View Full Version : P5QPL-AM vorrei flasharla con un altro bios...
lele2004
04-01-2010, 11:35
Ciao a tutti e buon anno :)
allora...
ho questa schedozza, non male a default.
Però, come features per l'overclock, non fa pena... di più!
Vorrei flasharla con il bios di una scheda simile, magari con il vostro aiuto :)
Ad esempio: ho visto che la p5qpl-VM EPU è molto simile, stesso chipset.
Ha qualche settaggio in più.
Se usassi afudos vecchia versione, a quali problemi potrei andare incontro?
Il boot block funzionerebbe lo stesso per ripristinare il bios originale?
GRAZIE :)
lele2004
04-01-2010, 20:10
scusate... ma ho sbagliato sezione? :confused:
in caso qualche mod può spostare? (in caso, anticipatamente, ringrazio)
lele2004
05-01-2010, 10:53
up
jrambo92
05-01-2010, 11:53
Non ti fa partire il flashing se il tipo di firmware bios non corrisponde a quello nella rom.
lele2004
06-01-2010, 10:28
ciao, grazie
con uniflash si riesce :)
dici che non conviene?
Io lascerei stare.
A meno di non trovare bios appositamente modificati, specifici per la scheda madre in questione, c'è il rischio concreto di ritrovarsi con una scheda madre non più funzionante e, nel caso migliore, a trovarsi a spendere una trentina di euro per la riprogrammazione col bios originale.
Francamente, il gioco non vale la candela.
Saluti
jrambo92
06-01-2010, 19:41
Io lascerei stare.
A meno di non trovare bios appositamente modificati, specifici per la scheda madre in questione, c'è il rischio concreto di ritrovarsi con una scheda madre non più funzionante e, nel caso migliore, a trovarsi a spendere una trentina di euro per la riprogrammazione col bios originale.
Francamente, il gioco non vale la candela.
Saluti
Quoto, o al massimo ti trovi a dover cambiare la rom con una originale....
lele2004
06-01-2010, 21:10
vi ringrazio :)
allora lascio perdere...
ma porca miseria... ma come cavolo si fa a non implementare nel bios la scelta dei divisori per la ram e lasciarla decidere automaticamente in base all'fsb?
ma cavolo... se voglio far andare un e2140 da bus 200 a 333... mi serve la ram 1066 per forza.
quello che risparmio sulla mobo, lo dovrei spendere sulla ram :muro: mortacci loro!
Alex_Trask
06-01-2010, 21:58
vi ringrazio :)
allora lascio perdere...
ma porca miseria... ma come cavolo si fa a non implementare nel bios la scelta dei divisori per la ram e lasciarla decidere automaticamente in base all'fsb?
ma cavolo... se voglio far andare un e2140 da bus 200 a 333... mi serve la ram 1066 per forza.
quello che risparmio sulla mobo, lo dovrei spendere sulla ram :muro: mortacci loro!
Puoi scegliere manualmente la frequenza della ram. Variando il bus variano anche le opzinoni manuali della frequenza ram ma trovi sempre una frequenza 800 e qualcosa o 800 meno qualcosa da impostare. (fino a 850 quasi 900 credo gira qualsiasi ram)
lele2004
07-01-2010, 13:35
Puoi scegliere manualmente la frequenza della ram. Variando il bus variano anche le opzinoni manuali della frequenza ram ma trovi sempre una frequenza 800 e qualcosa o 800 meno qualcosa da impostare. (fino a 850 quasi 900 credo gira qualsiasi ram)
grazie :)
certo, però portando un e2140 da 200 a 333, il bus della ram saler parecchio.. mi pare sia intorno a 1000 (forse 1000 giusti).
che poi.. è proprio una bella schedozza, pulita e semplice... ben costruita...
se volessi usarla a default sarebbe splendida :)
Alex_Trask
07-01-2010, 16:20
grazie :)
certo, però portando un e2140 da 200 a 333, il bus della ram saler parecchio.. mi pare sia intorno a 1000 (forse 1000 giusti).
che poi.. è proprio una bella schedozza, pulita e semplice... ben costruita...
se volessi usarla a default sarebbe splendida :)
Credo che trovi opzioni anche a +o- 800MHz per le RAM anche se lo porti a 333 ma non sò di sicuro.
Se superi i 1333MHz di bus comincia a scaldare ma non esageratamente, (basta mettere vicino al SB una ventolina) il problema sorge quando ci metti una scheda video come la mia HD4890 che scalda anche a default.
Forse è solo la mia che fà questo giocchino ma non credo.
lele2004
07-01-2010, 16:43
Credo che trovi opzioni anche a +o- 800MHz per le RAM anche se lo porti a 333 ma non sò di sicuro.
Se superi i 1333MHz di bus comincia a scaldare ma non esageratamente, (basta mettere vicino al SB una ventolina) il problema sorge quando ci metti una scheda video come la mia HD4890 che scalda anche a default.
Forse è solo la mia che fà questo giocchino ma non credo.
no no... scalda scalda :D
io infatti gli ho messo su una ventolina :)
Alex_Trask
15-01-2010, 18:18
Ciao a tutti e buon anno :)
allora...
ho questa schedozza, non male a default.
Però, come features per l'overclock, non fa pena... di più!
Vorrei flasharla con il bios di una scheda simile, magari con il vostro aiuto :)
Ad esempio: ho visto che la p5qpl-VM EPU è molto simile, stesso chipset.
Ha qualche settaggio in più.
Se usassi afudos vecchia versione, a quali problemi potrei andare incontro?
Il boot block funzionerebbe lo stesso per ripristinare il bios originale?
GRAZIE :)
Visto che ho alcuni chip bios di schede rotte allora sono tentato a tolgiere a caldo il bios originale (da conservare intatto) e metterne un altro chip da flashare con il bios della P5QPL-VM EPU ma io vedo che ha l'hdmi e l'audio digitale in piu' e non credo che vada bene.
Dite che se faccio partire la P5QPL-AM con il bios della P5QPL-VM EPU brucio di sicuro qualcosa o potrebbe andare bene?
Se sono sicuro di non fare danni allora faccio il flash a caldo tenendo intatto l'originale nel caso non partisse, altrimenti lascio stare.
lele2004
15-01-2010, 19:14
ciao
non credo succeda nulla... al massimo non parte o da errori strani...
credo ci sarebbero problemi se fosse differente il chipset.
però, non so, aspettiamo commenti dai più esperti...
(tra l'altro, ho letto su un forum, che è possibile togliere/mettere banchi di ram a pc acceso... un utente che non riusciva più a far riconoscere la ram dopo aver modificato l'spd, ha fatto il flash a caldo ed ha recuperato la ram)
Alex_Trask
17-01-2010, 17:36
Visto che ho alcuni chip bios di schede rotte allora sono tentato a tolgiere a caldo il bios originale (da conservare intatto) e metterne un altro chip da flashare con il bios della P5QPL-VM EPU ma io vedo che ha l'hdmi e l'audio digitale in piu' e non credo che vada bene.
Dite che se faccio partire la P5QPL-AM con il bios della P5QPL-VM EPU brucio di sicuro qualcosa o potrebbe andare bene?
Se sono sicuro di non fare danni allora faccio il flash a caldo tenendo intatto l'originale nel caso non partisse, altrimenti lascio stare.
Si procurano danni?
EDIT: devo lasciare stare in quanto i chip bios che ho sono incompattibili con questa scheda.
Raga ma la scheda ha l'uscita audio digitale coassiale?
Sul sito si asus dice di si ma guardando le foto della scheda l'uscita non si vede!E' un accessorio opzionale che si trova nella scatola da montare a parte?
Vorrei comprare questa scheda ma l'uscita audio coassiale per me è indispensabile!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.