View Full Version : Frequenza ram
Una domanda da niubbo: Se io compro una ram ddr 1333, perchè poi vedo che viaggia a 667 MHz? E sempre da cpu-z vedo nelle possibili frequenza della memoria ci son valori ma più bassi come frequenza? (tipo 533 etc...)
jrambo92
05-01-2010, 13:46
Una domanda da niubbo: Se io compro una ram ddr 1333, perchè poi vedo che viaggia a 667 MHz?
Merito della tecnologia DDR (Double Data Rate) che raddoppia la frequenza di trasferimento dei dati rispetto al rambus (667MHz).
E sempre da cpu-z vedo nelle possibili frequenza della memoria ci son valori ma più bassi come frequenza? (tipo 533 etc...)
Quella è la programmazione SPD in base alle specifiche Jedec, la ram può funzionare in tutte quelle modalità elencate senza andare fuori specifica.
Grazie. Ora che mi fai pensare, anche le vecchie DDR 400 che avevo, mi pare viaggiassero a 200MHz...
Quindi se io da cpu-z vedo che il singolo banco viaggia a 667 MHz ad esempio, le ram stanno girando alla loro massima specifica?
Ancora una domanda se c'entra con la frequenza: Sulla vecchia mobo Asus A8Vdlx (avevo le DDR 400), C'era un "moltiplicatore" che io avevo impostato a "2:1". Qui su queste nuove mobo e nuove ram, esiste ancora?
jrambo92
05-01-2010, 14:07
Grazie. Ora che mi fai pensare, anche le vecchie DDR 400 che avevo, mi pare viaggiassero a 200MHz...
Quindi se io da cpu-z vedo che il singolo banco viaggia a 667 MHz ad esempio, le ram stanno girando alla loro massima specifica?
Esatto, oltre quella frequenza le sottoponi ad overclock.
Ancora una domanda se c'entra con la frequenza: Sulla vecchia mobo Asus A8Vdlx (avevo le DDR 400), C'era un "moltiplicatore" che io avevo impostato a "2:1". Qui su queste nuove mobo e nuove ram, esiste ancora?
Si ma viene indicato come DRAM Frequency, cioè direttamente con il valore in frequenza, ma alla fine è la stessa cosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.