View Full Version : Eccezionale articolo di Saviano sulla bomba di Reggio e sui meccanismi mafiosi
Vorrei segnalare questo articolo di Roberto Saviano che giudico chiarissimo e a dir poco illuminante:
http://www.repubblica.it/2010/01/sezioni/cronaca/reggio-bomba/saviano/saviano.html
Che dire? Avercene come Saviano..
Se la gente riuscisse finalmente a leggere articoli come questi senza pregiudizi politici di sorta, forse un inizio di cambiamento potrebbe ancora avvenire. Apre gli occhi dalla prima all'ultima parola.. certo, uno gli occhi deve anche volerli aprire. Vedi quelli che "eh ma ormai li hanno arrestati tutti".. mentre invece abbiamo di fronte qualcosa di talmente esteso e radicato in tutti i settori(ad es. il paragone schiacciante con la FIAT) da togliere il fiato.
Molti hanno ancora una percezione assolutamente distorta, queste sono, ormai da molto tempo, delle multinazionali.
Bell'articolo. Peccato che con un Governo così, che puzza di intrallazzo da km, c'è poco da fare contro la mafia. :(
ciccio er meglio
05-01-2010, 09:17
All'inizio di ottobre, la famiglia Condello è persino riuscita ad ottenere la lettura delle parole di felicitazione diBenedetto XVI trasmesse nella cattedrale di Reggio Calabria da don Roberto Lodetti, parroco di Archi, agli sposiCaterina Condello e Daniele Ionetti
:eek: :muro:
Bell'articolo. Peccato che con un Governo così, che puzza di intrallazzo da km, c'è poco da fare contro la mafia. :(
Ah quello è sicuro. Hanno il coraggio di attaccare(senza argomenti peraltro) persino il fratello di Borsellino, sono senza vergogna.. dal lato dello Stato oggi c'è ancora meno aiuto che ai tempi di Falcone, e già all'epoca li lasciarono soli.. se fossero vivi adesso, probabilmente li screditerebbero e crocifiggerebbero senza pietà.
Deve partire dalla gente.. ma guardando la gente, c'è solo da disperarsi. Ma allora? Dobbiamo arrenderci ed accettare di avere delle multinazionali del crimine, sempre più fuse con Chiese, Stati e multinazionali "ordinarie", che si gonfieranno e gonfieranno fino ad inglobare quasi tutto?
Non posso accettarlo, equivale a scatarrare sulle tombe dei morti di mafia. Meglio combattere, se non per noi almeno per i nostri figli.. tanto mi sa che anche scappare via, in un'altra nazione intendo, non serva a molto.. può essere una "toppa" per un po' di tempo, ma quando 'sto schifo dovesse arrivare anche lì?
Liquifex
05-01-2010, 09:34
ormai il cancro è in metastasi, tutti si sono fusi con tutti, Saviano lo sa, deve far finta che qualcuno dello stato metta in condizioni altre persone che vorrebbero lottare veramente di fare qualcosa, ma è solo carne da macello...
Mi vien sempre in mente la famosa frase di Falcone:
"La mafia è un fenomeno umano e come tutti i fenomeni umani ha un principio, una sua evoluzione e avrà quindi anche una fine"
Anche se non vedo come, sicuramente non a breve-medio termine :(
Cmq leggendo l'articolo ho notato che si parla anche di Montreal, e mi è venuto in mente il recente omicidio del figlio del boss Rizzuto:
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/esteri/canada-mafia/canada-mafia/canada-mafia.html?ref=search
un fatto destinato a cambiare gli equilibri(anzi, originato proprio da uno squilibrio, un vuoto di potere) della zona e forse non solo.
Leggendo tutto questo l'impressione è come sempre quella di intravedere solo le punte degli iceberg.. solo la cima dell'immensa struttura :(
momo-racing
05-01-2010, 11:23
come possiamo sperare che lo stato combatta la mafia se lo stato stesso è mafioso? E quando dico mafioso non mi riferisco a certe persone in particolare ma alla mentalità che anima le istituzioni: clientelismo, corruzione, favori, raccomandazioni, conoscenze e spinte sono ormai alla base del sistema castale che governa il paese. Se lo stato segue esso stesso una logica mafiosa come possiamo pensare che sia in grado di combattere in alcun modo la mafia?
ciccio er meglio
05-01-2010, 11:39
dobbiamo sperare che qualche pazzo o qualche gruppo di persone senza lavoro e frustrate dal fatto che il governo è sordo alle loro richieste di aiuto faccia una....lasciamo stare...
harbinger
05-01-2010, 11:52
:eek: :muro:
Intervengo solo per chiarire che la benedizione papale, se di questo si è trattato, è richiedibile da qualunque coppia di sposi, previo assenso del parroco e, a che mi risulta, non vi sono accertamenti particolari volti a constatare la moralità degli sposi oltre a quelli che normalmente dovrebbe fare il celebrante.
ciccio er meglio
05-01-2010, 12:02
quindi diciamo che la colpa è solo del prete...
harbinger
05-01-2010, 12:06
quindi diciamo che la colpa è solo del prete...
Potrebbe essere così.
Nell'articolo Saviano lo specifica.
Certo è che qualcuno ha fatto finta di non vedere, e ha fatto passare la cosa..
Si trova anche qui l'articolo, concordo è veramente magistrale.
http://www.robertosaviano.it/documenti/10070
Se volessero, le cosche potrebbero far saltare in aria tutta Reggio Calabria. La 'ndrangheta possiede esplosivo c3 e c4. Decine di bazooka. Perché, allora, far esplodere una bomba artigianale davanti alla Procura, quasi fosse una lettera da imbucare? Evidentemente non volevano colpire duramente, ma lanciare un primo segnale, dare inizio a un "confronto militare". Anche l'operatività potrebbe essere stata di una sola famiglia, con una sorta di silenzio-assenso delle altre che in questo modo hanno reso il gesto collettivo.
Ora bisogna accendere una luce su ogni angolo della Procura generale, stare al fianco di chi sta attuando questo cambiamento. Capire se le 'ndrine vogliono che una corrente prevalga sull'altra. Capire, parlarne, dare visibilità alla Calabria, alle dinamiche che legano imprenditoria, criminalità, massoneria, politica in un intreccio che fattura miliardi di euro di cui nessuno viene investito in Calabria e tutti fuori. Da Montreal a Sidney. E alla solita idiozia che verrà ripetuta a chi scrive di questi temi, ossia di essere "professionisti dell'antimafia", occorre rispondere che il vero problema è che esistono troppi "dilettanti" dell'antimafia.
Inquietante. :eek:
come possiamo sperare che lo stato combatta la mafia se lo stato stesso è mafioso? E quando dico mafioso non mi riferisco a certe persone in particolare ma alla mentalità che anima le istituzioni: clientelismo, corruzione, favori, raccomandazioni, conoscenze e spinte sono ormai alla base del sistema castale che governa il paese. Se lo stato segue esso stesso una logica mafiosa come possiamo pensare che sia in grado di combattere in alcun modo la mafia?
Infatti nella parte finale fa notare quanto favorirebbero le mafie la porcata sulle intercettazioni, il processo morto e la rivendita all'asta dei beni, altro che combattere. :rolleyes:
Bell'articolo anche se i dati iniziali non sono corretti, in Colombia un grammo costa tra 1 2/4 dollari a quelle quantità la pagheranno tra i 10/30 centesimi al grammo quindi i dati sono da rivedere al rialzo e anche di molto:)
Forse ha considerato anche i costi accessori ;)
nekromantik
05-01-2010, 22:33
non vi sono accertamenti particolari volti a constatare la moralità degli sposi oltre a quelli che normalmente dovrebbe fare il celebrante.
La zona di Archi (chi abita a Reggio lo sa) la si può equiparare al Bronx degli anni '80.
Semplicemente spaventosa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.