PDA

View Full Version : Skype: presto anche sul televisore di casa


Redazione di Hardware Upg
05-01-2010, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/skype-presto-anche-sul-televisore-di-casa_31194.html

Videochiamata HD anche sui televisori: ecco la nuova sfida che lancia Skype

Click sul link per visualizzare la notizia.

frankie
05-01-2010, 16:19
:old: a cosa serve un HTPC?
Anche a fare questo.
Comunque ben venga, è la logica evoluzione, non una videochiamata, ma una videoconferenza da divano a divano.

Speriamo che l'audio sia ok.

TheDarkAngel
05-01-2010, 16:21
i primi frutti della dipartita di ebay? finalmente sta tornando a svilupparsi

MaerliN
05-01-2010, 16:58
Magari aggiornare anche la versione Linux.. Ferma alla release 2..

Sciakallo
05-01-2010, 17:02
Magari aggiornare anche la versione Mac OS X.. Ferma alla release 2..

mau.c
05-01-2010, 18:17
una immagine ogni minuto immagino... molto comodo

Lwyrn
05-01-2010, 18:34
Magari aggiornare anche la versione Mac OS X.. Ferma alla release 2..

Magari aggiornare anche la versione Linux.. Ferma alla release 2..

Mi agigungo al coretto

luca050978
05-01-2010, 21:21
Si peccato che una utenza con una 640 di banda nel 2009 non riesca nemmeno a vedere fluidamente i contenuti video di youtube in bassa risoluzione. Se questa è tecnologia...

aled1974
05-01-2010, 21:41
Per effettuare una videochiamata ad alta definizione, gli utenti dovranno disporre di una connessione a banda larga, di una nuova webcam HD Skype Certified (che integra onboard l'elaborazione e la codifica dei video) e di Skype 4.2 Beta per Windows. Tra i minimi requisiti di sistema l'azienda cita anche un PC con processore dual-core da 1,8 GHz.

se la codifica/elaborazione dei filmati hd è onboard alla web certificata, a cosa serve un dual core? A far girare un software come skype? :eek: :doh: :muro:

...............mamma mia :rotfl:

ciao ciao

Soul91
05-01-2010, 23:31
Scusate ragazzi, ma questa tecnologia è pensata a livello mondiale, voi non guardate all'Italia che è una paese di merda in quanto a connessioni e rispettive velocità, pensate invece in Giappone come potrebbe essere sfruttata bene con le connessioni da paura che hanno là...

Washakie
06-01-2010, 00:56
se la codifica/elaborazione dei filmati hd è onboard alla web certificata, a cosa serve un dual core? A far girare un software come skype? :eek: :doh: :muro:

...............mamma mia :rotfl:

ciao ciao

per il flusso in entrata?

cionci
06-01-2010, 01:41
per il flusso in entrata?
Si spera che una televisione di quel tipo sia già predisposta per la riproduzione di video HD.

Sajiuuk Kaar
06-01-2010, 03:09
Fra poco ce l'avremo pure nel tostapane... xD

syxvicious
06-01-2010, 08:59
Where's R-E-S-P-E-C-T???

Tanto Linux e Mac non li usa nessuno, vero?

AndreaG.
06-01-2010, 11:34
Where's R-E-S-P-E-C-T???

Tanto Linux e Mac non li usa nessuno, vero?

Infatti. sarà meglio che si diano una mossa a sviluppare qualcosa di decente per Symbian, Android, Maemo e compagnia bella piuttosto

ros90
06-01-2010, 13:09
che spettacolo....skype sulla tv!!!!!!!!!

mecca
07-01-2010, 11:18
skype su mac è veramente fermo da tanto speriamo aggiornino presto mi ci trovo veramente bene

noxycompany
07-01-2010, 12:23
i primi frutti della dipartita di ebay? finalmente sta tornando a svilupparsi

ma quant'è vero quello che dici !
da quando è stata acquistata da ebbbbay non hafatto un passo avanti, nessuna modifica sostanziale, zero di zero..ora qualcosa si muove, non dico che è il futuro dell'umanità ma almeno si cerca di rinnovarsi

aled1974
07-01-2010, 12:56
per il flusso in entrata?

ehm, ma il flusso in entrata ha bisogno di essere decodificato da un dualcore? Con sul mercato gpu che fanno tutto meglio a costo irrisorio? Forse però si riferivano a quei sistemi net-syb-note-book con integrate quali la Gma :stordita: :muro:


ma quindi sulla tv di casa dovremo montare dei dualcore da qualche parte? :wtf:

no, quindi sui tv come avviene questa decodifica? :boh:



mah, vedremo cosa verrà fuori da skype, sperando che si accorgano che esiste anche mac e linux :doh:

ciao ciao

noxycompany
07-01-2010, 14:04
Si peccato che una utenza con una 640 di banda nel 2009 non riesca nemmeno a vedere fluidamente i contenuti video di youtube in bassa risoluzione. Se questa è tecnologia...

si ma non per questo il mondo non deve andare avanti..purtroppo in italia questa situazione è logorante, ma in us le cose sono diverse, si puo' persino fruire di film in streaming in full hd

cionci
07-01-2010, 14:09
ma quindi sulla tv di casa dovremo montare dei dualcore da qualche parte? :wtf:

no, quindi sui tv come avviene questa decodifica? :boh:
Tramite un chip dedicato da poche decine di euro.

aled1974
07-01-2010, 21:07
appunto, nulla a che vedere con un dualcore richiesto in ambito pc :boh:

il motivo di una cpu così performante quindi? :wtf:

ciao ciao

cionci
08-01-2010, 08:43
il motivo di una cpu così performante quindi? :wtf:

I chip dedicati al decoding sono molto più performanti di una CPU moderna a parità di frequenza.

noxycompany
08-01-2010, 11:10
I chip dedicati al decoding sono molto più performanti di una CPU moderna a parità di frequenza.

direi che piu' che altro sono chip che fanno solo quello..ergo sono ottimizzati per farlo

th3o|dm4n
08-01-2010, 12:02
:asd:

sai le risate se ti stai smanazzando davanti ad un bel pornazzo in HD e ti parte per sbaglio una videochiamata? :asd:

noxycompany
08-01-2010, 12:56
:asd:

sai le risate se ti stai smanazzando davanti ad un bel pornazzo in HD e ti parte per sbaglio una videochiamata? :asd:

:O :O