PDA

View Full Version : Quale cpu scegliere tra amd e intel


massi30
04-01-2010, 19:54
Ciao a tutti volendo cambiare pc quale processore prendere tra un phenom II x4 965 BE o un intel core i5 oppure l'ultimo uscito il core i5 con cpu e gpu integrati per video editing internet office foto e grafici; e un ultima domanda perchè leggendo in internet il phenomII x4 965 è più lento in un dual core i5 della intel Sinceramente per chi non'è molto esperto di pc si fà molta fatica a capire poi ogni giorno c'è una nuova uscita su quale processore basarsi Grazie ancora per le vostre risposte

bobby10
04-01-2010, 19:58
ehm la scarsa punteggiature mi ha fatto capire ben poco della tua domanda.. Comunque tra i due i prenderei l'i5 750 che è più veloce soprattutto nei giochi.

massi30
04-01-2010, 22:35
Grazie bobby10 ma mi puoi spiegare perche il phenomII x4 965 oltretutto è un 4 core è più lento del intel i5 che è un dual core ciao

-DNT-
04-01-2010, 22:40
Allora:
L'i5 750 è un quad core ma a 2,66ghz, va meglio del Phenom II X4 964 (quad a 3,4ghz) perchè è basato su una tecnologia più performante, e a parità di frequenza rende di più.
Detto questo la scelta migliore per grafica, multitasking o game è l'i5 750.

Ci sono anche gli i5 dual core: il 650, 660,661 e 670, che ti sconsiglio però.

Chi non è molto esperto non si assembla un pc. :)

RudessSolo
04-01-2010, 22:49
Dipende da quanto vuoi spendere, poi dalla tua domanda non si è capito bene se ti interessa anche giocare oppure no.

bobby10
05-01-2010, 00:25
Grazie bobby10 ma mi puoi spiegare perche il phenomII x4 965 oltretutto è un 4 core è più lento del intel i5 che è un dual core ciao

Anche l'i5 750 è un quad.. Per la differenza di prestazioni gli Intel e gli Amd sono diversi e i primi sono un pò più avanti come prestazioni.
Due belle cpu comunque

Inteel
05-01-2010, 01:03
meglio l'i5 naturalmente

massi30
05-01-2010, 08:42
Grazie a tutti per le vostre risposte adesso ho capito la differenza tra i due e mi orienterò sull'intel anche se fino adesso ho sempre usato amd e mi sono trovato bene.Il badget penso di stare sui 700 eurini e non ci gioco molto al computer quindi quello viene in secondo piano Ciao e grazie ancora

jrambo92
05-01-2010, 11:38
meglio l'i5 naturalmente

naturalmente, per quanto se ne possa accorgere un utente comune... :)

Jean240
05-01-2010, 11:55
naturalmente, per quanto se ne possa accorgere un utente comune... :)

Ricordiamo che ce solo una differenza del 7% in favore dell'i5 che nell'uso comune non penso proprio vedrai!!! o cmq vedrai molto molto poco!! Quindi secondo me le scelte ottime che durano anche un pò di anni per giocare sono i5 750 da un lato e X4 965 dall'altro...Sono ottime cpu entrambi! a te la scelta :D

jrambo92
05-01-2010, 11:57
Ricordiamo che ce solo una differenza del 7% in favore dell'i5 che nell'uso comune non penso proprio vedrai!!! o cmq vedrai molto molto poco!! Quindi secondo me le scelte ottime che durano anche un pò di anni per giocare sono i5 750 da un lato e X4 965 dall'altro...Sono ottime cpu entrambi! a te la scelta :D

Con Turbo mode attivo? :asd: In bench/giochi stra-ottimizzati GenuineIntel? :D :D

Jean240
05-01-2010, 12:00
Con Turbo mode attivo? :asd: In bench/giochi stra-ottimizzati GenuineIntel? :D :D

e bè certo :D..per questo ho detto che nell'uso reale cioè di tutti i giorni la differenza è quasi nulla se non nulla :D

jrambo92
05-01-2010, 12:04
e bè certo :D..per questo ho detto che nell'uso reale cioè di tutti i giorni la differenza è quasi nulla se non nulla :D

Esatto... tutte ste pippe mentali di fanboy :D alla fine in gaming è il reparto video che conta.

-DNT-
05-01-2010, 12:25
Beh, nei benchmark l'i5 va meglio nonostante abbia 800mhz di frequenza in meno :sofico:
Ha anche TDP minore quindi scalda meno (95W contro 140W o 125W del C3)
Sale anche di più in oc (un amd quasi mai arriva a 4ghz, solo i C3)

jrambo92
05-01-2010, 12:28
Beh, nei benchmark l'i5 va meglio nonostante abbia 800mhz di frequenza in meno :sofico:
Ha anche TDP minore quindi scalda meno (95W contro 140W o 125W del C3)

ahahah... se sapessi come sono fatti bei bench.. :asd:

leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=857
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=852

per il calore poi, i quad amd non superano mai i 55° in full-load (a default) con il dissy stock, quando il core i7 supera abbondantemente i 70° con il dissy stock (sempre a default) :)

Jean240
05-01-2010, 12:31
Beh, nei benchmark l'i5 va meglio nonostante abbia 800mhz di frequenza in meno :sofico:
Ha anche TDP minore quindi scalda meno (95W contro 140W o 125W del C3)
Sale anche di più in oc (un amd quasi mai arriva a 4ghz, solo i C3)

Nessuno mette in dubbio questo...ma da qua a dire che la superiorità è schiacciante ce ne passa..le cose vanno dette obbiettivamente :D..

jrambo92
05-01-2010, 12:33
Nessuno mette in dubbio questo...ma da qua a dire che la superiorità è schiacciante ce ne passa..le cose vanno dette obbiettivamente :D..

A parità di clock vince nehalem senza HT (i5), non quando c'è questo divario di clock...

RudessSolo
05-01-2010, 12:34
Il Phenom II X4 965 è leggermente (ma proprio di poco) inferiore all'i5 750, e si nota anche dal prezzo leggermente minore ;)

Jean240
05-01-2010, 12:34
ahahah... se sapessi come sono fatti bei bench.. :asd:

leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=857
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=852

per il calore poi, i quad amd non superano mai i 55° in full-load (a default) con il dissy stock, quando il core i7 supera abbondantemente i 70° con il dissy stock (sempre a default) :)

Infatti..io tutto sto calore che sviluppano non lo vedo..le temp si hanno nella norma pure col dissi stock

-DNT-
05-01-2010, 12:38
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html

Ma guardatevi i bench.... l'i5 nel multitasking è tutta un altra cosa, anche nel gaming va meglio :) Quasi tutti gli i5 prendono i 4ghz ad aria mentre i phenom no (e partono molto più su)

Il confronto di calore andrebbe fatto a parità di case, ventole e dissipatore :)

jrambo92
05-01-2010, 12:39
Il Phenom II X4 965 è leggermente (ma proprio di poco) inferiore all'i5 750, e si nota anche dal prezzo leggermente minore ;)
Si ma non dimentichiamo la funzione Turbo boost di Intel... AMD poi ha sempre avuto prezzi inferiori (o giusti secondo me :) )

jrambo92
05-01-2010, 12:42
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html

Ma guardatevi i bench.... l'i5 nel multitasking è tutta un altra cosa, anche nel gaming va meglio :) Quasi tutti gli i5 prendono i 4ghz ad aria mentre i phenom no (e partono molto più su)

Il confronto di calore andrebbe fatto a parità di case, ventole e dissipatore :)

Mi sa che non hai letto quei link che ho postato, quindi non sai come vengono compilati quei bench :)

tom's poi è famoso per la sua relazione sentimentale con intel.... :D

vogliamo parlare del fatto che su linux, dove il monopolio di intel non ha effetto e quindi si sfrutta solo la capacità di calcolo di una cpu senza trucchetti, un X3 710 è in grado di competere con un i7 920 anche nel multitasking (o meglio multithreading....)??

Vash_85
05-01-2010, 12:44
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html

Ma guardatevi i bench.... l'i5 nel multitasking è tutta un altra cosa, anche nel gaming va meglio :) Quasi tutti gli i5 prendono i 4ghz ad aria mentre i phenom no (e partono molto più su)

Il confronto di calore andrebbe fatto a parità di case, ventole e dissipatore :)

Lascia perdere tom.....;)

jrambo92
05-01-2010, 12:46
Quasi tutti gli i5 prendono i 4ghz ad aria mentre i phenom no (e partono molto più su)
anche i Phenom II vedi database ufficiale in questo forum ;) no su tom's... :asd:

Il confronto di calore andrebbe fatto a parità di case, ventole e dissipatore :)
sei tu che hai tirato in ballo il TDP :)

Jean240
05-01-2010, 12:47
http://www.tomshardware.com/reviews/phenom-x4-965,2389-2.html

Ma guardatevi i bench.... l'i5 nel multitasking è tutta un altra cosa, anche nel gaming va meglio :) Quasi tutti gli i5 prendono i 4ghz ad aria mentre i phenom no (e partono molto più su)

Il confronto di calore andrebbe fatto a parità di case, ventole e dissipatore :)

Li guardiamo :) tranquillo..ti ripeto...la differenza è solo del 6-7%...non 50%!!!! cioè hanno prestazioni simili!!
Ps: pure i 965 prendono i 4 ghz...fatti un giro nel forum e vedrai

-DNT-
05-01-2010, 12:48
Beh, li c'è un po' di tutto: WinRar, iTunes, convertitori video...
Quindi non solo solo programmi da benchmark :) io so che se prendo l'i5 in quei programmi mi va meglio.
Preferisco prendere un i5 e vedere che va effettivamente di più invece di prendere un AMD e rosikare perchè AVREBBE potuto essere più performante :sofico:
PS: Linux lo usa l'1,qualcosa % delle persone :D

Ho visto il database, tutti a 3,8-3,6... pochi a 4ghz e sono C3
Se dite così cercherò altri bench qui su hwupgrade...

jrambo92
05-01-2010, 12:49
Li guardiamo :) tranquillo..ti ripeto...la differenza è solo del 6-7%...non 50%!!!! cioè hanno prestazioni simili!!

Aggiungerei, dopo aver guardato bench più attendibili, che molte volte anche il Phenom II è davanti, non è mica sempre il contrario... :)

nonostante tutte le ottimizzazioni a favore di intel... grazie al suo famoso compiler

jrambo92
05-01-2010, 12:50
PS: Linux lo usa l'1,qualcosa % delle persone :D


quelle che ci lavorano, a cui serve veramente tanta potenza :)

jrambo92
05-01-2010, 12:52
Preferisco prendere un i5 e vedere che va effettivamente di più invece di prendere un AMD e rosikare perchè AVREBBE potuto essere più performante :sofico:


nessuno rosica assolutamente, sono cpu da paura, è intel che si inventa strategie e strani trucchetti per fregare la concorrenza in ogni modo ;)

se veramente detiene il primato delle performance perchè affannarsi con un compiler di parte che penalizza le cpu concorrenti?

Jean240
05-01-2010, 12:53
Beh, li c'è un po' di tutto: WinRar, iTunes, convertitori video...
Quindi non solo solo programmi da benchmark :) io so che se prendo l'i5 in quei programmi mi va meglio.
Preferisco prendere un i5 e vedere che va effettivamente di più invece di prendere un AMD e rosikare perchè AVREBBE potuto essere più performante :sofico:
PS: Linux lo usa l'1,qualcosa % delle persone :D

Ho visto il database, tutti a 3,8-3,6... pochi a 4ghz e sono C3
Se dite così cercherò altri bench qui su hwupgrade...

Di certo è che se prendo AMD non rosico per nulla..ognuno sceglie il procio che vuole in base alle esigenze sia che sia Amd sia che sia intel..e poi rosicare per una cpu praticamente quasi uguale non è che sia tanto sensato :D

Vash_85
05-01-2010, 12:53
@jrambo

Malattia?? :confused: :confused: :sofico: :sofico: :eek: :eek:

Dalla data d'iscrizione direi di no però.....

-DNT-
05-01-2010, 12:59
Di certo è che se prendo AMD non rosico per nulla..ognuno sceglie il procio che vuole in base alle esigenze sia che sia Amd sia che sia intel..e poi rosicare per una cpu praticamente quasi uguale non è che sia tanto sensato :D

No no... è ovvio che spendo spendo di meno ottengo meno. Comunque volevo dire che purtroppo i compiler per amd non ci sono e la realtà è questa...anche se potrebbero andare di più non lo fanno..

Vash_85
05-01-2010, 13:05
No no... è ovvio che spendo spendo di meno ottengo meno. Comunque volevo dire che purtroppo i compiler per amd non ci sono e la realtà è questa...anche se potrebbero andare di più non lo fanno..

Allora io ho le allucinazioni

http://developer.amd.com/cpu/open64/Pages/default.aspx :eek: :eek: :eek:

:asd: :asd:

-DNT-
05-01-2010, 13:08
:eek:
Mi riferivo a tutto il fatto di cui stavate discutendo sul topic dei phenom...

jrambo92
05-01-2010, 13:12
No no... è ovvio che spendo spendo di meno ottengo meno. Comunque volevo dire che purtroppo i compiler per amd non ci sono e la realtà è questa...anche se potrebbero andare di più non lo fanno..

Ci sono, ma è quello per intel che penalizza le cpu AMD... e su Linux non può fare niente facendo delineare le differenze, tanto da far andare un 710 (triple core) come un i7 920...

jrambo92
05-01-2010, 13:14
@jrambo

Malattia?? :confused: :confused: :sofico: :sofico: :eek: :eek:

Dalla data d'iscrizione direi di no però.....

no io direi cattiva informazione...

Vash_85
05-01-2010, 13:17
no io direi cattiva informazione...

effettivamente....

p.s chiudiamo l'ot altrimenti LUI si incazza :)

jrambo92
05-01-2010, 13:22
effettivamente....

p.s chiudiamo l'ot altrimenti LUI si incazza :)

si d'accordo, invito tutti a leggere il Thread Ufficiale degli AMD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372

sopratutto le ultime pagine di questi giorni, poichè scrivono persone veramente informate che sanno dirvi realmente come stanno le cose, conoscono le fonti ufficiali e contribuiscono a fare informazione seria, non come quella manipolata dal monopolio, ovviamente senza rancore per nessuno ;)

Jack 85
05-01-2010, 19:47
Presente, ho un Phenom II X4 955, davvero un ottimo processore, riesci farci tutto quello che ti pare tranquillamente;) seconde me siamo li con un core i5!

massi30
05-01-2010, 20:14
ma il phenomII x4 955 rispetto al i5 leggendo quà e là in internet è come dire fatta con tecnologia vecchia rispetto al i5, però non sono esperto e quindi posso dire solo da quello che ho letto ciao

jrambo92
05-01-2010, 20:18
ma il phenomII x4 955 rispetto al i5 leggendo quà e là in internet è come dire fatta con tecnologia vecchia rispetto al i5, però non sono esperto e quindi posso dire solo da quello che ho letto ciao

La tecnologia dei K10 45nm ha gli stessi anni di quella Nehalem (Core i3/i5/i7).

Ubro92
05-01-2010, 20:30
ma il phenomII x4 955 rispetto al i5 leggendo quà e là in internet è come dire fatta con tecnologia vecchia rispetto al i5, però non sono esperto e quindi posso dire solo da quello che ho letto ciao

Sostanzialmente stiamo li prestazionalmente I5 a parita di clock va qualcosina in piu e nei giochi la differenza è praticamente nulla dato che il lavoro lo fa sopratutto la scheda video...poi chiaramente i bench dato che supportano in gran parte le istruzioni intel automaticamente sembra che gli I5 siano ultra-power rispetto ai phenom pero nell'uso reale la differenza è impercettibile, e le due tecnologie non sono affatto vecchie...sono i phenom che sono usciti prima infatti ricordo tempo fa quando i phenom stracciavano i processori quad sul socket 775

devil_mcry
05-01-2010, 20:43
ahahah... se sapessi come sono fatti bei bench.. :asd:

leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=857
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900372&page=852

per il calore poi, i quad amd non superano mai i 55° in full-load (a default) con il dissy stock, quando il core i7 supera abbondantemente i 70° con il dissy stock (sempre a default) :)

anche i Phenom II vedi database ufficiale in questo forum ;) no su tom's... :asd:


sei tu che hai tirato in ballo il TDP :)

loro saranno fanboy intel ma anche tu nn scherzi eh :D?

hai giusto dimenticato di dire che 4ghz li prendono si, solo se sono c3 :D e solo se dissipati a modo (temp tendenzialmente sotto ai 50° senno ciao stabilità)

ed è vero che fanno 55° i phenom x4 ma vanno in protezione a 70 :D mentre i core i5 hanno una temp di lavoro 24/7 di 85 gradi mi pare, con protezione che entra a 100°

sono cose diverse ad ogni modo è meglio non far pendere la bilancia da una parte o dall'altra...

poi il turbo mode è una funzionalità dei core i quindi possiamo dire trucco? nn so di fatto a turbo attivo i core hanno dei molty i + che distribuiscono come vogliono... in effetti è una features + che un trucco, a me personalmente incuriosisce che vendono i core i come (esempio) 2.66mhz quando sono a tutti gli effetti dei 2.80 dato che il turbo alla peggio (con 4 core in full) li fa andare cosi

detto questo io ho sia k10 45nm che core i7 nn sono di parte :D volendo fare un sistema hight end forse andrei di i5 (in ottica di overclock sopratutto), se devo prendere un pc e tenerlo cosi, imho forse un 965 conviene, tanto a default cambia nulla e di sicuro risparmi soldi che si possono dirottare sulla vga

jrambo92
05-01-2010, 20:46
loro saranno fanboy intel ma anche tu nn scherzi eh :D?

hai giusto dimenticato di dire che 4ghz li prendono si, solo se sono c3 :D e solo se dissipati a modo (temp tendenzialmente sotto ai 50° senno ciao stabilità)

ed è vero che fanno 55° i phenom x4 ma vanno in protezione a 70 :D mentre i core i5 hanno una temp di lavoro 24/7 di 85 gradi mi pare, con protezione che entra a 100°

sono cose diverse ad ogni modo è meglio non far pendere la bilancia da una parte o dall'altra...

poi il turbo mode è una funzionalità dei core i quindi possiamo dire trucco? nn so di fatto a turbo attivo i core hanno dei molty i + che distribuiscono come vogliono... in effetti è una features + che un trucco, a me personalmente incuriosisce che vendono i core i come (esempio) 2.66mhz quando sono a tutti gli effetti dei 2.80 dato che il turbo alla peggio (con 4 core in full) li fa andare cosi

detto questo io ho sia k10 45nm che core i7 nn sono di parte :D volendo fare un sistema hight end forse andrei di i5 (in ottica di overclock sopratutto), se devo prendere un pc e tenerlo cosi, imho forse un 965 conviene, tanto a default cambia nulla e di sicuro risparmi soldi che si possono dirottare sulla vga

Si lo so, però sai si dice che una cpu con TDP maggiore scaldi di più... :sofico:
per non parlare del fatto che amd e intel misurano il TDP delle proprie cpu in modo diverso.

devil_mcry
05-01-2010, 20:50
Si lo so, però sai si dice che una cpu con TDP maggiore scaldi di più... :sofico:
per non parlare del fatto che amd e intel misurano il TDP delle proprie cpu in modo diverso.

quello nn lo so chi lo dice :D xo il fattore temp io lo considererei solo in discorso di oc XD

altrimenti amen dissy stock o migliore low db e può scaldare quanto vuole