View Full Version : Inflazione 2009 ai minimi storici: 0,8%
il giornale annuncia, gongolante, l'inflazione ai minimi storici dagli anni '50. Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi. Ma il giornale vuole farlo passare per un successo conseguito dalla politica economica del governo? :mbe:
Roma - Il tasso di inflazione nel 2009 si è attestato al +0,8%, il livello più basso da 50 anni. Lo comunica l’Istat. Il tasso di inflazione nel mese di dicembre si è attestato sull’ 1% rispetto al dicembre 2008 mentre su novembre la crescita dei prezzi è stata dello 0,2%. Si tratta del livello minimo registrato dal 1959, quando l’inflazione segnò un -0,4%. Nel 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aveva registrato un +3,3%. Nel 2009 anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) ha segnato un +0,8% (+3,5% nel 2008).
Variazioni settore per settore Sulla base dei dati finora pervenuti, gli aumenti congiunturali più significativi dell’indice per l’intera collettività si sono verificati per i capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+1,8%), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,7%) e Trasporti (+0,5%). Variazioni nulle si sono registrate nei capitoli Prodotti alimentari, Bevande analcoliche e Istruzione. Variazioni negative si sono invece registrate nei capitoli Comunicazioni (-0,4%), Abitazione acqua, elettricità e combustibili (-0,3%) e Servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+4,4%), Altri beni e servizi (+3%) e Istruzione (+2,4%). Una variazione tendenziale negativa si è verificata nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,3%).
http://www.ilgiornale.it/interni/inflazione_mai_cosi_bassa_50_anni_listat_rileva_dato_2009_08/istat-inflazione/04-01-2010/articolo-id=411242-page=0-comments=1
DvL^Nemo
04-01-2010, 11:31
il giornale annuncia, gongolante, l'inflazione ai minimi storici dagli anni '50. Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi. Ma il giornale vuole farlo passare per un successo conseguito dalla politica economica del governo? :mbe:
Roma - Il tasso di inflazione nel 2009 si è attestato al +0,8%, il livello più basso da 50 anni. Lo comunica l’Istat. Il tasso di inflazione nel mese di dicembre si è attestato sull’ 1% rispetto al dicembre 2008 mentre su novembre la crescita dei prezzi è stata dello 0,2%. Si tratta del livello minimo registrato dal 1959, quando l’inflazione segnò un -0,4%. Nel 2008 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aveva registrato un +3,3%. Nel 2009 anche l’indice armonizzato dei prezzi al consumo (Ipca) ha segnato un +0,8% (+3,5% nel 2008).
Variazioni settore per settore Sulla base dei dati finora pervenuti, gli aumenti congiunturali più significativi dell’indice per l’intera collettività si sono verificati per i capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+1,8%), Ricreazione, spettacoli e cultura (+0,7%) e Trasporti (+0,5%). Variazioni nulle si sono registrate nei capitoli Prodotti alimentari, Bevande analcoliche e Istruzione. Variazioni negative si sono invece registrate nei capitoli Comunicazioni (-0,4%), Abitazione acqua, elettricità e combustibili (-0,3%) e Servizi ricettivi e di ristorazione (-0,1%). Gli incrementi tendenziali più elevati si sono registrati nei capitoli Bevande alcoliche e tabacchi (+4,4%), Altri beni e servizi (+3%) e Istruzione (+2,4%). Una variazione tendenziale negativa si è verificata nel capitolo Abitazione, acqua, elettricità e combustibili (-2,3%).
http://www.ilgiornale.it/interni/inflazione_mai_cosi_bassa_50_anni_listat_rileva_dato_2009_08/istat-inflazione/04-01-2010/articolo-id=411242-page=0-comments=1
Io stamattina ho trovato una bella sorpresa. L'integrazione IC per l'abb regionale di trenitalia ha avuto un bell'aumento del 5% :muro: :muro:
cdimauro
04-01-2010, 11:33
Ah, quindi il periodo in cui siamo stati in deflazione dovrebbe essere stato estremamente positivo per quelli del rotolo, ma non ricordo articoli altrettanto sensazionalistici... :asd:
Io stamattina ho trovato una bella sorpresa. L'integrazione IC per l'abb regionale di trenitalia ha avuto un bell'aumento del 5% :muro: :muro:
io mi sono trovato il pedaggio autostradale aumentato ! abbondantemente oltre l'inflazione !
mariorossi36
04-01-2010, 13:51
Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi.
Fammi capire...... vorresti dire che quando l'inflazione è galoppante significa che i redditi sono altissimi e la gente "spende e spande"?
blamecanada
04-01-2010, 14:00
Fammi capire...... vorresti dire che quando l'inflazione è galoppante significa che i redditi sono altissimi e la gente "spende e spande"?
In logica, la negazione della premessa non comporta la negazione della conclusione.
Esempio: se Marco è italiano (premsessa), allora Marco è Europeo (conclusione).
Ma se Marco non è italiano, non si può concludere che non sia nemmeno europeo (potrebbe essere europeo, ma non italiano).
Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
DvL^Nemo
04-01-2010, 14:05
La bassa inflazione e' solo dovuta al crollo dei consumi.. Almeno per adesso, vediamo poi se inizieremo ad importare inflazione dai cinesi :doh:
mariorossi36
04-01-2010, 14:06
Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
Esatto.... ma vale anche al contrario.....
Infatti contestavo la premessa quando l'utente @.marco. ha scritto:
"Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi."
Non è per niente OVVIO.....
Capisco che la fonte è IL GIORNALE e non è amato da molti.......
La bassa inflazione e' solo dovuta al crollo dei consumi.. Almeno per adesso, vediamo poi se inizieremo ad importare inflazione dai cinesi :doh:
Infatti, è deflazione, da sempre sintomo di blocco della crescita.
studio aperto ci ha fatto la notizia di apertura .. :sofico:
studio aperto ci ha fatto la notizia di apertura .. :sofico:
Ovvio e prevedibile epic fail.
Il tg in edizione ridotta per venire incontro alle ridotte capacità dei suoi utenti :)
yorkeiser
04-01-2010, 14:28
Non vedo davvero cosa ci sia da gongolare, a prescindere se lo dice il Giornale o l'Unità. Viste le statistiche sui salari europei, i prezzi dovrebbero scendere del 30% per tornare ad avere lo stesso potere d'acquisto del resto dell'Europa "buona". Hanno detto pure questo al tg delle sedicenni ?
DvL^Nemo
04-01-2010, 14:30
Non vedo davvero cosa ci sia da gongolare, a prescindere se lo dice il Giornale o l'Unità. Viste le statistiche sui salari europei, i prezzi dovrebbero scendere del 30% per tornare ad avere lo stesso potere d'acquisto del resto dell'Europa "buona". Hanno detto pure questo al tg delle sedicenni ?
Non ti preoccupare, Mister Prezzi ha convocato i pastai
http://www.antonellocaporale.it/images/mastrolindo.jpg
yorkeiser
04-01-2010, 14:43
Non ti preoccupare, Mister Prezzi ha convocato i pastai
http://www.antonellocaporale.it/images/mastrolindo.jpg
Ci vorrebbe una passata di Mastro Lindo sull'incompetenza della nostra classe politica e imprenditoriale.
"Con la forza di un politicante l'agricoltura è più brillante"
Fides Brasier
04-01-2010, 14:46
Esatto.... ma vale anche al contrario.....
Infatti contestavo la premessa quando l'utente @.marco. ha scritto:
"Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi."
Non è per niente OVVIO.....
Capisco che la fonte è IL GIORNALE e non è amato da molti.......
http://lagrandecrisi2009.blogspot.com/2010/01/stupidario-2010-inflazione-ai-minimi-da.html
Stupidario 2010: Inflazione ai minimi da 50 anni
Inflazione 2009 la più bassa degli ultimi cinquanta anni
Nell'anno appena chiuso +0,8%: è il miglior dato dal 1959, quando fu pari a -0,4%.
In dicembre registrata però una lieve accelerazione: +0,2% sul mese precedente, mentre
su base tendenziale la crescita è dell'1% (era +0,7% a novembre)
Detto così sembra una figata pazzesca, un record virtuoso che non si raggiungeva da 50 anni, un obiettivo ottenuto volontariamente e scientificamente...unica pecca quella lieve accelerazione di dicembre.
Tutti sappiamo che l'inflazione bassa è cosa buona: è uno dei luogi comuni più radicati e come sempre ha un fondamento di verità se inserito nel giusto contesto.
Ma è cosa buona riuscire a tenere bassa l'inflazione durante un periodo di forte crescita economica, con una strategia mirata e consapevole.
Invece aver stabilito il record dell'inflazione più bassa degli ultimi 50 anni
quando il costo del denaro è ai minimi storici,
quando l'euribor è ai minimi termini,
quando l'economia italiana è tornata indietro di 100 trimestri,
quando il PIL 2009 ti crolla del 5% circa,
quando la disoccupazione galoppa insieme alla cassa integrazione,
quando il credito e la massa monetaria si contraggono a livelli preoccupanti,
quando i debiti pubblici esplodono
quando quando quando
....non mi sembra ESATTAMENTE un record così esaltante nè tantomeno un traguardo raggiunto volontariamente.
Ho come l'impressione di un "grande freddo", di una situazione di congelamento e d'immobilità...mentre è stato fatto di TUTTO per alzare la temperatura, mentre un sacco di legna è stata gettata nella stufa ma l'economia si è scaldata ben poco (i debiti pubblici invece si sono surriscaldati).
Nel mondo della gossip-information il "contesto" non è importante: queste sottili distinzioni sono molto tediose e rischiano addirittura di provocare una "sbadigliante" consapevolezza.
"L'arte del Titolo" nei mass-media è qualcosa che confina maggiormente con l'illusionismo e la prestidigitazione piuttosto che con la trasmissione della verità "concentrata" in poche parole...
Per cui esultiamo tutti insieme come non facevamo da 50 anni a questa parte.
fresh niubbo
04-01-2010, 15:26
Ma quale inflazione? Miclavetz dice che siamo in piena deflazione monetaria ecco perchè si avverte un effetto inflativo sui costi delle merci
In logica, la negazione della premessa non comporta la negazione della conclusione.
Esempio: se Marco è italiano (premsessa), allora Marco è Europeo (conclusione).
Ma se Marco non è italiano, non si può concludere che non sia nemmeno europeo (potrebbe essere europeo, ma non italiano).
Quindi il fatto che la bassa inflazione sia dovuta al crollo e dei redditi non implica che quando l'inflazione è alta, sia dovuta a redditi alti e gente che spende e spande.
Quanto leggo questi post penso di amarti :D
HolidayEquipe™
04-01-2010, 19:04
sul fatto che tg4 abbia fatto notizia d'apertura è un bene...
e' anche grazie a tg4 che la gente "rischia" e spende...
se non ci fosse stato il tg4, magari tutti avrebbero ridotto ulteriormente i consumi per paura della crisi...
i fortunati sono quelli che usufruiscono degli altri che spendono...mentre noi stiamo "più attenti"
anche questa è selezione naturale...ben venga il tg4
koshchay
04-01-2010, 19:17
sul fatto che tg4 abbia fatto notizia d'apertura è un bene...
e' anche grazie a tg4 che la gente "rischia" e spende...
se non ci fosse stato il tg4, magari tutti avrebbero ridotto ulteriormente i consumi per paura della crisi...
i fortunati sono quelli che usufruiscono degli altri che spendono...mentre noi stiamo "più attenti"
anche questa è selezione naturale...ben venga il tg4
l'altruismo è il profumo della vita......
HolidayEquipe™
04-01-2010, 19:19
l'altruismo è il profumo della vita......
sono quelli che l'hanno votato...c'e' poco da essere altruisti;)
koshchay
04-01-2010, 19:28
sono quelli che l'hanno votato...c'e' poco da essere altruisti;)
non è che basi il desiderio che una persona si rovini sulle sue idee politiche, al massimo mi faccio un' idea della sua intelligenza o del suo opportunismo sulla base di esse....
almeno in italia dove la destra non esiste più, o sinistra o berlusconi...
HolidayEquipe™
04-01-2010, 19:31
non è che basi il desiderio che una persona si rovini sulle sue idee politiche, al massimo mi faccio un' idea della sua intelligenza o del suo opportunismo sulla base di esse....
almeno in italia dove la destra non esiste più, o sinistra o berlusconi...
ok allora mettiamola su questo piano:
berlusconi ha il 60% dei consensi...
faccio finta che berlusconi abbia ragione...
quindi... la gente che l'ha votato spendesse pure...
ma io non gli credo e rimango cauto...
koshchay
04-01-2010, 19:33
ok allora mettiamola su questo piano:
berlusconi ha il 60% dei consensi...
faccio finta che berlusconi abbia ragione...
quindi... la gente che l'ha votato spendesse pure...
ma io non gli credo e rimango cauto...
vabbè dai finiamiola qui... t'avevo buttato li una battuta poi siamo finiti a giocare sui termini... ot
HolidayEquipe™
04-01-2010, 19:41
vabbè dai finiamiola qui... t'avevo buttato li una battuta poi siamo finiti a giocare sui termini... ot
ma figurati..la mia non era polemica...
in sistesi penso che silvio (imho) ci ha sotterrati...grazie al suo elettorato che l'ha votato...
ergo...
so che il mio atteggiamento è un po' infame...ma...
pietà per queste persone non riesco ad averne...purtroppo
koshchay
04-01-2010, 19:46
ma figurati..la mia non era polemica...
in sistesi penso che silvio (imho) ci ha sotterrati...grazie al suo elettorato che l'ha votato...
ergo...
so che il mio atteggiamento è un po' infame...ma...
pietà per queste persone non riesco ad averne...purtroppo
lo so avevo capito tranqui:)
stavo facendo solo un pò lo stupido... non pensare che i miei sentimenti siano totalmente diversi dai tuoi... è che ogni tanto mi fermo a pensare come sarebbe il mondo se tutti nutrissimo simili sentimenti verso chi ci sta contro anche se in effetti se la sono cercata...
dicevo di finirla perchè non mi pareva il caso di continuare su se è giusto rivalersi sui sostenitori del berlu o no, qnd nel 3d si parla di inflazione...
blamecanada
04-01-2010, 21:24
non è che basi il desiderio che una persona si rovini sulle sue idee politiche, al massimo mi faccio un' idea della sua intelligenza o del suo opportunismo sulla base di esse....
almeno in italia dove la destra non esiste più, o sinistra o berlusconi...
Beh, in Italia non esiste piú nemmeno la sinistra, o ne esiste molto poca.
E dire che il P.C.I. aveva quasi un terzo dei voti, un tempo.
:cry: :cry: :cry:
blamecanada
04-01-2010, 21:27
Infatti contestavo la premessa quando l'utente @.marco. ha scritto:
"Ovviamente questo minimo d'inflazione è dovuto al crollo dei consumi a sua volta dovuto al crollo dei redditi."
Non è per niente OVVIO.....
Può essere, però non hai portato alcun argomento alla tua tesi, visto che l'unico che hai portato era inconsistente logicamente.
Quanto leggo questi post penso di amarti :D
A meno che tu non sia una bella fanciulla credo non se ne farà niente.
Però se hai qualche amica carina e intelligente da presentarmi...
Comunque credo che avere un po' di attenzione per la logica eliminerebbe tante controversie infondate.
Micene.1
04-01-2010, 21:40
eh vabbe recessione...inflazione bassa...direi tipico :O
certo che se c'è ancora qualcuno che è convinto che questa inflazione bassa, per altro generalizzata in europa, sia dovuta alle politiche economiche dei governi e non al crollo dei consumi dovuti alla crisi economica (perché siamo nel bel mezzo di una crisi economica "epocale", non so se è abbastanza chiaro), ebbene se c'è ancora qualcuno che pensa questo allora costui può anche credere che gli asini volano, e può anche continuare a guardare studio aperto e a leggere, avidamente (ndr?), il giornale ;)
dantes76
04-01-2010, 22:47
il dato sui consumi l'hanno dato?
dantes76
04-01-2010, 22:49
certo che se c'è ancora qualcuno che è convinto che questa inflazione bassa, per altro generalizzata in europa, sia dovuta alle politiche economiche dei governi e non al crollo dei consumi dovuti alla crisi economica (perché siamo nel bel mezzo di una crisi economica "epocale", non so se è abbastanza chiaro), ebbene se c'è ancora qualcuno che pensa questo allora costui può anche credere che gli asini volano, e può anche continuare a guardare studio aperto e a leggere, avidamente (ndr?), il giornale ;)
c'e' veramente qualcuno che afferma il contrario?
studio aperto e il giornale? allora possiamo affermare che chi usifruisce di questi due cosi... ha un livello d'informazione pari allo zero...
E' troppo poco. Io voglio la deflazione.
dantes76
05-01-2010, 00:01
E' troppo poco. Io voglio la deflazione.
io voglio che si riscattino tutti i titoli di stato:D :sofico:
koshchay
05-01-2010, 00:34
Beh, in Italia non esiste piú nemmeno la sinistra, o ne esiste molto poca.
E dire che il P.C.I. aveva quasi un terzo dei voti, un tempo.
:cry: :cry: :cry:
vero... mi sono permesso di attribuire il termine "sinistra" solo per distinguere chi,seppur non facendo seria opposizione( qnd veltroni non nominava berlu durante le elezioni ormai andate mi mettevo le mani nei capelli...), tralasciamo inoltre tutte le altre possibili critiche, però almeno ha intenzione di lavorare per il bene del paese e non per il proprio, e non butta la lotta politica su insulto, parlantina, manipolazione delle masse ignoranti (vedi tacito, e la arendt a proposito di chi parlavano che manipolava le masse)...
Può essere, però non hai portato alcun argomento alla tua tesi, visto che l'unico che hai portato era inconsistente logicamente.
A meno che tu non sia una bella fanciulla credo non se ne farà niente.
Però se hai qualche amica carina e intelligente da presentarmi...
Comunque credo che avere un po' di attenzione per la logica eliminerebbe tante controversie infondate.
ot, ma la butto lì... vedo che sei un fervido sostenitore della logica... anch'io amo questo modo di pensare e non mi ha mai tradito; tuttavia non ti viene mai da pensare che forse non è il metodo giusto? la nostra mente è programmata in modo da ragionare logicamente ma chi ci dice che in quel modo si possa comprendere tutto (mai letto heidegger per es?)...
insomma oltre alla sua efficacia empirica cos'altro dimostra logicamente la validità della logica????
magari un giorno che non so che fare tt il pomeriggio ci apro un 3d... intanto butto lì un accenno...:)
^TiGeRShArK^
05-01-2010, 00:46
certo che se c'è ancora qualcuno che è convinto che questa inflazione bassa, per altro generalizzata in europa, sia dovuta alle politiche economiche dei governi e non al crollo dei consumi dovuti alla crisi economica (perché siamo nel bel mezzo di una crisi economica "epocale", non so se è abbastanza chiaro), ebbene se c'è ancora qualcuno che pensa questo allora costui può anche credere che gli asini volano, e può anche continuare a guardare studio aperto e a leggere, avidamente (ndr?), il giornale ;)
e può anche continuare a votare Ilvio dato che è quello il suotarget, quello a cui lui si rivolge, il ragazzino di seconda media che nemmeno siede al primo banco. :O
cut
Quella domanda non devi farla a lui, ma a me :D
e può anche continuare a votare Ilvio dato che è quello il suotarget, quello a cui lui si rivolge, il ragazzino di seconda media che nemmeno siede al primo banco. :O
A dire il vero l'italiano medio mica si pone il problema del perchè sia bassa, semplicemente dice "Non stiamo poi così male, i prezzi non sono aumentati, vistio?!".
Anche uno con un cancro terminale - se gli dai un antidolorifico e lo fai ridere - sta bene :p
koshchay
05-01-2010, 01:10
Quella domanda non devi farla a lui, ma a me :D
scusa scusa scusa... sarà il sonno ma non capisco una sega... perchè hai quotato un mio pezzo e c'è scritto cut, e cosa vuol dire quello che hai scritto..
cmq se ho capito bene non ti offendere, qnd lo apro sei invitato anche te al 3d sulla validità della logica:)
a proposito di sonno... time to sleep, a doma, forse...
A meno che tu non sia una bella fanciulla credo non se ne farà niente.
Però se hai qualche amica carina e intelligente da presentarmi...
Comunque credo che avere un po' di attenzione per la logica eliminerebbe tante controversie infondate.
Nain, anche se poco peloso sono un uomo :D
Carine ne conosco... intelligenti... :stordita:
Vanno bene carine e basta? :fagiano:
questa mattina ho visto un bell'aumento della benzina .. ma deve essere psicologico .. :O
scusa scusa scusa... sarà il sonno ma non capisco una sega... perchè hai quotato un mio pezzo e c'è scritto cut, e cosa vuol dire quello che hai scritto..
cmq se ho capito bene non ti offendere, qnd lo apro sei invitato anche te al 3d sulla validità della logica:)
a proposito di sonno... time to sleep, a doma, forse...
Semplicemente il fissato del forum con la logica (pur sapendone i limiti in quanto creazione umana) sono io :D
E soprattutto sono fissato col concetto eracliteo di logos :asd:
Vanno bene carine e basta? :fagiano:
E' meglio, non possono fregarti :D
blamecanada
05-01-2010, 11:01
ha intenzione di lavorare per il bene del paese e non per il proprio, e non butta la lotta politica su insulto, parlantina, manipolazione delle masse ignoranti (vedi tacito, e la arendt a proposito di chi parlavano che manipolava le masse)...
Sicuramente è meglio di B., ma non possiamo dimenticare che se B. è lí è colpa in buona parte proprio di gente come D'Alema.
ot, ma la butto lì... vedo che sei un fervido sostenitore della logica... anch'io amo questo modo di pensare e non mi ha mai tradito; tuttavia non ti viene mai da pensare che forse non è il metodo giusto? la nostra mente è programmata in modo da ragionare logicamente ma chi ci dice che in quel modo si possa comprendere tutto (mai letto heidegger per es?)...
Non esista una sola logica, ce ne sono varie formulazioni (oltre alla logica classica), e credo che ognuna possa essere utile per comprendere la realtà, ma nessuna è piú valida di altre di per sé, dipende sempre dal contesto.
Nelle argomentazioni la logica formale è comunque molto utile, anche se non è detto che con essa si possa comprendere tutto.
Secondo me i presupposti con cui si indaga la realtà sono tutto sommato arbitrari, e ci sono molteplici possibili punti di vista validi. Infine, come Hume, ritengo che la verità non sia altro che un sentimento... mero belief, anche se essendo le persone simili tra loro, tendono a credere in cose simili, e difficilmente credono in qualcosa di logicamente contraddittorio, se si rendono conto di tale contraddittorietà. Ciononostante, a partire da una serie di fenomeni sarà sempre possibile elaborare interpretazioni differenti, ed egualmente coerenti.
Per il resto io sono naturalmente portato ad essere “logico”, proprio per inclinazione.
Heidegger lo devo ancora studiare, ma dovrò fare un esame su In cammino verso il linguaggio. Devo dire però che a me interessa di piú il primo Heidegger, anche perché sono interessato a Sartre.
blamecanada
05-01-2010, 11:06
Nain, anche se poco peloso sono un uomo :D
Carine ne conosco... intelligenti... :stordita:
Vanno bene carine e basta? :fagiano:
Beh, si può provare.
Però con esse ci sono due rischi:
1. che io mi irriti;
2. che esse si annoino, dopo che ho cominciato a parlare della seconda scuola di Vienna, o del cinema di Bergman :asd:.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.