hanno cancellato quello che hanno scaricato.
Nuovo record anche qui. :asd:
Scherzi a parte, ormai sanno tutti che quei numeri sono farlocchi. Si calcola una media di 100 copie piratate per applicazioni venduta (fonte: theapplelounge.com) e se togliamo quelle gratuite, non lascia certo ben presagire per i fatturati che fanno gli sviluppatori la sopra. Del resto Apple quando viene intervistata sulla questione non rilascia mai comunicati o statistiche, chissà perchè.
3 miliardi di download su applicazioni gratuite non sono gran numeri in ogni caso. Bel numero ma sempre fumo negli occhi resta. Il successo si vede dai fatturati, non dal numero di download. Se dovessimo considerare solo il numero di download, sarebbe comunque un numero che fa ridere: Java da solo ha 4 miliardi di terminali complessivi in deployment sull'intero pianeta. Il numero di download non si calcola. Non è che ci vuole uno store per scaricare le applicazioni. ;)
Poi certo, la sera stare nel letto prima di prender sonno a cercare la cazzatina della serata sullo store è sicuramente un'hobby rilassante, io stesso lo faccio.
Purtroppo il mondo però va avanti con i soldi. A Apple interessa forse la fama in questo settore perchè fa vendere terminali ma vogliamo parlare di quegli sviluppatori che hanno abbandonato lo store perchè non fatturano una cippa e altri che addirittura ci hanno rimesso dei capitali per la politica di approvazione?
Mi spieghi come fai a fiondarti su tutte le notizie riguardanti l'Apple, spalando merda, ma ti pagano?
Se la risposta e' no, ne avrai di rancore e odio da sbollire, attento al fegato!!
Nemmeno davanti a un risultato indiscutibile, sai tacere!!!
gianly1985
05-01-2010, 17:35
Roba da matti, c'è chi ha da trollare anche su questo :asd:
La cose che piu' mi sfugge e' come avrebbe fatto l'app store ad aver rivoluzionato il mondo della telefonia...visto che di siti del genere, oltretutto con le versioni ad hoc per i vari cellulari/terminali, ne esistono da una decina d'anni...
Ah, forse ho capito...forse l'innovazione e' che e' il primo store che vende prodotti per un SOLO sistema?
swissmax
05-01-2010, 17:43
Sono purtroppo l'infelice acquirente di un nokia 5800. L'uso che ne faccio è prettamente con la wlan e la telefonia voip. Praticamente ho un cellulare touchscreen che purtroppo si può usare come un cellulare da 30 euro.
Devo dire che OVI di nokia è una porcheria bestiale! Continuano a proporre apps demo e/o che non funzionano. Ciclicamente le apps che nessuno vuole le mettono in cima alla lista...
E guai a fare commenti negativi del sito. Gli scienziati nokia cancellano i commenti più o meno feroci che la gente fa.
Onestamente sto pensando di vendere il cellulare.
Roba da matti, c'è chi ha da trollare anche su questo :asd:
Se non fosse che oggi presentano il phone di google, non ci sarebbe nulla da dire su una cifra poi nemmeno così importante. Mi puzza che casualmente, proprio oggi, si raggiunge questa cifra. Se la mettiamo sul piatto dei numeri, credo che, come detto, le applicazioni java siano irragiungibili. Insomma, apple se ne frega el suo store oggi e di quanti DL ha generato: interessa solo smorzare l'hype che c'è sul googlephone ;)
Mi spieghi come fai a fiondarti su tutte le notizie riguardanti l'Apple, spalando merda, ma ti pagano?
Se la risposta e' no, ne avrai di rancore e odio da sbollire, attento al fegato!!
Nemmeno davanti a un risultato indiscutibile, sai tacere!!!
Io ho messo notizie vere, fonti e parere personale. Non spalo merda solo perchè riporto fatti, fatti che tra l'altro sono stati pubblicati da siti dedicati a Apple, quindi pure di parte (theapplelounge, iphoneitalia). Sarebbe anche superfluo dirti chi è Dan Moren, vero?
Tu invece elogi solo ciecamente, come una mosca senza vista. Io sono diverso da te. Analizzo e poi valuto, non sono invasato da un brand. Non sono come te che vede "3 miliardi" e dice "WOOOOWWWW, una rivoluzione, dite grazie a Apple".
3 miliardi di download sono una cagata comparata a tutto il resto. Questi sono i fatti. Se poi tu non lo capisci, non lo vuoi capire, non lo vedi o non te ne frega niente o c'avrai pure motivi commerciali o finanziari per farlo, prendi Apple, mettigli il ciuccetto, portatela a casa ma personalmente a me non me ne frega un cavolo.
E con questo chiudo, non mi leggere, mettimi in ignore e fammi vivere. E sappi che il mio fegato sta messo meglio di quello tuo. Io non mi ubriaco di marketing, casomai sei tu che rischi la cirrosi. A me simili notizie piu' che rodere il fegato, mi fanno fare due risate benefiche per il cuore, semmai, soprattutto nel vedere i pecoroni adepti che per simili sciocchezze incitano al ringraziamento.
sesshoumaru
05-01-2010, 17:54
La cose che piu' mi sfugge e' come avrebbe fatto l'app store ad aver rivoluzionato il mondo della telefonia...visto che di siti del genere, oltretutto con le versioni ad hoc per i vari cellulari/terminali, ne esistono da una decina d'anni...
Ah, forse ho capito...forse l'innovazione e' che e' il primo store che vende prodotti per un SOLO sistema?
La comodità sta nell'aver integrato lo store nel sistema, cercare e installare applicazioni direttamente dal telefono stesso è facile e veloce, ed essendoci un solo store, dovunque si parla di una app c'è il link per scaricarla al volo.
Alien1900
05-01-2010, 17:55
@Drizzt
Vuoi confrontare della app scritte in Java con quello che c'è sull'App Store? Ti consiglio di guardare i giochi in Java e quelli che si sono per iPhone per renderti conto della differenza. Per non parlare del numero, vuoi dirmi che conosci siti con più di 100 000 programmi per un telefono o una famiglia di telefoni? La dimostrazione che è stata una mossa vincente è anche il fatto che MS, Google, RIM e Nokia hanno lanciato delle iniziati analoghe. Ma essendo arrivate dopo e dovendo gestire più terminali finiscono per non avere lo stesso successo.
Roba da matti, c'è chi ha da trollare anche su questo :asd:
Chi, gli sviluppatori stessi che non guadagnano una lira? Quelli non sono matti, lavorano per guadagnare. Del tuo jailbreak non frega niente a nessuno. Se poi una media di 20 applicazioni a testa è un numero su cui pubblicare notizie, ah bhè fate voi, oh fautori del marketing. Io personalmente non ci vedo niente di incredibile, solo notizie su stronzate a caso. Quando Java ha raggiunto i 4.5 miliardi di deployments complessivi, nessuno e dico nessuno ha pubblicato una notizia. Mentre se Jobs fa una scoreggia, diventa punto all'ordine del giorno di un keynote. Fai tu.
gianly1985
05-01-2010, 17:56
Sarebbe piu' interessante sapere i numeri di quanti, dopo 3 miliardi di download, hanno cancellato quello che hanno scaricato.
Nuovo record anche qui. :asd:
Meglio che fare fotografie come sui Symbian da 10 anni fa il 90% degli utenti :asd:
(anch'io scherzo eh :asd: )
Scherzi a parte, ormai sanno tutti che quei numeri sono farlocchi.
FUD+astroturfing.
Nessuno lo sa.
Si calcola una media di 100 copie piratate per applicazioni venduta (fonte: theapplelounge.com)
Linka linka...
A me pare strano partendo dal fatto che solo una minima parte dei 50+M di iphone/ipod_touch sono jailbreakati.
E pare strano visto che Gameloft dice di fare più soldi su AppStore che su qualsiasi altra piattaforma.
E che Tapulous da poveracci ora fanno 1 milione al mese.
E che i developers continuano ad affluire in quantità biblica.
125.000 applicazioni in 18 mesi arrivano solo se c'è la grana da spartire, e anche col balzello del 30% evidentemente conviene. (chi non pagherebbe il 30% per avere una vetrina del genere)
e se togliamo quelle gratuite, non lascia certo ben presagire per i fatturati che fanno gli sviluppatori la sopra.
Infatti tutte le decine di migliaia di developers che sviluppano per AppStore lo fanno per sport....da 18 mesi eh, non è che dici "effetto novità"....
Del resto Apple quando viene intervistata sulla questione non rilascia mai comunicati o statistiche, chissà perchè.
Mi bastano i developers che arrivano come api sul miele come dimostrazione.
125.000 apps in 18 mesi.
Da paura per una piattaforma nata dal nulla.
3 miliardi di download su applicazioni gratuite non sono gran numeri in ogni caso.
:rotfl:
Non è che ci vuole uno store per scaricare le applicazioni. ;)
Dillo a tutti quelli che poi hanno copiato l'Appstore...
Ti rigiro un tuo concetto: "contano i fatturati, non i 4 nerdini e piratozzi. La casalinga di voghera ha bisogno di un AppStore. Il nerd ne sia COMUNQUE ben contento perchè questo poi decreta il successo della piattaforma e quindi l'affluenza di applicazioni".
A Apple interessa forse la fama in questo settore perchè fa vendere terminali ma vogliamo parlare di quegli sviluppatori che hanno abbandonato lo store perchè non fatturano una cippa e altri che addirittura ci hanno rimesso dei capitali per la politica di approvazione?
A quanto pare per ogni developers deluso di appstore ce ne sono mille mila soddisfatti, altrimenti non si spiega la pletora di applicazioni....
Tra l'altro "devolvere" il 30% del fatturato della tua applicazione è assurdo.
In cambio di quel 30%:
- supervetrina
- sistema di pagamenti centralizzato
- hosting sullo store, sempre efficiente e scattante (cfr. altri store..)
Evidentemente conviene, i tuoi colleghi che sviluppano per appstore da 18 mesi li credi più scemi di te?
Meglio il 30% di qualcosa che lo 0% di nulla (o dei 4 nerdini che comprano applicazioni java).
gianly1985
05-01-2010, 17:57
Chi, gli sviluppatori stessi che non guadagnano una lira? Quelli non sono matti, lavorano per guadagnare. .
Appunto....spiegami perchè questa piattaforma non è morta nei primi 6 mesi e invece continuano ad affluire apps e developers come fosse un albero della cuccagna...
Del tuo jailbreak non frega niente a nessuno
Ohhh finalmente siamo d'accordo su una cosa :asd:
Bravo, del jb non frega niente a nessuno (statitsticamente), riguarda una minima parte dell'utenza.
(senza JB non si piratano le apps, ndr)
La comodità sta nell'aver integrato lo store nel sistema, cercare e installare applicazioni direttamente dal telefono stesso è facile e veloce, ed essendoci un solo store, dovunque si parla di una app c'è il link per scaricarla al volo.
E' una cosa tipica delle distribuzioni linux, apple l'ha messa nel telefono e ha fatto bene.
chi sta seguendo la presentazione del nexus one? http://live.gizmodo.com/
Alien1900
05-01-2010, 18:01
Io ho messo notizie vere, fonti e parere personale....
3 miliardi di download sono una cagata comparata a tutto il resto ...
Visto che i tuoi non sono pareri personali sarai certamente in grado di fornire un riferimento alla tua affermazione. A me 3 miliardi sembra un numero astronomico ma magari mi sbaglio e ci sono famiglie di telefoni piene di app java o di altro tipo.
Sono purtroppo l'infelice acquirente di un nokia 5800. L'uso che ne faccio è prettamente con la wlan e la telefonia voip. Praticamente ho un cellulare touchscreen che purtroppo si può usare come un cellulare da 30 euro.
Devo dire che OVI di nokia è una porcheria bestiale! Continuano a proporre apps demo e/o che non funzionano. Ciclicamente le apps che nessuno vuole le mettono in cima alla lista...
E guai a fare commenti negativi del sito. Gli scienziati nokia cancellano i commenti più o meno feroci che la gente fa.
Onestamente sto pensando di vendere il cellulare.
Si perchè per scaricare le applicazioni Symbian ci serve lo store vero? :asd: Proprio Symbian, che come numero di applicazioni complessive sarà la somma di tutti gli altri sistemi disponibili. :asd: E tu vorresti usare un telefono in modo avanzato? Un cellulare da 30€ ti basta e avanza.
Oh mamma. :doh:
Meglio che fare fotografie come sui Symbian da 10 anni fa il 90% degli utenti :asd:
(anch'io scherzo eh :asd: )
FUD+astroturfing.
Nessuno lo sa.
Linka linka...
A me pare strano partendo dal fatto che solo una minima parte dei 50+M di iphone/ipod_touch sono jailbreakati.
E pare strano visto che Gameloft dice di fare più soldi su AppStore che su qualsiasi altra piattaforma.
E che Tapulous da poveracci ora fanno 1 milione al mese.
E che i developers continuano ad affluire in quantità biblica.
125.000 applicazioni in 18 mesi arrivano solo se c'è la grana da spartire, e anche col balzello del 30% evidentemente conviene. (chi non pagherebbe il 30% per avere una vetrina del genere)
Infatti tutte le decine di migliaia di developers che sviluppano per AppStore lo fanno per sport....da 18 mesi eh, non è che dici "effetto novità"....
Mi bastano i developers che arrivano come api sul miele come dimostrazione.
125.000 apps in 18 mesi.
Da paura per una piattaforma nata dal nulla.
:rotfl:
Dillo a tutti quelli che poi hanno copiato l'Appstore...
Ti rigiro un tuo concetto: "contano i fatturati, non i 4 nerdini e piratozzi. La casalinga di voghera ha bisogno di un AppStore. Il nerd ne sia COMUNQUE ben contento perchè questo poi decreta il successo della piattaforma e quindi l'affluenza di applicazioni".
A quanto pare per ogni developers deluso di appstore ce ne sono mille mila soddisfatti, altrimenti non si spiega la pletora di applicazioni....
In cambio di quel 30%:
- supervetrina
- sistema di pagamenti centralizzato
- hosting sullo store, sempre efficiente e scattante (cfr. altri store..)
Evidentemente conviene, i tuoi colleghi che sviluppano per appstore da 18 mesi li credi più scemi di te?
Meglio il 30% di qualcosa che lo 0% di nulla (o dei 4 nerdini che comprano applicazioni java).
Quoto tutto e aggiungo:
che centra il numero delle applicazioni piratate ?
Loro si basano sui download, o meglio sui click che ricevono dallo store.
Certo, poi possono mentire sul numero ma... dove me le metti ste app tarocche ? :fagiano:
Quoto tutto e aggiungo:
che centra il numero delle applicazioni piratate ?
Loro si basano sui download, o meglio sui click che ricevono dallo store.
Certo, poi possono mentire sul numero ma... dove me le metti ste app tarocche ? :fagiano:
"quotare su tutto" significa non avere opinioni. Meglio tacere che ti fa piu' credibile. Evito di quotare lui in risposta perchè mi mette il voltastomaco e sinceramente di affossare la sua crociata non me ne frega niente. Lo faccio vivere dei suoi numeri nel paese delle meraviglie. Contento lui, ognuno ha quello che si merita.
"quotare su tutto" significa non avere opinioni. Meglio tacere.
Quotavo gran parte delle risposte che ha dato all'utente, non avevo molta voglia di mettermele a selezionare.
Evidentemente mi trovo d'accordo su tutto.
Io esprimo il mio parere e quoto se sono d'accordo, come penso faccia tu in altre situazioni, poi che non ti stia bene problemi tuoi :)
AceGranger
05-01-2010, 18:22
Appunto....spiegami perchè questa piattaforma non è morta nei primi 6 mesi e invece continuano ad affluire apps e developers come fosse un albero della cuccagna...
Ohhh finalmente siamo d'accordo su una cosa :asd:
Bravo, del jb non frega niente a nessuno (statitsticamente), riguarda una minima parte dell'utenza.
(senza JB non si piratano le apps, ndr)
è sicuramente un'ottima piattaforma, ma le cose utili le hai gia di tuo quando compri l'iPhone;
le applicazioni che meritano le conti giusto sulle dita di una mano
Visto che i tuoi non sono pareri personali sarai certamente in grado di fornire un riferimento alla tua affermazione. A me 3 miliardi sembra un numero astronomico ma magari mi sbaglio e ci sono famiglie di telefoni piene di app java o di altro tipo.
GRATUITE
1. Facebook
2. Google Earth
3. Pandora Radio
4. Tap Tap Revenge
5. Shazam
6. Pac-Man Lite
7. Backgrounds
8. Touch Hockey FS5
9. Labyrinth Lite Edition
10. Flashlight
11. Urbanspoon
12. Movies
13. iBowl
14. Lightsaber Unleashed
15. Sol Free Solitaire
16. MySpace Mobile
17. Virtual Zippo Lighter
18. The Weather Channel
19. BubbleWrap
20. Remote
PAGAMENTO
1. Crash Bandicoot Nitro Kart 3D
2. Koi Pond
3. Enigmo
4. Bejeweled 2
5. iBeer
6. Moto Chaser
7. PocketGuitar
8. Flick Fishing
9. Tetris
10. Texas Hold’em
11. Super Monkey Ball
12. Pocket God
13. Cro-Mag Rally
14. Ocarina
15. Fieldrunners
16. iFart Mobile
17. Touchgrind
18. iHunt
19. iShoot
20. Monopoly Here & Now Edition
classifica delle piu scaricate al 15 aprile 2009 se qualcuno ne ha una piu recente la posti, magari anche con i numeri di ogni singola applicazione
se togli programmi idioti come iFart generatore di scoregge ( e notare che lo hanno comprato in molti ), giochi da bimbominkia e altre vaccate alla facebook cosa rimane ?
sesshoumaru
05-01-2010, 18:27
è sicuramente un'ottima piattaforma, ma le cose utili le hai gia di tuo quando compri l'iPhone;
le applicazioni che meritano le conti giusto sulle dita di una mano
GRATUITE
1. Facebook
2. Google Earth
3. Pandora Radio
4. Tap Tap Revenge
5. Shazam
6. Pac-Man Lite
7. Backgrounds
8. Touch Hockey FS5
9. Labyrinth Lite Edition
10. Flashlight
11. Urbanspoon
12. Movies
13. iBowl
14. Lightsaber Unleashed
15. Sol Free Solitaire
16. MySpace Mobile
17. Virtual Zippo Lighter
18. The Weather Channel
19. BubbleWrap
20. Remote
PAGAMENTO
1. Crash Bandicoot Nitro Kart 3D
2. Koi Pond
3. Enigmo
4. Bejeweled 2
5. iBeer
6. Moto Chaser
7. PocketGuitar
8. Flick Fishing
9. Tetris
10. Texas Hold’em
11. Super Monkey Ball
12. Pocket God
13. Cro-Mag Rally
14. Ocarina
15. Fieldrunners
16. iFart Mobile
17. Touchgrind
18. iHunt
19. iShoot
20. Monopoly Here & Now Edition
classifica delle piu scaricate al 15 aprile 2009 se qualcuno ne ha una piu recente la posti, magari anche con i numeri di ogni singola applicazione
se togli programmi idioti come iFart generatore di scoregge ( e notare che lo hanno comprato in molti ), giochi da bimbominkia e altre vaccate alla facebook cosa rimane ?
E allora vediamo invece gli utenti della concorrenza (evidentemente non bimbominkia, non hanno iPhone! )
http://www.mobileblog.it/post/9432/le-applicazioni-e-giochi-piu-acquistati-e-scaricati-per-smartphone-dallo-store-di-handango-ecco-il-miglior-software
Iniziamo con i titoli più venduti per Androd:
1. Texas Hold’Em
2. SimCity Metropolis
3. MONOPOLY Here & Now
4. SplashID
5. Bejeweled
6. MultiReader
7. aTAKEphONE
8. SMobile VirusGuard
9. TETRIS
10. IM+ All-in-One Messenger
I titoli più venduti per Blackberry:
1. Ringtone Megaplex
2. Alltel TV
3. Aces Texas Hold’em® - No Limit
4. Aces Solitaire Pack
5. The Weather Channel
6. e-Mobile Today Professional Edition
7. Pimp My Pearl
8. Vlingo Plus
9. Fart Machine!
10. MONOPOLY Here & Now
Per Windows Mobile, si fa distinzione tra i terminali privi di tochscreen (WM Smartphone) e quelli con (WM Pocket PC), per i primi:
1. MobiTV
2. Ringtone Megaplex
3. Guitar Hero 3 Mobile
4. HandiTV
5. Aces Texas Hold’em® - No Lim
6. The Weather Channel
7. Ringo Mobile MP3 Ringtones
8. TETRIS
9. SBSH Facade 1.4
10. PocketStreamer DELUXE
Per i Windows Mobile Pocket PC:
1. Spb Mobile Shell 3
2. MobiTV
3. Spb Weather 2
4. Spb Backup 2
5. Spb Wireless Monitor 3
6. Spb Keyboard 4
7. Spb Phone Suite 1.3
8. Spb Wallet 2
9. Spb Insight 1.5.1
10. Ringtone Megaplex
Per il sistema operativo più diffuso al mondo, Symbian S60, ecco la classifica:
1. ProfiMail
2. X-plore
3. Handy Weather
4. Handy Safe Pro
5. Spb Wallet 2
6. Advanced Call Mana
7. LCG Jukebox
8. WorldMate
9. SmartMovie
10. Handy Calendar
Per finire, per i dispositivi Palm OS ecco i più venduti:
1. Ringtone Megaplex
2. PocketMirror Standard
3. Agendus
4. Diet & Exercise Assistant
5. SplashID
6. VoiceControl
7. Diet & Exercise Assistant Desktop
8. TouchLauncher
9. Agendus Premier Edition
10. Bejeweled
Che differenza, eh !?
A me vien da ridere, nel mondo winmobile spopolano i tools per modificare l'interfaccia.... davvero roba seria....
Nel mondo Symbian spopola un client mail fatto bene (al contrario di quello fornito di serie).
Riassumento winmobile e Symbian PAGANO per rimediare a lacune del proprio dispositivo, che sia una interfaccia scomoda o un client mail insufficente....
Su Blackberry spopola Ringtone.... A voi il commento..
Ma evidentemente c'è un errore, i bimbominkia comprano solo Iphone...
gianly1985
05-01-2010, 18:27
è sicuramente un'ottima piattaforma, ma le cose utili le hai gia di tuo quando compri l'iPhone;
le applicazioni che meritano le conti giusto sulle dita di una mano
Tu puoi dire sinceramente di conoscere tutte le 125.000 applicazioni che compongo lo store?
Capisci che "sulle dita di una mano" non regge assolutamente quando parliamo di uno store dove SE DICESSIMO 1% diremmo già 1250?
classifica delle piu scaricate al 15 aprile 2009 se qualcuno ne ha una piu recente la posti, magari anche con i numeri di ogni singola applicazione
se togli programmi idioti come iFart generatore di scoregge ( e notare che lo hanno comprato in molti comprato ), giochi da bimbominkia e altre vaccate alla facebook cosa rimane ?
La classifica delle più scaricate conterrà sempre e comunque (per ragioni che mi paiono ovvie) roba nazional-popolare, non è questo il modo per poter dire di conoscere uno store....
Alien1900
05-01-2010, 18:31
è sicuramente un'ottima piattaforma, ma le cose utili le hai gia di tuo quando compri l'iPhone;
le applicazioni che meritano le conti giusto sulle dita di una mano
GRATUITE
1. Facebook
2. Google Earth
3. Pandora Radio
4. Tap Tap Revenge
5. Shazam
6. Pac-Man Lite
7. Backgrounds
8. Touch Hockey FS5
9. Labyrinth Lite Edition
10. Flashlight
11. Urbanspoon
12. Movies
13. iBowl
14. Lightsaber Unleashed
15. Sol Free Solitaire
16. MySpace Mobile
17. Virtual Zippo Lighter
18. The Weather Channel
19. BubbleWrap
20. Remote
PAGAMENTO
1. Crash Bandicoot Nitro Kart 3D
2. Koi Pond
3. Enigmo
4. Bejeweled 2
5. iBeer
6. Moto Chaser
7. PocketGuitar
8. Flick Fishing
9. Tetris
10. Texas Hold’em
11. Super Monkey Ball
12. Pocket God
13. Cro-Mag Rally
14. Ocarina
15. Fieldrunners
16. iFart Mobile
17. Touchgrind
18. iHunt
19. iShoot
20. Monopoly Here & Now Edition
classifica delle piu scaricate al 15 aprile 2009 se qualcuno ne ha una piu recente la posti, magari anche con i numeri di ogni singola applicazione
se togli programmi idioti come iFart generatore di scoregge ( e notare che lo hanno comprato in molti ), giochi da bimbominkia e altre vaccate alla facebook cosa rimane ?
Che le app più vendute siano giochi o programmi di inutilità è assolutamente vero. Ma questo non vuol dire che non abbia successo. Vuol solo dire che la gente spesso desidera cose stupide o inutili, basta guardare la tv per averne una conferma. Poi se guardi nell'app store trovi programmi per praticamente ogni cosa, anche programmi utili. Sono talmente tanti che qualcosa trovi sempre, per quanto strano sia il tuo hobby o il tuo lavoro.
Che le app più vendute siano giochi o programmi di inutilità è assolutamente vero. Ma questo non vuol dire che non abbia successo. Vuol solo dire che la gente spesso desidera cose stupide o inutili, basta guardare la tv per averne una conferma. Poi se guardi nell'app store trovi programmi per praticamente ogni cosa, anche programmi utili. Sono talmente tanti che qualcosa trovi sempre, per quanto strano sia il tuo hobby o il tuo lavoro.
Devo dire però che non ho trovato un app per la "scala 40" :D
Occhio che se disvilite troppo, poi l'iPhone di gianly1985 perde di valore. :asd: E il paparino poi non gliene compra un'altro.
psycosam
05-01-2010, 18:34
ma è normale che ci siano un numero elevato di applicazioni inutili... stiamo parlando sempre di un cellulare, e che diavolo ti deve fare??? contare il numero di stelle nel cielo per poi inviare i dati alla nasa??.....
l'Apple sotre fonda la sua base non nella qualità delle applicazioni, ma nel suo vastissimo numero, infatti ci puoi trovare applicazioni praticamente per tutto, io che lavoro nel campo medico per esempi, sono riuscito a trovare applicazioni per l'individuazione di malattie, descrizione di farmaci ecc ecc.
e li che si basa la grandezza dell'apple store, cosa che i concorrenti diretti per il momento non sono riusciti a creare.
VirtualFlyer
05-01-2010, 18:34
OT cosa significa disvilire?
AceGranger
05-01-2010, 18:37
Tu puoi dire sinceramente di conoscere tutte le 125.000 applicazioni che compongo lo store?
Capisci che "sulle dita di una mano" non regge assolutamente quando parliamo di uno store dove SE DICESSIMO 1% diremmo già 1250?
no bè ti prego... non difenderti dietro sta cosa... perchè è possibilissimo che siano 124.995 cazzate;
metti pure i link;
ovviamente di applicazioni disponibili solo per iPhone, che per gli altri terminali non ci sono.
Che le app più vendute siano giochi o programmi di inutilità è assolutamente vero. Ma questo non vuol dire che non abbia successo. Vuol solo dire che la gente spesso desidera cose stupide o inutili, basta guardare la tv per averne una conferma. Poi se guardi nell'app store trovi programmi per praticamente ogni cosa, anche programmi utili. Sono talmente tanti che qualcosa trovi sempre, per quanto strano sia il tuo hobby o il tuo lavoro.
si ma il punto è quello; è che che "l'anche" è molto ridotto, quasi inivisibile, e molti dei programmi utili come i navigatori ci sono anche per gli altri SmartPhone; voglio dire è ben facile fare 3 miliardi di download quando 500.000 persone ti scaricano il pesce nell'acqua che si muove, 500.000 ti scaricano lo sfondo bianco... cioè.... direi che andrabbe ridimensionato e di molto;
che lavoro nel campo medico per esempi, sono riuscito a trovare applicazioni per l'individuazione di malattie, descrizione di farmaci ecc ecc.
e li che si basa la grandezza dell'apple store, cosa che i concorrenti diretti per il momento non sono riusciti a creare.
Lavori nel campo medico o sei un medico? Perchè credo che un qualsiasi medico ti farebbe cacciare dall'ordine dopo sta cavolata.
Se bastasse un'applicazione per cellulare per fare dignosi di malattie, saremmo tutti medici.
gianly1985
05-01-2010, 18:41
Come sempre consiglio questo sito per sbizzarrirsi a lanciare ricerche per esplorare lo store:
http://appshopper.com/
Qualche chiave da provare:
- navigation
- farmaci
- lexi
- repubblica, gazzetta, stampa, ecc.
- hvac
- vnc
- hp calculator
- mouse
- rpn
- ecc, ecc. ecc. ecc. ecc.
(adesso via la danza del "sì ma questo c'è anche su symbian/WM", è chi dice il contrario, la tesi da smentire è che ci siano solo cagate e 5 apps buone)
OT cosa significa disvilire?
Per Gianly1985, disvilire significa qualsiasi cosa che non citi Apple come il Messia, come la rivoluzione dell'informatica wireless, come il genio incontrastato del marketing e dell'acume scientifico. Dan Moren, per Gianly1985, disvilisce. Un'unico motto: "quantity over quality". Tutto il resto non conta.
gianly1985
05-01-2010, 18:43
no bè ti prego... non difenderti dietro sta cosa... perchè è possibilissimo che siano 124.995 cazzate;
metti pure i link;
ovviamente di applicazioni disponibili solo per iPhone, che per gli altri terminali non ci sono.
E perchè mai? La tesi era "quelle utili si contano sulle dita di una mano", non "quelle IN PIU' rispetto ad altre piattaforme".
Ciò che ci può essere "in più" in teoria può anche essere ""semplicemente""" una migliore usabilità grazie a caratteristiche del client.
no bè ti prego... non difenderti dietro sta cosa... perchè è possibilissimo che siano 124.995 cazzate;
"no ti prego" lo dico io a te se sostieni questo ;)
Tutto può essere, anche che stringendo un sasso io crei un buco nero...
Ma davanti a 125.000 apps diventa molto difficile difficile dire che quelle buone si contino sulle dita di un mano..
E perchè mai? La tesi era "quelle utili si contano sulle dita di una mano", non "quelle IN PIU' rispetto ad altre piattaforme".
Ciò che ci può essere "in più" in teoria può anche essere ""semplicemente""" una migliore usabilità grazie a caratteristiche del client.
Straw Man (per essere gentile). :asd:
Sentitelo, "migliore usabilità grazie a caratteristiche del client". :asd:
:doh:
theJanitor
05-01-2010, 18:44
ma non potete mettere l'altro in ignore list invece di frantumare le palle al resto degli utenti ad ogni notizia di questo tipo?
ma non potete mettere l'altro in ignore list invece di frantumare le palle al resto degli utenti ad ogni notizia di questo tipo?
E' quello che prego i soliti di fare con me, ma purtroppo non ci riesco. Questo forum non ha la stessa usabilità dei terminali Apple, non hanno ancora imparato come si fa. Ci vorrebbero migliori caratteristiche del client. :asd:
sesshoumaru
05-01-2010, 18:50
si ma il punto è quello; è che che "l'anche" è molto ridotto, quasi inivisibile, e molti dei programmi utili come i navigatori ci sono anche per gli altri SmartPhone; voglio dire è ben facile fare 3 miliardi di download quando 500.000 persone ti scaricano il pesce nell'acqua che si muove, 500.000 ti scaricano lo sfondo bianco... cioè.... direi che andrabbe ridimensionato e di molto;
Ti ho appena dimostrato che nelle altre piattaforme le apps più vendute sono sempre apps idiote, e la situazione è in alcuni casi anche peggiore rispetto allo store apple.
Ergo il tuo discorso perde di senso, a meno di applicarlo a ogni piattaforma mobile.
AceGranger
05-01-2010, 18:51
E perchè mai? La tesi era "quelle utili si contano sulle dita di una mano", non "quelle IN PIU' rispetto ad altre piattaforme".
Ciò che ci può essere "in più" in teoria può anche essere ""semplicemente""" una migliore usabilità grazie a caratteristiche del client.
e no caro, perchè se mi fai lo spavaldo paventando le tue 125.000 apllicazioni in confronto alle misere 10.000 degli altri e poi si scopre che le cose utili le hanno entrambe e che 115.000 mancanti sono praticamente giochini da bimbominkia e sfondi animati la cosa è ben diversa....
finche mi dici che l'iPhone è uno dei migliori terminali attualmente in commercio ti do ragione, ma se inizi con sti discorsi :mc: cadiamo nel fanboy è ...
Ti ho appena dimostrato che nelle altre piattaforme le apps più vendute sono sempre apps idiote, e la situazione è in alcuni casi anche peggiore rispetto allo store apple.
Ergo il tuo discorso perde di senso, a meno di applicarlo a ogni piattaforma mobile.
:confused: si ma io mica ti ho detto che apple sono solo cagate e gli altri sono super applicazioni
gianly1985
05-01-2010, 18:51
Lavori nel campo medico o sei un medico? Perchè credo che un qualsiasi medico ti farebbe cacciare dall'ordine dopo sta cavolata.
Se bastasse un'applicazione per cellulare per fare dignosi di malattie, saremmo tutti medici.
Straw man fallacy...
Lui non ha detto quello che tu hai "smentito", che ovviamente è una estremizzazione.
gianly1985
05-01-2010, 18:55
Straw Man (per essere gentile). :asd:
Sentitelo, "migliore usabilità grazie a caratteristiche del client". :asd:
:doh:
Non l'ho capita...
Straw man fallacy...
Lui non ha detto quello che tu hai "smentito", che ovviamente è una estremizzazione.
Ah ciccio, leggiti il concetto di proprietà transitiva, deduzione logica e conseguenza semantica :asd:
Poi una volta che hai passato l'esame della scuola elementare, torna quà e discuti civilmente.
Quello che lui ha detto era esplicato dal contesto.
"Lavoro nel campo medico" --> "Mi è utile l'applicazione per la diagnosi di malattie" -->
sillogismo ipotetico-deduttivo:
"sono un (ipotetico) medico che usa un'applicazione per diagnosticare malattie". "ipotetico" perchè se uno non è medico ma infermiere, di diagnosticare malattie non se ne dovrebbe proprio occupare.
Sarò pure straw man ma tu cerca di non essere cazzaro e fai meno il dottorino.
mindless
05-01-2010, 18:59
Brava Apple, gli altri sempre a correre dietro!
sesshoumaru
05-01-2010, 19:02
e no caro, perchè se mi fai lo spavaldo paventando le tue 125.000 apllicazioni in confronto alle misere 10.000 degli altri e poi si scopre che le cose utili le hanno entrambe e che 115.000 mancanti sono praticamente giochini da bimbominkia e sfondi animati la cosa è ben diversa....
finche mi dici che l'iPhone è uno dei migliori terminali attualmente in commercio ti do ragione, ma se inizi con sti discorsi :mc: cadiamo nel fanboy è ...
:confused: si ma io mica ti ho detto che apple sono solo cagate e gli altri sono super applicazioni
Il tuo ragionamento era: grazie che fa 3 mld di download, le più vendute son fuffa.
Allora te lo rigiro: la concorrenza fa gli stessi 3 mld di download ? La fuffa in primo piano ce l'ha, come apple.
gianly1985
05-01-2010, 19:02
e no caro, perchè se mi fai lo spavaldo paventando le tue 125.000 apllicazioni in confronto alle misere 10.000 degli altri e poi si scopre che le cose utili le hanno entrambe e che 115.000 mancanti sono praticamente giochini da bimbominkia e sfondi animati la cosa è ben diversa....
Dalle 10.000 degli altri le hai tolte le cagate però?
Comunque parliamo di aria fritta, il sito per studiarsi l'app store l'ho fornito, ognuno se lo esplori e si faccia un'idea.
Però permettimi che prima dire "quelle utili si contano sulle dita di una mano" e poi pretendere le "ESCLUSIVE" non è correttissimo ;) Che per caso quelle UTILI che sono presenti anche su altre piattaforme non contano nel tuo conteggio sulla mano?
Ma comunque ripeto, l'unica è studiarsi in proprio lo store....
finche mi dici che l'iPhone è uno dei migliori terminali attualmente in commercio ti do ragione, ma se inizi con sti discorsi :mc: cadiamo nel fanboy è ...
Il bello è che funziona sempre così:
1) "iphone fa cagare somehow"
2) "no guarda che non fa cagare"
3) "ahh ma tu stai venendo a fare il fanboy, ad elogiarlo, sperticarlo di lodi, ecc"
Cioè si parte dallo SMENTIRE affermazioni negative e sembra che invece sei venuto a dire "iphone uber alles, gli altri fanno schifo, hanno applicazioni misere, ecc".
ps: con chi è lavorativamente-economicamente interessato a sostenere una o l'altra tesi non perdo più nemmeno tempo a discutere :asd:
gianly1985
05-01-2010, 19:05
Ah ciccio, leggiti il concetto di proprietà transitiva, deduzione logica e conseguenza semantica :asd:
Poi una volta che hai passato l'esame della scuola elementare, torna quà e discuti civilmente.
Quello che lui ha detto era esplicato dal contesto.
"Lavoro nel campo medico" --> "Mi è utile l'applicazione per la diagnosi di malattie" -->
sillogismo ipotetico-deduttivo:
"sono un (ipotetico) medico che usa un'applicazione per diagnosticare malattie". "ipotetico" perchè se uno non è medico ma infermiere, di diagnosticare malattie non se ne dovrebbe proprio occupare.
Sarò pure straw man ma tu cerca di non essere cazzaro e fai meno il dottorino.
Appunto, dove lo giustifici il passaggio "Mi è UTILE" ---> "BASTA avere quella app per essere medici" che tu hai fatto? :asd:
Hai creato una condizione sufficiente dal nulla....
AceGranger
05-01-2010, 19:10
Dalle 10.000 degli altri le hai tolte le cagate però?
Comunque parliamo di aria fritta, il sito per studiarsi l'app store l'ho fornito, ognuno se lo esplori e si faccia un'idea.
Però permettimi che prima dire "quelle utili si contano sulle dita di una mano" e poi pretendere le "ESCLUSIVE" non è correttissimo ;) Che per caso quelle UTILI che sono presenti anche su altre piattaforme non contano nel tuo conteggio sulla mano?
Ma comunque ripeto, l'unica è studiarsi in proprio lo store....
Il bello è che funziona sempre così:
1) "iphone fa cagare somehow"
2) "no guarda che non fa cagare"
3) "ahh ma tu stai venendo a fare il fanboy, ad elogiarlo, sperticarlo di lodi, ecc"
Cioè si parte dallo SMENTIRE affermazioni negative e sembra che invece sei venuto a dire "iphone uber alles, gli altri fanno schifo, hanno applicazioni misere, ecc".
ps: con chi è lavorativamente-economicamente interessato a sostenere una o l'altra tesi non perdo più nemmeno tempo a discutere :asd:
no sei tu che reagisci come se ti avessi toccato la madre;
io ti ho solo detto che secondo me l'apple store non è un punto in piu per l'iPhone, perchè le cose utili come i navigatori li hanno anche gli altri store;
se per te avere 115.000 giochini idioti, sfondi e lo scoreggiatore automatico è un punto a favore bella per te;
Il tuo ragionamento era: grazie che fa 3 mld di download, le più vendute son fuffa.
Allora te lo rigiro: la concorrenza fa gli stessi 3 mld di download ? La fuffa in primo piano ce l'ha, come apple.
no infatti ha piu fuffa, quindi fa piu fuffanumeri; il che non lo rende migliore degli altri
Chiancheri
05-01-2010, 19:26
qualcuno può spiegare ai fun boy che l'app store è figlio del sistema a repository già presente da anni sulle migliori distribuzioni linux? e devo anche dire che è meno potente di questi. La Apple inventa poco, ma copia le cose giuste e le mette sotto i giusti riflettori. Ha sempre fatto così.
pedro_se_rooot
05-01-2010, 19:26
Mi spieghi come fai a fiondarti su tutte le notizie riguardanti l'Apple, spalando merda, ma ti pagano?
Se la risposta e' no, ne avrai di rancore e odio da sbollire, attento al fegato!!
Nemmeno davanti a un risultato indiscutibile, sai tacere!!!
ha un htc, probabilmente sta facendo un reboot perchè gli si è impallato
e quindi ha del tempo da perdere :stordita:
pedro_se_rooot
05-01-2010, 19:32
La cose che piu' mi sfugge e' come avrebbe fatto l'app store ad aver rivoluzionato il mondo della telefonia...visto che di siti del genere, oltretutto con le versioni ad hoc per i vari cellulari/terminali, ne esistono da una decina d'anni...
Ah, forse ho capito...forse l'innovazione e' che e' il primo store che vende prodotti per un SOLO sistema?
l'innovazione di apple è che ha messo i milioni di siti raggiungibili con i pc, in un unico store raggiungibile con il telefono.
apple da sempre cerca di creare un qualcosa di facile fruibilità (a caro prezzo purtroppo) è l'app store è proprio questo.
quando avevo i vari nokia e htc, mi ricordo benissimo le ore spese a googlare per cercare una applicazione od un giochino di merda.
adesso il tempo speso è equiparabile alla velocità della connessione internet, dai 10 ai 30 secondi circa.
ti sembra poco ?
pedro_se_rooot
05-01-2010, 19:37
bla bla bla
ti rispondo solo su una cosa, se l'applicazione è fatta bene ed ha i controcoglioni fa guadagnare dei bei soldini, certo è che se uno sviluppatore fa un'applicazione di merda e vuole pagarsi 6 mesi di stipendio, forse è meglio che vada a lavorare come impiegato/operaio.
http://www.melafeedele.com/tag/tapulous/
sesshoumaru
05-01-2010, 19:48
qualcuno può spiegare ai fun boy che l'app store è figlio del sistema a repository già presente da anni sulle migliori distribuzioni linux? e devo anche dire che è meno potente di questi. La Apple inventa poco, ma copia le cose giuste e le mette sotto i giusti riflettori. Ha sempre fatto così.
Nessuno aveva mai pensato di implementarlo su un dispositivo mobile, ne di renderlo attraente economicamente agli sviluppatori.
Perchè in synaptics non trovo Photoshop ? O giochi della EA ?
Questa è "l'invenzione" se vuoi.
P.S: "fan" non "fun".
pedro_se_rooot
05-01-2010, 19:58
no sei tu che reagisci come se ti avessi toccato la madre;
io ti ho solo detto che secondo me l'apple store non è un punto in piu per l'iPhone, perchè le cose utili come i navigatori li hanno anche gli altri store;
se per te avere 115.000 giochini idioti, sfondi e lo scoreggiatore automatico è un punto a favore bella per te;
no infatti ha piu fuffa, quindi fa piu fuffanumeri; il che non lo rende migliore degli altri
ma te hai l'iphone ?
non vuole essere un modo per farti tacere eh, sono solo curioso di sapere se stai criticando qualcosa che conosci tutto qua :)
io non mi metto a criticare assolutamente l'ovi store etc etc etc visto che non lo conosco
io ti posso dire che di applicazioni ne ho installate 35, nessuna applicazione stupida o inutile, tutte nel bene o nel male mi servono
ti faccio un esempio
l'applicazione postino, ti permette di creare una cartolina (con la fotocamera) e dopo aver comprato i francobolli in internet (sempre attraverso l'app ovviamente, al costo se non ricordo male di 1.4 euro a francobollo, ma ovviamente ci sono sconti per gli acquisti di più francobolli) la spedisci in internet e dopo un paio di settimane arrivano le cartoline ai destinatari, con carta fotografica.
il costo dell'app? 0 euro
http://www.angurialab.com/apps/postino/
e come questa, ce ne sono migliaia di applicazioni che ti agevolano in quasi tutti i campi
sesshoumaru
05-01-2010, 20:40
Continuo a non capire una cosa, come si può spendere dai 500 hai 700€ per poi scaricare giochini, ho peggio l'applicazione per il fuorigioco et simila. Scusate ma lo trovo assurdo, con quelle cifre si acquista:
1- una console.
2- un telefonino che oltre a chiamare legge anche gli MP3.
3- un netbook, dove giochini così ne trovo a valanghe, e di programmi ne uso a decine, e non finirò mai di dirlo la batteria dura 8 ore come l' iphone.
4- se si è bravi anche una macchinetta per fare il caffè, ma ci va l'azzeccare la PS3 a 200€ in offerta, nessun terminale fa il caffe:)
Per non contare che la maggior parte usa windows, anche i muri sanno come gira itunes su win, (chi ha detto come, ho peggio, di un virus?:D):(
Ciao
E' inclusa anche la valigia per portarsi tutto dietro ? :D
Comunque se questa è la tua opinione sugli smartphone, non ho nulla da dire, ognuno ha le sue preferenze.
Continuo a non capire una cosa, come si può spendere dai 500 hai 700€ per poi scaricare giochini, ho peggio l'applicazione per il fuorigioco et simila. Scusate ma lo trovo assurdo, con quelle cifre si acquista:
1- una console.
2- un telefonino che oltre a chiamare legge anche gli MP3.
3- un netbook, dove giochini così ne trovo a valanghe, e di programmi ne uso a decine, e non finirò mai di dirlo la batteria dura 8 ore come l' iphone.
4- se si è bravi anche una macchinetta per fare il caffè, ma ci va l'azzeccare la PS3 a 200€ in offerta, nessun terminale fa il caffe:)
Per non contare che la maggior parte usa windows, anche i muri sanno come gira itunes su win, (chi ha detto come, ho peggio, di un virus?:D):(
Ciao
perdonami, ma questa è la solita cazzata qualunquista, gli smartphone, ma più di tutti l'iphone, costano dai 249€ in GIU' poichè la maggior parte delle persone che ne possiede uno lo ha preso con un contratto.
poichè la spesa per le telefonate col telefonino è oramai una cosa certa, far coincidere questa certezza con un telefono magari un pò più avanzato e togliersi così pure la preoccupazione degli scatti alla risposta, delle tariffe serali, degli sms a 15cents piuttosto che 12, delle ricariche che finiscono quando più ne hai bisogno, beh, secondo me è solo un passo in più verso una leggera senerità.
x finire una domanda: è meglio portarsi dietro una ps3 (con relativo schermo lcd), un cellulare mediamente avanzato e un netbook o uno smartphone che permette di fare più meno tutto quello elencato prima? (ovviamente non ci sono li stessi giochi, ma puoi farci ottimi giochi)
sarò banale, abbi pazienza, ma forse tu mi batti...
Nightschroud
05-01-2010, 20:44
@Fasanix:
1 - La console ha dimensioni diverse da un iPHone.
2 - Un telefonino di solito fa cagare a spruzzo come player mp3, per non parlare della relativa capacità limitata se è di basso costo...
3 - Cazzate, le applicazioni che girano su un netbook NON sono quelle dell'iPhone, e peraltro le sue prestazioni sono paragonabili a lui stesso, quindi NON HA SENSO paragonarli. Sono fatti per cose completamente diverse.
4 - Lol.
E iTunes è il miglior player audio su Mac.
Pier2204
05-01-2010, 20:56
@ Gianly1985 e Mjordan
Interessanti discussioni su posizioni diametralmente opposte, 2 modi di esprimersi, (educato di Gianly più diretto Mjordan), entrambi difendono a spada tratta la loro posizione sul trespolo, ergo, 2 facce della stessa medaglia...:asd:
Scherzo naturalmente ma non troppo..;)
Una curiosità tornando OT: Ammettendo che le cifre indicate da Jobs corrispondono al vero, ammettendo che tra applicazioni da 30 Dollari a quelle gratuite la media sia un Dollaro...fa 3 Miliardi di dollari, di cui il 30% spetta ad Apple, 900.000.000 di dollari con il lavoro altrui ... che Geni!
pedro_se_rooot
05-01-2010, 21:04
@ Gianly1985 e Mjordan
Interessanti discussioni su posizioni diametralmente opposte, 2 modi di esprimersi, (educato di Gianly più diretto Mjordan), entrambi difendono a spada trattala loro posizione sul trespolo, ergo, 2 facce della stessa medaglia...:asd:
Scherzo naturalmente ma non troppo..;)
Una curiosità tornando OT: Ammettendo che le cifre indicate da Jobs corrispondono al vero, ammettendo che tra applicazioni da 30 Dollari a quelle gratuite la media sia un Dollaro...fa 3 Miliardi di dollari, di cui il 30% spetta ad Apple, 900.000.000 di dollari con il lavoro altrui ... che Geni!
io direi che mjordan è maleducato, ma vabbeh, a parte questo, occhio che si parla di applicazione sia gratis che costose, e applicazioni veramente costose (tirando via 5 o 6 navigatori) stanno sui 10/15 euro circa
indubbiamente apple è quella che guadagna di più, visto il 30% lo prende da tutti, però credo abbia anche spese notevoli, tra mantenimento della struttura e servizio impeccabile 24/7
ecco un esempio http://www.theapplelounge.com/cultura-societa/business/una-nuova-server-farm-apple-in-north-carolina/
imho questo server farm l'han tirata su per il servizio push delle app (che insieme all'in app purchase è una mega cagata)
è ufficiale: mjordan vince la palma di troll anti apple 2010 ... mai lette tante cazzate tutte assieme, complimenti :)
per gli altri: come in molte altre cose (tutte direi), apple non inventa. ha semplicemente (lol) il merito di prendere qualcosa che gli altri fanno già (generalmente tra il male e molto male), e renderlo assolutamente fruibile per l'utente normale .. it just works
ps: handango esisteva dai primi del 2000 (forse anche late 90), come utilizzo non era assolutamente paragonabile alla semplicità dello store ..
@ Gianly1985 e Mjordan
Interessanti discussioni su posizioni diametralmente opposte, 2 modi di esprimersi, (educato di Gianly più diretto Mjordan), entrambi difendono a spada tratta la loro posizione sul trespolo, ergo, 2 facce della stessa medaglia...:asd:
Scherzo naturalmente ma non troppo..;)
Una curiosità tornando OT: Ammettendo che le cifre indicate da Jobs corrispondono al vero, ammettendo che tra applicazioni da 30 Dollari a quelle gratuite la media sia un Dollaro...fa 3 Miliardi di dollari, di cui il 30% spetta ad Apple, 900.000.000 di dollari con il lavoro altrui ... che Geni!
quanto costa mantenere la baracca dell'appstore?? mica c'hanno l'hosting su aruba a 20,99€ l'anno!
c'è chi ha fatto i conti in tasca a apple prima di te in un modo un pò più approfondito, il risultato è che il modello di businnes non è assolutamente centrato al guadagno, ma solo ad un mantenimento con un piccolo margine, (si parla di qualche milione, che potrebbe sembrare tanto, ma per un'azienda che ragiona a miliardi non lo sono) il vero guadagno è che ci sia tale servizio, che attragga gli sviluppatori e che possa essere così un fortissimo incentivo alla vendita dei suoi terminali.
Alien1900
05-01-2010, 21:27
quanto costa mantenere la baracca dell'appstore?? mica c'hanno l'hosting su aruba a 20,99€ l'anno!
c'è chi ha fatto i conti in tasca a apple prima di te in un modo un pò più approfondito, il risultato è che il modello di businnes non è assolutamente centrato al guadagno, ma solo ad un mantenimento con un piccolo margine, (si parla di qualche milione, che potrebbe sembrare tanto, ma per un'azienda che ragiona a miliardi non lo sono) il vero guadagno è il fatto che esista tale servizio e che possa essere così un ottimo incentivo alla vendita dei suoi terminali.
Quoto, è come per la musica, Apple non fa soldi vendendo le canzoni tramite iTunes ma vendendo l'hardware. Controllare il più grande store musicale del mondo ovviamente la mette in forte vantaggio. Idem per l'iPhone. Non fa i soldi con le applicazioni ma con l'hardware, come ha sempre fatto. Basta andare a guardare gli articoli che vengono pubblicati quando presenta i suoi risultati trimestrali per rendersene conto.
Pier2204
05-01-2010, 21:31
un esempio http://www.theapplelounge.com/cultura-societa/business/una-nuova-server-farm-apple-in-north-carolina/
imho questo server farm l'han tirata su per il servizio push delle app (che insieme all'in app purchase è una mega cagata)
Beh..Un miliardo di dollari per un Server Farm...prevedono un ampliamento notevole delle app, anche se si vocifera di accordi con le Major per i Film come hanno fatto con la musica...
Aggiungo.. ogni volta mi stupisce la pragmaticità degli Americani, investono nel North Carolina e lo stato gli concede lo sconto fiscale, quello che perdono in tasse minori lo recuperano con la forza lavoro. Meglio poco da tanti che molto da pochi. Se penso a certi carrozzoni finanziati con denaro pubblico in Italia ...meglio che non ci penso..:mad:
frank_durelli
05-01-2010, 21:35
... la classifica symbian e' abbastanza significativa.
Per il sistema operativo più diffuso al mondo, Symbian S60, ecco la classifica:
1. ProfiMail
2. X-plore
3. Handy Weather
4. Handy Safe Pro
5. Spb Wallet 2
6. Advanced Call Mana
7. LCG Jukebox
8. WorldMate
9. SmartMovie
10. Handy Calendar
... a differenza di altre piattaforme in classifica ci sono quasi tutte utility, non male... saranno anche per colmare lacune del s.o. pero' se uno dovesse giudicare da questa classifica sembrerebbe, e forse lo e', che il symbian sia un s.o. parecchio usato per scopi seri piu' che per puro svago... sbaglio?
Feldmaresciallo
05-01-2010, 21:39
Riguardo al nokia 5800 devo dire che a me piace. Del tutto d'accordo invece su ovi store che fa davvero pena, cosí come la censura sui commenti che é a dir poco ridicola.
Pier2204
05-01-2010, 21:40
quanto costa mantenere la baracca dell'appstore?? mica c'hanno l'hosting su aruba a 20,99€ l'anno!
c'è chi ha fatto i conti in tasca a apple prima di te in un modo un pò più approfondito, il risultato è che il modello di businnes non è assolutamente centrato al guadagno, ma solo ad un mantenimento con un piccolo margine, (si parla di qualche milione, che potrebbe sembrare tanto, ma per un'azienda che ragiona a miliardi non lo sono) il vero guadagno è che ci sia tale servizio, che attragga gli sviluppatori e che possa essere così un fortissimo incentivo alla vendita dei suoi terminali.
Non dubito, non potrei mai fare i conti in tasca ad Apple in maniera così superficiale, in ogni caso, anche se i margini sono risicati per il mantenimento dell'Apple store, forniscono un servizio praticamente a costo zero e legano il cliente ai loro servizi.
Non c'è dubbio che il modello COMPLESSIVO di Apple sia molto produttivo.
... la classifica symbian e' abbastanza significativa.
Per il sistema operativo più diffuso al mondo, Symbian S60, ecco la classifica:
1. ProfiMail
2. X-plore
3. Handy Weather
4. Handy Safe Pro
5. Spb Wallet 2
6. Advanced Call Mana
7. LCG Jukebox
8. WorldMate
9. SmartMovie
10. Handy Calendar
... a differenza di altre piattaforme in classifica ci sono quasi tutte utility, non male... saranno anche per colmare lacune del s.o. pero' se uno dovesse giudicare da questa classifica sembrerebbe, e forse lo e', che il symbian sia un s.o. parecchio usato per scopi seri piu' che per puro svago... sbaglio?
ti ricito "saranno anche per colmare lacune del s.o"
dopo che sei riuscito ad installare queste 5 cavolate seppur fondamentali, capisci che non è più il caso di andare oltre... "scopi più seri" o semplice rassegnazione? vuoi vedere che sotto sotto è meglio lo "svago"?
Non dubito, non potrei mai fare i conti in tasca ad Apple in maniera così superficiale, in ogni caso, anche se i margini sono risicati per il mantenimento dell'Apple store, forniscono un servizio praticamente a costo zero e legano il cliente ai loro servizi.
Non c'è dubbio che il modello COMPLESSIVO di Apple sia molto produttivo.
su questo siamo daccordo, non dimentichiamoci cmq anche del fatto che il 70% del prezzo che gli sviluppatori decidono rimane a LORO (non hanno ulteriori trattenute ne commissioni, pagamento mensile regolare e garantito) e che hanno milioni di potenziali clienti che aumentano ogni giorno. sinceramente, se ne avessi le capacità, so che ci farei i soldi!
direi che avete stufato abbastanza
Gianly1985 e mjordan il forum non è la vostra aula di tribunale pubblica quindi punzecchiatevi in privato se volete o ancora meglio usate l'ignore list
mjordan inoltre sei pregato di moderare i termini
@ tutti
ricordo che questo thread parla esclusivamente dei risultati ottenuti da apple con i download delle applicazioni quindi, visto che non vi sapete regolare
qualsiasi post non del tutto attinente con l'argomento della discusisone verrà sanzionato
APPLE_MERDA
05-01-2010, 22:04
ma per fortuna esistono imbecilli che scaricano e pagano per le applicazioni sceme, così danno da mangiare ai truffatori che gliele propinano. Evidentemente, uno deve essere un mentecatto per comprarsi cose del tipo "generatore di scorreggie" o la bottiglia di spumante. Ma come fà una persona a essere così bimbominkia? Non sò neanche come insultarvi. io mi vergognerei di un tale risultato di successo.
Che poi oltretutto l'iphone è un terminale merdoso che a malapena dopo 3 versioni inizia ad avere funzioni evolute. La prima versione le prendeva dal nokla 3330. siete dei regala soldi e Jobs sta ridendo di voi tanto da star male.
ma per fortuna esistono imbecilli che scaricano e pagano per le applicazioni sceme, così danno da mangiare ai truffatori che gliele propinano. Evidentemente, uno deve essere un mentecatto per comprarsi cose del tipo "generatore di scorreggie" o la bottiglia di spumante. Ma come fà una persona a essere così bimbominkia? Non sò neanche come insultarvi. io mi vergognerei di un tale risultato di successo.
Che poi oltretutto l'iphone è un terminale merdoso che a malapena dopo 3 versioni inizia ad avere funzioni evolute. La prima versione le prendeva dal nokla 3330. siete dei regala soldi e Jobs sta ridendo di voi tanto da star male.
visto il post e il contenuto addio al clone
psycosam
05-01-2010, 23:03
Lavori nel campo medico o sei un medico? Perchè credo che un qualsiasi medico ti farebbe cacciare dall'ordine dopo sta cavolata.
Se bastasse un'applicazione per cellulare per fare dignosi di malattie, saremmo tutti medici.
per la precisione sono educatore sanitario, quindi lavoro con i matti, tossici ecc ecc, se il tizio mi prende una pasticca perchè si tenta di suicidare, e non la conosco, l'applicazione mi può risultare estremamente utile poichè mi permette di riconoscerla tramite la sua forma, dal nome del prodotto, per poi poterlo riferire agli operatori del 118, ora tu mi puoi venire a dire ma perchè non te li ricordi tutti i farmaci?? io ti rispondo che nemmeno i medici sono a conoscenza di tutti i farmaci, quindi prima di sputare sentenza ti pregherei di attaccare il cervello e ragionare ogni tanto... non è possibile che ogni volta che si parla di apple si critica a partito preso... io ho detto che per il momento questa applicazione può risultare utile, non ho detto che la uso puntualmente, ora tu trovane un'altra simile in altri store e magari per il prossimo futuro, quando cambirò cellulare avrò più scelta spero.
per quanto riguarda le diagnosi, io non le posso fare, ma tu prova a farti descrivere i sintomi da uno che magari non capisci minimamente neanche quello che dice perchè mentalmente deficitario, dall'applicazione posso avere una base di partenza di possibili risultati che poi potrò descrivere al medico curante... tu chiamala inutile l'applicazione... mha
newtechnology
05-01-2010, 23:11
Incredibile quanto certi utenti siano caduti in basso , prendere ogni notizia per creare guerra aperta con altri utenti ,un conto essere in disaccordo sulla qualità di un terminale o meno , un conto è dare dei deficenti a chi compra un'oggetto che può non piacere , non interessare o non si hanno le possibilità di acquistarlo. Sono sicuro che se l'iphone costasse 50€ lo prenderebbero tutti , ma dato il costo un poco proibitivo , l'unco modo per giustifucare il mancato acquisto è quella di spalare merda a più non posso. Questo è un forum tecnico ,non un campo di battaglia , non capisco perchè per colpa di qualche ritardato , invece che leggere pensieri costruttivi su cosa effettivamente rende un prodotto o un servizio più o meno interessante , leggo solo idiozie scaturite dalla repulsione verso il "Marchio" .
Per chi parlava di percentuali, per piacere ,postate i link con riferimento ai siti web dove li avete letti , altrimenti scritti da voi non valgono niente.
non è possibile che ogni volta che si parla di apple si critica a partito preso...
Io non ho criticato per partito preso, ho iniziato con delle dichiarazioni ufficiali prese da siti Apple. Da li mi si insulta dicendo che spalo merda in ogni notizia Apple, semplicemente perchè alla blanda notizia comune di 3 miliardi di download non esclamo:
Ohhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh....... Woooooooooooooooowwwwwww.... Graaaaazieeeee Appleeeee
Questa è la vostra utenza. L'impossibilità di avere un'atteggiamento critico su cose banali, quando voi stessi dovreste criticare simili campagne blasfeme. O si dice che è tutto perfetto, o attaccate gli altri dicendo che "spalano feci".
E con questo ho chiuso, che mi sono stancato pure io. Buon iPhone a tutti (per Natale e per la Befana).
The3DProgrammer
06-01-2010, 00:07
giusto, sull'appstore ci sono solo cazzate. Infatti volevo comprare un metronomo tama, ma ho trovato fortunatamente un'app che al costo di 5.99 mi fa le stesse funzioni (anzi forse anche superiori) che avrei avuto a disposizione spendendo 64 euro in +. Alla faccia della fuffa. Poi so benissimo che magari la precisione del timer non sarà perfetta come quella del metronomo hardware, ma qualche ms in + o in - a me che non sono professionista non fa differenza.
E questo è solo un esempio di quello che c'è disponibile, fate qualche ricerca sulle app per il mobile office, per il controllo remoto del PC, per il trakking, per lo stato del traffico geolocalizzato, per il fitness, per i compositori di musica. Basta avere un po di tempo per fare qualche ricerca e magari qualche interesse reale (e non solo quello di smanettare, o se si vuole smanettare con iphone si fa il jailbreak e ci fate tutto quello che volete).
Ora a me non me ne frega una cippa di apple e dei suoi prodotti etc etc, valuto quello che ho comprato, prima di prenderlo ero uno dei principali detrattori di questo telefono, quando l'ho preso mi sono reso conto che è fenomenale sotto certi aspetti (che fortunatamente sono quelli che mi interessano) pessimo sotto altri (principalmente mancanza di player flash e supporto java, durata della batteria abbastanza scarsa, batteria non intercambiabile...il multitasking nn lo metto perchè tanto ho installato backgrounder ed è come se lo avessi).
Si perchè per scaricare le applicazioni Symbian ci serve lo store vero? :asd: Proprio Symbian, che come numero di applicazioni complessive sarà la somma di tutti gli altri sistemi disponibili. :asd: E tu vorresti usare un telefono in modo avanzato? Un cellulare da 30€ ti basta e avanza.
Oh mamma. :doh:
ricordo qual'è la realtà dello scaricare le applicazioni symbian senza lo store ovi(che cmq ha ancora MOLTO da migliorare):
ho appena scaricato un file pdf sul mio nuovo smarthphone symbian, però mi accorgo che non ho il programma adatto per poterlo aprire, premesso che farò tutto dal mio nuovo terminale questa è la procedura classica:
1-vado su google e digito qualcosa del tipo "pdf reader symbian x.xx"
2-seleziono i primi 5 risultati che mi rimandano ad altrettanti siti specializzati o discussioni di forum
3- decido di fidarmi della recensione del tizio che collabora col sito e dato che c'è il link ci clicco sopra per prenderla
3.1- navigando per i vari forum e spulciando le varie discussioni e leggendo le interminabili opinioni di chi ne sa più di me, credo di aver trovato quello che fa per me
4-scopro che per scaricare quel programma per me oramai fondamentale, devo iscrivermi al forum/sito, mi iscrivo e regalo, tra le altre cose, la mia mail ad un altro
5-ora che ho scaricato la versione 0.98b, per esperienza so che questo tipo versione può corrispondere ad una beta, per diritto di verifica, controllo sempre su google se c'è un altra versione ancora più aggiornata. se c'è ripetere tutto dal punto 2.
6-scaricata la versione più aggiornata del mio programma, vado ad aprire il file, ma il telefono mi dice che non può leggere il file .zip nel quale è stato compresso... ripetere tutto dal numero 1 con la ricerca si un decompressore zip per symbian
7-ora che ho probabilmente la versione più aggiornata del programma per decomprimere il programma probabilmente più aggiornato per leggere il file pdf, finalmente posso installare tutto e accedere al mio tanto agognato file!
per fare tutto ciò devo avere inoltre dimistichezza con decine di cose che non sono propriamente richieste neppure per chi acquista uno smartphone, meno male, nel mio caso, che ho imparato negli anni passati a destreggiarmi alla bene-meglio in questo genere di situazioni.
situazione con appstore o androidstore:
(solitamente non c'è bisogno di un lettore pdf poichè è incluso nel telefono, ma passami il piccolo errore in virtù dell'esempio)
1-apro lo store direttamente dall'icona sul terminale
2-cerco pdf reader
3-accedo subito alla lista di applicazioni che corrispondono alla mia ricerca e
posso tranquillamente leggere le opinioni di chi l'ha già provata
4-ho scelto l'applicazione, è gratuita, la scarico!
4.1-ho scelto l'applicazione, è a pagamento, ma le recensioni sono positive e 0,79cents me li posso permettere, la scarico!
5-la versione più aggiornata di quel programma (che oltretutto notifica ulteriori aggiornamenti) è stata installata ed è pronta all'uso sul mio terminale.
come ho sempre detto, non è più avanzato uno smartphone, così come un pc o una lavatrice, che diventa avanzato solo per chi ha impiegato ore e decine di sbagli per imparare ad usarlo, bensì l'esatto opposto, se chiunque può adoperare le funzioni avanzate di un oggetto avanzato è ovvio che sarà inequivocabilmente migliore.
3 miliardi di download sono una cifra astronomica per 60 milioni di utenti, questo significa che in MEDIA ogni giorno il 20% di chi può, accede allo store a scarica qualcosa senza problemi o complicazioni. facilmente.
vuoi mettere la differenza tra la prima e la seconda situazione?
MiKeLezZ
06-01-2010, 00:39
se per download considerano anche gli aggiornamenti delle app fanno presto...
stranamente arriva in tempo per la conferenza del 26 gennaio, e steve si badurla a decantare le sue gesta! :DPer certe cose bisogna però anche essere un attimo obiettivi...
Se si ha avuto il piacere di controllare i rispettivi store: Nokia (OVI), Microsoft, Samsung e ovviamente Apple, appare palese come quest'ultimo sia semplicemente eoni avanti a tutti in quanto ad accessibilità (il solo fatto non bisogni installare niente e si autoaggiorni è futuristico, altro che "manello" per contare più download), e sopratutto contenuti (forse giusto Android avrà qualche chance).
Mi viene giusto in mente STEAM e le barzellette di store che sono nati per imitarlo (recentemente vi ho fatto una serie di acquisti ed è disarmante la semplicità del tutto, tanto che si potrebbe anche pagare di più il gioco solo per la comodità di averlo sempre con sé e sempre aggiornato).
3 miliardi di download, fossero anche parzialmente fittizi (vogliano dire la metà? 1,5 miliardi di download...), sono una cifra impressionante. Considerando anche Apple è partita totalmente da zero, senza neppure un nome nella telefonia.
A volte bisogna semplicemente riconoscere la sconfitta e andare avanti. Altrimenti rimaniamo ancorati a barzellette del passato come Windows Mobile, dove ci stanno ancora i menu in stile Windows 95.
A volte bisogna semplicemente riconoscere la sconfitta e andare avanti. Altrimenti rimaniamo ancorati a barzellette del passato come Windows Mobile, dove ci stanno ancora i menu in stile Windows 95.
E se ti dicessi che per ME la barzalletta e iphoneOS? Se ti dicessi che per i miei utilizzi farebbe da fermacarte? Inoltre, aggiornati dato che WM ha perso le finistre stile CE e che la maggiorparte dei produttori ha sviluppato interfacci usabili (oltre a quelle scaricabili liberamente sia gratuite che a pagamento). Se non ti piace l'interfaccia di Iphone cosa fai? Se per te risulta comodo che un tasto pensato per un'utilizzo diverso sia quello per generare immediatamente una chiamata alla tua ragazza come fai (soprattutto d'inverno, magari con i guanti sotto alla neve e al freddo)? Se la tua priorità fosse quella di eseguire operazioni senza nemmeno sfilare il terminale dalla tasca (tipo quella di chiudere una chiamata o mettere silenzioso)? Se ti piacerebbe usare il terminale come torcia sfruttando i potenti doppi LED di serie (non ne potrei fare a meno personalmente) come faresti?
Insomma: se le miriadi di applicazioni non sono assecondate dall'HW, che te ne fai di un terminale che ti permette giornalmente solo di riempirlo di software?
Sai quel'è la barzalletta!? Che con WM (o con symbian o android), posso sceglierlo su diversi terminali, adatti alle mie esigenze. L'altra barzalletta è che iphoneos NON gira al di fuori di quell'HW creato su misura, cosa che io trovo dannatamente limitato.
Anche sotto il profilo software: il tuo iphone è uguale a quello di tutti glia altri (giusto limitatamente un pelo diverso se hai JB). Il mio WM è il MIO. L'OS si adegua a ME, alle mie dita e alle miei abitudini.
Per questo credo che IphoneOS sia un passo indietro. Opinione personale, non condivisible, ma è quello che ho riscontrato con la mia esperienza.
Per questo, se abbiamo esigenze diverse, sarebbe il caso di:
Per certe cose bisogna però anche essere un attimo obiettivi...
;)
Pier2204
06-01-2010, 01:25
A volte bisogna semplicemente riconoscere la sconfitta e andare avanti. Altrimenti rimaniamo ancorati a barzellette del passato come Windows Mobile, dove ci stanno ancora i menu in stile Windows 95.
Non ricordo dove ho letto che i dirigenti Microsoft hanno ammesso di aver "dormito" e di essere completamente impreparati, anzi, qualcuno sostiene che la poltrona di Ballmer sia messa in discussione.
Ora stanno correndo ai ripari con molto ritardo, nel frattempo la concorrenza si è allargata con l'uscita di Android.
Ho amici che hanno l'Iphone, per vedere tutte le opp installate bisogna scrollare 4 o 5 finestre.
Ho acquistato HTC HD2 perchè su Iphone non esisteva un'applicazione per me indispensabile per il lavoro, scritta in sql server. Devo dire che già la versione 6.5 di Windows Mobile è notevolmente migliorata rispetto le precedenti, molta più reattività, e qui l'hardware dell'HD2 si fa sentire, facilità e intuitività d'uso, in HTC hanno fatto un buon lavoro di ottimizzazione.
Ma non dimentichiamo che Microsoft è un colosso di tutto rispetto, si stanno buttando a pesce per l'uscita di Win 7 e le specifiche richieste ai terminali fanno capire che non vogliono farsi sfuggire il mercato.
Poi chiaramente sarà il mercato a determinare il vero vincitore da qui a 2 anni, lo sviluppo di questi dispositivi è solo all'inizio.
Apple ci ha fatto capire che il settore mobile ha potenziali di sviluppo incredibili, non credo che i contendenti si vogliano lasciare sfuggire il mercato.
Se ti piacerebbe usare il terminale come torcia sfruttando i potenti doppi LED di serie (non ne potrei fare a meno personalmente) come faresti?
Hahhaha ma i fari allo xeno si possono montare? ahhaha
Tornando seri, ma lavorate per caso alla nokia o alla samsung o chissà dove?
Possibile che non riuscite a fare finta di niente a una notizia del genere?
Sticazzi, a me piace l'iphone, a te piace il nokia. AMEN.
Pare che ti rode solo perchè una ditta a te poco simpatica, ha successo. Questo è patologico, renditene conto...
@pier2204
capisco che può risultare frustrante cercare le applicazioni scrollando 2-3-10 finestre, ma posso garantirti che la funzione di ricerca permette di trovare qualsiasi cosa in un attimo, vuoi l'app meteo che hai messo in fondo, scroll a sinistra e scrivi met che già ti appare nella lista di ricerca, lo stesso per una mail, un contatto, SMS...
Hahhaha ma i fari allo xeno si possono montare? ahhaha
Tornando seri, ma lavorate per caso alla nokia o alla samsung o chissà dove?
Possibile che non riuscite a fare finta di niente a una notizia del genere?
Sticazzi, a me piace l'iphone, a te piace il nokia. AMEN.
Pare che ti rode solo perchè una ditta a te poco simpatica, ha successo. Questo è patologico, renditene conto...
Partendo dal presupposto che ho semplicemente risposto a MiKeLezZ, e non a te, non mi rode proprio nulla. Era una semplice constatazione e sempre e comunque in risposta ad un'altro commento. D'altra parte, ho solo cercato di argomentare e di smontare lo sterile attacco di un (presunto) possessore di iphone verso winmo. Lui primo a scendere in campo e sbefeggiare un SO di tutto rispetto (installato guarda caso quasi solo nei device TOP di gamma).
In secondo luogo, questo è un forum di discussione e con la speranza di non vedere la mia libertà di parola soppressa, ti invito ad ignorarmi se ritieni i miei commenti non di tuo interesse.
PS. Se non comprendi la comodità di avere un torcia sempre a portata di mano, sarai di sicuro un utilizzatore felice di iphone. Detto questo, nokia non monta winmo, quindi sarebbe il caso di informarsi (se poi hai avuto solo nokia e ora con iphone ti sembra un'altro mondo, capisco :))
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:24
Meglio che fare fotografie come sui Symbian da 10 anni fa il 90% degli utenti :asd:
(anch'io scherzo eh :asd: )
FUD+astroturfing.
Nessuno lo sa.
Linka linka...
A me pare strano partendo dal fatto che solo una minima parte dei 50+M di iphone/ipod_touch sono jailbreakati.
E pare strano visto che Gameloft dice di fare più soldi su AppStore che su qualsiasi altra piattaforma.
E che Tapulous da poveracci ora fanno 1 milione al mese.
E che i developers continuano ad affluire in quantità biblica.
125.000 applicazioni in 18 mesi arrivano solo se c'è la grana da spartire, e anche col balzello del 30% evidentemente conviene. (chi non pagherebbe il 30% per avere una vetrina del genere)
Infatti tutte le decine di migliaia di developers che sviluppano per AppStore lo fanno per sport....da 18 mesi eh, non è che dici "effetto novità"....
Mi bastano i developers che arrivano come api sul miele come dimostrazione.
125.000 apps in 18 mesi.
Da paura per una piattaforma nata dal nulla.
:rotfl:
Dillo a tutti quelli che poi hanno copiato l'Appstore...
Ti rigiro un tuo concetto: "contano i fatturati, non i 4 nerdini e piratozzi. La casalinga di voghera ha bisogno di un AppStore. Il nerd ne sia COMUNQUE ben contento perchè questo poi decreta il successo della piattaforma e quindi l'affluenza di applicazioni".
A quanto pare per ogni developers deluso di appstore ce ne sono mille mila soddisfatti, altrimenti non si spiega la pletora di applicazioni....
In cambio di quel 30%:
- supervetrina
- sistema di pagamenti centralizzato
- hosting sullo store, sempre efficiente e scattante (cfr. altri store..)
Evidentemente conviene, i tuoi colleghi che sviluppano per appstore da 18 mesi li credi più scemi di te?
Meglio il 30% di qualcosa che lo 0% di nulla (o dei 4 nerdini che comprano applicazioni java).
quotone, non resta altro da dire.
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:25
Quoto tutto e aggiungo:
che centra il numero delle applicazioni piratate ?
Loro si basano sui download, o meglio sui click che ricevono dallo store.
Certo, poi possono mentire sul numero ma... dove me le metti ste app tarocche ? :fagiano:
ecco cosa restava da dire.
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:27
"quotare su tutto" significa non avere opinioni. Meglio tacere che ti fa piu' credibile. Evito di quotare lui in risposta perchè mi mette il voltastomaco e sinceramente di affossare la sua crociata non me ne frega niente. Lo faccio vivere dei suoi numeri nel paese delle meraviglie. Contento lui, ognuno ha quello che si merita.
sempre meglio di sparare cazzate ad ogni notizia su apple.
p.s. attento al fegato.............
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:32
Tu puoi dire sinceramente di conoscere tutte le 125.000 applicazioni che compongo lo store?
Capisci che "sulle dita di una mano" non regge assolutamente quando parliamo di uno store dove SE DICESSIMO 1% diremmo già 1250?
La classifica delle più scaricate conterrà sempre e comunque (per ragioni che mi paiono ovvie) roba nazional-popolare, non è questo il modo per poter dire di conoscere uno store....
quotone, e' buffo che u 125000 applicazioni e se ne aggiungono continuamente, ci sia qualcuno che le conosce tutte una per una approfonditamente e sia in grado di dire che sono tutte cavolate......
(certo su tante ci saranno i giochi ben fatti, i giochini del cavolo, quelle veramente utili, quelle solo divertenti, quelle stupide ed i passtempo ecc. ecc. che poi e' tutto relativo, una applicazione che io ritengo bella o utile puo' essere una cavolata per qualcun' altro........)
a questa gente deve rodere parecchio il fegato.....
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:34
ma è normale che ci siano un numero elevato di applicazioni inutili... stiamo parlando sempre di un cellulare, e che diavolo ti deve fare??? contare il numero di stelle nel cielo per poi inviare i dati alla nasa??.....
l'Apple sotre fonda la sua base non nella qualità delle applicazioni, ma nel suo vastissimo numero, infatti ci puoi trovare applicazioni praticamente per tutto, io che lavoro nel campo medico per esempi, sono riuscito a trovare applicazioni per l'individuazione di malattie, descrizione di farmaci ecc ecc.
e li che si basa la grandezza dell'apple store, cosa che i concorrenti diretti per il momento non sono riusciti a creare.
quoto.
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:50
per la precisione sono educatore sanitario, quindi lavoro con i matti, tossici ecc ecc, se il tizio mi prende una pasticca perchè si tenta di suicidare, e non la conosco, l'applicazione mi può risultare estremamente utile poichè mi permette di riconoscerla tramite la sua forma, dal nome del prodotto, per poi poterlo riferire agli operatori del 118, ora tu mi puoi venire a dire ma perchè non te li ricordi tutti i farmaci?? io ti rispondo che nemmeno i medici sono a conoscenza di tutti i farmaci, quindi prima di sputare sentenza ti pregherei di attaccare il cervello e ragionare ogni tanto... non è possibile che ogni volta che si parla di apple si critica a partito preso... io ho detto che per il momento questa applicazione può risultare utile, non ho detto che la uso puntualmente, ora tu trovane un'altra simile in altri store e magari per il prossimo futuro, quando cambirò cellulare avrò più scelta spero.
per quanto riguarda le diagnosi, io non le posso fare, ma tu prova a farti descrivere i sintomi da uno che magari non capisci minimamente neanche quello che dice perchè mentalmente deficitario, dall'applicazione posso avere una base di partenza di possibili risultati che poi potrò descrivere al medico curante... tu chiamala inutile l'applicazione... mha
quoto e aggiungo che esiste piu di una applicazione per iphone nella pratica medica che certo non sono fondamentali non ci si fa' diagnosi o terapia, ma sono UTILI:
http://www.mobimed.it/
SCARIOLANTE
06-01-2010, 07:54
ricordo qual'è la realtà dello scaricare le applicazioni symbian senza lo store ovi(che cmq ha ancora MOLTO da migliorare):
ho appena scaricato un file pdf sul mio nuovo smarthphone symbian, però mi accorgo che non ho il programma adatto per poterlo aprire, premesso che farò tutto dal mio nuovo terminale questa è la procedura classica:
1-vado su google e digito qualcosa del tipo "pdf reader symbian x.xx"
2-seleziono i primi 5 risultati che mi rimandano ad altrettanti siti specializzati o discussioni di forum
3- decido di fidarmi della recensione del tizio che collabora col sito e dato che c'è il link ci clicco sopra per prenderla
3.1- navigando per i vari forum e spulciando le varie discussioni e leggendo le interminabili opinioni di chi ne sa più di me, credo di aver trovato quello che fa per me
4-scopro che per scaricare quel programma per me oramai fondamentale, devo iscrivermi al forum/sito, mi iscrivo e regalo, tra le altre cose, la mia mail ad un altro
5-ora che ho scaricato la versione 0.98b, per esperienza so che questo tipo versione può corrispondere ad una beta, per diritto di verifica, controllo sempre su google se c'è un altra versione ancora più aggiornata. se c'è ripetere tutto dal punto 2.
6-scaricata la versione più aggiornata del mio programma, vado ad aprire il file, ma il telefono mi dice che non può leggere il file .zip nel quale è stato compresso... ripetere tutto dal numero 1 con la ricerca si un decompressore zip per symbian
7-ora che ho probabilmente la versione più aggiornata del programma per decomprimere il programma probabilmente più aggiornato per leggere il file pdf, finalmente posso installare tutto e accedere al mio tanto agognato file!
per fare tutto ciò devo avere inoltre dimistichezza con decine di cose che non sono propriamente richieste neppure per chi acquista uno smartphone, meno male, nel mio caso, che ho imparato negli anni passati a destreggiarmi alla bene-meglio in questo genere di situazioni.
situazione con appstore o androidstore:
(solitamente non c'è bisogno di un lettore pdf poichè è incluso nel telefono, ma passami il piccolo errore in virtù dell'esempio)
1-apro lo store direttamente dall'icona sul terminale
2-cerco pdf reader
3-accedo subito alla lista di applicazioni che corrispondono alla mia ricerca e
posso tranquillamente leggere le opinioni di chi l'ha già provata
4-ho scelto l'applicazione, è gratuita, la scarico!
4.1-ho scelto l'applicazione, è a pagamento, ma le recensioni sono positive e 0,79cents me li posso permettere, la scarico!
5-la versione più aggiornata di quel programma (che oltretutto notifica ulteriori aggiornamenti) è stata installata ed è pronta all'uso sul mio terminale.
come ho sempre detto, non è più avanzato uno smartphone, così come un pc o una lavatrice, che diventa avanzato solo per chi ha impiegato ore e decine di sbagli per imparare ad usarlo, bensì l'esatto opposto, se chiunque può adoperare le funzioni avanzate di un oggetto avanzato è ovvio che sarà inequivocabilmente migliore.
3 miliardi di download sono una cifra astronomica per 60 milioni di utenti, questo significa che in MEDIA ogni giorno il 20% di chi può, accede allo store a scarica qualcosa senza problemi o complicazioni. facilmente.
vuoi mettere la differenza tra la prima e la seconda situazione?
quoto
Quello che a molti utenti sfugge non è la cifra in sè....E' il concetto!!!
Fosse anche "solo" 1 miliardo di download staremmo sempre parlando di un sesto della popolazione mondiale....
Provate a mettervi lì a contare fino ad un millardo....:asd:
Ok, facciamo che di questi 3 miliardi i download "che portano dindi" siano solo UN MILIARDO (gli altri sono quelli gratuiti, hackerati, craccati o altro)....
Facciamo sempre che di questo miliardo di utenti PAGANTI tutti scaricano un'applicazione da 0.79 centesimi....
Fatto?
Bravi, ora moltiplicate 0.79x 1.000.000.000...Usate la splendida calcolatrice di Windows, vero e proprio Hatu del sistema di Redmond!!:asd:
Visto quanto viene?
Pagati sviluppatori, case produttrici e quant'altro arrivati all'utile netto ce ne è abbastanza perché Apple investa in tecnologia per i prossimi 20 anni...
E io ho considerato ripeto SOLO 1 miliardo di Download redditizi, e per giunta usando come parametro l'applicazione che sull' Apple Store Costa meno: cioè 0.79 centesimi.
Immaginate solo se usassi come "media" 1.5 dollari!:D
La cifra salirebbe esponenzialmente....
Ora ditemi: quanto fattura Nokia con Ovi?
Quanto fattura la MS con il suo nuovo Store?
Quanti scaricano applicazioni per Symbian (che sono 3 in croce) PAGANDOLE?
Saluti:)
Occhio che se disvilite troppo, poi l'iPhone di gianly1985 perde di valore. :asd: E il paparino poi non gliene compra un'altro.
Scusami tanto mjordan, ma questi commenti sono una caduta di stile incredibile:rolleyes:
Posto che non so se tu sia amico di Gianly, non vedo che c'entra?
Sai cosa noto da tutti i tuoi commenti?
Solo una gran rabbia, mista ad invidia che francamente non so da dove arrivi...
Per me Gianly può anche lavorare come bracciante agricolo per quanto mi riguarda e se vuole comprarsi un iPhone/iTouch ha il porco diritto di farlo, essendo ben consapevole della scelta che fa....
Mi sa che tu ti devi liberare da una serie di pregiudizi che hai...
Conosco decine di persone con l' iPhone che sono tutto fuorché fighetti, lo usano come "un attrezzo", perché questo deve essere la tecnologia...
Semplice, facile, alla portata di tutti, altrimenti non lo è...
C'è chi si compra una BMW serie 3 ed è un mafioso, chi se la compra facendo 2000 rate col sudore della fronte!
C'è chi se la compra perché ama il marchio BMW, altri perché amano la macchina in sè...E la sanno guidare....C'è chi se la compra e non sa manco che è la "pastiglia dei freni", ma non per questo merita meno rispetto di chi, se rimasto in panne tira fuori la cassetta degli attrezzi e la fa ripartire senza portarla dal concessionario....
Apple store ha segnato un nuovo modo di comunicare, scaricare, unito all'Hardware ed al software dei prodotti Apple. Questo è incontestabile...
E tu mi parli di Symbian? (che ho usato per anni)
Ma per favore, su.....
:rolleyes:
Lavori nel campo medico o sei un medico? Perchè credo che un qualsiasi medico ti farebbe cacciare dall'ordine dopo sta cavolata.
Se bastasse un'applicazione per cellulare per fare dignosi di malattie, saremmo tutti medici.
Mjordan tu continui a NON capire, mi sa...
Nessuno osa affermare che con iFarmacia (o altre dozzine di applicazioni simili) diventi improvvisamente Dr. House :asd:
E' però indubitabile che se sei in giro, stai facendo un'escursione, o improvvisamente tua nonna si sente male, vieni morso da un serpente, ti sbucci un ginocchietto....Beh, è bello sapere che col tuo iPhone in 2 click (opss, in 2 sfiorate:asd: ) riesci magari ad individuare al volo una prima anamnesi, una cura, insomma che cazzo fare!!! Mettere una garza, quale medicinale...
Io credo di non avere mai letto in vita mia lo "Statuto Albertino"....
Grazie all' iPod Touch me lo sono scaricato e letto...
Ho sempre con me le "pagine gialle", una guida utile di Milano (che cambia ogni 2 secondi)..
Dei giri virtuali di ogni città del mondo....
Un applicazione che dopo averti geotaggato ti dice nel raggio di 2 km da dove sei persino dove andare a farti strappare le unghie incarnite:asd:
Tralascio poi i giochi, le utilities e le inutilities....
La domanda è: esiste qualcosa di simile per Symbian? (ah seite ancora a profimail, opera mini per navigare??)
La risposta è: NO!
Punto. Il resto sono chiacchiere da bar....:)
Pier2204
06-01-2010, 09:07
Quello che a molti utenti sfugge non è la cifra in sè....E' il concetto!!!
Fosse anche "solo" 1 miliardo di download staremmo sempre parlando di un sesto della popolazione mondiale....
Provate a mettervi lì a contare fino ad un millardo....:asd:
Ok, facciamo che di questi 3 miliardi i download "che portano dindi" siano solo UN MILIARDO (gli altri sono quelli gratuiti, hackerati, craccati o altro)....
Facciamo sempre che di questo miliardo di utenti PAGANTI tutti scaricano un'applicazione da 0.79 centesimi....
Fatto?
Bravi, ora moltiplicate 0.79x 1.000.000.000...
Se posso...
Parti dicendo che non è la cifra ma il concetto salvo , in seguito, snocciolare cifre a ripetizione..:D
Nei post precedenti è stato ampiamente trattato sia il concetto che le cifre, la considerazione generale, anche dei detrattori più accaniti, è che il modello di businnes di Apple risulta vincente e viene seguito da tutti, nel bene o nel male.
Bravi, ora moltiplicate 0.79x 1.000.000.000...Usate la splendida calcolatrice di Windows, vero e proprio Hatu del sistema di Redmond!!:asd:
Possibile che non si riesce a rimenere più distaccati ma bisogna sempre inserire commenti denigratori?
Anche qui è stato ampiamente discusso, Winmobile è rimasto indietro a detta degli stessi responsabili di Microsoft, ci stanno lavorando, aggiungo per esperienza personale che Win 6.5 è un grande salto e il lavoro delle case prodruttrici lo ha portato a un'ottimo livello, la calcolatrice è di tutt'altra fattura, infine se voglio lavorare su un database consistente l'unica applicazione disponibile e proprio su Winmobile.
Confido che quando uscirà Win 7, si parla di ottobre 2010, avrà le carte in regola per competere con Symbiam, Android, IphoneOS, diversamente perderanno completamente il mercato.
Ora non credo che in Microsoft siano all'improvviso diventati tutti stupidi, i mezzi li hanno, l'esperienza pure, vedremo.
Apple ha stravolto completamente il concetto di apparecchio mobile, ne ha fatto un modello di businnes riconosciuto da tutti, ha sfruttato l'esperienza che si è fatta negli anni tramite Itunes, poi con Ipod Touch, ha perfezionato il tutto e ha inserito un modulo GPRS/UMTS al terminale. BRAVI COME SEMPRE.
Concludo dicendo che, Apple è stata l'unica che si è ritagliata una fetta di mercato nel monopolio di fatto Wintel, bravi anche qui, ma ricordiamo anche che se non arrivavano soldini freschi da Microsoft quando Jobs rientrò in Apple, oggi sarebbe una delle tante aziende finite nel museo dell'informatica.
Bye
AlexSwitch
06-01-2010, 09:11
Dopo pagine di elucubrazioni sul numero effettivo di download da AppStore, sui metodi di analisi e conteggio, pochi, a mio parere, hanno centrato il significato di questo dato reso pubblico da Apple: dimostrare a tutto il mondo degli sviluppatori che la piattaforma iPhone è una vera e propria occasione di fare business in un settore in forte espansione e ancora molto fluido!!
Piattaforma che con l'arrivo dell' iTablet, iSlate, o come diavolo si chiamerà il nuovo dispositivo di imminente presentazione, sarà ancora più ampia e solida.
Tre miliardi di download è un dato, anche preso come grezzo, che da una dimensione all'universo iPhone/iPod Touch, di quanto sia usato e sia penetrato nei mercati più redditizi.
La cosa è ancor più " sensazionale " quando si paragona il terminale Apple con quello dei concorrenti nella rispettiva fascia di costo; i secondi offrono in media molto di più: fotocamere più avanzate, videochiamata, supporto a memorie removibili, etc.
Apple quindi ha dimostrato, con successo, che questa categoria di dispositivi hanno bisogno di un vero e proprio mercato, inteso come luogo esclusivo di incontro tra domanda e offerta, per i servizi e le applicazioni.
Nokia, Microsoft e compagnia bella per due anni interi hanno dormito sugli allori o proprio hanno dimostrato di essere refrattari ( anche con sarcasmo ) a questa nuova realtà.
Non è certamente un caso che Google, perfetta " newcomer " nel settore della telefonia mobile, dopo aver lanciato Android ora stia iniziando a darsi da fare anche con terminali specifici ( Nexus ) per il suo OS, ricalcando il percorso fatto da Apple con iPhone.
Dirò di più.... secondo me Google sarà la vera concorrente di Apple in questo settore, seguita da Microsoft. Nokia ha perso davvero troppa strada e soprattutto ha una piattaforma software che rispetto al PhoneOS e Android, risulta inadeguata e " vecchia ".
Continuo a non capire una cosa, come si può spendere dai 500 hai 700€ per poi scaricare giochini, ho peggio l'applicazione per il fuorigioco et simila. Scusate ma lo trovo assurdo, con quelle cifre si acquista:
1- una console.
2- un telefonino che oltre a chiamare legge anche gli MP3.
3- un netbook, dove giochini così ne trovo a valanghe, e di programmi ne uso a decine, e non finirò mai di dirlo la batteria dura 8 ore come l' iphone.
4- se si è bravi anche una macchinetta per fare il caffè, ma ci va l'azzeccare la PS3 a 200€ in offerta, nessun terminale fa il caffe:)
Per non contare che la maggior parte usa windows, anche i muri sanno come gira itunes su win, (chi ha detto come, ho peggio, di un virus?:D):(
Ciao
1) E da quando l' iPhone NON legge gli MP3?:mbe:
2) Un netbook? Con su cosa? Windows? Linux? Se monta il primo, non mi risulta che esistano giochi ottimizzati per Netbook (Atom)...E mi stai dicendo che tu su un Netbook ci giochi ad Assassin's Creed 2 oppure ad Avatar??? Con che Scheda video? La integrata Intel? Nella seconda ipotesi dell' OS...Con Linux (sempre su un Netbook) a cosa giochi? Ad "ammazza il pinguino"....:D Non certo al Porting di Half Life 2 per Wine!!!! E ho detto HL2, non Crysis, o peggio...
3) Console....Mhhh....Prova a metterti in tasca una Console, usarla pure per telefonare,per ascoltare musica e per utilizzare anche 200.000 applicazioni oltre al giochino di turno che in media ti costa 10 volte di più dello stesso..
per iPhone/iTouch!!
E per concludere, le console sono già VECCHIE concettualmente, così come lo è il Cd/Dvd....Hanno bisogno di un supporto, che gira, con una testina che lo legge....Un iPhone/iTouch NO! Sono file, informazioni, insieme di Bit...
Quello è il futuro...;)
Morale: prima di fare certe sparate ti consiglio caldamente di informarti meglio.
Saluti
Se posso...
Parti dicendo che non è la cifra ma il concetto salvo , in seguito, snocciolare cifre a ripetizione..:D
Nei post precedenti è stato ampiamente trattato sia il concetto che le cifre, la considerazione generale, anche dei detrattori più accaniti, è che il modello di businnes di Apple risulta vincente e viene seguito da tutti, nel bene o nel male.
Possibile che non si riesce a rimenere più distaccati ma bisogna sempre inserire commenti denigratori?
Anche qui è stato ampiamente discusso, Winmobile è rimasto indietro a detta degli stessi responsabili di Microsoft, ci stanno lavorando, aggiungo per esperienza personale che Win 6.5 è un grande salto e il lavoro delle case prodruttrici lo ha portato a un'ottimo livello, la calcolatrice è di tutt'altra fattura, infine se voglio lavorare su un database consistente l'unica applicazione disponibile e proprio su Winmobile.
Confido che quando uscirà Win 7, si parla di ottobre 2010, avrà le carte in regola per competere con Symbiam, Android, IphoneOS, diversamente perderanno completamente il mercato.
Ora non credo che in Microsoft siano all'improvviso diventati tutti stupidi, i mezzi li hanno, l'esperienza pure, vedremo.
Apple ha stravolto completamente il concetto di apparecchio mobile, ne ha fatto un modello di businnes riconosciuto da tutti, ha sfruttato l'esperienza che si è fatta negli anni tramite Itunes, poi con Ipod Touch, ha perfezionato il tutto e ha inserito un modulo GPRS/UMTS al terminale. BRAVI COME SEMPRE.
Concludo dicendo che, Apple è stata l'unica che si è ritagliata una fetta di mercato nel monopolio di fatto Wintel, bravi anche qui, ma ricordiamo anche che se non arrivavano soldini freschi da Microsoft quando Jobs rientrò in Apple, oggi sarebbe una delle tante aziende finite nel museo dell'informatica.
Bye
Eddai su, quella sulla calcolatrice era una battuta!!!:D
Di di fianco a me ho un Pc con su Windows Seven che va che è una meraviglia, anche se ti scrivo da un Mac! Se volete, lo metto pure in firma!!!
Windows 7 è una figata pazzesca!:sofico:
@Fasanix:
1 - La console ha dimensioni diverse da un iPHone.
2 - Un telefonino di solito fa cagare a spruzzo come player mp3, per non parlare della relativa capacità limitata se è di basso costo...
3 - Cazzate, le applicazioni che girano su un netbook NON sono quelle dell'iPhone, e peraltro le sue prestazioni sono paragonabili a lui stesso, quindi NON HA SENSO paragonarli. Sono fatti per cose completamente diverse.
4 - Lol.
E iTunes è il miglior player audio su Mac.
Non concordo solo sul concetto "qualità audio"...
Oggi molti Samsung, Sony Ericsson e Nokia danno del filo da torcere ad iPod e similia...;)
Il resto lo quoto:O
ricordo qual'è la realtà dello scaricare le applicazioni symbian senza lo store ovi(che cmq ha ancora MOLTO da migliorare):
ho appena scaricato un file pdf sul mio nuovo smarthphone symbian, però mi accorgo che non ho il programma adatto per poterlo aprire, premesso che farò tutto dal mio nuovo terminale questa è la procedura classica:
1-vado su google e digito qualcosa del tipo "pdf reader symbian x.xx"
2-seleziono i primi 5 risultati che mi rimandano ad altrettanti siti specializzati o discussioni di forum
3- decido di fidarmi della recensione del tizio che collabora col sito e dato che c'è il link ci clicco sopra per prenderla
3.1- navigando per i vari forum e spulciando le varie discussioni e leggendo le interminabili opinioni di chi ne sa più di me, credo di aver trovato quello che fa per me
4-scopro che per scaricare quel programma per me oramai fondamentale, devo iscrivermi al forum/sito, mi iscrivo e regalo, tra le altre cose, la mia mail ad un altro
5-ora che ho scaricato la versione 0.98b, per esperienza so che questo tipo versione può corrispondere ad una beta, per diritto di verifica, controllo sempre su google se c'è un altra versione ancora più aggiornata. se c'è ripetere tutto dal punto 2.
6-scaricata la versione più aggiornata del mio programma, vado ad aprire il file, ma il telefono mi dice che non può leggere il file .zip nel quale è stato compresso... ripetere tutto dal numero 1 con la ricerca si un decompressore zip per symbian
7-ora che ho probabilmente la versione più aggiornata del programma per decomprimere il programma probabilmente più aggiornato per leggere il file pdf, finalmente posso installare tutto e accedere al mio tanto agognato file!
per fare tutto ciò devo avere inoltre dimistichezza con decine di cose che non sono propriamente richieste neppure per chi acquista uno smartphone, meno male, nel mio caso, che ho imparato negli anni passati a destreggiarmi alla bene-meglio in questo genere di situazioni.
situazione con appstore o androidstore:
(solitamente non c'è bisogno di un lettore pdf poichè è incluso nel telefono, ma passami il piccolo errore in virtù dell'esempio)
1-apro lo store direttamente dall'icona sul terminale
2-cerco pdf reader
3-accedo subito alla lista di applicazioni che corrispondono alla mia ricerca e
posso tranquillamente leggere le opinioni di chi l'ha già provata
4-ho scelto l'applicazione, è gratuita, la scarico!
4.1-ho scelto l'applicazione, è a pagamento, ma le recensioni sono positive e 0,79cents me li posso permettere, la scarico!
5-la versione più aggiornata di quel programma (che oltretutto notifica ulteriori aggiornamenti) è stata installata ed è pronta all'uso sul mio terminale.
come ho sempre detto, non è più avanzato uno smartphone, così come un pc o una lavatrice, che diventa avanzato solo per chi ha impiegato ore e decine di sbagli per imparare ad usarlo, bensì l'esatto opposto, se chiunque può adoperare le funzioni avanzate di un oggetto avanzato è ovvio che sarà inequivocabilmente migliore.
3 miliardi di download sono una cifra astronomica per 60 milioni di utenti, questo significa che in MEDIA ogni giorno il 20% di chi può, accede allo store a scarica qualcosa senza problemi o complicazioni. facilmente.
vuoi mettere la differenza tra la prima e la seconda situazione?
Tu hai esemplificato in maniera egregia il "nocciolo della situazione" imho...
E aggiungo che questo concetto non si applica solo ad iPhone vs "resto do mundo", ma pure a Pc Vs Mac...Lo stessa filosofia è anche alla base dei Download su Piattaforma Mac...Apple Store, 2 click, e scarichi...Punto. Al massimo cisono altri 2 siti di applicazioni per Mac, storici e assolutamente comprovati...;)
Pier2204
06-01-2010, 09:58
Non concordo solo sul concetto "qualità audio"...
Oggi molti Samsung, Sony Ericsson e Nokia danno del filo da torcere ad iPod e similia...;)
Il resto lo quoto:O
http://www.downloadblog.it/post/475/itunes-5-per-windows-mobile
http://www.schrankmonster.de/2005/09/27/apple-itunes-for-windows-mobile-5-spotted/
Non ho capito se si tratta di un'informazione reale oppure un Fake.
Apple starebbe sviluppando una versione di Itunes per Win mobile?
Da dove si fara il download? da Applestore o da Windows Marketplace :asd: o da entrambi..
Notizia di 5 anni fa, ci hanno ripensato
grande app store, mi ci perdo dentro.... Basta non visitarlo per una decina di giorni che saltano fuori un botto di giochi e app di ogni tipo..
daddyxx1
06-01-2010, 10:34
come non quotare simon e lorynz
SCARIOLANTE
06-01-2010, 11:11
Mjordan tu continui a NON capire, mi sa...
Nessuno osa affermare che con iFarmacia (o altre dozzine di applicazioni simili) diventi improvvisamente Dr. House :asd:
E' però indubitabile che se sei in giro, stai facendo un'escursione, o improvvisamente tua nonna si sente male, vieni morso da un serpente, ti sbucci un ginocchietto....Beh, è bello sapere che col tuo iPhone in 2 click (opss, in 2 sfiorate:asd: ) riesci magari ad individuare al volo una prima anamnesi, una cura, insomma che cazzo fare!!! Mettere una garza, quale medicinale...
Io credo di non avere mai letto in vita mia lo "Statuto Albertino"....
Grazie all' iPod Touch me lo sono scaricato e letto...
Ho sempre con me le "pagine gialle", una guida utile di Milano (che cambia ogni 2 secondi)..
Dei giri virtuali di ogni città del mondo....
Un applicazione che dopo averti geotaggato ti dice nel raggio di 2 km da dove sei persino dove andare a farti strappare le unghie incarnite:asd:
Tralascio poi i giochi, le utilities e le inutilities....
La domanda è: esiste qualcosa di simile per Symbian? (ah seite ancora a profimail, opera mini per navigare??)
La risposta è: NO!
Punto. Il resto sono chiacchiere da bar....:)
tra l' atro esistono dei libri sui prodotti farmaceutici che regolarmente consultano i medici, (mica che perche' uno e' medico si ricorda tutto...)
allora se al posto di qualche librone uno ha tutto sull' iphone ed al bisogno lo consulta, e' solo comodo ed utile.
ma con quell' utente mi sa' che sono parole al vento....
@simon71
In questo mio intervento mi son spiegato meglio.
Continuo a ripetere, per me son soldi buttati: Costi/benefici, quando si parla di queste cifre, sono da tenere in mente.
Poi che si possa: "salvare la nonna morsa da un serpente se si ha avuto la fortuna di scaricare l'app esatta" francamente diventa pura fortuna/follia.
Per non parlare della connessione mobile, che in itaGlia ti costringe a spendere ALTRI 20€ per navigare in internet in mobilità, e solo nelle grandi città si ha una velocità decente.
Questi terminali fanno la fortuna di altri non la propria, quando capiremo che i soldi non si buttano dalla finestra solo per scaricare l'ultima apps e fare i fighi, vi immaginate un dialogo:
tizio: di, era fuorigioco, ma il gol lo ha convalidato, lo visto con il mio cell...
caio: arbitro di....:D
Ciao
PS: ascoltare un CD su di un impianto della quad, non ha paragoni. Qualsiasi cell/tel/smartphone poi andrà bene per ascoltare musica compressa. Ovvio che non posso portarmi il mio HI-FI in giro, ma nemmeno pretendere una qualità decente a prescindere da qualsiasi lettore MP3.
Un impianto della Quad? (marca onesta di diffusori) :mbe:
Allora con 2 Mark Levinson wired in bi-amping che pilotano un paio di B&W 801D che fai?:D
Un iPod Touch/iPhone sono senza dubbio meglio dei vecchi Walkman a cassette con i quali la mia generazione è cresciuta....
La musica compressa, se rippata correttamente e compressa in Lame a 320 o meglio ancora in AAC (a 320Kbps) è paurosamente simile al Lossless...
Detto questo: ma che cacchio ci azzecca il tuo discorso con un iPod o qualsivoglia altro lettore audio????
Oltre ad essere OT è un ragionamento sbagliato....
Allora, posto che la Bugatti Veyron è la migliore auto che esista, ci faccio una scampagnata sulla Cordigliera andina!!!
Ma che ragionamenti sono?!
Un iPod nasce per avere musica in mobilità, con una qualità che fino a 10 anni fa era impensabile...(nel frattempo è cambiato anche il software, oltre che l'Hardware)...O per caso pensi che negli anni '90 i primi lettori emmepittrè montassero dei Chip Dac Bitstream Sigma/Delta (che sono quelli comunemente utilizzati oggi in qualsiasi lettore CD o PMP)?
Poi , se t quando sei sul tram preferisci attaccarti all'orecchio le Quad con l'ampli sulle ginocchia e l' UPS a lato fai pure:O
Se preferisci leggere il giornale anche....
Io mi ascolto l' iPod è godo come un riccio....In più ci gioco se mi va ad assassin's Creed oppure spippolo su qualche applicazione carina:O
Ciao
"quotare su tutto" significa non avere opinioni. Meglio tacere che ti fa piu' credibile. Evito di quotare lui in risposta perchè mi mette il voltastomaco e sinceramente di affossare la sua crociata non me ne frega niente. Lo faccio vivere dei suoi numeri nel paese delle meraviglie. Contento lui, ognuno ha quello che si merita.
quotare su tutto significa non aver opinioni?
no spiegamela :sofico:
2 persone non posso avere casualmente lo stesso pensiero (o anche all'incirca) su alcune cose? :rolleyes:
ma queste perle di saggezza ti vengono cosi o le leggi da qualche parte :D :D
tornando IT: vedo sempre molte piu persone con il telefono della mela, è evidente che incrementeranno ancora di piu i download e le vendite ;)
io lo trovo un ottimo sistema comunque, in facilità e comodità d'uso oltre che disponibilità di miriade di applicazioni.
Ah, naturalmente poi quando si parla di APPLE STORE, nessuno menziona invece le Applicazioni semi professionali che esistono, come porting di Sequencer, Virtual instruments e quant'altro possa aiutare "alla bisogna" uno che fa il mio lavoro:O
Al fatto che esistono pianoforti, Drum Kits virtuali che suonano come molti campioni di Logic o GarageBand....:O
Nessuno menziona che esiste "office" per iPhone, programmi di editing video e fotografico....:doh:
Nessuno menziona che esistono applicazioni come: dizionari, enciclopedie, il codice penale e civile, breviari, la bibbia, traduttori di ogni tipo e sorta, applicazioni che sfruttano i "sensori" dell' iTouch/iPhone per uso "carpentiere", come ad esempio la famosa "bolla"....Persino sismografi e non continuo perché l'offerta è imbarazzante....si, imbarazzante per gli altri!!:)
Saluti
ma per fortuna esistono imbecilli che scaricano e pagano per le applicazioni sceme, così danno da mangiare ai truffatori che gliele propinano. Evidentemente, uno deve essere un mentecatto per comprarsi cose del tipo "generatore di scorreggie" o la bottiglia di spumante. Ma come fà una persona a essere così bimbominkia? Non sò neanche come insultarvi. io mi vergognerei di un tale risultato di successo.
Che poi oltretutto l'iphone è un terminale merdoso che a malapena dopo 3 versioni inizia ad avere funzioni evolute. La prima versione le prendeva dal nokla 3330. siete dei regala soldi e Jobs sta ridendo di voi tanto da star male.
ma ti rendi conto di quanto sei sfigato?
dai retta a me , esci fatti una vita e una ragazza, scopaci anche un pochettino perche mi sembri un po represso. non cè neanche bisogno chi dica chi sei no? :asd:
Io non ho criticato per partito preso, ho iniziato con delle dichiarazioni ufficiali prese da siti Apple. Da li mi si insulta dicendo che spalo merda in ogni notizia Apple, semplicemente perchè alla blanda notizia comune di 3 miliardi di download non esclamo:
Questa è la vostra utenza. L'impossibilità di avere un'atteggiamento critico su cose banali, quando voi stessi dovreste criticare simili campagne blasfeme. O si dice che è tutto perfetto, o attaccate gli altri dicendo che "spalano feci".
E con questo ho chiuso, che mi sono stancato pure io. Buon iPhone a tutti (per Natale e per la Befana).
quello che non ha un atteggiamento critico sei te.
sei te con il prosciutto sugli occhi....
e si vede da come hai citato "questa è la vostra utenza" ,un messaggio senza senso.
Pier2204
06-01-2010, 11:52
Dopo pagine di elucubrazioni sul numero effettivo di download da AppStore, sui metodi di analisi e conteggio, pochi, a mio parere, hanno centrato il significato di questo dato reso pubblico da Apple: dimostrare a tutto il mondo degli sviluppatori che la piattaforma iPhone è una vera e propria occasione di fare business in un settore in forte espansione e ancora molto fluido!!
Piattaforma che con l'arrivo dell' iTablet, iSlate, o come diavolo si chiamerà il nuovo dispositivo di imminente presentazione, sarà ancora più ampia e solida.
Tre miliardi di download è un dato, anche preso come grezzo, che da una dimensione all'universo iPhone/iPod Touch, di quanto sia usato e sia penetrato nei mercati più redditizi.
".
Concordo, fornisco la piattaforma semplice, funzionale, anzi multifunzionale, con un target che va dal ragazzino che ascolta musica o gioca, a quelle per cazzeggio, ad applicazioni più impegnative per professionisti, pubblico i dati dei download, argomento sensibile a un programmatore/sviluppatore, il quale sfrutta una vetrina globale a costo zero e attraggo sempre più sviluppatori in modo che amplio l'universo di applicazioni, creo un circolo virtuoso che attrae sempre più persone all'acquisto dell'Iphone e chiudo il cerchio.
@ simone71
Il mio discorso è che nessun MP3 ha la qualità di CD ho meglio di un SACD, ovvio che quando uno è in giro non può portarsi Hi-FI in giro:D. Cultura d'ascolto non heee:) Ma è palesemente OT
Non esiste app ho programmino che fà guadagnare tanti soldi da far ripagare il terminale scelto, ripeto con in ballo cifre da 500 a 700€.
Gli unici terminali sono i BB usati per inviare email quando non si è in ufficio, il resto è tutta fuffa, fa solo ricchi chi li produce punto stop.
Il miei interventi sono per cercare di far capire hai ragazzi che avere un cell con questi prezzi non è sensato, in più spendi i soldi per la connessione ad'internet e per le app. Ormai è una gara a chi ce la più lungo.
....
che c'entra che non esiste programma o applicazione che fa guadagnare tanti soldi da far ripagare il terminale scelto??
tu compri un paio di nike pensando a quanto guadagni usandole?
vai a vederti un film al cine e pensi a quanto possano fruttare quei 7 euro nel tuo futuro? oppure preferisci non comprare un libro che però ti interessa perchè tanto la carta su cui è stampato non vale il prezzo che costa?
se vai a ballare fai il conto di quante ragazze ci sono in rapporto al prezzo d'ingresso e sommi per il tempo che hai impiegato a farti bello dividendo per i km percorsi? mah....
ricordo ancora e ancora che prima internet sul cellulare significava WAP con tariffe che arrivavano a 2cent ogni 10KB!! un mega lo pagavi 2€ e per controllare le mail spendevi 50-70cents, poi sono arrivati i veri smartphone e le tariffe internet mobile sono crollate, oggi con 10€ si fa tutto quello di cui si ha bisogno fuori casa e per me, che non campo più delle paghette di mamma da quel dì, 10€ li spendo più che volentieri!
pedro_se_rooot
06-01-2010, 14:38
Quello che a molti utenti sfugge non è la cifra in sè....E' il concetto!!!
Fosse anche "solo" 1 miliardo di download staremmo sempre parlando di un sesto della popolazione mondiale....
Provate a mettervi lì a contare fino ad un millardo....:asd:
Ok, facciamo che di questi 3 miliardi i download "che portano dindi" siano solo UN MILIARDO (gli altri sono quelli gratuiti, hackerati, craccati o altro)....
Facciamo sempre che di questo miliardo di utenti PAGANTI tutti scaricano un'applicazione da 0.79 centesimi....
Fatto?
Bravi, ora moltiplicate 0.79x 1.000.000.000...Usate la splendida calcolatrice di Windows, vero e proprio Hatu del sistema di Redmond!!:asd:
Visto quanto viene?
Pagati sviluppatori, case produttrici e quant'altro arrivati all'utile netto ce ne è abbastanza perché Apple investa in tecnologia per i prossimi 20 anni...
E io ho considerato ripeto SOLO 1 miliardo di Download redditizi, e per giunta usando come parametro l'applicazione che sull' Apple Store Costa meno: cioè 0.79 centesimi.
Immaginate solo se usassi come "media" 1.5 dollari!:D
La cifra salirebbe esponenzialmente....
Ora ditemi: quanto fattura Nokia con Ovi?
Quanto fattura la MS con il suo nuovo Store?
Quanti scaricano applicazioni per Symbian (che sono 3 in croce) PAGANDOLE?
Saluti:)
occhio
con il tuo calcolo verrebbero fuori circa 240 milioni di dollari, la nuova server farm di apple ne costa 1 miliardo.apple on credo che possa investire in tecnologia per i prossimi 20 anni con quei 4 spiccioli, ed ho il sospetto che le applicazioni a pagamento scaricate siano molte meno di 1 miliardo
AlexSwitch
06-01-2010, 14:45
Ti ricordo che Apple, per il momento, ha qualcosa come 34 Miliardi di Dollari di liquidità pronti ad essere investiti e nessun debito......
Un miliardo per la nuova server farm, con un rientro, lordo, di 240 Milioni di Dollari/anno come proventi dall'AppStore, è un ottimo investimento!! :)
pedro_se_rooot
06-01-2010, 14:52
ma non sto dicendo che sia in bolletta, ma semplicemente che dubito che porti tanti soldi ad apple l'app store
anzi rettifico
delle mie 35 applicazioni 17 sono a pagamento...
mi sa che apple guadagna un botto dall'app store :D
Secondo simon71 le applicazioni Symbian "sono 3 in croce".
Va bhè, ormai il limite del ridicolo è stato già toccato. Vi ridicolizzate da soli.
LucaTortuga
06-01-2010, 16:59
l miei interventi sono per cercare di far capire hai ragazzi che avere un cell con questi prezzi non è sensato, in più spendi i soldi per la connessione ad'internet e per le app.
Nemmeno in futurama scaricano apps, solo nel nostro tempo cè la mania di "regalare" soldi...
Mi sfugge il senso di questa tua preoccupazione per il denaro altrui. :confused:
Qualcuno dice a simon71 che le applicazioni di geotagging esistono da sempre, da prima di iPhone e che su Symbian e gli altri sistemi c'è Opera Mobile 10 (non semplicemente Mini) che unitamente a Flash Player 10.1 accelerato in hardware (che iPhone non avrà mai) è già stata dimostrata una soluzione decisamente superiore al misero Safari del povero iPhone vecchio di 4 anni?
Grazie, diteglielo perchè ho altri due colleghi che a leggere i suoi commenti si stanno pisciando sotto dalle risate, non vorrei perderli prima della settimana prossima. Come utenti Apple non si perde mai l'occasione di farsi riconoscere per ignoranza e convinzioni.
pedro_se_rooot
06-01-2010, 17:42
semplice curiosità, mi mostri questa soluzione decisamente superiore ?
c'è qualche video sul tubo ?
pedro_se_rooot
06-01-2010, 18:07
continuo a non capire il problema fasanix
tuo fratello si è preso ps3 e un impianto stereo. ok.
magari per qualcun altro quelli sono soldi buttati alle ortiche no ?
perchè non tutti giocano alle console (me per esempio) e chi vuole un lettore br non prende la ps3. lo stesso vale per l'impianto audio...
ognuno "investe" i suoi soldi in quello che più gli da benefici
mjordan con l'hd2 che lo fa maschio :D
io con il gayphone che per 0.79 cent mi regalo dei giochi che per me sono equiparabili a quelli che compra tuo fratello per 70 euro.
io l'iphone lo uso dappertutto e mi sta in tasca. può dire lo stesso tuo fratello ?
Sarà che sono di famiglia numerosa.. Ho sempre cercato di insegnare hai miei fratelli/sorelle, dato che sono molto più grande di loro, il valore del denaro. Mi spiace veder spesi tutti questi soldi per un singolo apparecchio, che sì ti permette di scaricare apps, tanto da renderlo molto personalizzato, ma con gli stessi soldi ti puoi comprare oggetti, non di vitale importanza, che possono migliorarti la qualità di vita. Capirei se mia sorella venisse a dirmi, mi son comprata itable, ma non un iphone solo per l'apps delle pagine gialle o altri cose simili ma inutili. Viaggia in treno, ha molti contatti con dei clienti importanti, per questioni d'affari, anche lei sà che presentarsi con un iphone è un po ridicolo...:) Ha un semplice, e vecchiotto, palmare HTC, ma più che telefonare, mandare SMS, scrivere appuntamenti, il resto è fuffa:) L'altra mia sorella ha da poco preso un nokia 5800, ma già lo butterebbe dalla finestra, prima cosa la ridicola durata della batteria, comune anche al iphone, mi ha detto/confessato, che se mi avesse chiesto prima un parere, non buttava via, in questo caso, i punti accumulati...
Mio fratellino si è comprato la PS3, impianto stereo da piccola favola, e usa un cell ormai ridotto allo stremo, ma è talmente veloce a mandare gli SMS che buttarlo via gli pare una disgrazia:)
Ciao
Non dico che hai torto o ragione ma solo che, il fatto che siano soldi buttati, rimane un tuo parere relativo al tuo uso o a quello delle persone che conosci :)
Puoi consigliare di valutare altre alternative piu economiche, ma non dire a chi spende i propri soldi di averli buttati :).
E' un po come quando un utente apple dice ad un utente che ha appena comprato un pc da 500 euro che ha buttato i soldi.
Esperienze, eseginze, gusti e il trovarsi meglio o meno con una filosofia... differenziano da individuo ad individuo e a seconda di quello decidi cosa comperare. Un altro conto invece e se devi seguire la massa e lo compri solo perché fa "fiQo" :D
Con questo voglio solo esprimere un mio parere personale sia chiaro.
Pier2204
06-01-2010, 18:22
Concordo con mjordan su una cosa, Opera 10.0 anche se in versione beta è una figata ;) la sto provando adesso.. e cosa importante ... non si trova sull'app store :asd:
ho!!! le mie sono battute he ;)
Concordo con mjordan su una cosa, Opera 10.0 anche se in versione beta è una figata ;) la sto provando adesso.. e cosa importante ... non si trova sull'app store :asd:
ho!!! le mie sono battute he ;)
Concordo anche io ! Peccato che il supporto per UIQ è diventato praticamente un sogno :(
sesshoumaru
06-01-2010, 18:28
A chi parla di sviluppatori in fuga e di numeri gonfiati:
http://toucharcade.com/2010/01/06/app-store-download-stats-apple-gameloft-and-lima-sky/
“We have had a remarkable year on the App Store,” said Michel Guillemot, chairman and CEO, Gameloft. “Our success is defined not only by great production values, but a vested interest in bringing to market games that are commercially friendly and appeal to a mass consumer base. Taking into account that the App Store is only 18 months old, 10 million paid downloads is an achievement we are quite proud of.”
semplice curiosità, mi mostri questa soluzione decisamente superiore ?
c'è qualche video sul tubo ?
La presentazione di Adobe fatta su Nexus One non ti basta? Solo un'orbo potrebbe non vedere che ormai la navigazione internet su iPhone è totalmente obsoleta rispetto a soluzioni concorrenti. E questo grazie alla liberta di installare applicazioni di terze parti, di qualsiasi genere, che su iPhone non puoi fare a causa delle restrittive politiche sui framework e sui browser.
A chi parla di sviluppatori in fuga e di numeri gonfiati:
http://toucharcade.com/2010/01/06/app-store-download-stats-apple-gameloft-and-lima-sky/
“We have had a remarkable year on the App Store,” said Michel Guillemot, chairman and CEO, Gameloft. “Our success is defined not only by great production values, but a vested interest in bringing to market games that are commercially friendly and appeal to a mass consumer base. Taking into account that the App Store is only 18 months old, 10 million paid downloads is an achievement we are quite proud of.”
Gameloft non rappresenta l'intero AppleStore. Difatti hai preso l'unico esempio positivo (se non l'unico, uno dei pochi). Se stessero in crisi pure i giochi sarebbe già finita da un pezzo.
pedro_se_rooot
06-01-2010, 18:45
La presentazione di Adobe fatta su Nexus One non ti basta?
occhio che non stavo scherzando, mi puoi linkare qualcosa ?
non ho vista la presentazione del nexus one purtroppo
pedro_se_rooot
06-01-2010, 18:45
Gameloft non rappresenta l'intero AppleStore. Difatti hai preso l'unico esempio positivo.
quelli di tapulous ?
quelli di tapulous ?
Esempi positivi ne possiamo prendere ovunque, tuttavia bisogna considerare l'interezza della questione, non semplici esempi positivi. La realtà è che tolte le spese di stare su AppleStore (30% del totale), unitamente alla politica di approvazione lenta e macchinosa, ha dei costi insostenibili per la maggior parte delle situazioni di sviluppo. Che poi a Gameloft non riguardi non mi sorprende, considerando che in fondo sono i leader di mercato per quanto riguarda il gaming wireless. Qualche altro esempio positivo c'è sicuro, ma non stiamo di certo parlando della situazione globale che è ben piu' critica. Numeri alla mano lo dicono loro stessi che sviluppano applicazioni.
occhio che non stavo scherzando, mi puoi linkare qualcosa ?
non ho vista la presentazione del nexus one purtroppo
http://www.mobileblog.it/post/10599/google-nexus-one-preview-di-adobe-flash-101?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+mobileblog%2Fit+%28mobileblog%29
Questa è una prima presentazione su Nexus. Ovviamente la situazione è pari a tutti i concorrenti. Opera Mobile 10 + Flash Player 10.1 è superiore a tutto. E sotto Windows Mobile c'è anche Silverlight Mobile. ;)
EDIT: Ti consiglio di guardare il video in versione "HD" e in full screen.
pedro_se_rooot
06-01-2010, 18:52
La presentazione di Adobe fatta su Nexus One non ti basta? Solo un'orbo potrebbe non vedere che ormai la navigazione internet su iPhone è totalmente obsoleta rispetto a soluzioni concorrenti. E questo grazie alla liberta di installare applicazioni di terze parti, di qualsiasi genere, che su iPhone non puoi fare a causa delle restrittive politiche sui framework e sui browser.
ok ho visto questo
http://www.youtube.com/watch?v=vlWOocHwcLo
in effetti è implementato veramente bene, quando scrolli le pagine da qualche problemino, però sembra ottima come implementazione.
però un minimo di onestà dovresti dimostrarla, il flash player 10.1 non è ancora uscito e l'iphone è in commercio da 3 anni circa, non ti sembra un paragone un pò azzardato? per non dire del cazzo eh.. :D
pedro_se_rooot
06-01-2010, 18:56
Esempi positivi ne possiamo prendere ovunque, tuttavia bisogna considerare l'interezza della questione, non semplici esempi positivi. La realtà è che tolte le spese di stare su AppleStore (30% del totale), unitamente alla politica di approvazione lenta e macchinosa, ha dei costi insostenibili per la maggior parte delle situazioni di sviluppo. Che poi a Gameloft non riguardi non mi sorprende, considerando che in fondo sono i leader di mercato per quanto riguarda il gaming wireless. Qualche altro esempio positivo c'è sicuro, ma non stiamo di certo parlando della situazione globale che è ben piu' critica. Numeri alla mano lo dicono loro stessi che sviluppano applicazioni.
ma questo succede in tutti i campi dove contano gli investimenti eh...
non hai soldi da investire? sei fottuto
hai soldi da investire ed una bella idea? guadagni
in fondo l'sdk costa 90 dollari, e ho come il sospetto che tirando via qualche grosso nome (gameloft ubi ea etc etc) tutti gli altri siano programmatori che semplicemente pensavano di fare i miliardi con le loro applicazioni.
certo è che se uno sviluppatore nato dal nulla, vuole cercare di sopravvivere pubblicando solo app mi sembra un pò dura.
ma questo succede in tutti i campi dove contano gli investimenti eh...
non hai soldi da investire? sei fottuto
hai soldi da investire ed una bella idea? guadagni
in fondo l'sdk costa 90 dollari, e ho come il sospetto che tirando via qualche grosso nome (gameloft ubi ea etc etc) tutti gli altri siano programmatori che semplicemente pensavano di fare i miliardi con le loro applicazioni.
certo è che se uno sviluppatore nato dal nulla, vuole cercare di sopravvivere pubblicando solo app mi sembra un pò dura.
In realtà l'sdk è gratuito =P. Si paga per poter avere un posto sull'appstore
gianly1985
06-01-2010, 19:13
La realtà è che tolte le spese di stare su AppleStore (30% del totale), unitamente alla politica di approvazione lenta e macchinosa, ha dei costi insostenibili per la maggior parte delle situazioni di sviluppo.
BS.
Totale BS nel momento in cui migliaia di tuoi (masochisti?) colleghi continuano ad autoflagellarsi da 18 mesi e ad affluire come api sul miele...
Costi insostenibili :asd:
Ho già elencato i servizi, la visibilità, ecc., ottenerli in altro modo per uno sviluppatore costerebbe di certo molto di piú per ads e co....altro che 30% (problemi? stabilisci un prezzo in partenza più alto...oops, stranamente però sono più bassi di dove non c'è il balzello...ma sono masochisti sti developers?)...essere a portata di dito e tasca di decine di milioni di iphone/ipod users è l'equivalente in termini di "speranza di vendere" di migliaia di euro di pubblicità....ma ancora c'è chi scherza sul concetto di app store :asd: O è mala fede o è esser code monkeys...
sesshoumaru
06-01-2010, 19:23
Esempi positivi ne possiamo prendere ovunque, tuttavia bisogna considerare l'interezza della questione, non semplici esempi positivi. La realtà è che tolte le spese di stare su AppleStore (30% del totale), unitamente alla politica di approvazione lenta e macchinosa, ha dei costi insostenibili per la maggior parte delle situazioni di sviluppo. Che poi a Gameloft non riguardi non mi sorprende, considerando che in fondo sono i leader di mercato per quanto riguarda il gaming wireless. Qualche altro esempio positivo c'è sicuro, ma non stiamo di certo parlando della situazione globale che è ben piu' critica. Numeri alla mano lo dicono loro stessi che sviluppano applicazioni.
Questa "realtà" di cui parli non è però corroborata da fonti.
Ti si citano esempi positivi, e te dici che "nell'interezza" le cose van male, ma c'è da crederti sulla parola...
E, come ti è stato detto, se le cose van male, perchè dopo 18 mesi sviluppatori e "rate" di nuove uscite non sono andate diminuendo ? Stanno anzi aumentando....
@ simone71
Il mio discorso è che nessun MP3 ha la qualità di CD ho meglio di un SACD, ovvio che quando uno è in giro non può portarsi Hi-FI in giro:D. Cultura d'ascolto non heee:) Ma è palesemente OT
Non esiste app ho programmino che fà guadagnare tanti soldi da far ripagare il terminale scelto, ripeto con in ballo cifre da 500 a 700€.
Gli unici terminali sono i BB usati per inviare email quando non si è in ufficio, il resto è tutta fuffa, fa solo ricchi chi li produce punto stop.
Il miei interventi sono per cercare di far capire hai ragazzi che avere un cell con questi prezzi non è sensato, in più spendi i soldi per la connessione ad'internet e per le app. Ormai è una gara a chi ce la più lungo.
Concordo invece con Pier2204 quando dice che con il futuro itable, (se avrà prezzi ragionevoli come ultimamente la apple sembra avere), allora li saranno soldi ben spesi, si avrà un terminale tutto tondo. Conoscendo apple, spero che, rivoluzionerà un pò il mercato dei dispositivi portatili, a patte che ma che abbiano un costo/beneficio allettante.
Ciao
A te immagino non abbiano ancora spiegato cos'è un FILE LOSSLESS (identico bit per bit ad un CD) e nemmeno come funziona un algoritmo di compressione...Che forse da qualche annetto non esiste solo MP£, ma formati come AAC, MPC, OGG...
MA hai ragione, poi si va OT...
Però per cortesia, prima di fare certe affermaqzioni basate sul nulla, per giunta ad uno come me, pensaci prima, oppure argomenta meglio....:)
Secondo simon71 le applicazioni Symbian "sono 3 in croce".
Va bhè, ormai il limite del ridicolo è stato già toccato. Vi ridicolizzate da soli.
Certo, noi siamo i milioni di utenti che hanno acquistato un prodotto che in 2 anni e mezzo ha fatto quello che nessuno ha fatto da quando è nato...
Chi dovrebbe provare vergogna, amarezza è Nokia, col suo Symbian (ottimo OS inglese dalle buone potenzialità...questo 10 anni fa) ormai fagocitato e lasciato marcire....
Le applicaizoni Symbian non sono 3 in croce....Caro Mjordan....
Sono 3 in croce paragonate a quelle dell' Apple Store....
E come diceva un utente....Me lo vedo il dirigente col suo bel Nokia serie N, spippolare all'intenro di 200 siti alla ricerca di questo o quell'altro programma, farsi adepto di nokioteca, mettersi a craccare il Firmware del telefono....
Infatti statistiche assolutamente attendibili decretano che il 90& di chi acquista un terminale Symbian non sa manco che è... E non scarica certo nulla...
Eddai Mjordan, non so in Giappone ma io vivo a Milano...I dirigenti panzoni in giacca e cravatta li vedo tutti i giorni per la miseria....
Che cavolo credi??? Che poi si mettano col loro bel N100 a scaricare?
E così il telefono lo utilizzano al 50% a dire tanto....
E' assolutmanete provato che chi invece usa iPhone il telefono lo usa al 100&...
2 click--Apple Store---Download (leggi pure i commenti prima di scaricare)
installi in 1 secondo. Punto.:)
Dai non siamo noi ad essere ridicoli Mjordan....
Prova a rifletterci:O
Qualcuno dice a simon71 che le applicazioni di geotagging esistono da sempre, da prima di iPhone e che su Symbian e gli altri sistemi c'è Opera Mobile 10 (non semplicemente Mini) che unitamente a Flash Player 10.1 accelerato in hardware (che iPhone non avrà mai) è già stata dimostrata una soluzione decisamente superiore al misero Safari del povero iPhone vecchio di 4 anni?
Grazie, diteglielo perchè ho altri due colleghi che a leggere i suoi commenti si stanno pisciando sotto dalle risate, non vorrei perderli prima della settimana prossima. Come utenti Apple non si perde mai l'occasione di farsi riconoscere per ignoranza e convinzioni.
Ma tu allora continui a non capire....
Sei un esperto di informatica eppure ti sei perso gli aforismi più importanti degli ultimi 30 anni...Da una parte e dall'altra....:rolleyes:
Posso dirti un bel CHISSENEFOTTE di chi è venuto prima?
Che il MONDO Mjordan non funziona così? Spero per te (scusami se mi permetto) che presto tu apra gli occhi perché mi sembri adulto....
Pensi per caso che la Apple abbia inventato gli MP3? NO!
GLi MP3 (come formato compresso e quindi basato sull' algoritmo di Huffmann e sul teorema di Nyquist) sono nati negli anni '80....
Persino AAC (il formato degli iPod) lo so che sto per darti un dolore Mjordan....
Pensi per caso che l' AAC sia di Apple?
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
AAC è stato sviluppato agli inizi degli anni '90 da ...udite...udite....SONY E NOKIAAAAAAAAAAAAAAAA
Ma ti rendi conto?
Solo che Apple quando ha scelto il formato audio compresso per il suo iTunes/iPod ha proprio scelto AAC.... Non lo trovi paradossale??
Chi è venuto prima???
Allora?
Motorola faceva cellulari quando Nokia ancora si occupava della disboscazione della Finlandia....Poi si sa come è andata a finire....
Ah, lo so che è uno scoop, il telefono lo ha inventato MEUCCI, non BELL!!!
Solo che il porello (già mezzo arteriosclerotico) si dimenticò di depositare il brevetto...E perciò oggi vedi scritto BELL da tutte le parti....:)
La prima automobile moderna è stata inventata da un certo Signor DAIMLER verso il 1885...
Peccato che se non fosse stato per un certo Signor FORD (seguito a ruota dal signor Agnelli) staremmo ancora ai Cavalli...
Capisci il concetto o devo tornare indietro fino alla preistoria...
In caso dimmelo, che sai com'è...l'età avanza pure per me e dovrei compiere ricerche più approfondite:D
I tuoi colleghi ridono???
Pure questo qui rideva....
http://www.youtube.com/watch?v=C5oGaZIKYvo
Oggi mogio mogio, almeno ha l'umiltà di riconoscere l'errore madornale..
E intanto se non fosse stato per APPLE oggi saremmo ancora dopo tutti i numeri compresi dallo 0 al 999999999 di Nokia serie N con il solito Software bacato ( e non osare dirmi niente perché i Nokia li ho avuto per anni, con o senza Symbian) le solite fotocamere che sarebbero oggi arrivate a 15 mpx...
Scusami tanto Mjordan ma i oseguo la telefonia mobile da un po' di annetti...
E ti dico una cosa: nel 2006 si era arrivati al punto di non ritorno...
A terminali tutti uguali dove aumentavano solo i mpx finti delle finte fotocamere che montavano...Touch non sapeva nessuno che cazzo volesse dire, eddai su anche qui, se non qualche sparuto NERD che si acchiappava qualche Nokia o qualche PDA...
Nessuno ha saputo in così poco tempo creare un'interfaccia NON ESENTE DA DIFETTI (come tutto a uesto mondo) , ma COERENTE, REATTIVA, VELOCE...E sempre in meno di 3 anni creare un mercato a sè con UN SOLO MODELLO DI CELLULARE!!! Io spero sempre che tu ti stia rendendo conto....
Un Display Multitouch CAPACITIVO che è una goduria solo da toccare, lascia stare usarlo!!
E Dulcis in fundo, la centralizzazione dei servizi con l' APPLE STORE!
No so , io mi fermo qui, perché non so che altro dire....
Saluti
però un minimo di onestà dovresti dimostrarla, il flash player 10.1 non è ancora uscito e l'iphone è in commercio da 3 anni circa, non ti sembra un paragone un pò azzardato? per non dire del cazzo eh.. :D
Si in effetti si.
Se devo essere onesto, mi sembra un paragone del cazzo quanto quello di dire che nel 2010 iPhone è ancora un telefono avanzato. :D
pedro_se_rooot
06-01-2010, 22:32
Si in effetti si.
Se devo essere onesto, mi sembra un paragone del cazzo quanto quello di dire che nel 2010 iPhone è ancora un telefono avanzato. :D
:eek:
:D :D :D
simon71, ti rispondo brevemente perchè non ho troppa voglia di discutere.
Che l'iPhone abbia introdotto un nuovo standard sulla telefonia ne sono consapevole e l'ho sempre riconosciuto. Che nel 2010 lo si prenda ancora come metro di paragone, no. Che mi ti meravigli di un'applicazione che fa geotagging e ti riporta dove andarsi a strappare l'unghia incarnita nel raggio di 30m ancora meno. Che vai dicendo che Symbian ha 3 applicazioni in croce meno che niente.
Che seguire la telefonia da un po di annetti significa "capirne", men che non si dica.
Conosco ancora gente che crede che per andare su Internet con un telefono ci voglia un'iPhone. Un'altro che mentre guardava il video introduttivo di Ferrari GT Evolution mi ha detto "guarda che grafica che muove sto telefono".
Conosco altri (e vedo su questo stesso forum) che la maggior parte dell'utenza Apple è convinta di cose che non sono tecnicamente vere, come se ripetessero un tormentone scemo che gli hanno insegnato (tipo è Apple, quindi è meglio a prescindere, senza sapere nemmeno perchè, poi. Oppure il touch dell'iPhone è meglio di qualsiasi HTC, quando quello dell'HD2 è pressochè identico o quello del Nexus, per citarne due).
Io riconosco che iPhone abbia portato la telefonia a nuovi livelli (riconoscendo però che ne ha abbassati parecchi altri). Riconosco anche che il brand Apple raccoglie i peggio utonti di sto pianeta (senza generalizzare). E riconosco che la maggior parte dei meriti che ha Apple con iPhone sono completamente diversi da quelli che va predicando la gente. iPhone ha introdotto un concetto non nuovo, ma implementato diversamente. L'utente Apple invece a momenti dice che ha inventato il concetto di touch screen. E' questo il punto, non so se mi sono spiegato e se hai capito quello che voglio dire. Tu stesso, mi vai dicendo che trovi chi ti strappa l'unghia incarnita. Devo forse pensare che intendi che avevi bisogno di iPhone? Perchè se lo pensi, per me resti un'utonto come gli altri.
P.S.: Non serve che mi spieghi cos'è un MP3, tu Nyquist lo conosci per nome, io la teoria dell'informazione l'ho studiata.
Io riconosco che iPhone abbia portato la telefonia a nuovi livelli. Riconosco pure però che il brand Apple raccoglie i peggio utonti di sto pianeta (senza generalizzare).
Su questo purtroppo devo quotare :D
Azaelneo
06-01-2010, 22:42
Io riconosco che iPhone abbia portato la telefonia a nuovi livelli. Riconosco pure però che il brand Apple raccoglie i peggio utonti di sto pianeta (senza generalizzare).
Mi sembra che stai generalizzando invece :D Io sono un utente iphone e sono ben conscio dei suoi limiti. Però non posso fare a meno di lui :D Vuoi perché mi metto a giocare come un ragazzino nei momenti di pausa, vuoi perché ha il miglior touch da me provato, ancora non ho trovato niente che lo sostituisca degnamente. Vorrei provare android ma non so quale scegliere dei tanti modelli.
sesshoumaru
06-01-2010, 22:42
Conosco ancora gente che crede che per andare su Internet con un telefono ci voglia un'iPhone.
Chiedigli che cellulari hanno avuto in passato.
Scommetto che buona parte ha avuto cellulari che erano tranquillamente in grado di andare su internet, solo che non lo facevano.
Del resto uno che ha sempre speso 2 lire per un telefono non va a spendere 500 euro per un iPhone, ergo è verosimile pensare che gli utenti che citi abbiano già speso in passato centinaia di euro per dei telefoni (probabilmente symbian, sono i più diffusi..).
Ma non ci navigavano.
Perchè ?
Pier2204
06-01-2010, 22:45
Nessuno ha saputo in così poco tempo creare un'interfaccia NON ESENTE DA DIFETTI (come tutto a uesto mondo) , ma COERENTE, REATTIVA, VELOCE...E sempre in meno di 3 anni creare un mercato a sè con UN SOLO MODELLO DI CELLULARE!!! Io spero sempre che tu ti stia rendendo conto....
Un Display Multitouch CAPACITIVO che è una goduria solo da toccare, lascia stare usarlo!!
E Dulcis in fundo, la centralizzazione dei servizi con l' APPLE STORE!
No so , io mi fermo qui, perché non so che altro dire....
Saluti
Non cè dubbio che questo sia il momento di Apple, anzi, azzardo a dire che la fama che si sta costruendo anche su utenti che di informatica non ne sanno nulla, tramite iPod iPhone et similia, sta spingendo le vendite dei computer Macbook e iMac...
Google e Microsoft, in particolare la prima, stanno spingendo molto sull'accelletarore, ma entrambe hanno un problema da risolvere secondo me, riuscire a costruire una piattaforma stabile su una moltitudine di dispositivi diversi, di marche diverse, schermi diversi, capacitivo, resistivo...ecc.
Microsoft, abituata da anni a questa situazione, ha richiesto per la certificazione di Win Phone 7 delle specifiche piuttosto rigide, Google nel frattempo esce con un prodotto brandizzato, rilascia versioni nuove a velocità disarmante...
Come disse qualcuno...il futuro è incerto...
Azaelneo
06-01-2010, 22:46
Chiedigli che cellulari hanno avuto in passato.
Scommetto che buona parte ha avuto cellulari che erano tranquillamente in grado di andare su internet, solo che non lo facevano.
Del resto uno che ha sempre speso 2 lire per un telefono non va a spendere 500 euro per un iPhone, ergo è verosimile pensare che gli utenti che citi abbiano già speso in passato centinaia di euro per dei telefoni (probabilmente symbian, sono i più diffusi..).
Ma non ci navigavano.
Perchè ?
io ho avuto molti smartphone prima di iphone e per ora la migliore navigazione (in termini di fluidità) l'ho avuta su iphone. Vorrei provare cmq android....secondo me li c'è molto da investire.
Comunque non sono 3 miliardi ma 2.99 ... :D
Un'altro che mentre guardava il video introduttivo di Ferrari GT Evolution mi ha detto "guarda che grafica che muove sto telefono".
Ma che razza di esempi fai? Cosa hai dimostrato ?
Il tuo unico scopo in ogni discussione riguardante la Apple è sempre lo stesso e cioè quello riportato nella frase successiva.
Riconosco anche che il brand Apple raccoglie i peggio utonti di sto pianeta (senza generalizzare).
Jabberwock
06-01-2010, 23:52
Ma non ci navigavano.
Perchè ?
Tariffe: non che qualcosa non ci fosse, ma poca roba!
A ruota browser che non erano comodi per i siti "normali"... avessero iniziato ad ottimizzarli prima, i siti, anche se l'alternativa comoda per usufruirne comunque, anche su schermetti piccoli e senza touch, c'era!
Mantis86
06-01-2010, 23:53
Da possessore di un iphone 3g, mi complimento per Apple, è sicuramente un traguardo meritatissimo, però devo dire che ovviamente quantità non è sinonimo di qualità. Tutti gli amici che possiedono un iphone hanno 9 schermate del telefono inondate di cazzate, scorregge, applicazioni farlocche, etc..
E' semplice moda, semmai. Perchè c'è gente che non sa neppure che esiste il navigatore eppure si gaggia tranquillo in vineria con questo dispositivo solo per farsi dire, "ah ma è l'iphone?"
Il successo continua anche grazie agli affezionati Apple che giustificano ogni lacuna del telefono come non indispensabile:
Manca flash ---> non lo uso, i web developer si adegueranno
Manca il BT libero ---> mai usato
Non puoi scaricare gli allegati dalle mail ---> Eh si ma non può fare tutto
Manca il multitasking ---> eh si ma esci dall apllicazione e poi rientri
e potrei continuare per ore...
Chi prima ha citato che l'utenza apple raccoglie spesso e volentieri una schiera di invasati non ha tutti i torti. Mi spiace ma non si può essere obiettivi facendo le pulci agli altri sistemi operativi e poi giustificare tutte le lacune del proprio
pedro_se_rooot
07-01-2010, 00:07
guarda, sulle altre mancanze bluetooth allegati e multitasking ok, ma con la storia del flash si tocca il paradossale
ad oggi nessun browser mobile integra perfettamente il flash, hanno fatto vedere il video del nexus con flashplayer 10.1 ben 4 anni dopo che è uscito l'iphone. forse non era del tutto una bugia quella che il flash è talmente una merda che succhia un casino di risorse (non a caso il nexus ha 1 ghz di cpu e 512 mb di ram, e cmq i siti in flash hanno del lag), quindi, bisogna mettere il flash sull'iphone (molto meno potente di nexus) per precludere una navigazione veloce ?
gianly1985
07-01-2010, 00:16
Che l'iPhone abbia introdotto un nuovo standard sulla telefonia ne sono consapevole e l'ho sempre riconosciuto.
Io riconosco che iPhone abbia portato la telefonia a nuovi livelli
.
:mbe:
:mbe:
:mbe::mbe:
:mbe::mbe::mbe:
:mbe::mbe::mbe::mbe::mbe:
:mbe::mbe::mbe::mbe::mbe::mbe::mbe::mbe:
gianly1985
07-01-2010, 00:26
"Il brand apple raccoglie gli utonti" :asd:
Dopo DIECI ANNI che vedo intorno a me gente che usa symbian da 500€ solo per le foto e che non sa nemmeno di avercelo un symbian spesso.....
La deriva megapixellara (e invece il negghiare sulle cose importanti, tipo il client email di serie o una maggiore flessibilità negli aggiornamenti software corposi per i vecchi clienti, vedi prese per il sedere tipo "se vuoi l'FP2 mi devi pagare un nuovo telefono" e confronta con iphone) degli ultimi 10 anni di terminali symbian la dice lunga sulla utontaggine statistica dei symbianisti, altro che apple...altrimenti dopo terminali anche da 729€ che non aprivano email HTML nel client (per 10 anni, come per 10 anni si è rimasti col copia/incolla delle origini, dai soli campi editabili...) ci doveva essere la folla coi forconi sotto l'HQ di nokia...
"Il brand apple raccoglie gli utonti" :asd:
Dopo DIECI ANNI che vedo intorno a me gente che usa symbian da 500€ solo per le foto e che non sa nemmeno di avercelo un symbian spesso...
La deriva megapixellara (e invece carente sulle cose importanti, tipo il client email di serie) degli ultimi 10 anni di terminali symbian la dice lunga sulla utontaggine statistica dei symbianisti, altro che apple...altrimenti dopo terminali da 729€ che non aprivano email HTML nel client per 10 anni ci doveva essere la folla coi forconi sotto l'HQ di nokia...
Quoto :D
Ricordo ancora quando sono andato a comprare il 3GS al centro vodafone... c'era un tizio (A) che discuteva con un altro tizio (B).
Il tizio A era indeciso tra iPhone e Nokia N97
Tizio B nooooo, prendi Nokia che è (sottilineo "è" e non "ha" ) 5Mega picsel Carl Zèisss e 32 giga baits :O . Poi è Nokia...
Tizio C ( io ) alla commessa "Avete iPhone 3GS" ? :Prrr:
Ammetto che all'inizio anche io ero indeciso tra N97, Xperia X1 e iPhone. Dopo averlo testato per una settimana ( N97 ) mi sembrava decisamente un ottimo terminale. Poi scelsi iPhone perchè decisi di provare qualcosa di diverso dopo tanti anni di Symbian/WM... mai scelta fu piu giusta :D. ( Piu giusta per me, ovviamente )
gianly1985
07-01-2010, 01:08
se persone dicono che prima di iphone non si poteva andare su internet dal cellulare, io non gli do torto, gli credo, non nel senso che non si potesse tecnicamente, ma nel senso che fino ad ora era una cosa relegata a pochi esperti, fissati, nerd, mentre ora è di dominio comune!
Quoto, basta vedere la crescita del 6000% del traffico su rete AT&T, certamente in parte imputabile agli iphone e in parte al "effetto iphone".
http://cache.gawker.com/assets/images/4/2010/01/500x_attttttt30.jpg
Mantis86
07-01-2010, 01:25
quindi, bisogna mettere il flash sull'iphone (molto meno potente di nexus) per precludere una navigazione veloce ?
ma se la mia banca lo usa per il login è un crimine averlo? Lento o no basta mettere un bottone. Attivato/disattivato
gianly1985
07-01-2010, 01:54
ma se la mia banca lo usa per il login
Aneddoto simpatico, l'ultima volta che un utente ha pronunciato questa stessa frase abbiamo fatto la prova e la sua banca aveva il reindirizzamento al login ottimizzato per iPhone :D (si trattava di "chebanca")
Aneddoto simpatico, l'ultima volta che un utente ha pronunciato questa stessa frase abbiamo fatto la prova e la sua banca aveva il reindirizzamento al login ottimizzato per iPhone :D (si trattava di "chebanca")
Certo però ce ne vuole per fare solo il login in flash sul sito di una banca... lol
sesshoumaru
07-01-2010, 03:53
Tariffe: non che qualcosa non ci fosse, ma poca roba!
A ruota browser che non erano comodi per i siti "normali"... avessero iniziato ad ottimizzarli prima, i siti, anche se l'alternativa comoda per usufruirne comunque, anche su schermetti piccoli e senza touch, c'era!
Tariffe, ok.
Io aggiungerei anche la capacità di safari di lasciarsi controllare con un dito: apro e navigo pagine web camminando, tenendo l'iphone con una mano e usando il pollice.
Non ero mai riuscito a farlo con altri telefoni, c'era sempre da tirar fuori il pennino, ed ero molto più lento.
Siti comodi: non son poi tanti... io comunque navigo bene anche su quelli non ottimizzati. Giusto quelli flash son rognosi, ma me ne capitano assai pochi.
Per le tariffe: possibile che c'è voluta apple per smuovere vodafone (ad esempio) e convincerla a fare una tariffa decente come quella dedicata a iphone ? Parlo di quella da 3 euro a settimana per 500 mb settimanali di navigazione.
Perchè Nokia e altri non hanno imposto tariffe decenti prima, come ha fatto apple appena arrivata ?
bla bla bla
segnalato, mi sono stufato di farmi offendere da un ignorante di tal risma ... e per quel che può valere mjordan si è beccato il primo (e spero unico) ignore da quando frequanto il forum (più o meno 10 anni)
simon71, ti rispondo brevemente perchè non ho troppa voglia di discutere.
Che l'iPhone abbia introdotto un nuovo standard sulla telefonia ne sono consapevole e l'ho sempre riconosciuto. Che nel 2010 lo si prenda ancora come metro di paragone, no. Che mi ti meravigli di un'applicazione che fa geotagging e ti riporta dove andarsi a strappare l'unghia incarnita nel raggio di 30m ancora meno. Che vai dicendo che Symbian ha 3 applicazioni in croce meno che niente.
Che seguire la telefonia da un po di annetti significa "capirne", men che non si dica.
Conosco ancora gente che crede che per andare su Internet con un telefono ci voglia un'iPhone. Un'altro che mentre guardava il video introduttivo di Ferrari GT Evolution mi ha detto "guarda che grafica che muove sto telefono".
Conosco altri (e vedo su questo stesso forum) che la maggior parte dell'utenza Apple è convinta di cose che non sono tecnicamente vere, come se ripetessero un tormentone scemo che gli hanno insegnato (tipo è Apple, quindi è meglio a prescindere, senza sapere nemmeno perchè, poi. Oppure il touch dell'iPhone è meglio di qualsiasi HTC, quando quello dell'HD2 è pressochè identico o quello del Nexus, per citarne due).
Io riconosco che iPhone abbia portato la telefonia a nuovi livelli (riconoscendo però che ne ha abbassati parecchi altri). Riconosco anche che il brand Apple raccoglie i peggio utonti di sto pianeta (senza generalizzare). E riconosco che la maggior parte dei meriti che ha Apple con iPhone sono completamente diversi da quelli che va predicando la gente. iPhone ha introdotto un concetto non nuovo, ma implementato diversamente. L'utente Apple invece a momenti dice che ha inventato il concetto di touch screen. E' questo il punto, non so se mi sono spiegato e se hai capito quello che voglio dire. Tu stesso, mi vai dicendo che trovi chi ti strappa l'unghia incarnita. Devo forse pensare che intendi che avevi bisogno di iPhone? Perchè se lo pensi, per me resti un'utonto come gli altri.
P.S.: Non serve che mi spieghi cos'è un MP3, tu Nyquist lo conosci per nome, io la teoria dell'informazione l'ho studiata.
mjordan, ti avevo già chiesto all'inizio del thread di andarci piano e moderare il linguaggio
definire utonti in generale persone che comprano un determinato brand non è un atteggiamento corretto, esiste al mondo gente che ha idee pensieri e gusti diversi da te
e non tralasciamo neanche le tue polemiche personali con i vari utenti ( non mi pare che se il solo al mondo che ha dovuto studiare TIT e non mi pare che tu conosca talmente bene simon71 per affermare che lui non ha mai studiato per necessità o per passione Nyquist
e per questo reputo che quattro giorni di vacanza possano servirti.
Su questo purtroppo devo quotare :D
e ti quoti anche un paio di giorni di sospensione
Chiedigli che cellulari hanno avuto in passato.
Scommetto che buona parte ha avuto cellulari che erano tranquillamente in grado di andare su internet, solo che non lo facevano.
Del resto uno che ha sempre speso 2 lire per un telefono non va a spendere 500 euro per un iPhone, ergo è verosimile pensare che gli utenti che citi abbiano già speso in passato centinaia di euro per dei telefoni (probabilmente symbian, sono i più diffusi..).
Ma non ci navigavano.
Perchè ?
Infatti, dici bene, io sono tra questi...Fin dai tempi dei primi servizi "intranet" , offerti da Tim e visualizzabili sul mio primo Motorola (1996)...Poi il WEP, infine il WEB!
Ericsson, Sony Ericsson, Nokia, altri Motorola,LG, ecc...ecc...:)
Tutti e dico tutti, perlomeno dal 2004 consentivano una navigazione in Internet....Solo che io li usavo come MODEM connessi al PC...Chissà come mai?
:D
Spezzo una lancia in favore di 3, la prima azienda che ha cercato con il suo Portale e i suoi videofonini UMTS di creare una coerenza tra servizi offerti, semplicità di uso e integrazione hardware (videofonino) e Software...
MA Apple Store è un'altra galassia
Da possessore di un iphone 3g, mi complimento per Apple, è sicuramente un traguardo meritatissimo, però devo dire che ovviamente quantità non è sinonimo di qualità. Tutti gli amici che possiedono un iphone hanno 9 schermate del telefono inondate di cazzate, scorregge, applicazioni farlocche, etc..
E' semplice moda, semmai. Perchè c'è gente che non sa neppure che esiste il navigatore eppure si gaggia tranquillo in vineria con questo dispositivo solo per farsi dire, "ah ma è l'iphone?"
Il successo continua anche grazie agli affezionati Apple che giustificano ogni lacuna del telefono come non indispensabile:
Manca flash ---> non lo uso, i web developer si adegueranno
Manca il BT libero ---> mai usato
Non puoi scaricare gli allegati dalle mail ---> Eh si ma non può fare tutto
Manca il multitasking ---> eh si ma esci dall apllicazione e poi rientri
e potrei continuare per ore...
Chi prima ha citato che l'utenza apple raccoglie spesso e volentieri una schiera di invasati non ha tutti i torti. Mi spiace ma non si può essere obiettivi facendo le pulci agli altri sistemi operativi e poi giustificare tutte le lacune del proprio
E io infatti non le giustifico:O
Tu le hai correttamente elencate e sono proprio quelle che ogni utente Apple
vorrebbe colmate con la release 4.0 dell' OS...
Trovo ad esempio scandaloso che il BT del mio Touch sia castarto, così come lo stesso dispone di un trasmettitore FM che non è stato attivato, ma presente nel chip....:muro:
Questo tanto per dire, che non sono un Fanboy....
Ma come per tutto, bisogna mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti...
E malgrado i difetti iPhone/iTouch vincono sulla stragrande fetta della concorrenza....
Che poi esistano terminali oggi che sono anche migliori dell' iPhone in termnin di Hardware anche qui non ci piove (sarebbe come dice Mjordan da utonti NON ammetterlo), ma come dico sempre io senza APPLE STORE te ne fai ben poco...
:)
così come lo stesso dispone di un trasmettitore FM che non è stato attivato, ma presente nel chip....:muro:
Sarebbe comodissimo in macchina, io ne ho comparto uno esterno, attaccato all'accendisigari, con cui ascolto il mio iPod. Visto che non ho la presa usb o aux nell'autoradio.
Infatti mi devi spiegare perché, i CD di casa mia, son stati convertiti in losseles per poi ascoltarli usando il WD HD media player collegato all'impianto di casa, sarà masochismo, ho perché mio padre odia l'idea di rigare i CD della nostra collezione?:mbe:
Da quando credi che con le cuffiette si può avere le stesse soddisfazioni che si hanno ascoltando un canzone provenire da un impianto HI-FI?:confused:
Mi sa che difendere apple ti confonde un tantino le idee anche su altri argomenti...
Ciao e fine OT
Scusa, ma mi spieghi x favore Apple cosa c'entra in questo OT che TU hai iniziato??!!
Come se fosse la sola a produrre lettori MP3...o DAP (come più correttamente è meglio chiamarli):confused:
Mi sembri Alberoni...Stai dicendo delle ovvietà che pure a 13 anni avevo intuito...
Se l'argomento (mi pare di capire) ti interessa, puoi venire a trovarci sul forum della più prestigiosa rivista Online di alta fedeltà in Italia: VideoHIFI, dove si concentra il "gotha" degli audiofili italiani, e non solo: fonici, ingegneri audio, semplici appassionati....
Io non mi permetto di paragonare un impianto HI-FI ad un DAP (indipendentemente se sia Apple, Pico Pallino o Gigino) perché è come paragonare un Cammello ad un Cavallo di razza:D
Ciao
PS Ad un DAP nessuno ti vieta comunque di comprare un ampli cuffia (ne esistono anche da centinania di euro) e "a valle" collegarci delle "Grado", delle "Sennheiser" o della "AKG" da Studio:O
Ariciao e fine OT, definitivamente....Per qualsiais curiosità e/o Chiarimento eistono i PVT
E io infatti non le giustifico:O
Tu le hai correttamente elencate e sono proprio quelle che ogni utente Apple
vorrebbe colmate con la release 4.0 dell' OS...
Trovo ad esempio scandaloso che il BT del mio Touch sia castarto, così come lo stesso dispone di un trasmettitore FM che non è stato attivato, ma presente nel chip....:muro:
Questo tanto per dire, che non sono un Fanboy....
Ma come per tutto, bisogna mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti...
E malgrado i difetti iPhone/iTouch vincono sulla stragrande fetta della concorrenza....
Che poi esistano terminali oggi che sono anche migliori dell' iPhone in termnin di Hardware anche qui non ci piove (sarebbe come dice Mjordan da utonti NON ammetterlo), ma come dico sempre io senza APPLE STORE te ne fai ben poco...
:)
ma non era un ricevitore fm? o meglio non era una funzionalità accessoria dell'ic che fornisce la connettività wireless al device?
non mi ricordo tanto bene questa notizia
ma non era un ricevitore fm? o meglio non era una funzionalità accessoria dell'ic che fornisce la connettività wireless al device?
non mi ricordo tanto bene questa notizia
Allora: da quello che ho letto (relata refero:O ) il Touch 3G dispone dello stessoHardware dell' iPhone 3GS....Orbene...
Il sito iFixit "disassemblandolo" ha mostrato chiaramente la presenza di un Chip in grado di "ricevere" il Segnale FM, così come il Chip deputato al WIFI, è perfettamente in grado di supportare il protocollo "N" (come qualsiasi Airport Extreme daltronde) e non solo i vetusti B e G....
Sono semplicemente lasciati "silenti", inattivi per motivi assolutamente imperscrutabili....Così come lo spazio (chiaramente visibile) per la "famosa" Foto/Videocamera tanto annunciata ed alla fine non implementata...:)
Ciao
Si, è integrato nel Chip WIFI: Broadcom BCM4329
Deputato al WIFI, al BT ed alla ricezione in Modulazione di Frequenza...
noxycompany
07-01-2010, 11:11
E io infatti non le giustifico:O
Tu le hai correttamente elencate e sono proprio quelle che ogni utente Apple
vorrebbe colmate con la release 4.0 dell' OS...
Trovo ad esempio scandaloso che il BT del mio Touch sia castarto, così come lo stesso dispone di un trasmettitore FM che non è stato attivato, ma presente nel chip....:muro:
Questo tanto per dire, che non sono un Fanboy....
Ma come per tutto, bisogna mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti...
E malgrado i difetti iPhone/iTouch vincono sulla stragrande fetta della concorrenza....
Che poi esistano terminali oggi che sono anche migliori dell' iPhone in termnin di Hardware anche qui non ci piove (sarebbe come dice Mjordan da utonti NON ammetterlo), ma come dico sempre io senza APPLE STORE te ne fai ben poco...
:)
infatti..senza app store l'iphone e nulla..e non a caso la fortuna dell'iphone coincide con la fortuna dell'apple store..ovio che vi siano applicativi inutili, ovvio che il 90% delle applicazioni free vengano disinstallate dopo 1 ora..ma cavolo, se ci si lamenta anche dell'abbondanza stiamo davvero male..
complimenti ad apple per aver ridisegnato un sistema in modo radicale, per essersi sapua rinnovare e per aver segnato per tutti la strada..
P.s. voglio dire, fino a 2 anni fa nokia produceva ancora cellulari squallidi con sistema operativo ancor piu' squallido, e sono convinto che senza iphone nessuno si sarebbe sognato di smuoversi in tal senso.in certi settori rischiare con l'innovazione significa rischiare di chiudere.
noxycompany
07-01-2010, 11:18
Allora: da quello che ho letto (relata refero:O ) il Touch 3G dispone dello stessoHardware dell' iPhone 3GS....Orbene...
Il sito iFixit "disassemblandolo" ha mostrato chiaramente la presenza di un Chip in grado di "ricevere" il Segnale FM, così come il Chip deputato al WIFI, è perfettamente in grado di supportare il protocollo "N" (come qualsiasi Airport Extreme daltronde) e non solo i vetusti B e G....
Sono semplicemente lasciati "silenti", inattivi per motivi assolutamente imperscrutabili....Così come lo spazio (chiaramente visibile) per la "famosa" Foto/Videocamera tanto annunciata ed alla fine non implementata...:)
Ciao
Si, è integrato nel Chip WIFI: Broadcom BCM4329
Deputato al WIFI, al BT ed alla ricezione in Modulazione di Frequenza...
si è esattamente così..pero' mi permetto di aggiungere che il problema a mio avviso non è di apple che disattiva delle feature in un chip, semplicemente che il cip di terzi ha piu' feature di quelle richieste.
Inoltre mi pare ovvio che in un OS (che ricordiamo è stato scritto da zero) vada prima implementato il supporto software così come ci hanno abituati.infatti mi pare che l'evoluzione del sistema sia chiara, lenta probabilmente, ma rispetto a qualunque altro sistema è quasi perfetto.(intendo dire che ogni feature è perfettamente integrata nel sistema, come un unica implementazione dello stesso)
credo che probabilmente qualche cosa in tal senso si muoverà, magari con il prossima versione dell'os.intendo del supporto radio fm , probabilmente il bluetooth rimarrà sempre rilegato ai semplici accessori.
Basta con i luoghi comuni di flash che inchioda, l'Iphone 3GS è abbastanza prestante da navigare nike.com senza problemi.
Ma non lo fa, e non è un pregio (nè una una scelta mirata, nè oculata), è palesemente un difetto.
Aggiungo che qualsiasi terminale attuale con touch capacitivo e Opera Mobile 10 offre un'esperienza di browsing web migliore di Safari su Iphone.
Non metto bocca su Android e browser integrato, non lo conosco.
Mantis86
07-01-2010, 11:30
Aneddoto simpatico, l'ultima volta che un utente ha pronunciato questa stessa frase abbiamo fatto la prova e la sua banca aveva il reindirizzamento al login ottimizzato per iPhone :D (si trattava di "chebanca")
Certo però ce ne vuole per fare solo il login in flash sul sito di una banca... lol
La mia è una cassa di risparmio locale e da iphone non mi funziona. Vi chiedo di non trattarmi come un ritardato mentale, solo perchè mi interesserebbe flash su iphone.
E io infatti non le giustifico:O
Tu le hai correttamente elencate e sono proprio quelle che ogni utente Apple
vorrebbe colmate con la release 4.0 dell' OS...
Trovo ad esempio scandaloso che il BT del mio Touch sia castarto, così come lo stesso dispone di un trasmettitore FM che non è stato attivato, ma presente nel chip....:muro:
Questo tanto per dire, che non sono un Fanboy....
Ma come per tutto, bisogna mettere sul piatto della bilancia pregi e difetti...
E malgrado i difetti iPhone/iTouch vincono sulla stragrande fetta della concorrenza....
Che poi esistano terminali oggi che sono anche migliori dell' iPhone in termnin di Hardware anche qui non ci piove (sarebbe come dice Mjordan da utonti NON ammetterlo), ma come dico sempre io senza APPLE STORE te ne fai ben poco...
:)
Ma infatti io sopra ho semplicemente detto che non è solo il fatto che il telefono sia castrato, ma anche che gli affezionati di Apple fanno le pulci agli altri telefoni e poi giustificano tutti i difetti del proprio. Non sto parlando di te o di qualcuno in questo forum, ma in generale di utenti di molti siti che trattano solo di iphone. Sembra ormai una battaglia tra i possessori di iphone e quelli degli altri terminali. Nvidia contro Ati a livello fanboy. Chiedo solo un pò di obiettività, sia nel riconoscere in generale i pregi del MIO telefono sia nel riconoscerne i grossi difetti. La maggioranza dei commenti che leggo sul web da parte degli utilizzatori di un iphone sono quelli di arroganza verso altri terminali. Non capisco come mai se scrivi "magari mi compro il nexus", la gente ti dice eh ma auguri non hai appstore, no hai quello, ha una forma schifosa, ma c'è android, ma è lento, invece di dirti "dimmi poi come funziona!"
Purtroppo io ci convivo con amarezza davanti a certe lacune del dispositivo e al fanboysmo da combattimento...
La mia è una cassa di risparmio locale e da iphone non mi funziona. Vi chiedo di non trattarmi come un ritardato mentale, solo perchè mi interesserebbe flash su iphone..
Vai tranquillo, sei tutt'altro che ritardato.
Si, ma la notizia riguarda l' APPLE STORE e i suoi Download, veri o presunti..:O
E si sta andando OT da ormai una decina di pagine....
Ciò si sta disquisendo sul "servizio", non sul Prodotto..
Non metto in dubbio che Opera sia un ottimo Browser mobile....
Certo, e su questo non discuto, bisogna vedere poi ll terminale che lo ospita...
Esiste anche una versione mobile di Mail come su iPHone/Touch?
Chiedo senza malizia, perché io con Mail Mobile (mutuato da quello che si trova in OSX) mi trovo quasi meglio che con un client su Computer...:)
gianly1985
07-01-2010, 11:46
La mia è una cassa di risparmio locale e da iphone non mi funziona. Vi chiedo di non trattarmi come un ritardato mentale, solo perchè mi interesserebbe flash su iphone.
???
Aggiungo che qualsiasi terminale attuale con touch capacitivo e Opera Mobile 10 offre un'esperienza di browsing web migliore di Safari su Iphone.
ed io aggiungo che questo IMHO è quanto di più lontano dalla realtà esista.
Ma tu allora continui a non capire....
Sei un esperto di informatica eppure ti sei perso gli aforismi più importanti degli ultimi 30 anni...Da una parte e dall'altra....:rolleyes:
Posso dirti un bel CHISSENEFOTTE di chi è venuto prima?
Che il MONDO Mjordan non funziona così? Spero per te (scusami se mi permetto) che presto tu apra gli occhi perché mi sembri adulto....
Pensi per caso che la Apple abbia inventato gli MP3? NO!
GLi MP3 (come formato compresso e quindi basato sull' algoritmo di Huffmann e sul teorema di Nyquist) sono nati negli anni '80....
Persino AAC (il formato degli iPod) lo so che sto per darti un dolore Mjordan....
Pensi per caso che l' AAC sia di Apple?
NOOOOOOOOOOOOOOOOO
AAC è stato sviluppato agli inizi degli anni '90 da ...udite...udite....SONY E NOKIAAAAAAAAAAAAAAAA
Ma ti rendi conto?
Solo che Apple quando ha scelto il formato audio compresso per il suo iTunes/iPod ha proprio scelto AAC.... Non lo trovi paradossale??
Chi è venuto prima???
Allora?
Motorola faceva cellulari quando Nokia ancora si occupava della disboscazione della Finlandia....Poi si sa come è andata a finire....
Ah, lo so che è uno scoop, il telefono lo ha inventato MEUCCI, non BELL!!!
Solo che il porello (già mezzo arteriosclerotico) si dimenticò di depositare il brevetto...E perciò oggi vedi scritto BELL da tutte le parti....:)
La prima automobile moderna è stata inventata da un certo Signor DAIMLER verso il 1885...
Peccato che se non fosse stato per un certo Signor FORD (seguito a ruota dal signor Agnelli) staremmo ancora ai Cavalli...
Capisci il concetto o devo tornare indietro fino alla preistoria...
In caso dimmelo, che sai com'è...l'età avanza pure per me e dovrei compiere ricerche più approfondite:D
I tuoi colleghi ridono???
Pure questo qui rideva....
http://www.youtube.com/watch?v=C5oGaZIKYvo
Oggi mogio mogio, almeno ha l'umiltà di riconoscere l'errore madornale..
E intanto se non fosse stato per APPLE oggi saremmo ancora dopo tutti i numeri compresi dallo 0 al 999999999 di Nokia serie N con il solito Software bacato ( e non osare dirmi niente perché i Nokia li ho avuto per anni, con o senza Symbian) le solite fotocamere che sarebbero oggi arrivate a 15 mpx...
Scusami tanto Mjordan ma i oseguo la telefonia mobile da un po' di annetti...
E ti dico una cosa: nel 2006 si era arrivati al punto di non ritorno...
A terminali tutti uguali dove aumentavano solo i mpx finti delle finte fotocamere che montavano...Touch non sapeva nessuno che cazzo volesse dire, eddai su anche qui, se non qualche sparuto NERD che si acchiappava qualche Nokia o qualche PDA...
Nessuno ha saputo in così poco tempo creare un'interfaccia NON ESENTE DA DIFETTI (come tutto a uesto mondo) , ma COERENTE, REATTIVA, VELOCE...E sempre in meno di 3 anni creare un mercato a sè con UN SOLO MODELLO DI CELLULARE!!! Io spero sempre che tu ti stia rendendo conto....
Un Display Multitouch CAPACITIVO che è una goduria solo da toccare, lascia stare usarlo!!
E Dulcis in fundo, la centralizzazione dei servizi con l' APPLE STORE!
No so , io mi fermo qui, perché non so che altro dire....
Saluti
ti quoto perchè hai fatto un' analisi condivisibile della situazione.
Del resto non mi sorprende notare che, come al solito, qualsiasi news inerente ad Apple provoca l' alzata di scudi di un' orda di "crociati".
Il bello del libero mercato è che è .... libero.
Ti piace, te lo puoi permettere ? bene, lo compri.
Non ti piace non te lo puoi permettere ? lo lasci sullo scaffale.
La notizia qui è che App Store ha raggiunto un successo che solo due anni fa era inimmaginabile.
iPhone non è perfetto, possiede dei limiti (molti dei quali sottolineati in questo thread), ma restituisce un' esperienza globale di utilizzo (e questo include l' App Store, che ne è parte integrante) che non ha pari nel settore.
Mantis86
07-01-2010, 11:54
???
Semplicemente perchè invece di dirmi se fosse una buona idea mettere il bottone on/off di flash già insinui che io non sappia nemmeno fare un login. Poi nulla di personale, volevo rispondere a tono al tuo intervento :)
ed io aggiungo che questo IMHO è quanto di più lontano dalla realtà esista.
Ancora tu, ma non dovevamo vederci più? (cit.) :asd:
Tu non eri quello che un anno fa non aveva provato nemmeno Opera Mobile 9 (ormai superato), ma diceva che Safari era più veloce?
Non eri quello che una volta postata una prova di velocità di rendering tra i due browser, prova che premiava Opera, diceva "non è vero lo stesso"? :asd:
Del resto non mi sorprende notare che, come al solito, qualsiasi news inerente ad Apple provoca l' alzata di scudi di un' orda di "crociati".
Il bello del libero mercato è che è .... libero.
Ti piace, te lo puoi permettere ? bene, lo compri.
Non ti piace non te lo puoi permettere ? lo lasci sullo scaffale.
Perfetto, ma la libertà senza l'obiettività è come "la potenza è nulla senza il controllo" (cit.). :O
La notizia qui è che App Store ha raggiunto un successo che solo due anni fa era inimmaginabile.
iPhone non è perfetto, possiede dei limiti (molti dei quali sottolineati in questo thread), ma restituisce un' esperienza globale di utilizzo (e questo include l' App Store, che ne è parte integrante) che non ha pari nel settore.
Ecco bravo, dì "globale", che forse ci può anche stare, ma non parlare di browsing web. ;)
basta con gli ot
spero di essere stato chiaro
noxycompany
07-01-2010, 12:10
Semplicemente perchè invece di dirmi se fosse una buona idea mettere il bottone on/off di flash già insinui che io non sappia nemmeno fare un login. Poi nulla di personale, volevo rispondere a tono al tuo intervento :)
in genere credo che apple punti molto alla velocità e reattività del sistema.tieni conto che il fatto di attivarlo o disattivarlo creerebbe diverse problematiceh a riguardo, oltre al fatto che il web si è adattato all'iphone e non l'iphone al web, col flash non sarebbe così semplice.
Oltretutto non credo vedano di buon occhio la possibilitò che offre flash di immettere codice nel sistema oltre a far girare applictivi che sarebbero facili da reperire fuori da apple store (dai giochini alle applicazioni)
Jabberwock
07-01-2010, 12:32
Siti comodi: non son poi tanti... io comunque navigo bene anche su quelli non ottimizzati. Giusto quelli flash son rognosi, ma me ne capitano assai pochi.
'nsomma: pare facciano a gara a presentare la versione "iPhone", che poi e' la versione per cellulare! Per esempio, la mia banca pubblicizza il sito mobile come "per iPhone", ma poi, leggi leggi, in realta' gira con una marea di terminali (tra cui il mio i600)!
Per il resto, anche io navigo comodamente con il mio misero i600 sui siti "normali", ma oggi (beh, da 2/3 anni, in verita'), non "prima dell'arrivo di...", quando i programmatori pare si siano svegliati di colpo!
Per le tariffe: possibile che c'è voluta apple per smuovere vodafone (ad esempio) e convincerla a fare una tariffa decente come quella dedicata a iphone ? Parlo di quella da 3 euro a settimana per 500 mb settimanali di navigazione.
Perchè Nokia e altri non hanno imposto tariffe decenti prima, come ha fatto apple appena arrivata ?
Perche', probabilmente, non sentivano la necessita' di spingere sulla navigazione per vendere i propri terminali, tanto che il browser non era certo questo mostro di comodita'!
berserkdan78
08-01-2010, 01:17
E guai a fare commenti negativi del sito. Gli scienziati nokia cancellano i commenti più o meno feroci che la gente fa.
GLI scienziati??!?!?!?!?! LOLOLOLOLOLOL:D :D :D :D :D :D :D :D
gianly1985
08-01-2010, 07:37
Semplicemente perchè invece di dirmi se fosse una buona idea mettere il bottone on/off di flash già insinui che io non sappia nemmeno fare un login. Poi nulla di personale, volevo rispondere a tono al tuo intervento :)
Non hai capito quello che ho scritto, ti ho solo raccontato un aneddoto sintomatico del fatto che spesso "il web si adegua" alla fruizione mobile non dipendente da flash, visto che in quel caso il login da desktop era in flash ma da cellulare si veniva reindirizzati ad un login senza flash. Non ho "insinuato" nulla su di te...
SCARIOLANTE
09-01-2010, 09:01
http://www.macitynet.it/macity/aA41610/gamloft_10_milioni_di_giochi_venduti_su_app_store.shtml
http://www.macitynet.it/macity/aA41610/gamloft_10_milioni_di_giochi_venduti_su_app_store.shtml
già, impressionante per un singolo produttore.
Ed alcuni titoli come NOVA sono di prim' ordine
gianly1985
09-01-2010, 17:37
E per tutti quelli che "la quantità non dice nulla, parliamo di qualità", riporto un illuminante pezzo di Boy Genius Report (http://www.boygeniusreport.com/2010/01/09/google-nexus-one-review-android-thoughts/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheBoyGeniusReport+%28Boy+Genius+Report%29) su Android e il suo market:
I have issues with Android and Google’s approach to it. I think it’s an amazing concept — people holding hands, skipping down sugar-encrusted roads with pink ponies and colorful rainbows — but the execution falls flat in many ways if you’re a hardcore phone user, and Google has constantly missed the mark in almost every area.
Part of my main issue with Android, and this applies slightly less to HTC Sense UI handsets, is that there’s practically no human emotion with Google when it comes to technology. Everything is statistical and analytical. While you could argue that being this way is way superior to “feeling” and “emotion”– it might be 95% of the time — you still will almost always lose that charm and that amazing feeling of connecting to something. People would die for their iPhones, people would die for their BlackBerrys – and they feel like their lives are in there. People feel connected to their BlackBerrys. Some sleep with them next to their pillow. No one gives a crap about their Android phone, there’s zero emotional attachment. The closest example would be Palm’s webOS. A great concept, besides Apple’s iPhone OS, it’s the most polished, the most friendly, and the most human. Do you see that?
Hello. Fucking. Humans. If you’re going to use that line, at least have the sense to actually make it make sense. Plus, isn’t the point of all this technology to make everything feel more natural and more human? I mean, that’s why we have robotic dogs that learn (shout out to Just Blaze and I for having Sony AIBOs), that’s why our car remembers our personal settings when we enter the cockpit, that’s why our TiVos know exactly what program we want to watch. And yet, with everything moving forward in the technology space, Android continues to feel systematic and clinical.
Andy Rubin is brilliant. To this day, I still compare things to the Sidekick OS because it was so ahead of its time in every way, and it made sense. But Android still feels half baked even after two years. And you can’t prance around smiling without raising the bar. You can take your non-multi-touch device and shove it — it’s inexcusable.
There are so many fundamental issues with Android’s OS that still haven’t been addressed and it really makes my head spin. Uniformity is not a word you’ll find in Android’s dictionary. How about the fact that the application icons aren’t the same size. Uh, why? Since there’s no transparent padding around the icons — you know, something that might be smart — there’s no uniformity in the touch areas when you go to tap on an icon. The fact that the Clock and Camera icons have different touch areas than the Facebook and Email icons is mind blowing. It’s not like you’ll always end up not triggering a touch event if you go to hit the Camera icon instead of the Maps icon real fast, but more than once I’ve had touch events not register due to icons not being uniform in size or at least in touch. It’s a small, but very important point that really reflects how poorly Android is designed in some areas.
Other issues that I can’t live with day to day? How do I copy text from non-editable field like an email, webpage, or SMS, or even a 3rd party application? Oh, I can’t. Say what you want about the iPhone not having copy and paste for two years — a joke — it’s the single best implementation on the planet for a smartphone and Google’s approach is almost as bad as RIM’s with the Storm-series.
Android doesn’t make sense as a whole. It’s fragmented, poorly executed, the Android Market for apps is a mess, and developers still don’t care about it. There’s not one single good IM program that I could rely on day to day (I don’t use Google Talk), the browser is decent at best. It’s faster now, sure, there’s a 1GHz CPU under its ass, but it’s not intuitive, and there’s always erroneous touch events; when I want to hit something I hit another link, button or app by accident.
For a company that’s so smart, and makes so much sense, it’s unbelievable how little sense Android makes in most places. I just can’t see why you’d want to run Android over the iPhone OS? Multitasking? Ok, we’ll have that with iPhone 4.0. What else? App Store limitations? Come on. Plus there’s a chance iPhone 4.0 will be announced in literally weeks away (Apple will up their screen resolution on the iPhone to probably double, and have a new resolution for their “slate”) — you can be sure Apple is going to come out swinging. Android isn’t a game changer. It’s a decent OS, dreamed up by an incredibly smart man, with unlimited resources and unlimited access. That’s why even in Android 2.1, it’s so disheartening to see an operating system that I can’t use daily.
I apologize for comparing this to the iPhone so much, I really didn’t set out to. But I’ve used an iPhone every day of my life since it first came out in addition to every BlackBerry ever available simultaneously, and I actually had an open mind about the Nexus One possibly replacing my iPhone. I felt like maybe I wanted more “freedom” and “flexibility” and not have to deal with Apple’s ridiculous train of thought sometimes. I wasn’t too plugged into the Apple ecosystem. I already paid out the ass to upgrade my entire library to non-DRM status, I use Exchange and Gmail, both are supported on the Nexus One — nothing was really holding me back.
But in the end, I found that the lack of any meaningful applications for Android really made it a no go from the beginning. I’m talking about quality — re-read the word quality — applications, here. The best VNC and RDP applications on Android are a joke. There’s not a single enjoyable Twitter application, and any application that’s on Android that is available on the iPhone pales in comparison. If you can find an application on the Android platform that’s better than the iPhone counterpart, I’ll send you a BGR Ninja hat.
Seriously Google, you take no responsibility for the actual “experience” of this phone, yet you tout it as your tag line. Applications in Android Market don’t work for all devices. They have to be updated, they might not work with a new resolution, or all touch screen display — try using one of those NES/SNES emulators on the Nexus One — the comments and “reviews” on apps are worse than Sidekick user’s AIM screen names, there’s no authority and no accountability in Market, and outside of people that know what they’re doing, you’re basically leading the rest into a forest with wolves in the dark, while they’re bleeding and blindfolded. Why does the VNC application I bought and paid for crash on the Nexus One with a Java.IO error? Because your entire OS is fragmented, poorly driven, poorly policed, and because in typical Google fashion, you’re already on to the next thing before making this an absolutely flawless experience for users. What happened to ferociously making sure the absolute core applications in your package were 100% perfect before shipping? BlackBerry’s email application is flawless. Apple’s web browser is flawless. But there’s not a single application on Android that doesn’t have carbon spots in it. (Look it up)
Here’s another issue on why for the foreseeable future Android won’t be anything like what Apple or another company can offer: coders aren’t designers. (a chi sto pensando ora :asd:) It’s really as simple as that and anyone in the business will know exactly what I’m talking about. That’s why Apple’s entire developer ecosystem is different, because believe it or not, Apple’s developers are amazing designers that make beautiful things, and they happen to know how to code. That’s entirely different from someone who’s the best coder in the world and trying to create something that looks, works, and feels great. And so, this is my issue with Android and why you won’t see applications of iPhone-quality on Android aside from any SDK and programming hurdles.
If an app like Tweetie 2 existed on Android, I think the Android Market would literally crash, die, burn, and hang itself by how natural, beautiful, and thoughtful that application is. Now, multiply something like that 5,000 times and you’ll have an idea of why all this Android hype amounts to very little. We have the best Android device ever made in the history of the world, finally! Oh wait, Apple’s event is in 2 weeks and no one will remember this. Until Android 2.2 launches with a new device. Then I’ll write another review.
Di colpo il diabolico iper-controllo di Apple sul AppStore non sembra così tanto diabolico vero? ;)
sprechi il tuo tempo (ma grazie dell' interessante lettura ;) ).
Negheranno anche l' evidenza, come negheranno che un conto è un OS scritto con una sola architettura bene in mente, ed un App Store controllato, un conto una "babele" di prodotti e produttori ...
noxycompany
09-01-2010, 18:06
sprechi il tuo tempo (ma grazie dell' interessante lettura ;) ).
Negheranno anche l' evidenza, come negheranno che un conto è un OS scritto con una sola architettura bene in mente, ed un App Store controllato, un conto una "babele" di prodotti e produttori ...
:asd:
...e intanto la Apple sta iniziando a inviarmi le fatture per i download...
:asd:
Altro che Gratta e Vinci....:D
...e intanto la Apple sta iniziando a inviarmi le fatture per i download...
:asd:
Altro che Gratta e Vinci....:D
scusa in che senso ? A me arrivano mediamente un paio di giorni dopo ogni download.
noxycompany
10-01-2010, 15:15
scusa in che senso ? A me arrivano mediamente un paio di giorni dopo ogni download.
infatti, arrivano per ogni acquisto dopo u paio di giorni..
scusa in che senso ? A me arrivano mediamente un paio di giorni dopo ogni download.
Ma che ne so...scarico talmente tanto che ogni giorno mi trovo in casella delle ricevute con su il mio numerillo di carta di credito.....:D
Tanto, mi 'mporta sega......
Ho tutto sotto controllo....tsè....tsè....:mbe:
:stordita:
:cry:
ihihihih, scherzo:Prrr:
La mia è una cassa di risparmio locale e da iphone non mi funziona. Vi chiedo di non trattarmi come un ritardato mentale, solo perchè mi interesserebbe flash su iphone.
Nessuno ti sta dando del ritardato mentale :eek:
Mi riferivo ai programmatori del suddetto sito che hanno avuto l'idea di sviluppare "solo" il login in flash e il restante in html, non è che sia molto professionale come soluzione :)
gianly1985
11-01-2010, 21:08
OH MAMMA (http://www.engadget.com/2010/01/11/phishing-android-apps-explain-our-maxed-out-credit/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+weblogsinc%2Fengadget+%28Engadget%29) :muro: :muro:
Android Market = Armata Brancaleone :doh:
Mi tocca ripetermi: adesso l'ipercontrollo cattivone di Apple su AppStore non sembra più tanto cattivone? :rolleyes:
MiKeLezZ
11-01-2010, 23:08
OH MAMMA (http://www.engadget.com/2010/01/11/phishing-android-apps-explain-our-maxed-out-credit/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+weblogsinc%2Fengadget+%28Engadget%29) :muro: :muro:
Android Market = Armata Brancaleone :doh:
Mi tocca ripetermi: adesso l'ipercontrollo cattivone di Apple su AppStore non sembra più tanto cattivone? :rolleyes:Il controllo cattivone Apple rimane il controllo cattivone Apple...
Visto che non c'è niente di meglio lo si accetta
Ora non ci allarghiamo troppo ;-)
OH MAMMA (http://www.engadget.com/2010/01/11/phishing-android-apps-explain-our-maxed-out-credit/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+weblogsinc%2Fengadget+%28Engadget%29) :muro: :muro:
Android Market = Armata Brancaleone :doh:
Mi tocca ripetermi: adesso l'ipercontrollo cattivone di Apple su AppStore non sembra più tanto cattivone? :rolleyes:
Ti diranno che è il prezzo della libertà :rolleyes:
Ti diranno che è il prezzo della libertà :rolleyes:
Intendi tipo lo stesso atteggiamento che hai tu verso Opera Mobile, tra l'altro senza nemmeno averlo provato?
E' ora che tu la smetta di dire cosa diranno i detrattori di Apple, io in queste ultime pagine vedo solo un fanboy che si parla addosso rinfacciando agli altri la mancanza di obiettività/onestà intellettuale che in realtà è il primo a non avere.
Noi invece leggeremmo e all'occorrenza riconosceremmo le magagne dell'Android Market.
NOI.
Io invece leggo....
Qualche anno fa, morto il famigerato Netscape nacque una "sacra trimurti" di Browser che si chiamavano: Internet Explorer, Opera e Firefox, gli ultimi 2 gratuiti e quindi amati dai Geek di mezzo pianeta...Gli ultimi 2 per giunta superiori e di molto al suddetto Explorer (si, esplorava il modo di infettarsi più rapidamente)...
Tutti erano contenti perché ci si poteva scannare simpaticamente tra utilizzatori di FF e Opera e quegli altri, schifosi servi del padrone che usavano Quello della M$...Tsè....MA demolirlo, porello era pure fin troppo facile...
Certo, si sentiva parlare di un certo Safari, Browser dal nome pittoresco che però era appannaggio di una ristretta setta di individui che adoravano un Totem fatto da una mela morsicata...Naaaa, Safari....E chi se ne fregava di Safari, tutti impegnati tra Benchmark, Test di ogni sorta per stabilire chi dei 3 fosse il migliore.....
Poi il primo colpo: Explorer di MS iniziò a migliorare....e di parecchio...Eppure sostanzialmente gli equilibri restavano invariati...
Infine, gli adoratori della mela iniziarono ad aumentare selvaggiamente, anche perché nel 2007 fu creato un dispositivo del quale se ne parla ancora parecchio: iPhone....E Safari uscì dai suoi angusti confini....
Safari da fastidio, perché è forse il miglior Browser che esista.....
E NON è gratuito e/o Opensorcio:D
Ahhhh, peccato mortale quello quello di Apple, fare un Browser proprietario che nel giro di pochi anni, sia sui computer che sui dispositivi mobili ha quasi annichilito la Sacra Trimurti.....:)
Saluti
eh già, ha rotto le uova nel paniere a molti ... :asd:
Ed ora in molti sono qui a dirci quanto "cattivona" sia mamma Apple :read:
theJanitor
12-01-2010, 14:33
edit.
Io invece leggo....
Qualche anno fa, morto il famigerato Netscape nacque una "sacra trimurti" di Browser che si chiamavano: Internet Explorer, Opera e Firefox, gli ultimi 2 gratuiti e quindi amati dai Geek di mezzo pianeta...Gli ultimi 2 per giunta superiori e di molto al suddetto Explorer (si, esplorava il modo di infettarsi più rapidamente)...
Tutti erano contenti perché ci si poteva scannare simpaticamente tra utilizzatori di FF e Opera e quegli altri, schifosi servi del padrone che usavano Quello della M$...Tsè....MA demolirlo, porello era pure fin troppo facile...
Certo, si sentiva parlare di un certo Safari, Browser dal nome pittoresco che però era appannaggio di una ristretta setta di individui che adoravano un Totem fatto da una mela morsicata...Naaaa, Safari....E chi se ne fregava di Safari, tutti impegnati tra Benchmark, Test di ogni sorta per stabilire chi dei 3 fosse il migliore.....
Poi il primo colpo: Explorer di MS iniziò a migliorare....e di parecchio...Eppure sostanzialmente gli equilibri restavano invariati...
Infine, gli adoratori della mela iniziarono ad aumentare selvaggiamente, anche perché nel 2007 fu creato un dispositivo del quale se ne parla ancora parecchio: iPhone....E Safari uscì dai suoi angusti confini....
Safari da fastidio, perché è forse il miglior Browser che esista.....
E NON è gratuito e/o Opensorcio:D
Ahhhh, peccato mortale quello quello di Apple, fare un Browser proprietario che nel giro di pochi anni, sia sui computer che sui dispositivi mobili ha quasi annichilito la Sacra Trimurti.....:)
Saluti
in realtà safari è opensource :stordita:
in realtà safari è opensource :stordita:
no, tecnicamente la base di Safari (WebKit) lo è, ma Safari no.
manowar84
12-01-2010, 17:20
si vabbè ricordiamo che il team di webkit ha preso khtml di kde (opensource) di sana pianta per poi migliorarlo (anche perchè lo sviluppo di khtml è praticamente fermo...)
E' partita insomma da un già ottimo lavoro :p Webkit è opensource perchè il progetto da cui è nato è gpl :p
no, tecnicamente la base di Safari (WebKit) lo è, ma Safari no.
Sì certo, lui si riferiva alla gui quando ha detto che è proprietario, perchè ovviamente il cuore di Safari, ciò che lo rende l'ottimo browser che secondo Simon dà del filo da torcere agli altri...è la gui. :asd:
Ma per favore, era più onesto ammettere di aver preso una cantonata. :mc:
si vabbè ricordiamo che il team di webkit ha preso khtml di kde (opensource) di sana pianta per poi migliorarlo (anche perchè lo sviluppo di khtml è praticamente fermo...)
E' partita insomma da un già ottimo lavoro :p Webkit è opensource perchè il progetto da cui è nato è gpl :p
certamente ;)
L' unica cosa che ho precisato è che Safari NON è Open source tecnicamente , ma un' applicazione di Apple.
Lo è il suo core, e non l' ha certo inventato Apple, come hai giustamente precisato.
Infatti... l'unica cosa proprietaria di safari è la la homescreen a mo di coverflow, poi il resto è tutto webkit :p
Chrome usa webkit
Peccato che safari puo essere buono quanto si vuole, ma firefox ha il pregio dei miriadi di plugin :(
Comuqnue siamo totalmente OT, siam finiti a paralre di browser :D
Infatti... l'unica cosa proprietaria di safari è la la homescreen a mo di coverflow, poi il resto è tutto webkit :p
Chrome usa webkit
Peccato che safari puo essere buono quanto si vuole, ma firefox ha il pregio dei miriadi di plugin :(
Comuqnue siamo totalmente OT, siam finiti a paralre di browser :D
vero, io uso entrambi, ma ultimamente mi sto trovando sempre più ad usare Safari e meno Firefox ...
leoneazzurro
12-01-2010, 20:18
Intendi tipo lo stesso atteggiamento che hai tu verso Opera Mobile, tra l'altro senza nemmeno averlo provato?
E' ora che tu la smetta di dire cosa diranno i detrattori di Apple, io in queste ultime pagine vedo solo un fanboy che si parla addosso rinfacciando agli altri la mancanza di obiettività/onestà intellettuale che in realtà è il primo a non avere.
Noi invece leggeremmo e all'occorrenza riconosceremmo le magagne dell'Android Market.
NOI.
Sì certo, lui si riferiva alla gui quando ha detto che è proprietario, perchè ovviamente il cuore di Safari, ciò che lo rende l'ottimo browser che secondo Simon dà del filo da torcere agli altri...è la gui. :asd:
Ma per favore, era più onesto ammettere di aver preso una cantonata. :mc:
Vediamo di darci una moderata e stop agli attacchi personali ed agli OT. Ammonizione.
leoneazzurro
12-01-2010, 20:50
Ad ogni modo, vedo che anche dall´altra "parte" ci sono spesso commenti contenenti inutili "frecciatine". Evitate, perché anche se non dirette ad utenti specifici queste sparate danno abbastanza fastidio.
E vi ricordo che il thread parla di App store, non di Android e browser.
Non abusate della mia pazienza.
Chiedo scusa al Mod per l'ennesimo OT, ma siccome siamo in un forum, il compito è quello di informare....
SAFARI NON è Open....
Tecnicamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Safari_(browser)
Chiedo scusa al Mod per l'ennesimo OT, ma siccome siamo in un forum, il compito è quello di informare....
SAFARI NON è Open....
Tecnicamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Safari_(browser)
A informare ci abbiamo pensato pensato noi qualche post fa, correggendo proprio le tue imprecisioni.
E Safari, oltre a essere tecnicamente open in tutto, tranne la gui (cioè il 3% di ciò che lo rende un ottimo browser), è anche GRATIS, a differenza di quanto scrivevi tu.
Visto che poni l'accento sul fatto che il forum serva per informare, preciserei che le info imprecise sono tutte tue.
A adesso forse è proprio il caso di chiudere l'OT, una volta per tutte.
gianly1985
13-01-2010, 16:24
Per tornare IT, significativo questo striscione riassuntivo di AppStore realizzato da GigaOM:
http://img.skitch.com/20100113-qbsugpq4i71w7di7rhb64xuta7.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nxe1t/500x-go-app-store-r7)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nxe1t/500x-go-app-store-r7) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Alcune cose smentiscono un po' del FUD di inizio thread :read:
Per esempio 385 milioni di dollari (già al netto della trattenuta apple) al mese per 28000 sviluppatori, fanno una media di 13.750$ al mese per sviluppatore. Ovviamente la media non significa nulla per il singolo developer (e ci saranno grossi developers che mangiano grossa parte di quei 385M) ma di soldi ne girano, altro che "situazione economicamente insostenibile" o "100 apps piratate per ogni apps comprata".
Così come la leggenda dei tempi di approvazione biblici, quando la media poi è 4,78 giorni.
noxycompany
13-01-2010, 18:22
Per tornare IT, significativo questo striscione riassuntivo di AppStore realizzato da GigaOM:
http://img.skitch.com/20100113-qbsugpq4i71w7di7rhb64xuta7.preview.jpg (http://skitch.com/gianly1985/nxe1t/500x-go-app-store-r7)
Click for full size (http://skitch.com/gianly1985/nxe1t/500x-go-app-store-r7) - Uploaded with plasq (http://plasq.com)'s Skitch (http://skitch.com)
Alcune cose smentiscono un po' del FUD di inizio thread :read:
Per esempio 385 milioni di dollari (già al netto della trattenuta apple) al mese per 28000 sviluppatori, fanno una media di 13.750$ al mese per sviluppatore. Ovviamente la media non significa nulla per il singolo developer (e ci saranno grossi developers che mangiano grossa parte di quei 385M) ma di soldi ne girano, altro che "situazione economicamente insostenibile" o "100 apps piratate per ogni apps comprata".
Così come la leggenda dei tempi di approvazione biblici, quando la media poi è 4,78 giorni.
trovo questo commento molto significativo..oltre a singole cifre da un aspetto chiaro di quello che è diventato in pochi mesi appstore..non c'è niente (purtroppo) di pargonabile in termine di fruibilità, immagine e possibilità di guadagno ad appstore..i numeri sono davvero impressionanti..
Per tornare IT, significativo questo striscione riassuntivo di AppStore realizzato da GigaOM
Direi che il numero di riscontri da parte dell'utenza finale ne decreta l'indubbio successo, anche senza approfondire la qualità del servizio, ottima, buona o mediocre che sia.
Alcune cose smentiscono un po' del FUD di inizio thread :read:
Per esempio 385 milioni di dollari (già al netto della trattenuta apple) al mese per 28000 sviluppatori, fanno una media di 13.750$ al mese per sviluppatore. Ovviamente la media non significa nulla per il singolo developer (e ci saranno grossi developers che mangiano grossa parte di quei 385M) ma di soldi ne girano, altro che "situazione economicamente insostenibile" o "100 apps piratate per ogni apps comprata".
Così come la leggenda dei tempi di approvazione biblici, quando la media poi è 4,78 giorni.
non ci sono leggende, c' è solo la disinformazione che mettono in giro, sul web, i diversi detrattori di Apple.
I numeri del "business" dell' App Store per il resto sono ben noti, e non è un caso che gli sviluppatori ci si buttino a pesce.
Del resto Apple ci ha abituato a questo genere di "imprese". Quando si mettono in mente un' idea, vanno avanti per la loro strada ignorando i tanti "siete folli ... fallirete ... impossibile" che subito circolano.
L' abbiamo viso accadere per l' iPod (ed abbiamo visto come è andata a finire), per iTunes, per l' iPhone e per l' App Store.
Nei prodotti Apple c' è sempre qualcosa di poco condivisibile, ma alla fine il risultato è che piacciono ed hanno successo.
Ora sono curioso di vedere cosa succede con il tablet ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.