PDA

View Full Version : Overclock Pentium 4 Nothwood 2,66 Ghz: dubbi


Shyn
05-01-2010, 11:56
Ciao a tutti. Volevo provare a overclokkare il mio vecchio pentium 4 che per ora è a 2,66 Ghz.
FBS: 133 Mhz Moltiplicatore: x20

Però ho alcuni dubbi non avendo mai fatto OC:

1- Per ora la CPU si trova come media intorno ai 56°C. È troppo alta come temperatura e non mi conviene fare OC? Oppure posso fare un leggero OC senza aumentare il voltaggio? Se così fosse posso spingermi fino a 3 Ghz o è troppo?

2- Come faccio a testare se il sistema è stabile dopo aver alzato l'FBS?

3- Il rapporto FBS:Ram è impostato su 4:5. QUindi le mie Ram funzionano a 166 Mhz. Come faccio a cambiare il rapporto per farlo diventare 1:1? Basta che metto come frequenza della Ram 133 Mhz nel Bios? Così poi se alzo l'FBS a 150 Mhz per esempio anche la frequenza della ram diventa 150 Mhz?


EDIT: Northwood non Nothwood XD

Shyn
05-01-2010, 15:07
Ragazzi aiuto!!
Ho cambiato i settaggi dei timing della ram. Erano 2.5-3-3-7 e io ho messo 2-3-3-6. Ora quando premo il tasto di accensione sullo schermo non compare alcuna immagine, la ventola dopo pochi secondi si spegne e si riaccende e non mi fa entrare nel bios e non carica il sistema operativo. C'è qualcosa che posso fare?? Grazie a chiunque risponda.

Shyn
05-01-2010, 21:50
up!

Gaetano77
10-01-2010, 20:27
Ciao :)
Niente paura....hai semplicemente impostato un valore di CAS latency time (il primo di quei numeretti separati da trattini) troppo basso per quel tipo di memorie e quindi il sistema non esegue il boot; per risolvere il problema, basta effettuare un "clear cmos" per riportare il BIOS alle impostazioni di fabbrica...trovi tutto spiegato sul libretto di istruzioni della mobo.
Facci sapere!!! ;)

P.S. Tieni presente cmq che sui chipset recenti i timing delle memorie hanno un effetto molto scarso sulle prestazioni...ti conviene quindi lasciarli a default e aumentare invece la frequenza di clock

Shyn
15-01-2010, 20:57
inanzi tutto grazie per la risposta. Ormai ero disperato e pronto a cambiare scheda madre xD.

Ma il clear CMOS cosa comporta? cioè perdo qualche dato? comunque ho cambiato quei settaggi per sbaglio non volevo aumentare le prestazioni!

Gaetano77
15-01-2010, 21:09
Perdi soltanto eventuali modifiche fatte alla configurazione del BIOS...per il resto non cambia nulla; in genere per effettuare il "clear cmos" si sposta per alcuni secondi un particolare jumper situato sul PCB della scheda oppure, sui modelli di schede madri più recenti, si preme un apposito tasto...cmq trovi spiegato tutto sul libretto di istruzioni;)

Shyn
15-01-2010, 21:36
Si si grazie mille ho già controllato sul libretto e basta spostare il jumper. Domani provo e speriamo vada tutto bene!