View Full Version : Consiglio configurazione pc da gioco - budget 500 euro
Ashgan83
04-01-2010, 17:12
Scusate ma non sapevo bene dove postare, se c'è una sezione più appropriata potete anche spostarlo lì.
Un mio collega mi ha chiesto di fargli una configurazione per giocare con 500 euro, il problema è che gli serve:
Scheda madre
Processore
Scheda Video
Alimentatore
Ram
Hard disk
Per farci stare tutto più o meno dentro questa cifra io ho trovato questi componenti, anche se sono consapevole che sono un po' "vecchiotti" (sebbene io ci giochi, con la medesima config, a tutti i giochi quasi tutto al massimo):
Asus p5q-e
Intel core 2 duo e8400
Ati radeon hd4850
Coolermaster m620w
Corsair 2x1gb dhx dominator pc1066 2 cl5
Seagate barracuda 500gb 16 mb sata 2
Il tutto per la modica cifra di 555 euro. Ora, voi avete qualche consiglio per migliorarla rimanendo sempre su questo budget? Mi conviene passare ad amd? Se sì che scheda madre e che processore mi consigliate visto che sul fronte amd so poco e niente? Non interessa overclock.
City Hunter '91
04-01-2010, 17:47
Io direi che va bene cosi, ma metterei una gtx 260 di nvidia al posto della 4850
prendi amd am3, piattaforma più moderna. Si trovano ancora dei p2 955 be.
personalmente, prenderei un ali sempre di marca ma con meno wattaggio e 4 gb di ram; comunque è una buona configurazione.
Ashgan83
04-01-2010, 18:09
Be' l'ali mi sembra più che buono, la coolermaster non mi pare faccia ciofeche, tra l'altro è pure modulare quindi parecchio comodo. In ogni caso sono estremamente indeciso se passare ad amd, spenderei di meno e con quello che avanza forse potrei migliorare la scheda video. Un'ultima domanda: è meglio andare di ddr3 o le 2 bastano e avanzano?
nonsochisono
04-01-2010, 18:17
ali meno potente (ma di buona marca) e prendi 4GB di ram che per giocare sono importanti.
8400...rischi di prendere un dual core quando ormai i giochi cominciano a sfruttare i quad,quindi...traii le tue conclusioni.
e comunque sezione sbagliata :asd: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138 <-----
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-01-2010, 18:23
Be' l'ali mi sembra più che buono, la coolermaster non mi pare faccia ciofeche, tra l'altro è pure modulare quindi parecchio comodo.
ma gefri mica ha detto che non è di marca, solo che bastava uno, sempre di marca, con potenza minore.
Generalmente costando meno opterei per le ddr2.
riguardo Intel o AMD... il vero salto è con l'i7, meglio spendere qualcosa in più per la scheda video a questo punto, se vuoi un sistema più longevo.
In ogni caso opterei per un quad a costo medio basso e a frequenza alta (in questo modo le applicazioni più vecchie e hz dipendenti ne giovano di più) quindi direi un phenom2
io me farei pure un giro per il mercatino de qui;)
nerdoni che cambiano pezzi come le mutande è pieno :asd:
29Leonardo
04-01-2010, 18:46
Con le ultime novità non sono aggiornatissimo quindi non mi sblilancio con la configurazione tranne se non dirti che per non partire già "vecchi" un quad core normale e 4gb di ram sono d'obbligo. Se ti costruisci una base amd risparmi qualcosa e vai praticamente uguale.
Se il tuo collega non deve fare overclock non serve comprargli una mobo da 100€ e passa, vanno benissimo quelle che costano la metà, con i soldi cosi risparmiati sulla mobo puoi investire su componenti ben piu importanti per giocare...ovvero cpu ma soprattutto vga.
Con quella configurazione gioca a tutto quello che è uscito fino ad ora tranquillamente.
DDR2 800 4 GB
tra la 4850 e la GTX 260 ci sono 40€ = scaffale
a quel punto una 5770 è decisamente migliore, meno consumi, meno rumore, direct X11.
1 GB così si possono usare filtri e anisotropico su giochi moderni a costo 0.
Scheda madre la più economica basta che abbia almeno un chipset P43.
La asrock P43TWINS 1600 tiene 4 banchi DDR 2 e 2 banchi DDR 3 e costa poco.
Ho fatto un preventivo con il primo negozio che ho trovato
5770 141€
Intel Core2 QuadCore Q8400 145€
EZCOOL NEW 600W 70€
Intel P45 98€
TEAM GROUP 1066 4Gb. 5-5-5-15 87€
HD 500Gb Seagate Barracuda SATA-II 7200 44€
Totale 585€
nonsochisono
04-01-2010, 19:37
una 5770? per i consumi,rumore ok...ma per le dx11 sinceramente.. :muro:
per me meglio la 4850 - 4870 - 4890.
anche se non sappiamo ancora nulla sulla risoluzione.
una 5770? per i consumi,rumore ok...ma per le dx11 sinceramente.. :muro:
per me meglio la 4850 - 4870 - 4890.
anche se non sappiamo ancora nulla sulla risoluzione.
costa come una 4870, a volte va più veloce, altre più lenta per la banda passante inferiore.
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/20
http://img686.imageshack.us/img686/844/schede.jpg
A parità di prezzo e prestazioni preferisco un prodotto più nuovo. Prendendo una 6800LE@GT all' epoca mi sono potuto godere l'HDR, effetto che non si era mai visto prima.
Ormai i processori non fanno più da collo di bottiglia in nessun gioco, l'importante è la scheda video. Per i miei gusti la 4870 512mb che ho è troppo calda e rumorosa, fattore molto importante per me. prendendo una fascia media di generazione successiva si ha il compromesso ideale prezzo/prestazioni/rumore/contenuto tecnologico.
Altrimenti 4870-4890 1gb usata sul mercatino, compro li da anni e ho sempre fatto ottimi acquisti.
inoltre uno sli di 5770 funziona molto bene e da ottime prestazioni.
@less@ndro
04-01-2010, 20:45
sezione errata. :O
nonsochisono
04-01-2010, 22:23
costa come una 4870, a volte va più veloce, altre più lenta per la banda passante inferiore.
http://www.guru3d.com/article/radeon-hd-5770-review-test/20
http://img686.imageshack.us/img686/844/schede.jpg
A parità di prezzo e prestazioni preferisco un prodotto più nuovo. Prendendo una 6800LE@GT all' epoca mi sono potuto godere l'HDR, effetto che non si era mai visto prima.
Ormai i processori non fanno più da collo di bottiglia in nessun gioco, l'importante è la scheda video. Per i miei gusti la 4870 512mb che ho è troppo calda e rumorosa, fattore molto importante per me. prendendo una fascia media di generazione successiva si ha il compromesso ideale prezzo/prestazioni/rumore/contenuto tecnologico.
Altrimenti 4870-4890 1gb usata sul mercatino, compro li da anni e ho sempre fatto ottimi acquisti.
inoltre uno sli di 5770 funziona molto bene e da ottime prestazioni.
ehehehe,purtroppo in troppi giochi sta sempre dietro alla 4870 :D e visto che vuole giocarci con il pc,a mio parere sconsiglio la 5770.
ha i suoi punti forti (consumo,silenziosa,e diciamo le dx11 anche se a tempo che verranno sfruttate a dovere la 5770 sarà già storia passata).
poi,tutto sta a che risoluzione vuole giocare...ad esempio se gioca a 1680x1050 meglio una 4870-4890,se sta sotto allora meglio una 5770. :)
non è qui che devi postare c'è una sezione apposta! "consigli per gli acquisti"
ti metto il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
michelgaetano
04-01-2010, 22:28
Sezione sbagliata. Bisogna postare in quella Configurazioni Complete PC Desktop.
Peraltro, investire in un 775 + dual core oggi è davvero buttare i propri soldi.
La 5770 come prestazioni è uguale a GTX 260 e HD 4870, chi crede che un 5 % permetta di giocare meglio ha davvero capito poco.
Peraltro, investire in un 775 + dual core oggi è davvero buttare i propri soldi.
quoto! :O
La 5770 come prestazioni è uguale a GTX 260 e HD 4870, chi crede che un 5 % permetta di giocare meglio ha davvero capito poco.
ri-quoto! :D
nonsochisono
04-01-2010, 22:33
Sezione sbagliata. Bisogna postare in quella Configurazioni Complete PC Desktop.
Peraltro, investire in un 775 + dual core oggi è davvero buttare i propri soldi.
La 5770 come prestazioni è uguale a GTX 260 e HD 4870, chi crede che un 5 % permetta di giocare meglio ha davvero capito poco.
bè,dipende,io sinceramente se devo scegliere tra una scheda che mi dà anche solo 1% in piu,se permetti mi prendo quella :asd: capirò poco che devo dirti :D
ovviamente IMHO
Ashgan83
09-01-2010, 16:22
Dunque, rieccomi. In base ai vostri consigli e in base alle disponibilità del negozio in cui il mio amico acquisterà i pezzi ho rifatto la configurazione, vi sarei grato se mi diceste se c'è qualche incompatibilità o se c'è qualche componente che non vi convince per qualche motivo:
Scheda madre: Gigabyte GA-MA785GMT-UD2H - 76,50 euro
Processore: AMD Phenom II X4 925 95W - 120 euro
Hard disk: Seagate 500GB SATA-II 7200rpm 16MB 7200.12 - 46 euro
Ram: OCZ 3x1GB PC3-10666 1333Mhz-777 Platinum LV - 60 euro
Alimentatore: CoolerMaster 500W Silent Pro modulare - 78 euro
Scheda video: Radeon HD5770 1GB GDDR5 Powercolor - 145 euro
Totale: 525,50 euro
Alcune domande:
1 - Il processore è come un x3 720 solo con un core in più giusto? Purtroppo quest'ultimo non c'era.
2 - A quanto ho capito le migliori prestazioni le ddr3 le danno in triple channel, perciò ho inserito 3x1gb di ocz, va bene come soluzione?
3 - l'alimentatore immagino sia sufficientemente potente, confermate?
4 - La scheda madre ha solo connettori sata3, sono retrocompatibili con hard disk sata 2? Immagino di sì ma non si sa mai.
il procio costa troppo, meno di 10 euri in più e ti viene il 955 black
amd non ha triple channel, prendi un kit 2x2
ali ok
personalmente prenderei una serie 4xxx, ma ammetto soprattutto per questione di principio, la serie 5 la trovo gonfiata nei prezzi dai ritardi di nvidia e forse anche dalla disponibilità (anche se di 57xx dovrebbero essercene in abbondanza)
Ashgan83
09-01-2010, 17:32
Il procio che dici tu costa 140 euro nel negozio dove prenderà i pezzi, però forse ne vale la pena. Grazie per la dritta sul triple channel, gli dirò di prendere un 2x2gb ddr3. Hard disk sata 2 sono compatibili con connettori sata3?
EDIT: tra i due processori cambia solo la frequenza di funzionamento?
penso proprio siano retrocompatibili.
cambia anche che il 955, se black edition, ha il moltiplicatore sbloccato e si può overcloccare facilmente di quei 2-400 mhz con dissi stock a cuor leggero
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.