View Full Version : Asustek considera la chiusura di alcune divisioni?
Redazione di Hardware Upg
04-01-2010, 11:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asustek-considera-la-chiusura-di-alcune-divisioni_31180.html
L'azienda taiwanese potrebbe chiudere alcune divisioni che non producono risultato. Asustek però smentisce
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mendocino89
04-01-2010, 12:00
Hanno sempre fatto schifo i monitor LCD Asus :O
Che si dedichino un po di piu alle motherboard..
Dreadnought
04-01-2010, 12:03
Per un momento ho sperato di leggere "Asustek considera la chiusura" punto.
:asd:
ghiltanas
04-01-2010, 12:07
strano il monitor asus che ho adesso lo trovo ottimo, nn pensavo andasse cosi cosi quella divisione.
Asus è cmq un grande marchio, spero si riprenderà al + presto
nooo... spero tanto che non sia vero.. ho venduto il mio eccellente 24" full hd per prendere in futuro il modello da 26" sempre full hd...
se mai dovesse succedere realmente sarebbe una cosa troppo insopportabile per me (e dovrei correre a comprare il 26" finchè ancora si trova)..
Sperando che sia solamente una bufala di un eventuale (ex) dipendente scontento o di qualche marca scadente concorrente che cerca di diffamarla (chi ha detto acer?)
fdadakjli
04-01-2010, 12:24
Per un momento ho sperato di leggere "Asustek considera la chiusura" punto.
:asd:
siamo in due...peccato...sarà per un'altra volta... :(
:asd:
Angelonero87
04-01-2010, 12:27
siamo in due...peccato...sarà per un'altra volta... :(
:asd:
3 :ciapet:
strano il monitor asus che ho adesso lo trovo ottimo, nn pensavo andasse cosi cosi quella divisione.
toh, pure il mio LCD asus è ottimo. e pure quello di un mio amico. e pure quelli di tutta la gente che coonosco che ha monitor asus.
il che mi fa pensare che queste leggende sulla crisi dei monitor asus, sia una grandissima ciofeca.
è ovvio che asusu ha trovato una concorrenza aggressiva nel mercato degli LCD. è un'azienda che produce ANCHE monitor e che fa concorrenza ad altre aziende che producono SOLO monitor.
asus è una grande marca. il top delle schede madri, e che sta diventando il top anche in altri settori. in 6 anni di "folli" spese in casa asus, i miei pc non hanno avuto neppure l'ombra di un problema. chissà perchè.
Mendocino89
04-01-2010, 12:32
toh, pure il mio LCD asus è ottimo. e pure quello di un mio amico. e pure quelli di tutta la gente che coonosco che ha monitor asus.
il che mi fa pensare che queste leggende sulla crisi dei monitor asus, sia una grandissima ciofeca.
è ovvio che asusu ha trovato una concorrenza aggressiva nel mercato degli LCD. è un'azienda che produce ANCHE monitor e che fa concorrenza ad altre aziende che producono SOLO monitor.
asus è una grande marca. il top delle schede madri, e che sta diventando il top anche in altri settori. in 6 anni di "folli" spese in casa asus, i miei pc non hanno avuto neppure l'ombra di un problema. chissà perchè.
Il problema dei monitor Asus non è certo la qualità del video (anche se i modelli piu economici fanno schifo anche in quello), ma la qualità della componentistica.
Li ritengo troppo poco affidabili.
Ma poi dico io perchè non spendere qualche euro in piu e comprarsi un samsung sync master non tarocco ???
nooo... spero tanto che non sia vero.. ho venduto il mio eccellente 24" full hd per prendere in futuro il modello da 26" sempre full hd...
se mai dovesse succedere realmente sarebbe una cosa troppo insopportabile per me (e dovrei correre a comprare il 26" finchè ancora si trova)..
Sperando che sia solamente una bufala di un eventuale (ex) dipendente scontento o di qualche marca scadente concorrente che cerca di diffamarla (chi ha detto acer?)
Guarda che si sta parlando di una divisione di Asus, i monitor da 26" FullHD continueranno ad esistere... :D
Crimson Skies
04-01-2010, 12:36
Non diciamo cavolate. I monitor di Asus non sono male e costano neanche tanto. Certo non sono LG o Samsung ma dire che vanno male è una cavolata enorme. Tutti possono avere problemi.
Inoltre Asus fa ancora tra le migliori MB e VGA quindi non vedo il problema.
Il problema dei monitor Asus non è certo la qualità del video (anche se i modelli piu economici fanno schifo anche in quello),
si vabbè, i modelli più economici a livello prestazionale fanno schifo di tutte le marche. ma quello dipende dai punti di vista.
quella della componentistica scadente non te la firmo.
cmq sia basandomi sulla mia esperienza: è da anni che in casa mia tra tv/monitor compro solo LCD. attualmente all'attivo ho un ottimo tv samsung HD32", il monitor asus che ho in firma, e un philips 17". in passato ho avuto un benq 17" e un'altro che no ricordo la marca.
a livello di "monitor per pc"(visto che spesso il 32" lo attacco al pc), il mio asus non mi fa assolutamente sentire la mancanza del 32" in sala.
Asus e' un brand decisamente sopravvalutato. I competitor sanno fare meglio di lei nei diversi settori. Ha tentato di imporsi in settori che non la riguardano (monitor, netbook, notebook) con risultato a volte buoni, spesso imbarazzanti.
Un esempio su tutti: questi famigerati eeepc asus decantati da tutti come il target di riferimento, secondo me, se paragonati ai samsung di pari fascia e prezzo sono molto peggio: tastiera ballerina, baricentro della base troppo spostato nella parte posteriore, sensazione di avere per le mani un giocattolino.
Asus e' un brand decisamente sopravvalutato. I competitor sanno fare meglio di lei nei diversi settori. Ha tentato di imporsi in settori che non la riguardano (monitor, netbook, notebook) con risultato a volte buoni, spesso imbarazzanti.
Un esempio su tutti: questi famigerati eeepc asus decantati da tutti come il target di riferimento, secondo me, se paragonati ai samsung di pari fascia e prezzo sono molto peggio: tastiera ballerina, baricentro della base troppo spostato nella parte posteriore, sensazione di avere per le mani un giocattolino.
sui laptops non metto bocca. è un settore in cui in effetti asus non ha brillato.
ma dire che è sopravvalutata negli altri settori... le mobo asus sono fra le migliori in commercio. sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista prestazionale. e le mobo vengono proposti con prezzi adeguati a quello che viene offerto.
per quanto riguarda le vga, asus produce delle vga affidabilissime. il prezzo in effetti è un pò ingrossato su questo versante, e forse è per questo che tanti dicano che sia sopravvalutata.
e vogliamo parlare dei dissipatori?? io per 30€ mi sono portato a casa un asus triton 75(compresa la ventola da 120) che è a dir poco fantatsico. e la stessa cosa mi è stata riferita da chi si serve da asus per i disipatori. in questo settore le marche sopravvalutate sono altre(zalman, tanto per non fare nomi).
Mendocino89
04-01-2010, 13:11
sui laptops non metto bocca. è un settore in cui in effetti asus non ha brillato.
ma dire che è sopravvalutata negli altri settori... le mobo asus sono fra le migliori in commercio. sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista prestazionale. e le mobo vengono proposti con prezzi adeguati a quello che viene offerto.
per quanto riguarda le vga, asus produce delle vga affidabilissime. il prezzo in effetti è un pò ingrossato su questo versante, e forse è per questo che tanti dicano che sia sopravvalutata.
e vogliamo parlare dei dissipatori?? io per 30€ mi sono portato a casa un asus triton 75(compresa la ventola da 120) che è a dir poco fantatsico. e la stessa cosa mi è stata riferita da chi si serve da asus per i disipatori. in questo settore le marche sopravvalutate sono altre(zalman, tanto per non fare nomi).
Infatti io di ASUS ho sia le motherboard dei miei PC sia il dissipatore del Phenom II e sia lo switch di rete (costato davvero poco).
Tutti ottimi prodotti sia dal versante prestazionale che qualitativo.
Ma non mi sognerei mai di comprare un monitor o un laptop ASUS.
Poi probabilmente il nostro modo di vedere le cose è inficiato dalle esperienze dirette e indirette.
toh, pure il mio LCD asus è ottimo. e pure quello di un mio amico. e pure quelli di tutta la gente che coonosco che ha monitor asus.
il che mi fa pensare che queste leggende sulla crisi dei monitor asus, sia una grandissima ciofeca.
è ovvio che asusu ha trovato una concorrenza aggressiva nel mercato degli LCD. è un'azienda che produce ANCHE monitor e che fa concorrenza ad altre aziende che producono SOLO monitor.
asus è una grande marca. il top delle schede madri, e che sta diventando il top anche in altri settori. in 6 anni di "folli" spese in casa asus, i miei pc non hanno avuto neppure l'ombra di un problema. chissà perchè.
beh insomma. io pure ho un asus 19" wide al lavoro. fa abbastanza pena (più o meno come un qualsiasi acer) ma soprattutto è molto peggio del mio PHilips 190cw pagato pure 20 euro meno.
sui laptops non metto bocca. è un settore in cui in effetti asus non ha brillato.
ma dire che è sopravvalutata negli altri settori... le mobo asus sono fra le migliori in commercio. sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista prestazionale. e le mobo vengono proposti con prezzi adeguati a quello che viene offerto.
per quanto riguarda le vga, asus produce delle vga affidabilissime. il prezzo in effetti è un pò ingrossato su questo versante, e forse è per questo che tanti dicano che sia sopravvalutata.
e vogliamo parlare dei dissipatori?? io per 30€ mi sono portato a casa un asus triton 75(compresa la ventola da 120) che è a dir poco fantatsico. e la stessa cosa mi è stata riferita da chi si serve da asus per i disipatori. in questo settore le marche sopravvalutate sono altre(zalman, tanto per non fare nomi).
le mobo asus non sono assolutamente le migliori. sicuramente altre case sono allo stesso livello (tipo gigabyte o MSI). non lo dico per fanboysmo, ho anch'io due asus nei miei pc.
la fama di asus è diventata imperitura nel periodo (mi pare fossero i tempi dei pII o dei PIII) in cui la casa faceva uscire i propri prodotti con un piccolo oc (=1mhz) nascosto del bus di sistema cosicchè in tutti i test le mobo asus risultavano le più veloci.
Infatti io di ASUS ho sia le motherboard dei miei PC sia il dissipatore del Phenom II e sia lo switch di rete (costato davvero poco).
Tutti ottimi prodotti sia dal versante prestazionale che qualitativo.
Ma non mi sognerei mai di comprare un monitor o un laptop ASUS.
Poi probabilmente il nostro modo di vedere le cose è inficiato dalle esperienze dirette e indirette.
Non parliamo dei dissipatori costosi poco prestazionali e spesso prodotti da terze parti così come l'altra componentistica. Per me Asus è molto sopravvalutata, ma in realtà è una marca a livello di Acer (in generale con l'eccezione delle schede madri dove è sicuramente sopra una media invero alquanto bassa) e sicuramente i suoi prodotti non sono al top di mercato nè tantomeno superaffidabili o ben progettati (quando non sono proprio di terze parti).
Ciò detto mi spiacerebbe se asus dovesse uscire dal mercato anche solo con la divisione monitor. Più competitor ci sono sul mercato è meglio è.
sui laptops non metto bocca. è un settore in cui in effetti asus non ha brillato.
ma dire che è sopravvalutata negli altri settori... le mobo asus sono fra le migliori in commercio. sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista prestazionale. e le mobo vengono proposti con prezzi adeguati a quello che viene offerto.
per quanto riguarda le vga, asus produce delle vga affidabilissime. il prezzo in effetti è un pò ingrossato su questo versante, e forse è per questo che tanti dicano che sia sopravvalutata.
e vogliamo parlare dei dissipatori?? io per 30€ mi sono portato a casa un asus triton 75(compresa la ventola da 120) che è a dir poco fantatsico. e la stessa cosa mi è stata riferita da chi si serve da asus per i disipatori. in questo settore le marche sopravvalutate sono altre(zalman, tanto per non fare nomi).
Quoto totalmente quello che dici (tranne per i dissipatori dove ho preferito spendere di più per un eccellente ZeroTherm Nirvana) sulle schede madri.
Ho provato diverse schede madri, MSI, GigaByte (queste due spesso con bios ultra-buggati, vedere il thread della GigaByte P35-DS3, un banale flash del bios concluso regolarmente e niente più boot, e con GigaByte che si rifiutava di ammettere il bug), AOpen, Soltek, ma ASUS è senza dubbio tra le migliori (seguite a ruota dalla sua sussidiaria ASRock per coloro che non hanno intenzione di smanettare troppo).
Non posso parlare di DFI perché non l'ho mai avuta.
Poi ovvio ci possono essere state schede madri difettose (ASUS se non vado errato è il primo produttore per quantità), specialmente in accoppiata con alcuni sciagurati chipset Via (mi ricordo il tanto temuto southbridge 686A).
Aggiungo che chi invece mi sembra molto sopravvalutata è Samsung (possedendo il monitor in firma e avendo posseduto un cellulare e un lettore mp3, forse quest'ultimo è l'unico che si salva veramente).
PS: a qualcuno sfugge che ASUS è stata la prima a commercializzare un netbook.
Io ho un lcd 24" asus VH242 con ingresso VGA, DVI, HDMI e per 199 euro non saprei di cosa potermi lamentare se non della cornice lucida invece di quella opaca
sarà...ma io prima avevo un samsung sync master ed ora un asus e quest'ultimo è nettamente migliore, per non parlare dei colori che il samsung mi visualizzava in modo totalmente sbagliato...e prima di acquistare questo asus ho cmq comparato diversi monitor e a parità di prezzo era quello che mi è piaciuto di +
per i portatili, anche qua, ho letto da poco la notizia che per il 2009 asus è risultata la migliore per affidabilità nel rapporto venduti/ritornati in assistenza, superando apple che da sempre era la prima, e casualmente in fondo a questa classifica c'era acer (tanto per dire, un amico è responsabile degli acquisti in un ced e l'altro giorno ha fatto ritornare indietro 3 acer su 7 perchè neanche si accendevano, ed erano della linea "business" , non oso immaginare quelli della linea "supermercato") per cui tanto male anche nei laptop non deve essere...
Crimson Skies
04-01-2010, 14:53
Quoto totalmente quello che dici (tranne per i dissipatori dove ho preferito spendere di più per un eccellente ZeroTherm Nirvana) sulle schede madri.
Ho provato diverse schede madri, MSI, GigaByte (queste due spesso con bios ultra-buggati, vedere il thread della GigaByte P35-DS3, un banale flash del bios concluso regolarmente e niente più boot, e con GigaByte che si rifiutava di ammettere il bug), AOpen, Soltek, ma ASUS è senza dubbio tra le migliori (seguite a ruota dalla sua sussidiaria ASRock per coloro che non hanno intenzione di smanettare troppo).
Non posso parlare di DFI perché non l'ho mai avuta.
Poi ovvio ci possono essere state schede madri difettose (ASUS se non vado errato è il primo produttore per quantità), specialmente in accoppiata con alcuni sciagurati chipset Via (mi ricordo il tanto temuto southbridge 686A).
Aggiungo che chi invece mi sembra molto sopravvalutata è Samsung (possedendo il monitor in firma e avendo posseduto un cellulare e un lettore mp3, forse quest'ultimo è l'unico che si salva veramente).
PS: a qualcuno sfugge che ASUS è stata la prima a commercializzare un netbook.
Vero. Asus è una delle migliori.
Blue Spirit
04-01-2010, 14:53
sarà...ma io prima avevo un samsung sync master ed ora un asus e quest'ultimo è nettamente migliore, per non parlare dei colori che il samsung mi visualizzava in modo totalmente sbagliato...e prima di acquistare questo asus ho cmq comparato diversi monitor e a parità di prezzo era quello che mi è piaciuto di +
per i portatili, anche qua, ho letto da poco la notizia che per il 2009 asus è risultata la migliore per affidabilità nel rapporto venduti/ritornati in assistenza, superando apple che da sempre era la prima, e casualmente in fondo a questa classifica c'era acer (tanto per dire, un amico è responsabile degli acquisti in un ced e l'altro giorno ha fatto ritornare indietro 3 acer su 7 perchè neanche si accendevano, ed erano della linea "business" , non oso immaginare quelli della linea "supermercato") per cui tanto male anche nei laptop non deve essere...
ma infatti mi viene davvero da sorridere leggendo che asus non avrebbe mai brillato nei laptop...per esperienza diretta ed indiretta posso affermare il contrario...e anche i monitor sono assolutamente dignitosi e spesso al livello di marche più blasonate come samsung o dell
Beltra.it
04-01-2010, 16:02
siamo in due...peccato...sarà per un'altra volta... :(
:asd:
eh siamo anche 4..!! e posseggo pure una asus qua sotto :asd:
le schede madri sono molto buone.. ma i monitor fanno veramente schifo! sarebbe ora che la smettessero di farli e si dedicassero di più magari alla cura del loro supporto driver che è quasi assente!
intel idem, dovrebbe cominciare a fare driver che si installano per seven, perchè quelli di adesso non si installano :asd:
Beltra.it
04-01-2010, 16:03
toh, pure il mio LCD asus è ottimo. e pure quello di un mio amico. e pure quelli di tutta la gente che coonosco che ha monitor asus.
il che mi fa pensare che queste leggende sulla crisi dei monitor asus, sia una grandissima ciofeca.
è ovvio che asusu ha trovato una concorrenza aggressiva nel mercato degli LCD. è un'azienda che produce ANCHE monitor e che fa concorrenza ad altre aziende che producono SOLO monitor.
asus è una grande marca. il top delle schede madri, e che sta diventando il top anche in altri settori. in 6 anni di "folli" spese in casa asus, i miei pc non hanno avuto neppure l'ombra di un problema. chissà perchè.
le mobo asus ottime? :mbe:
io avrei qualche dubbio
sono buone si.. ma non a livelli di altre
intel idem, dovrebbe cominciare a fare driver che si installano per seven, perchè quelli di adesso non si installano :asd:
perchè, tu installi i drivers per win7??
sono buone si.. ma non a livelli di altre
fai qualche nome per favore.
sei gia il 254° che dice sta frase senza far nomi. gigabyte?? evga?? dfi?? asrok che fa parte di asus?? boh.
porradeiro
04-01-2010, 16:23
a mio avviso tutti i monitor tn hanno più o meno la stessa qualità, a parità di tecnologie non ho visto grosse differenze tra samsung lg o asus
fdadakjli
04-01-2010, 16:25
fai qualche nome per favore.
gigabyte?? evga?? dfi?? asrok che fa parte di asus?? boh.
gli hai già fatti tu...ne hai azzeccate 3/3...grande... :cool:
gli hai già fatti tu...ne hai azzeccate 3/3...grande... :cool:
Per quella che riguarda la mia esperienza Gigabyte decisamente no, soprattutto lato BIOS.
Sono tanti i possessori di Gigabyte P35-DS3 che dopo un aggiornamento del bios andato a buon fine si sono ritrovati una scheda inutilizzabile causa boot in loop infinito (accendi-spegni di continuo), tra cui il sottoscritto.
Cambiata per una ASUS P5K Pro, non c'è proprio paragone (alimentazione 8 fasi, pagata 15€ in più rispetto alla Gigabyte).
Beltra.it
04-01-2010, 16:42
perchè, tu installi i drivers per win7??
fai qualche nome per favore.
sei gia il 254° che dice sta frase senza far nomi. gigabyte?? evga?? dfi?? asrok che fa parte di asus?? boh.
non li installi? beh ti faccio i miei complimenti, problemi tuoi :fagiano:
nomi? non serve farli... DFI MSI EVGA ora si sta avvicinando anche gigabyte! ma non dimentichiamo le marche che qua in italia purtroppo non commercializzano!
ho avuto solo asus e asrock... e vanno bene, ma per quanti problemi di incompatibilità etc asus non la batte quasi nessuno
DFI è la migliore.. ma è anche mooooooolto complicata
le asus sono megadelicate!
fdadakjli
04-01-2010, 16:42
Per quella che riguarda la mia esperienza Gigabyte decisamente no, soprattutto lato BIOS.
giga ha migliorato parecchio fidati... ;)
fdadakjli
04-01-2010, 16:45
ma è anche mooooooolto complicata
no...dai...quella è la solita leggenda...non sono più complicate di altre... ;)
bearsnake
04-01-2010, 17:03
bè da ex possessore di due e dico ben due p5e3 ( x38 di asus ) entrambe fallate e mandate in rma e poi vendute sono passato a gigabyte da un paio d'anni con la x38t-dq6 una meraviglia..
per le dfi non sono le migliori ma sono ottime e di una qualità costruttiva eccezionale !
e foxcoon? la migliore alimentazione a 8 fasi per x38.
ps. ho un monitor asus 22'' e va da paura !!! prima avevo un lg.. non c'è paragone !
Mi associo a quelli che dicono che gli lcd ASUS sono scadenti. Sono abbastanza fanboy della ASUS ma i monitor non li posso tenere. In famiglia ho 2 19'' ASUS e mi danno un fastidio boia a starci per un periodo prolungato, cosa che non mi succede col mio LG flatron.
Se avessi quell'ASUS in ufficio penso avrei perso decimi di vista a starci 8/9 ore al giorno. I monitor son proprio una cosa su cui non bado a spese per questo motivo...
fdadakjli
04-01-2010, 17:12
e foxcoon? la migliore alimentazione a 8 fasi per x38.
forse ti sbagli con X48...vedi foxconn blackops... :cool:
con x38 non mi risultano foxconn degne di nota...:p
cmq quoto...foxconn non può mancare nell'elenco delle "top"... :)
Beltra.it
04-01-2010, 17:12
no...dai...quella è la solita leggenda...non sono più complicate di altre... ;)
guarda il bios della UT x58 e poi dimmi :asd: sarà anche migliorato.. ma bisogna avere ancora molta pratica per trovare la pina stabilità
fdadakjli
04-01-2010, 17:14
guarda il bios della UT x58 e poi dimmi :asd: sarà anche migliorato.. ma bisogna avere ancora molta pratica per trovare la pina stabilità
è più di 1 anno che lo guardo...:D
non ci trovo nulla di impossibile...anzi è molto intuitivo... ;)
dovevi vedere quello della p35 t2r ecc allora... :asd:
Considerando che:
1) si presuppone che parecchi di quelli che scrivono qui si occupino di hardware nel quotidiano (mi aggiungo anch'io)
2) ci sono solo 32 commenti eppure sono molto diversi tra di loro
mi viene da dire che ognuno noi ha una visione di Asus che immagino possa essere condizionata dalle esperienze passate e presenti con tale brand. L'importante e' pero' cercare di mantenere un distacco da quelle che sono solo sensazioni e sentito dire. Nel giudicare un prodotto si deve confrontare come si rapporta con gli altri. Non puoi dire che la scheda madre asus fa schifo perche' la tua (l'unica che hai preso) s'e' rotta dopo 2 mesi. Se io che lavoro in un laboratorio hardware dovessi agire in questo modo sulla base di tutte le rotture che mi capitano in un anno, a questo punto avrei smesso di vendere hardware. L'hardware non e' una scienza esatta, l'hardware si rompe. Asus per esempio ti da 3 anni di garanzia su molti dei suoi prodotti, a prescindere che tu l'abbia preso con scontrino o fattura. E gli altri ?
bearsnake
04-01-2010, 17:39
hai ragione delly..
ho controllato bene è x48 ( piccola amnesia dovuta al capodanno londinese .. hihih )
anche se poi tra x38 e x48 non cambi praticamente quasi nulla.
cmq si è l'alimentazione x48 :)
fdadakjli
04-01-2010, 17:44
hai ragione delly..
ho controllato bene è x48 ( piccola amnesia dovuta al capodanno londinese .. hihih )
cmq si è l'alimentazione x48 :)
già...reputo anche io la blackops al top con quel chipset... :)
su x58 al top metterei la evga classified (759/760/762), la dfi lanparty ut, le varie gigabyte ud7/extreme/ud5 e la foxconn bloodrage...(ovviamente senza scordare anche le ottime msi anche se poco diffuse)... :cool:
bearsnake
04-01-2010, 17:51
bè vedo che di asus non ne parli proprio... hihihih
cmq quoto tutto. anche se non conosco bene la evga classified !
per le gigabyte sono davvero ottime la ud7 ( preferirei averla con sata e usb 3.0 intel o non nec,se non sbaglio ) la extreme tira da morire le ram.la ud5 ( la migliore con rapporto qualità prezzo ) credo che insieme a dfi un bel secondo posto per le giga ci sta tutto !
foxconn che con soli 3 slot ( invece di 6 ) delle memorie dice che sia migliore come costruzione
( e in parte concordo,meno cose ci sono sul pcb meglio è .. ;) )
ottime le MSI. ma ce ne sono davvero poche. :(
Beltra.it
04-01-2010, 18:01
è più di 1 anno che lo guardo...:D
non ci trovo nulla di impossibile...anzi è molto intuitivo... ;)
dovevi vedere quello della p35 t2r ecc allora... :asd:
loooool visto ora xDD
io ci ho dato una sbirciata una volta.. contando che la p6t è la prima con cui smanetto davvero
fdadakjli
04-01-2010, 18:03
loooool visto ora xDD
io ci ho dato una sbirciata una volta.. contando che la p6t è la prima con cui smanetto davvero
che hai visto??? il template della t2r??? :asd:
era una gran bella mobo cmq...il top con p35 insieme alla foxconn mars per quanto mi riguarda...:)
Beltra.it
04-01-2010, 18:10
asd parlavo della tua firma e della scheda madre che possiedi
OutOfBounds
04-01-2010, 18:11
Di asus si può dire che sono all' avanguardia (soprattutto nel settore mb) ma non certo che siano i migliori.. molto spesso i loro prodotti sono dotati degli ultimi componenti, ma quanto ad affidabilità e supporto driver lasciano un po' a desiderare.. suppur abbia una mb di fascia economica con MSI mi son trovato bene.
fdadakjli
04-01-2010, 18:12
asd parlavo della tua firma e della scheda madre che possiedi
ah...avevo inteso un'altra cosa... :p
Blackcat73
04-01-2010, 20:19
Considerando che:
1) si presuppone che parecchi di quelli che scrivono qui si occupino di hardware nel quotidiano (mi aggiungo anch'io)
2) ci sono solo 32 commenti eppure sono molto diversi tra di loro
mi viene da dire che ognuno noi ha una visione di Asus che immagino possa essere condizionata dalle esperienze passate e presenti con tale brand. L'importante e' pero' cercare di mantenere un distacco da quelle che sono solo sensazioni e sentito dire. Nel giudicare un prodotto si deve confrontare come si rapporta con gli altri. Non puoi dire che la scheda madre asus fa schifo perche' la tua (l'unica che hai preso) s'e' rotta dopo 2 mesi. Se io che lavoro in un laboratorio hardware dovessi agire in questo modo sulla base di tutte le rotture che mi capitano in un anno, a questo punto avrei smesso di vendere hardware. L'hardware non e' una scienza esatta, l'hardware si rompe. Asus per esempio ti da 3 anni di garanzia su molti dei suoi prodotti, a prescindere che tu l'abbia preso con scontrino o fattura. E gli altri ?
Hai perfettamente ragione è assurdo giudicare male una marca solo in base alla propria esperienza che è troppo limitata rispetto ai grandi numeri, a me ad esempio da poco si è guastata la scheda video(in maniera alquanto misteriosa non stavo giocando non era oc non c'era caldo e non ho avuto sbalzi di tensione) della zotac che per fortuna era ancora in garanzia(devo aspettare qualche giorno in più del solito il periodo post festività è un disastro per questo genere di cose) ma non per questo giudico quella marca uno schifo.
Certo se leggessi in giro che altre 100000 schede si son fuse allora cambierei idea ma sulla base di una scheda è assurdo farlo.
paolo.alex
05-01-2010, 02:06
Beh, lavoro in un negozio di informatica e siamo Asus Point quindi il mio giudizio è di parte anche se lavoriamo multi brand....però se guardate qui http://www.tomshw.it/cont/news/notebook-e-netbook-ecco-gli-indici-di-rottura/22860/1.html i numeri parlano chiaro; penso che sui nb e mobo Asus sia sempre se non prima ai primi posti, poi quale altro brand offre la kasko sul primo anno?? Può costare un poco di più della media ma anche come assistenza post vendita è più veloce rispetto ad altri....se si rompe un acer hai voglia ad aspettarlo un mese se sei fortunato!!! :muro: Il networking di asus poi funziona bene e di solito costa meno; per i monitor dipende molto dalla fascia.....quelli economici sono appunto economici ma se ci si sposta sulla fascia un po' più alta lavorano bene e sono affidabili!
ilgrillo
05-01-2010, 10:08
Ho avuto due Notebook Asus in 5 anni.
Se dovessi comprarne un altro sceglierei ancora Asus. Sono dei muli e vanno sempre. Hanno pochi fronzoli, pochi comandi sullo chassis che fanno molto cool ma diventano presto pacchiani.
Ovvio, il mio è un parere personale basato su un'esperienza personale, ma per rispondere a Blackcat73 e a Scezzy è su queste esperienze che maturano i brand. Se un amico dovesse chiedermi quale notebook acquistare, gli direi Asus; sarei sciocco a fare il nome di un'altra marca che non ho testato.
Ciao.
dalla mia esperienza di negozio di informatica,i notebook ASUS con monitor a LED,si presentano benissimo,macchine veramente buone (oltre ai 15",vedere i 17" per credere :eek: ).idem gli eeepc a confronto con gli acer,tutto un altro mondo (non so con i samsung)
l'unica cosa che mi lamento,è la mia m3n-ht dl,non mi piace come va,e dovrebbe essere un modello di punta (l'ho undervoltata e va molto meglio,ma a suo tempo l'ho pagata anche 200€,vorrei ben vedere)
in negozio mi son capitate due p6t che andavano così così.insomma,non sono contentissimo della fascia alta (con quel che costa)
i monitor,con quel che costano mi sembrano abbastanza buoni.
è il classico del competitor di alto livello con grandi mezzi,certi prodotti vengono fuori bene,altri un pò meno,ma sono un alternativa competitiva che piaccia o no,sempre con un occhio tra rapporto prezzo/prestazioni e volumi di vendita (e perchè no,assistenza)
se non vi vanno bene,vendeteli (a proposito,sto cercando una sostituta della scheda madre :-D :D )
ho anche un triton 75 e una xonar stx,non sono fanboy asus (altrimenti non cercherei schede madri non asus)
ma non mi piace perdre di vista la realtà.
forse,se anche altri produttori (gigabyte,dfi,msi) avessero le stesse possibilità di volumi e distribuzioni,anche il settore schede madri/video per asus sarebbe diverso.(maggior qualità,bios soprattutto a mio avviso)
ma nei settori dove battaglia con giganti (chi ha detto samsung?) asus è un bene aggiunto per il mercato
Pirosoft
05-01-2010, 11:22
senza considerare che ASUS anche dove non ha esperienza, come sulle schede audio,
ha rilasciato fin da subito dei prodotti favolosi. la schede Xonar sono delle fior fiore di schede audio!
Altrochè Creative
Beltra.it
05-01-2010, 12:08
dalla mia esperienza di negozio di informatica,i notebook ASUS con monitor a LED,si presentano benissimo,macchine veramente buone (oltre ai 15",vedere i 17" per credere :eek: ).idem gli eeepc a confronto con gli acer,tutto un altro mondo (non so con i samsung)
l'unica cosa che mi lamento,è la mia m3n-ht dl,non mi piace come va,e dovrebbe essere un modello di punta (l'ho undervoltata e va molto meglio,ma a suo tempo l'ho pagata anche 200€,vorrei ben vedere)
in negozio mi son capitate due p6t che andavano così così.insomma,non sono contentissimo della fascia alta (con quel che costa)
i monitor,con quel che costano mi sembrano abbastanza buoni.
è il classico del competitor di alto livello con grandi mezzi,certi prodotti vengono fuori bene,altri un pò meno,ma sono un alternativa competitiva che piaccia o no,sempre con un occhio tra rapporto prezzo/prestazioni e volumi di vendita (e perchè no,assistenza)
se non vi vanno bene,vendeteli (a proposito,sto cercando una sostituta della scheda madre :-D :D )
ho anche un triton 75 e una xonar stx,non sono fanboy asus (altrimenti non cercherei schede madri non asus)
ma non mi piace perdre di vista la realtà.
forse,se anche altri produttori (gigabyte,dfi,msi) avessero le stesse possibilità di volumi e distribuzioni,anche il settore schede madri/video per asus sarebbe diverso.(maggior qualità,bios soprattutto a mio avviso)
ma nei settori dove battaglia con giganti (chi ha detto samsung?) asus è un bene aggiunto per il mercato
OT: ciao scusa la domanda, hai il negozio a Gorizia? oppure a cormòns? così magari ci faccio un salto :)
Ho avuto 4 asus, 1 gigabyte, 2 msi e 1 Abit. Ai tempi le Abit erano considerate superiori a tutte, ma a me ha dato un sacco di problemi. Era con chipset socket A. L'ho letteralmente buttata via per la rabbia, non ne voleva sapere di avviare il pc. Tutte le altre sono andate bene. Le msi sono delle rocce, ed ora offrono tecnologie al passo con le altre oltre alla stabilità. Nonostante fosse una di queste un chipset via apollo 133a, era decisamente stabile anche se non molto prestanzionale. La gigabyte era una GA p35ds3r ed era strepitosa e funziona ancora egregiamente senza perdere colpi, economica e con una dotazione molto ricca di porte e connessioni. Quanto alle asus fanno bene il loro lavoro, sono ricche di tecnologia e soluzioni (EPU...) ma molti non le usano. Anche MSI e Gigabyte sviluppano tecnologie simili ma sono meno pubblicizzate. Sono sempre stato soddisfatto delle asus, tranne per un modello strepitoso come prestazioni, ma rumorosissimo nella ventola del chipset. Era una a8n deluxe. Alla fine dei conti vanno tutte bene, basta avere un pò di conoscenza per farle funzionare, e una buona dose di fortuna nel trovare modelli senza problemi. Mi pare ci sia un certo livellamento e la differenza viene ormai fatta dal prezzo-dotazione-disponibilità. A favore delle asus c'è che si torvano dappertutto e subito anche se sono delle novità sul mercato.
Quanto ai monitor non ho avuto mai asus, ma tutto quello che è asus mi da una certa fiducia (schede video comprese che ho avuto in passato). Personalmente adoravo i nokia, poi i mitsubishi e soprattutoo i nec, tutti marchi ormai quasi scomparsi dal mercato o da quello di massa. Per quanto riguarda gli lcd al momento sono felice con un hp, ho sostituito un lg 19 che aveva fastidiosi pixel nel mezzo dello schermo con un samsung 19 e devo dire che il cambio mi ha fatto notare una certa differenza tra i due, non solo per i pixel. Al momento mi pare siano appaiati come valori un pò tutti, un certo livellamento si nota sui monitor come per le schede madri e schede video. Ben poche differenze ma prezzi talvolta ben diversi. Garanzia, design,ergonomia e collegamenti-uscite secondo me sono le discriminanti fondamentali per la scelta di un monitor. I pannelli a parte casi particolari mi sembrano un pò tutti uguali e anche l'elettonica alla fine è un pò sempre la stessa, salvo rari casi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.