View Full Version : Sostiture raffreddamento X1900
Ho un Mac Pro della 1° generazione.. macchina stupenda e silenziosissima.. almeno credevo fosse così finchè.. non ho installato un SSD Intel..
Fino a quando avevo HD normali.. anche ipersilensiosi.. il rumore di fondo delle testine dell'HD copriva abbondantemente il rumore della ventolina di raffreddamento dell'Ati X1900, adesso però.. utilizzando spesso il computer nel silenzio assoluto della notte.. e non avendo nessun rumore di fondo.. quella ventolina.. mi sta facendo impazzire.. anche se gira sempre al minimo.. è un rumore di fondo percettibile e alla lunga fastidiosissimo...
Leggevo che qualcuno ha adottato soluzioni "fai da te" per diminuire il rumore... e mi chiedevo se esistono soluzioni "già pronte" per eliminare totalmente il rumore sostituendo il sitema di raffreddamento con uno di diversa concezione (tipo a liquido o con ventoline diverse)
Qualcuno sa darmi qualche indicazione su cosa e dove cercare?
patanfrana
05-01-2010, 11:54
Ci sono anche sistemi totalmente passivi se è per quello, ma dipende dalle temperature medie che tiene la tua Vga: a memoria la x1900 non è proprio freschissima, quindi una ventola ci vorrà cmq, ma nei vari negozi online che vendono prodotti per "modding", troverai di sicuro qualcosa di adatto..
Unica cosa: in teoria, cambiando il sistema di raffreddamento (ricordati anche di rimettere la pasta termica ;) ), vai ad inficiare la garanzia sulla Vga, quindi occhio.
Arctic Cooling è un'ottima marca da questo punto di vista, ma devi vedere cosa soddisfa le tue esigenze (spesso per fare meno casino mettono un dissipatore passivo più grande o una ventola sporgente, quindi anche le dimensioni del tutto dentro il case vanno valutate).
Grazie per la risposta..
allora.. sul sito di Arctic Cooling non ho trovato nulla per la X1900.. mentre ho trovato un sacco di cosette sul sito di altri produttori..
Preferibilmente monteri un dissipatore a "zero" emissioni.. senza ventole.. ma non avendo alcuna idea sul fatto che sia "idoneo" o meno.. mi attengo ai suggerimenti che ricevo e a ciò che posso leggere in rete...
Come faccio a capire se posso avere problemi con un sistema fanless??? in via teorica.. visto che viene prodotto da aziende tipo Thermalright e che è specificatamente indicato per la X1900 non dovrei avere problemi.. ma è davvero così??
Per la garanzia nessun problema.. è scaduta da quasi un anno.. io ho la prima versione del mac Pro... ;) ;) ;)
ilratman
06-01-2010, 00:47
devi verificare che modello di x1900 hai!
se ha 4 fori puoi montar senza problemi l'articcoling acellero s1 che ormai trovi difficilemnte ma lo trovi ed è ottimo e non avrai nessun problema a tenere la x1900 passiva.
he he nei pc è sempre così togli un rumore e ne senti un'altro.
nel mio htpc sento infatti solo i dischi che presto verranno sostituiti da ssd!
Si vede qualcosa da questa immagine?
Forse quì si vede meglio... ;) ;) ;)
http://www.volaviayachtingclub.it/download/x1900g.jpg
Ho trovato l'Accelero S1 Rev 2 su e-Bay, nuova.. 23 euro + spese di spedizione.. se va bene per la mia scheda la prendo..
Una curiosità.. ho visto sul sito del produttore che la X1900 è mensionata.. quindi non ci dovrebbero essere problemi.. ma viene indicato come obbligatorio il kit con le due ventole..
Mi chiedevo, se l'alimentazione per le ventole viene presa dalla stessa presa dove si alimenta il kit di raffreddamento attuale.. siccome io ho un Mac Pro.. non vorrei che ci fossero problemi con i cavetti..
Come spazio non dovrei avere il minimo problema...
http://www.volaviayachtingclub.it/download/case.jpg
ilratman
06-01-2010, 17:44
Ho trovato l'Accelero S1 Rev 2 su e-Bay, nuova.. 23 euro + spese di spedizione.. se va bene per la mia scheda la prendo..
Una curiosità.. ho visto sul sito del produttore che la X1900 è mensionata.. quindi non ci dovrebbero essere problemi.. ma viene indicato come obbligatorio il kit con le due ventole..
Mi chiedevo, se l'alimentazione per le ventole viene presa dalla stessa presa dove si alimenta il kit di raffreddamento attuale.. siccome io ho un Mac Pro.. non vorrei che ci fossero problemi con i cavetti..
dalla foto non si capisce, devi mettere una foto del retro della scheda dove si vedono le viti.
per l's1 non preoccuparti se non ce la fa passivo non serve mettere il loro modulo ma basta una scythe slipstream 500 , la fissi ad acellero con delle semplici fascette, che colleghi o alla scheda madre o se non c'è un attacco con un molex all'ali.
Non preoccuparti che con ci sono problemi anche se hai un mac.
Ok, smonto e faccio una foto..
P.S.
Ma l'alimentazione per una eventuale "scythe slipstream 500" (immagino sia una ventolina) dove la prendo?
Come faccio a sapere se la scheda video raffredda sufficentemente? posso verificare anche adesso la temperatura della scheda con Win7 ? o con OSx? in caso affermativo.. "come ?" :D :D :D :D :D
Ecco le foto
Quelle indicate dalle frecce gialle sono tutte le viti che tengono il dissipatore di serie
http://www.volaviayachtingclub.it/download/X1900-1.jpg
Questo è l'unico attacco per l'alimentazione della ventola di raffreddamento.. mi chiedo se è un attacco universale per altre ventole eventualmente da aggiungere
http://www.volaviayachtingclub.it/download/X1900-2.jpg
Questo è lo spazio all'interno del mac Pro..
http://www.volaviayachtingclub.it/download/X1900-3.jpg
Family Guy
06-01-2010, 19:57
Il sito xlr8yourmac.com riporta diversi esempi di sostituzione di dissipatore sulla x1900 (sembra che sia abbastanza rumoroso...)
ecco quello relativo all'AC Accelero S1:
http://www.xlr8yourmac.com/Graphics/AcceleroS1_on_MacX1900XT/ArcticCooling_AcceleroS1.html
I principali commenti:
- non è riuscito a rimontare l'estensione che fissa la scheda posteriormente
- ci sono da "incollare" dei dissipatorini sulle ram
- sembra che il dissipatore senza ventole riesca a raffreddare bene la scheda
- in windows c'è qualche problema di surriscaldamento perché il SO non riesce a regolare bene le ventole di CPU/RAM/HDD (non c'entra con la X1900 ma forse la ventolina aiuta un po' il raffreddamento perché butta fuori l'aria all'esterno)
Indubbiamente il dissipatore della x1900 non era il massimo della silenziosita', sotto sforzo la ventola era veramente rumorosa ( ai tempi avevo messo una soluzione della artic cooling, se non sbaglio la accelero 1). Ma per eliminare il rumore "a riposo" ti basta tenere pulita la ventola ( togli la polvere dalle palette). La corrente per la ventola del nuovo dissipatore devi "rubarla" dal masterizzatore dvd.
La mia X1900 fa girare la ventolina sempre al minimo.. salvo all'avvio del Mac quando per 1 secondo va al massimo.. producendo un rumore più simile a quello di un aereo a reazione che non a una ventola..
All'interno non c'è un granello di polvere.. la smonto e la pulisco mensilmente, ma pur girando al minimo.. è comunque "percepibile" e fastidiosa se utilizzo il Mac di notte nel silenzio assoluto..
Io NON voglio mettere ventoline sul nuovo dissipatore.. ne sto cercando uno che non ne abbia bisogno.. perchè "il silenzio è d'oro" e impagabile... ;) ;) ;)
Se posso montare quella indicata sopra.. la compro e la installo ma.. non ho ancora capito come posso misurare l'attuale temperatura di esercizio della scheda video per confrontarla successivamente con il nuovo dissipatore..
Solo non riuscissi in alcun modo a tenere entro i limiti consentiti la temperatura.. cercherò una ventolina tra quelle che siano più silenziose in assoluto e la monterò sopra al dissipatore.. ma dovrà essere una opzione forzata.. non una scelta primaria...
Trovato il programma per le temperature.. si tratta di Everest..
Eseguito il Test, ecco i risultati:
http://www.nauticaforum.it/public/temperature.jpg
Family Guy
07-01-2010, 11:42
Trovato il programma per le temperature.. si tratta di Everest..
Eseguito il Test, ecco i risultati:
[...]
Sembra che in versione TRIAL non indichi la temperatura della GPU
su xlr8youmac viene indicato "ATI Tray Tools" per visualizzare la temperatura.
edit:
in OSX puoi usare hardware monitor: http://www.bresink.com/osx/HardwareMonitor.html
ilratman
07-01-2010, 11:46
cmq vai tranquillo con acellero s1 secondo me non avrai nessun problema di temperature!
Ho acquistato adesso la S1 Rev 2 e per stare tranquillo e in via precauzionale ho preso pure una ventolina da 120 mm a 50 giri che ha un rumore di 7,5 db.. quindi.. assolutamente trascurabile.. e inudibile.. comunque.. se non serve non la uso..
Stasera provo a scaricare il software per OSx e faccio il test da lì... ;) ;) ;)
Family Guy
07-01-2010, 13:58
Leggendo meglio l'articolo di xlr8yourmac vedo che viene menzionato il fatto che lo sgancio del "blocco" sullo slot pci-e viene ostacolato dal dissipatore, in particolare credo che dia fastidio quel pezzo di plastica dove c'è la scritta "Accelero S1", forse conviene rimuoverlo prima di montare la scheda (credo che abbia una funzione solo estetica), altrimenti una volta inserita la scheda diventa molto difficile toglierla di nuovo.
ilratman
07-01-2010, 14:21
Leggendo meglio l'articolo di xlr8yourmac vedo che viene menzionato il fatto che lo sgancio del "blocco" sullo slot pci-e viene ostacolato dal dissipatore, in particolare credo che dia fastidio quel pezzo di plastica dove c'è la scritta "Accelero S1", forse conviene rimuoverlo prima di montare la scheda (credo che abbia una funzione solo estetica), altrimenti una volta inserita la scheda diventa molto difficile toglierla di nuovo.
si è solo estetica si può togliere anche quello sotto.
nel mio modificato per entrare nell'htpc ho tolto tutto anche molte alette! :D
Family Guy
07-01-2010, 14:43
Oddio forse è anche a protezione termica dei condotti di calore che ci passano sotto.
Ma credo che basti farli raffreddare un po' prima di metterci le mani per evitare scottature...
ilratman
07-01-2010, 14:46
Oddio forse è anche a protezione termica dei condotti di calore che ci passano sotto.
Ma credo che basti farli raffreddare un po' prima di metterci le mani per evitare scottature...
beh scottature è una parola grossa, mica sono scarichi di moto sono solo heatpipe, non superano mai i 60°.
Family Guy
07-01-2010, 14:58
Insomma... nell'articolo di xlr8yourmac hanno misurato circa 90 gradi.
Non una temperatura "confortevole"... ma comunque credo che la protezione sia più "estetica" che "pratica".
Montato il dissipatore SENZA alcuna ventola aggiuntiva (anche se ne avevo comprata una a 500 giri da 120 mm) e devo dire che..
e' SPETTACOLRE!!!! :D :D :D :D
Inutile parlare di rumore in quanto.. non ne fa.. e adesso complessivamente il rumore del Mac Pro è a meno di 4 db... :D :D :D :D
Con l'SSD in funzione come disco di sistema avere il Mac acceso o spento fa variare solo la luminosità della stanza... ;) ;) ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.