PDA

View Full Version : Consiglio acquisto 2hd per raid 0


Badruk
05-01-2010, 15:48
Come da titolo vorrei acquistare due hd per provare il fantomatico raid0.. Budget total per entrambi gli hd 90 euro, ma preferirei stare sotto ^^

Maxtor DiamondMax 21 80GB SATA2 STM380815AS 30euro l'uno, cosa ne dite?

Per quanto riguarda la ''creazione'' del raid 0 come avviene? Che devo fare manualmente e che devo fare tramite pc?

Grazie ^^

P.S. Lo userei per SO e i giochi che uso piu' spesso ( si contano sulle dita di una mano ), quindi non ho bisogno di un sacco di spazio.. 200/300gb complessivi penso siano anche troppi

wizard1993
05-01-2010, 17:50
due western digital caviar black o due seagate 7200.12 fanno al caso tuo.
se vuoi spendere meno vanno bene anche due western digital aaks da 320gb (la dimensione è alta in quanto aumenta anche la densità di memorizzazione e quindi la velocità) per il raid ti rimando a questa guida
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918

Badruk
05-01-2010, 19:16
sisi avevo gia' visto quella guida ma non capisco come fare materialmente un raid0.. Unire dei cavi? Attraverso il bios? Tramite utility di windows?

Come prezzo con gli hd da te citati rientro?

Badruk
05-01-2010, 21:44
Edit... Sara' un raid0+1 ( l'hd storage e' un caviar black da 1tb )

21-5-73
05-01-2010, 22:33
Edit... Sara' un raid0+1 ( l'hd storage e' un caviar black da 1tb )

Perchè 0+1 se sul raid ci vuoi mettere solo OS e qualche gioco? Fai raid 0 e basta per il SO e i programmi e poi usi l' hd da un tera per i dati, magari spostandoci pure la cartella documenti.

Suhadi_Sadono
05-01-2010, 23:02
Western digital caviar black 320gb.

Badruk
05-01-2010, 23:14
intendi questo: WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS ??

Vale la pena risparmiare 20 euro per prendere anzi WESTERN DIGITAL CAVIAR 160GB SE WD1600AAJS oppure la troppa poca memoria comporta anche bassa velocita'?

Ma come mizzica lo fo questo raid0? ç_ç

dirklive
06-01-2010, 10:12
WD RE3 taglio 320 monopiatto ottimizzati per il raid (re sta per raid edition)probabilmente uno dei migliori dischi che mi sono capitati tra le mani.:)

Badruk
06-01-2010, 11:17
Si ma con quel modello il prezzo sale enormemente si va sui 110 :\

dirklive
06-01-2010, 12:30
non puoi cenare in uno dei migliori ristoranti al prezzo di una pizzeria::::D :D :sofico:

Badruk
06-01-2010, 12:36
Lascia stare che ora si spende un mucchio anche in pizzeria... Con 10milalire si mangiava una pizza + bibita ( anche birra ) + caffe... Ora le pizze costano non meno di 6 euro ( quelle sostanziose XD )

Bagianate a parte... Io non voglio il massimo, voglio la miglior configurazione per il prezzo da me citato, massimo 90 euro ma vorrei spendere meno ^^

dirklive
06-01-2010, 15:45
scusa per le bagianate, anche se erano accompagnate da due faccioni sorridenti, io comunque non ho citato la miglior configurazione, ma solo una configurazione ottimale. alle volte in informatica spendendo qualcosa in più prima si evitano grandi sbattimenti poi, specialmente se parliamo di raid 0: a conferma di quanto affermato i dischi da me indicati hanno un MTBF incredibile. Premesso cioò se vuoi restare nei dintorni del tuo budget,non posso consigliarti dei Maxtor o seagate in quanto li odio come loro odiano me, quindi ti consiglio di seguire il consiglio di wizard....

Badruk
06-01-2010, 16:01
Eh lo so ma volevo giusto fare una prova di questo raid0 e non una versione definitiva ^^ Piu' avanti, con un budget maggiore, pensavo di fare una cosina per benino e spostare questi due hd di ''prova'' sulla macchina di mio padre...

fantalorenzo
06-01-2010, 20:42
scusate mi unisco alla discussione, vorrei fare anche io il raid 0.
ho un Western Digital RE3 WD7502ABYS da 750 gb 32mb cache.
ecco le domande:
1 se prendessi un piu' economico WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb, potrei fare il raid 0 perdendo i 250gb in piu' del mio primo hd, giusto? ma tecnicamente sarebbe valido?

2 o forse farei meglio a vendere il mio per prendere due WesternDigital Hd sataII 500GB Caviar Green 32Mb, in modo che siano uguali al 100%? parlo per l'affidabilita'

la terza soluzione sarebbe prendere un hd come gia' ho ma e' pure la piu' costosa e cercavo alternative. grazie mille

dirklive
06-01-2010, 21:02
delle tre abbandona la prima poi va tutto bene.
Sì che è di moda mettere in raid anche le pennette, ma lascia perdere farlo con due dischi diversi per dimensioni e prestazioni.

Badruk
06-01-2010, 21:30
Beh da quanto ne so io se metti assieme due dischi diversi, quello con prestazioni e storage maggiori si ''adegua'' all'altro. Quindi ci perdi un sacco

fantalorenzo
06-01-2010, 23:46
ok grazie
e nel passaggio dal mio al modello 'inferiore' green, ci perderei molto in termini di qualita' o prestazioni? che differenze sostanziali ci sono?

dirklive
07-01-2010, 09:52
a parte le differenze prestazionali la cosa da non sottovalutare è che un RE3 raid edition è un disco ottimizzato per il raid con MTBF altissimo, quindi la differenza sostanziale a parte la prestazionalità è data sopratutto dall'affidabilità:)

fantalorenzo
07-01-2010, 10:09
eh si... ho messo mano al portafoglio e preso un altro RE3 come quello che ho già.
grazie per i consigli

dirklive
07-01-2010, 11:53
e alla lunga vedrai che non te ne pentirai, è vero che hai speso di più oggi, ma hai montato una delle meglio coppie di dischi che mi siano capitati di vedere in questi ultimi tempi.

dabruna
20-01-2010, 16:31
Scusate alcuni "appunti amichevoli"...
Su un raid 0, parlando di dischi "normali" esiste solo il WD RE3 ?
Con gli altri dischi Seagate o Samsung il raid 0 è schifezza ? C'è quindi un abisso ?
Poi perchè non si parla mai di quale controller "normale" da usare per fare il raid 0 con relativo costo ?
Ciao

fantalorenzo
20-01-2010, 17:50
io non sono molto esperto in materia, infatti ho chiesto consiglio, tuttavia qualche anno addietro ebbi la pessima idea di fare il raid 0 con i maxtor.
si rovinò prima uno e poi l'altro nel giro di pochi mesi.
Cambiati in garanzia, ovvio, ma dati persi due volte.
Invece lo scorso anno ho preso un Samsung e dopo 3 mesi si è rovinato anch'esso, e non era nemmeno in raid.
sfortunato? boh, comunque dati via alla velocità della luce, di queste due marche non posso che parlarne male.
poi ognuno si rapporta con le proprie esperienze, certo è che quando una cosa ti brucia sulla pelle (tipo i dati persi) non vuoi dare più fiducia a quel fornitore

Badruk
20-01-2010, 17:58
@Fantalorenz.. I due WE come si stanno comportando in Raid0?

fantalorenzo
21-01-2010, 09:05
in modo eccellente, sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
Mi sembra che a volte sotto stress siano leggermente più rumorosi rispetto a sata normale, ma le prestazioni sono veramente buone

dirklive
21-01-2010, 11:27
Scusate alcuni "appunti amichevoli"...
Su un raid 0, parlando di dischi "normali" esiste solo il WD RE3 ?
Con gli altri dischi Seagate o Samsung il raid 0 è schifezza ? C'è quindi un abisso ?
Poi perchè non si parla mai di quale controller "normale" da usare per fare il raid 0 con relativo costo ?
Ciao

ci riferiamo al controller implementato sulla scheda madre e non a un controller professionale con memoria e processore dedicato, su un controller integrato la generazione ICHr fa parte di un buon controller.
Ci sono altri dischi ottimi per fare un raid 0, io ho indicato il miglior rapporto affidabilità prestazione costo, comunque ci sono dei WD non entreprise edition che vanno ugualmente bene pur non avendo MTBF come il RE3.:)