PDA

View Full Version : [PER NON DIMENTICARE] Piersanti Mattarella


Mythical Ork
04-01-2010, 23:12
“La grande storia”: speciale su Piersanti Mattarella,
30 anni dopo l’assassinio

Sara’ dedicata alla figura e alla vicenda umana e politica del presidente della Regione siciliana Piersanti Mattarella, nel trentesimo anniversario dell’assassinio, la puntata di lunedi’ della Grande Storia, in onda alle 23.05 su Raitre. Il 6 gennaio del 1980 Mattarella, allievo di Aldo Moro, l’uomo che voleva tagliare alla radice i rapporti tra mafia e amministrazione in Sicilia, fu trucidato a Palermo di fronte alla famiglia da un killer rimasto senza nome. Il documentario – nel quale per la prima volta i piu’ stretti congiunti rievocano in tv quei drammatici momenti – ricostruisce la formazione religiosa, l’impegno politico e l’attivita’ amministrativa di Piersanti; indaga sulle possibili cause della sua morte e ripercorre l’accidentato cammino processuale che porto’ alla condanna all’ergastolo dell’intera cupola di Cosa Nostra, senza pero’ riuscire a far luce pienamente sui misteri e sulla dinamica di questo delitto politico che sconvolse la Sicilia e l’Italia intera. Nello speciale la figura di Mattarella rivive attraverso numerose e significative testimonianze: la moglie Irma, i figli Maria e Bernardo, il fratello Sergio; i collaboratori Leoluca Orlando e Salvatore Butera; il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso, che fu il primo a indagare sul delitto, e il presidente della commissione parlamentare antimafia Giuseppe Pisanu, all’epoca capo della segreteria politica di Zaccagnini e amico personale di Piersanti; l’avvocato di parte civile Francesco Crescimanno.

Fonte: http://www.livesicilia.it/2010/01/02/la-grande-storia-speciale-su-piersanti-mattarella/


Appena visto su RaiTre. Per tutti quelli che: la mafia non esiste e, se esiste, non sta mica da noi.


Ciao
Orlando

massi_it
04-01-2010, 23:28
che figura d'uomo. Altri tempi. Oggi dominano altri modelli...
Commento di mia madre: ma perchè questi documentari non li proiettano nelle scuole? Perchè li mandano di notte?

Già. Perchè?:muro:

Mythical Ork
04-01-2010, 23:34
Tra i vari intervistati che hanno parlato di Mattarella: Leoluca Orlando.

Questi sono i fatti veri della mafia e della gente che è CONTRO la mafia. Ci siamo stancati dei soliti quattro pagliacci.


Ciao
Orlando

first register
04-01-2010, 23:47
putroppo stasera non ho molto tempo, ma spero di poter vedere la putanta domattina.
:)

Mythical Ork
05-01-2010, 17:32
Tutto questo silenzio credo sia dovuto all'immenso rispetto di tutti gli utenti del forum nei confronti di una vittima della mafia che dopo 30 anni dalla sua morte ancora cerca il mandante e l'esecutore del gesto...


Ciao
Orlando

Steinoff
05-01-2010, 17:48
Tra i vari intervistati che hanno parlato di Mattarella: Leoluca Orlando.

Questi sono i fatti veri della mafia e della gente che è CONTRO la mafia. Ci siamo stancati dei soliti quattro pagliacci.


Ciao
Orlando


*

Sheera
05-01-2010, 17:59
“La grande storia”: speciale su Piersanti Mattarella,
30 anni dopo l’assassinio



Fonte: http://www.livesicilia.it/2010/01/02/la-grande-storia-speciale-su-piersanti-mattarella/


Appena visto su RaiTre. Per tutti quelli che: la mafia non esiste e, se esiste, non sta mica da noi.


Ciao
Orlando

Matterella, come mi hanno raccontato ad alto livello, è stato ucciso perchè faceva troppo gli interessi della Sicilia... altro che "mafia"! Oppure sì, la VERA mafia internazionale, quella mafia finanziaria che ha fregato mezzo mondo e continua imperterrita, fregandosene di tutti.

sander4
05-01-2010, 18:01
.

Mythical Ork
05-01-2010, 18:04
Matterella, come mi hanno raccontato ad alto livello, è stato ucciso perchè faceva troppo gli interessi della Sicilia... altro che "mafia"! Oppure sì, la VERA mafia internazionale, quella mafia finanziaria che ha fregato mezzo mondo e continua imperterrita, fregandosene di tutti.

vai continua... non ti bloccare


Ciao
Orlando