View Full Version : upgrade da dualcore a quadcore su pg per gamming
salve a tutti e buon anno, sto valutando di aggiornare il mio sistema che potete vedere descritto in firma...in pratica vorrei tenere la scheda video e cambiare il resto per passare a un quad core perche ultimamente in FPS e giochi di guida noto dei cali di frame rate nelle situazioni dove son presenti più nemici a schermo o più auto in movimento...premetto che questo ipotetico futuro sistema lo vorrei assemblare entro l'estate, quindi non ho fretta e che senza troppe pretese vorrei tirarci avanti fino alla fine del 2012 quando dovrebbe giungere una nuova era videoludica con l'uscita di nuove console, il max di aggiornamento al comparto video che potrei essere disposto a fare è prendere una seconda 8800GTX usata a un prezzo stracciato e di sicuro non da subito magari dopo un' anno dall' assemblaggio della nuova configurazione perche non ho molti soldi da spendere...
...alla luce di quel che vi ho scritto secondo voi mi conviene passare ad un quad, voglio dire potrò godere di un frame rate più stabile o i crolli di circa una decina di frame di cui dicevo prima, nelle situazioni più concitate, sono dovuti anche alla scheda video oltre che alla CPU?
quale quad core mi consigliate di prendere per tirarci avanti fino al 2012 eventualmente?
ultimamente ho visto che sono usciti Athlon II X4 620/630 che sono sugli 80 euro e che con mobo e 4gb di ram dovrei riuscire a prendermi con una spesa dell'ordine dei 200-250 euro che ne dite?
il top per il gioco invece, anche visti i buoni margini di oc, mi sembra di aver capito che attualmente è il core i5 750 che pero con mobo e 4gb di ram mi farebbe spendere tra i 300 e i 350 euro, che ne dite di questa seconda opzione?
quei 100 euro di differenza vale la pena spenderli a vostro avviso considerato che con il pc essenzialmente gioco e basta e che ripeto non ho intenzione di svenarmi per nuove schede video e che se riuscirò a trovarla a un prezzo stracciato di max 50 euro in futuro potrei al max aggiungere un'altra 8800gtx?
ringrazio in anticipo chi risponderà ciao a tutti:)
RudessSolo
04-01-2010, 23:03
Secondo me puoi fare nuova scheda madre AM3 (90 €) + Phenom II X4 965 o 955 (top gamma AMD 130 €) + 4 GB DDR3 (80 €) per un totale di circa 290 € e sei a posto per un bel po' :)
ank'io punterei su un bel AMD 965 Black Edition... cn una bella mobo ASUS o msi chipset 790... e 4gb ram ddr3... va benissimo...
puoi valutare anke qualke soluzione Intel anke se i prezzi salgono... ma visto ke nn hai fretta... xke no???
Secondo me puoi fare nuova scheda madre AM3 (90 €) + Phenom II X4 965 o 955 (top gamma AMD 130 €) + 4 GB DDR3 (80 €) per un totale di circa 290 € e sei a posto per un bel po' :)
ank'io punterei su un bel AMD 965 Black Edition... cn una bella mobo ASUS o msi chipset 790... e 4gb ram ddr3... va benissimo...
puoi valutare anke qualke soluzione Intel anke se i prezzi salgono... ma visto ke nn hai fretta... xke no???
grazie tante di avermi risposto, anche io avevo pensato a una piattaforma basata sul Phenom II X4 965 o 955 ma si risparmiano giusto 30 o 40 euro rispetto al core i5 750 e mi sembrava di aver capito che il core i5 fosse molto piu overcloccabile e molto migliore del phenom x4 in tutto cio che si puo fare con una CPU apparte il gamming dove sono pressoche identici quindi volendo fare un aqisto che dovrebbe durare nel tempo almeno per 3 anni se non 4 avevo pensato di investire quei 30 euro...
...comunque tutto questo se mi confermate che anche secondo voi è verosimile, perquanto assurdo, che si possa tirare avanti per altri tre anni con due 8800GTX in SLI giocando a 1920x1080 AA2x v-sync attivo a un frame rate di almeno 40-50 FPS, tutto questo logicamente fregandosene dei vari ritocchi alle DX9 che si susseguiranno nel tempo come è fin ora stato per le DX10 DX10.1 DX11:) perche se cosi non fosse tanto varrebbe spendere il meno possibile e tra un'anno e mezzo cambiar tutto, infondo è questo il mio cruccio non capisco se è il caso di accontentarsi e tirare a campare un'altro po col mio sistema fino a quando non ce la farà più e poi cambiare tutto come ho sempre fatto o se effettivamente in questa era consolara le cose son realmente cambiate e i pc e le schede video possano durare cosi a lungo come prima era impensabile immaginare, voi che ne dite?
Marcodj85
05-01-2010, 09:21
grazie tante di avermi risposto, anche io avevo pensato a una piattaforma basata sul Phenom II X4 965 o 955 ma si risparmiano giusto 30 o 40 euro rispetto al core i5 750 e mi sembrava di aver capito che il core i5 fosse molto piu overcloccabile e molto migliore del phenom x4 in tutto cio che si puo fare con una CPU apparte il gamming dove sono pressoche identici quindi volendo fare un aqisto che dovrebbe durare nel tempo almeno per 3 anni se non 4 avevo pensato di investire quei 30 euro...
...comunque tutto questo se mi confermate che anche secondo voi è verosimile, perquanto assurdo, che si possa tirare avanti per altri tre anni con due 8800GTX in SLI giocando a 1920x1080 AA2x v-sync attivo a un frame rate di almeno 40-50 FPS, tutto questo logicamente fregandosene dei vari ritocchi alle DX9 che si susseguiranno nel tempo come è fin ora stato per le DX10 DX10.1 DX11:) perche se cosi non fosse tanto varrebbe spendere il meno possibile e tra un'anno e mezzo cambiar tutto, infondo è questo il mio cruccio non capisco se è il caso di accontentarsi e tirare a campare un'altro po col mio sistema fino a quando non ce la farà più e poi cambiare tutto come ho sempre fatto o se effettivamente in questa era consolara le cose son realmente cambiate e i pc e le schede video possano durare cosi a lungo come prima era impensabile immaginare, voi che ne dite?
se devi fare uno sli la piattaforma 1156 non è consigliabile in quanto nn ha due linee pci-e da 16x...come processore beh l'i750 è decisamente sopra a qualsiasi phenom, considerando anche che sale parecchio come frequenze senza molto sforzo ne overvolt. però ripeto il tutto single vga magari ti vendi le due 8800 e ti prendi una 5850 che cmq và di +e come costo ci aggiungerai poco di differenza oppure aspetti un mesetto due che tutto si posizioni nelle giuste fasce di prezzo, uscirà fermi e potrai valutare un acquisto e di sicuro i prezzi delle attuali vga scenderanno parecchio...
jrambo92
05-01-2010, 11:36
Per il gaming ti basta anche un Phenom II X3 720BE
se devi fare uno sli la piattaforma 1156 non è consigliabile in quanto non ha due linee pci-e da 16x...come processore beh l'i750 è decisamente sopra a qualsiasi phenom, considerando anche che sale parecchio come frequenze senza molto sforzo ne overvolt. però ripeto il tutto single vga magari ti vendi le due 8800 e ti prendi una 5850 che cmq và di +e come costo ci aggiungerai poco di differenza oppure aspetti un mesetto due che tutto si posizioni nelle giuste fasce di prezzo, uscirà fermi e potrai valutare un acquisto e di sicuro i prezzi delle attuali vga scenderanno parecchio...
effettivamente avere uno sli su una mobo che sdoppia il pci expres x16 in due x8 quando si connettono due schede lo limita un po ma ho visto che anche le mobo AMD con cipset 790 che sono quelle paragonabili come costo alle mobo p55 per il core i5 hanno la stessa limitazione con lo sli...
...io alla fine credo che lo sli con due 8800GTX, quando la mia scheda da sola non ce la farà più, lo farò anche per togliermi la curiosità di vedere se come va; però sinceramente alla limitazione di avere due slot pci express x16 che fungono a x8 non avevo pensato, tra l'altro non sono granche informato ne sulle limitazioni che comporterebbe lo sdoppiamento della line x16, mi sapresti dare delle delucidazioni a riguardo?
...e poi mi sapresti consigliare delle mobo con soket AM3 dotate di un cipset che mi grantisca due linee pci expres x16 in contemporanea?
...le mobo intel che permettono di avere due linee pci express x16 in contemporanea invece sono tutte x soket 1366 0 c'è qualche cosa anche x 1156?
...scusa le tante domande a raffica ma l' idea di aggiornare il mio sistema mi sta prendendo sempre più e i dubbi sulla scelta dei componenti aumentano:)
Per il gaming ti basta anche un Phenom II X3 720BE
adesso come adesso son hai ragione ma volendo assemblare un sistema che miri a durare nel tempo per tre o 4 anni sono sicuro di prendere un quad, ho abbandonato l'idea dei phenom x 3 da un po...quello di prendere un x3 era un'idea folle per il mio portafogli perche comportava che tra un'anno e mezzo avrei dovuto ricambiare tutto
jrambo92
05-01-2010, 12:00
...e poi mi sapresti consigliare delle mobo con soket AM3 dotate di un cipset che mi grantisca due linee pci expres x16 in contemporanea?
Basta che abbia un chipset 790FX
...le mobo intel che permettono di avere due linee pci express x16 in contemporanea invece sono tutte x soket 1366 0 c'è qualche cosa anche x 1156?
Solo X58 in quanto le linee pci-e risiedono nel NB della mobo, nei Lynnfield sono integrati nel processore per cui sempre limitati a 8x
jrambo92
05-01-2010, 12:01
adesso come adesso son hai ragione ma volendo assemblare un sistema che miri a durare nel tempo per tre o 4 anni sono sicuro di prendere un quad, ho abbandonato l'idea dei phenom x 3 da un po...quello di prendere un x3 era un'idea folle per il mio portafogli perche comportava che tra un'anno e mezzo avrei dovuto ricambiare tutto
Quello che conta di più è la vga ;) quando diverrà obsoleto un X3 lo sarà anche un X4 a prescindere dal numero di core, perchè hanno la stessa architettura interna, e quindi l'efficienza e l'IPC sono identici.
Marcodj85
05-01-2010, 12:10
effettivamente avere uno sli su una mobo che sdoppia il pci expres x16 in due x8 quando si connettono due schede lo limita un po ma ho visto che anche le mobo AMD con cipset 790 che sono quelle paragonabili come costo alle mobo p55 per il core i5 hanno la stessa limitazione con lo sli...
...io alla fine credo che lo sli con due 8800GTX, quando la mia scheda da sola non ce la farà più, lo farò anche per togliermi la curiosità di vedere se come va; però sinceramente alla limitazione di avere due slot pci express x16 che fungono a x8 non avevo pensato, tra l'altro non sono granche informato ne sulle limitazioni che comporterebbe lo sdoppiamento della line x16, mi sapresti dare delle delucidazioni a riguardo?
...e poi mi sapresti consigliare delle mobo con soket AM3 dotate di un cipset che mi grantisca due linee pci expres x16 in contemporanea?
...le mobo intel che permettono di avere due linee pci express x16 in contemporanea invece sono tutte x soket 1366 0 c'è qualche cosa anche x 1156?
...scusa le tante domande a raffica ma l' idea di aggiornare il mio sistema mi sta prendendo sempre più e i dubbi sulla scelta dei componenti aumentano:)
come perdita di prestazioni è poca nell'ordine del 5% che io sappia, però non vedo proprio l'utilità di avere uno sli, specie con due 8800...potrei capire con schede quali 5770 o roba simile ma con la 8800 non lo capisco...in primis è un inutile spreco di corrente e credimi se ne spreca parecchia specie in idle..come seconda cosa perchè nn tutti i giochi sono ottimizzati per lo sli o crossfire e in molti potresti solo peggiorare la situazione invece di migliorarla...ti consiglio se vuoi andare al massimo di fare direttamente un upgrade della video che avendone due non ti verrà a costare molto....
per le mobo ti ha risposto jrambo...su p55 il northbridge con controllo delle pci-e è integrato nel processore quindi le mobo in sostanza sono tutte uguali...per amd non saprei dirti in quanto non monto un sistema high end amd da anni....di solito faccio sistemi a basso costo non certo per uno sli...penso non convenga....io posso dirti di provare a vedere per i7, francamente non c'è tutta questa differenza di prezzo rispetto al 1156 ammenochè nn vuoi prendere cose stratosferiche....se guardi nel mercatino potrai fare ottimi affari e francamente i7 1366 sono un altro pianeta anche rispetto agli 1156...hai un chipset migliore processori migliori, linee pci-e a volontà schede madri decisamente e qualitativamente migliori.....poi fai tu...
Quello che conta di più è la vga ;) quando diverrà obsoleto un X3 lo sarà anche un X4 a prescindere dal numero di core, perchè hanno la stessa architettura interna, e quindi l'efficienza e l'IPC sono identici.
non sono del tutto in accordo con quel che dici...secondo me un quad è pur sempre un quad, ha quel core in più che, quando usciranno giochi ottimizzati davvero per sfruttare 4 core, servirà e il x3 quel core non lo ha...infondo il x3 è solo una strana via di mezzo ideata da AMD per far quadrare un po il bilancio secondo me
jrambo92
05-01-2010, 12:14
come perdita di prestazioni è poca nell'ordine del 5% che io sappia, però non vedo proprio l'utilità di avere uno sli, specie con due 8800...potrei capire con schede quali 5770 o roba simile ma con la 8800 non lo capisco...in primis è un inutile spreco di corrente e credimi se ne spreca parecchia specie in idle..come seconda cosa perchè nn tutti i giochi sono ottimizzati per lo sli o crossfire e in molti potresti solo peggiorare la situazione invece di migliorarla...ti consiglio se vuoi andare al massimo di fare direttamente un upgrade della video che avendone due non ti verrà a costare molto....
per le mobo ti ha risposto jrambo...su p55 il northbridge con controllo delle pci-e è integrato nel processore quindi le mobo in sostanza sono tutte uguali...per amd non saprei dirti in quanto non monto un sistema high end amd da anni....di solito faccio sistemi a basso costo non certo per uno sli...penso non convenga....io posso dirti di provare a vedere per i7, francamente non c'è tutta questa differenza di prezzo rispetto al 1156 ammenochè nn vuoi prendere cose stratosferiche....se guardi nel mercatino potrai fare ottimi affari e francamente i7 1366 sono un altro pianeta anche rispetto agli 1156...hai un chipset migliore processori migliori, linee pci-e a volontà schede madri decisamente e qualitativamente migliori.....poi fai tu...
Quoto, però c'è da aggiungere che in gaming gli i7 (parliamo sempre di Lynnfield) non portano benefici rispetto agli i5, in quanto l'HyperThreading può a volte far calare le prestazioni, diciamo pure a causa di un "difetto" nello Scheduler di Windows, il quale può assegnare durante il gaming il carico ai core logici invece che a quelli fisici, ecco un test comparativo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
jrambo92
05-01-2010, 12:17
non sono del tutto in accordo con quel che dici...secondo me un quad è pur sempre un quad, ha quel core in più che, quando usciranno giochi ottimizzati davvero per sfruttare 4 core, servirà e il x3 quel core non lo ha...infondo il x3 è solo una strana via di mezzo ideata da AMD per far quadrare un po il bilancio secondo me
I quad core esitono dal 2007 ormai, eppure ancora oggi si cominciano a vedere 2-3 giochi ingrado di far guadagnare qualche FPS in più con un quad rispetto ad un triple o un dual, secondo me più per l'ottimizzazione dei driver video al multi-thread che per un'ottimizzazione del gioco in se.
come perdita di prestazioni è poca nell'ordine del 5% che io sappia, però non vedo proprio l'utilità di avere uno sli, specie con due 8800...potrei capire con schede quali 5770 o roba simile ma con la 8800 non lo capisco...in primis è un inutile spreco di corrente e credimi se ne spreca parecchia specie in idle..come seconda cosa perchè nn tutti i giochi sono ottimizzati per lo sli o crossfire e in molti potresti solo peggiorare la situazione invece di migliorarla...ti consiglio se vuoi andare al massimo di fare direttamente un upgrade della video che avendone due non ti verrà a costare molto....
per le mobo ti ha risposto jrambo...su p55 il northbridge con controllo delle pci-e è integrato nel processore quindi le mobo in sostanza sono tutte uguali...per amd non saprei dirti in quanto non monto un sistema high end amd da anni....di solito faccio sistemi a basso costo non certo per uno sli...penso non convenga....io posso dirti di provare a vedere per i7, francamente non c'è tutta questa differenza di prezzo rispetto al 1156 ammenochè nn vuoi prendere cose stratosferiche....se guardi nel mercatino potrai fare ottimi affari e francamente i7 1366 sono un altro pianeta anche rispetto agli 1156...hai un chipset migliore processori migliori, linee pci-e a volontà schede madri decisamente e qualitativamente migliori.....poi fai tu...
effettivamente prima stavo dando un' occhiata sul trovaprezzi e ho visto che le mobo anche per 1366 si trovano più o meno dai 120 euro in su e che un core i7 nuovo si trova dai 212 euro in su...mi sa tanto che a questo punto l' uovo di colombo potrebbe essere attendere l'uscita dei nuovi core i7 a 32 nm a sei core e quando la gente inizierà a vendere i core i7 720 quad a 45 nm cercare di prendermene uno usato a un prezzo ragionevole tra i 100 e 150 euro più una buona mobo 1366 nuova sui 120 euro e il gioco è fatto diciamo che se aspetto altri 4 mesi potrei farcela con 300 euro compresi 4gb di ram e nel frattempo mi tengo aperte tutte le vie per quel che riguarda sli vari o upgrade di schede video in futuro:)
che ne dite a me sembra un buon proggetto?
adesso come adesso son hai ragione ma volendo assemblare un sistema che miri a durare nel tempo per tre o 4 anni sono sicuro di prendere un quad, ho abbandonato l'idea dei phenom x 3 da un po...quello di prendere un x3 era un'idea folle per il mio portafogli perche comportava che tra un'anno e mezzo avrei dovuto ricambiare tutto
Bè se posso dirti la mia un x3 per giocare ti dura almeno 3 anni cambiando poi solo vga!! certo però un quad ti permette di stare qualche annetto in piu per vari motivi ma dire che un x3 tra un anno lo dovresti cambiare è molto esagerato :)
I quad core esitono dal 2007 ormai, eppure ancora oggi si cominciano a vedere 2-3 giochi ingrado di far guadagnare qualche FPS in più con un quad rispetto ad un triple o un dual, secondo me più per l'ottimizzazione dei driver video al multi-thread che per un'ottimizzazione del gioco in se.
Quoto!! ancora giochi per quad ce ne sono pochi o niente e già ci sono quad da anni..
jrambo92
05-01-2010, 12:29
Bè se posso dirti la mia un x3 per giocare ti dura almeno 3 anni cambiando poi solo vga!! certo però un quad ti permette di stare qualche annetto in piu per vari motivi ma dire che un x3 tra un anno lo dovresti cambiare è molto esagerato :)
Attenzione, un quad nehalem non un quad con la stessa architettura e IPC del triple ;)
Quoto, però c'è da aggiungere che in gaming gli i7 (parliamo sempre di Lynnfield) non portano benefici rispetto agli i5, in quanto l'HyperThreading può a volte far calare le prestazioni, diciamo pure a causa di un "difetto" nello Scheduler di Windows, il quale può assegnare durante il gaming il carico ai core logici invece che a quelli fisici, ecco un test comparativo:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2274/intel-core-i7-e-core-i5-le-prime-cpu-lynnfield_7.html
avevo letto anche io quell'articolo ma in realtà la soluzione gia c'è basta disattivare da bios l'HyperThreading...soluzione poco elegante ma efficacie, poi magari con il tempo winzoz migliorerà:mc:
jrambo92
05-01-2010, 12:32
avevo letto anche io quell'articolo ma in realtà la soluzione gia c'è basta disattivare da bios l'HyperThreading...soluzione poco elegante ma efficacie, poi magari con il tempo winzoz migliorerà:mc:
Si ma ti conviene spendere 60 euro in più per un i7 che ha solo HT in più dell'i5 per poi disattivarlo da bios? :confused:
masty_<3
05-01-2010, 12:32
Solo X58 in quanto le linee pci-e risiedono nel NB della mobo, nei Lynnfield sono integrati nel processore per cui sempre limitati a 8x
Guarda che possono avere anche gli i5 più linee pci ex, solo che necessitano dell'n200 per sdoppiare le linee. Imho il sistema amd è quello che durerebbe di più
Si ma ti conviene spendere 60 euro in più per un i7 che ha solo HT in più dell'i5 per poi disattivarlo da bios? :confused:
Infatti...60 euro sprecati solo per disattivare l'ht!
jrambo92
05-01-2010, 12:35
Guarda che possono avere anche gli i5 più linee pci ex, solo che necessitano dell'n200 per sdoppiare le linee. Imho il sistema amd è quello che durerebbe di più
Appunto, un chip esterno prodotto da nvidia, e per ati invece?
Quoto!! ancora giochi per quad ce ne sono pochi o niente e già ci sono quad da anni..
è vero che ci son quad da anni e i giochi son pochi, ma col tempo i giochi per quad son destinati ad aumentare secondo me, infondo io sto pc lo terrei fino a fine 2012 inizio 2013 la voglia a far uscire giochi ottimizzati per quad, imo
Bè se posso dirti la mia un x3 per giocare ti dura almeno 3 anni cambiando poi solo vga!! certo però un quad ti permette di stare qualche annetto in piu per vari motivi ma dire che un x3 tra un anno lo dovresti cambiare è molto esagerato :)
infatti avevo scritto sopra che l'idea di passare a un x3 l'ho abbandonata già in fondo ho un dual core, anche se un po fiacco, ho deciso che o passo a un quad e se ne riparla tra tre anni oppure mi tengo il mio dual per un'altro anno e mezzo e poi cambio tutto...
...che poi la seconda opzione sarebbe quella che avrei scelto se tutto il mondo pc non fosse diventato cosi influenzato dal mondo console perche aggiornando tutto tra un'anno anziche tra tre (che è quando saranno uscite le nuove console) comporta di dover ricambiare tutto tra tre anni:doh:
jrambo92
05-01-2010, 12:44
è vero che ci son quad da anni e i giochi son pochi, ma col tempo i giochi per quad son destinati ad aumentare secondo me, infondo io sto pc lo terrei fino a fine 2012 inizio 2013 la voglia a far uscire giochi ottimizzati per quad, imo
infatti avevo scritto sopra che l'idea di passare a un x3 l'ho abbandonata già in fondo ho un dual core, anche se un po fiacco, ho deciso che o passo a un quad e se ne riparla tra tre anni oppure mi tengo il mio dual per un'altro anno e mezzo e poi cambio tutto...
...che poi la seconda opzione sarebbe quella che avrei scelto se tutto il mondo pc non fosse diventato cosi influenzato dal mondo console perche aggiornando tutto tra un'anno anziche tra tre (che è quando saranno uscite le nuove console) comporta di dover ricambiare tutto tra tre anni:doh:
Quando i quad core verranno sfruttati a dovere in gaming, le cpu attuali saranno obsolete e non più in grado di competere come prestazioni... :)
Si ma ti conviene spendere 60 euro in più per un i7 che ha solo HT in più dell'i5 per poi disattivarlo da bios? :confused:
lo disattiverei solo quando gioco solo fino a che la microsoft non porra rimedio al problema...per il resto beneficerei del HT quando non gioco, magari i benefici non saranno tanti visto che non rippo film e non faccio granche che possa sfruttare l' HT ma infondo se prenderò un core i7 usato agli stessi soldi di un core i5 nuovo avrei un qualche cosa in piu, non mi sembra un'idea cosi insana o stramba infondo:)
è vero che ci son quad da anni e i giochi son pochi, ma col tempo i giochi per quad son destinati ad aumentare secondo me, infondo io sto pc lo terrei fino a fine 2012 inizio 2013 la voglia a far uscire giochi ottimizzati per quad, imo
infatti avevo scritto sopra che l'idea di passare a un x3 l'ho abbandonata già in fondo ho un dual core, anche se un po fiacco, ho deciso che o passo a un quad e se ne riparla tra tre anni oppure mi tengo il mio dual per un'altro anno e mezzo e poi cambio tutto...
...che poi la seconda opzione sarebbe quella che avrei scelto se tutto il mondo pc non fosse diventato cosi influenzato dal mondo console perche aggiornando tutto tra un'anno anziche tra tre (che è quando saranno uscite le nuove console) comporta di dover ricambiare tutto tra tre anni:doh:
Sono daccordo..io ribattevo il fatto che un x3 ti duri solo un anno..perchè non è vero :D..Ancora oggi si gioca da dio con i dual a 3 ghz, quindi immagina un pò!!! cmq con i prezzi che sta facendo Amd conviene prendere un quad ovviamente :)....Bè purtroppo guarda se stai dietro a tutte le uscite dovresti cambiare pc ogni 6 mesi :D :D
jrambo92
05-01-2010, 12:47
lo disattiverei solo quando gioco solo fino a che la microsoft non porra rimedio al problema...per il resto beneficerei del HT quando non gioco, magari i benefici non saranno tanti visto che non rippo film e non faccio granche che possa sfruttare l' HT ma infondo se prenderò un core i7 usato agli stessi soldi di un core i5 nuovo avrei un qualche cosa in piu, non mi sembra un'idea cosi insana o stramba infondo:)
L'HT fa scaldare la cpu di 10° in più e limita un po' anche l'overclock, oltre a far crescere i consumi :)
masty_<3
05-01-2010, 12:58
Appunto, un chip esterno prodotto da nvidia, e per ati invece?
no il chip sdoppia solamente le linee, non fa alcuna distinzione tra scheda ati o nvidia mi pare di ricordare
jrambo92
05-01-2010, 13:13
no il chip sdoppia solamente le linee, non fa alcuna distinzione tra scheda ati o nvidia mi pare di ricordare
Però se non sbaglio non è una prerogativa di tutte le schede, ma solo di quelle di fascia alta... giusto?
Guarda che possono avere anche gli i5 più linee pci ex, solo che necessitano dell' n200 per sdoppiare le linee. Imho il sistema amd è quello che durerebbe di più
perche dici che il sistema AMD sarebbe il più longevo? secondo me per i giochi la durata sarebbe la stessa ma per il resto col passare del tempo il sistema intel si manterrebbe diciamo più reattivo più a lungo, specialmente l' i7
Quando i quad core verranno sfruttati a dovere in gaming, le cpu attuali saranno obsolete e non più in grado di competere come prestazioni... :)
per esperienza personale ti posso dire che questo è vero solo in parte il mio attuale processore ha più di tre anni è stato uno dei primi dual core, sono su piattaforma 939...l'ho detto anche prima oramai nelle scene più incasinate gli fps dal loro valore medio di 45 FPS mi scendono su un valore medio di 35, cosa che son un proccio sopra i 3GHZ non accadrebbe ma comunque tutto rimane nei limiti della giocabilità, ripeto posso ancora aspettare un' anno accontentandomi mi sto solo informando non sono arrivato al punto di non poter giocare e la mia CPU ha 3 anni e mezzo
Sono daccordo..io ribattevo il fatto che un x3 ti duri solo un anno..perchè non è vero :D..Ancora oggi si gioca da dio con i dual a 3 ghz, quindi immagina un pò!!! cmq con i prezzi che sta facendo Amd conviene prendere un quad ovviamente :)....Bè purtroppo guarda se stai dietro a tutte le uscite dovresti cambiare pc ogni 6 mesi :D :D
effettivamente i prezzi invogliano a prendere i quad è proprio vero...se guardi la mia configurazione ti renderai conto che non sono tipo da star dietro a tutte le uscite;) , mi pongo il problema di fare upgrade o di cambiare tutto il sistema molto a lungo come puoi vedere
L'HT fa scaldare la cpu di 10° in più e limita un po' anche l'overclock, oltre a far crescere i consumi :)
non sapevo che le temperature salissero cosi tanto , ma poco male, sono uno smanettone e mi diverto a ideare soluzioni di raffreddamento anche fatte in casa avvolte, la vedo un po come una sfida e un divertimento, la mia CPU in termini di OC mi ha dato molto poco ma mi ha fatto divertire molto nell'ingegnarmi per il raffreddamento...i consumi maggiori oggi come oggi sono un problema ti do pienamente ragione su questo, ma ho più di un pc in casa e questo sarebbe dedicato per lo più al gioco o a svolgere compiti dove serve la potenza bruta, per il resto ho anche il mio vecchio fidato athlon64 3000 con un gb di ram che con xp istallato sopra mi fa da mulo e server casalingo, adesso ti sto scrivendo utilizzando lui per esempio;)
domanda rivolta ai possessori, in termini ci overclock gli AMD Phenom II X4 mediamente a quanto possono arrivare? quali sono i modelli e step produttivi migliori secondo voi?
domanda rivolta ai possessori, in termini ci overclock gli AMD Phenom II X4 mediamente a quanto possono arrivare? quali sono i modelli e step produttivi migliori secondo voi?
up:)
up:)
Se fai un giro nel thread ufficiale vedrai che i migliori sono gli step c3 (perchè hanno risolto alcuni bug ecc ecc)..il modello di punta è il 965..alcuni lo hanno portato a 4 ghz..altri si fermano a 3,9 ghz..Una cosa troppo importante con il phenom II è la temperatura..se non hai un ottimo dissi a 4 ghz non ci arrivi!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.