 
View Full Version : Difficilmente ci saranno altri giochi "maturi" per Wii da Sega
Redazione di Hardware Upg
05-01-2010, 10:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/difficilmente-ci-saranno-altri-giochi-maturi-per-wii-da-sega_31188.html
L'insuccesso commerciale di Dead Space Extraction potrebbe cambiare i piani di diversi produttori.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Strano che Constantine Hantzopoulos non abbia parlato di pirateria :eek:
netcrusher
05-01-2010, 11:04
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!
@ netcrusher
quoto quoto e ancora quoto
credo che la Wii sia un'insulto al mondo console... e la parola console la ritengo già un insulto...
direi che c'è uno zero di troppo...
goldorak
05-01-2010, 11:15
Beh il GameCube non era certo un insulto al mondo console. E poi il Wii non e' altro che un GameCube overclockato non dovrebbe essere neanche lui un insulto al mondo console. 
Il problema di fondo non sta nel hardware che e' sottodimensionato per le aspettative moderne, ma la colpa sta nel modo in cui la Nintendo ha fatto il marketing di questa console. Marketing deleterio che ha CONDIZIONATO TUTTE le software house terze a fare "shovelware" come dicono gli americani.
Ma ci rendiamo conto che sul GameCube ci girava un titolo come Rebel Assault II, un titolo di lancio !!!! che ridicolizza a livello grafico il 99% della lineup del Wii. Se questo e' progresso siamo messi male. 
Giocare con un telecomando non e' una scusante per produrre titoli graficamente vomitevoli.
a me le console sanno tutte di occasional gamer e  fanno schifo tutte :asd:
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!Ma per favore, sono tre anni che si dice che la pacchia per Nintendo è finita, e ancora una volta però la Wii ha venduto più di PS3 e X360 messe insieme in queste festività.
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
lucabeavis69
05-01-2010, 11:28
@ netcrusher
quoto quoto e ancora quoto
credo che la Wii sia un'insulto al mondo console... e la parola console la ritengo già un insulto...
a me le console sanno tutte di occasional gamer e  fanno schifo tutte :asd:
:mano:
Non mi risulta che Madworld e Overkill siani molto maturi come giochi. Sangue a fiotti e parolacce ovunque? Sembra mirato ai liceali, non alle persone mature.
Il mio concetto di gioco maturo è più qualcosa come Shenmue.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Ammetto che questo metodo del successo commerciale come fattore di misura della qualità, non mi convince. Non mi va di considerare il Grande Fratello un capolavoro :O
Ma per favore, sono tre anni che si dice che la pacchia per Nintendo è finita, e ancora una volta però la Wii ha venduto più di PS3 e X360 messe insieme in queste festività.
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
quoto ed aggiungo che la maggior innovazione di wii non è nell'hardware, ma nell'ormai smarrito (per le altre consolle) divertimento puro nello giocare:
ho visto quarantenni, che alla prima partita con il wii erano distaccati (come chi fa vedere a un figlio come ci si soffia il naso), per sbattere contro il muro dopo solo 10 min di gioco.
Ammetto che questo metodo del successo commerciale come fattore di misura della qualità, non mi convince. Non mi va di considerare il Grande Fratello un capolavoro :ONon convince neppure me, ma è l'unico parametro oggettivo che si ha per decretare la bontà di una console. Sul resto si può ricamare fin troppo: la Wii fa schifo perché non ha l'HD? Il Blu-ray? Un joypad degno di tal nome? O è una figata perché introduce un modo nuovo di giocare?
Siamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano. 
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
Kasanova
05-01-2010, 11:42
Ci sta, scontentarne 1 per farne felici 10.
La Wii è una console per occasional gamers ed in questo ambito è in assoluto la migliore del lotto.
Che titoli maturi vendessero poco era immaginabile (anche da Sega visto che ha mandato avanti EA), in fondo il bacino di utenza non è quello.
In un mercato vincolato al profitto, ha senso creare una mosca bianca in un contesto che non le appartiene ?
Io personalmente ritengo fuori luogo su console anche i FPS e gli RPG.
Dragon Age, su pc, nel suo essere intrinsecamente un quasi capolavoro risente comunque di una struttura di gioco che potesse essere papabile anche alle console, il che a parer mio lo rende migliorabile su pc e poco adatto comunque a 360 e PS3.
In definitiva trovo giusto che certi giochi vengano sviluppati solo su certe piattaforme, purtroppo il mercato la pensa diversamente da me e quando non accade, è perchè risulta poco profittevole.
OutOfBounds
05-01-2010, 11:43
il bello degli ultimi prodotti nintendo sta appunto nella diversità rispetto ai concorrenti... mostrando ad esempio che non è solo la grafica a fare un titolo.
ultimate_sayan
05-01-2010, 11:49
Non credo sia una questione di titoli maturi o meno... Che significa maturi?! La Wii è giocata tanto dai bambini quanto dagli adulti. Piuttosto credo si tratti di tipologia di titoli. La Wii offre un'esperienza di gioco diversa sia dal PC che dalle altre due console e i titoli devono adattarsi perfettamente a questo "spirito". Convertire titoli cercando goffamente di adattarli al controller Wii è il modo peggiore per approcciarsi alla console Nintendo. Un gioco deve "nascere" per Wii e difficilmente lo può "diventare"...
sick_dog
05-01-2010, 11:50
direi che chi compra la wii non lo fa per la grafica o per passarci ore e ore con giochi complicati, ha ragione kasanova: è inutile pretendere di vendere una ferrari ad una casalinga che usa la macchina solo per fare la spesa
Luca450Mhz
05-01-2010, 11:51
Prima di comprare la Wii non sapevo bene di cosa si trattasse, ma da quando l'ho comprata non sono minimamente pentito! Fa divertire da morire, ti fa giocare sanamente in compagnia di altri, semza dover per forza vedere sangue da tutte le parti e armi. E poi è davvero rivoluzionaria nel suo approccio giocatore/console!! 
Non vi piace la Wii? Non compratela, ma non potete parlare così male di questa console per il vero e puro divertimento!
Claudino
05-01-2010, 11:52
Io posseggo la WII e ne sono felice.
Stimo la WII e non comprerò mai le altre console, questo non per un fatto di prezzo, giochi, divertimento o altro, ma perchè PS3 e X360 hanno rubato i videogame a noi PC gamers.
Vedete l'ultimo COD:MW2, fa decisamente schifo!
Queste 2 console hanno rubato l'anima dei videogiochi, ormai ne escono a raffica e le Software House, pur di far uscire qualcosa fanno un pessimo lavoro.
Un altro esempio è Unreal Tournament 3, morto ancora prima di nascere perchè uscito con millemila bug proprio perchè indirizzato alla PS3 e non al PC.
Poi ragazzi siamo seri, voi dovreste tenervi solo i Platform, mi viene il vomito a pensare di poter giocare uno sparatutto con il PAD, davvero, mi viene proprio il disgusto.
Per fortuna gli strategici sono rimasti da noi, altrimenti era davvero la fine...
La WII mi piace solo perchè è rimasta al posto suo! Non da fastidio a nessuno.
Tra un po' il videogioco diventerà una barzelletta e sarà solo colpa delle console...
Non convince neppure me, ma è l'unico parametro oggettivo che si ha per decretare la bontà di una console. Sul resto si può ricamare fin troppo: la Wii fa schifo perché non ha l'HD? Il Blu-ray? Un joypad degno di tal nome? O è una figata perché introduce un modo nuovo di giocare?
Siamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano. 
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
Secondo me non è nulla di tutto questo. Diciamo che il Wii ha il merito di essere accessibile a tutti. Se ci pensi, è un po' come il solitario di Window: ci giocano tutti perchè è facile, ma non è nulla di particolarmente innovativo.
E' vero, il solitario è gratuito. Ma non è l'unico gioco gratuito che viene preinstallato in Windows. Dopotutto, chi è che gioca a Freecell (a parte mio padre)? La gente preferisce il solitario perchè è il più facile.
Credo che il Wii abbia avuto più o meno questo effetto sul mercato. Naturalmente, è anche una questione di moda: nel senso che, dopo il successo iniziale, le cose incominciano ad andare per conto loro tramite passaparola e roba simile. Però il successo iniziale deve essere dovuto a questo. Niente particolari novità, secondo me. Beh, forse potremmo dire che avere un gioco per console accessibile a tutti è una novità, in un certo senso.
Lotharius
05-01-2010, 11:54
Ritengo sia solo questione di gusti e di target di utenza. Ogni console ha le sue peculiarità e le sue funzioni più o meno esclusive. Inoltre i titoli disponibili per ogni piattaforma la rendono più o meno adatta a seconda non solo dei gusti ma anche dalle pretese degli utenti.
Valutare la qualità in base ai dati di vendità secondo me è la più grossa cagata che si possa fare. Allora voi valutate la qualità di un film in base al box office? Quindi in pratica è qualitativamente superiore Natale a Beverly Hills rispetto a A Christmas Carol.... Complimenti sisi :-D
Già che ci siamo, perché non diciamo la verità? Tutto il mondo videoludico è un insulto al genere umano. Wii, XBOX, PS3 o PC che sia... e che dire di chi gioca allora?
Per fortuna invece esistono le opinioni. C'è persino chi considera un insulto tutto fuorché la Wii.
Ah sì poi c'è Nadal. Nadal farà fuori tutto il mondo videoludico! E' una vera rivoluzione! Purtroppo l'X360 non se la comprano le famiglie, non se la comprano i bambini, non se la comprano le ragazze.
Cosa vuol dire? Che Wii (o chi per lei in futuro) avrà sempre un bacino di utenza così grande che Nadal gli farà un baffo.
Ah no, aspetta...probabilmente invece le software house cominceranno a tirare fuori shovelware a tutto andare x X360 (la Ps2 "non-dovrete-più-preoccuparvi-del-numero-di-poligoni" ne era piena tanto quanto la wii, ma nessuno la critica...bah, fanboyz ;)) e i fan di Project Nadal si divideranno in due.
I primi lo odieranno perché ha rovinato il parco giochi X360, e diranno "l'ho sempre detto io"
I secondi diranno "l'ho sempre detto io" e basta.
E intanto la Wii (o chi per lei) fregandosene dei poligoni e dell'etichetta di "insulto", sbaraglierà i concorrenti con un hardware datato, poche decine di giochi validissimi, una immediatezza che anche Nadal non riuscirà a fornire in quanto continuerà a sfornare giochi "hardcore" per veri "hardcore gamerz".
E ritorniamo al bacino di mercato....
E' vero, il solitario è gratuito. Ma non è l'unico gioco gratuito che viene preinstallato in Windows. Dopotutto, chi è che gioca a Freecell (a parte mio padre)?Io e mio padre :asd:
E giochiamo pure a Spider, che è un vero casino!
Niente particolari novità, secondo me.Secondo me non puoi dire che la principale novità della Wii, cioè il Wiimote, non sia "particolare". Ha cambiato nettamente il modo di giocare (oltre ad offrire un sistema di puntamento grandemente superiore a quello offerto finora dalle console), il resto è venuto da sé ma la novità c'è ed è vera.
Valutare la qualità in base ai dati di vendità secondo me è la più grossa cagata che si possa fare. Allora voi valutate la qualità di un film in base al box office? Quindi in pratica è qualitativamente superiore Natale a Beverly Hills rispetto a A Christmas Carol.... Complimenti sisi :-DIo ho parlato di console, a dire il vero. Non volevo certo tirare in ballo il GF o i film di De Sica jr., per i quali esistono altri parametri oggettivi che vengono facilmente riconosciuti dagli stessi spettatori. Lo stesso non si può fare per le console: se non diverte non la si compra, punto e basta. Sapere di aver comprato la "console migliore" non aiuta, se non nell'autoconvincimento.
LuSengir
05-01-2010, 12:15
La Wii è un successo perchè si è avvicinata ad un pubblico che prima non aveva una console dedicata,ovvero gli occasional gamers. E' chiaro che il numero di console vendute non può essere un parametro per giudicare la qualità di un prodotto,altrimenti seguendo questo ragionamento una Fiat Panda dovrebbe essere di gran lunga superiore ad una BMW o simili... :D Diciamo che per il pubblico a cui è rivolta la Wii non ha bisogno di titoloni.
Ovviamente un hardcore gamer troverà la console della grande N una "cagata" perchè non ha titoli di spessore,ma ripeto,per come è pensata, non ne ha bisogno..
Personalmente su 7 persone che conosco che l'hanno acquistata, 5 se la sono rivenduta dopo un mese,e guarda caso quei 2 che se la sono tenuta hanno meno di 14 anni :D ... Qualcosa vorrà dire no?
-ReDavide-
05-01-2010, 12:19
beh si può dire quello che si vuole ma non che la wii non sia stata una novità... che poi uno può non farsela piacere ok 
a me diverte un casino giocare in compagnia a giochi come mario&sonic alle olimpiadi e simili :D infatti non chiedo certo giochi "maturi" come da news, ma ben vengano quelli disimpegnati che ti fanno divertire anche se ci giochi 10 minuti
Già che ci siamo, perché non diciamo la verità? Tutto il mondo videoludico è un insulto al genere umano. Wii, XBOX, PS3 o PC che sia... e che dire di chi gioca allora?
Per fortuna invece esistono le opinioni. C'è persino chi considera un insulto tutto fuorché la Wii.
Ah sì poi c'è Nadal. Nadal farà fuori tutto il mondo videoludico! E' una vera rivoluzione! Purtroppo l'X360 non se la comprano le famiglie, non se la comprano i bambini, non se la comprano le ragazze.
Cosa vuol dire? Che Wii (o chi per lei in futuro) avrà sempre un bacino di utenza così grande che Nadal gli farà un baffo.
Ah no, aspetta...probabilmente invece le software house cominceranno a tirare fuori shovelware a tutto andare x X360 (la Ps2 "non-dovrete-più-preoccuparvi-del-numero-di-poligoni" ne era piena tanto quanto la wii, ma nessuno la critica...bah, fanboyz ;)) e i fan di Project Nadal si divideranno in due.
I primi lo odieranno perché ha rovinato il parco giochi X360, e diranno "l'ho sempre detto io"
I secondi diranno "l'ho sempre detto io" e basta.
E intanto la Wii (o chi per lei) fregandosene dei poligoni e dell'etichetta di "insulto", sbaraglierà i concorrenti con un hardware datato, poche decine di giochi validissimi, una immediatezza che anche Nadal non riuscirà a fornire in quanto continuerà a sfornare giochi "hardcore" per veri "hardcore gamerz".
E ritorniamo al bacino di mercato....
Natal non Nadal.. Nadal gioca a tennis
ma sono poche 900k copie??
darios81
05-01-2010, 12:23
Io posseggo la WII e ne sono felice.
Stimo la WII e non comprerò mai le altre console, questo non per un fatto di prezzo, giochi, divertimento o altro, ma perchè PS3 e X360 hanno rubato i videogame a noi PC gamers.
Vedete l'ultimo COD:MW2, fa decisamente schifo!
Queste 2 console hanno rubato l'anima dei videogiochi, ormai ne escono a raffica e le Software House, pur di far uscire qualcosa fanno un pessimo lavoro.
Un altro esempio è Unreal Tournament 3, morto ancora prima di nascere perchè uscito con millemila bug proprio perchè indirizzato alla PS3 e non al PC.
Poi ragazzi siamo seri, voi dovreste tenervi solo i Platform, mi viene il vomito a pensare di poter giocare uno sparatutto con il PAD, davvero, mi viene proprio il disgusto.
Per fortuna gli strategici sono rimasti da noi, altrimenti era davvero la fine...
La WII mi piace solo perchè è rimasta al posto suo! Non da fastidio a nessuno.
Tra un po' il videogioco diventerà una barzelletta e sarà solo colpa delle console...
Carissimi amici possessori di Wii, non so se possedete altre console, ma io ho la fortuna di avere sia il Wii ( giorno di lancio ) che la XBOX360.
Ci si puo' girare quanto volete, ma la Wii (e ve lo dico da videogiocatore occasionale che sfrutta solo alcuni titoli ) e' la piu' grossa presa per il CULO ( per favore non censurate che ora spiego tutto ) che l'industria del videogioco abbia potuto partorire.
Vediamo un po'.
Premetto che desidererei che i possessori di Wii rispondessero alle domande che ancora per me sono irrisolte.
Comprai la Wii, perche' visti qualcosa che era innovativo.I produttori Nintendo dichiararono che il controller riproduceva cio' che tu facevi.
Dopo 2 mesetti , capi' una cosa: era tutta una presa per il sedere perche il controller veniva usato a mo' di gamepad , solo che l'attivazione di certe funzioni veniva con movimenti standard ( l'unico che si elevava dalla massa era Wiisport).
Mi hanno fatto comprare (perche' era d'obbligo ) , il WiimotionPlus , per aggiungere il tanto decantato controllo 1:1 nei giochi.
E com'e finita ? 
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.
Io vorrei capire perche ? Avete un buon accessorio , perche' non lo usate da subito che fare cagate di giochi o cose incomplete tipo GRAND SLAM TENNIS!!!!
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?
Non accampiamo scuse, perche' una casa seria al posto di far uscire periferiche non utilizzate , pensa a produrre software almeno che lo sfrutti.
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.
Cmq il caso del Wimotionplus e' eclatante e davanti a tutti.Da ottobre l'unico gioco che lo sfrutta decentemente e' Wiisport Resort, per il resto vedo il nulla davanti a me.
Questo cmq ci porta ad un altro punto.
Il Wii non ha giochi.Se escludiamo i vari Mario ( che ora sono diventati odiosi ) , c'e una penuria di giochi incredibile.
Vuoi un gioco di macchine serio? Te lo puoi dimenticare.O giochi a F12009 ( in pratica un gioco da PSX ) o ti accontenti di Excite Truck.
Vuoi un gioco di calcio ? Ci sta PES2010 che e' una versione della PS" riadattata , dove tra l'altro con i controlli playmaker si perda l'essenza di PES per trasformarlo in non si sa che cosa.
Perche non ne fanno giochi ? perche' hanno capito tutto dalla vita.Il gameparty vende e la Wii non puo reggere su certi titoli il confronto con le altre console.
Purtroppo mi duole dirlo.La Nintendo ha tra le mani una gallina dalle uova d'oro.Purtroppo consci delle vendite che gli sono andati alla testa, non hanno saputo seguire uno sviluppo della console.
Per quel che offre oggi vale meno di una PS2.
Si salva solo per il gioco in compagnia, dove si puo passare una serata divertente tra amici.
Secondo me non puoi dire che la principale novità della Wii, cioè il Wiimote, non sia "particolare". Ha cambiato nettamente il modo di giocare (oltre ad offrire un sistema di puntamento grandemente superiore a quello offerto finora dalle console), il resto è venuto da sé ma la novità c'è ed è vera.
In realtà la novità del Wii doveva stare nel sistema di movimento, non tanto nel puntatore. Ma poi mi pare che non abbia funzionato granchè, visto che la stessa Nintendo ci ha rinunciato (almeno fino all'uscita del WMP) e ha preferito far uscire giochi che utilizzassero principalmente il puntatore.
Però... il solo puntatore, alla fine, è poco più che un mouse. Diciamo che è una mezza novità per le console (altre lo hanno avuto, ma sempre opzionale  e poco supportato), non per i giochi in generale.
Io ho parlato di console, a dire il vero. Non volevo certo tirare in ballo il GF o i film di De Sica jr., per i quali esistono altri parametri oggettivi che vengono facilmente riconosciuti dagli stessi spettatori. Lo stesso non si può fare per le console: se non diverte non la si compra, punto e basta. Sapere di aver comprato la "console migliore" non aiuta, se non nell'autoconvincimento.
Come fai a dire che esistono parametri oggettivi per i film, e non per i giochi o le console? Allora io potrei dire che "se un film non diverte non lo si va a vedere, punto e basta".
Diciamo semplicemente che le vendite non so un buon parametro di qualità, ok? :O
secondo me è ovvio che i titoli "maturi" non vendano molto su questa console.
Se ci voglio giocare mi rivolgo a xbox360 o ps3 che mi offrono una grafica decisamente piu coinvolgente e un sistema di controllo più adatto a quei titoli
il successo della wii è:
20% sistema di controllo innovativo
40% possibilità di modificarla e scaricare i giochi
40% titoli immediati e divertenti da giocare in compagnia
Blackcat73
05-01-2010, 12:46
Hanno ragione a fare così purtroppo su wii vendono tantissimo quei 9-10 giochi nintendo e il resto rimane su numeri mediocri (eppure certi giochi meritano ho provato tatsunoko e murasama da  un amico e mi son piaciuti forse murasama è un po' ripetitivo ma è affascinante).
Mi spiegate da quando si usa dire occasional gamers? Avevo sempre sentito dire casual.
predator87
05-01-2010, 12:51
penso che la wii sia la console più riuscita di tutti i tempi per i gamer occasionali. spesso la sera ci organizziamo e ci facciamo un paio di partite, ridendo scherzano e divertendoci veramente. non capisco perchè tutte queste critiche, di certo chi scrive che la wii è una m***a non ha capito nulla riguardo il suo uso. :rolleyes:
MiKeLezZ
05-01-2010, 12:52
Stabilire se la scarsa performance commerciale sia da attribuire principalmente al marketing non adeguato di Electronic Arts o al disinteresse verso questo tipo di giochi da parte dell'utenza Wii non è facile. È comunque certo che bisogna individuare nuove strategie per promuovere i giochi "maturi" in ambito Wii.Una affermazione "politically correct" evitabile poichè il vero motivo è ovvio.
Sega ci ha provato in passato con tre titoli. Nel febbraio del 2009 ha pubblicato House of the Dead: Overkill e nel successivo giugno The Conduit. Poi con Madworld, uscito nel mese di marzo 2009, riuscì a guadagnarsi anche i favori della critica. Ma nessuno di questi titoli ha avvicinato il successo commerciale ottenuto dai titoli first-party per Wii rivolti al pubblico occasionale.C.V.D., e direttamente dal paragrafo successivo.
Ciao.
penso che la wii sia la console più riuscita di tutti i tempi per i gamer occasionali. spesso la sera ci organizziamo e ci facciamo un paio di partite, ridendo scherzano e divertendoci veramente. non capisco perchè tutte queste critiche, di certo chi scrive che la wii è una m***a non ha capito nulla riguardo il suo uso. :rolleyes:
Hai afferrato il concetto.
Ecco perchè, nel complesso, non fa per me.
Beh, alcuni giochi non per gamer occasionali escono ancora, quindi non posso certo dire che è stato un acquisto sbagliato comunque.
predator87
05-01-2010, 13:00
infatti è una console adattissima se ci si vuole divertire in compagnia, per passare una serata diversa con gli amici, ma per il resto opterei per un pc ben configurato o per una console, senza fare molte discussioni.
Anche se devo dire, che la wii riesce a coinvolgere tantissime persone, quando mai con la ps2 riuscivo mai ad organizzare qualcosa? O quando mai avevo visto giocare mia madre o mia padre? adesso le persone vengono in massa da me e giocano pure mia madre e mio padre :sofico:
Bhe, ma il WII che bei giochi maturi ha? E cosa vuol dire giochi maturi?
Sangue? Violenza? Droga? Prostituzione? Perversioni sessuali di vario tipo? (ME and MY Horse Ciccolina edition :-) )
Un titolo maturo potrebbe essere anche un gioco con una trama che tratta temi SERI, senza l'uso di violenza alla Carmageddon/SOF/Fallout3/MadWorld/GTA....
Se un titolo è ben fatto (non solo graficamente) e ha un buon marketing, vende anche su WII.
Trovatemi un titolo così su WII e pago una cena a tutti.
Dead Space Extraction l'ho giocato e non mi ha trasmesso NULLA.
.....
Io venero il mio WII... Ho i giochi giusti e mi diverto moltissimo. (MGALAXY, MKART, Trilogia Metroid, tutti i Zelda GC compresi, RE, MadWorld, Nomoreheroes, World of Goo, Super Smash Bros. Brawl, Little King's Story, LostWinds, Okami, Boom Blox, Endless Ocean ecc ecc)
Ovviamente i "buchi" software li copro con Xbox360, ma dire che il WII fa schifo equivale ad un'insulto al mondo dei videogiochi.
La mia PS3 la ritengo un "mezzo aborto", non per tifoseria da stadio, ma per la realtà dei fatti.
Solo i titoli di casa (attualmente ancora pochi) meritano attenzione, i port li gioco su 360 (costano uguale e sono tecnicamente migliori).
PS3 resta nel mio salotto come media center e quei 6 titoli di punta,  600€ di console + acessori ni sono rimasti indigesti (1080p a 60 fps promessi da Sony, IO NON LI HO MAI VISTI).
Quindi... 
Il WII canta fuori dal coro, ma la sua fetta di mercato se l'è pappata, e un merito ci deve essere.
XBOX360 è un bidone Hardware, ma si è conquistata la battaglia a scapito di Sony.
PS3 non la comprendo. Sony ha FALLITO VERGOGNOSAMENTE con l'architettura CELL+RSX, e sta pagando a caro prezzo (Software House incazzate nere = Pochi capolavori e schifo totale nei multi piattaforma).
-ReDavide-
05-01-2010, 13:07
[...] Premetto che desidererei che i possessori di Wii rispondessero alle domande che ancora per me sono irrisolte.
[...]
cerco di accontentarti
Mi hanno fatto comprare (perche' era d'obbligo ) , il WiimotionPlus , per aggiungere il tanto decantato controllo 1:1 nei giochi.
E com'e finita ? 
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.
Io vorrei capire perche ? Avete un buon accessorio , perche' non lo usate da subito che fare cagate di giochi o cose incomplete tipo GRAND SLAM TENNIS!!!!
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?
Non accampiamo scuse, perche' una casa seria al posto di far uscire periferiche non utilizzate , pensa a produrre software almeno che lo sfrutti.
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.
Cmq il caso del Wimotionplus e' eclatante e davanti a tutti.Da ottobre l'unico gioco che lo sfrutta decentemente e' Wiisport Resort, per il resto vedo il nulla davanti a me.
e qui vabè non ti si può dare torto, sul fatto che certe periferiche vengano utilizzate poco e male... ma il punto è: chi è che ti ha obbligato a comprare il wii motion plus? hai detto che lo utilizza decentemente solo wiisport resort, esatto... io non ne ho ancora sentito il bisogno (e ne ho uno solo perchè me lo davano allo stesso prezzo all'acquisto del secondo wiimote), e in ogni caso non è il succo della questione
Il Wii non ha giochi. [...] Il gameparty vende e la Wii non puo reggere su certi titoli il confronto con le altre console.
[...]Si salva solo per il gioco in compagnia, dove si puo passare una serata divertente tra amici.
e chi gli chiede di più??? la wii serve per il gioco in compagnia!
premetto che non ce l'ho io ma la mia ragazza ma anche lei non ci passa le ore da sola a giocarci :D (come si potrebbe fare invece con una ps3 o simili)
certo che il gameparty vende, ma è quello il target a cui mira la wii, nessuno infatti sente il bisogno di "un gioco di macchine serio" o che so io... 
se voglio giocare seriamente vado a casetta, accendo il pc e mi diverto con i miei giochi "simulativi" (fino a un certo punto) ma cavoli se voglio rilassarmi in compagnia non voglio mica giocare a forza3, ma mi soddisfa pienamente (e mi diverte un casino) giocare a mariokart...
detto ciò de gustibus non disputandum est, se non vi piacciono i giochi per i bambini ma volete assolutamente i giochi "seri" non comprate la wii, ma questo non ve lo devo dire io
bah, 900k in un mese non mi paiono affatto poche.
cmq wii pupu
netcrusher
05-01-2010, 13:18
Ma per favore, sono tre anni che si dice che la pacchia per Nintendo è finita, e ancora una volta però la Wii ha venduto più di PS3 e X360 messe insieme in queste festività.
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
Non convince neppure me, ma è l'unico parametro oggettivo che si ha per decretare la bontà di una console. Sul resto si può ricamare fin troppo: la Wii fa schifo perché non ha l'HD? Il Blu-ray? Un joypad degno di tal nome? O è una figata perché introduce un modo nuovo di giocare?
Siamo tutti pronti a dire che la Dreamcast fosse un'ottima console, ma allora perché è sparita? Semplice: non si può andare avanti con pochi (e costosi) giochi che, alla lunga, anche loro stancano. 
La Wii ha il merito di offrire il divertimento giusto, con le novità giuste ed al prezzo giusto. A molti, non certo a tutti, ma lo fa. Per questo vince.
Io e mio padre :asd:
E giochiamo pure a Spider, che è un vero casino!
Secondo me non puoi dire che la principale novità della Wii, cioè il Wiimote, non sia "particolare". Ha cambiato nettamente il modo di giocare (oltre ad offrire un sistema di puntamento grandemente superiore a quello offerto finora dalle console), il resto è venuto da sé ma la novità c'è ed è vera.
Io ho parlato di console, a dire il vero. Non volevo certo tirare in ballo il GF o i film di De Sica jr., per i quali esistono altri parametri oggettivi che vengono facilmente riconosciuti dagli stessi spettatori. Lo stesso non si può fare per le console: se non diverte non la si compra, punto e basta. Sapere di aver comprato la "console migliore" non aiuta, se non nell'autoconvincimento.
Mamma mia quante ca....te che hai detto in solo due posts!!!! Fatti una bella ripassata con una signora console come la Dreamcast e poi ne riparliamo..........la Dreamcast è sparita per svariati motivi ma non certo perchè stancasse, ci sono ancora milioni di persone che stanno aspettando Shen mue..........ah sì dimenticavo la bontà di una console si misura con il numero delle vendite, peccato che con il wii il 90% dell'utenza è composta da "casual gamers che non capiscono una ceppa" , giocano col telecomandino per quella settimanella e poi la console rimane lì a prender polvere o viene venduta........contento di non essere tra quei milioni di fortunati .........Giusto il grande fratello a questo punto essendo un successo oramai decennale deve essere valutato come qualitativamente elevato facendo il tuo discorso..........semplicemente ridicola sta cosa...........
allora oggettivamente, anche io entro nella diatriba wii.
diciamo che secondo me tutti hanno ragione.
il wii è una console che a livello di hw non introduce nulla di nuovo, anzi per quello cheha dentro e per quello che viene venduta diciamo che a nintendo va alla stra grande.
hanno a avuto il merito di usare un controler "innovativo" ma di innovativo ha solo che è stato usato nel mondo delle console per la prima volta in maniera cosi preponderante.
quando si dice è una console per "casual gamers" è vero, già dal controler infatti è si innovativo per la console, ma nelle sale giochi controller del genere girano da quanto ? 10 anni?
nintendo ha avuto il naso di portare la tipologia di game che si faceva nelle sale giochi di 10 anni fà (cioè si gioca per qualche ora) nelle case, e alla gente è piaciuto ciò.
il discorso è valutare invece il fenomeno wii a tutto tondo.
a capodanno tra i miei amici c'è stata una diatriba se portare la 360 o la wii, diatriba vinta dalla wii perchè le ragazze hanno detto "con la 360 giocate solo voi".
bene sapere che abbiamo giocato? mario kart e un gioco insulso su dei conigli.
mario kart all'inizio è staot carino, ma dopo 3 o 4 circuiti , e passata la novita di girare con il wiimote 
si è rivelato un normalissimo gioco di kart ambientato nell'universo mario.
lo stesso il gioco dei conigli, dopo le prime novità a giocare alla band dei conigli o a ballare con i conigli, imitandone le mosse, mi ha dato tanto l'idea dei vecchi games da sala giochi, dove si balla dovendo salatare sulle frecce luminose.
inutile dirvi che appena dopo 30 minuti di game ci siamo stancati anche qui.
ecco la wii, pregi o demeriti ha portato questa dimensione di gioco, o la ha riportata in ambito domestico.
Instant game, che dopo mezz ora ti stancano, anche se sei in 4 a giocarci. Insomma giocare in 4 a mario kart mi ha dato lo stesso divertimento che era giocare in 4 a daytona usa nel cabinato, ma dopo mezz ora mi ha stancato, come mi stancherebbe mezz ora di daytona usa.
è una console adatta a donne o a chi ha poco tempo o voglia di concentrarsi su un game.
difatti stranamente le ragazze sceglievano gli stessi game che fanno in sola giochi: ballare, premere pulsanti in tempo reale.
io scinderei le due cose, i meriti videoludici di wii, i meriti commerciali, i pregi e i difetti.
i meriti commerciali sono inopinionabili, hanno fatto una cosa che piace al pubblico, o sono arrivati ad avere un bacino di utenza che gli altri competitor non avevano mai preso in considerazione.
meriti videoludici, hanno riportato nelle case l'instant game, ma con i suoi limiti, i giochi raramene durano + o quache ora, le partire anche in 4  durano raramente + di qualche ora (al amssimo durano perchè la gente si da i cambi). Un mio amico mi ha detto che ha comprato tenchu per la wii, e mi ha detto che lo ha finito in solo mode in 2 giorni.
dico io 2 giorni per finire un game da 50E?
un altro difetto è come detto sopra, la necessità di comprare accessori per tutto, per la wii sembra tutto opzionale, e il bello è che la gente ci spende i soldi per queste cose, cioè non è che mi turbi troppo la cosa, visto che i soldi sono fatti per essere spesi, ma insomma come prima si diceva, escono periferiche da 50-80E e poi vengono sfruttate per  2 o 3 giochi.
immolate appunto al concetto di "casual gamers" che userà la bilancia wii per 2 o 3 giochi al massimo mezz ora 1 ora al giorno.
secondo me i pregi e i difetti della wii sono sotto gli occhi di tutti, il pregio è aver portato tantissime persone al game anzi aver fatto riscoprire a tutti il "casual game" delle sale giochi che si è perso con la venuta delle console casalige come la psx o ps2 xbox360 e ps3.
ma il suo + grande limite è appunto quello di essersi messa in questa dimensione dove per via del suo hw non può uscirne.
solo casual game e nulla +, belli divertenti, ma giochi che durano 2 o 3 ore e li finiscono.
giocare con la wii un pomeriggio è come andare un pomeriggio in sala giochi.
il gioco è fine a se stesso come il divertimento fine a se stesso.
sicuramente è sempre gioco e divertimento, ma in altra maniera.
e questo sia i possessori di wii che i non possessori di wii farebbero bene a capirlo.
infatti la dimesione giusta del wii si vede su questo forum "1 console seria come ps3 o 360 per giocare, la wii per quando vengono amici e donne per giocare quelle 2 o 3 orette insieme, sopratutto quando vengono le donne, perchè se sono solo amici maschi, o ci si ammazza al pes di turno, oppure si prova a mettere su una lan e ci si fragga con gioia, oppure il solito picchiaduro".
insoma la wii è un compromesso che avvicina un utenza lontana dal gaming casalingo, e rappresenta una buona occasione per l'hard core gamers di giocare cmq ai videogame, anche se non a quelli a cui è abituato.
my 2 cents on wii^^
Carissimi amici possessori di Wii, non so se possedete altre console, ma io ho la fortuna di avere sia il Wii ( giorno di lancio ) che la XBOX360.
Ci si puo' girare quanto volete, ma la Wii (e ve lo dico da videogiocatore occasionale che sfrutta solo alcuni titoli ) e' la piu' grossa presa per il CULO ( per favore non censurate che ora spiego tutto ) che l'industria del videogioco abbia potuto partorire.
Vediamo un po'.
Premetto che desidererei che i possessori di Wii rispondessero alle domande che ancora per me sono irrisolte.
Comprai la Wii, perche' visti qualcosa che era innovativo.I produttori Nintendo dichiararono che il controller riproduceva cio' che tu facevi.
Dopo 2 mesetti , capi' una cosa: era tutta una presa per il sedere perche il controller veniva usato a mo' di gamepad , solo che l'attivazione di certe funzioni veniva con movimenti standard ( l'unico che si elevava dalla massa era Wiisport).
Mi hanno fatto comprare (perche' era d'obbligo ) , il WiimotionPlus , per aggiungere il tanto decantato controllo 1:1 nei giochi.
E com'e finita ? 
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.
Io vorrei capire perche ? Avete un buon accessorio , perche' non lo usate da subito che fare cagate di giochi o cose incomplete tipo GRAND SLAM TENNIS!!!!
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?
Non accampiamo scuse, perche' una casa seria al posto di far uscire periferiche non utilizzate , pensa a produrre software almeno che lo sfrutti.
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.
Cmq il caso del Wimotionplus e' eclatante e davanti a tutti.Da ottobre l'unico gioco che lo sfrutta decentemente e' Wiisport Resort, per il resto vedo il nulla davanti a me.
Questo cmq ci porta ad un altro punto.
Il Wii non ha giochi.Se escludiamo i vari Mario ( che ora sono diventati odiosi ) , c'e una penuria di giochi incredibile.
Vuoi un gioco di macchine serio? Te lo puoi dimenticare.O giochi a F12009 ( in pratica un gioco da PSX ) o ti accontenti di Excite Truck.
Vuoi un gioco di calcio ? Ci sta PES2010 che e' una versione della PS" riadattata , dove tra l'altro con i controlli playmaker si perda l'essenza di PES per trasformarlo in non si sa che cosa.
Perche non ne fanno giochi ? perche' hanno capito tutto dalla vita.Il gameparty vende e la Wii non puo reggere su certi titoli il confronto con le altre console.
Purtroppo mi duole dirlo.La Nintendo ha tra le mani una gallina dalle uova d'oro.Purtroppo consci delle vendite che gli sono andati alla testa, non hanno saputo seguire uno sviluppo della console.
Per quel che offre oggi vale meno di una PS2.
Si salva solo per il gioco in compagnia, dove si puo passare una serata divertente tra amici.
Forse hai sbagliato ad acquistare il WII...
NINTENDO è da i tempi del NES che ha questa politica.
Giochi automobilistici o simulativi di qualità, sulle loro piattaforme non li ho mai visti (NES,SNES,N64,GC,WII).
Concordo sugli acessori fino ad un certo punto.
Esiste il WEB e con esso centinaia di SITI che fanno recensioni di qualsiasi cosa...
Ormai per non buttare via i soldi, bisogna informarsi prima di acquistare.
WII fit e Motion PLUS infatti, li ho lasciati momentaneamente a scaffale.
Ricordo di aver acquistato per N64 il Transfer Pak, GBCamera + Perfect Dark :sbavvv:  e lo preso nel buco :cry:
Mamma mia quante ca....te che hai detto in solo due posts!!!! Fatti una bella ripassata con una signora console come la Dreamcast e poi ne riparliamo..........la Dreamcast è sparita per svariati motivi ma non certo perchè stancasse, ci sono ancora milioni di persone che stanno aspettando Shen mue..........ah sì dimenticavo la bontà di una console si misura con il numero delle vendite, peccato che con il wii il 90% dell'utenza è composta da "casual gamers che non capiscono una ceppa" , giocano col telecomandino per quella settimanella e poi la console rimane lì a prender polvere o viene venduta........contento di non essere tra quei milioni di fortunati .........Giusto il grande fratello a questo punto essendo un successo oramai decennale deve essere valutato come qualitativamente elevato facendo il tuo discorso..........semplicemente ridicola sta cosa...........
Dreamcast.... NI.
Controller pessimo (solo un stick analogico)
E' stata una grande consolle, ma buona parte dei giochi erano GD di NAOMI.
Per carità i bei giochi li ha avuti anche lei: REZ, Sonic Smash (il gioco di tennis :confused: ), JSR, Sonic Adventure, Shen mue, Head Hunter.
SEGA debole e ottusa nelle scelte di mercato ne hanno decretato la morte....
darios81
05-01-2010, 13:53
infatti è una console adattissima se ci si vuole divertire in compagnia, per passare una serata diversa con gli amici, ma per il resto opterei per un pc ben configurato o per una console, senza fare molte discussioni.
Anche se devo dire, che la wii riesce a coinvolgere tantissime persone, quando mai con la ps2 riuscivo mai ad organizzare qualcosa? O quando mai avevo visto giocare mia madre o mia padre? adesso le persone vengono in massa da me e giocano pure mia madre e mio padre :sofico:
Su questo non ci piove, purtroppo il punto e' uno:
- Molti non possono permettersi due console, su 365 giorni non puoi organizzare ogni giorno giocate di gruppo , pertanto se volessi usare la console da solo ( in questo caso la WII ), diventa un oggetto alquanto anomalo che viene a noia poco dopo.
La console la Wii , l'avevo presa per me, perche' credevo che in ambito sportivo avremmo raggiunto un livello superiore ( e pure nei giochi di guida ).
Invece mi ritrovo una miriade di titoli osceni e realizzati pure male
netcrusher
05-01-2010, 13:59
Dreamcast.... NI.
Controller pessimo (solo un stick analogico)
E' stata una grande consolle, ma buona parte dei giochi erano GD di NAOMI.
Per carità i bei giochi li ha avuti anche lei: REZ, Sonic Smash (il gioco di tennis :confused: ), JSR, Sonic Adventure, Shen mue, Head Hunter.
SEGA debole e ottusa nelle scelte di mercato ne hanno decretato la morte....
Vabbè tralasciando il pad l'innovazione portata da Sega non ha rivali, il cell shading introdotto con jet set radio, l'esperienza di vita di Shen mue, i capolavori da coin-op come virtua tennis, il realismo di simulazioni come ferrari 355.....dai non scherziamo proprio.......il wii ha dato una ventata di aria nuova al settore per carità ma con idee che comunque sono state relegate a titoli che sono giochini, esperienze videoludiche di rilievo non ne ho proprio viste, ed i titoli ciofecona continuano a fare capolino alla grande, scusate ma io sono videogiocatore da ben 20 anni non dall'altro ieri.....
}DrSlump{
05-01-2010, 14:05
Dico anche io la mia. A casa ho una xbox (prima generazione), una wii e una ps3.  Ps3 è una buona console tutto sommato: mi piace la possibilità di leggere bluray e la possibilità di leggere un discreto numero di formati audio/video, nonchè il gioco online gratuito. Il gioco che per ora mi è piaciuto di più è Uncharted (il 2 non l'ho ancora provato) per via del grande coinvolgimento che ti trasmette (anche l'aspetto estetico è davvero spettacolare). Bello anche KillZone2, ma lo ritengo uno spettacolare fps che non introduce molto di nuovo nel suo genere.
Passiamo quindi alla Wii:
l'acquisto di questa console è stato un "test", nel senso che inizialmente c'era molto scetticismo, ma anche la voglia di provare qualcosa di "diverso". Ad essere sincero, dopo un iniziale disorientamento, la console mi ha catturato molto. Ho acquistato WiiFit l'hanno scorso e tutt'ora in famiglia lo utiliziamo. E' un valido strumento per l'esercizio fisico che pratico quando non ho tempo per i miei allenamenti quotidiani in palestra. Gli esercizi sono spiegati in modo corretto ed è effettivamente possibile ottenere buoni risultati divertendosi. Ho acquistato anche wiifit plus, un upgrade che vale il prezzo che costa, tecnicamente parlando. Ho acquistato anche wii sport resort, più per curiosità che per altro, ed effettivamente questo titolo si è rivelato essere quello che effettivamente è: un demo per il wiimotion plus. Alcuni giochi però sono molto carini e a casa organizzo spesso piccoli tornei di pingpong e di spada.
Passiamo ora ai giochi "seri". Il primo titolo acquistato è Super Mario Galaxy. Il titolo si è rivelato sorprendentemente valido dal punto di vista grafico, non mi aspettavo una qualità del genere su questo hardware. La giocabilità poi è hai massimi livelli, curata sotto ogni aspetto. Notevole inoltre la possibilità di rigiocare il titolo grazie alle innumerevoli cose da sbloccare tra livelli ed altro. Tra gli altri titoli cito quello che tutt'ora mi sta regalando ore, anzi mesi di divertimento: Metroid Prime Trilogy. Giocare ad un gioco in prima persona con i controlli della wii si è rivelata un esperienza molto interessante e i tre giochi della confezione sono molto stimolanti da giocare, includendo elementi di avventura, fps e anche qualche grattacapo impegnativo. Molto belli. In fine cito Mario Kart Wii: il titolo è un classico del suo genere, che però non è mai noioso o ripetitivo, soprattutto grazie al gioco online.
Insomma, non mi sento di condannare questa wii. Io la trovo tutt'ora molto divertente sia in ambito casual che in ambito più impegnativo. Ritengo ad esempio Metroid 3 un gioco che chiunque sia appassionato di videogames dovrebbe provare nella vita.
Ciao a tutti e buon anno
supereos1
05-01-2010, 14:11
Beh? Che c'è da stupirsi?
Grafica da commodore 64 e giochi pallosi, la WII è fatta per i depressi , i pantofolai utonti e le donne incinte.....fate voi.
darios81
05-01-2010, 14:13
e chi gli chiede di più??? la wii serve per il gioco in compagnia!
premetto che non ce l'ho io ma la mia ragazza ma anche lei non ci passa le ore da sola a giocarci  (come si potrebbe fare invece con una ps3 o simili)
certo che il gameparty vende, ma è quello il target a cui mira la wii, nessuno infatti sente il bisogno di "un gioco di macchine serio" o che so io... 
se voglio giocare seriamente vado a casetta, accendo il pc e mi diverto con i miei giochi "simulativi" (fino a un certo punto) ma cavoli se voglio rilassarmi in compagnia non voglio mica giocare a forza3, ma mi soddisfa pienamente (e mi diverte un casino) giocare a mariokart...
detto ciò de gustibus non disputandum est, se non vi piacciono i giochi per i bambini ma volete assolutamente i giochi "seri" non comprate la wii, ma questo non ve lo devo dire io
Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.
Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.
Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).
Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer").
NINTENDO è da i tempi del NES che ha questa politica.
Giochi automobilistici o simulativi di qualità, sulle loro piattaforme non li ho mai visti (NES,SNES,N64,GC,WII).
Concordo sugli acessori fino ad un certo punto.
Esiste il WEB e con esso centinaia di SITI che fanno recensioni di qualsiasi cosa...
Ormai per non buttare via i soldi, bisogna informarsi prima di acquistare.
WII fit e Motion PLUS infatti, li ho lasciati momentaneamente a scaffale.
Ricordo di aver acquistato per N64 il Transfer Pak, GBCamera + Perfect Dark  e lo preso nel buco 
A me non interessa la politica di Nintendo.
Se e' per questo anche la Microsoft aveva una politica che non mi piaceva con la XBOX.
Con la 360 hanno cambiato tutto, surclassando in tutti i campi la PS3.
Perche' la Nintendo non riesce ad uscire dai suoi canoni di videogiochi ?
Ha venduto un putiferio di console, mica crede che tutti siano utenti Nintendo di vecchia data ?
Per gli accessori , mi dispiace dirtelo , ma mi sono informato.La WiiFit mi fu regalata, non era male, ma per quale motivo non e' stata supportata non si sa.
Non lo so un gioco di snowboard, un gioco di SCI o cmq giochi invernali serio.
NIENTE di NIENTE.
Idem per il WM+.Io sono attendo alle cose.Gia avevo evidenziato ai tempi la bidonata di nome WIIMOTE.
Dicevano che riproduceva i movimenti , ma alla fine non era vero.
Hanno corretto il tiro con WM+.
Funziona bene, SOLO CON WIISPORT RESORT.
Hai provato Grand Slam Tennis ? Inutilizzabile !!!!! una patch non esiste, e neanche un produttore che si prefigga di fare un gioco di tennis con 4 cazzi.
Capiamoci, hanno un controller che va benissimo , per giochi com TENNIS ,AUTO, BASEBALL, PUGILATO, GOLF, GIOCHI DI SPADE e tutti quelli dove si usano le mani e che fanno ? Solo Party Game !!!!!!
Tra l'altro basterebbe come detto sopra fornire i Wiisport di classifiche online o se volgiono esagerare di uno straccio di 1vs1 multiplayer.Invece il nulla.
darios81
05-01-2010, 14:17
Dico anche io la mia. A casa ho una xbox (prima generazione), una wii e una ps3.  Ps3 è una buona console tutto sommato: mi piace la possibilità di leggere bluray e la possibilità di leggere un discreto numero di formati audio/video, nonchè il gioco online gratuito. Il gioco che per ora mi è piaciuto di più è Uncharted (il 2 non l'ho ancora provato) per via del grande coinvolgimento che ti trasmette (anche l'aspetto estetico è davvero spettacolare). Bello anche KillZone2, ma lo ritengo uno spettacolare fps che non introduce molto di nuovo nel suo genere.
Passiamo quindi alla Wii:
l'acquisto di questa console è stato un "test", nel senso che inizialmente c'era molto scetticismo, ma anche la voglia di provare qualcosa di "diverso". Ad essere sincero, dopo un iniziale disorientamento, la console mi ha catturato molto. Ho acquistato WiiFit l'hanno scorso e tutt'ora in famiglia lo utiliziamo. E' un valido strumento per l'esercizio fisico che pratico quando non ho tempo per i miei allenamenti quotidiani in palestra. Gli esercizi sono spiegati in modo corretto ed è effettivamente possibile ottenere buoni risultati divertendosi. Ho acquistato anche wiifit plus, un upgrade che vale il prezzo che costa, tecnicamente parlando. Ho acquistato anche wii sport resort, più per curiosità che per altro, ed effettivamente questo titolo si è rivelato essere quello che effettivamente è: un demo per il wiimotion plus. Alcuni giochi però sono molto carini e a casa organizzo spesso piccoli tornei di pingpong e di spada.
Passiamo ora ai giochi "seri". Il primo titolo acquistato è Super Mario Galaxy. Il titolo si è rivelato sorprendentemente valido dal punto di vista grafico, non mi aspettavo una qualità del genere su questo hardware. La giocabilità poi è hai massimi livelli, curata sotto ogni aspetto. Notevole inoltre la possibilità di rigiocare il titolo grazie alle innumerevoli cose da sbloccare tra livelli ed altro. Tra gli altri titoli cito quello che tutt'ora mi sta regalando ore, anzi mesi di divertimento: Metroid Prime Trilogy. Giocare ad un gioco in prima persona con i controlli della wii si è rivelata un esperienza molto interessante e i tre giochi della confezione sono molto stimolanti da giocare, includendo elementi di avventura, fps e anche qualche grattacapo impegnativo. Molto belli. In fine cito Mario Kart Wii: il titolo è un classico del suo genere, che però non è mai noioso o ripetitivo, soprattutto grazie al gioco online.
Insomma, non mi sento di condannare questa wii. Io la trovo tutt'ora molto divertente sia in ambito casual che in ambito più impegnativo. Ritengo ad esempio Metroid 3 un gioco che chiunque sia appassionato di videogames dovrebbe provare nella vita.
Ciao a tutti e buon anno
DrSLump hai preso i giochi Nintendo di cui 2 sono il rifacimento del Gamesube.
Non so se ci rendiamo conto: parliamo sempre di Mario ( e che palle ) ;
Mario kart da te citato e' identico a DOuble Dash ( si chiama cosi ??? ) ( forse quello gamecube era piu carino come gameplay ) e poi MPTrilogy che e' il rifacimento dei giochi vecchi...
Afterandre
05-01-2010, 14:19
Io venero il mio WII... Ho i giochi giusti e mi diverto moltissimo. (MGALAXY, MKART, Trilogia Metroid, tutti i Zelda GC compresi, RE, MadWorld, Nomoreheroes, World of Goo, Super Smash Bros. Brawl, Little King's Story, LostWinds, Okami, Boom Blox, Endless Ocean ecc ecc). Ovviamente i "buchi" software li copro con Xbox360, ma dire che il WII fa schifo equivale ad un'insulto al mondo dei videogiochi.
Fin qui sono d'accordo, soprattutto sulla parte in neretto (nel senso che non venero il mio Wii ma lo reputo comunque una buona console...) ;) 
La mia PS3 la ritengo un "mezzo aborto", non per tifoseria da stadio, ma per la realtà dei fatti.
Mmhhh no, ora non ti seguo, sono in totale disaccordo! Ma andiamo ad analizzare questa ''realtà dei fatti'' che citi.
Solo i titoli di casa (attualmente ancora pochi) meritano attenzione
FALSO, i titoli first party meritevoli NON sono più pochi, non siamo più nel 2008... :rolleyes: 
E poi scusa, i first party meritevoli che Nintendo ha pubblicato per Wii sono tanti di più?!? A me non sembra proprio, anzi direi il contrario, vedi la ''listona'' che hai postato tu... :rolleyes: 
(1080p a 60 fps promessi da Sony, IO NON LI HO MAI VISTI)
Mai visti? Scarica Wipeout HD e li vedrai! :read: 
Ok ok, Wipeout è l'eccezione che conferma la regola in effetti, quelle risoluzioni con quegli fps sono difficilmente raggiungibili da un hardware del 2005 ma non dirmi che ti saresti aspettato il contrario perchè un utente di questo forum dovrebbe essere un minimo preparato su queste cose... ;) 
Comunque Kutaragi ne aveva sparate BEN PIU' GROSSE purtroppo, come del resto fanno tutti (Sony, Microsoft, Nintendo, Sega etc etc...)
Le sparate di Nintendo invece ce le siamo dimenticate eh? Guarda un po'... :rolleyes: 
Sony ha FALLITO VERGOGNOSAMENTE con l'architettura CELL+RSX, e sta pagando a caro prezzo (Software House incazzate nere = Pochi capolavori e schifo totale nei multi piattaforma).
Sony sta soffrendo sul lato vendite rispetto a 360 (in piccola parte) e Wii (soprattutto) per una serie di errori che con Cell e Rsx non centrano PROPRIO NULLA.
Per me se ne potrebbe pure parlare ma siamo in un OT clamoroso e chiedo scusa... :stordita:
netcrusher
05-01-2010, 14:22
Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.
Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.
Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).
Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer").
A me non interessa la politica di Nintendo.
Se e' per questo anche la Microsoft aveva una politica che non mi piaceva con la XBOX.
Con la 360 hanno cambiato tutto, surclassando in tutti i campi la PS3.
Perche' la Nintendo non riesce ad uscire dai suoi canoni di videogiochi ?
Ha venduto un putiferio di console, mica crede che tutti siano utenti Nintendo di vecchia data ?
Per gli accessori , mi dispiace dirtelo , ma mi sono informato.La WiiFit mi fu regalata, non era male, ma per quale motivo non e' stata supportata non si sa.
Non lo so un gioco di snowboard, un gioco di SCI o cmq giochi invernali serio.
NIENTE di NIENTE.
Idem per il WM+.Io sono attendo alle cose.Gia avevo evidenziato ai tempi la bidonata di nome WIIMOTE.
Dicevano che riproduceva i movimenti , ma alla fine non era vero.
Hanno corretto il tiro con WM+.
Funziona bene, SOLO CON WIISPORT RESORT.
Hai provato Grand Slam Tennis ? Inutilizzabile !!!!! una patch non esiste, e neanche un produttore che si prefigga di fare un gioco di tennis con 4 cazzi.
Capiamoci, hanno un controller che va benissimo , per giochi com TENNIS ,AUTO, BASEBALL, PUGILATO, GOLF, GIOCHI DI SPADE e tutti quelli dove si usano le mani e che fanno ? Solo Party Game !!!!!!
Tra l'altro basterebbe come detto sopra fornire i Wiisport di classifiche online o se volgiono esagerare di uno straccio di 1vs1 multiplayer.Invece il nulla.
Lo hai detto tu prima, minimo sforzo massimo guadagno, i pezzentoni non hanno voluto pagare le royalties per il formato mp3 sul ds ti rendi conto??? supporta l'aac, ma chi kaxxo lo usa sto formato??? e poi parlano di handheld polivalente, questa è la vera politica di Nintendo, taccagneria ai massimi livelli, giochi programmati che costano 100 euro di compenso al programmatore ubriaco e accessori che promettono millemila meraviglie.......posso dire solo che negli ultimi 10 anni è diventata pezzentissima proprio.....ed il bello è che le vendite la premiano pure alimentando ulteriormente la loro sente di successo sempre a discapito della vera qualità tanto i polli da spennare sono sempre lì....bleah
p.s.
a mio dire oggi come oggi sia benedetto il retrogaming!!!!!
p.s.s.
dopo aver inchiappettato tutti col dsi ora cosa esce un altro ds con gli schermi più grandi!!!! ma che brava grande N quanti altri soldi vuoi spillare ai poveri sprovveduti??
darios81
05-01-2010, 14:29
Lo hai detto tu prima, minimo sforzo massimo guadagno, i pezzentoni non hanno voluto pagare le royalties per il formato mp3 sul ds ti rendi conto??? supporta l'aac, ma chi kaxxo lo usa sto formato??? e poi parlando di handheld polivalente, questa è la vera politica di Nintendo, taccagneria ai massimi livelli, giochi programmati che costano 100 euro di compenso al programmatore ubriaco e accessori che promettono millemila meraviglie.......posso dire solo che negli ultimi 10 anni è diventata pezzentissima proprio.....ed il bello è che le vendite la premiano pure alimentando ulteriormente la loro sente di successo sempre a discapito della vera qualità tanto i polli da spennare sono sempre lì....bleah
Ma guarda che io sono tra quei polli ecco perche' mi lamento.
Avevo preso la Wii, perche' intravisto un nuovo modo di giocare e anche perche' potenzialmente se sfruttato a dovere il Wiimote poteva essere impiegato in maniera innovativa nei videogiochi.
Io ricordo la prima volta che giocai a Wiisport.
Per la prima volta un gioco di GOLF o BASEBALL , ma anche pugilato e Tennis , prendevano forma sotto una nuovo modo di intenderli.
Anche se erano semplificati, ricalcavano in maniera perfetta cio' che un utente si potesse aspettare un controllo simile.
Semplicita' ma allo stesso tempo senzazione di compiere qualcosa come nella realta'.
Wiisport e poi Resort sono stati i primi e gli ultimi titoli che veramente hanno dato quel qualcosa in piu' ( tant'e che ti basta avere quei due giochi , per soddisfare le tue esigenze in gruppo della Wii ).
Per il Nintendo DS , cmq la cosa e' diversa.La filosofia della console portatile Nintendo di gioco mordi e fuggi , semplice e veloce da giocare non e' sbagliata.
Alla fine si tratta di consolo da viaggio , pertanto credo che la scelta li sia azzeccata grazie anche a certi giochi che si sposano alla perfezione con il DS ( vedi APOLLO JUSTICE e PHOENIX WRIGHT o PICROSS e BRAIN ACCADEMY o PROFESSOR LAYTON e MARIO KART DS )
-ReDavide-
05-01-2010, 14:29
Ecco lo vedi la mentalita' ottusa?
Dici : "e chi gli chiede di più??? "
Io gli chiedo di piu'. Io sono un nuovo cliente Nintendo che vista la bonta' del progetto Wii , ho deciso di dargli fiducia.
Questa fiducia non e' stata ripagata in alcuna maniera.
Ora perdonami , ma finche l'utenza che compra o vive di Nintendo da un bel po' , ha questa mentalita retrograda ( come i suoi dirigenti ), le critiche che gli vengono addosso sono corrette e pienamente giustificate.
Il fatto di non sentire la mancanza di un gioco di guida serio e' un tuo parere soggettivo, perche oggettivamente parlando la realta' dei fatti e' questa e se mancanza un genere penso che Nintendo potrebbe correre ai ripari (intendo dire che sicuramente in un probabile futuro , non comprero' mai piu console Nintendo , venendo da questa politica Wii scriteriata ).
Tra l'altro se si voleva mantenere la Wii a puro intrattetinemento non ho cpaito il motivo per cui abbiano fatto uscire il WiimotionPlus che ha corretto il tito al progetto iniziale e senza il quale tra l'altro non si puo giocare a Wiisport Resort ( un altra bella vaccata tant'e che mi sn preso due WM+ ( Questo per farti capire che cmq i due Wiisport sono progetti validi , che supportati in maniera decente ( anche con l'online ) potevano essere delle KA , per me utente piu"serio" e la tua ragazza utente piu "casual gamer").
mentalità ottusa? 
scusa un attimo (premettendo che mi sento pienamente in possesso delle mie facoltà mentali e neanche tanto ottuso...)
io compro una cosa che ha l'obiettivo di farmi divertire, mi diverto, e sono ottuso?
comprendi un attimo la differenza: se in una serata in compagnia tiro fuori la x360 con forza3 (e per continuare l'esempio di prima) scommetti che il 90% dei presenti (me compreso) non sa neanche partire? 
e se nella stessa serata tiro fuori la mia wii con mariokart scommetti che ci divertiamo un casino per tutto il tempo che vogliamo? dimmi dove sta il bisogno di giochi "maturi"
vuoi un gioco maturo? hai sbagliato console, la wii fa esattamente e perfettamente  quello per cui viene venduta (o meglio quello per cui è stata comprata) e cioè diverte senza impegnare troppo il videogiocatore (leggasi casual o occasional gamer o chiamalo come ti pare)
la nintendo ci guadagna una barca di soldi? complimenti a loro, hanno centrato sicuramente le mie esigenze, e non sembra solo le mie viste le vendite...
darios81
05-01-2010, 14:33
mentalità ottusa? 
scusa un attimo (premettendo che mi sento pienamente in possesso delle mie facoltà mentali e neanche tanto ottuso...)
io compro una cosa che ha l'obiettivo di farmi divertire, mi diverto, e sono ottuso?
comprendi un attimo la differenza: se in una serata in compagnia tiro fuori la x360 con forza3 (e per continuare l'esempio di prima) scommetti che il 90% dei presenti (me compreso) non sa neanche partire? 
e se nella stessa serata tiro fuori la mia wii con mariokart scommetti che ci divertiamo un casino per tutto il tempo che vogliamo? dimmi dove sta il bisogno di giochi "maturi"
vuoi un gioco maturo? hai sbagliato console, la wii fa esattamente e perfettamente  quello per cui viene venduta (o meglio quello per cui è stata comprata) e cioè diverte senza impegnare troppo il videogiocatore (leggasi casual o occasional gamer o chiamalo come ti pare)
la nintendo ci guadagna una barca di soldi? complimenti a loro, hanno centrato sicuramente le mie esigenze, e non sembra solo le mie viste le vendite...
La tua e' metalita' ottusa perche' parli dal tuo modo di vedere le cose, in cui te pensi che chiunque abbia comprato la Wii , l'abbia fatto con lo scopo di giocare in compagnia.
Visto che quando usci ( 3 anni fa ) nessuno sapeva il decorso che avrebbe seguito la console, io ti ho gia' spiegato il motivo per cui fu i portato a comprare tale console ( che oggi a posteriori posso definire come fallimentare ).
Sempre 3 anni fa , non mi posso mai dimenticare i bravi dirigenti Nintendo che promettevano alla presentazione  faville e innovazione e tanti giochi (sulla falsa riga di Wiisport che avrebbe fatto successo.
Oggi a posteriori la definiamo console da gruppo.
In realta' e' un buon progetto , mal supportato e non a passo con i tempi moderni ( vedi mancanza di online in tutti i giochi ).
P.S.: aggiungo una cosa.Parli di giochi seri ma io ho sempre parlato che preferisco giochi sportivi simulazioni o non che cmq sfruttino bene il Wiimote.
Wiisport Resort perche' l'hanno fatto senza online ? Mi spieghi ? sarebbe stato una KA per tutti noi , sia per te che per me.
Perche nessuno pensa a qualche gioco che ricalchi i Wiisport e ne amplii le funzionalita e modalita'?
Fanno solo party game di schifo.Sono orribili e non rendono cmq giustizia a quello che potrebbe produrre la Wii.
P.S.S.: a capodanno sono stato 4 giorni fuori ed ho portato la Wii.Evidentemente ci siamo divertiti, ma solo e sempre con i giochi di Wiisport e Resort ( su tutti il nuovo Golf ).
Comprai la Wii, perche' visti qualcosa che era innovativo.I produttori Nintendo dichiararono che il controller riproduceva cio' che tu facevi.
Dopo 2 mesetti , capi' una cosa: era tutta una presa per il sedere perche il controller veniva usato a mo' di gamepad , solo che l'attivazione di certe funzioni veniva con movimenti standard ( l'unico che si elevava dalla massa era Wiisport).Qui confondi quello che la periferica può fare (cioè riprodurre i movimenti) e come viene utilizzata (come puntatore o poco altro). Non è un demerito della Nintendo, ma degli sviluppatori... tra cui anche Nintendo, che però l'ha usata anche per la miglior esperienza di FPS in assoluto con Metroid Prime, e come metodo veramente efficace di gioco in alcuni titoli.
Mi hanno fatto comprare (perche' era d'obbligo ) , il WiimotionPlus , per aggiungere il tanto decantato controllo 1:1 nei giochi.
E com'e finita ? 
E' finita per ora come le altre 1000 periferiche uscite da casa Nintendo per spillare i soldi ai suoi consumatori.
Supporto pari a zero.E scusa, ma come ti senti dopo esserti sentito "obbligato" a prendere il WM+ quando non ci voleva nulla a scoprire che il supporto è (ancora) molto poco?
La colpa, qui, è solo tua.
Io vorrei capire perche ? Avete un buon accessorio , perche' non lo usate da subito che fare cagate di giochi o cose incomplete tipo GRAND SLAM TENNIS!!!!
La stessa cosa e' successa con Wiifit.Praticamente i giochi che lo usano sono 3 o 4 con buona pace dei 90 euri spesi per la periferica.
Mi richiedo perche ?Uhm, te la ricordi la telecamerina della PS2? Ecco, stessa cosa. Ma forse quella era pure peggio.
Non accampiamo scuse, perche' una casa seria al posto di far uscire periferiche non utilizzate , pensa a produrre software almeno che lo sfrutti.
Io mi sento fregato i soldi da Nintendo che con il minimo sforzo vuole ottenere il massimo.Ma non mi dire!!! :asd: :asd: :asd:
Sarà mica che è ciò che vogliono TUTTI? :ciapet:
E se conosci un po' di storia delle console ti renderai conto che è capitato spessissimo, produttori che in sostanza gettavano il sasso e ritiravano la mano.
Ma non puoi certo dire che la Nintendo non sia un produttore serio, perché nella storia videoludica è quello che ha innovato di più in assoluto.
Si può accusare la Nintendo di aver condotto il mercato della sua console un po' a senso unico, ma vedendo che con un certo tipo di pubblico il successo era certo mentre con quello "hardcore" non tanto, non gli si può negare che commercialmente sia la strada migliore. Diciamo che ha aggiustato il tiro dopo il marketing flop legato al Gamecube.
Il Wii non ha giochi.Se escludiamo i vari Mario ( che ora sono diventati odiosi ) , c'e una penuria di giochi incredibile.Allora, dato che, cifre in mano, la Wii ha di gran lunga il parco giochi più vasto in assoluto (di cui la maggior parte è shovelware), fa' il favore di mettere un bel "SECONDO ME", in modo che nessuno senta le proprie opinioni sminuite dai tuoi insindacabili giudizi.
Vuoi un gioco di calcio ? Ci sta PES2010 che e' una versione della PS" riadattata , dove tra l'altro con i controlli playmaker si perda l'essenza di PES per trasformarlo in non si sa che cosa.Per trasformarlo in un vero gioco di calcio in cui veramente hai il controllo della tua squadra e non di un giocatore per volta, con tutti gli altri che *preghi* che stiano nella posizione che gli hai assegnato o che siano abbastanza intelligenti da non lasciare solo come una spia in mezzo alla tua area di rigore il bomber avversario.
Questo non l'hai capito ed è un limite tutto tuo.
Però... il solo puntatore, alla fine, è poco più che un mouse. Diciamo che è una mezza novità per le console (altre lo hanno avuto, ma sempre opzionale  e poco supportato), non per i giochi in generale.Lo è stato ma poco sfruttato, semmai.
Come fai a dire che esistono parametri oggettivi per i film, e non per i giochi o le console? Allora io potrei dire che "se un film non diverte non lo si va a vedere, punto e basta".Perché, vedi, il principale obiettivo di un videogioco è il divertimento. Un film può divertire, ma anche far pensare, far prendere paura e così via.
Ci sono parametri come la profondità della trama, lo spessore dei personaggi, la bellezza della fotografia, che sono effettivamente parametri oggettivi, almeno fino ad un buon punto. Nessuno dirà mai che Natale a Beverly Hills sia migliore, come trama, del Sesto Senso, ma magari uno è andato solo a vedere il primo e non il secondo.
Per i giochi, hai un successo commerciale notevolissimo con Left For Dead che di trama ha proprio zero, mentre, che so, Valkyria Chronicles non ha venduto una cippa. La grafica di Mario Kart Wii non ha niente a che vedere con quella di Burnout Paradise, ma MK ha venduto 20 milioni di copie, mentre BP poco più di 2. Lo spessore dei personaggi di The World Ends With You è nettamente superiore a quella di tanti altri RPG che hanno venduto assai di più, anche su DS. E si potrebbe continuare.
Di fronte a queste cose, anche la realizzazione tecnica - che potrebbe essere considerato un altro parametro oggettivo - passa in secondo piano. Ci sono titoli con pecche tecniche evidentissime, pur avendo venduto in maniera notevole.
Con un film puoi fare tanto. Con un videogioco ti vuoi divertire, perché si tratta comunque di un gioco. Se non ti diverte, lo lasci sugli scaffali.
Ed il divertimento non lo puoi misurare, né lo puoi racchiudere in schemi precisi come invece vorrebbero fare tanti intelligentoni del forum.
Il mercato, poi, è un indicatore con i suoi difetti, dato che un titolo come Uncharted (1 o 2), nettamente superiore sotto qualsiasi aspetto al primo Assassin's Creed, continua ad essere venduto di meno. Qui il marketing l'ha fatta da padrone. Ma, mediamente, rispetta i valori, almeno finché non si tratta di titoli con un grosso hype dietro (GTA, FF, MGS e via dicendo).
Diciamo semplicemente che le vendite non so un buon parametro di qualità, ok? :OMai detto questo. Dico solo che è il migliore, perché tutto il resto rientra molto nel soggettivo.
Mamma mia quante ca....te che hai detto in solo due posts!!!! Fatti una bella ripassata con una signora console come la Dreamcast e poi ne riparliamo..........la Dreamcast è sparita per svariati motivi ma non certo perchè stancasse, ci sono ancora milioni di persone che stanno aspettando Shen mue...Forse hai qualche problema di lettura, perché non ho mai detto che la Dreamcast fosse una brutta console. Tutt'altro, mi è anzi molto dispiaciuto per la sua fine assai prematura, perché prometteva benissimo.
Ad un prezzo esorbitante. La fine della console è stato unicamente a causa del marketing scellerato della Sega, che ha strozzato il mercato videoludico a sua disposizione. E non parlo solo dei prezzi.
Una console senza giochi non vende, punto. Anche Shenmue finisce, e poi non sai più a che giocare.
.......ah sì dimenticavo la bontà di una console si misura con il numero delle vendite, peccato che con il wii il 90% dell'utenza è composta da "casual gamers che non capiscono una ceppa" , giocano col telecomandino per quella settimanella e poi la console rimane lì a prender polvere o viene venduta........contento di non essere tra quei milioni di fortunati .........Giusto il grande fratello a questo punto essendo un successo oramai decennale deve essere valutato come qualitativamente elevato facendo il tuo discorso..........semplicemente ridicola sta cosa...........Guarda, prenditi una camomilla e poi o ti rileggi per bene i miei post o li ignori, perché francamente non mi va di essere male interpretato grazie alle tue frasi.
netcrusher
05-01-2010, 14:42
Ragazzi è inutile continuare tanto si và all'infinito qui, c'era da aspettarselo in fondo non tutti sono giocatori di vecchia data tra noi, chi si ritiene soddisfatto buon per lui che vi devo dire, io come dario81 ai tempi che furono mi aspettavo grandi cose da questa console come Nintendo prospettava con il suo asso nella manica, adesso a tre anni di distanza la visione d'insieme è chiara, questa console è uno schiacciapensieri per passare dieci minuti in compagnia e null'altro, nulla di assolutamente paragonabile ad esperienze videoludiche con i controcaxxi che ci hanno offerto altre console in passato..........comunque il titolo dell'articolo la dice lunga, non c'è spazio per un genere impegnativo su questa piattaforma per questo accontentiamoci di fare le solite scemenze tipo tirare la pallina e altre amenità del genere se questo è il massimo dell'implementazione possibile del controller in un gioco.....che dire brava la Nintendo che sta facendo soldi a palate seguendo il detto "minimo sforzo massima resa"
p.s.
certo pagare uno schiacciapensieri con hardware riciclato 259 euro non è poco comunque......
darios81
05-01-2010, 14:49
;) ;) Qui confondi quello che la periferica può fare (cioè riprodurre i movimenti) e come viene utilizzata (come puntatore o poco altro). Non è un demerito della Nintendo, ma degli sviluppatori... tra cui anche Nintendo, che però l'ha usata anche per la miglior esperienza di FPS in assoluto con Metroid Prime, e come metodo veramente efficace di gioco in alcuni titoli.
Guarda se come dici tu erano problemi software, il WimotionPlus non avrebbe senso di esistere.
Visto che il WM+ invece ha un senso ed anche un motivo per cui e' stato immesso sul mercato , tu hai sparato una balla, che dovresti ritirare.
Fare un corretto utilizzo del Wiimote per me vuol dire che se sposto il bracio il pupo sullo schermo deve fare la stessa cosa.
E scusa, ma come ti senti dopo esserti sentito "obbligato" a prendere il WM+ quando non ci voleva nulla a scoprire che il supporto è (ancora) molto poco?
La colpa, qui, è solo tua.
Perche e' mia ? han detto che riproduceva finalmente 1:1 i controlli.
Wiisport Resort non si puo giocare senza Wm+.Che faccio ? Provo quest0ultimo tentativo sperando che riescano a raddrizzare un po questo fronte.
Allora, dato che, cifre in mano, la Wii ha di gran lunga il parco giochi più vasto in assoluto (di cui la maggior parte è shovelware), fa' il favore di mettere un bel "SECONDO ME", in modo che nessuno senta le proprie opinioni sminuite dai tuoi insindacabili giudizi.
Dopo questa ci sta unaa bella pernacchia ... e non ci metto nessun secondo me , perche' guarda in un rapporto su 100 giochi Wii , 95 sono spazzature , 3 sono appena sufficenti , 1 e sopra la media e 1 e un titolo buono.
Tra l'altro a talmente tanti giochi la Wii , che in alcuni generi proprio mancano;) ;) 
Per trasformarlo in un vero gioco di calcio in cui veramente hai il controllo della tua squadra e non di un giocatore per volta, con tutti gli altri che *preghi* che stiano nella posizione che gli hai assegnato o che siano abbastanza intelligenti da non lasciare solo come una spia in mezzo alla tua area di rigore il bomber avversario.
Questo non l'hai capito ed è un limite tutto tuo 
Io gioco solo a giochi di calcio.
Quello della Wii non e' PES. E' una sorta di gioco che cerca di approssimare il calcio.Ricordalo sempre.
Tra l'altro e' pure rivoluzionare in certe cose, ma molto limitativo in altre ( perche non lo dici ? io cel 'ho pure e ci ho pure provato a capire le meccaniche di gioco ).
E' piu un RTS sul Calcio che un gioco dinamico e veloce.Sono modi di vedere io preferisco FIFA10 sulla XBOX360, per me PES Wii non ha niente di buono ( la Konami ha pure aggiunto il supporto per il metodo tradizionale , dopo tutte le critiche che gli sono state fatte con la versione precedente ).
Felicissimo di averla comprata!
Non sento la necessità di giochi "maturi" che mi facciano impazzire per ore, il mio tempo libero è alquanto limitato e preferisco farmi una sfida a ping pong di 5 minuti quando mi capita.
La wii è in casa mia da un anno e ha sì preso polvere ma solo a tratti: se è bel tempo me ne sto in giro, d'inverno la riesumo e mi diverto senza troppo impegno, senza dovermi ricordare mappe, combinazioni di tasti o altre cose.
Quando l'ho comprata sapevo cosa acquistavo e mi andava benissimo. 
Non avrei certo problemi a comprarmi una Ps3 o una xbox (o entrambe) ma sono sicuro che resterebbero sì quelle a prendere polvere.
Purtroppo il mondo non è solo di studenti che hanno ore e ore da dedicare al gioco, anche quelli più impegnati vogliono svagarsi talvolta e per me la wii è fenomenale per questo.
Francamente non sento la necessità di nuovi giochi, con sport-resorts e alcuni di tennis e golf sono più che soddisfatte le mie necessità.
Quando capita faccio lunghe sfide a golf con un amico chiaccherando e bevendoci qualcosa senza diventare schiavi del gioco.
Un po' come avere la pista da bowling in casa.
darios81
05-01-2010, 14:56
Ragazzi è inutile continuare tanto si và all'infinito qui, c'era da aspettarselo in fondo non tutti sono giocatori di vecchia data tra noi, chi si ritiene soddisfatto buon per lui che vi devo dire, io come dario81 ai tempi che furono mi aspettavo grandi cose da questa console come Nintendo prospettava con il suo asso nella manica, adesso a tre anni di distanza la visione d'insieme è chiara, questa console è uno schiacciapensieri per passare dieci minuti in compagnia e null'altro, nulla di assolutamente paragonabile ad esperienze videoludiche con i controcaxxi che ci hanno offerto altre console in passato..........comunque il titolo dell'articolo la dice lunga, non c'è spazio per un genere impegnativo su questa piattaforma per questo accontentiamoci di fare le solite scemenze tipo tirare la pallina e altre amenità del genere se questo è il massimo dell'implementazione possibile del controller in un gioco.....che dire brava la Nintendo che sta facendo soldi a palate seguendo il detto "minimo sforzo massima resa"
p.s.
certo pagare uno schiacciapensieri con hardware riciclato 259 euro non è poco comunque......
Si va all'infinito per un semplice motivo.
Nel nostro piccolo , ognuno acquista una console per svariati motivi.
C'e da dire pero che se comnpriamo una cosa , puo andare bene a noi che ne usufruiamo , non per questo sia esente da difetti o bisogna fare spalluccia perche abbiamo speso 260Euro per un Wii.
Io ho pagato la mia Console 300Euro.Che vi devo dire ? ho comprato pure gli Zapper, Wiifit , due WM+ , 1 Wimote e nunchunk aggiuntivo.
Sara' divertente per giocare in compagnia , ma non la reputo adatta a console cmq per videogiocare.
E' un passatempo costoso , divertente, ma che non ha nulla a che spartire con la XBOX e la PS3.
Il confronto che si fa con le due sorelle maggiori e' sbagliato.
Chi ha una Wii a casa possiede pure una delle altre due console.
netcrusher
05-01-2010, 15:00
Felicissimo di averla comprata!
Non sento la necessità di giochi "maturi" che mi facciano impazzire per ore, il mio tempo libero è alquanto limitato e preferisco farmi una sfida a ping pong di 5 minuti quando mi capita.
La wii è in casa mia da un anno e ha sì preso polvere ma solo a tratti: se è bel tempo me ne sto in giro, d'inverno la riesumo e mi diverto senza troppo impegno, senza dovermi ricordare mappe, combinazioni di tasti o altre cose.
Quando l'ho comprata sapevo cosa acquistavo e mi andava benissimo. 
Non avrei certo problemi a comprarmi una Ps3 o una xbox (o entrambe) ma sono sicuro che resterebbero sì quelle a prendere polvere.
Purtroppo il mondo non è solo di studenti che hanno ore e ore da dedicare al gioco, anche quelli più impegnati vogliono svagarsi talvolta e per me la wii è fenomenale per questo.
Francamente non sento la necessità di nuovi giochi, con sport-resorts e alcuni di tennis e golf sono più che soddisfatte le mie necessità.
Quando capita faccio lunghe sfide a golf con un amico chiaccherando e bevendoci qualcosa senza diventare schiavi del gioco.
Un po' come avere la pista da bowling in casa.
quoto in pieno quello che hai scritto ma considera che ci sono pure altre persone che quando la acquistarono sapevano cosa stavano acquistando perchè Nintendo prometteva non solo una console da showelware, il nocciolo della discussione è quello, purtroppo si trasforma sempre in diatriba perchè non ci si riesce ad intendere su determinate cose, io penso a questo punto che il progetto iniziale della wii sia naufragato da un lato ed approdato verso lidi differenti dalle premesse iniziali......per questo c'è  la schiera degli inappagati e quella dei felici possessori.....
Ragazzi è inutile continuare tanto si và all'infinito quiSi va all'infinito solo finché gente come te continuerà a dire che la Wii è uno "scacciapensieri" basandosi solo su considerazioni personali.
Comunque, io SONO un giocatore di vecchia data, avendo preso in mano il primo joystick già nel 1986. Questo, giusto per ricordarti che anche tra i videogiocatori più "anziani" c'è chi la pensa diversamente.
netcrusher
05-01-2010, 15:10
Si va all'infinito solo finché gente come te continuerà a dire che la Wii è uno "scacciapensieri" basandosi solo su considerazioni personali.
Ok MaxArt allora illustraci tu la siffatta grandezza di questa macchina da gioco...:) 
Lo sta dicendo mezzo forum che si fà qui e lì una partitella in compagnia per una decina di minuti come dovrebbe essere etichettata allora???
Si va all'infinito solo finché gente come te continuerà a dire che la Wii è uno "scacciapensieri" basandosi solo su considerazioni personali.
Comunque, io SONO un giocatore di vecchia data, avendo preso in mano il primo joystick già nel 1986. Questo, giusto per ricordarti che anche tra i videogiocatori più "anziani" c'è chi la pensa diversamente.
beh, se si considerano anche i joystick delle macchine da bar mi sa che sono proprio un vecchio videogiocatore, altro che anziano :D
Forse proprio perchè sono vecchio non ho l'abitudine di comprare un qualcosa che costa 300€ senza averla provata ma solo in base ai proclami della ditta produttrice.
Forse con un po' di pazienza nell'attendere i feedback di altre persone con gusti uguali ai nostri si eviterebbero sonore delusioni.
E vi assicuro che con il passaparola e la prova di persona ne ho fatte acquistare di wii a amici e conoscenti (ovviamente vecchi come me :D )
gd350turbo
05-01-2010, 15:43
ma come ?
Prima dicevano che non facevano più giochi per pc perchè c'era troppa pirateria, ora li fanno per consolle e si lamentano che ne vendono pochi...
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!IMHO è l'ultima vera console, pensa un po' te! :) Non badiamo escusivamente alle fredde specifiche.
Io sono nato con il nes,cresciuto con lo snes e vissuto con nintendo 64 e gamecube...poi sono morto con la wii che ha ucciso tutti i giochi che mi hanno sempre fatto sognare...qualcosa c'e' (Mario e zelda) ma il resto e' puramente creato per vendere.Basta un little big planet per ps3 per rendere inutili i "finti" sforzi che fa nintendo per proporre qualcosa di innovativo,le innovazioni stanno anche sulle altre console,ci sono gioch isul live arcade o psnetwork a pochi euro che sono migliori in tutto della maggior parte dei titoli wii;o basta il dover sbattere un telecomando a fare di un gioco un buon gioco?.Anche io compraii la wii aspettandomi tutto cio che avevo prima(la grafica gamecube a me bastava) con in piu' un qualcosa di nuovo...ancora non capisco cosa ci sia di nuovo,non c'e' un'interazione tra gioco e wii mote,c'e' solo il wii mote con intorno un gioco sempre e costantemente realizzato frettolosamente pur di vendere( escludendo magari qualche titolo nintendo).Ho sempre amato Nintendo, ma questa volta ha preferito i soldi all impegno che aveva prima,poi beato chi riesce a divertirsi,io non ce l ho fatta,mi son sentito preso in giro,prezzi folli per cio' che viene offerto.Comunque contento per Nintendo che e' riuscita a farsi strada e soldi,chissa' che la prossima console non sia un wii nella forma e gamecube/n64/snes nella sostanza.
netcrusher
05-01-2010, 16:25
Io sono nato con il nes,cresciuto con lo snes e vissuto con nintendo 64 e gamecube...poi sono morto con la wii che ha ucciso tutti i giochi che mi hanno sempre fatto sognare...qualcosa c'e' (Mario e zelda) ma il resto e' puramente creato per vendere.Basta un little big planet per ps3 per rendere inutili i "finti" sforzi che fa nintendo per proporre qualcosa di innovativo,le innovazioni stanno anche sulle altre console,ci sono gioch isul live arcade o psnetwork a pochi euro che sono migliori in tutto della maggior parte dei titoli wii;o basta il dover sbattere un telecomando a fare di un gioco un buon gioco?.Anche io compraii la wii aspettandomi tutto cio che avevo prima(la grafica gamecube a me bastava) con in piu' un qualcosa di nuovo...ancora non capisco cosa ci sia di nuovo,non c'e' un'interazione tra gioco e wii mote,c'e' solo il wii mote con intorno un gioco sempre e costantemente realizzato frettolosamente pur di vendere( escludendo magari qualche titolo nintendo).Ho sempre amato Nintendo, ma questa volta ha preferito i soldi all impegno che aveva prima,poi beato chi riesce a divertirsi,io non ce l ho fatta,mi son sentito preso in giro,prezzi folli per cio' che viene offerto.Comunque contento per Nintendo che e' riuscita a farsi strada e soldi,chissa' che la prossima console non sia un wii nella forma e gamecube/n64/snes nella sostanza.
che bellissimo intervento quasi quasi ci scappa la lacrima......:cry:  We sia chiaro non ti sto prendendo per il sedere Vegeteo ma sono rimasto molto colpito dalle parole di quello che posso considerare un affezionato nintendo dai più remoti tempi, bè io sono come lui, deluso amaramente........non penso proprio che i magici tempi del super nintendo possano fare nuovamente capolino sui nostri schermi comunque....quell'epoca è assai lontana.......lì c'era  anche tanta qualità........Nintendo si è imbastardita troppo...........lo stesso dicasi per il Ds.....console magnifica nei primi anni di vita con una line-up eccezionale decaduta completamente...........che tristezza
Ok MaxArt allora illustraci tu la siffatta grandezza di questa macchina da gioco...:) Io? Niente affatto, non mi azzardo a prendere questo impegno, visto che lo reputo uno sforzo vano.
Con la Wii mi limito a divertirmi, ed a consigliarla a chi penso che ci possa fare altrettanto.
beh, se si considerano anche i joystick delle macchine da bar mi sa che sono proprio un vecchio videogiocatore, altro che anziano :DBeh, insomma, io a quell'età credo che fossi troppo basso per arrivare alla plancia di un coin-op :asd:
Computerman
05-01-2010, 16:56
E daje giù con il console war XD
Io lo sapevo che leggendo il post, si sarebbe scatenato tutto questo...la mia opinione? Non esiste la migliore console.
Ognuna ha le sue peculiarità, ognuna ad un suo target di giocatori!
Se mi dite: 
"Stasera piove, di uscire a prendere acqua e freddo non mi va, che possiamo fare a casa in famiglia e con gli amici?"
La mia risposta probabilmente sarà:
"Carte? Gioco di Società? Wii?"
Perchè? Semplice...il target che si crea è di divertimento e spensieratezza. La Wii procura questo effetto con molti giochi. E ti ritrovi a prendere in giro l'amico, il genitore (o viceversa), perchè uno ha fatto meglio un canestro, o uno tiro d'arco di un altro.
Basti pensare al controller, 2 tasti di gioco e spesso neanche si devono usare. Mio Padre alla Wii ci gioca, sa cosa deve fare...e si diverte.
Mi guarda a me, magari, giocare alla PS3 o alla Xbox360 o al Pc...e tristemente mi dice "Vorrei imparare anche io a giocare a Fifa 2010" poi guarda il controller...e se ne va quasi avvilito.
Se invece mi dite:
"Sto male, ti va di vederci in chat e di giocare a questo o quel gioco?"
Io vi potrei rispondere:
"Ok, a che ora ci incontriamo sul Live della Xbox360?"
Questo perchè, probabilmente la maggior peculiarità di questa console è il parco giochi e un live eccezionale.
E potrei continuare all'infinito con gli esempi, la PS3 io la uso principalmente come media center, perchè oltre ad essere una buonissima console, domina nella parte intrattenimento.
L'unica cosa che mi chiedo, come possa l'umanità, giocare agli FPS su console, di qualunque genere. Quello e gli strategici, come diceva qualcuno, sono le uniche due tipologie di gioco che deve stare solo ed esclusivamente al PC.
Horizont
05-01-2010, 17:04
Difficilmente ci saranno altri giochi maturi per wii.
Cosa buona e giusta direi poichè il 99,9% delle persone che hanno il wii sa che questa console è per lo più fatta per i partygame e i casual games.
Anche se a me dispiace, da hardcore gamer, poichè mi piace l'idea di poter giocare un titolo pc o "pc oriented" su console sfruttando un sistema di controllo diverso dal solito.
Questa news cade comunque a fagiolo per quanto mi riguarda dato che sto aspettando l'arrivo di Dead Space Extraction e non vedo l'ora di provarlo. Ho notato che ha raccolto un bel numero di consensi positivi :)
Se posso dire la mia riguardo questa console, comunque, è che la reputo un buon sistema. Non si può di certo non accreditare a Nintendo di essere andata controcorrente con la tendenza al fotorealismo che ha capitanato il progresso dell'entartainment videoludico negli ultimi anni.
Sono stati lungimiranti, al dilà del fatto che poi la cosa possa essere vista come una mossa puro marketing o no...
Io credo che allo stato attuale delle cose, chi possiede un PC o una Console (fra 360 e PS3) possa benissimo uscire vincente comprandosi anche un Wii.
Non sapete quante volte, avendo amici a casa, prima di avere il wii e avendo già la 360, mi sono ritrovato nella situazione di dire...
"E ora a cosa cacchio giochiamo in più persone??"
Col Wii è difficile trovarsi in una situazione simile poichè tutta la console è basata molto sul concetto di "ritrovarsi insieme e farsi anche solo 4 grasse risate costruendosi i propri pupazzi Mii" (o quelli di personaggi famosi facendo indovinare all'altro chi fosse!!!).
La verità è che Nintendo, come ho detto sopra, ha voluto puntare ad un utilizzo prima sconosciuto delle console...qualcosa di più disimpegnato e meramente ludico...niente di più possibile e apprezzabile...e ve lo dico da hardcore gamer...ovvero da persona che considera il concetto di "videogioco" qualcosa che vada oltre il semplice "having fun!"...so benissimo però che la maggior parte delle persone ha nel videogaming un interesse normale a cui dedicare tempo casuale nel corso delle settimane.
netcrusher
05-01-2010, 17:18
Difficilmente ci saranno altri giochi maturi per wii.
Cosa buona e giusta direi poichè il 99,9% delle persone che hanno il wii sa che questa console è per lo più fatta per i partygame e i casual games.
Anche se a me dispiace, da hardcore gamer, poichè mi piace l'idea di poter giocare un titolo pc o "pc oriented" su console sfruttando un sistema di controllo diverso dal solito.
Questa news cade comunque a fagiolo per quanto mi riguarda dato che sto aspettando l'arrivo di Dead Space Extraction e non vedo l'ora di provarlo. Ho notato che ha raccolto un bel numero di consensi positivi :)
Se posso dire la mia riguardo questa console, comunque, è che la reputo un buon sistema. Non si può di certo non accreditare a Nintendo di essere andata controcorrente con la tendenza al fotorealismo che ha capitanato il progresso dell'entartainment videoludico negli ultimi anni.
Sono stati lungimiranti, al dilà del fatto che poi la cosa possa essere vista come una mossa puro marketing o no...
Io credo che allo stato attuale delle cose, chi possiede un PC o una Console (fra 360 e PS3) possa benissimo uscire vincente comprandosi anche un Wii.
Non sapete quante volte, avendo amici a casa, prima di avere il wii e avendo già la 360, mi sono ritrovato nella situazione di dire...
"E ora a cosa cacchio giochiamo in più persone??"
Col Wii è difficile trovarsi in una situazione simile poichè tutta la console è basata molto sul concetto di "ritrovarsi insieme e farsi anche solo 4 grasse risate costruendosi i propri pupazzi Mii" (o quelli di personaggi famosi facendo indovinare all'altro chi fosse!!!).
La verità è che Nintendo, come ho detto sopra, ha voluto puntare ad un utilizzo prima sconosciuto delle console...qualcosa di più disimpegnato e meramente ludico...niente di più possibile e apprezzabile...e ve lo dico da hardcore gamer...ovvero da persona che considera il concetto di "videogioco" qualcosa che vada oltre il semplice "having fun!"...so benissimo però che la maggior parte delle persone ha nel videogaming un interesse normale a cui dedicare tempo casuale nel corso delle settimane.
Sta bene ma almeno che la prossima volta Nintendo mettesse qualche bollino sulle confezioni del tipo "hardcore gamers vi stiamo prendendo per il c..o" o cose del genere.......Ho letto una cosa che mi ha fatto scompisciare dalle risate, sapete no che Nintendo ha immesso in giappone un nuovo ds chiamato mi pare XXL perchè ha due bei schermoni da 4.2 pollici o giù di lì.........e sapete perchè lo ha fatto??? Perchè ha ricevuto lamentele dai vecchietti nipponici che non potevano vedere bene i caratteri del ds normale!!!! Ma che put......a stratosferica!!!! Allora Nintendo visto che ti prodighi così tanto per accontentare anche i vecchietti  accontenta pure chi sta dicendo che questa console è una boiata per favore!!
Sta bene ma almeno che la prossima volta Nintendo mettesse qualche bollino sulle confezioni del tipo "hardcore gamers vi stiamo prendendo per il c..o" o cose del genere.......Ho letto una cosa che mi ha fatto scompisciare dalle risate, sapete no che Nintendo ha immesso in giappone un nuovo ds chiamato mi pare XXL perchè ha due bei schermoni da 4.2 pollici o giù di lì.........e sapete perchè lo ha fatto??? Perchè ha ricevuto lamentele dai vecchietti nipponici che non potevano vedere bene i caratteri del ds normale!!!! Ma che put......a stratosferica!!!! Allora Nintendo visto che ti prodighi così tanto per accontentare anche i vecchietti  accontenta pure chi sta dicendo che questa console è una boiata per favore!!
Da che mondo è mondo le persone acquistano quello che gli pare per i loro gusti, se la Wii non soddisfa le tue esigenze o i tuoi gusti non significa che sia una boiata.
La Wii è l'esempio lampante di come divertimento non sia legato affatto alla grafica, ed era ora che qualcuno lo facesse notare, perché di giochi pieni di effetti ma con storie scadenti io ne ho pieni gli zebedei.
Poi può avere tutti i difetti del mondo, ma di fatto non reputo le altre console così migliori (poi migliori su che piano?) da considerare la wii una boiata.
Questo perché con una console da sola non ci fai una ceppa. E' la qualità dei titoli che va criticata, non tanto la console (apparte la PS3 che è un suicidio per gli sviluppatori), spesso con storie già viste e sentite, livelli ripetitivi che alla lunga ti fanno venire la noia...
Se all'hardcore gamer piace questo, allora sono contento di non esserlo più.
Una volta erano ben distinti alcuni giochi per alcune piattaforme, ora questo ricercare vendite su tutti i fronti non fa nient'altro che calare la qualità e la varietà dei titoli.
darios81
05-01-2010, 17:47
Da che mondo è mondo le persone acquistano quello che gli pare per i loro gusti, se la Wii non soddisfa le tue esigenze o i tuoi gusti non significa che sia una boiata.
La Wii è l'esempio lampante di come divertimento non sia legato affatto alla grafica, ed era ora che qualcuno lo facesse notare, perché di giochi pieni di effetti ma con storie scadenti io ne ho pieni gli zebedei.
Poi può avere tutti i difetti del mondo, ma di fatto non reputo le altre console così migliori (poi migliori su che piano?) da considerare la wii una boiata.
Questo perché con una console da sola non ci fai una ceppa. E' la qualità dei titoli che va criticata, non tanto la console (apparte la PS3 che è un suicidio per gli sviluppatori), spesso con storie già viste e sentite, livelli ripetitivi che alla lunga ti fanno venire la noia...
Se all'hardcore gamer piace questo, allora sono contento di non esserlo più.
Una volta erano ben distinti alcuni giochi per alcune piattaforme, ora questo ricercare vendite su tutti i fronti non fa nient'altro che calare la qualità e la varietà dei titoli.
Vabbe permettimi ma almeno come dici tu le altre console hanno la grafica.
La Wii non ha manco quello , perche se ci permetti e ti parlo da utilizzatore di codesta console non ho trovato gioco , come dici te, che abbia una trama e sia talmente coinvolgente da farmi dire: " oh cazzo bello".
Certo poi se poi mi dici , che Mass Effect , Lost Planet , FFXIII ì(in uscita ) piu tutti gli altri sono giochi senza trama , piatti e senza mordente al cospetto di RE:Umbrella Chronicles , Conduit , RE4 ( porting PS2 ) , HOD : Overkill , mi inchino davanti a codeste balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perche' tali sono nel riproporre sempre le storie solfe.
La Wii si salva grazie ai due Wiisport ( perche per giocare in compagnia non si gioca che a quello ), il resto dei giochi sono porting del gamecube, giochi realizzati talmente male che la psx fa un figurone ( vedi F12009 ) con rare eccezioni ( di cui ora non me ne viene una visto che i titoli di Mario non mi piacciono ).
Finiamola con la questione dei gusti.
Quando il Wii e' stato messo sul mercato , il suo intendo era quello di competere con ps3 e xbox360.
Se poi l'idea era un altra, pregherei chiunque osanni la Wii per i dati di vendita allopra di non fare nessun paragone, perche stanno su due piani differenti.
In pratica qua stiamo paragonando le vendite di un Giradischi a quelli di una console.
La verita' e' una sola: sta consolle e' stata destinata  ai casualoni che amano farsi una partita ogni tanto e non vogliono cose troppe complicate, come si cerca un minimo di profondita' si perde miseramente.
Ci sta, scontentarne 1 per farne felici 10.
La Wii è una console per occasional gamers ed in questo ambito è in assoluto la migliore del lotto.
Che titoli maturi vendessero poco era immaginabile (anche da Sega visto che ha mandato avanti EA), in fondo il bacino di utenza non è quello.
In un mercato vincolato al profitto, ha senso creare una mosca bianca in un contesto che non le appartiene ?
Io personalmente ritengo fuori luogo su console anche i FPS e gli RPG.
Dragon Age, su pc, nel suo essere intrinsecamente un quasi capolavoro risente comunque di una struttura di gioco che potesse essere papabile anche alle console, il che a parer mio lo rende migliorabile su pc e poco adatto comunque a 360 e PS3.
In definitiva trovo giusto che certi giochi vengano sviluppati solo su certe piattaforme, purtroppo il mercato la pensa diversamente da me e quando non accade, è perchè risulta poco profittevole.
sugli fps ti dò ragione ma non suglli rpg, gli rpg sono anni che sono su console con ottimi risultati uno su tutti: final fantasy 
piuttosto trovo le console inadatte a giocare a rts a meno di pesanti stravolgimenti dell'interfaccia
detto questo reputo la wii un'ottima console, forse l'unica console che ha dato un rinnovamento al settore con giochi simpatici che senza grafica da urlo hanno catturato milioni di persone e ha centrato il suo obiettivo: far divertire
per la questione di giochi impegnati sulla wii, ovviamente non è possibile che abbiano la vastità di mercato dei cosidetti casual gamer ma se il gioco merita venderà su wii tanto quanto sulle altre piattaforme
il divino
05-01-2010, 20:30
Innanzitutto, vorrei esprimere il mio dispiacere per certi post in prima pagina, sia perché i casual gamer non sono una razza inferiore, sia perché eccedere nel criticare un prodotto, significa dare dello scemo alle persone che hanno preso parte alla realizzazione e a tutti quelli che l'hanno acquistato.
P.S. Non possiedo nessuna console!
!fazz, come non quotarti, quando dici che lo scopo di una console, e dei giochi é far divertire (obiettivo che spesso viene perso di vista).
Per il discorso vendite, la WII ha attirato persone che primano non giocavano, ma non é detto che questi casual gamer rimangano tali a vita, magari diventeranno hardcore gamer, probabilmente però legati a questi nuovi giochi più interattivi.
Se queste persone prima della WII non avevano provato interesse per i videogiochi old style, difficilmente acquisteranno prodotti già visti (e snobbbati) precedentemente su altre macchine...se poi Sega non lo capisce...e cerca un capro espiatorio per non ammettere le sue colpe...
I due presunti "titoli maturi" per WII che Sega ha sbandierato quasi fossero killer-application, sono in realtà solo discreti. 
Poi consideriamo che la grafica di MadWorld, per quanto il suo stile grafico sia sicuramente originale e ispirato, dopo 2 minuti ha già rotto le pa**e (e magari fatto venire un pò di nausea).
The Conduit é un'altra badilata Sega si é data in faccia da sola!
Più volte hanno dichiarato che avrebbe dimostrato le capacità grafiche della WII e proposto un gameplay adrenalinico, invece il risultato é stato inferiore a quanto visto con Metroid molto molto molto tempo prima.(e non solo graficamente).
beh, direi che non c'è niente di strano... i titoli seri dovrebbero essere lasciati al pc... per i giocatori occasionali o per divertirsi in compagnia la wii è il massimo... l'unica console di ultima generazione che mi ispira... le altre console non sono altro che pc standardizzati e completamente chiusi... quindi inutili a mio avviso...
gigimava
05-01-2010, 21:10
Vorrei ricordare che (siceramente non so come) Wii ha venduto più console sia di Sony che di Microsoft (ma non delle 2 messe insieme), ed è proprio per questo che Sega si pone il problema: Wii è la console più venduta, ma non si riesce a far comprare agli utenti Wii giochi più seri. Ciò perché la Wii non è una PS3 e inizia e finisce con i suoi originali controller, ed è proprio per tentare di guadagnarsi anche quella fetta di mercato che Microsoft ha messo in cantiere Natal, che poi non è altro che una rinfrescata e proprietarizzazione di una tecnologia free già disponibile per pc.
harry-popper
05-01-2010, 22:16
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!
OHHHH penso anche io esattamente la stessa cosa ;)  , si , hanno messo un controller innovativo, ma a me giocare guardando quegli omini con la testa abnorme e con la faccia da caxxo mi fa vomitare, io nei giochi voglio, trama, grafica e sonoro , non me ne fotte nulla di stare davanti al televisore a muovermi come un ossesso, se voglio far ginnastica vado in palestra , la console mi piace godermela spanciato sul divano con il pad appoggiato sulla panza......:Prrr:  
Ma per favore, sono tre anni che si dice che la pacchia per Nintendo è finita, e ancora una volta però la Wii ha venduto più di PS3 e X360 messe insieme in queste festività.
E poi, per te e sna696, se non vi piace la Wii sono fattacci vostri, ma ciò non toglie che la Wii sia una signora console che ha portato innovazioni non meno delle altre e che diverte milioni di persone alla faccia vostra.
L'unica cosa che, al limite, può decidere se una console è buona o meno è unicamente il successo commerciale, ed il mercato ha decretato da un pezzo che voi avete torto.
Io comunque rimango dell'idea che è bello divertirsi con ogni cosa. Fine.
ma perchè ogni volta che si parla di wii l'unica cosa che sapete mettere sul piatto della bilancia è il fattore vendite?
 è ovvio che vende un botto  visto che a questa console ci si  avvicina molta più varietà di gente che sulle altre due console ,proprio perchè è una console adatta ai casual e anche più adatta ai bimbi, quindi i genitori comprano più volentieri una wii con i suoi pupazzetti allegri che una ps3 o x360 dove la maggiorparte dei giochi sono ammazza-taglia-affetta-drogati e vai a pu...ane, ma il fattore vendite non è mai sinonimo di qualità anzi.....
basta vedere che una certa trasmissione di mmm chiamata "grande fratello" è seguitissima da moltissima gente e non mi dite che per questo motivo è una bella trasmissione.....
basta vedere che una certa trasmissione di mmm chiamata "grande fratello" è seguitissima da moltissima gente e non mi dite che per questo motivo è una bella trasmissione.....Leggiti il resto del thread, magari ti fa bene.
harry-popper
05-01-2010, 22:36
Leggiti il resto del thread, magari ti fa bene.
non capisco cosa intendi....
Penso di potermi dire un hardcore gamer e il PC,che cerco di tenere al passo con i tempi,è la mia piattaforma principale,non mi separerei mai da mouse e tastiera.Come fai a giocare ad un gestionale o uno sparatutto con un joypad?Semplicemente terribile!!!Mentre invece un joypad,se serve (ad esempio titoli sportivi),al pc puoi sempre attaccarlo con una spesa che parte sui 5-10€ (per prodotti di bassa qualità,ma ognuno si sceglie la spesa).Le console invece sono indissolubilmente legate ai joypad,da sostituire ogni tanto con volanti. Per me sono ingiocabili. E allora perchè,da pc gamer,dovrei prendere una console che,esclusive ps3 a parte,ha lo stesso parco titoli che posso avere al pc(tra l'altro con una qualità grafica migliore)?!?
La risposta l'ho trovata nella wii,con giochi che col pc non hanno niente a che fare e con un controller che all'epoca(ma ancora oggi,visto che i rivali sul mercato non hanno ancora presentato nulla,sbaglio?per ora solo dimostrazioni)era quanto di + innovativo possibile!!!Con molti titoli(che non siano il solito fifa o pes) che coinvolgono tutta la famiglia(o un gruppo di amici) per un divertimento di gruppo!
A 21 anni,dopo almeno 11 anni che non ci giocavo,ieri ho iniziato a giocare a new super mario bros. wii (si,il caro vecchio super mario con un piccolo lifting per togliergli qualche anno) e in 2 giorni me lo sto spolpando!!
Secondo me è questo il successo della wii,è una console dedicata sì ai casual gamer,ma è anche l'unica scelta ragionevole per gli hardcore gamer che possiedono già un'altra piattaforma(che sia un pc o una console next gen),essendo l'unica ad avere un proprio parco titoli indipendente da tutti gli altri...
sento di gente che ha xbox360 e ps3...oltre per far vedere agli amici quanto son fighi e per giocare a quelle 2-3 esclusive degne di nota proprie delle 2 console(ma non ditemi che un'esclusiva,che costa 50€ solo lei,vale l'acquisto di una console specifica da 150-200€...) cosa ci fate che il 90% dei titoli sono in comune tra le due console?!?
brava nintendo che si è saputa distinguere dalla massa,e parlo da ex possessore di un'amata PS1
netcrusher
05-01-2010, 23:45
Si è perso un pò il senso della notizia principale però è giusto che ognuno dia il proprio parere, quello che però alcuni di noi vorrebbero sottolineare venendo forse tacciati un pò troppo di essere inadeguati per questa console è il fatto che al day one questa benedetta la acquistarono con tutte le migliori aspettative, ora è chiaro che il trend che ha assunto la wii è quello e non si và da altre parti però permettete almeno di dire che qualitativamente Nintendo è ben al di sotto degli standard alla quale ci aveva abituato??? Va bene giocare per divertirsi perchè quella è indiscutibilmente la cosa più importante appunto, ma mi dite come ci si fà a divertirsi quando ci si deve ridurre a giocare sempre lo stesso gioco, si gioca sempre wii sport e poco altro quando si è in compagnia e non dite che non è vero.......chiaro che è divertente ma poi???? Cosa mi rimane a parte quei titoli da giocare in compagnia??? cioè porca tro... io avrei voluto una console completa a tutti gli effetti, da qui si origina il mio dissenso non perchè la console non diverta........riesco a far capire quello che penso ???? Scusate se sono molto prolisso ma vorrei ben evidenziare questa cosa, inizialmente mi sono sbilanciato per nervosismo dicendo che è una cagata questa console, non volevo dire questo, però ad oggi se l'ho venduta è proprio perchè limitata nell'insieme.....eppure Nintendo è stata sempre abituata a fare la felicità di tutti...casual e non......
il divino
06-01-2010, 00:45
OHHHH penso anche io esattamente la stessa cosa ;)  , si , hanno messo un controller innovativo, ma a me giocare guardando quegli omini con la testa abnorme e con la faccia da caxxo mi fa vomitare, io nei giochi voglio, trama, grafica e sonoro , non me ne fotte nulla di stare davanti al televisore a muovermi come un ossesso, se voglio far ginnastica vado in palestra , la console mi piace godermela spanciato sul divano con il pad appoggiato sulla panza......:Prrr:  
ma perchè ogni volta che si parla di wii l'unica cosa che sapete mettere sul piatto della bilancia è il fattore vendite? è ovvio che vende un botto  visto che a questa console ci si  avvicina molta più varietà di gente che sulle altre due console ,proprio perchè è una console adatta ai casual e anche più adatta ai bimbi, quindi i genitori comprano più volentieri una wii con i suoi pupazzetti allegri che una ps3 o x360 dove la maggiorparte dei giochi sono ammazza-taglia-affetta-drogati e vai a pu...ane, ma il fattore vendite non è mai sinonimo di qualità anzi.....
basta vedere che una certa trasmissione di mmm chiamata "grande fratello" è seguitissima da moltissima gente e non mi dite che per questo motivo è una bella trasmissione.....
1) Sper che tu sia sufficentemente intelligente da capire che questo é sia tuo punto di vista, che non é detto che sia così per tutti:) 
2)Si tirano in ballo le vendite perché sono quelle a far legge, ti faccio qualche esempio:
La notizia di Sega rilasciata proprio a causa delle sue vendite.
La PS2 era inferiore a X-box ma ha vinto la sua battaglia.
Il McDonalds: si mangiano cose puzzolenti, ipercaloriche e piene di colesterolo, ma é la catena di ristorazione n°1 nel mondo.
3) Sul GF devo proprio quotarti:)
danlo8600
06-01-2010, 00:51
Buona sera a tutti, ho letto un pò di commenti e ora provo ad esprimere la mia opinione.
Allora premetto che sono circa 15 anni che gioco al PC, e sono ben felice. L'unica console che ho posseduto e che ho ancora è la PS2. Già all'epoca mi resi conto che i giochi per consol era inferiori rispetto a quelli per PC... In cosa? in molte cose, grafica effetti sonori, personalizzazione, e in alcuni cambia anche la storia, per poi non parlare della giocabilità di alcuni tipi di giochi che su console è pessima. Un piccolo esempio erano già i giochi di macchine per cui sono patito che quelli per le console sono nettamente inferiori in tutto a quelli per pc. Ora levando tutto questo devo dire che è vero la WII è simpatica, ma detto onestamente non la comprerei per alcune semplici ragioni:
- I giochi dopo un pò, se giocati troppo a lungo, scocciano. Sono sempre la stessa pappa trita e ritrita, tipo i giochini dei telefonini di una volta, che una volta che avevi trovato il trucchetto facevi sempre il record, idem è sulla WII una volta capito come muove il PAD puoi fare sempre "punteggi alti". E quindi una volta stufo ti compri il nuovo giochino (ovvero di continuo).
- Si necessità di case grandi per giocare in più di 2. Il play in 4 è praticamente impossibile in una stanza di grandezza medio piccola ammobiliata (a meno che non si vuole fare a pugni o distruggere qualche mobile).
- Nonostante io sia più per la qualità del gioco e non per la qualità della grafica, ultimamente escono giochi enormi che si finiscono con poche ore di gioco ma che hanno una grafica spettacolare. Quindi io sono per meno grafica e più gioco... Ma la WII non ha grafica, non ricordo disegni così fatti male nemmeno su i giochi che usavo su Windows 95. Diciamo che sono paragonabili graficamente hai giochi da salagiochi solo meno pixellosi :D
- I pad per essere usati in maniera corretta devono essere corredati dei pezzi di platica che fanno da: racchetta, mazza da baseball, volante, ecc ecc ecc. È vero che se ne può fare a meno, ma visto lo scopo di creare una pseudo simulazione di un attività fisica, è più comodo avere in mano un oggetto di forma realistica e non un pad rettangolare (bellissimo la spada e lo scudo per Zelda). Peccato che nella gran parte dei casi questi pezzi di plastica non sono venduti con il gioco, e sono venduti anche a prezzi elevati per essere plastica modellata.
- La delusione finale l'ho avuta quando mi sono accorto che in alcuni giochi non serve fare il movimento corretto per effettuare l'azione. Ad esempio sul gioco del baseball per lanciare basta scuotere il PAD, non serve fare il movimento "da lanciatore", idem nel gioco del tennis, e così via per la gran parte dei giochi (da notare che non ho giocato solo a wii sport ma anche ad altro). Diciamo che da seduto in poltrona potrei giocare in maniera passiva alla WII tranquillamente ottenendo gli stessi risultati del mio "avversario" che si stà "uccidendo in piedi".
Concludo dicendo che se oggi dovessi andare a comprare una console sceglierei la PS3 per alcune semplici ragioni:
- posso scegliere tra giochi "demenziali" tipo wii o giochi "maturi", come li hanno chiamati nell'articolo :D
- ci sono grandi titoli, e ci sono giochi che non devono essere giocati per forza con il joypad (vedi guitar hero)
- posso andare su internet, scaricare patch o quant'altro.
- Ho il lettore Blu-Ray e hdmi
- Ho una potenza di calcolo che mi porterà a stare tranquillo almeno per i prossimi 4 anni (ovvero secondo me la prossima ps non esce prima di 3/4 anni forse pure 5)
- posso giocare in multiplayer sia con 8 persone in casa, sia in multiplayer online
- e cosa da non poco installare i giochi per diminuire il tempo di caricamento.
Questa almeno è la mia opinione.
secondo me avete ragione tutti, la wii divide il popolo in due parti ma entrambe dicono cose giuste. Capisco i casual gamers che la vedono come una console rivoluzionaria adatta a loro e se ne innamorano e capisco le vecchie guardie (che come me hanno iniziato col commodore 64 e poi via via tutto il resto) che non si sentono soddisfatti da questo prodotto che sembrava promettere molto di più. E che magari l'hanno comprata ad occhi chiusi confidando in questo grande marchio che in passato ha sfornato tra i più bei giochi in assoluto. Il gamecube era pieno di perle, tanto per citare una console del passato. Quello che più mi da fastidio è la politica che sta intraprendendo la nintendo. Ora capisco che essa miri a un guadagno e che non sia di certo una no-profit ma quando vado nei centri commerciali rimango allibito davanti a certe esposizioni :asd:  del tipo:
"accessorio x wii"---> gioco (unico, non ne esistono altri) che sfrutta x"
"accessorio y wii---->gioco ecc..ecc... che sfrutta y
accessorio z...e via dicendo.
Totale spesa: fatevi 2 calcoli, ma sono fior di euri :asd:
manca solo il cartello: vi stiamo prendendo per i fondelli, regalateci i vostri soldi!!!
Magari sarò criticato, ma è fin troppo palese che la nintendo ci stia marciando sopra. Il successo da alla testa ma certi clienti non dimenticano :O
darios81
06-01-2010, 01:53
Penso di potermi dire un hardcore gamer e il PC,che cerco di tenere al passo con i tempi,è la mia piattaforma principale,non mi separerei mai da mouse e tastiera.Come fai a giocare ad un gestionale o uno sparatutto con un joypad?Semplicemente terribile!!!Mentre invece un joypad,se serve (ad esempio titoli sportivi),al pc puoi sempre attaccarlo con una spesa che parte sui 5-10€ (per prodotti di bassa qualità,ma ognuno si sceglie la spesa).Le console invece sono indissolubilmente legate ai joypad,da sostituire ogni tanto con volanti. Per me sono ingiocabili. E allora perchè,da pc gamer,dovrei prendere una console che,esclusive ps3 a parte,ha lo stesso parco titoli che posso avere al pc(tra l'altro con una qualità grafica migliore)?!?
La risposta l'ho trovata nella wii,con giochi che col pc non hanno niente a che fare e con un controller che all'epoca(ma ancora oggi,visto che i rivali sul mercato non hanno ancora presentato nulla,sbaglio?per ora solo dimostrazioni)era quanto di + innovativo possibile!!!Con molti titoli(che non siano il solito fifa o pes) che coinvolgono tutta la famiglia(o un gruppo di amici) per un divertimento di gruppo!
A 21 anni,dopo almeno 11 anni che non ci giocavo,ieri ho iniziato a giocare a new super mario bros. wii (si,il caro vecchio super mario con un piccolo lifting per togliergli qualche anno) e in 2 giorni me lo sto spolpando!!
Secondo me è questo il successo della wii,è una console dedicata sì ai casual gamer,ma è anche l'unica scelta ragionevole per gli hardcore gamer che possiedono già un'altra piattaforma(che sia un pc o una console next gen),essendo l'unica ad avere un proprio parco titoli indipendente da tutti gli altri...
sento di gente che ha xbox360 e ps3...oltre per far vedere agli amici quanto son fighi e per giocare a quelle 2-3 esclusive degne di nota proprie delle 2 console(ma non ditemi che un'esclusiva,che costa 50€ solo lei,vale l'acquisto di una console specifica da 150-200€...) cosa ci fate che il 90% dei titoli sono in comune tra le due console?!?
brava nintendo che si è saputa distinguere dalla massa,e parlo da ex possessore di un'amata PS1
Guarda io ho la XBOX360 con FIFA e FM3 che non mi pare ci siano sul PC.Pertanto visto che mi piacciono i giochi di calcio e di guida devo scegliere tra PS3 e XBOX360 ( la 360 e' cm piu fornita per i giochi di guida ).
MiKeLezZ
06-01-2010, 02:08
Volevo sapere se:
1) sia un caso la console più venduta sia anche quella più facilmente piratabile (anzi, in dispetto alla X360 dove bisogna masterizzare i costosi dischi in formato DL, qui è anche meglio dell'usare gli originali in quanto le copie si caricano direttamente da una schedina di memoria del tipo per le fotocamere), e quindi non sia il caso di contestualizzare certi dati di vendita (cioè c'è gente si compra il wii invece che la ps3 non per i giochi diversi, ma semplicemente perchè uno lo pirata e l'altra no)
2) il fatto la maggior parte dei giochi siano "casual" debba essere ritenuta un pregio ("si sono voluti specializzare nel genere") oppure una pecca ("non è che ce ne siano di più rispetto le altre console, ma mancano semplicemente i restanti generi...") dovuta a deficit (potenza hardware) e prerogative (sistema di controllo e target di utenza) della console stessa
3) il fatto i pochi giochi hardcore che escono, che quindi dovrebbero catalizzare tutte le vendite in quanto gli estimatori del genere non hanno altra scelta, siano dei mezzi insuccessi commerciali non implichi quindi che il target di utenza sia effettivamente diverso rispetto ad altre piattaforme di gioco
4) nell'evenienza un blockbuster come potrebbe essere "Assassin Creed 2", oppure "Fallout 3", oppure "PES 2010" sia multipiattaforma e un eventuale cliente possegga una console oltre il Wii... quale potrebbe mai essere la sua scelta? chi è disposto a sacrificare grafica, sonoro, fluidità, intelligenza artificiale in cambio di un controller potenzialmente innovativo ma che si riduce a rimappare le azioni standard di pressione tasti con quelle di movimento del polso? il power glove era già fallito a suo tempo...
Sono tutte domande retoriche... le risposte le sappiamo tutti, non capisco perchè continuiamo a battibeccare. Se uno nasce pollo non potrà mai diventare aquila.
Se sono domande retoriche allora non "vuoi sapere".
Ma se la tua risposta alla domanda 1 fosse "no", forse dovresti ricordarti di quando ancora il Twilight Hack non era ancora stato scoperto e la pirateria su Wii era una nicchia assai ristretta: vendeva comunque più delle altre.
Kasanova
06-01-2010, 02:40
Voltaire disse:
"Se in uno stato ci sono due religioni, faranno per scannarsi; se ce ne sono trenta, vivranno in pace".
Sempre d'attualità.
il divino
06-01-2010, 09:47
Buona sera a tutti, ho letto un pò di commenti e ora provo ad esprimere la mia opinione.
Allora premetto che sono circa 15 anni che gioco al PC, e sono ben felice. L'unica console che ho posseduto e che ho ancora è la PS2. Già all'epoca mi resi conto che i giochi per consol era inferiori rispetto a quelli per PC... In cosa? in molte cose, grafica effetti sonori, personalizzazione, e in alcuni cambia anche la storia, per poi non parlare della giocabilità di alcuni tipi di giochi che su console è pessima. Un piccolo esempio erano già i giochi di macchine per cui sono patito che quelli per le console sono nettamente inferiori in tutto a quelli per pc. Ora levando tutto questo devo dire che è vero la WII è simpatica, ma detto onestamente non la comprerei per alcune semplici ragioni:
- I giochi dopo un pò, se giocati troppo a lungo, scocciano. Sono sempre la stessa pappa trita e ritrita, tipo i giochini dei telefonini di una volta, che una volta che avevi trovato il trucchetto facevi sempre il record, idem è sulla WII una volta capito come muove il PAD puoi fare sempre "punteggi alti". E quindi una volta stufo ti compri il nuovo giochino (ovvero di continuo).
- Si necessità di case grandi per giocare in più di 2. Il play in 4 è praticamente impossibile in una stanza di grandezza medio piccola ammobiliata (a meno che non si vuole fare a pugni o distruggere qualche mobile).
- Nonostante io sia più per la qualità del gioco e non per la qualità della grafica, ultimamente escono giochi enormi che si finiscono con poche ore di gioco ma che hanno una grafica spettacolare. Quindi io sono per meno grafica e più gioco... Ma la WII non ha grafica, non ricordo disegni così fatti male nemmeno su i giochi che usavo su Windows 95. Diciamo che sono paragonabili graficamente hai giochi da salagiochi solo meno pixellosi :D
- I pad per essere usati in maniera corretta devono essere corredati dei pezzi di platica che fanno da: racchetta, mazza da baseball, volante, ecc ecc ecc. È vero che se ne può fare a meno, ma visto lo scopo di creare una pseudo simulazione di un attività fisica, è più comodo avere in mano un oggetto di forma realistica e non un pad rettangolare (bellissimo la spada e lo scudo per Zelda). Peccato che nella gran parte dei casi questi pezzi di plastica non sono venduti con il gioco, e sono venduti anche a prezzi elevati per essere plastica modellata.
- La delusione finale l'ho avuta quando mi sono accorto che in alcuni giochi non serve fare il movimento corretto per effettuare l'azione. Ad esempio sul gioco del baseball per lanciare basta scuotere il PAD, non serve fare il movimento "da lanciatore", idem nel gioco del tennis, e così via per la gran parte dei giochi (da notare che non ho giocato solo a wii sport ma anche ad altro). Diciamo che da seduto in poltrona potrei giocare in maniera passiva alla WII tranquillamente ottenendo gli stessi risultati del mio "avversario" che si stà "uccidendo in piedi".
Concludo dicendo che se oggi dovessi andare a comprare una console sceglierei la PS3 per alcune semplici ragioni:
- posso scegliere tra giochi "demenziali" tipo wii o giochi "maturi", come li hanno chiamati nell'articolo :D
- ci sono grandi titoli, e ci sono giochi che non devono essere giocati per forza con il joypad (vedi guitar hero)
- posso andare su internet, scaricare patch o quant'altro.
- Ho il lettore Blu-Ray e hdmi
- Ho una potenza di calcolo che mi porterà a stare tranquillo almeno per i prossimi 4 anni (ovvero secondo me la prossima ps non esce prima di 3/4 anni forse pure 5)
- posso giocare in multiplayer sia con 8 persone in casa, sia in multiplayer online
- e cosa da non poco installare i giochi per diminuire il tempo di caricamento.
Questa almeno è la mia opinione.
Volevo sapere se:
1) sia un caso la console più venduta sia anche quella più facilmente piratabile (anzi, in dispetto alla X360 dove bisogna masterizzare i costosi dischi in formato DL, qui è anche meglio dell'usare gli originali in quanto le copie si caricano direttamente da una schedina di memoria del tipo per le fotocamere), e quindi non sia il caso di contestualizzare certi dati di vendita (cioè c'è gente si compra il wii invece che la ps3 non per i giochi diversi, ma semplicemente perchè uno lo pirata e l'altra no)
2) il fatto la maggior parte dei giochi siano "casual" debba essere ritenuta un pregio ("si sono voluti specializzare nel genere") oppure una pecca ("non è che ce ne siano di più rispetto le altre console, ma mancano semplicemente i restanti generi...") dovuta a deficit (potenza hardware) e prerogative (sistema di controllo e target di utenza) della console stessa
3) il fatto i pochi giochi hardcore che escono, che quindi dovrebbero catalizzare tutte le vendite in quanto gli estimatori del genere non hanno altra scelta, siano dei mezzi insuccessi commerciali non implichi quindi che il target di utenza sia effettivamente diverso rispetto ad altre piattaforme di gioco
4) nell'evenienza un blockbuster come potrebbe essere "Assassin Creed 2", oppure "Fallout 3", oppure "PES 2010" sia multipiattaforma e un eventuale cliente possegga una console oltre il Wii... quale potrebbe mai essere la sua scelta? chi è disposto a sacrificare grafica, sonoro, fluidità, intelligenza artificiale in cambio di un controller potenzialmente innovativo ma che si riduce a rimappare le azioni standard di pressione tasti con quelle di movimento del polso? il power glove era già fallito a suo tempo...
Sono tutte domande retoriche... le risposte le sappiamo tutti, non capisco perchè continuiamo a battibeccare. Se uno nasce pollo non potrà mai diventare aquila.
Lasciando perdere le tue domande che, perdonami , per la loro pateticità non meritano attenzione, vorrei farti notare che sulla WII qualcosa di graficamente apprezzabile é uscito, tanto per citare un paio di titoli recenti: Call of Duty Modern Warfare Reflex e Resident Evil: The Darkside Chronicles.
Poi, per carità, anche io mi gongolo con la grafica di Crysis, Bioshock, ecc...ma ti assicuro che New Super Mario Bros. Wii é un Gioco
P.S. Se il Blu-Ray non é per te indispensabile, ti consiglio caldamente la 360 per 2 motivi:
1) Costa meno
2) A parte le esclusive (solitamente eccellenti per entrambi), il mercato é fatto di titoli multipiattaforma che sono sempre migliori su 360 (tanto per fare qualche nome: Bayonetta, Street Fighter 4, Fallout 3).
(da notare che non ho giocato solo a wii sport ma anche ad altro)
Ah,no?Sembrava proprio di si...ahhhh...hai giocato anche a wii sport resort!
- ci sono grandi titoli, e ci sono giochi che non devono essere giocati per forza con il joypad (vedi guitar hero)
Guarda che guitar hero,rock band,etc esistono anche per la wii e li giochi con i caratteristici controller a strumento come sulle altre console,eh -_-
- posso andare su internet, scaricare patch o quant'altro. puoi farlo anche con la wii,è presente(ora gratuitamente)il browser offerto in collaborazione con Opera
- Ho una potenza di calcolo che mi porterà a stare tranquillo almeno per i prossimi 4 anni
Potenza di calcolo che i programmatori,per la natura della console,non riescono a sfruttare...
- posso giocare in multiplayer sia con 8 persone in casa, sia in multiplayer online
Anche sulla wii puoi fare multiplayer online
- e cosa da non poco installare i giochi per diminuire il tempo di caricamento.
Semplicemente la wii non mi pare abbia questi immensi tempi di caricamento
darios81
06-01-2010, 12:05
Ah,no?Sembrava proprio di si...ahhhh...hai giocato anche a wii sport resort!
Guarda che guitar hero,rock band,etc esistono anche per la wii e li giochi con i caratteristici controller a strumento come sulle altre console,eh -_-
 puoi farlo anche con la wii,è presente(ora gratuitamente)il browser offerto in collaborazione con Opera
Potenza di calcolo che i programmatori,per la natura della console,non riescono a sfruttare...
Anche sulla wii puoi fare multiplayer online
Semplicemente la wii non mi pare abbia questi immensi tempi di caricamento
Ancora ? 
La Wii ha di veramente innovativo solo i due Wiisport, che hanno portato una nuova concezione di gioco.
Gli altri sono tutti giochini dove Wiimote o non Wiimote , potevano anche girare sul Gamecube senza problemi.
Per natura sua la Wii, non doveva seguire il filone post gamecube con MArio , Mario e Mario , ma tentare di distaccarsi ( e' Wiisport era un inizio promettente ) conm qualcosa diverso.
Purtroppo non ce l'hanno fatta , e' questa console e' divenuta uno strumento per i casual game o per stare in compagnia.
Questo punto porta al fatto pure , che la Wii ha il supporto per l'online pari a zero ( e qui hai detto una balla , perche' un gioco com Wiisport o Resort non si capisce che gli costi mettere uno straccio di online ) ed in pratica vanifica tutto, perche acconterebbe altre persone.
A me non frega nulla del Browser Opera ( che poi e'ra gratuito anche prima , quando l'ho scaricato , dopo l'hanno messo a pagamento senza motivo ), io volgio titoli per giocare online completi.
L'unico e ti dico UNICO gioco completo per giocare online e' Mario Kart.
il divino
06-01-2010, 12:25
Non riesco proprio a capire tutte queste critiche alla WII, che é stato un fallimento così grosso che sia Sony che Microsoft hanno deciso di seguire la strada intrapresa da Nintendo, creando controller basati sui movimenti del corpo...
Poi il fatto che la gente la compri per passare qualche ora in compagnia, non mi pare affatto un difetto, per carità, l'on-line é figo, ma anche giocare fisicamente con gli amici, é una vecchia abitudine che sono ben lieto abbia una chance di tornare in voga.
darios81
06-01-2010, 12:37
Non riesco proprio a capire tutte queste critiche alla WII, che é stato un fallimento così grosso che sia Sony che Microsoft hanno deciso di seguire la strada intrapresa da Nintendo, creando controller basati sui movimenti del corpo...
Poi il fatto che la gente la compri per passare qualche ora in compagnia, non mi pare affatto un difetto, per carità, l'on-line é figo, ma anche giocare fisicamente con gli amici, é una vecchia abitudine che sono ben lieto abbia una chance di tornare in voga.
Forse non ci capiamo.
Io ho la Wii a casa e ci gioco pure qualche volta. ( di recente a capodanno con amici ).
A me piacciono i giochi sportivi, pertanto ho preso il Wii anche in questa funzione , perche non puoi negare che di primo achito la console si presti bene a quei sport dove usi le mani ( vedi Tennis ).
Visto la peculiarita' della console , penso che una persona con un po' di logica , penserebbe che i primi titoli che sarebbero usciti per questa console sarebbero stati soprattuto quelli votati a questo uso.
Invece e' rimasto tutto potenziale inespresso , perche da 3 anni di Tennis c'e solo WiiTennis che srutta bene il controller gli altri : TOP SPIN 3, GRAND SLAM TENNIS , SEGA SUPERSTAR TENNIS sono fatti male e hanno controlli insulsi per essere usati col wiimote ( a quel punto mi prendo top spin 3 per la xbox360 con buona pace ).
Che l'online sia figo lo dice te, io ti ripeto da 2 giorni , che le discussioni soggettive le puoi lasciare per te.Viviamo in un periodi di progresso tecnologico, tutto e' votato al Web e l'online.
Il gioco online e' parte integrante del videogiocare, che aumenta la longevita ed il divertimento di un titolo.
Non fare l'ottuso,  ma spiegami , che gli costava mettere l'online 1vs 1 ( o anche solo le classifiche online o qualcosa del genere ) su Wiisport e Resort ? Fammi capire sta cosa.
Avrebbero accontentato me, che cercavo nuove sfide e te che sei giocatore occasionale.
Certe scelte e critiche annesse se li meritano proprio.
Se una console nasce per un determinativo motivo e segue determinati criteri di post produzione ( implementazione del Wiimote ) , perche non hanno continuato sfruttando cio che avevano? 
A questo punto potevano benissimo a continuare lo sviluppo su Gamecube che era la stessa cosa e nessuno se li cagava di striscio ( quello era il problema ).
Tra l'altro e finisco , non sapendo che pesci pigliare e che soldi spillare hanno cominciato a produrre i giochi gamecube sulla Wii  ( quando la Wii ha gia l'emu GC al suo interno ).Davvero una cosa ridicola.
Non e' che al posto di fare queste riedizione , con tutti i soldi che si sono fatti , mettono in cantiere 3 - 4 titoli che sfruttino a dovere la console.
Fanno solo Mario , Wii Mario , WiiRelax ( una cagata pazzesca ) .
a me le console sanno tutte di occasional gamer e  fanno schifo tutte :asd:
Si vede che non conosci God of War,Fifa 10,Shenmue,Final Fantasy e via dicendo.
ironoxid
06-01-2010, 14:01
La wii fa divertire tutti, fa passare qualche ora in compagnia adulti e piccini, a cui francamente non frega assolutamente nulla di una grafica fotografica. I giochi che hanno successo sono quelli che ti permettono di tornare da lavoro alle otto di sera, mangiare e passarti anche solo mezz'ora di divertimento con i figli senza troppi sbattimenti, senza passare un ora a spiegare la combo del movimento o a vedere fantastici filmati introduttivi con effetti spettacolari. Giochi (subito), ti diverti (con tutti). Fine. Questa è la wii e questi sono i titoli che vanno.
E' una questione di marketing - vedi le pubblicità nintendo, c'è chi punta sugli adolescenti/studenti con ore ed ore di tempo a disposizione ed in grado di apprezzare certe chicche, c'è chi punta ad altre fasce di mercato, come quella dei trentenni odierni nella fascia di picco dei consumi a cui la grafica del Super Nintendo non ha mai impedito di divertirsi. Business is business ed è veramente stupido mettersi a fare tante altre considerazioni.
bronzodiriace
06-01-2010, 14:35
titoli maturi su wii??? Ma se è una cagata colossale quella console!!!! Solo per occasional gamers hanno detto bene, voglio vedere proprio Nintendo che farà a natale 2010 per contrastare Microzozz con Natal......è finita la pacchia Nintendo!!!
:rotfl:
Zelda wii in arrivo quest'anno..
Citazione:
Zelda Sequel Confirmed For 2010
Nintendo CEO opens up about upcoming plans.
You are now less than 365 days away from a new console Zelda game. Nintendo CEO Satoru Iwata confirmed to Japan's Asahi Shimbun daily today that the Wii Zelda sequel, first revealed at last year's E3, will be released this year.
Iwata was pretty open for this particular interview. He also revealed that Nintendo will be announcing Vitality Sensor games in July, with an aim to release product as soon as possible (not very specific, for sure, but better than nothing!)
DS also got some mention. Actually, make that DS 2! Iwata told the paper that a successor to the DS would require high resolution visuals and sensors for detecting player motions.
He wouldn't share a time frame for the successor's release, though, instead pointing to the DS's success in 2009. According to Iwata, 2009 was DS's best year ever in North America
stiamo parlando di Mario - Metroid - Zelda tutti in uscita lo stesso anno. Aggiungeteci qualche inevitabile annuncio sparso e io direi che il 2010 sarà l'anno migliore di sempre per Wii e uno dei migliori di tutti i tempi Nintendo. Senza dimenticare Monster Hunter Trii-Fragile-no more heroes 2, sin&punishment 2 e red steel 2
bronzodiriace
06-01-2010, 14:38
Forse non ci capiamo.
Io ho la Wii a casa e ci gioco pure qualche volta. ( di recente a capodanno con amici ).
A me piacciono i giochi sportivi, pertanto ho preso il Wii anche in questa funzione , perche non puoi negare che di primo achito la console si presti bene a quei sport dove usi le mani ( vedi Tennis ).
Visto la peculiarita' della console , penso che una persona con un po' di logica , penserebbe che i primi titoli che sarebbero usciti per questa console sarebbero stati soprattuto quelli votati a questo uso.
Invece e' rimasto tutto potenziale inespresso , perche da 3 anni di Tennis c'e solo WiiTennis che srutta bene il controller gli altri : TOP SPIN 3, GRAND SLAM TENNIS , SEGA SUPERSTAR TENNIS sono fatti male e hanno controlli insulsi per essere usati col wiimote ( a quel punto mi prendo top spin 3 per la xbox360 con buona pace ).
Che l'online sia figo lo dice te, io ti ripeto da 2 giorni , che le discussioni soggettive le puoi lasciare per te.Viviamo in un periodi di progresso tecnologico, tutto e' votato al Web e l'online.
Il gioco online e' parte integrante del videogiocare, che aumenta la longevita ed il divertimento di un titolo.
Non fare l'ottuso,  ma spiegami , che gli costava mettere l'online 1vs 1 ( o anche solo le classifiche online o qualcosa del genere ) su Wiisport e Resort ? Fammi capire sta cosa.
Avrebbero accontentato me, che cercavo nuove sfide e te che sei giocatore occasionale.
Certe scelte e critiche annesse se li meritano proprio.
Se una console nasce per un determinativo motivo e segue determinati criteri di post produzione ( implementazione del Wiimote ) , perche non hanno continuato sfruttando cio che avevano? 
A questo punto potevano benissimo a continuare lo sviluppo su Gamecube che era la stessa cosa e nessuno se li cagava di striscio ( quello era il problema ).
Tra l'altro e finisco , non sapendo che pesci pigliare e che soldi spillare hanno cominciato a produrre i giochi gamecube sulla Wii  ( quando la Wii ha gia l'emu GC al suo interno ).Davvero una cosa ridicola.
Non e' che al posto di fare queste riedizione , con tutti i soldi che si sono fatti , mettono in cantiere 3 - 4 titoli che sfruttino a dovere la console.
Fanno solo Mario , Wii Mario , WiiRelax ( una cagata pazzesca ) .
espandimi il concetto di grand slam tennis please.
Sono molto curioso.:)
Vabbe permettimi ma almeno come dici tu le altre console hanno la grafica.
Che conta sicuramente, ma non deve farlo in maniera pressoché totale, altrimenti dai ragione a me.
La Wii non ha manco quello , perche se ci permetti e ti parlo da utilizzatore di codesta console non ho trovato gioco , come dici te, che abbia una trama e sia talmente coinvolgente da farmi dire: " oh cazzo bello".
Non ci siamo capiti.
La wii ha debuttato facendosi pubblicità per il suo controller e non per le sue caratteristiche tecniche o per la grafica dei suoi giochi, ma per il divertimento che essi possono trasmettere, è ben diverso da pubblicizzare un gioco attraverso la sua grafica se permetti.
Il discorso della trama non interessava tanto la wii, quanto alcuni giochi graficamente appaganti di cui non si può dire lo stesso per la trama.
Certo poi se poi mi dici , che Mass Effect , Lost Planet , FFXIII ì(in uscita ) piu tutti gli altri sono giochi senza trama , piatti e senza mordente al cospetto di RE:Umbrella Chronicles , Conduit , RE4 ( porting PS2 ) , HOD : Overkill , mi inchino davanti a codeste balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perche' tali sono nel riproporre sempre le storie solfe.
Non ho giocato a nessuno dei giochi che hai citato, ma sono più che convinto che molti di questi sviluppano trame su argomenti di fantascienza e/o non vanno oltre uno sparatutto verso mostri/alieni.
Personalmente mi sembrano la solita solfa (da ormai una decina di anni), ma comunque... a me hanno stancato, vorrei qualcosa di un po' più studiato su altri temi.
La Wii si salva grazie ai due Wiisport ( perche per giocare in compagnia non si gioca che a quello ), il resto dei giochi sono porting del gamecube, giochi realizzati talmente male che la psx fa un figurone ( vedi F12009 ) con rare eccezioni ( di cui ora non me ne viene una visto che i titoli di Mario non mi piacciono ).
Mah sicuramente i giochi che riescono a sfruttare bene il controller si contano sulla punta delle dita, ma questo anche perché c'è mancanza di creatività nel mondo dei videogiochi in generale.
Finiamola con la questione dei gusti.
Quando il Wii e' stato messo sul mercato , il suo intendo era quello di competere con ps3 e xbox360.
Se poi l'idea era un altra, pregherei chiunque osanni la Wii per i dati di vendita allopra di non fare nessun paragone, perche stanno su due piani differenti.
In pratica qua stiamo paragonando le vendite di un Giradischi a quelli di una console.
La verita' e' una sola: sta consolle e' stata destinata  ai casualoni che amano farsi una partita ogni tanto e non vogliono cose troppe complicate, come si cerca un minimo di profondita' si perde miseramente.
Parli di mercato, di competitività, è ovvio che di rimando parli di vendite, Wii non mi risulta sia stato mai pubblicizzato per le sue caratteristiche tecniche stratosferiche (al contrario di PS3), no?
Le console sono destinate ai giochi, sono i giochi che fanno la differenza, non la console di per se, per questo l'accanirsi contro la console Wii non ha alcun senso.
Poi vabbè non discutiamo di alcuni titoli che erano per PC e sono stati rovinati su questa piattaforma per andare sulle altre.
ragazzi secondo me l'unica consolle che dovrebbe esistere é la wii
la ps3 o xbox360 sono inutili: se vuoi giochi adatti ad hardcore gamer (come me) prendi un bel pc ed é 100000 volte meglio
poi x le serate con amici dove il pc non si può utilizzare si usa la wii
semplicissimo :)
poi non hanno avuto successo i giochi maturi su wii perché erano fatti di schifo
facessero un gioco  coi controc... allora si che avrebbe successo
il divino
06-01-2010, 16:49
Forse non ci capiamo.
Che l'online sia figo lo dice te, io ti ripeto da 2 giorni , che le discussioni soggettive le puoi lasciare per te.Viviamo in un periodi di progresso tecnologico, tutto e' votato al Web e l'online.
Il gioco online e' parte integrante del videogiocare, che aumenta la longevita ed il divertimento di un titolo.
Non fare l'ottuso,  ma spiegami , che gli costava mettere l'online 1vs 1 ( o anche solo le classifiche online o qualcosa del genere ) su Wiisport e Resort ? Fammi capire sta cosa.
Avrebbero accontentato me, che cercavo nuove sfide e te che sei giocatore occasionale.
Certe scelte e critiche annesse se li meritano proprio.
Se una console nasce per un determinativo motivo e segue determinati criteri di post produzione ( implementazione del Wiimote ) , perche non hanno continuato sfruttando cio che avevano? 
A questo punto potevano benissimo a continuare lo sviluppo su Gamecube che era la stessa cosa e nessuno se li cagava di striscio ( quello era il problema ).
Tra l'altro e finisco , non sapendo che pesci pigliare e che soldi spillare hanno cominciato a produrre i giochi gamecube sulla Wii  ( quando la Wii ha gia l'emu GC al suo interno ).Davvero una cosa ridicola.
Non e' che al posto di fare queste riedizione , con tutti i soldi che si sono fatti , mettono in cantiere 3 - 4 titoli che sfruttino a dovere la console.
Fanno solo Mario , Wii Mario , WiiRelax ( una cagata pazzesca ) .
E poi chi é che non capisce???
Mi riferivo all'on-line in generale che offre potenzialità che come tu stesso dici aumentano giocabilità e longevità, precisando poi che giocare con gli amici in salotto é una pratica che stava svanendo e spero ritorni di moda grazie alla Wii.
E poi chi é ottuso?
Nintendo é più vecchia a tradizionalista di Sony e MS, sarebbe stato davvero troppo ottimistico aspettarsi un supporto on-line di 1° livello, mettiti l'anima in pace, ma credo che per quello bisognerà aspettare la prossima console.
Per il discorso di come é nata la console e di come avrebbero potuto proseguire...beh anche se a noi giocatori spesso non piace, sai come dicono: squadra che vince non si cambia...
Il riciclaggio di titoli GC invece é un qualcosa di davvero fastidioso (poteva anche starci all'inizio)ma ora che hanno fatto badilate di soldi potrebbero davvero sbattersi di più.
ragazzi secondo me l'unica consolle che dovrebbe esistere é la wii
la ps3 o xbox360 sono inutili: se vuoi giochi adatti ad hardcore gamer (come me) prendi un bel ed é 100000 volte meglio
poi x le serate con amici dove il pc non si può utilizzare si usa la wii
semplicissimo :)
poi non hanno avuto successo i giochi maturi su wii perché erano fatti di schifo
facessero un gioco  coi controc... allora si che avrebbe successo
Non esageriamo, 360 e PS3 garantiscono la grafica di un buon PC ad un costo decisamente inferiore.
Per chi gioca normalmente con il PC, invece la Wii é sicuramente un acquisto più logico dlle altre console.
harry-popper
06-01-2010, 17:04
Vabbe permettimi ma almeno come dici tu le altre console hanno la grafica.
La Wii non ha manco quello , perche se ci permetti e ti parlo da utilizzatore di codesta console non ho trovato gioco , come dici te, che abbia una trama e sia talmente coinvolgente da farmi dire: " oh cazzo bello".
Certo poi se poi mi dici , che Mass Effect , Lost Planet , FFXIII ì(in uscita ) piu tutti gli altri sono giochi senza trama , piatti e senza mordente al cospetto di RE:Umbrella Chronicles , Conduit , RE4 ( porting PS2 ) , HOD : Overkill , mi inchino davanti a codeste balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! perche' tali sono nel riproporre sempre le storie solfe.
La Wii si salva grazie ai due Wiisport ( perche per giocare in compagnia non si gioca che a quello ), il resto dei giochi sono porting del gamecube, giochi realizzati talmente male che la psx fa un figurone ( vedi F12009 ) con rare eccezioni ( di cui ora non me ne viene una visto che i titoli di Mario non mi piacciono ).
Finiamola con la questione dei gusti.
Quando il Wii e' stato messo sul mercato , il suo intendo era quello di competere con ps3 e xbox360.
Se poi l'idea era un altra, pregherei chiunque osanni la Wii per i dati di vendita allopra di non fare nessun paragone, perche stanno su due piani differenti.
In pratica qua stiamo paragonando le vendite di un Giradischi a quelli di una console.
La verita' e' una sola: sta consolle e' stata destinata  ai casualoni che amano farsi una partita ogni tanto e non vogliono cose troppe complicate, come si cerca un minimo di profondita' si perde miseramente.
quotone :) 
finiamola di dire mincxiate, i paragoni si possono fare tra ps3 e xbox360,  la wii è si una console ma di tutt'altro genere , è da anni che la si sente accostare alle console di ms e sony e secondo me non c'entrano proprio nucazz  l'una con le altre. l'unica cosa che hanno in comune è che le vendono negli stessi negozi e basta, che poi ci si diverta o meno  non si discute, quindi finiamola di accostarle e teniamo separati i due generi di console che sono diversissimi.
il divino
06-01-2010, 17:45
quotone :) 
finiamola di dire mincxiate, i paragoni si possono fare tra ps3 e xbox360,  la wii è si una console ma di tutt'altro genere , è da anni che la si sente accostare alle console di ms e sony e secondo me non c'entrano proprio nucazz  l'una con le altre. l'unica cosa che hanno in comune è che le vendono negli stessi negozi e basta, che poi ci si diverta o meno  non si discute, quindi finiamola di accostarle e teniamo separati i due generi di console che sono diversissimi.
Quoto
:mano:
Vabbe permettimi ma almeno come dici tu le altre console hanno la grafica.
La Wii non ha manco quello , perche se ci permetti e ti parlo da utilizzatore di codesta console non ho trovato gioco , come dici te, che abbia una trama e sia talmente coinvolgente da farmi dire: " oh cazzo bello".Allora, chiariamo di nuovo, visto che c'è gente che è proprio dura su questo punto: TU non hai trovato gioco, quindi PER TE la Wii non ha manco quello.
PER ME la Wii manca di potenza elaborativa ma ha giochi che mi divertono ed alcuni mi hanno attaccato allo schermo.
Finiamola con la questione dei gusti.Non la finiamo affatto, invece. Bisogna che tutti capiscano che il pubblico è vario ed ha gusti diversi, per cui dare giudizi assoluti su una o sull'altra console è l'unica vera vaccata, perché si basano unicamente sui gusti personali.
Quando il Wii e' stato messo sul mercato , il suo intendo era quello di competere con ps3 e xbox360.A detta della stessa Nintendo, non è mai stato quello il suo scopo.
Se poi l'idea era un altra, pregherei chiunque osanni la Wii per i dati di vendita allopra di non fare nessun paragone, perche stanno su due piani differenti.Forse non ci siamo capiti: il problema sta proprio in coloro che dicono (incluso tu) che la Wii fa schifo, che non è una vera console, che in confronto è un giradischi, che non ha giochi e così via. Questi signori dovrebbero capire che il limite di non sapersi divertire con la Wii è solo loro.
Dall'altra parte c'è anche chi considera la Wii la sola ed unica console di nuova generazione, ma mi pare che siano assai meno.
darios81
06-01-2010, 21:01
espandimi il concetto di grand slam tennis please.
Sono molto curioso.:)
Te lo espando in maniera semplice visto che e' stato il primo titolo giocato col WiimotionPLus.
Senza Wm+ e' inferiore a Wiitennis.Per un semplice motivo.La palla non si riesce a direzionare bene , oltre che limitativo in molte cose ( sia se giochi col nunchunk o senza ).
La potenza e' una cosa impossibile da dare.Se provi a fare un colpettino blando parte sempre una palla veloce.
Col Wm+ non ne parliamo.Si scalibra dopo 10 minuti e va riconfigurato.Tra l'altro dopo un po' ti accorgi che i colpi che fai non c'entrano nulla con quello che gli dici ed e' evidente una mancanza di conoscenza dell'accessorio perche a volte le cose funzionano altre no.
E' un peccato perche basterebbe una patch per sistemare il titolo che col Wm+ (quando funziona ) rimane un titolo divertente.
Purtroppo con l'accessorio in questione e' ingciobile e frustrante tant'e che se devo giocarci , lo faccio senza Wm+.
darios81
06-01-2010, 21:24
Che conta sicuramente, ma non deve farlo in maniera pressoché totale, altrimenti dai ragione a me.
Non ci siamo capiti.
La wii ha debuttato facendosi pubblicità per il suo controller e non per le sue caratteristiche tecniche o per la grafica dei suoi giochi, ma per il divertimento che essi possono trasmettere, è ben diverso da pubblicizzare un gioco attraverso la sua grafica se permetti.
Il discorso della trama non interessava tanto la wii, quanto alcuni giochi graficamente appaganti di cui non si può dire lo stesso per la trama.
Non ho giocato a nessuno dei giochi che hai citato, ma sono più che convinto che molti di questi sviluppano trame su argomenti di fantascienza e/o non vanno oltre uno sparatutto verso mostri/alieni.
Personalmente mi sembrano la solita solfa (da ormai una decina di anni), ma comunque... a me hanno stancato, vorrei qualcosa di un po' più studiato su altri temi.
Mah sicuramente i giochi che riescono a sfruttare bene il controller si contano sulla punta delle dita, ma questo anche perché c'è mancanza di creatività nel mondo dei videogiochi in generale.
Parli di mercato, di competitività, è ovvio che di rimando parli di vendite, Wii non mi risulta sia stato mai pubblicizzato per le sue caratteristiche tecniche stratosferiche (al contrario di PS3), no?
Le console sono destinate ai giochi, sono i giochi che fanno la differenza, non la console di per se, per questo l'accanirsi contro la console Wii non ha alcun senso.
Poi vabbè non discutiamo di alcuni titoli che erano per PC e sono stati rovinati su questa piattaforma per andare sulle altre.
Mi sa che mi spiego male.
Mi rispiego sotto un altro punto di vista.
Le mie due console che ho le ho prese perche ho valutato in base a cio che ho visto e letto , non avendo la possibilita' di prenderle.
Quando parlo di dichiarazioni iniziali fatte dai capi Nintendo e' ovvio che cio' che divecano fu corredato , come detto piu' volte, da Wiisport che esprimeva in pieno la nuova filosofia di gioco made Nintendo.
Anzi ti diro': la Wii la presi scambiandola con la XBOX che onestamente ( nel 2006-07 ) non aveva un gioco che mi attraesse in pieno e cercavo qualcosa di nuovo.
E' chiaro che ancora oggi come allora , penso e credo che il problema non sia la console ( perche' la grafica alla fine e' fine a se stessa: prendi un gioco come Grand Slam Tennis per esempio a mio avviso e' realizzato bene, pur avendo un impostazione cartoonesca ) ma i produttori + Nintendo che fanno ostruzionismo verso la nascita di qualcosa piu' serio e completo.
Non so te , ma vedere Nintentdo che ricicla giochi del gamecube ( che cmq io non ho mai giocato, e mai mi sognerei di giocarci sul Wii, perche senno mi sarei preso un gamecube ) o immette sul mercato 50 periferiche diverse dove il supporto non esiste , mi fa girare le palle dal nervosismo e rosico ancora di piu' pensando che i bei giochi si potrebbero fare.
Anzi il Wii ha la facilita' di programmazione , unita a quel controller che puo' creare quel videogioco che veramente sia diverso.
Invece sai cosa mi vedo ? ( da fan di Star Wars parlo ).Aspetto il gioco di guerre stellari e penso tra me e me che bello avere un videogame con le spade laser (e' solo un esempio ).
Mi fanno Star Wars ( l'ultimo uscito multipiatta ) e mi accorgo che sul Wii usa un insulso sistema di controllo ( e questo ce lo hanno su 100 giochi 99).
A quel punto che faccio , provo la demo della versione XBOX360 , almeno graficamente e' appagante.
In ogni caso per andare sul discorso giochi.Tralasciando Star Wars, cmq sulle altre console giochi come Mass Effect ( che ha una trama cinematografica ) o il recente Dead Space ( non quello Wii che non mi piace ) ( che ha sempre una trama da film ) fanno la loro bella scena.
Sul Wii , seppur sanno che la grafica non arriva ai livelli di XBOX o PS3 , non si impegnano neanche sugli altri fronti.
Alla fine che mi resta ? sulle altre console ci sono giochi belli veramente.
Vedi un Forza Motrsport 3 o un MGS 4 non puoi che saltare dalla sedia e dire "oh cazzo bello sto gioco", vai sulla Wii gli unici giochi ( e questo me lo hai confermato pure tu ) che si differenziano dalla massa sono i due Wiisport proprio perche come detto sopra sono tantissimo legati alla natura differente del Wii.
Ora dimmi una cosa: perche' non hanno continuato un po' anche su quel filone ? La nintendo se n'e uscita ti ricordo con un certo WiiMusic , che e' stata una cagata immane...
Io critico e penso a buon ragione questo atteggiamento.
darios81
06-01-2010, 21:40
Allora, chiariamo di nuovo, visto che c'è gente che è proprio dura su questo punto: TU non hai trovato gioco, quindi PER TE la Wii non ha manco quello.
PER ME la Wii manca di potenza elaborativa ma ha giochi che mi divertono ed alcuni mi hanno attaccato allo schermo
Mi postresti dire le KA o questi giochi bellissimi che stanno sulla Wii ? Te lo chiedo per favore.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Non la finiamo affatto, invece. Bisogna che tutti capiscano che il pubblico è vario ed ha gusti diversi, per cui dare giudizi assoluti su una o sull'altra console è l'unica vera vaccata, perché si basano unicamente sui gusti personali.
Infatti ho detto che a me Wiisport piace.
Purtroppo poi vedo che l'unico gioco con concezione Wii sia quello mi dispiace un po' e per ora sotto sto punto di vista e' un flop la Wii.
Tanto potenziale inespresso.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii
- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
Tra l'altro proprio quei giochi sono 4 titolo TOP a detta di alcuni della Wii e ti farei notare che 3 sono sempre di Mario e le sue sorelle e fratelli e tutti e 4 non sono cmq pensati concettualmente per la Wii , perche in alcuni il supporto del Wiimote gli e' stato messo di forza.
Forse non ci siamo capiti: il problema sta proprio in coloro che dicono (incluso tu) che la Wii fa schifo, che non è una vera console, che in confronto è un giradischi, che non ha giochi e così via. Questi signori dovrebbero capire che il limite di non sapersi divertire con la Wii è solo loro.
Dall'altra parte c'è anche chi considera la Wii la sola ed unica console di nuova generazione, ma mi pare che siano assai meno.
Guarda io ho la Wii e la  360.Mai detto che la Wii non e' cosnsole di nuova generazione e ti ho spiegato pure il motivo.
Purtroppo la console e' fatta di giochi e quest'ultimi non sfruttano il potenziale dell'HW il che la rendono potenzialmente uno schifo di console.
Gli unici due giochi che hanno veramente mostrato la concezione nuova di videogioco sono stati i due Wiisport.Purtroppo sono delle demo piu' sviluppate.
Come definire una console cappata in questo modo ? Dimmelo tu per favore...
Io guarda gli unici due titoli che non trovo riscontro su altre console sono sempre i due Wiisport.
Di tutti gli altri giochi posso farne a meno , perche se guarda nel parco titoli di altre macchine , trovo titoli validi e superiori.
il divino
06-01-2010, 22:32
[QUOTE=darios81;30342531]Mi postresti dire le KA o questi giochi bellissimi che stanno sulla Wii ? Te lo chiedo per favore.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
QUOTE]
Premetto che concordo sul fatto che la qualità dei giochi per Wii é decisamente bassa e che spesso non usano il controller a dovere.
Ci sta anche la Wii non ha delle killer application,ma qualcosa di carino é uscito!
Call of Duty Modern Warfare Reflex ha una grafica molto valida per essere una 
Wii ed ha una giocabilità ottima.
Resident Evil: The Darkside Chronicles non é affatto male.
Dead Space Extraction conserva e migliora anche la profondità di trama e l'angoscia vista nella precedente versione, ha un ottimo gameplay e forse la miglior grafica vista su Wii.
Disaster: Day of Crisis é un gioco più che discreto per grafica, trama e gameplay.
Tatsunoko VS Capcom: Cross Generation of Heroes é un onestissimo picchiaduro (poi per i nostalgici dei manga é una perla).
Se volevi dire che SMBW non sfrutta il Wii, ti posso dare ragione, ma ti assicuro che é una bomba atomica...e te lo dice uno che va avanti a GDR e FPS(rigorosamente PC only)
darios81
06-01-2010, 22:44
[QUOTE=darios81;30342531]Mi postresti dire le KA o questi giochi bellissimi che stanno sulla Wii ? Te lo chiedo per favore.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
QUOTE]
Premetto che concordo sul fatto che la qualità dei giochi per Wii é decisamente bassa e che spesso non usano il controller a dovere.
Ci sta anche la Wii non ha delle killer application,ma qualcosa di carino é uscito!
Call of Duty Modern Warfare Reflex ha una grafica molto valida per essere una 
Wii ed ha una giocabilità ottima.
Resident Evil: The Darkside Chronicles non é affatto male.
Dead Space Extraction conserva e migliora anche la profondità di trama e l'angoscia vista nella precedente versione, ha un ottimo gameplay e forse la miglior grafica vista su Wii.
Disaster: Day of Crisis é un gioco più che discreto per grafica, trama e gameplay.
Tatsunoko VS Capcom: Cross Generation of Heroes é un onestissimo picchiaduro (poi per i nostalgici dei manga é una perla).
Se volevi dire che SMBW non sfrutta il Wii, ti posso dare ragione, ma ti assicuro che é una bomba atomica...e te lo dice uno che va avanti a GDR e FPS(rigorosamente PC only)
Ti contrabbato facendoti notare che i giochi da te citati, posso benissimo trovarli su altre piattaforme.
Anzi sono migliori , per trama , grafica e longevita e proprio quei giochi che tu citi ( che so benissimo che non sono fatti male: a me per esempio e' piaciuto un sacco RE:chronicles , pero giocato rigorosamente in due ) non hanno nulla di New Generation che Wii dovrebbe rappresentare.
Con questo punto , che come si evince dalle tue parole mi dai ragione , si capisce come in realta' ( visto che mi pare che critichi la Wii come me e NETCRUSHER converga su chi la difende ) la console potenzialmente potrebbe essere valida ma e' supportata male da Nintendo in primis e dalle altre software house dopo.
Il che relega la Wii ad accessorio di compagni e poco piu'.
Penso stavolta di avere espresso bene il concetto.
Il problema non sta nella console o nella scarsa potenza di calcolo che ha , ma sta proprio nell'idea sbagliata che si e' creata attorno e allo scorso supporto avuto , dovuto a mio avviso alla vendite da capogiro.
il divino
06-01-2010, 23:15
[QUOTE=il divino;30343149]
Ti contrabbato facendoti notare che i giochi da te citati, posso benissimo trovarli su altre piattaforme.
Anzi sono migliori , per trama , grafica e longevita e proprio quei giochi che tu citi ( che so benissimo che non sono fatti male: a me per esempio e' piaciuto un sacco RE:chronicles , pero giocato rigorosamente in due ) non hanno nulla di New Generation che Wii dovrebbe rappresentare.
Con questo punto , che come si evince dalle tue parole mi dai ragione , si capisce come in realta' ( visto che mi pare che critichi la Wii come me e NETCRUSHER converga su chi la difende ) la console potenzialmente potrebbe essere valida ma e' supportata male da Nintendo in primis e dalle altre software house dopo.
Il che relega la Wii ad accessorio di compagni e poco piu'.
Penso stavolta di avere espresso bene il concetto.
Il problema non sta nella console o nella scarsa potenza di calcolo che ha , ma sta proprio nell'idea sbagliata che si e' creata attorno e allo scorso supporto avuto , dovuto a mio avviso alla vendite da capogiro.
Veramente di quelli da me citati solo Call of Duty Modern Warfare Reflex si trova praticamente uguale su altre piattaforme...e per chi non ha mai giocato a CoD4 lo vedo una valida alternativa.
Dead space Extraction non l'ho provato, ma le recensioni dicono che la trama é ancora più profonda della versione ps3-360.
Ma a parte questo, ci tengo a precisare che i giochi citati volevano solamente essere un esempio di come se i programmatori si impegnano qualcosa di buono lo tirano fuori anche dall'hardware della Wii.
Scusami se ti correggo, io non critico affatto la Wii, ma i programmatori 3° part che non si sbattono nemmeno un pò e critico ancor di più Nintendo, da cui mi aspettavo davvero tanto.
Ben vengano i party game, i trainer, ecc...ma mi spaventa l'idea di quattro giochi in croce con quaranta sequel tutti quasi uguali.
Miyamoto & c. sono stati capaci di grandi magie...apetto e spero che cambino le pile alla bacchetta magica...
darios81
06-01-2010, 23:27
[QUOTE=darios81;30343303]
Veramente di quelli da me citati solo Call of Duty Modern Warfare Reflex si trova praticamente uguale su altre piattaforme...e per chi non ha mai giocato a CoD4 lo vedo una valida alternativa.
Dead space Extraction non l'ho provato, ma le recensioni dicono che la trama é ancora più profonda della versione ps3-360.
Ma a parte questo, ci tengo a precisare che i giochi citati volevano solamente essere un esempio di come se i programmatori si impegnano qualcosa di buono lo tirano fuori anche dall'hardware della Wii.
Scusami se ti correggo, io non critico affatto la Wii, ma i programmatori 3° part che non si sbattono nemmeno un pò e critico ancor di più Nintendo, da cui mi aspettavo davvero tanto.
Ben vengano i party game, i trainer, ecc...ma mi spaventa l'idea di quattro giochi in croce con quaranta sequel tutti quasi uguali.
Miyamoto & c. sono stati capaci di grandi magie...apetto e spero che cambino le pile alla bacchetta magica...
Ma scusami se non hai provato un gioco come fai a dire che e' bello ?
Extraction cosi cm Resident Evil sono FPS sui binari, limitati.Un  gioco del genere seppur carino non si vedeva da tempi immemori.
Tra l'altro puo' essere bello uno di questi giochi , ma 3 - 4 stancano, tra l'altro rovinando il concept di gioco originale.
Mi sa che cmq tu non hai giocato a Dead Space originale, un vero capolavoro di gioco moderno , soprattuto per quel che riguarda profondita , trama e sviluppo di essa.
Un action horror 3D , trasformarlo in semplice FPS sui binari e' un peccato.
Tra l'altro questa moda di fare FPS sui binari e' stata presa con RE ed e' un modo semplicistico per confezionare un videogioco di decente fattura.
Comunque Dead Space Extraction si puo rimpiazzare con Dead Space originale 
Residente DC si puo rimpiaccare con RE5 e Tatsnuko che sara' carino ( ma mi pare troppo gioco da Ps2 ) lo puoi benissimo rimpiazzare con quel capolavoro di SFIV ( che non si sono nemmeno cagati di striscio alla konami per farlo sulla Wii ).
MiKeLezZ
07-01-2010, 00:14
Call of Duty Modern Warfare Reflex ha una grafica molto valida per essere una 
Wii ed ha una giocabilità ottima.Frame rate ballerino che scende sotto i 30, cosa che ovviamente inficia anche la godibilità e la giocabilità del gioco e una grafica da PS2.
Dead Space Extraction conserva e migliora anche la profondità di trama e l'angoscia vista nella precedente versione, ha un ottimo gameplay e forse la miglior grafica vista su Wii.Gioco su binari come quelli che andavano negli anni '90. Nessuno si chiede come mai l'abbiano fatto su binari? Si evitano milioni di calcoli per spostare poligoni e per avere una intelligenza artificiale adeguata.
Non è un seguito di Dead Space, è uno spin off, ciò significa che quello originale era impossibile da riproporre, o comunque sarebbe stato un fallimento commerciale, e ne han fatto uno più adeguato alla console...
Difficile dia la stessa angoscia visto che essendo su binari ti prende 10 volte meno.
Ovvero, la differenziazione per il segmento casual è sì in parte dovuta a Nintendo e al suo target prefissato di clienti, ma anche ad una vera e propria necessità per inadeguatezze tecniche.
Questo non è un pregio ed è simile a quello che avviene sul Nintendo DS dove la scarsa potenza computazionale costringe a un forte uso del 2D o tecniche di cell shading.
Mi postresti dire le KA o questi giochi bellissimi che stanno sulla Wii ? Te lo chiedo per favore.Killer Application è una definizione che segue regole ben precise e va al di là dei giudizi soggettivi: è il titolo che fa comprare una console, in grandi volumi. Allora possiamo dire che sono Wii Sport e Wii Sport Resort, magari anche Wii Play e Wii Fit. Il resto non conta.
I giochi che hanno tenuto me ben attaccato alla Wii sono stati alcuni. Il primo è stato Metroid Prime 3.
Poi c'è stato No More Heroes, nonostante i suoi difetti.
Anche un giochillo come Zack & Wiki mi ha preso non poco.
Poi è venuto Okami, cui avevo giocato anche su PS2 ma è decisamente con la Wii che si vede completo il capolavoro (tirare le pennellate col pad è ridicolo, per farla breve).
Poi non è che abbia avuto modo di giocarci molto, dato che la console non è mia ma di mio cugino... Ci sono tanti giochi che si è preso e che ho visto solo di sfuggita o proprio manco li ho cominciati.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.Certo, è ovvio! È questo che rende peculiare la Wii. Sono le vere KA.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.Niente di tutto questo a parte Metroid, ma Metroid Prime per me merita davvero tanto e poi Samus è troppo bona! :sbav:
E non si può negare che l'uso del Wiimote con Metroid Prime funzioni davvero alla grande, tanto da rendere ridicolo e artefatto pure l'uso di tastiera e mouse.
Zelda non l'ho ancora cominciato, pur potendo...
SMG l'ho finito ma non mi ha esaltato più di tanto. Forse non sono tipo da platform, 2D o 3D che siano.
Come definire una console cappata in questo modo ? Dimmelo tu per favore...La definisci una console cappata. Sono gli utenti Nintendo i primi a lamentarsi del fatto che si potrebbe fare di più, tanto di più, ed in realtà molti sono rassegnati al fatto che la Wii è più una console di transizione e che il meglio verrà dato (sperabilmente) con la console successiva.
Notizie come quella commentata lasciano il broncio, ma erano cose che s'intuivano nell'aria.
Anche la Dreamcast ha lasciato tanta potenzialità inespressa. La differenza è che la Wii vende e quindi il futuro è assicurato.
superbau
07-01-2010, 10:15
a me le console sanno tutte di occasional gamer e  fanno schifo tutte :asd:
:cincin: :winner: 
condivido appieno, son giuste x bimbi da 3 a 12 anni max
Sono totalmente d'accordo con l'intervento di Mystico (Commento # 34 )...
premetto che ho a casa praticamente tutte le console (e svariati pc..ehhmm 3 per la precisione!!)
cmq devo dire che la WII la utilizzo davvero poco..anzi quasi mai, e mi permetto di dire che se si ha voglia di giocare in gruppo anche le altre console (XBOX360, PS3) possono tranquillamente sopperire alla mancanza di Wimotionplus e balle varie..come?!?Beh è già da un pò di tempo che ho acquistato il primo Guitar hero World Tour..e in seguito anche Guitar Hero Metallica e Guitar Hero 5 e Band Hero...beh devo dire che in compagnia non ci si annoia mai e le ore scorrono a fiumi...si fa in fretta ad arrivare a mezzanotte tra lo stupore generale di tutti..è davvero incredibile!!
Quindi secondo me...una buona XBOX360 o PS3 e un giochino del genere in casa, la WII è bella li sullo scaffale!! 
N.B. cmq molto bella la versione WII nera...peccato che la fanno pagare circa il 20% in più...CHE LADRI!! ;))
darios81
07-01-2010, 10:45
@MaxART
Wiiplay e Wiifit sono KA ? Per favore quando sento cose e' chiaro che non hai mai visto i duegiochi succitati e nonci hai nemmeno giocato.
Mi vien da ridere pensando a Wiiplay KA.
Ma la stessa cosa e' per Okami.Giocato sulla Ps2 gia' non aveva senso riproporlo sulla Wii.
Comunque questo porta sempre allo stesso punto: gli unici due giochi ben fatti sono i de Wiisport
noxycompany
07-01-2010, 12:36
quotone :) 
finiamola di dire mincxiate, i paragoni si possono fare tra ps3 e xbox360,  la wii è si una console ma di tutt'altro genere , è da anni che la si sente accostare alle console di ms e sony e secondo me non c'entrano proprio nucazz  l'una con le altre. l'unica cosa che hanno in comune è che le vendono negli stessi negozi e basta, che poi ci si diverta o meno  non si discute, quindi finiamola di accostarle e teniamo separati i due generi di console che sono diversissimi.
ERRORE.la wii è una console e fa concorrenza alle altre console in quanto offre intrattenimento, così come le altre .il concetto finisce qui perchè nessuno si metterebbe mai a dire ''2012 ha avuto piu' successo al cinema di cado dalle nuvole perchè uno è un film d'azione l'altro fa ridere''
si parla di intrattenimento, ogniuno offre la sua, il mercato è unico seppur variegato, quindi sono concorrenti.Che poi abbia grafica, controller e fasce di utenti diversi, sono discorsi che poco hanno a che farre col mercato ma solo analisi di mercato.
Afterandre
07-01-2010, 13:44
:cincin: :winner: 
condivido appieno, son giuste x bimbi da 3 a 12 anni max
Anche post come il tuo, sinceramente, sembrerebbero opera di una persona non troppo matura... Mi spieghi che contributo hai dato alla discussione con un commento del genere? :muro:
bronzodiriace
07-01-2010, 13:55
Te lo espando in maniera semplice visto che e' stato il primo titolo giocato col WiimotionPLus.
Senza Wm+ e' inferiore a Wiitennis.Per un semplice motivo.La palla non si riesce a direzionare bene , oltre che limitativo in molte cose ( sia se giochi col nunchunk o senza ).
La potenza e' una cosa impossibile da dare.Se provi a fare un colpettino blando parte sempre una palla veloce.
Col Wm+ non ne parliamo.Si scalibra dopo 10 minuti e va riconfigurato.Tra l'altro dopo un po' ti accorgi che i colpi che fai non c'entrano nulla con quello che gli dici ed e' evidente una mancanza di conoscenza dell'accessorio perche a volte le cose funzionano altre no.
E' un peccato perche basterebbe una patch per sistemare il titolo che col Wm+ (quando funziona ) rimane un titolo divertente.
Purtroppo con l'accessorio in questione e' ingciobile e frustrante tant'e che se devo giocarci , lo faccio senza Wm+.
io lo trovo perfetto con motion plus e non si scalibra se non dopo lungo tempo.
La palla và dove dico io.
bronzodiriace
07-01-2010, 14:00
Mi postresti dire le KA o questi giochi bellissimi che stanno sulla Wii ? Te lo chiedo per favore.
Io per ora ricordo solo Wiisport e Resort che tra l'altro non hanno nemmeno riscontro su altre console.
Non mi citare i soliti pero ci sono da 20 anni:
- Ossia Mario e le sue Sorelle e tutti i suo fratelli.
Infatti ho detto che a me Wiisport piace.
Purtroppo poi vedo che l'unico gioco con concezione Wii sia quello mi dispiace un po' e per ora sotto sto punto di vista e' un flop la Wii.
Tanto potenziale inespresso.
Guarda anzi ti dico:
- Zelda non e' un gioco da Wii (perche cmq pensato per il GC )
- Super Mario Galaxy e Super Paper Mario e New Super Mario non sono titolo da Wii
- Cosi come il tanto osannato Super Mario Brawl ( che del Wiimote non sfrutta niente ).
Tra l'altro proprio quei giochi sono 4 titolo TOP a detta di alcuni della Wii e ti farei notare che 3 sono sempre di Mario e le sue sorelle e fratelli e tutti e 4 non sono cmq pensati concettualmente per la Wii , perche in alcuni il supporto del Wiimote gli e' stato messo di forza.
Guarda io ho la Wii e la  360.Mai detto che la Wii non e' cosnsole di nuova generazione e ti ho spiegato pure il motivo.
Purtroppo la console e' fatta di giochi e quest'ultimi non sfruttano il potenziale dell'HW il che la rendono potenzialmente uno schifo di console.
Gli unici due giochi che hanno veramente mostrato la concezione nuova di videogioco sono stati i due Wiisport.Purtroppo sono delle demo piu' sviluppate.
Come definire una console cappata in questo modo ? Dimmelo tu per favore...
Io guarda gli unici due titoli che non trovo riscontro su altre console sono sempre i due Wiisport.
Di tutti gli altri giochi posso farne a meno , perche se guarda nel parco titoli di altre macchine , trovo titoli validi e superiori.
non hai provato nulla o non conosci nulla del wii.
Tralasciando super mario galaxy, paper mario zelda, metroid prime 3 corruption e zelda ci sono svariati titoli sul wii.
Fire emblem, little king story, no more heroes, madwordl, dead space extraction, muramasa the demon blade, sin&punishment 2, zack&wicky, grand slam tennis, wii sport resort. silent hill
Strano che tu non abbia citati questi giochi... probabilmente non li conosci e parli giusto per.
@MaxART
Wiiplay e Wiifit sono KA ? Per favore quando sento cose e' chiaro che non hai mai visto i duegiochi succitati e nonci hai nemmeno giocato.
Mi vien da ridere pensando a Wiiplay KA.Forse dovresti ripassarti la definizione di Killer application...
http://it.wikipedia.org/wiki/Killer_application
Killer application
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La locuzione inglese killer application (abbreviata anche come killer app), spesso utilizzata nel gergo dell'informatica, dell'elettronica, dei videogiochi e in altri settori, significa letteralmente applicazione assassina, ma viene intesa nel senso metaforico di applicazione decisiva, vincente.
Essa si riferisce a un prodotto di successo costruito su una determinata tecnologia (quindi una applicazione di quella tecnologia), grazie al quale la tecnologia stessa penetra nel mercato, imponendosi rispetto alle tecnologie concorrenti e aprendo la strada alla commercializzazione di altre applicazioni secondarie. Uno dei contesti in cui questa espressione viene usata più frequentemente è quello delle console per videogiochi; in questo caso la killer application è un gioco di grande successo, disponibile in esclusiva su una certa console, e che quindi contribuisce al successo della console stessa rispetto alle concorrenti.
Importanza
Per i produttori di hardware, la killer application è spesso decisiva rispetto al successo commerciale del sistema stesso; solitamente la pubblicazione della killer application coincide con il lancio commerciale di quest'ultimo.
Esempi
    * VisiCalc per l'Apple II
    * Super Mario 64 per Nintendo 64
    * Pokémon Oro e Argento per Game Boy Color
    * Gran Turismo per la console PlayStation
    * Halo per la console Xbox
    * Grand Theft Auto III per Playstation 2
    * Metal Gear Solid 4 per Playstation 3
    * Wii Sports per Nintendo Wii
    * Nintendogs per Nintendo DS
Se possiamo ragionare su Wii Play che è stato preso più che altro insieme ad un secondo nunchuck per qualche soldo in più, Wii Fit ha venduto 23 milioni di pezzi, cioè 23 milioni di balance board. Scommettiamo che è stata una KA?
Ma la stessa cosa e' per Okami.Giocato sulla Ps2 gia' non aveva senso riproporlo sulla Wii.È ovvio che dici così: non ci hai giocato.
darios81
07-01-2010, 15:20
io lo trovo perfetto con motion plus e non si scalibra se non dopo lungo tempo.
La palla và dove dico io.
Ma va, guarda caso riesci a giocarlo solo tu perfettamente Grand Slam Tennis col Wm+.
Guarda caso le altre riviste che hanno recensito il gioco ( una 50ina ) hanno riscontrato da subito il controllo deficitario.
Io eviterei di scriverei balle , i giochi li ho e li ho provati e giocati anche per un po, perche alla fine spero che esca qualcosa di buono.
Fire emblem, little king story, no more heroes, madwordl, dead space extraction, muramasa the demon blade, sin&punishment 2, zack&wicky, grand slam tennis, wii sport resort. silent hill
Ancora con sti giochi ? Ma fire Emblem e' un GDR di livello sufficente ( e pure ripetitvo ) che sulle altre console viene messo nel dimenticaio ( e non e' mancato pensato per la Wii ).
Ancora con Dead Space Extraction ? su un altra console sarebbe bollato come scarto ( infatti non lo fanno ).
Silent Hill? ma parli di Shattered Memories ? senti a me leriedizioni dei giochi passati hanno stancato...come devo dirtelo?
Se possiamo ragionare su Wii Play che è stato preso più che altro insieme ad un secondo nunchuck per qualche soldo in più, Wii Fit ha venduto 23 milioni di pezzi, cioè 23 milioni di balance board. Scommettiamo che è stata una KA?
Uno e' stato preso per il Wiimote , due non e' una KA, cosi come non lo e' Wiifit che e' tutt'altro che un gioco.
Piace alle donne per lo piu, perche almeno hanno la concezione mentale che fanno sport in casa.Se quella e' una KA per la Wii , Wiisport cos'e'?
È ovvio che dici così: non ci hai giocato.
Uno ce lo avevo in Italiano patchato.
Due ci ho giocato sulla Ps2 e dopo 5 minuti rigiocare lo stesso gioco mi e venuto a noia.
Ci permetti che vorrei che uscissero giochi che non sono riedizioni gamecube o Ps2 ?
Ancora con sti giochi ? Ma fire Emblem e' un GDR di livello sufficente ( e pure ripetitvo ) che sulle altre console viene messo nel dimenticaio ( e non e' mancato pensato per la Wii ).
Ancora con Dead Space Extraction ? su un altra console sarebbe bollato come scarto ( infatti non lo fanno ).
Silent Hill? ma parli di Shattered Memories ? senti a me leriedizioni dei giochi passati hanno stancato...come devo dirtelo?Ancora ci metti le opinioni personali?
A lui quei giochi piacciono, punto e basta.
Uno e' stato preso per il Wiimote , due non e' una KA, cosi come non lo e' Wiifit che e' tutt'altro che un gioco.E chi se ne frega se non è un gioco? (A parte il fatto che i giochi dentro Wii Fit ci sono.) Si tratta di una killer application, direi tra le più vincenti della storia.
Se a te dà fastidio che piaccia alle donne, problemi tuoi. Ma insieme la balance board, sono state vendute anche paccate di Wii a corredo, cioè è stato Wii Fit a far acquistare la Wii.
Se quella e' una KA per la Wii , Wiisport cos'e'?Direi la più importante KA della storia dopo l'MS DOS.
Uno ce lo avevo in Italiano patchato.
Due ci ho giocato sulla Ps2 e dopo 5 minuti rigiocare lo stesso gioco mi e venuto a noia.
Ci permetti che vorrei che uscissero giochi che non sono riedizioni gamecube o Ps2 ?QED: non sai di che parli, perché altrimenti capiresti che Okami per Wii è praticamente un gioco nuovo, ora godibile appieno. E non vedo l'ora che esca per DS...
darios81
07-01-2010, 16:04
Ancora ci metti le opinioni personali?
A lui quei giochi piacciono, punto e basta.
Ho capito il tono se piacciono a lui o a te igiochi della wii sono belli ? 
A me sembra che avete un tantino i paraocchi !!!!
E chi se ne frega se non è un gioco? (A parte il fatto che i giochi dentro Wii Fit ci sono.) Si tratta di una killer application, direi tra le più vincenti della storia.
Se a te dà fastidio che piaccia alle donne, problemi tuoi. Ma insieme la balance board, sono state vendute anche paccate di Wii a corredo, cioè è stato Wii Fit a far acquistare la Wii.
Appunto ecchisenefrega se a breve faranno uscire pure WiiRelax!!!!!!!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: 
Direi la più importante KA della storia dopo l'MS DOS.
Vabbe ora voliamo basso , perche' di KA ce ne sono tante belle e varie , Wiisport e' una delle tante.
Mi sa di delirio di fanboysmo acuto...
non sai di che parli, perché altrimenti capiresti che Okami per Wii è praticamente un gioco nuovo, ora godibile appieno. E non vedo l'ora che esca per DS...
Ah lo devono fare pure il DS ? Marooo che palle !!!! ma alla nintendo un gioco nuovo ( oltre Wiimusic per intederci ) lo sanno fare ancora ? 
La snai da 10 vs 1 il NO tu che pensi ?
Cmq Okami ci ho giocato gia sulla PS2.Non im va di rigiocarmi lo stesso gioco solo perche c'e il Wiimote.
Cio che d'importante c'era e' la trama che gia conosco.
Non vedo l'ora che esca MGS2 per la Wii, col Wiimote sara' un nuovo gioco...!!!!!!:cool: :cool:
berserkdan78
07-01-2010, 16:11
guardate, il futuro e' del motion controller. i joypad , come dimostra il wii e le nuove console che usciranno nei anni prossimi, e' suyperato.
nintendo su questo concetto ci ha fatto i soldi.
perchè dovrebbe tornare indietro e accontentare 10 milioni di hardcore gamer e scontentare altri 50 milioni di gente NORMALE?
darios81
07-01-2010, 16:13
guardate, il futuro e' del motion controller. i joypad , come dimostra il wii e le nuove console che usciranno nei anni prossimi, e' suyperato.
nintendo su questo concetto ci ha fatto i soldi.
perchè dovrebbe tornare indietro e accontentare 10 milioni di hardcore gamer e scontentare altri 50 milioni di gente NORMALE?
Perche' non leggi tutto il thread prima di postare una cosa insensata che non c'entra nulla con la discussione in merito ?
noxycompany
07-01-2010, 17:03
Perche' non leggi tutto il thread prima di postare una cosa insensata che non c'entra nulla con la discussione in merito ?
direi che è anche impossibile visto che non fate che quotarvi tu e max :stordita:  tra l'altro non per far prediche ma siete ben fuori dalla notizia..
non trovo poi così sbagliata quell'affermazione, perchè in ogni caso la rivoluzione che ha portato nintendo è stata la sua fortuna, ma d'altraparte puntando su un certo tipo di utenza, per di piu' famiglie e adolescenti, non si puo' permettere di pubblicare giochi alla manhunt.come dire, ha il suo pubblico, che coltivi il suo orticello (tra l'altro mi pare ovvio che non avrebbe nemmeno i mezzi per farlo, perchè non vedo come possano girare giochi che fanno del realismo il punto di forza)
a me le console sanno tutte di occasional gamer e  fanno schifo tutte :asd:
:cincin: :winner: 
condivido appieno, son giuste x bimbi da 3 a 12 anni max
la gente che gusto ci prova a parlare senza sapere :what:
guardate, il futuro e' del motion controller. i joypad , come dimostra il wii e le nuove console che usciranno nei anni prossimi, e' suyperato.
nintendo su questo concetto ci ha fatto i soldi.
perchè dovrebbe tornare indietro e accontentare 10 milioni di hardcore gamer e scontentare altri 50 milioni di gente NORMALE?
il joypad è ormai lo standard,per quanto possano/potranno esistere periferiche migliori,non cancellerai mai uno standard (vd. mp3,divx,dvd e quant'altro ti viene in mente).
Per quanto mi riguarda difficilmente cambierò le mie abitudini legate a R2/L2 :D
Forse potrei cambiare le abitudini legate a mouse e tastiera per sparatutto ma solo con air mouse e pulsantiera legata alla mano
Ho capito il tono se piacciono a lui o a te igiochi della wii sono belli ? 
A me sembra che avete un tantino i paraocchi !!!!Guarda che è il contrario: sei tu che sembri togliergli il rango di giochi solo perché sono figli delle serie già note, o sono remake, o sono che altro. Mah?
Sono giochi. E, peraltro, neppure stroncati dalla critica.
Vabbe ora voliamo basso , perche' di KA ce ne sono tante belle e varie , Wiisport e' una delle tante.
Mi sa di delirio di fanboysmo acuto...Qui manchi di vedere il nesso delle cose.
57 milioni di copie non è fanboysmo: sono dati reali.
Il fatto che la Wii abbia tracciato un solco netto tra il modo di giocare "classico" (spaparanzato sul divano a gesticolare col pad) ed uno più innovativo, è evidente. È l'ora del coinvolgimento diretto del giocatore.
Sony e Microsoft si allineeranno, e già il SixAxis era una pezza col motion sensor (mai sfruttato a dovere), poi ci sarà Natal e chissà che altro. E questi sono fatti. Questa rivoluzione l'ha introdotta Nintendo per prima (già ci aveva provato nel 1995 col VirtualBoy, ma evidentemente era troppo presto).
Ah lo devono fare pure il DS ? Marooo che palle !!!! ma alla nintendo un gioco nuovo ( oltre Wiimusic per intederci ) lo sanno fare ancora ? 
La snai da 10 vs 1 il NO tu che pensi ?:mbe: Quello per DS sarà un sequel... E comunque è dei Platinum Games, se vuoi "giochi nuovi" di terze parti te ne posso citare a caterve.
Vuoi un gioco nuovo della Nintendo? Mi viene in mente Professor Layton, ad esempio.
Non si capisce cosa intendi tu per "gioco nuovo". L'ultimo gioco nuovo, per me, è stato NSMB Wii, che per te non è nuovo, ma alla Nintendo va benissimo perché ha già venduto 10 milioni di copie. La gente si diverte ed è felice.
Per loro è molto meglio che partorire una cosa come Little Big Planet che poi non si caga nessuno, anche se ha tutti i favori della critica (a me ha annoiato assai ma, ripeto, non sono uno da platform).
Cmq Okami ci ho giocato gia sulla PS2.Non im va di rigiocarmi lo stesso gioco solo perche c'e il Wiimote.
Cio che d'importante c'era e' la trama che gia conosco.La trama è solo un aspetto, se non c'è l'esperienza di gioco non si va da nessuna parte.
Ripeto: se fosse importante solo la trama, che ne sarebbe di Left 4 Dead? Niente. Invece è una figata!
Non vedo l'ora che esca MGS2 per la Wii, col Wiimote sara' un nuovo gioco...!!!!!!:cool: :cool:Così è stato per Metroid Prime. In effetti giocare a MGS con i controlli Wii sarebbe davvero interessante.
il divino
07-01-2010, 20:48
[QUOTE=il divino;30343679]
Ma scusami se non hai provato un gioco come fai a dire che e' bello ?
...cut...
Mi sa che cmq tu non hai giocato a Dead Space originale, un vero capolavoro di gioco moderno , soprattuto per quel che riguarda profondita , trama e sviluppo di essa.
Un action horror 3D , trasformarlo in semplice FPS sui binari e' un peccato.
Tra l'altro questa moda di fare FPS sui binari e' stata presa con RE ed e' un modo semplicistico per confezionare un videogioco di decente fattura.
Comunque Dead Space Extraction si puo rimpiazzare con Dead Space originale 
Residente DC si puo rimpiaccare con RE5 e Tatsnuko che sara' carino ( ma mi pare troppo gioco da Ps2 ) lo puoi benissimo rimpiazzare con quel capolavoro di SFIV ( che non si sono nemmeno cagati di striscio alla konami per farlo sulla Wii ).
Te hai sta mania di fare paragoni, si parlava solo del parco giochi Wii.
DS Estraction ha preso dei voti ottimi su tutti i site che considero attendibili, poi se tu vuoi dire che fa schifo a prescindere!
Se rileggi bene capisci che volevo solamente sottolinearne i pregi, assolutamente senza paragonarlo con la versione originale(finita 2 volte a 1920*1200:p ), che é di un altro genere e che su Wii non avrebbe potuto mai avere un porting decente (a quel punto Estraction é pur sempre meglio che niente...)
P.S. O Tatsnuko non lo hai nemmeno visto o non sai capire molto la potenza di una console, non puoi definirlo da PS2, anche li stesso discorso di prima, ovvero sua maestà SF4 non sarebbe mai arrivato su Wii con una veste grafica decente...Konami:mbe: 
Morale della favola: tu mi controbatti puntualmente come se io volessi dire che la Wii ha i giochi più belli delle alrte console, cosa che io non ho mai detto,semplicemete rispondevo a chi dice che ha un parco giochi fatto solo di Mii & co. che la situazione non é proprio così.
Spero stavolta di essere stato chiaro!:cincin: 
Frame rate ballerino che scende sotto i 30, cosa che ovviamente inficia anche la godibilità e la giocabilità del gioco e una grafica da PS2.
Gioco su binari come quelli che andavano negli anni '90. Nessuno si chiede come mai l'abbiano fatto su binari? Si evitano milioni di calcoli per spostare poligoni e per avere una intelligenza artificiale adeguata.
Non è un seguito di Dead Space, è uno spin off, ciò significa che quello originale era impossibile da riproporre, o comunque sarebbe stato un fallimento commerciale, e ne han fatto uno più adeguato alla console...
Difficile dia la stessa angoscia visto che essendo su binari ti prende 10 volte meno.
Ovvero, la differenziazione per il segmento casual è sì in parte dovuta a Nintendo e al suo target prefissato di clienti, ma anche ad una vera e propria necessità per inadeguatezze tecniche.
Questo non è un pregio ed è simile a quello che avviene sul Nintendo DS dove la scarsa potenza computazionale costringe a un forte uso del 2D o tecniche di cell shading.
Per quel poco che ci ho giocato io, ho visto un paio di incertezze, ma la fluidità non mi sembrava così drammatica e la grafica non é da PS2
Falso
Vero
Vero
Non é detto
La grafica non é tutto (almeno non per tutti é così), per carità, ogni tanto invito qualcono con Wii, ma anche PS3 e 360 a vedere Dead Space, Street Fighter4, Fallout 3 e altri titoli a 1920*1200 e gli faccio le pernacchie, ma giuro che quando gioco a Bubble Bobble, la libidine raggiunge livelli incredibili).
Per il discorso DS, scusa, ma li davvero non sono daccordo, provato sia lui che la PSP e sceglierei 100 volte il DS, 1) per quanto mi ci sono divertito, 2)perché certi tipi di giochi li voglio sulla poltrona davanti al mio bel 24" o meglio ancora sulla TV, non su uno schermo poco più grosso di un cellulare.
Per il discorso DS, scusa, ma li davvero non sono daccordo, provato sia lui che la PSP e sceglierei 100 volte il DS, 1) per quanto mi ci sono divertito, 2)perché certi tipi di giochi li voglio sulla poltrona davanti al mio bel 24" o meglio ancora sulla TV, non su uno schermo poco più grosso di un cellulare.In effetti solo tre giochi mi hanno attratto alla PSP quanto hanno fatto invece decine di altri giochi su DS:
1) Loco Roco
2) Patapon
3) Jeanne d'Arc
E sono tutti e tre giochi che potrebbero apparire potenzialmente anche su DS, se non fosse che i primi due sono di Sony, mentre il terzo ancora deve uscire in Europa, figuriamoci se lo fanno per DS...
Su DS poi ci vedrei alla grande un giochino come Echochrome (sempre della Sony).
Mi fa girare le balle che Valkyria Chronicles 2 uscirà solo su PSP!
darios81
07-01-2010, 21:41
direi che è anche impossibile visto che non fate che quotarvi tu e max :stordita:  tra l'altro non per far prediche ma siete ben fuori dalla notizia..
non trovo poi così sbagliata quell'affermazione, perchè in ogni caso la rivoluzione che ha portato nintendo è stata la sua fortuna, ma d'altraparte puntando su un certo tipo di utenza, per di piu' famiglie e adolescenti, non si puo' permettere di pubblicare giochi alla manhunt.come dire, ha il suo pubblico, che coltivi il suo orticello (tra l'altro mi pare ovvio che non avrebbe nemmeno i mezzi per farlo, perchè non vedo come possano girare giochi che fanno del realismo il punto di forza)
1 - Non stiamo discutendo se il Wiimote sia rivoluzionario o meno.Sappiamo tutti le potenzialita' dell'aggegio solo che non viene sfruttato.
2 - Non capisco l'affermazione che non possono fare giochi alla Manhunt!!! Ma che e' sta storia ? Scusa qualcuno obbliga a comprare tutti i giochi ?
O questi problemi li ha solo Nintendo ?
3 - La potenza della console e' relativa perche cio' che la rende soddisfacente e' la qualita' dei titoli.
Ci sono riusciti con la PS2 a fare capolavori perche non dovrebbero riuscirci con la Wii.
Mah se difendete cosi la Wii e meglio starsi zitti.l
darios81
07-01-2010, 21:52
Guarda che è il contrario: sei tu che sembri togliergli il rango di giochi solo perché sono figli delle serie già note, o sono remake, o sono che altro. Mah?
Sono giochi. E, peraltro, neppure stroncati dalla critica.
Qui manchi di vedere il nesso delle cose.
57 milioni di copie non è fanboysmo: sono dati reali.
Il fatto che la Wii abbia tracciato un solco netto tra il modo di giocare "classico" (spaparanzato sul divano a gesticolare col pad) ed uno più innovativo, è evidente. È l'ora del coinvolgimento diretto del giocatore.
Sony e Microsoft si allineeranno, e già il SixAxis era una pezza col motion sensor (mai sfruttato a dovere), poi ci sarà Natal e chissà che altro. E questi sono fatti. Questa rivoluzione l'ha introdotta Nintendo per prima (già ci aveva provato nel 1995 col VirtualBoy, ma evidentemente era troppo presto).
:mbe: Quello per DS sarà un sequel... E comunque è dei Platinum Games, se vuoi "giochi nuovi" di terze parti te ne posso citare a caterve.
Vuoi un gioco nuovo della Nintendo? Mi viene in mente Professor Layton, ad esempio.
Non si capisce cosa intendi tu per "gioco nuovo". L'ultimo gioco nuovo, per me, è stato NSMB Wii, che per te non è nuovo, ma alla Nintendo va benissimo perché ha già venduto 10 milioni di copie. La gente si diverte ed è felice.
Per loro è molto meglio che partorire una cosa come Little Big Planet che poi non si caga nessuno, anche se ha tutti i favori della critica (a me ha annoiato assai ma, ripeto, non sono uno da platform).
La trama è solo un aspetto, se non c'è l'esperienza di gioco non si va da nessuna parte.
Ripeto: se fosse importante solo la trama, che ne sarebbe di Left 4 Dead? Niente. Invece è una figata!
Così è stato per Metroid Prime. In effetti giocare a MGS con i controlli Wii sarebbe davvero interessante.
Ho detto che Wiisport mi piace e anche il seguito.
Ho detto che la Wii la considero potenzialmente una buona console.
Ho pure detto che il Wiimote effettivamente ha rivoluzionato il concetto di videogioco in se.
D'altra parte e' chiaro come la moltitudine di giochi non siano creati per la Wii ed il Wiimote.
Molti sono riedizioni di vecchi giochi passati.
Non per male ma avere un Okami un RE4 new control ed anche un NEW SUPER MARIO ci sta nel qualcaso il parco titoli Wii fosse ben assortito.
Ora non me ne volete, ma dopo che vendono 57 milioni di console senza giochi, e vedo gente che compra a palate giochi come Wiifit , caisco che tutti gli altri numeri in tal senso sono privi di significato, perche l'utenza Wii non compra in base a cio che effettivamente e' il suo valore , ma in base al nome e alla moda del momento.
Questo 'e nache il motivo per aggangiarmi alla notizia primaria , perche sul Wii i giochi principali non arrivano.
Street Fighter 4 che ne parlarte tanto , poteva benissimo girare sulla Wii con una riadattamento ( e sarebbe pure stato bello ).
Non lo fanno perche la Capcom non frega ulla e sa benissimo pure se il titolo e' valido l'utenza Wii no ngradisce , perche preferisce piu un Wii Vibratore o un Wii Guarda che bella la sorella di Mario.
Io concludo il mio discorso , non mettetemi in bocca parola che non ho detto.
Ripeto che il rpoblema principale sta nei giochi di seconda categoria che vengono sviluppati per questa console.
Ora non me ne volete, ma dopo che vendono 57 milioni di console senza giochi, e vedo gente che compra a palate giochi come Wiifit , caisco che tutti gli altri numeri in tal senso sono privi di significato, perche l'utenza Wii non compra in base a cio che effettivamente e' il suo valore , ma in base al nome e alla moda del momento.Sono quasi 4 anni che si parla di questa "moda del momento". A me pare qualcosa più di una moda.
Sono pronto a scommettere che il trend durerà anche in futuro.
In ogni caso, Capcom ha rettificato:
http://www.vg247.com/2010/01/07/capcom-confirms-commitment-to-cross-platform-dev/
Further to comments made in a recent article on French website Gamekult, Capcom would like to confirm its commitment as a multi-platform developer and publisher of interactive software.
darios81
07-01-2010, 22:55
Sono quasi 4 anni che si parla di questa "moda del momento". A me pare qualcosa più di una moda.
Sono pronto a scommettere che il trend durerà anche in futuro.
In ogni caso, Capcom ha rettificato:
http://www.vg247.com/2010/01/07/capcom-confirms-commitment-to-cross-platform-dev/
Ti parlo statisticamente.
Le mie amiche vedono Wiifit : "oh ma che bello, mi devo comprare sto Wiifit solo perche posso fare palestra ".
Il bello non sanno manco che e' , sono prese dalla pubblicita' in TV , e volgiono avere un oggetto che non sanno effettivamente che sia.
E' un accessorio piu che un videogame.
Ora siccome le donne sono tutte le stesse , moltiplica il fenomeno esponenzialmente ed ecco capito come fanno a vendere a palate ( niente di piu' semplice ).
La moda si esaurira' , nel momento del lancio della prossima Wii, perche tutti avranno Wii e nessuno sentira' il bisogno di passare a qualcosa di nuovo ma fondamentalmente uguale...
Ti parlo statisticamente.
...
Ora siccome le donne sono tutte le stesseUao.
Questa sì che è statistica.
Mi fa pensare che la mia laurea in matematica sia carta straccia.
darios81
08-01-2010, 00:56
Uao.
Questa sì che è statistica.
Mi fa pensare che la mia laurea in matematica sia carta straccia.
Potrebbe anche darsi, visto che l'affermazione che ho fatto se avessi studiato rientra in una branca particolare della matematica chiamata inferenza.
Mi raccomando non ci arrampichiamo sugli specchi perche' quel paragone sopra , era fatto volutamente.
Se come dici te sei Laureato in Matematica , sapresti bene che in casi dove non si conosce la composizione del campione ( come nel nostro caso ) per fare una valutazione (per descrivere un andamento , mettiamola cosi ) si ricorre all'inferenza statistica.
Saranno anche affermazioni probabilistiche che si basano su valutazioni e dati osservati, cmq vada noi non conosciamo tutta la popolazione pertanto non c'e bisogno di sparare cifre come prima hai fatto tu.
Anzi ti dico: parli per esempio di Wiifit che vende non so quante copie.
Ma come azzo fai a sapere chi ha comprato quel videogioco ? non hai , almeno mi pare ( o lavori al CNR )un dato attendibile su tutta la popolazione ( non parlo di numeri ma di qualita' del campione).
Per chiarirti meglio il concetto: Wiifit vende 10milioni di copie.CAso estremo 9 milioni che lo hanno comprato sono donne e 1 sono bambini da 12 a 18anni.
La tua analisi e' sballata perche seppur avendo un 10milioni , hai un dato quantito su un campione che non rappresenta la popolazione, per tanto qualitatitavamente la tua indagine e' scarsa e porta pure a conclusioni sbagliate , in quanto Wiifit non piace a tutti ma solo ad una tipologia di persone.
Fai opinioni empiriche che si basano praticamente su tue sensazioni personali.
Potrebbe anche darsi, visto che l'affermazione che ho fatto se avessi studiato rientra in una branca particolare della matematica chiamata inferenza.
Mi raccomando non ci arrampichiamo sugli specchi perche' quel paragone sopra , era fatto volutamente.Nel caso specifico tu hai preso come campione le tue amiche ma, fattelo dire, non è un campione statisticamente rilevante. In base al loro comportamento omogeneo, ne hai indotto che tutte le donne sono uguali.
Insomma tu, volutamente, hai scritto aria fritta. Bel modo di portare avanti la discussione.
Se come dici te sei Laureato in Matematica , sapresti bene che in casi dove non si conosce la composizione del campione ( come nel nostro caso ) per fare una valutazione (per descrivere un andamento , mettiamola cosi ) si ricorre all'inferenza statistica.Oddio, questa me l'ero persa...
Ma che stai a di'!?!?
L'inferenza statistica si utilizza proprio quando si conosce la composizione del campione ma non la popolazione intera!
Saranno anche affermazioni probabilistiche che si basano su valutazioni e dati osservati, cmq vada noi non conosciamo tutta la popolazione pertanto non c'e bisogno di sparare cifre come prima hai fatto tu.Non sequitur.
Anzi ti dico: parli per esempio di Wiifit che vende non so quante copie.
Ma come azzo fai a sapere chi ha comprato quel videogioco ?Scusa, e quando mai avrei tentato di descrivere la tipologia dell'acquirente di Wii Fit? Qui, l'unico che ha tentato di farlo, sei tu.
netcrusher
08-01-2010, 14:17
Basta dai Dario81 non capisci che Max Art è stato ricompensato da Nintendo per difendere a spada tratta la Wii:D :D , sto scherzando comunque c'è poco da fare quando le ideologie sono totalmente divergenti si continua all'infinito, ehi però aspetta!!! All'infinito le rette parallele non si intersecano???? Forse pure le ideologie??? Allora si continuaaaaaaaaaa!!!!! Wii fai skì!!!:D
darios81
08-01-2010, 14:22
L'inferenza statistica si utilizza proprio quando si conosce la composizione del campione ma non la popolazione intera!
Ah si ? complimenti a chi si Laurea nella tua facolta'.
Se conosci la composizione del campione , si chiama probabilia' , ma mi sa che non conosci neanche quella a questo punto.
Cmq evidente che non hai capito neanche cio che ho detto dopo.
Una ripassata al calcolo della probabalita' , all'interenza statistica e anche i metodi che si usano per raggiungere certe soluzioni io glieladarei
Voi mettetela come vi pare,dite pure che mario,fratelli e sorelle vi hanno stancato (anche se ormai mario e zelda sono le colonne portanti della Nintendo,se non vi piacciono come personaggi prendete un'altra console,nintendo da sempre ha fatto grande affidamento su di loro),ma io in questi giorni mi sto divertendo un mondo con new super mario bros wii,che alla fine non è altro che un remake(con qualche aggiunta nuova e con una minima integrazione del controller wii)di super mario bros 3 (non dico dell'1 perchè ha la struttura di selezione del livello come bros 3)...ma è veramente troppo divertente! E il prox gioco che prenderò probabilmente sarà smash bros, ci giocai a suo tempo sul N64 e mi piacque molto come impostazione del gioco...
tutto per dire...se non vi piacciono i titoli nintendo,comprate un'altra console,punto!Ma forse qualcuno vi costringe a prender la wii?Penso proprio di no
Ah si ? complimenti a chi si Laurea nella tua facolta'.
Se conosci la composizione del campione , si chiama probabilia' , ma mi sa che non conosci neanche quella a questo punto.
Cmq evidente che non hai capito neanche cio che ho detto dopo.
Una ripassata al calcolo della probabalita' , all'interenza statistica e anche i metodi che si usano per raggiungere certe soluzioni io glieladarei
Preso da wikipedia
L'inferenza statistica è il procedimento per cui si inducono le caratteristiche di una popolazione dall'osservazione di una parte di essa, detta campione selezionata solitamente mediante un esperimento casuale (aleatorio).
Ovvero,conoscendo il campione si risale alla popolazione...la smettiamo di fare figuracce,tra l'altro cercando di farle fare ad altri?
darios81
08-01-2010, 14:34
Basta dai Dario81 non capisci che Max Art è stato ricompensato da Nintendo per difendere a spada tratta la Wii:D :D , sto scherzando comunque c'è poco da fare quando le ideologie sono totalmente divergenti si continua all'infinito, ehi però aspetta!!! All'infinito le rette parallele non si intersecano???? Forse pure le ideologie??? Allora si continuaaaaaaaaaa!!!!! Wii fai skì!!!:D
Ma guarda non e' una questione di ideologie.
Stiamo commentando ilmotivo per la quale Sega non vuole produrre giochi seri.
Evidentemetne c'e un problema.
Ci sta che abbiamo tante idee differenti, anche se si evince da tutta la discussione che non abbiamo mai messo in discussione le qualita' del Wii, ma i suoi giochiinsulsi che non sfruttano la macchina ( non citando comunque potenza grafica e altre amenita ).
Non ci sto pero' quando, discutendo e dando la nostra opinione, si faccia credere che tutto vada bene portando avanti numeri che sono si veri ma si contrappongo alla relta' dei fatti ( cioe che nessuno vuole piu sviluppare un videogioco serio ).
Secondo lui perche capita cio ?
darios81
08-01-2010, 14:40
Preso da wikipedia
Ovvero,conoscendo il campione si risale alla popolazione...la smettiamo di fare figuracce,tra l'altro cercando di farle fare ad altri?
Non sai leggere neanche la wikipedia ecco il vero problema degli italiani.
In ogni caso ho letto ora la Wikipedia , ladefinizione e' corretta anche perche parliamo di Matematica che mi pare non sia un opinione.
Un opinione semmai puoi essere la tua che non conoscendo l'italiano, quando fa 2+2 cerchi di dare spiegazioni a cose che nonconosci.
Cmq mi ricordavo dei casi d'inferenza statisca perche quando ho dato la materia si facevano degli esercizi appositi , che se conoscessi sapresti che il campione non si conosce la composizione.
Anzi guarda leggiti l'esempio della Wikipedia che e' il piu basiliare che ci sia in ambito statistico , riesci anche a te a capire la differenza tra calcolo delle probabilita' e inferenza.
Data un'urna con composizione nota: 6 palline bianche, 4 palline rosse, utilizzando le regole del calcolo delle probabilità possiamo dedurre che se estraiamo una pallina a caso dall'urna, la probabilità che essa sia rossa è 0,4. Si ha invece un problema di inferenza statistica se abbiamo un'urna di cui non conosciamo la composizione, estraiamo n palline e ne osserviamo il colore e, a partire da questo, vogliamo indurre la composizione dell'urna.
ti ho sottolinenato le parti in Italiano comprensibile anche per te, e mi aspetto anche che ritiri cio che hai scritto sopra facendo vedere almeno un po d'intelligenza.
Secondo lui perche capita cio ?
Secondo me (dall'alto della mia ignoranza) capita ciò perchè la wii, in ambito console, è come un netbook in ambito PC. Non sarà mai l'unica console casalinga (a parte nel caso di casual gamers), così come un netbook non sarà mai l'unico pc casalingo(a parte se chi l'ha preso è una persona che usa il pc solo per navigare e chattare su facebook), ma sarà sempre affiancata ad un pc da gioco o a un'altra console ( ps3 o xbox360), esattamente come un netbook che,se è in mano di una persona che il pc lo usa a 360°, sarà utilizzato solo come pc in estrema mobilità e per l'uso domestico ha un'altro pc più carrozzato (fisso o notebook tradizionale che sia).
Questo ha donato alla Wii un'enorme penetrazione nel mercato, dato che viene acquistata sia dai casual gamer che utilizzano solo lei (e che,probabilmente, prima che uscisse la wii non avevano una console in quanto il parco titoli delle altre console non era di loro interesse) sia dagli hardcore gamers che la usano per giocare a particolari giochi che sulle altre piattaforme(pc,xbox360,ps3) non sono presenti. Io personalmente non avrei mai preso una console (ps3 o xbox360) da affiancare al mio PC carrozzato, mentre quando è uscita la wii ho pensato (e non me ne pento) che sarebbe stata l'integrazione ideale.
Ma questo,se da una parte regala un'enorme penetrazione di mercato,cosa causa? Causa che se esce un gioco "serio",vuoi per la grafica,vuoi per i controller,vuoi per tanti motivi si preferisce giocarlo sull'altra piattaforma(pc/console)piuttosto che sulla wii,che resta relegata ai giochi "easy" (e mi riferisco a mario&fratelli o ai casual games) e quindi se devo comprare manhunt o Call Of Duty li prendo per l'altra piattaforma...e SEGA, giustamente, se vede che sulla Wii non vende come vorrebbe vende i suoi titoli "maturi" per le altre piattaforme.
Questo è come la vedo io,senza dare colpe o meriti a nessuno,semplicemente son state fatte delle scelte di mercato(la wii,vuoi anche per la scarsa potenza, costava un'inezia quando le altre console stavano a 400€) e ora se ne "pagano" (ma fino ad un certo punto,la nintendo continua a guadagnare,la sega se fa giochi "easy" per la wii continua a guadagnare,semplicemente non vuole più proporre titoli "maturi" per un mercato che non rende) le conseguenze
Nintendo = console
Sony e Microsoft = console + multimedia
Punto
Per giocare la Wii è valida quanto le altre, dopodichè i gusti sono gusti. Onestamente, se non ci fossero certe esclusive che mi indurrebbero a prendere un X360 o una PS3, queste console non mi interesserebbero minimamente. Meglio il Wii, ovviamente affiancato al fedele pc.
ti ho sottolinenato le parti in Italiano comprensibile anche per te, e mi aspetto anche che ritiri cio che hai scritto sopra facendo vedere almeno un po d'intelligenza.
Allora...partendo dal presupposto che l'urna è la popolazione statistica e le palline che estrai sono il campione statistico
L'esempio di wikipedia si scompone in 2 parti: urna trasparente e urna nera.
Nel caso di urna trasparente(ovvero nel caso in cui conosciamo il contenuto ovvero la popolazione statistica),tramite la PROBABILITà STATISTICA, possiamo intuire quello che sarà il risultato
Data un'urna con composizione nota: 6 palline bianche, 4 palline rosse, utilizzando le regole del calcolo delle probabilità possiamo dedurre che se estraiamo una pallina a caso dall'urna, la probabilità che essa sia rossa è 0,4. 
Nella seconda parte dell'esempio,quella con l'urna nera,ovvero CON UNA POPOLAZIONE STATISTICA CHE NON CONOSCIAMO, in base al campione CHE VIENE ESTRATTO E CHE QUINDI CONOSCIAMO, cerchiamo di risalire usando L'INFERENZA STATISTICA alla popolazione iniziale
Si ha invece un problema di inferenza statistica se abbiamo un'urna di cui non conosciamo la composizione, estraiamo n palline e ne osserviamo il colore e, a partire da questo, vogliamo indurre la composizione dell'urna.
Ti ho evidenziato anche io le parti che dovresti riuscire a comprendere
darios81
08-01-2010, 14:56
Secondo me (dall'alto della mia ignoranza) capita ciò perchè la wii, in ambito console, è come un netbook in ambito PC. Non sarà mai l'unica console casalinga (a parte nel caso di casual gamers), così come un netbook non sarà mai l'unico pc casalingo(a parte se chi l'ha preso è una persona che usa il pc solo per navigare e chattare su facebook), ma sarà sempre affiancata ad un pc da gioco o a un'altra console ( ps3 o xbox360), esattamente come un netbook che,se è in mano di una persona che il pc lo usa a 360°, sarà utilizzato solo come pc in estrema mobilità e per l'uso domestico ha un'altro pc più carrozzato (fisso o notebook tradizionale che sia).
Questo ha donato alla Wii un'enorme penetrazione nel mercato, dato che viene acquistata sia dai casual gamer che utilizzano solo lei (e che,probabilmente, prima che uscisse la wii non avevano una console in quanto il parco titoli delle altre console non era di loro interesse) sia dagli hardcore gamers che la usano per giocare a particolari giochi che sulle altre piattaforme(pc,xbox360,ps3) non sono presenti. Io personalmente non avrei mai preso una console (ps3 o xbox360) da affiancare al mio PC carrozzato, mentre quando è uscita la wii ho pensato (e non me ne pento) che sarebbe stata l'integrazione ideale.
Ma questo,se da una parte regala un'enorme penetrazione di mercato,cosa causa? Causa che se esce un gioco "serio",vuoi per la grafica,vuoi per i controller,vuoi per tanti motivi si preferisce giocarlo sull'altra piattaforma(pc/console)piuttosto che sulla wii,che resta relegata ai giochi "easy" (e mi riferisco a mario&fratelli o ai casual games) e quindi se devo comprare manhunt o Call Of Duty li prendo per l'altra piattaforma...e SEGA, giustamente, se vede che sulla Wii non vende come vorrebbe vende i suoi titoli "maturi" per le altre piattaforme.
Questo è come la vedo io,senza dare colpe o meriti a nessuno,semplicemente son state fatte delle scelte di mercato(la wii,vuoi anche per la scarsa potenza, costava un'inezia quando le altre console stavano a 400€) e ora se ne "pagano" (ma fino ad un certo punto,la nintendo continua a guadagnare,la sega se fa giochi "easy" per la wii continua a guadagnare,semplicemente non vuole più proporre titoli "maturi" per un mercato che non rende) le conseguenze
- I netbook a differenza di quel che si crede possono utilizzati per molteplici lavori che non sono chatta e mail.
Purtroppo la societa' vorrebbe imporre questa cosa.
Il netbook integra il PC , perche per suo concetto il PC PORTATILE deve essere portatile e non un DESKTOP REPLACEMENT, dove portare i tuoi dati con mobilita'.
Avra' scarsa potenza, ma ci puoi lavorare tranquillamente con Office, maile qualche programma tipo Corel Draw x4 o sul generis.
- Idem per quanto detto sopra.
Le console si integrano al PC.Il perche ? Sul pc non escono gli stessi giochi che stanno sulle console.Questo e' un dato di fatto.
FIFA10 non esiste ( se non la porcheria PC ), Mass Effect 2 , MGS4 , Forza Motorsport 3 e tanti altri.Perche dovrei prendere il PC ? per spendere 250Euro di scheda grafica e poi vedere i migliori giochi che escono sempre su console ? Nograzie , preferisco investire 200E sulal console e bon.
- i giochi seri.Fa bene Nientedo a differenziare il mercato, avvicinando nuove persone ai videogiochi.Maperche questa cosa e' solo unilaterale verso i casual gamer?
Il gioco alla Call of duty o anche un bel gioco di tennis venderebbe se ci lavorassero su come fanno con i giochi della 360 o ps3.
Invece pensano e hanno la concezione che la wii e' una console di seconda categoria ( idea che gliela dimostra anche la Nintendo ) e non si impegnano.
Se a me fanno Top Spin 4 che funziona bene per la Wii (e per bene dico online + controlli fatti bene ) io lo prendo per la Wii senza problemi
darios81
08-01-2010, 15:02
Allora...partendo dal presupposto che l'urna è la popolazione statistica e le palline che estrai sono il campione statistico
L'esempio di wikipedia si scompone in 2 parti: urna trasparente e urna nera.
Nel caso di urna trasparente(ovvero nel caso in cui conosciamo il contenuto ovvero la popolazione statistica),tramite la PROBABILITà STATISTICA, possiamo intuire quello che sarà il risultato
Nella seconda parte dell'esempio,quella con l'urna nera,ovvero CON UNA POPOLAZIONE STATISTICA CHE NON CONOSCIAMO, in base al campione CHE VIENE ESTRATTO E CHE QUINDI CONOSCIAMO, cerchiamo di risalire usando L'INFERENZA STATISTICA alla popolazione iniziale
Ti ho evidenziato anche io le parti che dovresti riuscire a comprendere
Non ti arrampicare sugli specchi per favore.L'esempio e' chiaro ed e' un classico in ambito statistico.
Tra l'altro non per male , sei partito bene a spiegare e ti sei perso per strada.
Nella seconda parte il campione che fine ha fatto ? 
Io direi cmq che considerando una situazione definita come quella delle palline , possa benissimo considera (non avendo altri elementi ) che la POPOLAZIONE = CAMPIONE ( ma mi sa che ancora non ci arrivi a capire il perche , perche non conosci il motivo per la quale si usa un campione o meno ).
bronzodiriace
08-01-2010, 15:05
Ma va, guarda caso riesci a giocarlo solo tu perfettamente Grand Slam Tennis col Wm+.
Guarda caso le altre riviste che hanno recensito il gioco ( una 50ina ) hanno riscontrato da subito il controllo deficitario.
Io eviterei di scriverei balle , i giochi li ho e li ho provati e giocati anche per un po, perche alla fine spero che esca qualcosa di buono.
Ancora con sti giochi ? Ma fire Emblem e' un GDR di livello sufficente ( e pure ripetitvo ) che sulle altre console viene messo nel dimenticaio ( e non e' mancato pensato per la Wii ).
Ancora con Dead Space Extraction ? su un altra console sarebbe bollato come scarto ( infatti non lo fanno ).
Silent Hill? ma parli di Shattered Memories ? senti a me leriedizioni dei giochi passati hanno stancato...come devo dirtelo?
Uno e' stato preso per il Wiimote , due non e' una KA, cosi come non lo e' Wiifit che e' tutt'altro che un gioco.
Piace alle donne per lo piu, perche almeno hanno la concezione mentale che fanno sport in casa.Se quella e' una KA per la Wii , Wiisport cos'e'?
Uno ce lo avevo in Italiano patchato.
Due ci ho giocato sulla Ps2 e dopo 5 minuti rigiocare lo stesso gioco mi e venuto a noia.
Ci permetti che vorrei che uscissero giochi che non sono riedizioni gamecube o Ps2 ?
ormai stai a ruota libera per quante ne spari
http://wii.ign.com/articles/992/992615p2.html
ah mettici anche tiger woods 2010 che utilizza il motion plus
http://wii.ign.com/articles/993/993199p2.html
si darios
hai ragione :stordita:
riguardo fire emblem è un rpg strategico, ma capisco che nemmeno lo conosci ed è sempre stato un gran prodotto
http://wii.ign.com/articles/832/832368p1.html
dai non dico altro, sarebbe come sparare sulla croce rossa vista la tua disinformazione che confermi parlando di silent hill shattered memories che non ha nulla a che vedere con il primo visto che è un reimaging
A unique and sometimes chilling re-imagining of Konami's classic horror game.
http://wii.ign.com/articles/105/1050951p1.html
prima di postare, di aprire bocca informati, tocca con mano e non sparare castronate che non stanno nè in cielo nè in terra.
capisco che la tua consolina non vende una ceppa in confronto al wii, ma datti una regolata.
Stai glissando argomenti come no more heroes, overkill, madworld, little king story, another code, muramasa, sin6punishment2 e tanti altri
che non li conosci? :rotfl:
e di questo non me ne parli?
http://wii.ign.com/objects/893/893610.html
darios ma per cortesia
- I netbook a differenza di quel che si crede possono utilizzati per molteplici lavori che non sono chatta e mail.
Purtroppo la societa' vorrebbe imporre questa cosa.
Il netbook integra il PC , perche per suo concetto il PC PORTATILE deve essere portatile e non un DESKTOP REPLACEMENT, dove portare i tuoi dati con mobilita'.
Avra' scarsa potenza, ma ci puoi lavorare tranquillamente con Office, maile qualche programma tipo Corel Draw x4 o sul generis.
- Idem per quanto detto sopra.
Le console si integrano al PC.Il perche ? Sul pc non escono gli stessi giochi che stanno sulle console.Questo e' un dato di fatto.
FIFA10 non esiste ( se non la porcheria PC ), Mass Effect 2 , MGS4 , Forza Motorsport 3 e tanti altri.Perche dovrei prendere il PC ? per spendere 250Euro di scheda grafica e poi vedere i migliori giochi che escono sempre su console ? Nograzie , preferisco investire 200E sulal console e bon.
- i giochi seri.Fa bene Nientedo a differenziare il mercato, avvicinando nuove persone ai videogiochi.Maperche questa cosa e' solo unilaterale verso i casual gamer?
Il gioco alla Call of duty o anche un bel gioco di tennis venderebbe se ci lavorassero su come fanno con i giochi della 360 o ps3.
Invece pensano e hanno la concezione che la wii e' una console di seconda categoria ( idea che gliela dimostra anche la Nintendo ) e non si impegnano.
Se a me fanno Top Spin 4 che funziona bene per la Wii (e per bene dico online + controlli fatti bene ) io lo prendo per la Wii senza problemi
Per quanto riguarda il discorso netbook,ti parlo da possessore di un 901 che non cambierei per nulla al mondo, ma che effettivamente per alcune cose trovo limitante o snervante. Limitante perchè per esempio youtube e tutto ciò che si basa sul flash lo azzoppa in una maniera paurosa, per non parlare poi di videogames che sono fantascienza su un affarino del genere(naturalmente non parlo di giochi che giravano bene sui pc di 10 anni fa,intendo giochi +o- attuali),l'unica soluzione sarebbero i netbook con piattaforma ION,ma si contano sulle dita di una mano e non mi pare ne facciano da 9" con SSD. Snervante perchè una sessione di ore su internet con un eeepc o con un fisso da 23"(ma basta anche un 15" per sentir la differenza) è tutt'altra cosa. Ti ripeto,non lo cambierei mai xkè è il massimo per la portabilità e io l'ho preso per quello, ma non potrei(almeno io)usarlo mai come pc principale
Secondo me le console classiche (ps3 e xbox360) NON si integrano col pc perchè, salvo qualche esclusiva(ma di solito le esclusive xbox,vedi halo, prima o poi sbarcano anche su pc con grafica nettamente migliore) hanno lo stesso parco titoli del pc, ma sul pc(anche se con costi diversi,ma è anche vero che se non rincorri l'ultima scheda video disponibile con una buona scheda video ci vai avanti per 1,5-2 anni) ha grafica(risoluzioni,AA,etc...)migliori,per non parlare del fatto che alcuni giochi(RTS,FPS) PER ME su console sono ingiocabili,servono mouse e tastiera!(tant'è che se non sbaglio gli ultimi COD sono stati criticati dagli utenti pc perchè,per facilitare l'uso con i joypad delle console, su pc sono stati snaturati...correggimi se sbaglio,cod non rientra tra i miei gusti e non ricordo bene)...la wii invece si integra perfettamente avendo un parco titoli COMPLETAMENTE diverso da quello delle altre console/pc
se i porting per wii sono fatti male è colpa,oltre che dell'hw della wii che è limitato in confronto a quello delle altre piattaforme,dalle software house stesse,non di certo dalla nintendo.La nintendo ti vende la licenza per produrre per la sua console,poi di quanto riesci a vendere non gli interessa,sono affari tuoi fare un buon gioco che venda,lei il suo guadagno ce l'ha comunque(fino ad un certo punto,perchè giochi ottimi attraggono nuovi clienti della console,ma dai dati di vendita delle wii direi che non hanno di che preoccuparsi,sono altri i titoli che trascinano le vendite della wii,come i vari "giochi" di fitness)
Poi ti ripeto quello che è il mio pensiero,normalmente se una persona ha solamente la Wii vuol dire che non è interessata alle altre tipologie di giochi(quelli "seri"),altrimenti avrebbe preso una delle altre console...se invece una persona ha una wii e un'altra piattaforma (ps3/xbox/pc) e un gioco esce multipiattaforma,sulla wii quasi sicuramente sarà inferiore(almeno graficamente)rispetto alle altre piattaforme,quindi l'acquirente lo prenderà per le altre piattaforme, a meno che sulla wii non implementino un sistema di controllo fenomenale(ma devo dire la verità,ho giocato a red steel e giocare con nunchuck e telecomando non mi entusiasmava)e allora predilige la versione wii...
nel caso di top spin effettivamente hanno perso una buona occasione(non ci ho mai giocato,non mi piace il genere,mi appoggio a quello che dici tu),se avessero sfruttato correttamente il controller sarebbe stato IL GIOCO del tennis,cosa può battere un gioco di tennis con un controller che viene usato come una racchetta vera?Di certo non un gioco di tennis giocato con un joypad
darios81
08-01-2010, 15:25
@bronzodiriace: neanche ti commento che e' meglio.Io la wii ce l'ho insieme alla 360.Prima di parlare i giochi me li sono provati anche perche ti ho detto che gli sportivi sono i giochi che prediligo maggiormente.
Poi se a te piace un gioco bene che ti posso dire ? Certamente non ha niente di rivoluzionario , soprattutto col Wm chef funziona tutto in modo approssimativo.
@Demon3
- Il netbook e' normale che non sia per giocare.Mi pare chiedere troppo.
Per sua concezione il portatile nasce come computer da trasporto.Le sue caratteristiche devono essere : trasportabilità , peso e usabilita' e durata batteria.
Penso il tuo 901 come il mio Acer Aspire One assolvono benissimo questo compito(pensaci entra pure nel cruscotto della macchina).
Tra l'altro per prova ho pure installato Win7 e' andava benissimo meglio di XP ed ora sono passato ad UBUNTU NETBOOK REMIX.
Con quest'ultima relax di linux funziona ancora meglio l'ACERINO.
In ogni caso nessun portatile puo' sostituire un PC FISSO.Per me e' un integrazione quando sono fuori del mio fisso.
Cmq il problema di Youtube, mi pare sia stato risolto finalmente, perche i video sono accelerati da me tramite il chip grafico e non scattano piu.
L'ho notato scorsa volta pertanto deve essere una cosa recente.
- Guarda HALO3 e' uscito 2 -3 anni fa e ancora sul PC neanche l'ombra.Idem per Forza Motorsport 2 e Gears of Wars 2.
Non ti arrampicare sugli specchi per favore.L'esempio e' chiaro ed e' un classico in ambito statistico.
Tra l'altro non per male , sei partito bene a spiegare e ti sei perso per strada.
Nella seconda parte il campione che fine ha fatto ? 
Io direi cmq che considerando una situazione definita come quella delle palline , possa benissimo considera (non avendo altri elementi ) che la POPOLAZIONE = CAMPIONE ( ma mi sa che ancora non ci arrivi a capire il perche , perche non conosci il motivo per la quale si usa un campione o meno ).
:cry: :cry: 
stavo rispondendo ed è saltata la corrente :cry: :cry: 
Cmq...
nel secondo esempio,ovviamente,il campione sono le palline che estraiamo da una popolazione che ci è sconosciuta e,tramite quelle,cerchiamo di risalire alla popolazione stessa.
No,non mi è chiaro perchè popolazione=campione,si potrebbe assumere una cosa del genere se la dimensione della popolazione e del campione coincidessero o se la popolazione è omogenea(tutte palline dello stesso colore),ma sono dati che non ci è dato sapere e sono casi estremizzanti,non sono la norma.
I campioni si usano per testare la popolazione nel caso in cui la popolazione abbia dimensioni enormi e quindi non testabile nella sua interezza e/o il test è di tipo distruttivo: ovviamente non si può distruggere tutta la popolazione, ma ci si deve basare su un campione, che deve avere una composizione il + possibile rappresentativa della popolazione e di dimensioni adatte alla popolazione(+ è grande la popolazione in esame, + grande deve esser il campione)
Comunque siamo qui per parlare di console,di wii e di videogames,non per una lezione di analisi statistica e calcolo delle probabilità ;)
darios81
08-01-2010, 15:31
:cry: :cry: 
stavo rispondendo ed è saltata la corrente :cry: :cry: 
Cmq...
nel secondo esempio,ovviamente,il campione sono le palline che estraiamo da una popolazione che ci è sconosciuta e,tramite quelle,cerchiamo di risalire alla popolazione stessa.
No,non mi è chiaro perchè popolazione=campione,si potrebbe assumere una cosa del genere se la dimensione della popolazione e del campione coincidessero o se la popolazione è omogenea(tutte palline dello stesso colore),ma sono dati che non ci è dato sapere e sono casi estremizzanti,non sono la norma.
I campioni si usano per testare la popolazione nel caso in cui la popolazione abbia dimensioni enormi e quindi non testabile nella sua interezza e/o il test è di tipo distruttivo: ovviamente non si può distruggere tutta la popolazione, ma ci si deve basare su un campione, che deve avere una composizione il + possibile rappresentativa della popolazione e di dimensioni adatte alla popolazione(+ è grande la popolazione in esame, + grande deve esser il campione)
Comunque siamo qui per parlare di console,di wii e di videogames,non per una lezione di analisi statistica e calcolo delle probabilità ;)
Ti ho detto prima (in pvt) che campione e popolazione sono la stessa cosa.
Sono due unita di misura differenti.
L'unica differenza e che il campione va scelto il piu eterogeneo possibile.
Ci sono vari modi per determinarlo in maniera corretta.
In casi come quello sopra dove conosci tutta l'intera popolazione ma non la composizione, puoi associare popolazione = campionee' fare un inferenza per cercare di determanre la composizione
netcrusher
08-01-2010, 15:31
:cry: :cry: 
stavo rispondendo ed è saltata la corrente :cry: :cry: 
Cmq...
nel secondo esempio,ovviamente,il campione sono le palline che estraiamo da una popolazione che ci è sconosciuta e,tramite quelle,cerchiamo di risalire alla popolazione stessa.
No,non mi è chiaro perchè popolazione=campione,si potrebbe assumere una cosa del genere se la dimensione della popolazione e del campione coincidessero o se la popolazione è omogenea(tutte palline dello stesso colore),ma sono dati che non ci è dato sapere e sono casi estremizzanti,non sono la norma.
I campioni si usano per testare la popolazione nel caso in cui la popolazione abbia dimensioni enormi e quindi non testabile nella sua interezza e/o il test è di tipo distruttivo: ovviamente non si può distruggere tutta la popolazione, ma ci si deve basare su un campione, che deve avere una composizione il + possibile rappresentativa della popolazione e di dimensioni adatte alla popolazione(+ è grande la popolazione in esame, + grande deve esser il campione)
Comunque siamo qui per parlare di console,di wii e di videogames,non per una lezione di analisi statistica e calcolo delle probabilità ;)
Attentato!!!! Darios81 ti ha tolto la corrente momentaneamente!!! Stai attento a quello che dici ihihihihihihi:D 
Dai ragazzi basta con questa disquisizione sull'inferenza, alla fine sta benedetta Wii ad una parte di noi non è piaciuta per nulla (Dario81 per coerenza come ho fatto io potresti pure disfartene) mentre ad un'altra parte piace e dà soddidfazioni......io personalmente ritengo che Nintendo non mi offre più le stesse emozioni come prima quindi mi dirigo verso altri lidi tutto qua.....ciao e buona giornata
p.s.
E' un pò come il mondo della musica e del cinema, gli artisti agli esordi danno il meglio di loro stessi e poi dopo cominciano a far schifo....è una tendenza radicata in tutti gli ambiti, musicale,videoludico,cinematografico e direi anche affettivo in molti casi!!!!
@bronzodiriace: neanche ti commento che e' meglio.Io la wii ce l'ho insieme alla 360.Prima di parlare i giochi me li sono provati anche perche ti ho detto che gli sportivi sono i giochi che prediligo maggiormente.
Poi se a te piace un gioco bene che ti posso dire ? Certamente non ha niente di rivoluzionario , soprattutto col Wm chef funziona tutto in modo approssimativo.
@Demon3
- Il netbook e' normale che non sia per giocare.Mi pare chiedere troppo.
Per sua concezione il portatile nasce come computer da trasporto.Le sue caratteristiche devono essere : trasportabilità , peso e usabilita' e durata batteria.
Penso il tuo 901 come il mio Acer Aspire One assolvono benissimo questo compito(pensaci entra pure nel cruscotto della macchina).
Tra l'altro per prova ho pure installato Win7 e' andava benissimo meglio di XP ed ora sono passato ad UBUNTU NETBOOK REMIX.
Con quest'ultima relax di linux funziona ancora meglio l'ACERINO.
In ogni caso nessun portatile puo' sostituire un PC FISSO.Per me e' un integrazione quando sono fuori del mio fisso.
Cmq il problema di Youtube, mi pare sia stato risolto finalmente, perche i video sono accelerati da me tramite il chip grafico e non scattano piu.
L'ho notato scorsa volta pertanto deve essere una cosa recente.
Ma infatti, per lo scopo che ha, il mio 901 me lo tengo stretto xkè va benissimo (potrei giusto pensare al 901go per via del modem hsdpa integrato e per l'SSD + veloce,ma vabbè...)
Per quanto riguarda youtube,il problema è in realtà flash...la nuova release beta sfrutta (finalmente!!)l'accelerazione tramite vga,ma il gma965 è un chipset grafico così scarso che fa fatica lo stesso...basta aprire 2 video di youtube(magari per caricarne uno mentre vedi un altro)per mandare a schifo tutto...sia tramite hsdpa sia tramite wifi...tra l'altro nn vorrei dire una cavolata,ma su linux (io uso la nuova ubuntu 9.10,leggera e secondo me anche meglio della NetBook Remix,NBR) flash non è ancora accelerato via vga...
- Guarda HALO3 e' uscito 2 -3 anni fa e ancora sul PC neanche l'ombra.Idem per Forza Motorsport 2 e Gears of Wars 2.
Prima o poi usciranno,così come sono usciti Halo 1 e 2...e se non escono non mi fascio la testa,ci son tanti altri bei giochi,di certo non compro una console per una manciata di titoli che non posso giocare su pc ;)  (parere mio,poi ognuno è libero di far quel che vuole,c'è anche gente che ha una xbox360 modificata per i giochi masterizzati e una linda e pulita per giocare online, sono scelte personali...personalmente preferisco bruciare i miei soldi sull'auto ;) )
darios81
08-01-2010, 15:34
Attentato!!!! Darios81 ti ha tolto la corrente momentaneamente!!! Stai attento a quello che dici ihihihihihihi:D 
Dai ragazzi basta con questa disquisizione sull'inferenza, alla fine sta benedetta Wii ad una parte di noi non è piaciuta per nulla (Dario81 per coerenza come ho fatto io potresti pure disfartene) mentre ad un'altra parte piace e dà soddidfazioni......io personalmente ritengo che Nintendo non mi offre più le stesse emozioni come prima quindi mi dirigo verso altri lidi tutto qua.....ciao e buona giornata
Non me la posso togliere , ci ho provato due volte , ma mio padre , mia padre e la miaa ragazza non volgiono altrimenti salta pure la xbox.
Poi cmq c'e da dire che sono ancora speranzoso che qualcosa di buono esca
bronzodiriace
08-01-2010, 15:35
@bronzodiriace: neanche ti commento che e' meglio.Io la wii ce l'ho insieme alla 360.Prima di parlare i giochi me li sono provati anche perche ti ho detto che gli sportivi sono i giochi che prediligo maggiormente.
Poi se a te piace un gioco bene che ti posso dire ? Certamente non ha niente di rivoluzionario , soprattutto col Wm chef funziona tutto in modo approssimativo.
@Demon3
- Il netbook e' normale che non sia per giocare.Mi pare chiedere troppo.
Per sua concezione il portatile nasce come computer da trasporto.Le sue caratteristiche devono essere : trasportabilità , peso e usabilita' e durata batteria.
Penso il tuo 901 come il mio Acer Aspire One assolvono benissimo questo compito(pensaci entra pure nel cruscotto della macchina).
Tra l'altro per prova ho pure installato Win7 e' andava benissimo meglio di XP ed ora sono passato ad UBUNTU NETBOOK REMIX.
Con quest'ultima relax di linux funziona ancora meglio l'ACERINO.
In ogni caso nessun portatile puo' sostituire un PC FISSO.Per me e' un integrazione quando sono fuori del mio fisso.
Cmq il problema di Youtube, mi pare sia stato risolto finalmente, perche i video sono accelerati da me tramite il chip grafico e non scattano piu.
L'ho notato scorsa volta pertanto deve essere una cosa recente.
- Guarda HALO3 e' uscito 2 -3 anni fa e ancora sul PC neanche l'ombra.Idem per Forza Motorsport 2 e Gears of Wars 2.
il motion plus funziona in modo approssimativo?
quindi le recensioni che elogiano il motion plus in merito a wii sport resort, grand slam tennis e tiger woods sono faziose giusto?
P.s. darios in grand slam tennis il motion plus perde il sincronismo se hai il gioco copiato.
Questo è un bug straconosciuto. :rotfl:
Attentato!!!! Darios81 ti ha tolto la corrente momentaneamente!!! Stai attento a quello che dici ihihihihihihi:D 
No,è mia madre che dopo 30-35 anni che fa le faccende di casa ancora non ha capito che tra microonde,lavatrice,lavastoviglie,asciugacapelli e aspirapolvere deve scegliere cosa accendere ed usarne solo 1 per volta,altrimenti salta la corrente...ahhhh,le mamme.... :muro:
darios81
08-01-2010, 15:42
il motion plus funziona in modo approssimativo?
quindi le recensioni che elogiano il motion plus in merito a wii sport resort, grand slam tennis e tiger woods sono faziose giusto?
P.s. darios in grand slam tennis il motion plus perde il sincronismo se hai il gioco copiato.
Questo è un bug straconosciuto. :rotfl:
Ma chi ha detto che il Wiimotionplus funziona in maniera approssimativo? Capita solo su grand Slam Tennis, perche su Wiisport resort che hanno fatto dopo va benissimo.
Cmq sia chiaro , non ho detto che e' brutto, pero mi fa innervosire che un gioco cosi , non rilascino patch o abbiano avuto fretta di commercializzarlo in quella maniera.
Dimmi non ha neanche il difetto ( perche come dici tu che e' copiato l mio)) che quando giochi senza nunchunk il giocatore e' inetto a posizionarsi rispetto alla palla ?
netcrusher
08-01-2010, 16:00
Non me la posso togliere , ci ho provato due volte , ma mio padre , mia padre e la miaa ragazza non volgiono altrimenti salta pure la xbox.
Poi cmq c'e da dire che sono ancora speranzoso che qualcosa di buono esca
stai bevendo??? ihihihihi rileggi quello che hai scritto su tua padre..ihihihihi dai scherzo, già mi immagino che stai come un forsennato d'avanti a quella tastiera!!!
noxycompany
08-01-2010, 16:20
stai bevendo??? ihihihihi rileggi quello che hai scritto su tua padre..ihihihihi dai scherzo, già mi immagino che stai come un forsennato d'avanti a quella tastiera!!!
hahahaha questa è bella :D
darios81
08-01-2010, 16:25
hahahaha questa è bella :D
Per dire la verita' stavo iniziando la programmazione di una parte di un sito ( ambito universitario ) che dovrebbe fungere da completamente ad un libro universitario venduto a livello nazionale ( sono le risposte dei quesiti che ci sono nel libro inserite in una parte che permette a chi ha comprato solo il libro di accedervi ).
Per fortuna che mi sono messo a scrivere qua, perche vuoi che sono tornato da due giorni a lavoro ( e oggi mi viene troppo pesante ) , vuoi che ho sonno , vuoi che oggi e' venerdi le mie idee sono pari a zero.
bronzodiriace
08-01-2010, 18:24
Ma chi ha detto che il Wiimotionplus funziona in maniera approssimativo? Capita solo su grand Slam Tennis, perche su Wiisport resort che hanno fatto dopo va benissimo.
Cmq sia chiaro , non ho detto che e' brutto, pero mi fa innervosire che un gioco cosi , non rilascino patch o abbiano avuto fretta di commercializzarlo in quella maniera.
Dimmi non ha neanche il difetto ( perche come dici tu che e' copiato l mio)) che quando giochi senza nunchunk il giocatore e' inetto a posizionarsi rispetto alla palla ?
ma grand slam tennis và giocato con il nunchak per muovere il giocatore, mica senza nunchak :rolleyes: 
No io non ho nessun difetto con il motion plus, dopo una mezz'oretta lo poso per 3 secondi per la ricalibrazione.
Eh si che fastidio.
darios81
08-01-2010, 18:58
ma grand slam tennis và giocato con il nunchak per muovere il giocatore, mica senza nunchak :rolleyes: 
No io non ho nessun difetto con il motion plus, dopo una mezz'oretta lo poso per 3 secondi per la ricalibrazione.
Eh si che fastidio.
E se io vorrei giocarlo senza nunchunk? Che il filo mi rompe ?
Cmq a me ogni 3 vengono perfetti e due non c'entrano una mazza , cs cm la posizione della racchetta ( dritto e rovescio )
Ti ho detto prima (in pvt) che campione e popolazione sono la stessa cosa.
Sono due unita di misura differenti.Questa è davvero una perla mica male... :eek: :muro:
In casi come quello sopra dove conosci tutta l'intera popolazione ma non la composizione, puoi associare popolazione = campionee' fare un inferenza per cercare di determanre la composizioneSe conosci l'intera popolazione, conosci la sua composizione! È così che si definisce la cosa!
L'inferenza statistica parte dal campione per determinare la composizione della popolazione, nel caso non si conosca.
E se io vorreiOMG! Ma sei il cuggino di Totti?
giocarlo senza nunchunk? Che il filo mi rompe ?I casi sono due: o ti compri un nunchuck senza fili (ce ne sono diversi in commercio) o impari dritto e rovescio con due mani, come del resto fanno ormai tutti i campioni, e le donne da tempo immemore.
Ma certo sei difficile, eh? Arrivare a parlare di questo quando il thread è partito da tutt'altro.
darios81
09-01-2010, 01:35
Guarda Maxart te non sai i concetti fondamentali della statistica , confondi tra elementi di quantita come Popolazione e Campione con elementi di qualita' che sono la loro composizione.
Tra l'altro guarda cosi la finiamo con la tua farsa :
Definizione di CAMPIONE STATISTICO
Base per effettuare qualsiasi ricerca o rilevazione, indica - data una popolazione (di persone, prodotti, sistemi, ecc.) - una sua parteche ne rappresenti il tutto. In questo modo, una volta selezionato secondo criteri variabili ma regolamentati, le caratteristiche ad esso attribuite potranno essere applicate all'universo di riferimento.
INFERENZA
Ti rileggo la definizione pure di Inferenza e Probabilita' ( dalla Wikipedia) :
L'inferenza statistica è il procedimento per cui si inducono le caratteristiche di una popolazione dall'osservazione di una parte di essa, detta campione selezionata solitamente mediante un esperimento casuale (aleatorio). 
Sai leggere che c'e scritto ? Il campione non ne conosci la qualita' perche' e' selezionato mendiante esperimento casuale (Cioe' se hai 100 elementi te ne prendi 50 a caso, oppure se vuoi te li prendo puri tutti e 100 tanto l'insieme e' limitato ).
Ti do pure l'esempio della Wikipedia che e' chiarissimo:
Data un'urna con composizione nota: 6 palline bianche, 4 palline rosse, utilizzando le regole del calcolo delle probabilità possiamo dedurre che se estraiamo una pallina a caso dall'urna, la probabilità che essa sia rossa è 0,4. Si ha invece un problema di inferenza statistica se abbiamo un'urna di cui non conosciamo la composizione, estraiamo n palline e ne osserviamo il colore e, a partire da questo, vogliamo indurre la composizione dell'urna.
Anche se sei Laureato ti ho segnato per bene le parti fondamentali.
Tra l'altro:
Ti ho detto prima (in pvt) che campione e popolazione sono la stessa cosa.
Gli ho detto in Privato che l'insieme del Campione e' inglobato nell'universo della popolazione.
Se conosci l'intera popolazione, conosci la sua composizione! È così che si definisce la cosa!
L'inferenza statistica parte dal campione per determinare la composizione della popolazione, nel caso non si conosca
Devi avere seri problemi con l'italiano.
Se conosco l'intera popolazione e conosco mi dici per conseguenza la sua composizione a cosa mi serve il campione ? Mah
Chi lo dice che l'inferenza statistica parte dal Campione ? 
Per favore mi definisci che intendi tu per Campione ? 
Mi spieghi se prendi l'esempio sopra , qual'e la popolazione e qual'e' il campione ? nel caso parliamo di popolazioni finite.
Cioe' leggi tutto quello che hai scritto perche' nel tuo modo di ragionare c'e qualcosa che non quadra...
Mi fai un esempio di Inferenza Statistica reale ?
Detto in tre parole: stai sbagliando tutto.
Sai leggere che c'e scritto ? Il campione non ne conosci la qualita' perche' e' selezionato mendiante esperimento casuale (Cioe' se hai 100 elementi te ne prendi 50 a caso, oppure se vuoi te li prendo puri tutti e 100 tanto l'insieme e' limitato ).Guarda che si prende un campione proprio per conoscerne la composizione. Si fa questo quando è impraticabile conoscere la composizione di tutta la popolazione. Il fatto che il campione sia scelto casualmente serve a ridurre al minimo gli errori: il problema che si presenta ora è capire come si può attuare una scelta casuale.
Nello specifico, le tue amiche NON sono una scelta casuale.
Ti do pure l'esempio della Wikipedia che e' chiarissimo:L'esempio di Wikipedia dice esattamente ciò che ho detto io, cioè che l'inferenza serve ad avere una stima della composizione della popolazione a partire da quella del campione. Come fai a dire che: "Si ha invece un problema di inferenza statistica se abbiamo un'urna di cui non conosciamo la composizione, estraiamo n palline [leggasi: un campione] e ne osserviamo il colore [leggasi: ne conosciamo la composizione] e, a partire da questo, vogliamo indurre la composizione dell'urna [leggasi: della popolazione]." è diverso da ciò che ho detto io?
Hai senza alcun dubbio seri problemi con l'italiano.
Gli ho detto in Privato che l'insieme del Campione e' inglobato nell'universo della popolazione.Il che è ben diverso da dire che è la stessa cosa.
Se conosco l'intera popolazione e conosco mi dici per conseguenza la sua composizione a cosa mi serve il campione ? MahInfatti quello sarebbe un problema di probabilità. Se si conosce la popolazione, si può sapere a priori una stima della composizione di un campione aleatorio.
Esempio: popolazione di un Paese. Si conosce il numero di uomini e donne totali (assumiamo siano in pari numero)). Se prendo un campione aleatorio di 1000 persone, posso aspettarmi che 500 di essi siano uomini e 500 donne.
Mi fai un esempio di Inferenza Statistica reale ?L'esempio dell'urna non ti va bene? Sappiamo che nell'urna ci sono 100 palline tra bianche e rosse, ma non sappiamo esattamente quante siano dell'una o dell'altra. Ne estraiamo 10: 6 sono bianche e 4 rosse. Ne inferiamo che nell'urna ci sono 60 palline bianche e 40 rosse. (O anche se non sappiamo il numero di palline nell'urna, possiamo stimare che il 60% siano bianche e il 40% rosse.)
È così difficile da capire?
darios81
09-01-2010, 11:55
@MaxART
Guarda che si prende un campione proprio per conoscerne la composizione. Si fa questo quando è impraticabile conoscere la composizione di tutta la popolazione. Il fatto che il campione sia scelto casualmente serve a ridurre al minimo gli errori: il problema che si presenta ora è capire come si può attuare una scelta casuale.
Il problema e' che tutti fai confusione tra calcolo delle probabilita' ed inferenza statistica.
Ha da due giorni che mi parli della probabilita' e non te ne rendi conto.
Fai talmente confusione, perche cio' che dice della scelta del campione ( e i tre metodi per fare un campionamento corretto ) non si fanno nell'inferenza.
Il termine aleatorio indica proprio una scelta fatta casuale , perche tu induci delle deduzione nell'inferenza che non sono precise quanto la probabilita' dove la scelta degli elementi ( il campione ) e' determinata secondo regole ben precise.
Tra l'altro non ti stona nel tuo discorso , che la parola CASUALE la associ a RIDURRE AL MININO GLI ERRORI ?
In matematica quando fai un operazione CASUALE non sai mai il risultato che essa comporta.
Se io prendo un campione CASUALE come posso ridurre gli errori ?
Tra l'altro tu non conosci la qualita' della popolazione , ne tantomeno del campione , perche se conosci la prima puoi benissimo applicare le tecniche di campionamento e passare alla probabilita'.
Viceversa se conosci gia la composizione del campione ( ossia la qualita' ) non ha piu bisogno di fare inferenza , ma passi direttamente alla probabilita'.
L'inferenza nasce proprio nel qual cosa , si parte da deduzioni e campioni scelti casualmente e si cerchi di dimostrare delle deduzioni seguendo delle regole ben precise.Ovviamente sono deduzioni.
Io prima ti ho detto : " Se prendo le mie amiche "
LA deduzione l'ho fatta perche se prendo 100persone  ( di cui non so sesso , eta e via dicendo ) e chiedo se comprano Wiifit , in queste 100 persone la maggiorparte che sceglie Wii e' donna, pertanto posso dedurre che l'aggeggio in questione e' comprato principalmente dalle donne
Tra l'altro non ti stona nel tuo discorso , che la parola CASUALE la associ a RIDURRE AL MININO GLI ERRORI ?
In matematica quando fai un operazione CASUALE non sai mai il risultato che essa comporta.
Se io prendo un campione CASUALE come posso ridurre gli errori ?Perché se il campione non è casuale il risultato è influenzato dal modo in cui viene scelto. Banale, no?
Se dovessi prendere 10 persone per vedere quante sono uomini e quanti donne nella mia città, sarebbe casuale se li prendessi dallo spogliatoio della mia palestra? No: è un metodo sbagliato di selezione del campione.
Se vuoi fare un exit poll delle elezioni ma ti concentri su un seggio in mezzo alle case popolari otterrai risultati ben diversi di quando lo fai in un seggio in mezzo ai quartieri "bene" della città.
Certo che la casualità può portare a qualsiasi risultati. Ci sono però diversi teoremi sui grandi numeri con cui ci si può effettivamente lavorare. Uno dei maggiori problemi della statistica consiste nel saper individuare qual è un campione davvero CASUALE.
Se ti fermi al fatto che la casualità porta a risultati ignoti non vai da nessuna parte, in statistica.
Viceversa se conosci gia la composizione del campione ( ossia la qualita' ) non ha piu bisogno di fare inferenza , ma passi direttamente alla probabilita'.Guarda caso, proprio l'esempio semplice di Wikipedia ti dice il contrario. Quante volte devo ancora riscrivertelo?
Ora basta, è evidente che vuoi cercare di far passare per corretto ciò che hai detto, per una stupida questione di puntiglio. Infatti hai sviato da tutte le questioni che ti ho posto.
darios81
09-01-2010, 12:48
Vabene mi stai facendo una parafrasi su una cosa chiara e scritta in italiano.
Continui da due giorni, non facendo un esempio , non portando una definizione chiara e non facendo capire nenache che differenza c'e tra probabilita' e inferenza ( anche perche' per l'inferenza si parla di deduzioni ).
In ogni caso per me la pagina di wikipedia e' chiara, non c'e bisogno di parlare di altri teoremi che poi non c'entrano nulla con il discorso, cosi come di appuntare su cose che sono ovvie e spiegate in maniera chiara ed essenziale.
Purtroppo la Matematica non e' una opinione.
Se dovessi prendere 10 persone per vedere quante sono uomini e quanti donne nella mia città, sarebbe casuale se li prendessi dallo spogliatoio della mia palestra? No: è un metodo sbagliato di selezione del campione.
 
Casuale se li prendi dalla tua palestra ? 10 persone ? metodo sbagliato ? 
E' segno di completa ignoranza in materia: io scusami ma certe cose non posso sentirle.
E' un corollario fondamentale dell'inferenza, che se tu fai un indagine X e poi una Y e poi una Z queste 3 produranno risultati sempre diversi.
Il campione e' scelto proprio casuale, perche le dirette conseguenze non saranno indagine CERTE ma solo DEDUZIONI.
Per migliorare l'inferenza esistono una serie di metodi ( tipo l'inferenza bayesiana o altri ) dove ripeti un indagine piu volte e dopo di che utlizzando regole matematiche dai un risultato approssimativo.
Quello di cui parli tu , e' la probabilita'.Se fai quell'esempio , il campione e' palesamente sbagliato.
Guarda caso, proprio l'esempio semplice di Wikipedia ti dice il contrario. Quante volte devo ancora riscrivertelo?
Mi poste dove si dice questo ? Lo esponi alla comunita' della statistica questa nuova teoria sulla probabilita' e sull'inferenza ? te lo chiedo per favore...
Dario, non penso che la wii sia una consolle che si rivolge ai 30enni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30381952#post30381952)
Dario, non penso che la wii sia una consolle che si rivolge ai 30enni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30381952#post30381952)Non la penso così, anzi. Penso che chi ha un solido passato di gaming la WII la coglierà in pieno.
darios81
09-01-2010, 20:43
Dario, non penso che la wii sia una consolle che si rivolge ai 30enni (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30381952#post30381952)
Io pensso che dipende dai gusti.
I videogiochi ci fanno divertire, se la Wii fosse sfruttata adovere si potrebbe divertire chiunque
netcrusher
10-01-2010, 11:08
Maxart in risposta a Darios81:
OMG! Ma sei il cuggino di Totti?
Pure te non scherzi con la grammatica però, cugino con una g.....ihihihihihi....lui Totti e te Cassano.....:D
mbe io per gioco per 30enne (o come dice l'articolo gioco maturo) intendo un gioco che viene giocato in single player almeno almeno per 25 ore.
premettendo che anche il pacman ci puo' far star attaccati 25 e piu' ore di seguito (quando l'idea e' geniale e' geniale e null'altro conta!!!) un gioco deve essere accattivante di grafica e di sonoro e di certo la wii in questo non eccelle.
io alla fin fine con la frase sinteticissima sopra, di fatto concordo con la linea del responsabile SEGA, non penso che la wii si rivolga a quel tipo di utente e sarebbe improduttivo farci tali giochi, io stesso da possessore di tutte e 3 le consolle non mi sognerei mai di comperare Bayonetta su WII anziche' su Xbox o PS3.
Il wii lasciamolo cosi come e', costa poco (io lo farei costare ancor meno) ed e' un bell'oggettino da usare per i bambini sotto i 12 e i bambinoni sopra i 40, quando si ritrovano in 7-8 con un tasso alcolico da arresto.
In queste due occasioni sono convinto che la WII da il meglio di se, e non c'e' altra console al momento in commercio che puo' contrastarla.
darios81
10-01-2010, 13:23
questo post ha distrutto in poche righe decenni di studi di matematica e statistica...
la perla:
processo random = processo casuale = processo "a caso" (da cui non puoi estrarre info, essendo a caso) :asd:
mmm mache sei pazzo ? non sai nemmeno di cosa si parla... :) :) 
L'ignoranza regna sovrana , anche quando si parla di materie di cui non si conosce bene.
Poi spiegami, che cosa c'entra un processo random ? Sai almeno cos'e in informatica un processo random ? 
L'inferenza statistica ha un suo perche ed ha pure un suo motivo per cui le sue soluzioni si chiamano DEDUZIONI ( che penso in italiano sai che vuol dire ).
Io ti proporrei prima di parlare di informarti in merito all'argomento senno fai la parte dell'ignorante che non sa nemmeno quello che studia...( se sempre hai studiato questa parte o ti ricordi quacosa dalla superiori ( nella quale l'inferenza non si studia )...
darios81
10-01-2010, 14:30
Questa e' proprio divertente:
La Wii per le donne (http://www.youtube.com/watch?v=_SXNAtwYMBw)
bronzodiriace
10-01-2010, 14:36
mbe io per gioco per 30enne (o come dice l'articolo gioco maturo) intendo un gioco che viene giocato in single player almeno almeno per 25 ore.
premettendo che anche il pacman ci puo' far star attaccati 25 e piu' ore di seguito (quando l'idea e' geniale e' geniale e null'altro conta!!!) un gioco deve essere accattivante di grafica e di sonoro e di certo la wii in questo non eccelle.
io alla fin fine con la frase sinteticissima sopra, di fatto concordo con la linea del responsabile SEGA, non penso che la wii si rivolga a quel tipo di utente e sarebbe improduttivo farci tali giochi, io stesso da possessore di tutte e 3 le consolle non mi sognerei mai di comperare Bayonetta su WII anziche' su Xbox o PS3.
Il wii lasciamolo cosi come e', costa poco (io lo farei costare ancor meno) ed e' un bell'oggettino da usare per i bambini sotto i 12 e i bambinoni sopra i 40, quando si ritrovano in 7-8 con un tasso alcolico da arresto.
In queste due occasioni sono convinto che la WII da il meglio di se, e non c'e' altra console al momento in commercio che puo' contrastarla.
Assolutamente nulla di più sbagliato ed inesatto.
Ho oltre 30 anni e compro periodicamente giochi per Wii che non giocherebbero ne i 40enni nè i bambini [i bambini li trovi su gears of war et similia]
Vedi Mad World, No more Heroes, Muramasa, Resident Evil The Darkside Chronicles, Silent Hill,Mario galaxy, Zelda et similia.
Quindi il tuo ragionamento sarebbe esatto se esistesse solo Wii sport, ma non è così.
Assolutamente nulla di più sbagliato ed inesatto.
Ho oltre 30 anni e compro periodicamente giochi per Wii che non giocherebbero ne i 40enni nè i bambini [i bambini li trovi su gears of war et similia]
Vedi Mad World, No more Heroes, Muramasa, Resident Evil The Darkside Chronicles, Silent Hill,Mario galaxy, Zelda et similia.
Quindi il tuo ragionamento sarebbe esatto se esistesse solo Wii sport, ma non è così.Stai ribattendo a scarse argomentazioni di chi non va oltre ai giochi messi in bundle :)
netcrusher
10-01-2010, 15:26
ragazzi veramente rilassatevi un pò dai, siamo molto divisi su questioni del genere, io intervengo una volta ogni tanto perchè la mia oramai l'ho detta, a me Nintendo non piace più e tak ho venduto la Wii, coerenza massima direi................buona domenica
A dir la verità io alle superiori,a statistica (ho fatto l'itis informatico), l'inferenza l'abbiamo fatta..era programma del 4° o del 5° se non sbaglio...
mbe io per gioco per 30enne (o come dice l'articolo gioco maturo) intendo un gioco che viene giocato in single player almeno almeno per 25 ore.
premettendo che anche il pacman ci puo' far star attaccati 25 e piu' ore di seguito (quando l'idea e' geniale e' geniale e null'altro conta!!!) un gioco deve essere accattivante di grafica e di sonoro e di certo la wii in questo non eccelle.
io alla fin fine con la frase sinteticissima sopra, di fatto concordo con la linea del responsabile SEGA, non penso che la wii si rivolga a quel tipo di utente e sarebbe improduttivo farci tali giochi, io stesso da possessore di tutte e 3 le consolle non mi sognerei mai di comperare Bayonetta su WII anziche' su Xbox o PS3.
Il wii lasciamolo cosi come e', costa poco (io lo farei costare ancor meno) ed e' un bell'oggettino da usare per i bambini sotto i 12 e i bambinoni sopra i 40, quando si ritrovano in 7-8 con un tasso alcolico da arresto.
In queste due occasioni sono convinto che la WII da il meglio di se, e non c'e' altra console al momento in commercio che puo' contrastarla.
OMG...e io quindi che faccio,dato che non ho + 12 anni e mi mancano ancora 20 anni per arrivare ai 40?!?!?Vendo la wii? xD
Questa e' proprio divertente:
La Wii per le donne (http://www.youtube.com/watch?v=_SXNAtwYMBw)
visto già tempo fa,è geniale xD
sopratutto suckend life xD
darios81
10-01-2010, 16:33
un processo random con l'informatica non c'entra nulla... sei tu che dovresti documentarti... ora guarda chiudiamo qua, non c'è bisogno di andare oltre, perchè mancano le basi.
E facile uscirsi una "sparata" senza argomentare le proprie tesi.
Poi forse c'e il pericolo che se argomenti potrebbe uscire qualche inesattezza oppure stai cercando informazioni su come rispondere in maniera dettagliata.
Tra l'altro se ti dico di farmi un esempio di inferenza forse che ti usciresti a questo punto...
darios81
10-01-2010, 16:35
A dir la verità io alle superiori,a statistica (ho fatto l'itis informatico), l'inferenza l'abbiamo fatta..era programma del 4° o del 5° se non sbaglio...
Io ho fatto l'industriale, in statistica abbiamo studiato ben altro, l'inferenza l'abbiamo accennata solo marginalmente, poi lo ripresa in Algoritmi 1 , 2 e Intelligenza Artificiale .
Io ho fatto l'industriale, in statistica abbiamo studiato ben altro, l'inferenza l'abbiamo accennata solo marginalmente, poi lo ripresa in Algoritmi 1 , 2 e Intelligenza Artificiale .
noi abbiamo fatto probabilità statistica,inferenza e ricerca operativa (inferenza e ricerca operativa erano programma di 5° )
vabbe', non e' che un concetto sia scritto indelebilmente e non ci possono essere altri casi, se ne hanno vendute 50-60 milioni de sti wii mica saranno tutti dodicenni o ubriaconi, no?
ecco detto questo e premesso che esistono una marea di gusti personali differenti dagli altri, poi c'e comunque una linea comune, chiamiamola di interesse generale, che anche se non fonda le radici nel cemento e' quella che accomuna i piu' e fa un prodotto vendibile al piu' alto numero di persone.
bronzodiriace, 
gears of wars mi sembra veramente esagerato per i bambini, o almeno io a mio figlio non ce lo faccio giocare, anzi se non sbaglio e' vietato ai minori di 17, forse va bene quando ne avra' 14, ma sotto no, troppo piccoli.
per quanto riguarda la libreria dei giochi,
avro' 300 giochi per wii, son talmente tanti che alcuni non li ho nemmeno mai visti, il wii ha una marea di titoli per i bambini che le altre due console si sognano, le bratz, le barbie, vari cartoni e anime, una infinita' veramente.
pero' titoli che vengono giocati in single player mi sembra un po' carente, poi ognuno puo giocare a quello che vuole.
se ti fai 60 ore su pacman e ti diverte va benissimo, permettimi giusto di scrivere che non diverte allo stesso modo il maggior numero di persone di quella fascia di eta'.
i 7 giochi che hai citato sono tutti belli, ma sono 7, cioe' se proprio non li hai messi tutti poco ci manca, ma poi ragazzi non e' che sto dicendo una cosa fuori dal mondo. Lo dicono gli stessi produttori della console e i produttori di giochi quando fanno bayonetta, darksiders, etc. per ps3 e xbox e non per wii.
mentre fanno Alvin and the Chipmunks e similari solo per wii.
vedete pure che la wii ha il piu' alto numero di giochi rated < 8anni , iniziano addirittura da 3 anni.
PS
demon, non vendi la wii perche' ha dei giochi divertentissimi e suppongo tu ti diverta parecchio con quella.
ma giusto per curiosita, se tu adesso fossi un giornalista che deve per forza scrivere i consigli per gli acquisti di natale delle 3 console (wii,ps3,xbox) suddivisi per fasce di eta' (prendi in considerazione quello che vuoi, grafica, prezzo , giochi esistenti, pirateria):
4 --- 12 anni
13 -- 18 anni
18 -- 32 anni
33 -  46 anni
47 -- 70 anni, 
cosa indicheresti?
Gears of war è un gioco chiassone di tanto fumo e poca sostanza, questo si intendeva. Dopodichè è più che saggio non farci giocare il figlioletto, non a caso è sconsigliato ai minori :)
PS
demon, non vendi la wii perche' ha dei giochi divertentissimi e suppongo tu ti diverta parecchio con quella.
ma giusto per curiosita, se tu adesso fossi un giornalista che deve per forza scrivere i consigli per gli acquisti di natale delle 3 console (wii,ps3,xbox) suddivisi per fasce di eta' (prendi in considerazione quello che vuoi, grafica, prezzo , giochi esistenti, pirateria):
4 --- 12 anni
13 -- 18 anni
18 -- 32 anni
33 -  46 anni
47 -- 70 anni, 
cosa indicheresti?
Ehy,la mia era semplicemente una battuta per abbassare un pò i toni di questi giorni ;)
Cmq il mio pensiero l'ho espresso nei post precedenti,riassumendo:
secondo me la wii va bene per tutte quelle persone che fin'ora non erano interessati ai videogame(i così detti casual gamers) e che con la wii si sono finalmente avvicinati a questo mondo e per chi vuole un complemento ad un'altra piattaforma(pc/xbotolo/ps3) dato che,bene o male,sono tutte piattaforme equivalenti tra loro (tolta qualche esclusiva) mentre la wii è qualcosa di completamente diverso con un parco titoli a sè stante
darios81
11-01-2010, 02:50
Gears of war è un gioco chiassone di tanto fumo e poca sostanza, questo si intendeva. Dopodichè è più che saggio non farci giocare il figlioletto, non a caso è sconsigliato ai minori :)
:confused: :confused: :confused: 
Ma ci hai mai giocato ?
darios81
11-01-2010, 12:34
Direi di si :D
A me Gears Of Wars 2 non piace , pero' accontenta una parte di utenza a cui piace sto tipo di giochi.
Ho giocato e portato a termine solo il primo, su pc. IMHO quella fascia di utenza di cui parli è costituita dai veri casual gamers che impazziscono per un gioco immediato e senza tanta profondità. Peccato perchè dal trailer sembrava che avesse uno spessore tanto!
Ho giocato e portato a termine solo il primo, su pc. IMHO quella fascia di utenza di cui parli è costituita dai veri casual gamers che impazziscono per un gioco immediato e senza tanta profondità. Peccato perchè dal trailer sembrava che avesse uno spessore tanto!
idem,anche io su PC...beh,la storia effettivamente non è che sia granchè,il gioco però tutto sommato è divertente da finire...
darios81
11-01-2010, 16:40
Ho giocato e portato a termine solo il primo, su pc. IMHO quella fascia di utenza di cui parli è costituita dai veri casual gamers che impazziscono per un gioco immediato e senza tanta profondità. Peccato perchè dal trailer sembrava che avesse uno spessore tanto!
Ma multiplayer non lo hai nenache provato ? Mah io non vi capisco un gioco che fa del suo punto di forza il multiplayer lo valutate solo per alcune parti ?
A me non piace il genere, ma dire che sia brutto o da casual gamer mi pare un tantino esagerato.
Io ho giocato per esempio in co-op ed era fatto benissimo a mio avviso
Non mi è dispiaciuto, anzi, mi ha divertito. Non varia però quello che penso :)
bronzodiriace
11-01-2010, 23:25
ma quanto è bello pes 2010 su Wii? :eek: :eek: :eek:
darios81
11-01-2010, 23:47
ma quanto è bello pes 2010 su Wii? :eek: :eek: :eek:
A me quell'impostazione "playmaker" non piace.
Per mio modo di vedere i giochi di calcio si prestano male al Wiimote, soprattutto PES2010, che cerca di andare verso un tatticita esasperata che mal si sposa col un videogioco di calcio.
Io sono abituato a fare tutto con precisione , quel metodo di controllo ha molte pecche, e' limitato (perche introduce una nuova visione di gioco , ma praticamente spazza via in un colpo solo tutti gli elementi che caratterizzano i soccer game ).
Reputo Fifa10 per la XBOX360 il miglior gioco di calcio che ci sia , e forse anche il migliore di quelli prodotti negli ultimi 10 anni.
	
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.