PDA

View Full Version : Non osare contestare CL!


stetteo
04-01-2010, 10:35
Lombardia, chi critica Comunione e Liberazione viene punito

1 gennaio 2010

Chi attacca Comunione e Liberazione, “muore”. L’espansione del potere di CL ha assunto caratteri tali che chi si oppone a essa, o semplicemente critica lo stile della potente lobby cattolica, è sottoposto a pesanti pressioni. Esemplare il caso del dottor Enrico De Alessandri, un dirigente della sanità lombarda sottoposto a un severo provvedimento solo per aver criticato lo strapotere di CL in un sito, www.teopol.it , nel quale De Alessandri pubblica un dossier in cui è illustrato l’assalto al potere in una regione che gestisce un bilancio da 20 miliardi di euro, pari a quello di un piccolo Stato.

De Alessandri è stato sospeso dal lavoro per un mese, dal 16 novembre al 16 dicembre di quest’anno, con l’avviso che se non toglierà dal web le sue considerazioni seguiranno provvedimenti più pesanti. Un dettaglio che la dice lunga sulla vicenda è il fatto che la comunicazione del 20 ottobre è firmata dal dirigente del personale della Regione, Michele Camisasca, nipote del famoso Massimo Camisasca, il sacerdote che è stato una delle figure chiave del movimento (dal 1985 è superiore generale della “Fraternità Sacerdotale dei Missionari di San Carlo Borromeo”), nonché storiografo ufficiale di CL.

Il provvedimento disciplinare è arrivato dopo una serie di richiami scritti. Una comunicazione del 18 settembre proponeva addirittura un patteggiamento: “La riduzione della punizione a soli dieci giorni in cambio dello stop alla pubblicazione del libro (…)”. Ma il dottor De Alessandri, che è stato direttore del Centro regionale emoderivati della Regione Lombardia e che lavora attualmente presso l’Assessorato alla sanità della Regione Lombardia, intende resistere, esercitando il diritto di espressione sancito dall’articolo 21 della Costituzione. Le sue critiche, infatti, non sono rivolte al datore di lavoro ma all’occupazione del potere in Lombardia da parte di un movimento religioso, CL appunto.

I consiglieri regionali di Verdi, Pd e Sinistra hanno subito presentato un’interpellanza urgente alla Giunta. Nell’interrogazione, presentata il primo dicembre, il consigliere regionale Mario Agostinelli parla di “un gravissimo intento persecutorio nei confronti del dott. De Alessandri” e interroga la Giunta regionale per sapere se non ritiene “di sospendere immediatamente l’azione in atto, con l’integrazione da subito nell’attività lavorativa e nella relativa retribuzione”. A difendere De Alessandri c’è ora un luminare del diritto: il professor Vittorio Angiolini, già legale della famiglia Englaro nella difficile battaglia sulla fine di Eluana.

Cosa racconta De Alessandri nel suo dossier? La tesi di fondo del libro è che CL abbia costituito una situazione di potere monopolistico nell’ambito di un’importante istituzione pubblica come la Lombardia, attraverso un’occupazione “militare” da parte dei suoi esponenti di tutti i centri di potere: dai direttori generali ai dirigenti delle unità organizzative nei più importanti assessorati; dai direttori generali delle pubbliche aziende ospedaliere ai primari; dagli amministratori delegati ai presidenti delle società di trasporto; dai direttori generali degli enti e delle agenzie regionali ai consigli di amministrazione delle società a capitale pubblico della Regione Lombardia operanti in ambiti strategici come le infrastrutture, la formazione, l’ambiente, costituendo, di fatto, una pericolosa situazione di potere “dominante”.

De Alessandri spiega al il Fatto Quotidiano: “La distribuzione dei fondi pubblici privilegia in misura schiacciante le imprese della Compagnia delle Opere rispetto all’intero mondo imprenditoriale lombardo”. L’opposizione regionale lombarda ha definito la sospensione dal lavoro di De Alessandri “un provvedimento persecutorio”. Certo, nel suo dossier, De Alessandri porta fatti, nomi e cifre inquietanti. “Se nelle altre regioni si può legittimamente parlare di ‘primari di partito’ e di ‘manager di partito’, in Lombardia si parla quasi esclusivamente di ‘primari di CL’ e di ‘manager di CL’”. De Alessandri stigmatizza anche il comportamento di coloro “che mettono nel curriculum la loro foto con don Giussani”. “Dietro al mondo delle nomine, c’è tutto un universo di convenzioni, accreditamenti, assegnazioni di incarichi e appalti che vedono primeggiare un gruppo su altri. Il ciellino Guido Della Frera, ex braccio destro del governatore lombardo, abbandona nel 2003 l’incarico di Assessore regionale per fare l’imprenditore nel settore della sanità privata. Non passano cinque mesi e una società di cui era azionista, il Polo geriatrico riabilitativo di Cinisello Balsamo, ottiene dalla Regione l’accreditamento presso il Servizio sanitario nazionale di 141 posti letto a uso riabilitazione. La struttura è privata, ma il ricovero lo paga lo Stato. Da allora per Della Frera è stata una marcia trionfale. Nel 2004 Formigoni ha accreditato il Polo geriatrico con altri 246 posti per la sede di Milano città, dando contestualmente il via libera a un’altra società del suo ex braccio destro, la Polo Riabilitativo srl, per la costruzione di una nuova struttura con 216 posti letto fra degenza, day hospital, emodialisi, radiologia e altro ancora”.

Il dirigente compone un quadro preciso: “Tra le tante mostruosità istituzionali introdotte dal governatore lombardo, mi limito a citare un esempio giudicato di eccezionale gravità da alcuni stessi consiglieri regionali. Si tratta di Infrastrutture Lombarde, la società per azioni creata dalla Regione Lombardia per promuovere le nuove infrastrutture (costruzioni di ospedali, svincoli autostradali), duramente contestata già all’inizio della sua istituzione: il Presidente della Regione controllerà tutti gli appalti, togliendo ogni possibilità di controllo al Consiglio regionale, hanno dichiarato alcuni consiglieri regionali dell’opposizione. Una situazione esplosiva per la democrazia”.

Com’è riuscito Formigoni a consolidare un potere tanto assoluto? Secondo De Alessandri, “anzitutto decapitando i vertici della dirigenza regionale e sostituendoli con esponenti di CL. La carica di segretario generale, ovvero la prima carica dirigenziale della Regione Lombardia è, da oltre quattordici anni, saldamente occupata dal ciellino Nicola Maria Sanese, soprannominato il vice governatore. Le cariche di direttore generale nei più importanti assessorati sono strettamente legate all’appartenenza a Comunione e Liberazione. Le unità organizzative più strategiche sono anch’esse dirette da esponenti del movimento fondato da don Giussani. Nicola Maria Sanese è un nome storico tra gli organizzatori dei meeting di Rimini unitamente al ciellino Roby Ronza, che Formigoni ha nominato Delegato per lo sviluppo e consolidamento delle relazioni internazionali” .

Quello descritto da De Alessandri è un sistema pervasivo. “Il ciellino Raffaele Cattaneo occupava nella scorsa legislatura la seconda carica dirigenziale della Regione: quella di vice segretario generale. Nominato sottosegretario regionale all’inizio della presente legislatura, detiene attualmente la carica di Assessore regionale alle infrastrutture e mobilità. Non solo: Raffaele Cattaneo è, dal 2004, presidente del consiglio di sorveglianza di Infrastrutture Lombarde Spa, di Lombardia Informatica e, come se tutto questo non bastasse, è membro del Cda della Sea, la società di gestione degli aeroporti di Milano. Oltre a loro, tra i fidatissimi, figura Giulio Boscagli, Assessore alla famiglia e alla solidarietà sociale. E ancora Romano Colozzi, al quale non a caso spetta la responsabilità della ‘cassaforte’ regionale: Romano Colozzi è Assessore alle risorse e finanze”.

Il blocco di potere ciellino è fortissimo anche ai vertici delle fondazioni sanitarie: “Nel luglio 2009 Formigoni ha nominato Giancarlo Cesana, nome storico di CL, presidente del Policlinico Mangiagalli”, scrive De Alessandri. “Il ciellino Alberto Garocchio è stato nominato nel consiglio di amministrazione dell’Istituto dei tumori, Cosma Gravina nel cda dell’Istituto neurologico Carlo Besta. Il ciellino Luigi Roth è stato invece confermato nel consiglio di amministrazione del Policlinico Mangiagalli. Luigi Roth, già Presidente di Fondazione fiera di Milano, detiene il record delle cariche cumulative: nel marzo 2009 Formigoni lo ha nominato alla guida del consorzio destinato a realizzare un’opera colossale, la Città della salute di Milano. Roth è, contemporaneamente, Presidente di Terna Spa, membro del consiglio di amministrazione della Cassa di risparmio di Ferrara, Presidente della Banca popolare di Roma. Inoltre, opinionista de Il Sole 24 Ore, Avvenire, La Nazione. Il ciellino Claudio Artusi, già ad di Fiera Milano Spa, è attualmente ad di CityLife. Nel 2004 CityLife acquistò dalla Fiera guidata da Artusi parte del quartiere della vecchia fiera cittadina, su cui dovrebbe prendere forma il progetto firmato da Isozaki, Liebeskind e Hadid. Intanto Roth è stato nominato nel cda della Cassa di risparmio di Ferrara e alla presidenza della controllata Popolare di Roma”.

CL allarga il suo potere anche ad ambiti della finanza cattolica tradizionalmente ostili. “Dopo una lunga battaglia dentro la Banca popolare di Milano, la sconfitta di Mazzotta ha aperto le porte alla presidenza di Massimo Ponzellini. Ma al suo fianco come vicepresidente, avrà Graziano Tarantini, che ha fondato e fatto crescere la Compagnia delle Opere di Brescia. Avvocato 49enne, con alle spalle una grande esperienza nella finanza, già da anni Tarantini rappresenta nel consiglio della banca milanese per antonomasia l’anima della Compagnia. Nel consiglio di amministrazione dell’ente presieduto da Giuseppe Guzzetti, invece, la galassia della Compagnia è rappresentata dal milanese Angelo Abbondio”, segnala il dossier di De Alessandri. Che commenta: “Chiunque abbia tentato di opporsi allo strapotere di CL è stato emarginato”.

Difficile sapere come finirà la sua coraggiosa battaglia. Ma a De Alessandri piace citare il passo di un articolo di Eugenio Scalfari del 13 ottobre 2008: “Un sistema di potere come quello di Formigoni, CL, non esiste in alcun punto del Paese, nemmeno la mafia a Palermo ha tanto potere. Negli ospedali, nell’assistenza, nell’università, tutto è diretto da 4-5 persone che hanno anche una specie di cenobio dove ogni tanto si ritirano, sotto voti di castità o qualcosa di simile”.

di Ferruccio Pinotti da Il Fatto Quotidiano del 30 dicembre 2009

http://antefatto.ilcannocchiale.it/glamware/blogs/blog.aspx?id_blog=96578&id_blogdoc=2410665&yy=2010&mm=01&dd=01&title=lombardia_chi_critica_cl_viene

LUVІ
04-01-2010, 10:40
Questo è quello che ci aspetta in itaglia, quando il delfino formigoni sarà nominato successore del re :rolleyes:

redsith
04-01-2010, 10:59
Questo è quello che ci aspetta in itaglia, quando il delfino formigoni sarà nominato successore del re :rolleyes:

:eek:

Mr_Paulus
04-01-2010, 11:05
ho comprato il liro in pdf, domani lo stampo e lo leggo.

idt_winchip
04-01-2010, 12:03
quella è una setta pericolosa.

ConteZero
04-01-2010, 12:25
quella è una setta pericolosa.

Per fortuna in Italia qualsiasi cosa che ha a che fare col cattolicesimo è destinata ad estinguersi.

Dreammaker21
04-01-2010, 13:06
Pensare che molti di quelli che conosco di CL si lamentano perché si sentono ingiustamente accusati di collusioni e lobbismo.


Insomma dei perseguitati. :muro:

aeterna
04-01-2010, 13:07
<<Lei mi ha deluso per l'ultima volta, dirigente>>



http://farm4.static.flickr.com/3201/3125598008_6e1055dcd2.jpg

frankytop
04-01-2010, 13:18
<<Lei mi ha deluso per l'ultima volta, dirigente>>



http://farm4.static.flickr.com/3201/3125598008_6e1055dcd2.jpg

:asd:
Non l'avevo mai vista questa...il Papa in versione "dark" :D

aeterna
04-01-2010, 13:20
:asd:
Non l'avevo mai vista questa...il Papa in versione "dark" :D

non ho trovato quella di darth ratzinger, mannaggia

:muro:

lowenz
04-01-2010, 13:38
Deve essere bello ogni giorno scoprire l'acqua calda :D

franklar
04-01-2010, 14:09
quella è una setta pericolosa.

I movimenti cattolici come CL, ma ancora di più i Focolarini (leggere il sito di una mia amica che ne è uscita (http://www.sacroprofano.net), per capire), sono davvero paragonabili a sette, senza esagerare.

Alla pervasività nel tessuto economico-finanziario si accompagna il martellante condizionamento psicologico di chi entra a farvi parte, magari fin da piccolo e quindi non di propria spontanea volontà, restando marchiato a vita.
La cosa ancora più triste è che tutto questo è rappresentato dai media all'opinione pubblica come esempio di virtù: alla morte di Chiara Lubich, fondatrice della setta dei Focolarini, i tg nazionali si sprecarono in lodi e ricordi commossi per la scomparsa di una che pur rappresentata come una santa ha distrutto per sempre migliaia di vite che avrebbero meritato di essere vissute liberamente.

Tornando a CL, so che delle colleghe di una mia amica, recatesi ad un colloquio di lavoro presso un'azienda di informatica gestita da due appartenenti a CL, sono state rifiutate e persino apertamente insultate nonostante avessero tutti i requisiti. Secondo questi individui le donne combinano solo guai e non sono degne di lavorare fuori da casa propria. Per dire che gente tira le fila di questo paese nel 2010. :doh:

cocis
04-01-2010, 14:18
ho comprato il liro in pdf, domani lo stampo e lo leggo.

dove ?? :stordita:

lowenz
04-01-2010, 14:42
La cosa ancora più triste è che tutto questo è rappresentato dai media all'opinione pubblica come esempio di virtù: alla morte di Chiara Lubich, fondatrice della setta dei Focolarini, i tg nazionali si sprecarono in lodi e ricordi commossi per la scomparsa di una che pur rappresentata come una santa ha distrutto per sempre migliaia di vite che avrebbero meritato di essere vissute liberamente.
Dipende sempre da come definisci "libertà", per questo io cerco di usare il meno possibile questa bruttissima parola :p

Se io definisco libertà come "totale liberazione dalla carne" ogni omicida fa del bene :D

Parole vuote e pertanto inutili.

sander4
04-01-2010, 14:45
Questo è quello che ci aspetta in itaglia, quando il delfino formigoni sarà nominato successore del re :rolleyes:

Dalla setta piducraxiana di ilvio a quella ciellina di formigoni, fantastico. :rolleyes:

I movimenti cattolici come CL, ma ancora di più i Focolarini (leggere il sito di una mia amica che ne è uscita (http://www.sacroprofano.net), per capire), sono davvero paragonabili a sette, senza esagerare.
...


Sto leggendo il sito, e spiega molto bene (http://alturl.com/fvcc) come funzionano queste sette "religiose" e i loro metodi di brain washing, consiglio a tutti la lettura. :eek:

aeterna
04-01-2010, 15:02
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz

Capellone
04-01-2010, 15:05
facciamo una colletta e spediamo a questa gente una vagonata di autentico e freschissimo "Fumier" francese :O

Lorekon
04-01-2010, 15:15
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz

ma per favore! :rotfl:
questa è la tua idea frutto del marketing millenario che vede il cattolico come una "brava persona" a prescindere da tutto e da tutti.

NESSUNO ha il monopolio dei valori (e aggiungo, figuriamoci i credenti!! :asd: )

D.O.S.
04-01-2010, 15:15
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz

e menomale che ci sei tu che ci spieghi che cos'è la Verità ,altrimenti noi poveri atei ciechi e fallaci non potremmo mai capirla .

Fritz!
04-01-2010, 15:17
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna,

é esattamente quello che hai appena fatto:mbe: :mbe:

Dreammaker21
04-01-2010, 15:18
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz

Ma non diciamo stupidate.

bluelake
04-01-2010, 15:19
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi
mah, insomma, visto qual'è lo scopo che porta a compiere le opere (ovvero le montagne di sterco e pensieri malati che permeano un amplissimo gruppo di "correnti" cattoliche tipo CL, Opus Dei, Focolari, Rinnovamenti e Carismaticismi vari), il male complessivo supera di gran lunga il bene della singolarità.

entanglement
04-01-2010, 15:35
dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette


me la posso salvare questa frase ? perchè non ho mai sentito dire da un ateo "questo è il bene assoluto e questo è il male assoluto"

Tensai
04-01-2010, 15:36
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz
Cazzate.

Acrobat
04-01-2010, 15:41
<<Lei mi ha deluso per l'ultima volta, dirigente>>



http://farm4.static.flickr.com/3201/3125598008_6e1055dcd2.jpg


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Lorekon
04-01-2010, 15:47
il post più quotato del secolo :asd:

sander4
04-01-2010, 16:23
é esattamente quello che hai appena fatto:mbe: :mbe:

e che fanno quelli di tali sette. :)

F1R3BL4D3
04-01-2010, 16:45
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

in termini di volontariato, partecipazione attiva alla vita della comunità locale, assistenza ai bisognosi

dividere il mondo a comparti stagni e dire questo è bene e questo è male porta sempre alla menzogna, anche nel caso di queste presunte sette

la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz

Mah sinceramente non mi pare proprio.

:O +1 al quote.

Jarni
04-01-2010, 17:09
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard

:sofico:

Io sono ateo, ma non vado in giro a dire ai cattolici che "se fanno vedere l'ombelico non amano dio (http://www.sacroprofano.net/2009/12/10/elena-sono-uscita-dal-movimento-dei-focolari-perche-non-volevo-trasformarmi-in-una-statuina-plasmata/)".

dantes76
04-01-2010, 17:16
Quando leggo del nord, mi viene in mente una frase di Alberto Sordi in un suo film.. che per l'occasione diventa:

Il Nord e' femmina, piace farsi fottere

dantes76
04-01-2010, 17:18
me la posso salvare questa frase ? perchè non ho mai sentito dire da un ateo "questo è il bene assoluto e questo è il male assoluto"

come fanno i credenti? aah si..relativismo..

i comparti stagni? si ma solo perche l'ossiggeno si consuma in fretta...

civale
04-01-2010, 19:52
Non sono ateo.

A me questi movimenti pseudo cattolici che vogliono ammantarsi di buonismo mentre invece colano mafia da ogni parte stanno proprio sul piloro, per non parlare poi della formica baciapile.


:D

stetteo
04-01-2010, 21:08
I movimenti cattolici come CL, ma ancora di più i Focolarini (leggere il sito di una mia amica che ne è uscita (http://www.sacroprofano.net), per capire), sono davvero paragonabili a sette, senza esagerare.

Alla pervasività nel tessuto economico-finanziario si accompagna il martellante condizionamento psicologico di chi entra a farvi parte, magari fin da piccolo e quindi non di propria spontanea volontà, restando marchiato a vita.
La cosa ancora più triste è che tutto questo è rappresentato dai media all'opinione pubblica come esempio di virtù: alla morte di Chiara Lubich, fondatrice della setta dei Focolarini, i tg nazionali si sprecarono in lodi e ricordi commossi per la scomparsa di una che pur rappresentata come una santa ha distrutto per sempre migliaia di vite che avrebbero meritato di essere vissute liberamente.

Tornando a CL, so che delle colleghe di una mia amica, recatesi ad un colloquio di lavoro presso un'azienda di informatica gestita da due appartenenti a CL, sono state rifiutate e persino apertamente insultate nonostante avessero tutti i requisiti. Secondo questi individui le donne combinano solo guai e non sono degne di lavorare fuori da casa propria. Per dire che gente tira le fila di questo paese nel 2010. :doh:

La preside del mio liceo è di CL e per anni ha concesso gratuitamente l'aula magna della scuola per i conciliaboli di ciellini del giovedì, quando noi studenti le abbiamo chiesto di concedercela per le riunioni del collettivo, ci ha risposto picche.
é evidentemente una grande loggia massonica infiltrata nella società, solo che non è segreta come la massoneria.

redsith
05-01-2010, 00:28
dite quello che vi pare, ma fa + del bene un focolarino standard, che un ateo standard


Ma che cazzata, ma per favore, ma come si fa, non ci posso credere, no dai non è vero :(

gigio2005
05-01-2010, 00:43
cielle....i brividi addosso!


:Puke:

gigio2005
05-01-2010, 13:53
non c'entra niente...pero' mi ha fatto riflettere


TITOLONE SUL MATTINO

Fiat, la Diocesi di Napoli a Marchionne:
«Riassumere i 93 operai di Pomigliano»

M4UR0X
05-01-2010, 16:00
Purtroppo in lombardia è cosi.

Per le prossime elezioni invito tutti coloro
che generalmente votano a destra di non votare
formigoni.

CL deve uscire, è troppo radicata un po come la
Compagnia delle Opere..

lowenz
05-01-2010, 16:05
la verità è sempre un pò + complessa, a parte per lowenz
Esatto, e non sai quanto vorrei tornare indietro! :D

Giant Lizard
05-01-2010, 16:18
Olio di ricino e manganellate :O

mieto
05-01-2010, 17:31
la Compagnia delle Opere..

La Nuova Massoneria Italiana :muro:

Gestione mafiosa a tutti i livelli in tutti i settori in cui ci sono loro associati...

C'è veramente da :cry: