PDA

View Full Version : SSD Scelta migliore a 200€


Rikardobari
04-01-2010, 12:38
Salve a tutti avevo postato qualche tempo fa per una indecisione tra HDD meccanico e SSD. Ora vi chiedo qual'è il migliore SSD con taglio non meno di 64Gb e budjet massimo 200€??? io ho individuato questi:

INTEL X25-M G2 34NM 80GB
http://www.tomshw.it/articles/20090722/intel-ssd_c.jpg
READ: 250MB/s WRITE: 70MB/s

CORSAIR X64 64GB
http://www.logichp.com/wp-content/uploads/2009/07/corsair-x64-ssd-drive.jpg
READ: 240MB/s WRITE: 170MB/s

G.SKILL FALCON II 64GB
http://www.arduer.com/wp-content/uploads/2009/11/falcon_256gb.jpg
READ: 220MB/s WRITE: 110MB/s

MUSHKIN IO 64GB
http://p.gzhls.at/487001.jpg
READ: 230MB/s WRITE: 160MB/s

KINGSTON X25-M 80GB
http://www.i-tech.com.au/Library/Image/Product/250505.jpg
READ: 250MB/s WRITE: 70MB/s

Aggiungo anche un RAID 0 di WD VELOCIRAPTOR da 75Gb l'uno (180€)
http://www.tomshw.it/guides/hardware/storage/20080421/images/wd-velociraptor-pers.jpg

Come avete potuto notare non ci sono gli OCZ in quanto ho visto che le serie Vertex e Vertex Turbo costano parecchio di più! Accetto consigli! E soprattutto pregherei di inviarmi privatamente il nome del negozio da cui acquistare in quanto dopo una ricerca sul web ho notato che questi SSD si vendono con il contagocce! Vi ringrazio in anticipo!

masty_<3
04-01-2010, 13:28
mah io prenderei l'x25m postville senza pensarci 2 volte! il G2 ovviamente

wizard1993
04-01-2010, 13:31
mah io prenderei l'x25m postville senza pensarci 2 volte! il G2 ovviamente

e a marchio intel, il kingstone se non erro non ha supporto al trim

Rikardobari
04-01-2010, 14:05
e a marchio intel, il kingstone se non erro non ha supporto al trim

ho letto ke il TRIM peggiora le prestazioni! Anche se ad essere sincero non so cosa sia :D. E soprattutto da dove lo compro???

masty_<3
04-01-2010, 14:09
ho letto ke il TRIM peggiora le prestazioni! Anche se ad essere sincero non so cosa sia :D. E soprattutto da dove lo compro???

è l'esatto opposto

Rikardobari
04-01-2010, 14:12
il corsair è inferiore all'intel?

Rikardobari
05-01-2010, 01:59
aggiungo e modifico:

al posto del corsair P64 metto

CORSAIR X64 64GB
READ: 240MB/s WRITE: 170MB/s

-BaTaB-
05-01-2010, 16:11
mi accodo alla richiesta..

sono molto tentato anche io dall'acquisto per il mio portatile e al momento visto tutte le recensioni e i bench che mi sono guardato direi che intel è il migliore visto che in random 4k è molto più veloce degli altri, pecca solo un po' in sequenziale ma 80MB/s sono comunque accettabili.

Il dubbio più che altro è dovuto al fatto che l'intel costa più degli altri:
io a meno di 240-250€ + S.S. in italia non lo trovo (si trova a meno solo da PixMania ma non so quanto sia affidabile) mentre per esempio l'X64 della corsair mi pareva di averlo visto anche a meno di 200€
..il che significa che c'è un 20% di differenza di prezzo e non è proprio trascurabile

anche prossimamente non si vedono novità competitive in questa fascia di prezzo..gli unici SSD che forse faranno meglio dell'attuale x25-m saranno probabilmente, o altri SSD Intel o forse i futuri SSD con chipset SandForce, che però funzioneranno in maniera abbastanza diversa da quelli attuali (x info a riguardo --> http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702&p=1).

PS ovviamente se sapete dove trovare l' X25-M in italia a poco non mi dispiacerebbe saperlo :D

PPS l'intel X25-M si trova anche rimarchiato Kingston e soprattutto A-DATA (che lo lascia a 200€ + S.S.) ma è vero che non supportano Trim? sapete dove si potrebbe trovare qualche info a riguardo?

Rikardobari
05-01-2010, 16:44
mi accodo alla richiesta..

sono molto tentato anche io dall'acquisto per il mio portatile e al momento visto tutte le recensioni e i bench che mi sono guardato direi che intel è il migliore visto che in random 4k è molto più veloce degli altri, pecca solo un po' in sequenziale ma 80MB/s sono comunque accettabili.

Il dubbio più che altro è dovuto al fatto che l'intel costa più degli altri:
io a meno di 240-250€ + S.S. in italia non lo trovo (si trova a meno solo da PixMania ma non so quanto sia affidabile) mentre per esempio l'X64 della corsair mi pareva di averlo visto anche a meno di 200€
..il che significa che c'è un 20% di differenza di prezzo e non è proprio trascurabile

anche prossimamente non si vedono novità competitive in questa fascia di prezzo..gli unici SSD che forse faranno meglio dell'attuale x25-m saranno probabilmente, o altri SSD Intel o forse i futuri SSD con chipset SandForce, che però funzioneranno in maniera abbastanza diversa da quelli attuali (x info a riguardo --> http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3702&p=1).

PS ovviamente se sapete dove trovare l' X25-M in italia a poco non mi dispiacerebbe saperlo :D

PPS l'intel X25-M si trova anche rimarchiato Kingston e soprattutto A-DATA (che lo lascia a 200€ + S.S.) ma è vero che non supportano Trim? sapete dove si potrebbe trovare qualche info a riguardo?

I rimarchiati sono dell X25-M G1 e non G2 quindi senza TRIM

-BaTaB-
05-01-2010, 18:37
I rimarchiati sono dell X25-M G1 e non G2 quindi senza TRIM

ok grazie del chiarimento...

comunque allora diciamo che i G1 rientrano effettivamente nella fascia di prezzo degli altri SSD (vedi corsair X64) dato che gli A-DATA si trovano a 200€ ma i G2 costano già il 20% in più :( :( :(

Rikardobari
05-01-2010, 18:57
ok grazie del chiarimento...

comunque allora diciamo che i G1 rientrano effettivamente nella fascia di prezzo degli altri SSD (vedi corsair X64) dato che gli A-DATA si trovano a 200€ ma i G2 costano già il 20% in più :( :( :(

ma più che altro si contano sulle dita di una mano i negozi che lo vendono!

zap65
06-01-2010, 10:37
Anche io sono interessato all'acquisto di 1 SSD (per il momento),esasperato dalle rotture di dischi SATA e rotture di 'OO' ,in un anno su diversi pc ne ho rotti 3,vorrei cominciare ad integrare un 'cosetto' di questi e vorrei iniziare proprio dal pc in firma.
Probabilmente gli Intel sono i migliori e con l'aggiornamento 'TRIM' dovrebbe assicurare maggior durata nel tempo a discapito di un calo di prestazioni,che comunque restano molto alte anche in confronto dei migliori dischi meccanici.

lellopisello
06-01-2010, 15:49
anche io sono in cerca di un ssd da montare nel pc della donna.
ho trovato:
INTEL (SSD) X25-M MLC 80gb a 209 inc.iva
o
KINGSTON (SSD) SSDNow Séries V SNV125-S2BD 128gb a 239 inc.iva

che consigliate ?

Rikardobari
06-01-2010, 18:12
mi sa che questa discussione serve un po' a tutti :D

federico.marchesi
07-01-2010, 08:26
il Kingston l'ho trovato a 123 eurini... ma e' performante?

P.S.: Ora ho un Raptor da 75 GB...

-BaTaB-
07-01-2010, 11:29
I Kingston V-Series sono molto economici perchè performanti soprattutto in scrittura sequenziale, in scrittura random pagano molto dai migliori SSD (vedi Intel) però sono comunque più veloci di un disco meccanico.

Il Kingston migliore dei V-Series è forse paradossalmente il 40gb perchè è un intel X25-M castrato, infatti in Random ha buone prestazione però pecca molto in sequenziale visto che arrivo solo a 40 MB/s.

nei primi due che riporto compaiono i V-Series da 40gb rispetto a molti altri

per alcuni bench in random --> http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=6

per alcuni bench in sequenziale --> http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=5

Il kingston V+ Series da 128 gb invece dovrebbe fare 30-40MB/s in lettura random 4k e non più di 10-15MB/s in scrittura random 4k
Mentre in sequenziale è decisamente veloce visto che scrive a quasi 200MB/s e legge oltre i 200MB/s.
Di questo non riporto recensioni perchè l'unica decente che ho trovato è del modello a 256gb che però ha anche prestazioni un po' differenti
(qui quella del 256gb --> http://www.legitreviews.com/article/1110/6/ )


il Kingston l'ho trovato a 123 eurini... ma e' performante?

P.S.: Ora ho un Raptor da 75 GB...

se vuoi nei bench di anandtech mi pare ci siano riportati anche i dati di qualche HD tradizionale (tra cui un raptor da 300gb credo)

Kamuffo
07-01-2010, 12:52
I Kingston non hanno Trim, gli X25 in scrittura fanno pena.... Io direi Corsair X64, sempre sia vero che in scrittura siano a 170 M/s.

Ciao

Kamuffo
07-01-2010, 13:07
I Kingston non hanno Trim, gli X25 in scrittura fanno pena.... Io direi Corsair X64, sempre sia vero che in scrittura siano a 170 M/s.

Ciao

Si Kamu, sembra che raggiungano più o meno 170 Mb/s:

http://www.ssdflashdrivereviews.com/flash-drive-review/Corsair-X64-64GB-Indilinx.php

Direi proprio Corsair X64!!

Cmq. direi che il miglior compromesso siano tutti i Solid State con controller Indilinx, ma nel caso del Corsair sembra che realmente tutti i tagli abbiano più o meno la stessa velocità Read e Write. Strano però... Boh... probabilmente usano per tutte le capacità lo stesso numero di moduli di memoria.

federico.marchesi
07-01-2010, 13:22
Si Kamu, sembra che raggiungano più o meno 170 Mb/s:

http://www.ssdflashdrivereviews.com/flash-drive-review/Corsair-X64-64GB-Indilinx.php

Direi proprio Corsair X64!!

Cmq. direi che il miglior compromesso siano tutti i Solid State con controller Indilinx, ma nel caso del Corsair sembra che realmente tutti i tagli abbiano più o meno la stessa velocità Read e Write. Strano però... Boh... probabilmente usano per tutte le capacità lo stesso numero di moduli di memoria.

Ma scrivi poi ti rispondi da solo? :cool:

passo88
07-01-2010, 13:57
interessato anche io alla discussione sono molto attratto dell'intel per il discorso trim, che è vero peggiora le prestazioni all'inizio ma le mantiene piu nel tempo perche evita che le celle si degradino piu velocemente...
mentre il kingstone non lo ha vero il trim?

-BaTaB-
07-01-2010, 14:38
i due migliori tra quelli citati sono senz'altro Intel X25-M e Corsair X64 ma personalmente punterei sull'intel, sia per il taglio maggiore, sia per le prestazioni doppie (vado a memoria) in random 4k..effettivamente poi l'intel va la metà in scrittura sequenziale però solo in scrittura e salvo usi particolari del disco non si beneficia poi così tanto della velocità di scrittura sequenziale.

Comunque vero è che dipende sempre dal tipo di utilizzo che si fa del disco

lellopisello
07-01-2010, 16:24
i due migliori tra quelli citati sono senz'altro Intel X25-M e Corsair X64 ma personalmente punterei sull'intel, sia per il taglio maggiore, sia per le prestazioni doppie (vado a memoria) in random 4k..effettivamente poi l'intel va la metà in scrittura sequenziale però solo in scrittura e salvo usi particolari del disco non si beneficia poi così tanto della velocità di scrittura sequenziale.

Comunque vero è che dipende sempre dal tipo di utilizzo che si fa del disco

Potresti spiegarmi quali sarebbero "gli usi particolari" ? Grazie

Rikardobari
07-01-2010, 20:35
Ho apportato un'altra modifica aggiungendo il RAID 0 di WD Velociraptor (150GB TOTALI 2*75GB) 90€ l'uno.

-BaTaB-
08-01-2010, 11:46
Potresti spiegarmi quali sarebbero "gli usi particolari" ? Grazie

Bè in benefici molto della scrittura sequenziale in teoria se scrivi spesso grandi quantità di dati non frammentate (quindi grandi file e cose simili).
Se non ricordo male in un utilizzo tipo workstation questo penalizza un po' (proprio perchè in una workstation presumo ipotizzino di scrivere grandi quantità di dati in questo modo).

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=8
in questa paginetta trovi un paio di benchmark che ti danno indicazioni sulle prestazioni in multitasking (se te la cavi un po' con l'inglese) in cui si vede proprio la differenza prestazionale tra l'Intel che se le cava meglio con test leggeri (per via della velocità in random) e peggio con test pesanti (per via della peggior scrittura in sequenziale)

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25
a questa pagina invece noti solo che Intel paga proprio la velocità sequenziale anche con singole applicazioni quando ci sono operazioni di scrittura pesanti

http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ocz-ssd-roundup_9.html
ho appena ritrovato anche questa rece, purtroppo non compaiono i dischi corsair però ci sono i testi con IOMeter e le diverse configurazioni (tra l'altro qui Intel sembra più veloce nei test workstation anche se prima ho detto il contrario quindi o ricordavo altri test o la memoria comincia a far cilecca)

Comunque in generale, come dicono alla fine di questa recensione, non essendoci ancora l'SSD che sovrasta gli altri in termini di prestazioni e ognuno ha i suoi piccoli difetti, c'è semplicemente da scegliere il taglio e i soldi che si vogliono spendere e la scelta dell'SSD arriva di conseguenza:
se vuoi 64gb Corsair, se ne vuoi 80 Intel, se ne vuoi 128 Corsair e se ne vuoi 160 Intel.

Rikardobari
08-01-2010, 12:28
Bè in benefici molto della scrittura sequenziale in teoria se scrivi spesso grandi quantità di dati non frammentate (quindi grandi file e cose simili).
Se non ricordo male in un utilizzo tipo workstation questo penalizza un po' (proprio perchè in una workstation presumo ipotizzino di scrivere grandi quantità di dati in questo modo).

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3667&p=8
in questa paginetta trovi un paio di benchmark che ti danno indicazioni sulle prestazioni in multitasking (se te la cavi un po' con l'inglese) in cui si vede proprio la differenza prestazionale tra l'Intel che se le cava meglio con test leggeri (per via della velocità in random) e peggio con test pesanti (per via della peggior scrittura in sequenziale)

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.aspx?i=3631&p=25
a questa pagina invece noti solo che Intel paga proprio la velocità sequenziale anche con singole applicazioni quando ci sono operazioni di scrittura pesanti

http://www.xbitlabs.com/articles/storage/display/ocz-ssd-roundup_9.html
ho appena ritrovato anche questa rece, purtroppo non compaiono i dischi corsair però ci sono i testi con IOMeter e le diverse configurazioni (tra l'altro qui Intel sembra più veloce nei test workstation anche se prima ho detto il contrario quindi o ricordavo altri test o la memoria comincia a far cilecca)

Comunque in generale, come dicono alla fine di questa recensione, non essendoci ancora l'SSD che sovrasta gli altri in termini di prestazioni e ognuno ha i suoi piccoli difetti, c'è semplicemente da scegliere il taglio e i soldi che si vogliono spendere e la scelta dell'SSD arriva di conseguenza:
se vuoi 64gb Corsair, se ne vuoi 80 Intel, se ne vuoi 128 Corsair e se ne vuoi 160 Intel.

a me interessa avere un sistema operativo e programmi più veloci e reattivi! e siccome si tratta di spendere comunque 200€ o qualcosa in più vorrei fare la scelta giusta! I tagli non mi interessano (mi va bene sia il 64 che l'80 per os e programmi bastano) preferisco le prestazioni! non riesco a trovare il bench del crystaldiskmark per quanto riguarda il corsair X64!

-BaTaB-
08-01-2010, 12:55
a me interessa avere un sistema operativo e programmi più veloci e reattivi! e siccome si tratta di spendere comunque 200€ o qualcosa in più vorrei fare la scelta giusta! I tagli non mi interessano (mi va bene sia il 64 che l'80 per os e programmi bastano) preferisco le prestazioni! non riesco a trovare il bench del crystaldiskmark per quanto riguarda il corsair X64!

mi spiace ma gli unici che ho trovato sono quelli del P64

http://bjorn3d.com/read.php?cID=1634&pageID=7283

quindi l'X64 DOVREBBE fare un filo meglio, anche se non ci metterei la mano sul fuoco

PS in quei bench non so xkè l'X25-M faccia così poco in scrittura sequenziale dato che dovrebbe fare 75-80MB/s quindi prendili con le pinze se non trovi altri riscontri

Rikardobari
08-01-2010, 13:23
mi spiace ma gli unici che ho trovato sono quelli del P64

http://bjorn3d.com/read.php?cID=1634&pageID=7283

quindi l'X64 DOVREBBE fare un filo meglio, anche se non ci metterei la mano sul fuoco

PS in quei bench non so xkè l'X25-M faccia così poco in scrittura sequenziale dato che dovrebbe fare 75-80MB/s quindi prendili con le pinze se non trovi altri riscontri

bhè penso che l'x64 essendo la serie extreme e superiore alla P debba fare sicuramente qualcosa in più (anche perchè costa di più XD) e poi c'è anche da dire che questi benedetti X25-M della Intel in Italia non si trovano se non rimarchiati Kingston o A-DATA senza supporto TRIM. l'x64 l'ho trovato 219 (Comprese spese di spedizione) che ne dite?

fier03
08-01-2010, 13:30
visto che si parla di SSD,navigando ho visto questo

http://www.otg-shop.com/public/osc/product_info.php?products_id=825

che dite?errore?

Rikardobari
08-01-2010, 13:31
visto che si parla di SSD,navigando ho visto questo

http://www.otg-shop.com/public/osc/product_info.php?products_id=825

che dite?errore?

sicuramente :D :D me ne compro 10 e li metto in raid se no XD

-BaTaB-
09-01-2010, 18:13
bhè penso che l'x64 essendo la serie extreme e superiore alla P debba fare sicuramente qualcosa in più (anche perchè costa di più XD) e poi c'è anche da dire che questi benedetti X25-M della Intel in Italia non si trovano se non rimarchiati Kingston o A-DATA senza supporto TRIM. l'x64 l'ho trovato 219 (Comprese spese di spedizione) che ne dite?

si che si trovano, basta che usi trovaprezzi :)

..comunque se posso nominare i negozi io li ho visti sia su e-key che su tiburcc

..e al prezzo migliore su pixmania (209€ + SS)

Rikardobari
11-01-2010, 05:50
si che si trovano, basta che usi trovaprezzi :)

..comunque se posso nominare i negozi io li ho visti sia su e-key che su tiburcc

..e al prezzo migliore su pixmania (209€ + SS)

ma l'intel sembra il g1!!! (senza TRIM)

-BaTaB-
11-01-2010, 13:29
ma l'intel sembra il g1!!! (senza TRIM)

è vero, su Pixmania sembra sia il G1 dalla foto, non ci avevo fatto caso, mea culpa :(

Da questo thread sembrerebbe invece che nonostante la foto spediscano il G2, e tra l'altro con adattatore ai 3.5"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078015

..certo è che se non rispondono, non si ha alcuna garanzia che spediscano il G2

smsc
12-01-2010, 12:09
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread in quanto interessato all'acquisto di un SSD...

Per ora l'orientamento è, un pò come tutti, su due modelli (considerato che l'uso che ne dovrò fare sarà solo Windows Seven + Office + Programmi):

- Intel X25-M
- CORSAIR X64 64GB

Sinceramente sono davvero indeciso, considerando che l'Intel in scrittura non è che sia il massimo. Mi domando come mai l'Intel è quello più "premiato" dalla stampa...

Invece che ne pensate dei SuperTalent UltraDrive GX 64GB ??
Hanno lo stesso prezzo degli intel (209€~) e le seguenti caratteristiche: 230/180 MB/s

wizard1993
12-01-2010, 14:07
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread in quanto interessato all'acquisto di un SSD...

Per ora l'orientamento è, un pò come tutti, su due modelli (considerato che l'uso che ne dovrò fare sarà solo Windows Seven + Office + Programmi):

- Intel X25-M
- CORSAIR X64 64GB

Sinceramente sono davvero indeciso, considerando che l'Intel in scrittura non è che sia il massimo. Mi domando come mai l'Intel è quello più "premiato" dalla stampa...

Invece che ne pensate dei SuperTalent UltraDrive GX 64GB ??
Hanno lo stesso prezzo degli intel (209€~) e le seguenti caratteristiche: 230/180 MB/s
il supertalent è anche meglio del corsair visto che la casa madre offre molto più supporto.
l'intel è premiato perchè nel valore più importante ossia la lettura/scrittura nei 4k, va molto ma molto di più di ogni ssd mlc, sandstorm apparte

-BaTaB-
12-01-2010, 14:20
Ciao ragazzi, mi iscrivo al thread in quanto interessato all'acquisto di un SSD...

Per ora l'orientamento è, un pò come tutti, su due modelli (considerato che l'uso che ne dovrò fare sarà solo Windows Seven + Office + Programmi):

- Intel X25-M
- CORSAIR X64 64GB

Sinceramente sono davvero indeciso, considerando che l'Intel in scrittura non è che sia il massimo. Mi domando come mai l'Intel è quello più "premiato" dalla stampa...

Invece che ne pensate dei SuperTalent UltraDrive GX 64GB ??
Hanno lo stesso prezzo degli intel (209€~) e le seguenti caratteristiche: 230/180 MB/s

Presumo perchè in un uso "normale" è più facile beneficiare della scrittura/lettura random che non di quella sequenziale, anche se ci sono sicuramente situazioni in cui paga.

E poi penso che sia il più premiato anche perchè il collo di bottiglia vero di un HD meccanico è proprio la scrittura random e non tanto la scrittura sequenziale, senza contare che comunque 80MB/s è una velocità di tutto rispetto confrontata ad HD meccanici (a meno che non la si confronti con Raid 0 o Raid 5 o simili)

..del SuperTalent purtroppo non si trovano molte review in giro mi pare (l'unica l'ho trovata su benchmark review ma non sono certo sia del effettivamente del modello che hai nominato, e se lo è, in random sembra un po' più lento del corsair)

..come non detto, qui sembra ci sia qualche bench sul SuperTalent in questione
http://www.techspot.com/review/160-solid-state-drive-roundup/page9.html
a occhio direi che è allineato col Corsair quindi non è altro che un altro disco che fa aumentare i dubbi su quale scegliere :)

smsc
12-01-2010, 14:22
l'intel è premiato perchè nel valore più importante ossia la lettura/scrittura nei 4k, va molto ma molto di più di ogni ssd mlc, sandstorm apparte
Scusa l'ignoranza, ma tradotto in termini di utilizzo PC, quando è che entra in gioco la "lettura/scrittura nei 4k" ?? :confused:

senza contare che comunque 80MB/s è una velocità di tutto rispetto confrontata ad HD meccanici (a meno che non la si confronti con Raid 0 o Raid 5 o simili)

E quello che voglio fare è sostituire 2 Raptor 72GB in RAID 0.... :P

wizard1993
12-01-2010, 15:02
Scusa l'ignoranza, ma tradotto in termini di utilizzo PC, quando è che entra in gioco la "lettura/scrittura nei 4k" ?? :confused:


sempre, la scrittura e la lettura sequenziale non si usano praticamente mai: qualunque sistema operativo e la massima parte dei programmi legge e scrive continuamente una quantità spaventosa di file piccoli e piccolissimi, questo è lo stesso motivo per cui nei dischi a piatti rotanti si cerca il tempo di accesso minore possibile

smsc
12-01-2010, 15:33
Perfetto grazie...
Misà allora che questi SuperTalent UltraDrive non sono affatto male, anzi, credo anche leggermente superiori agli Intel.... sbaglio?

Almeno dai dati riportati In questo Thread! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406)

-BaTaB-
12-01-2010, 15:39
Perfetto grazie...
Misà allora che questi SuperTalent UltraDrive non sono affatto male, anzi, credo anche leggermente superiori agli Intel.... sbaglio?

Almeno dai dati riportati In questo Thread! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1985406)

non so, teoricamente Intel X25-M è il più veloce in random, in quei test addirittura sembra che faccia poche IOPS in più di un disco meccanico :confused: ..o c'è stato qualche problema nei bench o c'è qualcosa di strano

smsc
12-01-2010, 15:52
Vabbè insomma.... Intel e basta con voi.... :Prrr:

No, in effetti leggevo diverse recensioni e diversi benchmark di questi X25, e devo dire che tutti ne parlano veramente bene..... Misà che mi butto sugli Intel X25-M rigorosamente G2

Intanto il ballottaggio si è spostato tra Intel e SuperTalent UltraDrive

C'è anche da considerare che l'Intel G2 si trova solo in Germania......

Impazzirò lo so.... :doh:

wizard1993
12-01-2010, 16:31
e il super talent dove lo troveresti?
comunque l'intel batte tutti gli ssd mlc ad eccezzione dei nuovi vertex due basati su controller sandstorm

smsc
12-01-2010, 16:40
e il super talent dove lo troveresti?

Ebay @ 209€ ;)


comunque l'intel batte tutti gli ssd mlc ad eccezzione dei nuovi vertex due basati su controller sandstorm

Per caso intendi questi? :eek: :eek: :eek:
OCZ Vertex 2 SSD 480MB/s write and 550MB/s read

Ma bisogna vedere quanto costano però....... :sofico:

-BaTaB-
12-01-2010, 17:39
Vabbè insomma.... Intel e basta con voi.... :Prrr:

No, in effetti leggevo diverse recensioni e diversi benchmark di questi X25, e devo dire che tutti ne parlano veramente bene..... Misà che mi butto sugli Intel X25-M rigorosamente G2

Intanto il ballottaggio si è spostato tra Intel e SuperTalent UltraDrive

C'è anche da considerare che l'Intel G2 si trova solo in Germania......

Impazzirò lo so.... :doh:

mmm..teoricamente questi sono tutti Intel G2
http://www.e-key.it/(S(j3tzyj455jyhh045v1leo245))/product_details.aspx?ID=6705
http://www.tiburcc.it/it-it/prodotti/SSD_80GB_Intel_X25-M_Postville_SATA2_2.5_G2;4204
http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?ida=SSDSA2MH080G2R5

sono negozi ita e teoricamente affidabili

Ebay @ 209€ ;)


Per caso intendi questi? :eek: :eek: :eek:
OCZ Vertex 2 SSD 480MB/s write and 550MB/s read

Ma bisogna vedere quanto costano però....... :sofico:

i nuovi SandForce probabilmente costeranno di più, o meglio quelli più prestanti saranno in un'altra fascia di prezzo come riportato da anandtech. Il chipset più economico SandForce sarà invece forse nella fascia di prezzo che stiamo considerando ma di certo non avrà quelle prestazioni. E poi c'è sempre da vedere la durata e se funziona tutto bene fin dall'inizio dato che la logica con cui vengono costruito e fatti funzionare è ben diversa dagli altri SSD.

wizard1993
12-01-2010, 17:50
Ebay @ 209€ ;)



dai crucchi le versioni da 64gb costano meno di 170€ con spedizione gratuita

lellopisello
12-01-2010, 19:39
è vero che i crucchi hanno prezzi più bassi ed io ho visto intel x25 g2 a 209+15 di spedizione ma il problema è l'assistenza.
se ti arriva difettato o rotto ? lo devi rispedire!
alla fine qui a roma lo stesso si trova a 245 e se ho un problema vado direttamente in negozio!
a questo punto 20€ in più credo siano spesi bene!

wizard1993
12-01-2010, 21:02
ma anche no: so per esperienza personale il negoziante spesso ti dice: l'assistenza la gestisce direttamentee il produttore con l'utente finale e che non ne vuole sapere, benchè la legge lo obblighi a fornire assitenza direttamente per i primi 24 mesi. A questo punto ci sono due vie o vai per vie legali oppure dopo discussioni ti prende il pezzo, lo mette da una parte, dopo parecchio spedisce, magari aspettando di accodarlo insieme ad altre spedizioni, ti chiama dopo due mesi dicendoti che il produttore ha aperto la pratica e così via.
Alle tue chiamate ti risponderà sempre "non lo so" e non ci potrai far nulla.
è raro ma se ti capita passano 6 mesi prima di rivedere il pezzo... a mio avviso usufruire dell'assistenza diretta del produttore è sacrosanto

smsc
13-01-2010, 10:10
è vero che i crucchi hanno prezzi più bassi ed io ho visto intel x25 g2 a 209+15 di spedizione ma il problema è l'assistenza.
se ti arriva difettato o rotto ? lo devi rispedire!
alla fine qui a roma lo stesso si trova a 245 e se ho un problema vado direttamente in negozio!
a questo punto 20€ in più credo siano spesi bene!

Ma a Roma trovi l'Intel G2 ??
Hai PM :cool:

smsc
13-01-2010, 13:18
dai crucchi le versioni da 64gb costano meno di 170€ con spedizione gratuita

Non e' che mi manderesti l'indirizzo dello shop ??? ;)

wizard1993
14-01-2010, 13:55
Non e' che mi manderesti l'indirizzo dello shop ??? ;)

computer universe, non so ha sempre la promozione della spedizione, comunque con 10€ te li mandano

Rikardobari
15-01-2010, 14:56
Con 220€ si può fare oggi un Raid 0 di due dischi Intel X25-V (READ 170mb/s WRITE 35mb/s) da 40gb (l'uno)! mi sa mi sa che la scelta diventa un bel casino adesso! I tre principali concorrenti sono

Intel X25-M G2 80GB Postville 235€
Corsair X64 225€
Raid 0 2*Intel X25-V 40GB Postville 220€

-BaTaB-
15-01-2010, 19:14
Con 220€ si può fare oggi un Raid 0 di due dischi Intel X25-V (READ 170mb/s WRITE 35mb/s) da 40gb (l'uno)! mi sa mi sa che la scelta diventa un bel casino adesso! I tre principali concorrenti sono

Intel X25-M G2 80GB Postville 235€
Corsair X64 225€
Raid 0 2*Intel X25-V 40GB Postville 220€

Il raid non avrebbe alcun vantaggio se non un'affidabilità dimezzata e il fatto che non avresti il TRIM perchè per ora in RAID il comando non viene passato non essendo supportato. L'unico vantaggio è una velocità in lettura sequenziale maggiore. La velocità sequenziale rimarrebbe circa uguale e quelle random anche credo, visto che in teoria l'unita da 40gb è + lenta perchè internamente sfrutta 5 canali invece di 10.

Rikardobari
15-01-2010, 21:01
Il raid non avrebbe alcun vantaggio se non un'affidabilità dimezzata e il fatto che non avresti il TRIM perchè per ora in RAID il comando non viene passato non essendo supportato. L'unico vantaggio è una velocità in lettura sequenziale maggiore. La velocità sequenziale rimarrebbe circa uguale e quelle random anche credo, visto che in teoria l'unita da 40gb è + lenta perchè internamente sfrutta 5 canali invece di 10.

quindi raid da bocciare?

-BaTaB-
16-01-2010, 01:14
quindi raid da bocciare?

io lo scarterei, però sono in ogni caso abbastanza ignorante in materia quindi magari qualcuno più esperto e con bench alla mano potrebbe smentirmi. Tuttavia sono abbastanza sicuro che a livello di prestazioni i guadagni sarebbero nulli, e la diminuzione dell'affidabilità così come la perdita del TRIM sono un dato di fatto.

Il discorso sarebbe diverso se l'unità da 40gb si trovasse a 70-80€ che molto teoricamente avrebbe dovuto essere il prezzo (o almeno si vociferava che gli shop avrebbero venduto a 80-90$) perchè in quel caso si risparmiava un buon 20-30% sulla spesa e quindi la differenza di costo non era più trascurabile, ma al momento io punterei sull'unità da 80gb.

lellopisello
16-01-2010, 16:56
ma siccome siamo in...itaglia... se una cosa costa 80$ la paghi 80€!

a me gli acquisti all'estero (vedi crucchi) non mi sono mai piaciuti.
per esempio l'x25 g2 da 80 sta 209€+15ss (224€) qui a roma sta a 245€...secondo voi non è meglio spendere 20€ di più e se si hanno problemi sai dove andare invece di impazzire tra mail, telefonate e spedizioni ?

Asa60
17-01-2010, 00:23
se 80 dollari corrispondono su per giu' a 80 euro caricando iva e tasse doganali c'e' ne saliamo ad almeno 100 euro, includendo tutte le tasse italiane e forse bisognerebbe imputare una porzione di spese di trasporto i conti al momento tornano. Bene o male una unita' da 40 gb costa la meta' di una unita' da 80gb con prestazione dimezzate, penalizzate soprattutto in scrittura.
Sarebbe troppo bello poter acquistare una bella unita ssd da 128gb o piu' a non pu' di 100 euro, ma quanto tempo dovra' passare ancora ?
Il mio dubbio e' se acquistare adesso oppure fra 6 mesi o 12, quanto potranno scendere i prezzi ?

-BaTaB-
17-01-2010, 15:19
se 80 dollari corrispondono su per giu' a 80 euro caricando iva e tasse doganali c'e' ne saliamo ad almeno 100 euro, includendo tutte le tasse italiane e forse bisognerebbe imputare una porzione di spese di trasporto i conti al momento tornano. Bene o male una unita' da 40 gb costa la meta' di una unita' da 80gb con prestazione dimezzate, penalizzate soprattutto in scrittura.
Sarebbe troppo bello poter acquistare una bella unita ssd da 128gb o piu' a non pu' di 100 euro, ma quanto tempo dovra' passare ancora ?
Il mio dubbio e' se acquistare adesso oppure fra 6 mesi o 12, quanto potranno scendere i prezzi ?

i prezzi scenderanno con calma perché le prestazioni sono molto differenti da quelle di un HD meccanico e quindi in ogni caso se li fanno pagare. Logicamente la discesa dei prezzi non si è ancora assestata quindi secondo me per ora è ancora più ripida di come sarà tra un annetto però visto il divario prestazionale non credo che possiamo anche solo pensare di avere prezzi simili agli HD tradizionali. Sarà già tanto se arrivano a prezzi al GB doppi o tripli rispetto agli HD meccanici.

In ogni caso la prossima diminuzione sensibile di prezzo si avrà col passaggio a processi produttivi inferiori che al momento non ricordo quando sia (intel mi pare abbia già una roadmap abbastanza precisa a riguardo).

Anonimix
26-05-2010, 11:47
Ragazzi un saluto a tutti volevo chiedervi un semplice consiglio!

io ho un Inspiron 9400 e gli sto facendo un upgrade

da 2GB samsung a 4GB OCZ
ho comprato le ventoline nuove CPU e GPU (le vecchie ormai URLAVANO)
e pensavo di cambiare HD dal vecchio 5400 samsung vorrei passare a un SSD


ho letto un pò in giro e da quello che ho capito il migliore è SSD Intel X25-M G2 per il discorso della lettura casuale molto elevata ecc ecc solo che anche il taglio 80 GB costa minimo 2 PIOTTE! (200euro)

io voglio solo metterci il sistema Win 7 e qualche programma mi consigliate qualcosa che abbia delle buone performance a poco prezzo? tanto il mio chipset è vecchiotto e non regge la banda dell'intel almeno credo!!

Rikardobari
26-05-2010, 12:40
allora premetto io andrei lo stesso di x25-m comunque potresti aspettare un po' di tempo in quanto la intel sta aggiornando i propri ssd e farà uscire l'x25-v da 80gb (130/140€) vedi un po' anche la serie p corsair o la più economica serie reactor....

Anonimix
29-05-2010, 09:02
allora premetto io andrei lo stesso di x25-m comunque potresti aspettare un po' di tempo in quanto la intel sta aggiornando i propri ssd e farà uscire l'x25-v da 80gb (130/140€) vedi un po' anche la serie p corsair o la più economica serie reactor....

ho trovato Intel SSD 80Gb X25-M SataII Bulk a 196 euro da negozio...che dici compro? cioè non vorrei buttare i soldi visto la limitazione del chipset sata 1 del dellone!
so sempre 2 PIOTTE!!! :sofico:

lucky85
29-05-2010, 12:55
allora premetto io andrei lo stesso di x25-m comunque potresti aspettare un po' di tempo in quanto la intel sta aggiornando i propri ssd e farà uscire l'x25-v da 80gb (130/140€) vedi un po' anche la serie p corsair o la più economica serie reactor....

quando uscira piu o meno questo x25-v da 80gb? :)

Rikardobari
29-05-2010, 13:42
ho trovato Intel SSD 80Gb X25-M SataII Bulk a 196 euro da negozio...che dici compro? cioè non vorrei buttare i soldi visto la limitazione del chipset sata 1 del dellone!
so sempre 2 PIOTTE!!! :sofico:

mi sa che non ti conviene! anche perchè come lettura l'x25-m arriva quasi a saturare la sata2!

Anonimix
29-05-2010, 18:39
mi sa che non ti conviene! anche perchè come lettura l'x25-m arriva quasi a saturare la sata2!

come immaginavo solo che non si trova facilmente la serie V i negozi optano tutti per la M e cmq se la vendo a peso d'oro qualcuno ha lasciato il prezzo di un anno fa...

aceomron
31-05-2010, 13:05
sono tentato anche io di prendere un X25-M da 80gb x il portatile, anche se adesso sto con un disco da 7200rpm e nn è che vada così male...

Rikardobari
31-05-2010, 13:09
sono tentato anche io di prendere un X25-M da 80gb x il portatile, anche se adesso sto con un disco da 7200rpm e nn è che vada così male...

sono due cose imparagonabili :) cmq per sfruttarlo dovresti avere anche un bel portatile se no il procio ti fa da collo di bottiglia :)

aceomron
31-05-2010, 13:36
sono due cose imparagonabili :) cmq per sfruttarlo dovresti avere anche un bel portatile se no il procio ti fa da collo di bottiglia :)

ho un Toshiba Satellite A500-14D ... niente di eccezionale ma va bene come portatile... e mi chiedevo se con un ssd potesse andare meglio senza bloccarsi ogni tanto quando carichi un po' di cose insieme...

Rikardobari
31-05-2010, 13:49
ho un Toshiba Satellite A500-14D ... niente di eccezionale ma va bene come portatile... e mi chiedevo se con un ssd potesse andare meglio senza bloccarsi ogni tanto quando carichi un po' di cose insieme...

sisi fidati cambia tutto! a me è praticamente triplicata la velocità in tutto! e considera che ho un i7! per giunta adesso l'x25-m lo riesci a prendere anche con 175€! (anche se sinceramente bisogna informarsi e vedere quando usciranno i g3 perchè saranno proposti allo stesso prezzo però da 160gb!)

aceomron
31-05-2010, 17:25
sisi fidati cambia tutto! a me è praticamente triplicata la velocità in tutto! e considera che ho un i7! per giunta adesso l'x25-m lo riesci a prendere anche con 175€! (anche se sinceramente bisogna informarsi e vedere quando usciranno i g3 perchè saranno proposti allo stesso prezzo però da 160gb!)

infatti volevo aspettare tutta l'estate xke immaginavo sta cosa...

lucky85
31-05-2010, 19:23
infatti volevo aspettare tutta l'estate xke immaginavo sta cosa...

io penso che se ne parlera a fine anno...

aceomron
01-06-2010, 10:11
io penso che se ne parlera a fine anno...

io spero vivamente prima... magari un 160gb a 160 euro!!! sarebbe una svolta!

Rikardobari
01-06-2010, 10:20
comunque molto interessanti sono anche i reactor della corsair 64gb=150€
lettura=250 scrittura=170

aceomron
01-06-2010, 10:22
comunque molto interessanti sono anche i reactor della corsair 64gb=150€
lettura=250 scrittura=170

a mio avviso 64gb sono un po pochini...

lucky85
01-06-2010, 14:51
io spero vivamente prima... magari un 160gb a 160 euro!!! sarebbe una svolta!

magari! :D non resta che sperare ed aspettare