View Full Version : sinto+diffusori o z5500?
Broadband
05-01-2010, 13:07
Ciao ragazzi,
Auguri passati a tutti. Avrei intenzione di sistemare(comprare) un sistemino audio per la mia casetta.
Sono 2 giorni che leggo ogni genere di notizia e ho imparato un mare di cose. Tuttavia un paio di cosette ancora mi sfuggono.
La mia situazione: vorrei un sistema 5.1/7.1 da collocare in salotto (20 mq circa). Dovrei collegarci l'uscita audio digitale del televisore per il digitale terrestre (dtt incorporato ho una cam lg)(pare che ogni tanto venga trasmesso un segnale audio 5.1 con mediaset premium), l'uscita toslink del mio laptop che uso come media center e la mia xbox360. Lo ascolterei anche per ascoltare musica dal pc. Se mi gira ci collegherei anche il pc (ho una bella sv ATI 4850 che come saprete ha un proprio chip per l'audio) e lo utilizzerei per guardare blu-ray. Insomma al sistema devo collegarci un bel po' di cosette.
Ho letto molte belle recenzioni sulle z5500 ma ho visto che piu o meno allo stesso prezzo riuscirei a prendere un kit sinto+diffusori (per lo piu a parita' di prezzo ci sono sistemi entry level della onkyo). Inoltre posseggo un home teathre philips mx3800D (vecchiotto) di cui potrei recuperare i diffusori (50w per i satelliti se non vado errato) e questo mi permetterebbe di considerare l'acquisto del solo sintoaplificatore.
Diciamo che l'idea di un sinto mi garba di piu per le molteplici possibilita' di collegamento anche se poi nei modelli economici hai sempre qualche limitazione che scoccia (tipo hdmi che porta solo video, non tutte le possibili codifiche etc...)
L'idea che mi piace di piu' e' quella di riutilizzare momentaneamente i diffusori philips (che cmq mi sembrano appropriati ai sinto di questa fascia) per poi sostiturli con qualcosa di meglio. Non sono tuttavia un audiofilo quindi magari qualcuno di voi mi direbbe che sono un idiota a fare questo ragionamento.
A voi la parola.
Grazie cari ancora auguri :D
EDIT: avevo fatto un po' di confusione!
Broadband
05-01-2010, 15:50
Ciao raga ancora una domanda... anzi 2
per quanto riguarda l'hdmi ho visto che la maggior parte degli entry-level non fa l'up-scaling.
1) questo discorso mi riguarda se andro' a utilizzare SOLO connessioni hdmi? Io direi di no ma non si sa mai :D
Riguardo ad alcuni ampli che trasportano solo segnale video su hdmi:
2) Dato che il mio display ha molti ingressi hdmi mi sono fatto questa idea: io collego tutti gli attrezzi al display e poi (per l'audio) esco dal display (per es. con 1 cavo coax) e entro nell'ampli. Quindi a me le porte hdmi dell'ampli neanche interessano. E' un ragionamento corretto?
Ciao a tutti grazie!
predator87
05-01-2010, 16:13
per quanto riguarda i diffusori, da felice possessore delle z-5500 te le consiglio! potentissime e qualità sonora eccezionale!
mentalrey
05-01-2010, 18:36
si potrebbero anche consigliare, ma c'e' un piccolo problema,
sono limitate come entrate e uscite, non trasportano anche il video
non sono upgradabili, problema insito in tutti i sistemi compatti.
Potendoselo permettere, questo potrebbe farti fruire di tutti i tipi di entrata
di cui senti il bisogno, Xbox, Ps3, DTT, TV in HDMI, compresi quelli analogici a 6 canali per connettere un pc
senza usare le uscite digitali.
supporta gia' i formati True HD e quindi li digerisce e riproduce nativamente,
puo' guidare casse di diverso tipo e quindi anche le philips di cui sei in possesso.
http://www.pioneer.at/it/products/42/98/405/VSX-519V-K/index.html
il prezzo pero' si aggira tra i 280 e i 300 e passa euro, in base al negozio, rimane comunque
un pezzo della catena che puo' tranquillamente durare 15 anni. A mio parere vale la spesa.
Broadband
06-01-2010, 16:31
Ciao ragazzi grazie delle risposte.
Vado subito a dare un'occhiata al pioneer. Il prezzo mi e' alla mia portata. Io avevo visto questo:
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR507.html
mi pare abbia esattamente le stesse caratteristiche del pionner. Anche il prezzo e' su per giu' lo stesso. Me lo confermate? Ciao raga
Grazie ancora!
EDIT: pare che siano esattamente uguali come porte, codifiche etc. L'unica differenza che vedo e' che il pioneer ha solo 2 ingressi hdmi contro i 4 dell'onkyo. Il prezzo del pioneer sta di media 1 cinquantina di euro in meno. Le casse philips in mio possesso possono tranquillamente essere collegate a entrambi i sinto.
mentalrey
07-01-2010, 03:50
Nope, come gia' scritto in pvt, l'onkyo aggiunge 2 porte HDMI,
ma perdi il collegamento analogico a 6 entrate presente nel pioneer.
A quel punto dipende da cosa devi connettere e se effettivamente
vuoi andare in digitale con tutto il materiale o avere una periferica
che porta il segnale gia' separato e solo da amplificare.
Broadband
09-01-2010, 15:17
supporta gia' i formati True HD e quindi li digerisce e riproduce nativamente,
puo' guidare casse di diverso tipo e quindi anche le philips di cui sei in possesso.
http://www.pioneer.at/it/products/42/98/405/VSX-519V-K/index.html
Ciao l'ho ordinato.... ma siamo sicuri che supporta il True HD? Dal sito pioneer sembrerebbe di no :(
Edit: giusto per chiarezza:
dai rispettivi siti
Pioneer 519vk supporta
-Dolby Digital
-Dolby Pro Logic II
-DTS
-DTS 96/24
onkyo TX-SR507:
-DTS-HD Master Audio™
-DTS-HD High Resolution Audio™
-DTS-HD Express
-Dolby® TrueHD-
Dolby® Digital Plus Decoding
qualcuno sa smentirmi/confermarmi? Magari mi sfugge qualcosa!
mentalrey
09-01-2010, 16:07
mi quoto
...
A quel punto dipende da cosa devi connettere e se effettivamente
vuoi andare in digitale con tutto il materiale o avere una periferica
che porta il segnale gia' separato e solo da amplificare.
il vsx-819 supporta piu' formati del 519, ma come dicevo dipende
da come ti connetti all'amply.
Prima di ordinare un pezzo cerca di essere sicuro al 100 o modifica l'ordine nel caso serva.
E' chiaro che rispetto ad un compatto il tutto si traduce in una migliore soluzione,
ma tra apparecchi molto simili, prima di fare la spesa potendo andrei a sentirli.
Inoltre se la scheda audio viene connessa in analogico alcune di quelle features non servono
a nulla, se la connetti in digitale, devi invece anche essere sicuro che la scheda supporti
il DD live o DTS connect, altrimenti alcune cose da riprodurre che usano
formati audio NON standard finiscono in stereo invece
che in multicanale.
Broadband
09-01-2010, 16:37
Inoltre se la scheda audio viene connessa in analogico alcune di quelle features non servono
ok! Tieni in mente che non so nemmeno se devo collegarlo al pc. Il pc sta in camera il sinti andrebbe in soggiorno.
a nulla, se la connetti in digitale, devi invece anche essere sicuro che la scheda supporti
il DD live o DTS connect, altrimenti alcune cose da riprodurre che usano
formati audio NON standard finiscono in stereo invece
che in multicanale.
Tutto chiaro... tuttavia se io collegassi in digitale un BD e avessi un supporto MasteHD o trueHD(questo piu' raro) ne farei uso!
Ovviamente grazie :D
Broadband
09-01-2010, 17:00
Ormai il thread e' andato su binari che non c'entrano niente (o quasi) col titolo. A titolo di informazione quoto una cosetta che ho letto su un altro forum.
It says the lossless soundtracks will be decoded by the player, and output as six or eight channel PCM over HDMI or Firewire, or - and this is excellent news - as an analogue signal over RCA phono outputs. This surprisingly decision to allow high resolution audio over analogue phono connections means that people will be able to enjoy TrueHD without replacing their existing amplifiers.
E' chiaro che comunque ci sia la necessita' di avere un oggetto che sia in grado di uscire in analogico con un segnale del genere. Per es. la PS3 non lo fa. Credo non lo faccia ancora nessuno.
Tuttavia mi piace giustificare il fatto di prendere un ampli senza decodifica true hd perche' in futuro volendo potro' avere il true HD anche con questo ampli :D
Sono un idiota lo so :D
Grazie ancora a MentalRay per il supporto :D
Broadband
09-01-2010, 17:30
E' chiaro che comunque ci sia la necessita' di avere un oggetto che sia in grado di uscire in analogico con un segnale del genere. Per es. la PS3 non lo fa. Credo non lo faccia ancora nessuno.
Come non detto :D
http://www.google.it/search?hl=it&q=Asus+Scheda+audio+Xonar+Hdav1.3+7.1+true+hd&btnG=Cerca&meta=&aq=f&oq=
mentalrey
09-01-2010, 19:06
come si diceva non sono schede da 50 euro pero'
la DX ha anche un buon audio per il suo prezzo,
ma per avere cose piu'...mmm.. succose, bisogna aprire di un tot il portafoglio
e allora si possono trovare features per l'audio non ricampionato su HDMI
o uscite RCA multicanale con una qualita' che sorpassa agilmente
quella di conversione di un sintoamplificatore entrylvl
http://www.htomega.com/clarohalo_xt.html
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_hometheater_hd.php
http://usa.asus.com/product.aspx?P_ID=QY0Ud4MG0DMfXNiQ&templete=2
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.