PDA

View Full Version : Consiglio ups x collegare router


Bobby89
04-01-2010, 17:26
Vi spiego la mia situazione: siccome mio padre lavora con il PC ha bisogno di non perdere mai la connessione ad internet e questo capita quando viene a mancare la corrente...per cui vorrei acquistare un ups (di piccole dimensioni) ed una ciabatta x collegare l'alimentatore del router. Avrei pensato ad un trust, mi consigliate di meglio? Però ovviamente deve essere di piccole dimensioni quanto un trust, se no non saprei dove metterlo...
grazie in anticipo

maxime
04-01-2010, 18:08
Vi spiego la mia situazione: siccome mio padre lavora con il PC ha bisogno di non perdere mai la connessione ad internet e questo capita quando viene a mancare la corrente...per cui vorrei acquistare un ups (di piccole dimensioni) ed una ciabatta x collegare l'alimentatore del router. Avrei pensato ad un trust, mi consigliate di meglio? Però ovviamente deve essere di piccole dimensioni quanto un trust, se no non saprei dove metterlo...
grazie in anticipo

bHè se vuoi andare su roba un po' più seria, buttati su APC o MGE, ma direi che per apparecchi "semplici" puoi tranquillamente buttarti anche su un Trust; io ho il PC sotto un MGE e 2 switch, un router e l'hag di fastweb proprio sotto un Trust..
Preoccupati più che altro che l'ups che prendi sia On-line o line interactive.

nicolait
04-01-2010, 18:22
Visto il consumo modesto, mi sembra uno spreco che la batteria dell'ups a 12 v alimenti l'inverter dell'ups e ne ricavi 220 v. Poi il trasformatore dell'alimentatore del router di nuovo trasforma i 220 v in 12 v o giù di lì.
Potresti montare una batteria tampone fra il router e l'alimentatore che fai prima.

Ciopper
07-07-2010, 18:15
Visto il consumo modesto, mi sembra uno spreco che la batteria dell'ups a 12 v alimenti l'inverter dell'ups e ne ricavi 220 v. Poi il trasformatore dell'alimentatore del router di nuovo trasforma i 220 v in 12 v o giù di lì.
Potresti montare una batteria tampone fra il router e l'alimentatore che fai prima.

c'è qualche schema del circuito?


grazie ciao

ChristianX86
08-07-2010, 07:43
Visto il consumo modesto, mi sembra uno spreco che la batteria dell'ups a 12 v alimenti l'inverter dell'ups e ne ricavi 220 v. Poi il trasformatore dell'alimentatore del router di nuovo trasforma i 220 v in 12 v o giù di lì.
Potresti montare una batteria tampone fra il router e l'alimentatore che fai prima.

ti sconsiglio una batteria tampone, andrebbe in contro a molti problemi perche è sempre sotto stress se la metti tra il router e l'alimentatore, in piu dovresti calcolare che al momento del blackout ci sarebbe un ritorno di corrente dalla batteria all'alimentatore, quindi dovresti mettere un diodo di non ritorno... ma comunque non durerebbe molto perche non è controllata da circuiti che invece in un ups la monitorano e la caricano solo quando serve... per me è meglio la soluzione UPS... esperienza personale...

nicolait
08-07-2010, 10:25
quindi dovresti mettere un diodo di non ritorno...

..che problemone !!

A parte gli scherzi, l'uso di un ups è la soluzione più facile (basta attaccare 2 spine) ma è più costosa e spreca un sacco di energia (come già detto nel post precedente).

Qualsiasi apparecchiatura che debba essere alimentata anche quando salta la corrente usa una batteria tampone.
Poi è logico che per alimentare una appliance con una batteria tampone serve un minimo di pratica elettronica, peraltro abbastanza elementare, per realizzare un circuitino che carichi la batteria in presenza di rete ed eviti che la batteria ceda corrente all'alimentatore (questo a prescindere dl fatto che ci sia un blackout o meno).

Quindi non sono d'accordo che l'UPS sia "la soluzione migliore; benissimno invece se la definisci "la soluzione più immediata".

Ciopper
08-07-2010, 22:23
ho visto che ci sono ups che escono con 12v quindi si potrebbe alimentare direttamente il router eliminando il trasformatore.... giusto?


grazie ciao

nicolait
09-07-2010, 09:13
ho visto che ci sono ups che escono con 12v quindi si potrebbe alimentare direttamente il router eliminando il trasformatore.... giusto?


grazie ciao

Se il router funziona a 12 v., sì, senz'altro.