PDA

View Full Version : acquisto access point con WIN 7


Myotis
04-01-2010, 21:33
Ciao,
dunque... sembra che mi serva un nuovo access point per la mia rete wireless perchè il mio attuale Realtek USB funziona male con Win7.
Secondo voi un modello vale l'altro oppure vale la pena di considerare un po' di più l'acquisto e dirigermi su una marca o un prodotto specifico?
Del Realtek non sono rimasto molto soddisfatto mentre il precedente (D-Link) funzionava bene con XP ma non con i nuovi SO. Windows.
So che la spesa è bassa ma vorrei appunto assicurarmi di non potere magari spendere qualcosa di più ma avere un prodotto migliore.
A voi la parola...
Grazie.

andybike
05-01-2010, 16:58
All'AP non dovrebbe interessare nulla del tuo sistema operativo. Ben più importante è invece l'adattatore USB o la scheda wireless montata sul PC, che deve avere i driver compatibili col tuo sistema operativo.

Myotis
05-01-2010, 18:12
All'AP non dovrebbe interessare nulla del tuo sistema operativo. Ben più importante è invece l'adattatore USB o la scheda wireless montata sul PC, che deve avere i driver compatibili col tuo sistema operativo.
Ciao, scusa ma non so se ho capito benissimo la tua risposta: quando parli di "adattatore USB" intendi un access point "a-chiavetta", giusto?
Perchè se è così giustamente come dici tu ci vogliono i driver per win7, che purtroppo però non hanno risolto il problema (la questione è un po' + complicata di come la faccio io ma non credo sia il caso di raccontare tutto x filo e x segno..).
Altrimenti temo di non aver capito quello che dici :mbe: le porte usb sono ok, con altri dispositivi USB non hanno problemi...

nuovoUtente86
05-01-2010, 19:06
un "access point a chiavetta"non esiste. Gli adattatori usb (da evitare come la morte per la mancanza del DMA)sono client wif e non access point.

andybike
06-01-2010, 10:54
L'access point ti serve per "trasformare" un collegamento wired, ossia via cavo, in collegamento wireless, ossia senza cavo. Ha quindi un ingresso ethernet su RJ45 e antenne, interne o esterne, per collegarsi senza cavo ad altri apparecchi, che avranno a loro volta un'antenna per collegarsi all'access point.


E' questo che intendi o stiamo parlando d'altro? :)

lafrancos
06-01-2010, 16:30
E' tanto che manco su questo forum, non so se questa può essere la discussione giusta, ma provo.
Ho un Ap 2100 della D-link che usavo come wireless client racccogliendo il segnale wireless di un router netgear dg 834 pn, che poi convogliavo con cavo ethernet di una ventina di metri verso un pc che non riusciva ad avere il segnale diretto dal router.
Ora tutto ciò ha sempre funzionato egregiamente fino a che ho cambiato il pc prendendone uno con il nuovo S.O. Windows 7, ebbene con windows 7 non funziona più questo sistema, se collego il pc direttamente al router con cavo, tutto funziona benissimo se uso il sistema sopradescritto non funziona più.
Ho provato a riconfigurare l'ap daccapo, a flashare il firmware all'ultimo rilasciato dalla d-link ma nulla, con Win XP e Win Vista funziona con Win 7 no.
Qualcuno ha avuto questo stesso problema? E' riuscito a risolverlo? Se sì, come?
Qualcuno ha esperienza diretta di funzionamento con windows 7 di un ap wireless client di altra marca configurato in questo modo?
Se sì, mi dite qual'è?
Spero di non essere stato troppo prolisso.
Grazie in anticipo a quanti vorranno rispondere!!!

Myotis
07-01-2010, 15:53
L'access point ti serve per "trasformare" un collegamento wired, ossia via cavo, in collegamento wireless, ossia senza cavo. Ha quindi un ingresso ethernet su RJ45 e antenne, interne o esterne, per collegarsi senza cavo ad altri apparecchi, che avranno a loro volta un'antenna per collegarsi all'access point.


E' questo che intendi o stiamo parlando d'altro? :)

Probabilmente mi sono espresso male; con il termine "access point" io intendevo questo:
img src="http://www.sbs-power.it/SiteImgs/bw254_01(1).jpg"

La rete wireless di casa l'ha configurata mio padre e la definizione di A.P. l'abbiamo sempre usata per chiamare così quel "coso" USB, che raccoglie il segnale dal router e lo porta ai PC (ne abbiamo uno per quello di mia madre e uno per il mio). Scusa se probabilmente in famiglia abbiamo fatto confusione con le definizioni (in questo modo ci si capisce con difficoltà :( ) ma la rete comunque funziona...o meglio funzionava.
Comunque ora ho questo "coso" della SBS e, sebbene non mi ispiri molta fiducia, sta girando con Win7....anche se mi aspetto dei problemi a breve.
Quindi aspetto di avere dei problemi per farti sapere in dettaglio :eek:
Comunque sia, in linea di massima credi che ci sia o che ci sarà a breve un dispositivo per win7 che possa rimpiazzare l'SBS che ho adesso e che sia affidabile con la A maiuscola?
Non ti dò ora i dettagli della mia rete perchè sinceramente dovrei andare a vedere e magari non ne vale neanche la pena...prendila come una domanda generica se puoi, i dettagli casomai arriveranno al primo problema che, già lo so, arriverà presto....ciao e grazie;)

lafrancos
07-01-2010, 17:03
Probabilmente mi sono espresso male; con il termine "access point" io intendevo questo:
img src="http://www.sbs-power.it/SiteImgs/bw254_01(1).jpg"

La rete wireless di casa l'ha configurata mio padre e la definizione di A.P. l'abbiamo sempre usata per chiamare così quel "coso" USB, che raccoglie il segnale dal router e lo porta ai PC (ne abbiamo uno per quello di mia madre e uno per il mio). Scusa se probabilmente in famiglia abbiamo fatto confusione con le definizioni (in questo modo ci si capisce con difficoltà :( ) ma la rete comunque funziona...o meglio funzionava.
Comunque ora ho questo "coso" della SBS e, sebbene non mi ispiri molta fiducia, sta girando con Win7....anche se mi aspetto dei problemi a breve.
Quindi aspetto di avere dei problemi per farti sapere in dettaglio :eek:
Comunque sia, in linea di massima credi che ci sia o che ci sarà a breve un dispositivo per win7 che possa rimpiazzare l'SBS che ho adesso e che sia affidabile con la A maiuscola?
Non ti dò ora i dettagli della mia rete perchè sinceramente dovrei andare a vedere e magari non ne vale neanche la pena...prendila come una domanda generica se puoi, i dettagli casomai arriveranno al primo problema che, già lo so, arriverà presto....ciao e grazie;)

L'immagine che hai allegato al tuo post è quella di una chiavetta wireless USB, e quindi non di un access point. Se ho capito bene hai problemi di driver con win 7, quindi vorresti qualcosa che funzioni meglio con quest'ultimo, il consiglio è quello di sempre, mantenersi su marche più affidabili tipo netgear, linksys, us robotics, d-link e via discorrendo, lasciando perdere quelle molto economiche(hama, hamlet, ecc.).
Comunque informati sempre prima che sia scritto sulla scatola o vai sul sito del produttore a controllare se il modello che trovi e che vorresti acquistare è provvisto di driver per win 7.,
Io utilizzo con molta soddisfazione due chiavette della netgear che vanno molto bene, ma nessuna delle due la sto usando con win 7, quindi non ho nemmeno controllato se hanno rilasciato i driver per quest'ultimo S.O..