PDA

View Full Version : Complimentoni a quello col Lego e non solo!


Steno79
19-02-2002, 18:52
Per la fantasia e la genialità dimostrate!! Pensate che io avevo pensato di realizzarne uno col Meccano (ve lo ricordate?) per mantenere una certa Gabbia di Farad (cosa che con altri mater. non conduttivi non avviene...
Se ce la faccio vi invio di sicuro le foto!!
Ciauz a tuttiz!
:D :cool: ;) :)

nLuca
19-02-2002, 19:35
bellissimo veramente quello col lego!!!!!!!

Paolo Romita
19-02-2002, 19:38
moreno rulez :)

Poix81
20-02-2002, 12:05
Veramente fantastico, anche io ho del lego da parte, forse ci faro' qualche cosa....

Moreno Carullo
20-02-2002, 13:04
hehehe ;)

prossimamente vi farò vedere le mie nuove creazioni...

;)

majin mixxi
20-02-2002, 13:39
ma quella di legno è una ricopertura o è proprio il case?

complimenti comunque ti vorrei vedere a costruire delle casse acustiche :)

Moreno Carullo
20-02-2002, 13:43
Originariamente inviato da majin mixxi
[B]ma quella di legno è una ricopertura o è proprio il case?

No no è proprio legno...
Compensato per la precisione ;)

La struttura è piccola... una specie di "cubotto" di circa 30 cm per lato

Steno79
20-02-2002, 14:52
Ma con quella che in elettrotecnica mi hanno insegnato a chiamare "massa" (che in questo caso sarebbe il case) che dovrebbe fare da messa a terra e "schermatura" dai disturbi come la mettiamo? :confused:
Il case in un materiale diverso dal metallo non potrebbe favorire elettricità statica o altri fenomeni simili? Non discuto la bellezza ma... :)
Che ne pensate?

Moreno Carullo
20-02-2002, 15:41
Originariamente inviato da Steno79
[B]Ma con quella che in elettrotecnica mi hanno insegnato a chiamare "massa" (che in questo caso sarebbe il case) che dovrebbe fare da messa a terra e "schermatura" dai disturbi come la mettiamo? :confused:
Il case in un materiale diverso dal metallo non potrebbe favorire elettricità statica o altri fenomeni simili? Non discuto la bellezza ma... :)
Che ne pensate?
In realtà si potrebbe risolvere il problema schermando internamente il tutto con del metallo, e collegando le varie messe a terra...

in pratica però ho evitato di farlo, per ora, data la particolare posizione in cui è il PC (sotto la scrivania, abbastanza "lontano" da monitor e altri dispositivi).

ciao