View Full Version : conflitto collegamento LAN e WLAN
Giannihw123456
05-01-2010, 01:15
Colgo l'occasione per presentarmi e salutare tutti.
Ho un problema che ora vi spiegherò e spero tanto vogliate e possiate aiutarmi :
Ho un PC portatile con lo schermo rotto, da qui la necessità di usare un software per il controllo remoto del pc in questione, per fare questo ho bisogno di metterlo in rete tramite un router (che chiamerò router 2), preparo il tutto , collego il router al pc fisso ed al portatile, imposto gli indirizzi statici , il software insomma funziona, il problema insorge nel momento in cui cerco di colegarmi con il mio pc fisso alla mia rete wireless (che è gestita da un'altro router che non centra nulla con il collegamente dei due pc lo chiamerò router 1) mi collego allora come sempre alla rete wlan ma con sopresa noto che se ho entrambi (LAN le connessioni attive la lan funziona mentre la WLAN e quindi internet no.. per farla funzionare devo perforza cessare la connessione del fisso con il router 2.
avete una soluzione?
spero di avere presto notizie.
Gianni.
MacLinuxWinUser
05-01-2010, 10:07
quali sono gli indirizzi ip della sottorete del router 1 e del router 2 ?
può essere che essendo simili:
entrambi 192.168.x. ... facciano entrare in conflitto le periferiche
prova a dare al router 2 una sottorete diversa dalla sottorete del router 1
per esempio
router 1: 192.168.0.xxx
router 2: 192.169.1.yyy (è esagerato ma basta che gli indirizzi di sottorete siano diversi)
MacLinuxWinUser
05-01-2010, 10:34
Aggiungo anche:
Benvenuto su HWUpgrade Forum !!! :D :D :D
Per l'amor di dio non mettere 192.169 però, che se no hai un ip pubblico :asd:
OUTATIME
06-01-2010, 07:45
La rete wireless assume una metrica più alta.
E' quindi ovvio che windows preferisca utilizzare il collegamento cablato, in quanto più veloce...
http://support.microsoft.com/kb/299540/it
MacLinuxWinUser
06-01-2010, 18:54
Per l'amor di dio non mettere 192.169 però, che se no hai un ip pubblico :asd:
scherzi ??? o sei serio ?
nuovoUtente86
06-01-2010, 18:57
scherzi ??? o sei serio ?
ha ragione, 192.169.1.0 /24 è una rete pubblica
MacLinuxWinUser
06-01-2010, 19:08
ho trovato questo:
http://www.oceanwave.com/technical-resources/network-admin/ip.html
dove dice
Class address ranges:
* Class A = 1.0.0.0 to 126.0.0.0
* Class B = 128.0.0.0 to 191.255.0.0
* Class C = 192.0.1.0 to 223.255.255.0
Reserved address ranges for private (non-routed) use (see RFC 1918):
* 10.0.0.0 -> 10.255.255.255
* 172.16.0.0 -> 172.31.255.255
* 192.168.0.0 -> 192.168.255.255
Other reserved addresses:
* 127.0.0.0 is reserved for loopback and IPC on the local host
* 224.0.0.0 -> 239.255.255.255 is reserved for multicast addresses
io mi ricordavo così, adesso è cambiato ?
illuminatemi vi prego !
MacLinuxWinUser
06-01-2010, 19:10
ahhhhhh
ho messo 169 invece di 168 !!!!!
:muro:
Giannihw123456
07-01-2010, 02:13
no ragazzi pultroppo era un dato ovvio mettere ip diversi, oltretutto il router che gestisce la wireless (router1) è fastweb quindi non potrei neanche modificare gli indirizzi, comunque sia gli indirizzi sono ben diversi, il gateway del souter 2 è 192.168.1.254 quindi l'ip del pc è 192.168.1.110 e l'altro pc 192.168.1.099..
help me please.
nuovoUtente86
07-01-2010, 14:32
posta un "route print" mentre sei connesso ad entrambe le reti.
Giannihw123456
09-01-2010, 00:24
eccolo qui
http://img194.imageshack.us/img194/5370/screenroute.png
help me please.
nuovoUtente86
09-01-2010, 13:17
devi connetterti ad entrambe le reti
Giannihw123456
09-01-2010, 22:01
si ops scusami
http://img96.imageshack.us/img96/5370/screenroute.png
nuovoUtente86
09-01-2010, 23:20
La cosa piu semplice da fare, per evitare di editare la tabella di routing, è di settare manualmente i parametri della connessione privata, lasciando vuoto il gateway.
Giannihw123456
10-01-2010, 17:24
parli del gateway 192.168.1.254 ? e se lascio vuoto il gateway come fa a collegarSi?
s evuoi possiamo editare , cn il tuo aiuto ovviamente , la tabella di cui parli :) ultimamente mi sono trovato a compilare sorgenti su linux quindi ;) penso sia più facile editare questa tabella :P. cmq non capisco ancora il problema...
nuovoUtente86
10-01-2010, 17:31
la seconda rete la usi solo in locale, quindi un gateway non ti serve.
Il problema è che il gateway su rete privata, viene visto da windows come prioritario e tutto il traffico per internet viene rediretto li, ma quel router non ha modo di uscire su internet.
Giannihw123456
10-01-2010, 17:33
perfetto mario ho provato il tutto sia su linux che su windows e va tutto alla perfezione, ti ringrazio sei stato molto gentile e mi hai illuminato dimmenso :) alla prossima, dimenticavo, secondo te ora non avendo un gateway avrò problemi con software di tipo "controllor remoto"?
nuovoUtente86
10-01-2010, 17:44
se non ci sono accessi da internet, no.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.