View Full Version : Qualita Raw/jpg
Ciao ragazzi
ho appena preso una d3000
Credo di avrer capito la differenza tra raw e jpg, ma nn ho ben chiaro proprio tutto; quindi il mio dubbio è se scatto in raw, modifico e sistemo la foto come preferisco , poi la converto in jpg ??! (con ViewNx)
è questa la procedura :confused:
ottengo cosi una foto di qualita superiore al posto di scattare direttamente jpg alla massima ?
ilguercio
04-01-2010, 16:07
L'idea è questa,si.
OT:hai la firma irregolare:)
marklevi
04-01-2010, 19:57
..
ottengo cosi una foto di qualita superiore al posto di scattare direttamente jpg alla massima ?
su questo non bisogna essere così certi.. un jpg poco compresso ha una qualità prossima alla perfezione.
il vantaggio del raw è che lo puoi manipolare correggendo esposizione e bilanciamento del bianco senza comprometterne la qualità, entro certi limiti per quanto riguarda l'esposizione......
Mercuri0
04-01-2010, 20:58
ottengo cosi una foto di qualita superiore al posto di scattare direttamente jpg alla massima ?
Se sei agli inizi non otterrai foto di qualità superiore, starai solo a perdere tempo invece di imparare le basi della fotografia.
Io, che sono agli inizi, ho deciso di scattare raw+jpeg, e conservare i raw per le foto che possono migliorare di leggere correzioni o che forse, in futuro, potrebbero meritare operazioni di fotoritocco.
Inoltre il programma che uso per lo sviluppo raw (Olympus) mi permette di realizzare il jpeg come se lo facesse la macchina. Penso che pure quello di Canon faccia così, no? All'inizio lo usavo in sostanza per studiare le impostazioni della macchina (ed evitare di fare più scatti con impostazioni diverse). Ora in pratica sempre meno - i jpeg fuori dalla macchina mi vengono già più o meno soddisfacenti :)
Questi sono alcuni jpeg di foto di un viaggio in inghilterra come mi sono venuti fuori dalla macchina (solo riscalati e forse ricompressi da Picasa).
http://lh3.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAuiJiukOI/AAAAAAAAAMY/YS_MeAyvmGw/s144/p8165096_013.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372845519665008866) http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAvctayTcI/AAAAAAAAAM8/L-GYyn_metE/s144/p8165111_019.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372846525727788482) http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAvibZrX_I/AAAAAAAAANA/3QQsHmMVK0Q/s144/p8165110_018.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372846623970516978) http://lh3.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAvqZRZM5I/AAAAAAAAANE/DRoZ5rZZCLg/s144/p8165120_020.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372846760837854098) http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAvydhfqCI/AAAAAAAAANI/QgSMG45G51w/s144/p8165143_030.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372846899418081314) http://lh6.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAv9s9PjKI/AAAAAAAAANM/naVbwVPM5J8/s144/p8165141_029.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372847092539559074) http://lh3.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpAwTruUPVI/AAAAAAAAANY/JRKvaUXm3HM/s144/p8165132_023.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5372847470165638482) http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpEGSi85bTI/AAAAAAAAATo/WtJKgLwolBU/s144/p8155031.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraGiardini/photo#5373082746119351602)
http://lh4.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpBCyLVHn0I/AAAAAAAAAR8/r3RIEImXs7M/s144/p8195397_010.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraAmbiente/photo#5372867785255264066)http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpA3TYZP3dI/AAAAAAAAAOw/x-XK529MIcI/s144/p8165089_009.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraAmbiente/photo#5372855161558392274)http://lh5.ggpht.com/_FZIlGMIfmeA/SpA1GU6bxHI/AAAAAAAAAOg/cbggKu8FH5w/s144/p8175203_053.jpg (http://picasaweb.google.com/atn.vinci/ViaggioInInghilterraInterni/photo#5372852738262287474)
Non penso che spippolando coi raw potrei ottenere molto di meglio, è la composizione e tutto il resto su cui devo lavorare...
zulutown
05-01-2010, 09:16
Ciao ragazzi
ho appena preso una d3000
Credo di avrer capito la differenza tra raw e jpg, ma nn ho ben chiaro proprio tutto; quindi il mio dubbio è se scatto in raw, modifico e sistemo la foto come preferisco , poi la converto in jpg ??! (con ViewNx)
è questa la procedura :confused:
ottengo cosi una foto di qualita superiore al posto di scattare direttamente jpg alla massima ?
il raw contiene più informazioni del jpg, se le sai usare bene puoi ottenere un jpg migliore di quello che ti ha dato la macchina, se le usi male ottieni un jpg peggiore
saggio77
11-01-2010, 11:04
nn perdere tempo con il raw. fai foto in jpg e basta. la qualità è la stessa che se la comprimi in post.
Vendicatore
11-01-2010, 11:10
nn perdere tempo con il raw. fai foto in jpg e basta. la qualità è la stessa che se la comprimi in post.
Opinabile, convertendo i raw ottinei una qualità superiore, soprattutto per quanto riguarda la nitidezza delle foto.
Inoltre ti fai meno patemi a risolvere eventuali problemi di bilanciamento del bianco (che sono tutt'altro che rari in luce artificiale, e con il jpg sono volatili per diabetici).
Visto il costo delle SD non mi preoccuperei nemmeno dello spazio occupato, quando le guardi su pc, con view nx le vedi correttamente, e se vuoi lanci un batch per una conversione rapida.
WildBoar
11-01-2010, 11:29
nn perdere tempo con il raw. fai foto in jpg e basta. la qualità è la stessa che se la comprimi in post.
ma proprio no!!!
forse è cosi per la tua fotocamera (qual'è?) ma non certo per tutte, ti dico per certo che con la maggior deller reflex su cui ho messo le mie manone (d60 d80 d300 350d...) la differenza di qualità è notevole, nitidezza maggiore, maggiore contrasto, e soprattutto gamma dinamica maggiore!
poi sulle professionali full frame (5dmII d700 ecc), non so se la differenza sia minore, ma visto quello che dice vendiatore non credo.
in ogni caso visto il costo ormai irrisorio delle memorie (rispetto al costo di focamere e obiettivi) in genere non c'è motivo per NON scattare in raw (o raw+jpg).
ilguercio
11-01-2010, 11:37
Io ormai non scatto più in jpeg anche perchè la 20D non è che lo facesse molto bene.
La differenza,specie agli alti iso,è imbarazzante,altro che parità...
Non vedo cosa ci sia di fastidioso nell'usare il raw,certo che se quando si ha un vantaggio nello sviluppo di un file alcuni la pensano in questo modo...
E si,sicuramente le ultime macchine hanno buoni jpeg,sicuramente pronti pure da stampare,ma è il principio che fa la differenza.
Magari un giorno beccate il ladro che scappa da casa vostra e,mentre cercate di prendere la targa con la vostra fotocamera,bestemmierete in turco perchè c'erano i settaggi della mattina e voi avete scattato in jpeg.
Che ne so:400 iso,1/500 f/4,magari...
Hai voglia a recuperare informazioni...
SuperMariano81
11-01-2010, 11:45
Io ho iniziato a fotografare in jpg, convinto che il RAW fosse only professionisti.
Poi ho provato raw+jpg ma è un pò scomodo in gestione....
Ora scatto in raw e non ci penso minimamente a tornare al jpg :ciapet:
Io ho iniziato a fotografare in jpg, convinto che il RAW fosse only professionisti.
Poi ho provato raw+jpg ma è un pò scomodo in gestione....
Ora scatto in raw e non ci penso minimamente a tornare al jpg :ciapet:
quoto, stesso percorso.
e devo dire che spesso lo scattare in raw mi ha salvato parecchie foto, soprattutto a causa del WB che con luci artificiali, magari miste, scazza da far paura in "auto".
idem per nitidezza e gamma dinamica, oltre alla possibilità di recuperare tranquillamente uno stop di esposizione (che male non fa).
ciclicissima
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.