PDA

View Full Version : Firefox Mobile in versione RC1 per Maemo


Redazione di Hardware Upg
04-01-2010, 15:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/firefox-mobile-in-versione-rc1-per-maemo_31184.html

Firefox giunge alla versione Release Candidate 1 per i dispositivi mobile basati su Maemo come Nokia N900 e N810

Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
04-01-2010, 16:00
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

MaxFactor[ST]
04-01-2010, 16:04
Non vedo il perché!
Se io il melafonino non lo voglio?
Mi attacco?

frank_durelli
04-01-2010, 16:05
... qui si parla di browser, e il microb , quello di default su n900 e' gia' un bel po superiore al safari dell'iphone... vediamo come si evolvono le cose...

fabri27023
04-01-2010, 16:21
Errore nel link ala fine; Mozilla con una sola "a"

-Rey-
04-01-2010, 16:57
Non mi funzionano più i vostri feeds, tramite i quali vedo i vostri articoli attraverso iGoogle... :(

Ham
04-01-2010, 17:08
Quant'è inutile? L'esigenza è da parte di WM, Android, Iphone. A che serve un browser per Maemo? Chi ce l'ha Maemo?

mikycol
04-01-2010, 17:23
L'ignoranza regna sovrana, vedo :P

Senza offesa per nessuno, ma maemo non è che un fork di Debian, provate a cercare con il vostro motore di ricerca preferito prima di parlare :P

Secondo se si leggesse bene, riuscireste a capire che Maemo e l'OS del Nokia N900

Revan1988
04-01-2010, 17:31
L'ignoranza regna sovrana, vedo :P

Senza offesa per nessuno, ma maemo non è che un fork di Debian, provate a cercare con il vostro motore di ricerca preferito prima di parlare :P

Secondo se si leggesse bene, riuscireste a capire che Maemo e l'OS del Nokia N900

non ho capito il tuo commento...
Comunque non sarebbe male vedere un firefox per symbian s60 5th più che per maemo che l'ha solo un telefono per ora...

OutOfBounds
04-01-2010, 17:38
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

lol, chiaramente flame e comunque OT.

Anche io sono più interessato ad una versione per Symbian

Revan1988
04-01-2010, 17:43
Anche io sono più interessato ad una versione per Symbian

Già sarebbe bello.... ciciamo che sul mio omnia hd mi trovo bene come browser... ma si può avere di più e magari un supporto totale al flash player (youtube si vede bene e proprio come da pc, ma se usiamo un altro sito qualunque simile a youtube non funziona :( )... Firefox, help us! Magari facessero anche una versione mobile di chrome... sarebbe interessante la prova di entrambi questi browser "liberi"

Kanon
04-01-2010, 18:06
Effettivamente... Maemo è l'OS più "desktop" che esista tra quelli per Smartphone esistenti...
Molti browser girano su Maemo senza troppi problemi. Sono partiti praticamente da quello più "facile".
I riscontri seri li avranno quando rilasceranno per WM, Symbian e iPhone. Ora come ora, mi trovo bene sia con Opera 10 che con Explorer Mobile (su 6.5)

Slayer86
04-01-2010, 18:18
Veramente si vociferava che nokia volesse sostituire symbian con maemo per i terminali futuri... e questo sarebbe logico visto l'investimento che nokia ha fatto su maemo e qt...
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...

Certo che è tutto inutile contro un colosso come apple :sofico:

dariox am2
04-01-2010, 18:28
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

Ecco i commenti utili :D
Tra l'altro ti e' bastata una frase per far capire che non ne sai molto, e che hai poco da insegnare. Complimenti un record :O


TORNANDO IT
Bella notizia, ma credo di non essere l'unico a sapere che il browser di default installato su MAEMO (n900) sia gia di per se un ottimo browser (non per niente e un tablet/internet phone, la parte online deve essere il suo punto forte)...
Sarei piu contento fosse uscito firefox per symbian 5th, wm 6.5, android ecc...

Tonisca
04-01-2010, 19:28
Quant'è inutile? L'esigenza è da parte di WM, Android, Iphone. A che serve un browser per Maemo? Chi ce l'ha Maemo?

Io, ce l'ho io. :mbe:

L'ignoranza regna sovrana, vedo :P

Senza offesa per nessuno, ma maemo non è che un fork di Debian, provate a cercare con il vostro motore di ricerca preferito prima di parlare :P

Secondo se si leggesse bene, riuscireste a capire che Maemo e l'OS del Nokia N900

Già, e prima era su 770, N800 e N810.

non ho capito il tuo commento...
Comunque non sarebbe male vedere un firefox per symbian s60 5th più che per maemo che l'ha solo un telefono per ora...

Prima si chiamava Fennec, ed era già disponibile per N810, è previsto che venga reso disponibile per altre piattaforme..

Effettivamente... Maemo è l'OS più "desktop" che esista tra quelli per Smartphone esistenti...
Molti browser girano su Maemo senza troppi problemi. Sono partiti praticamente da quello più "facile".
I riscontri seri li avranno quando rilasceranno per WM, Symbian e iPhone. Ora come ora, mi trovo bene sia con Opera 10 che con Explorer Mobile (su 6.5)

Su l'iPhone, se Apple non cambia politica, non lo vedrai mai.

Veramente si vociferava che nokia volesse sostituire symbian con maemo per i terminali futuri... e questo sarebbe logico visto l'investimento che nokia ha fatto su maemo e qt...
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...

Certo che è tutto inutile contro un colosso come apple :sofico:

Questo non mi pare sia un progetto finanziato da Nokia.

Ecco i commenti utili :D
Tra l'altro ti e' bastata una frase per far capire che non ne sai molto, e che hai poco da insegnare. Complimenti un record :O


TORNANDO IT
Bella notizia, ma credo di non essere l'unico a sapere che il browser di default installato su MAEMO (n900) sia gia di per se un ottimo browser (non per niente e un tablet/internet phone, la parte online deve essere il suo punto forte)...
Sarei piu contento fosse uscito firefox per symbian 5th, wm 6.5, android ecc...

Molto OTTIMO (http://img686.imageshack.us/i/videostreamingn900intvo.mp4/). :)

mjordan
04-01-2010, 23:43
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

Proprio per niente. Gli utenti iPhone oltre Safari non possono mettere. E considera che il supporto Flash 10.1 accelerato in hardware non lo avranno. Ormai il connubio "Apple" e "Telefonia" puzza di stantio. Roba vecchia. Merito a Apple per aver introdotto un terminale con dei paradigmi piu' sviluppati della concorrenza 4 anni fa (occhio, piu' sviluppati, non inventati da lei). Ora nel 2010 dovrebbe tirare fuori qualcosa di piu' del solito telefono riciclato ad ogni release che si porta i limiti dal day one. Tra le altre cose, Apple non è un colosso. I colossi sono Microsoft, Oracle, IBM. Questi sono colossi, quelli come Apple si chiamano pulci, che lottano per market share ridicoli. Nel lungo termine, non possono andare oltre certe soglie di share proprio a causa di ciò che adesso costituisce il loro successo: la chiusura operativa dei loro sistemi. Superata una certa soglia, tranquillo che anche Apple dovrà aprire i sistemi a tutti, nessun ente antitrust gli consentirà di vendere computer al pari dei forni a microonde. E li cominceranno ad avere i problemi degli altri. Non consentire di installare framework e applicazioni di terze parti non certificate da essa stessa è una cosa che si può permettere oggi appunto perchè come produttore è una pulce, una meteora, di rilevanza limitata. Se fosse un colosso, l'antitrust non glielo permetterebbe di certo. Ovviamente non puoi accusare una Apple di abuso di posizione dominante quando come posizione non è piu' grande di un moscerino.

Veramente si vociferava che nokia volesse sostituire symbian con maemo per i terminali futuri... e questo sarebbe logico visto l'investimento che nokia ha fatto su maemo e qt...
Quindi sviluppare un browser evoluto per questo os acquista molto più significato se pensiamo che diventerà il nuovo os di punta di casa nokia...


Nokia ha fatto marcia indietro, dichiarando che lo sviluppo futuro per gli investimenti continuerà con le nuove release di Symbian per tutta la gamma e relegherà Maemo a un solo terminale per "stagione" (seppure). In sostanza Maemo è morto prima di nascere e il sistema di punta rimane Symbian^2 di prossimo rilascio. Symbian contrariamente a quello che dice la gente che non capisce nulla, è un'ottimo sistema operativo. Ha tutto, è funzionale, pieno di applicazioni, programmabile in decine di linguaggi e interfacciabile con decine di framework. Gli manca solo il fattore "wow" con cazzatine cool & fashion per idioti (comunque di prossima aggiunta, il modulo per il GUI/video compositing accelerato in hardware è in lavorazione), ma funzionalmente parlando insegna come deve funzionare un sistema operativo mobile sia a iPhone sia a Android. Poco ma sicuro. Se non altro, il multitasking ce l'ha da sempre, supporta videochiamate e gestisce nativamente il bluetooth. :asd:
Tra l'altro la pubblicità che Nokia fece a Maemo sulla sua capacità di gestire multitasking massivo era un pò fuorviante, Symbian lo faceva già anni prima con hardware adeguato. Guardate piu' al lato tecnico delle cose che a quello che scrivono gli imbecilli in risposta ai blog. Quelli si meravigliano di iPhone quando non aveva nulla o di Android che ancora gestisce cose basilari. Bei sistemi per il futuro (magari) ma i prodotti si usano nel presente.

Nightschroud
05-01-2010, 06:50
@mjordan: Apple è un moscerino? Ti sei perso 20 anni di IT per caso? Löl.

Taiki
05-01-2010, 07:35
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

capisco che la Apple ti abbia lavato il cervello, ma per favore piantala di inzozzare il forum con i tuoi inutili messaggi in questa stupida guerra santa contro tutto ciò che non sia Apple

Sabnak
05-01-2010, 08:59
l'ho provato, ma trovo più rapido e veloce il browser di default di n900, chè tra parentesi è il migliore è più veloce sul mercato da quanto ho potuto verificare.

comunque per chi non fosse aggiornato, maemo è il sistema operativo dei nokia internet tablet, che con l'N900 è giunto alla versione 5. ed entro l'anno arriverà alla 6. è sviluppato intorno a linux.
supporta le funzionalità di moda oggi come i dektop multipli con widget e stupidatine varie effettini ecc.. ma fa del N900 (primo dispositivo maemo con funzioni anche telefoniche) un piccolo e completo computer. Dato poi che il sistema è open la comunità è scatenata e stanno sviluppando e facendo porting di ogni tipo di applicativo, infatti in un mese di vita denn'N900 da zero gli applicativi disponibili sono più di cento e parlo di applicativi, non giochini stupidi.

firefox di conseguenza su una base linux è relativamente semplice da portare.

Man0war
05-01-2010, 09:46
@Nightschroud: Apple è un moscerino? Ti sei perso 20 anni di IT per caso? Löl.

E' evidente che non hai mai guardato i bilanci delle varie aziende. L'azienda più importante nel mondo dell'informatica è ancora la IBM che per farti un esempio potrebbe tranquillamente comprarsi Apple e Intel con gli spiccioli che danno ai portavaligie degli alberghi in cui dormono i suoi rappresentanti.

Nightschroud
05-01-2010, 10:17
@Man0war:

Intanto il moscerino è sempre un quarto di IBM e la metà di Microsoft, e se quelli di Redmond corrono ai ripari con pubblicità ci sarà una ragione...

mjordan
05-01-2010, 12:11
@mjordan: Apple è un moscerino? Ti sei perso 20 anni di IT per caso? Löl.

Siamo OT. Sappi che non è un colosso.

fraussantin
05-01-2010, 14:43
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.
peccato che apple al di fuori che un modello (venduto al doppio di quello che vale)non faccia altro . nokia produce modelli per tutte le tasche e per tutti i prezzi , e non e poco. poi il fatto che anche lei abbia dei problemi(server lenti , problemi di agg e altro) è un altro discorso
capisco che la Apple ti abbia lavato il cervello, ma per favore piantala di inzozzare il forum con i tuoi inutili messaggi in questa stupida guerra santa contro tutto ciò che non sia Apple
bravo.finalmente qualcuno che la pensa come me.
........

quoto tutto.


ma si sa niente se uscira per syss60v5 ???? (rientrando in topic)

mjordan
05-01-2010, 14:59
ma si sa niente se uscira per syss60v5 ???? (rientrando in topic)

E' previsto. Credo che per adesso abbiano prediletto Maemo semplicemente per il fatto che era la piattaforma piu' facile su cui portare Gecko e in particolare TraceMonkey, in modo da avere una versione mobile su cui continuare a lavorare con i relativi porting su Windows Mobile e Symbian.

moGio
05-01-2010, 17:31
Nokia ha perso il treno, la vedo dura di fronte a un colosso di nome Apple.

Che c'entra Apple? Qui' si parla di Mozilla e Maemo.
Comunque se proprio vogliamo commentare il tuo intervento, nonostante il brutto periodo che Nokia sta passando nel terzo trimestre 2009 ha dichiarato un fatturato di 9,81 miliardi di Euro.
Apple "solo" di 8.34 miliardi di dollari .

ironoxid
06-01-2010, 12:43
eh ma non si riesce a fare a meno di parlare di apple? non è che ci svegliamo domani anche con un iphone piantato nel...
Comunque l'n900 è fico. Maemo è fico. Il browser di default è fico.
Firefox mobile sta su Maemo perchè probabilmente era la scelta più ovvia per semplicità di porting, assenza di vincoli commercial-aziendali, e non ultima per la community di maemo che sicuramente offre una base di testing concreta ed anche un supporto allo sviluppo di "valore" visto il genere di clientela che acquista device simili. Nokia rilascia un device all'anno con Maemo? C'è da stupirsi? Maemo è una distro linux e segue i sui cicli di sviluppo, avrebbe senso continuare a riproporre la stessa cosa cambiando colori e grafica ad un pubblico che appena gli arriva il device apre il terminale?
Personalmente credo che sia una scelta ovvia e naturale quella di Nokia.
Maemo poi ha ancora bisogno di limature per diventare di "massa". E per questo Symbian non può essere sostituito in tronco oggi, sarebbe un suicidio. Questo però non toglie che la strada è tracciata e Maemo è vivo e vegeto.

zephyr83
06-01-2010, 12:57
Nokia ha fatto marcia indietro, dichiarando che lo sviluppo futuro per gli investimenti continuerà con le nuove release di Symbian per tutta la gamma e relegherà Maemo a un solo terminale per "stagione" (seppure). In sostanza Maemo è morto prima di nascere e il sistema di punta rimane Symbian^2 di prossimo rilascio. Symbian contrariamente a quello che dice la gente che non capisce nulla, è un'ottimo sistema operativo. Ha tutto, è funzionale, pieno di applicazioni, programmabile in decine di linguaggi e interfacciabile con decine di framework. Gli manca solo il fattore "wow" con cazzatine cool & fashion per idioti (comunque di prossima aggiunta, il modulo per il GUI/video compositing accelerato in hardware è in lavorazione), ma funzionalmente parlando insegna come deve funzionare un sistema operativo mobile sia a iPhone sia a Android. Poco ma sicuro. Se non altro, il multitasking ce l'ha da sempre, supporta videochiamate e gestisce nativamente il bluetooth. :asd:
Tra l'altro la pubblicità che Nokia fece a Maemo sulla sua capacità di gestire multitasking massivo era un pò fuorviante, Symbian lo faceva già anni prima con hardware adeguato. Guardate piu' al lato tecnico delle cose che a quello che scrivono gli imbecilli in risposta ai blog. Quelli si meravigliano di iPhone quando non aveva nulla o di Android che ancora gestisce cose basilari. Bei sistemi per il futuro (magari) ma i prodotti si usano nel presente.
ma anche no! ho sempre sentito programmatori lamentarsi dello sviluppo di applicazioni su symbian! inoltre lo sviluppo di symbian stesso è sempre stato più complicato rispetto ad altri sistemi operativi! se nn ci fosse stata dietro nokia a investirci tanto nn sarebbe mai arrivato dov'è ora........secondo me sarebbe stato meglio partire fin da subito cn qualcosa di migliore.
Come prestazioni symbian è sempre stato inferiore alla concorrenza e ora sta cosa si sente ancora di più! e nn è solo questione di hardware, basti vedere l'n900 e il sonyericsson satio (hardware simile). Nokia ha detto che relegherà, per ora, maemo a 1-2 terminali all'anno di fascia alta e continuerà lo sviluppo di symbian che è diventato "open" e potrà sfruttare le qt (come maemo). Nn credo che maemo sia morto, tutt'altro! sn più convinto che nokia voglia continuare a "pubblicizzare" symbian soprattutto per i terminali di fascia media e bassa e offrirlo come soluzione "aperta" anche per la concorrenza visto che, chi vive di telefoni nn può pensare solo alla fascia alta! samsung si è fatta il suo bada e altri stanno pensando a soluzioni analoghe (compresa htc). Credo che nokia voglia continuare a spingere su symbian in modo che rimanga il più diffuso. Tra l'altro, grazie alle qt nn si pone neanche più tanto il problema del sistema operativo visto che i programmi si possono far girare facilmente sia su symbian che su maemo (e anche su windows mobile, cn qualche accorgimento). Per me nokia cn maemo credo voglia puntare a un mercato di di nicchia dove si fanno grandi incassi (più che grandi numeri di vendita) e si guadagna molto come immagine!

fraussantin
06-01-2010, 13:01
Che c'entra Apple? Qui' si parla di Mozilla e Maemo.
Comunque se proprio vogliamo commentare il tuo intervento, nonostante il brutto periodo che Nokia sta passando nel terzo trimestre 2009 ha dichiarato un fatturato di 9,81 miliardi di Euro.
Apple "solo" di 8.34 miliardi di dollari .

di una cosa pero sono piu che sicuro che la apple batte sicuramente la nokia in utile:asd: :asd::rotfl: :rotfl:

pero ora basta ot .

intanto io continuo ad usare opera nell'attesa di avere ff sul mio 5800.:sperem: :sperem: :sperem:

zephyr83
06-01-2010, 13:06
di una cosa pero sono piu che sicuro che la apple batte sicuramente la nokia in utile:asd: :asd::rotfl: :rotfl:

pero ora basta ot .

intanto io continuo ad usare opera nell'attesa di avere ff sul mio 5800.:sperem: :sperem: :sperem:
io invece sto aspettando cn enorme impazienza opera sul mio android, in particolare opera mini 5.....per navigare su un telefono NON si batte :) almeno nell'uso quotidiano. Però per un bel browser come quello dell'n900 per vedere i filmati da megavideo sn già rassegnato.......ancora manco si vede uno straccio di lettore multimediale decente :muro:

_BlackTornado_
06-01-2010, 14:08
l'ho provato, ma trovo più rapido e veloce il browser di default di n900, chè tra parentesi è il migliore è più veloce sul mercato da quanto ho potuto verificare.

comunque per chi non fosse aggiornato, maemo è il sistema operativo dei nokia internet tablet, che con l'N900 è giunto alla versione 5. ed entro l'anno arriverà alla 6. è sviluppato intorno a linux.
supporta le funzionalità di moda oggi come i dektop multipli con widget e stupidatine varie effettini ecc.. ma fa del N900 (primo dispositivo maemo con funzioni anche telefoniche) un piccolo e completo computer. Dato poi che il sistema è open la comunità è scatenata e stanno sviluppando e facendo porting di ogni tipo di applicativo, infatti in un mese di vita denn'N900 da zero gli applicativi disponibili sono più di cento e parlo di applicativi, non giochini stupidi.

firefox di conseguenza su una base linux è relativamente semplice da portare.

Secondo me, Maemo è decisamente il futuro. I cellulari hanno hardware e funzionalità che sono più simili a quelle di un PC, e Maemo è l'OS più simile a quello di un PC.
Sbaglio (ed è possibilissimo, correggetemi se lo faccio) o teoricamente una qualsiasi applicazione esistente su linux potrebbe essere portata su Maemo con opportuno cambio di GUI, hardware permettendo?

Di fatto, però, non si può pensare di vendere solo cellulari che facciano da PC, perchè a gran parte dell'utenza non servono e non li sfrutterebbero (iPhone docet), anzi, probabilmente li troverebbero solo inutilmente complicati, Quindi, trovo corretta anche la scelta di non abbandonare symbian.

Tonisca
06-01-2010, 14:18
Secondo me, Maemo è decisamente il futuro. I cellulari hanno hardware e funzionalità che sono più simili a quelle di un PC, e Maemo è l'OS più simile a quello di un PC.
Sbaglio (ed è possibilissimo, correggetemi se lo faccio) o teoricamente una qualsiasi applicazione esistente su linux potrebbe essere portata su Maemo con opportuno cambio di GUI, hardware permettendo?

Di fatto, però, non si può pensare di vendere solo cellulari che facciano da PC, perchè a gran parte dell'utenza non servono e non li sfrutterebbero (iPhone docet), anzi, probabilmente li troverebbero solo inutilmente complicati, Quindi, trovo corretta anche la scelta di non abbandonare symbian.

Non sbagli, neanche nelle considerazioni..;)