PDA

View Full Version : Acer aspire 9500 ...schermo nero e trattino lampeggiante!!!


oldfield
05-01-2010, 13:57
Ciao a tutti, qualcuno può darmi qualche consiglio,su ciò che mi stà succedendo? mi spiego:
ho preso un notebook acer aspire 9500 17",qui nel forum,ho eseguito un recovery del note,ma...alla fine di tutto,succede che lo schermo rimane nero con il cursore lampeggiante,in alto a sx e non succede nient'altro.
In pratica non carica windows,e non fà neanche il boot.
Premetto che il portatile è già arrivato in queste condizioni.
Grazie!
p.s.-aggiungo che già ho provato a sostituire la ram,con una sicuramente funzionante su altri note.

Skianto
05-01-2010, 14:28
Ciao bello! ti faccio tanti auguri per un bel 2010!! :)

Veniamo a noi...
Se hai fatto un recovery la macchina è viva, giusto?
Io entrerei nel bios e mi accerterei che l'ordine di boot preveda come prima periferica l'hard disk, poi mi accerterei che non ci siano settaggi/impostazioni "strane" relative all'hard disk (tipo sata, ahci ecc. ecc.) Nel caso, puoi riportare il bios ai settaggi di default.
Poi, se provi a installare il sistema da cd/dvd l'operazione va in porto regolare?
Infine, se hai la possibilità, prova un altro hard disk.

oldfield
05-01-2010, 16:04
Ciao bello! ti faccio tanti auguri per un bel 2010!! :)

Veniamo a noi...
Se hai fatto un recovery la macchina è viva, giusto?
Io entrerei nel bios e mi accerterei che l'ordine di boot preveda come prima periferica l'hard disk, poi mi accerterei che non ci siano settaggi/impostazioni "strane" relative all'hard disk (tipo sata, ahci ecc. ecc.) Nel caso, puoi riportare il bios ai settaggi di default.
Poi, se provi a installare il sistema da cd/dvd l'operazione va in porto regolare?
Infine, se hai la possibilità, prova un altro hard disk.

Ciao Skianto,buon anno anche a te!
allora:
1-Provato a settare a default tutto il bios......Niente!
2-Come detto sopra l'installazione và sempre a buon fine,ma quando si riavvia per caricare windows....schermo nero e cursore lampeggiante all'infinito.
3-Ho provato con un'altro hd di piccolo taglio da 20gb,e..........tutto ok!
A questo punto,può essere un problema di smart dell'hd?
Grazie cmq sei sempre gentile ad intervenire,sulle mie "disgrazie".;)

Skianto
05-01-2010, 16:23
mumble mumble....
sembrerebbe proprio l'hard disk!
Se ne hai la possibilità (e se non l'hai già fatto) elimina TUTTE le partizioni esistenti, compresa quella eventuale di recovery e ripartizionalo a tuo piacimento. Dopodichè riprovi.
Se il risultato non cambia prova a fare una formattazione a basso livello e rifai le prove.
Se rimane ancora tutto uguale temo che dovrai sostituirlo. (A meno che non si tratti del controller dell'hard disk integrato in scheda madre. Per eliminare questa ipotesi bisognerebbe provare un HDD di grandi dimensioni)
Bye ;)

oldfield
05-01-2010, 16:58
mumble mumble....
sembrerebbe proprio l'hard disk!
Se ne hai la possibilità (e se non l'hai già fatto) elimina TUTTE le partizioni esistenti, compresa quella eventuale di recovery e ripartizionalo a tuo piacimento. Dopodichè riprovi.
Se il risultato non cambia prova a fare una formattazione a basso livello e rifai le prove.
Se rimane ancora tutto uguale temo che dovrai sostituirlo. (A meno che non si tratti del controller dell'hard disk integrato in scheda madre. Per eliminare questa ipotesi bisognerebbe provare un HDD di grandi dimensioni)
Bye ;)

Ok,farò alla lettera ciò che dici; ti farò sapere!
Intanto grazie.
Ciao

energy1959
05-01-2010, 17:34
il recovery non crea piu' le partizioni in modo corretto ed il sistema non e' in grado di ripartire, rifai l'installazione da zero con il sistema operativo nuovo, eliminando tutte le partizioni, vedrai che funziona.
il disco potrebbe anche essere gua
sto ed avere la mbr irreparabile (master boot sector) visto che con il 20 giga ti funziona.

se fosse solo la mbr con delle utility si riesce a ripararla.


ciao:D

oldfield
05-01-2010, 17:53
il recovery non crea piu' le partizioni in modo corretto ed il sistema non e' in grado di ripartire, rifai l'installazione da zero con il sistema operativo nuovo, eliminando tutte le partizioni, vedrai che funziona.
il disco potrebbe anche essere gua
sto ed avere la mbr irreparabile (master boot sector) visto che con il 20 giga ti funziona.

se fosse solo la mbr con delle utility si riesce a ripararla.


ciao:D

Seguo le istruzioni:
-stò formattando l'hd in modo lento,dopo aver eliminate le partizioni.
-l'hd con hdtune non dava errori.
vediamo come và,grazie intanto.

oldfield
05-01-2010, 18:51
Aggiornamento:
-con un'altro s.o. tutto ok.
-se provo a installare i suoi cd di ripristino,si spegne al 30% una volta,al 25% un'altra,e 45% l'ultima.
Dite che ormai mi devo rassegnare a non usare + il suo s.o.? :doh:

energy1959
05-01-2010, 18:53
Aggiornamento:
-con un'altro s.o. tutto ok.
-se provo a installare i suoi cd di ripristino,si spegne al 30% una volta,al 25% un'altra,e 45% l'ultima.
Dite che ormai mi devo rassegnare a non usare + il suo s.o.? :doh:


te lo avevo spiegato che non era in grado di rispristinare correttamente le partizioni.

non devi usare il ripristino, lascia stare inoltre tutto l'immondizia che installa acer nei ripristini ammazza il pc e diventa una lumaca.

inoltre visto che acer non fornisce il backup, ma deve essere l'utente a farselo, puo' essere che siano stati masterizzati malamente.


a presto!


ciao

oldfield
05-01-2010, 19:21
te lo avevo spiegato che non era in grado di rispristinare correttamente le partizioni.

non devi usare il ripristino, lascia stare inoltre tutto l'immondizia che installa acer nei ripristini ammazza il pc e diventa una lumaca.

inoltre visto che acer non fornisce il backup, ma deve essere l'utente a farselo, puo' essere che siano stati masterizzati malamente.


a presto!


ciao

Infatti dev'essere così; ho rimesso l'hd piccolo e stò installando il s.o. non suo,vediamo se almeno non si spegne!:muro:
Poi cosa dite voi? di provare ad installare i suoi cd,su questo hd? per vedere se è solo problema del suo hd?
Grazie.
A domani.

Maledizione! vatti a fidare di alcune persone!!!

energy1959
05-01-2010, 19:42
Infatti dev'essere così; ho rimesso l'hd piccolo e stò installando il s.o. non suo,vediamo se almeno non si spegne!:muro:
Poi cosa dite voi? di provare ad installare i suoi cd,su questo hd? per vedere se è solo problema del suo hd?
Grazie.
A domani.

Maledizione! vatti a fidare di alcune persone!!!



lascia stare i suoi cd se non vuoi trovarti delle grane... dammi retta.

beppe, pulisci bene la zona della ventola, controlla se vi e' molta polvere, cerca di toglierla, il portatile scalda.

qui' parlano del tuo problema IDENTICO AL TUO CURSORE LAMPEGGIANTE

http://www.edugeek.net/forums/hardware/10300-acer-aspire-9502-wont-boot-after-using-recovery-disc-s.html

il portatile non parte dopo il recovery disk

sembrano in molti ad avere quel problema con il disk recovery




ciao

amedeo-p
25-01-2010, 08:54
Ciao, non so se hai risolto, ho avuto lo stesso tuo problema con lo stesso notebook e si tratta come ti hanno gia indicato di una partizione dell'hard disk.
In breve se il tuo modello è l' AS9504wsmi cioè quello con la scheda tv, acer arcade e l'istant on, con la formattazione hai cancellato (o ha cancellato chi te lo ha venduto) una partizione utilizzata esclusivamente dal pulsantino arcade che hai sul fronte o sui telecomandi che avvia il notebook senza caricare il sistema operativo ma solo il mediacenter (acer arcade). Per poter utilizzare la funzione istant on e il mediacenter dovresti ripristinare quella partizione oppure ci rinunci e installi un qualsiasi sistema operativo ma non dai dischi di ripristino che ti hanno dato (cioè quelli acer) perche in quelli è contenuto tutto il software Acer compreso l'istant on che il bios in mancanza di quella partizione non sa interpretare e si ferma con il trattino lampeggiante.
Io risolsi utilizzando GParted (cd linux avviabile) e copiando quella partizione da un altro notebook dello stesso modello.

DMG2000
09-07-2010, 12:55
Scusate se riesumo questa discussione ma la stessa cosa capita anche a me!

Dunque:
Notebook Acer 5520G
Succede che all'avvio a volte dopo la schermata per entrare nel Bios resta il trattino lampeggiante e non si avvia.
Premetto che di default aveva Vista ma da tempo utilizzo 7 come S.O.

Ho provato a formattare due volte cancellando tutte le partizioni e partizionare da zero ma il problema sussiste.
Dopo una decina di riavvii dalla formattazione il problema si ripresenta e riesco a caricare il S.O. dopo molti tentativi.
Stavo per prendere un nuovo HDD ma da questa discussione sembra che il problema non sia quello!??!? HDTune non rileva nessun problema.

Come diavolo devo fare???

Juken
09-07-2010, 23:17
hai l'hard disk rotto
cambilo perchè lo faceva anche ad un mio vecchio portatile.
ciao :)

DMG2000
10-07-2010, 16:27
hai l'hard disk rotto
cambilo perchè lo faceva anche ad un mio vecchio portatile.
ciao :)

Grazie per l'intervento.

Volevo solo avere la certezza prima di comprare un nuovo HDD.

Però TuneHD o HDtune come diavolo si chiama non rileva errori??? Il portatile ha 2,5 anni ed è stato usato per circa 1 ora al giorno, è fattibile che si sia rotto?

Posso comprare qualsiasi HDD da 2,5"? Il suo è da 250GB a 5400 giri, se lo prendo da 160GB a 7200 giri?

dave4mame
11-07-2010, 14:22
non sono convinto che il disco sia rotto.
prova a scaricarti hdd regenerator.
è un programma shareware, ma la scansione la fa gratuitamente.
il programma è molto lento (ci voglio ore) perchè fa un esame assai approfondito.
tuttavia, se alla fine non ti rileva errori, puoi essere ragionevolmente certo che il disco sia sano.

se così fosse, il problema va cercato altrove; in caso contrario non necessariamente devi buttare via il disco.

Juken
11-07-2010, 18:05
Grazie per l'intervento.

Volevo solo avere la certezza prima di comprare un nuovo HDD.

Però TuneHD o HDtune come diavolo si chiama non rileva errori??? Il portatile ha 2,5 anni ed è stato usato per circa 1 ora al giorno, è fattibile che si sia rotto?

Posso comprare qualsiasi HDD da 2,5"? Il suo è da 250GB a 5400 giri, se lo prendo da 160GB a 7200 giri?

Se riesci prova a partizionare una zona per il format e vedi se va.
A me lo ha fatto dopo circa 4 mesi, solo che non avevo + lo scontrino e quindi niente assistenza gratuita.
L'ho venduto ad un mio amico e lui gli ha fatto una partizione solo per il so, ma alla fine gli dava ancora bsod e dunque ha cambiato hdd e da li non ha + avuto problemi. Puoi mettergli anche uno da 500 gb 7200 rpm, basta che sia sata.
ciao :)