PDA

View Full Version : overclock AMD AthlonII X4 620 2.6GHz


Ale10
04-01-2010, 10:10
Buongiorno..
fra poco mi arriva a casa la nuova scheda madre ASUS AM2+ M4A785D-M PRO e la cpu messa nel titolo.
ho letto in giro che è overcloccabile abbastanza facilmente..
non sono interessato a overlock estremo con raffreddamenti a liquido o cose del genere :
vorrei sapere qual'è il massimo che posso fare con la mia configurazione e come posso farlo.

se può essere utile: ram http://img37.imagefra.me/img/img37/2/12/29/ale10/t_suom_4dd37c8.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/2/12/29/ale10/f_suom_4dd37c8.jpg&srv=img37)
(guardate solo quella nello slot #1, l'altra verrà tolta)
e la ram verrà aumentata con questa KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz PC2-6400.

e come ali un corsair 450w

:)

Freddie M.
05-01-2010, 23:21
Il nostro processore ha il moltiplicatore bloccato a 13x. Nella mia esperienza sono risucito a stento a portarlo a 2.9 GHz (223*13) senza overvolt. E anche overvoltando da 1.4 a 1.5V più di 3 GHz (230*13) non ho ottenuto. La mia scheda madre è una Asrock, chipset AMD 785G e socket AM3.
Che dire non sono proprio un fortunello :p

Ale10
06-01-2010, 01:47
sapresti darmi qualche dritta su come potrei fare io?

Freddie M.
06-01-2010, 15:51
AMD ha rilasciato un software eccezionale per il monitaraggio e il clocking dei suoi processori: è Overdrive e puoi trovarlo qui: http://game.amd.com/us-en/drivers_overdrive.aspx
Una volta installato basta andare su preference e settare "Advnced mode" per avere un controllo più fine sul clock.
Una volta fatto questo nella scheda "performance control" puoi aggiustare il valore di "HT ref. Clock" da 200 a quantovuoitu. La velocità effettiva sarà quel valore moltiplicato per 13, quindi di default 200*13=2.6 GHz.
In ogni caso se cerchi in giro troverai sicuramente guide più dettagliate della mia :P
ciao!

Ale10
07-01-2010, 00:17
grazie..sembra essere un gran bel tool

ma ho tre domande:

1) le frequenze della ram le devo cambiare? oppure cambiare i timings? oppure fa già tutto lui in automatico?
2) devo cambiare qualcosa nel rapporto FSB:DRAM?
3) posso inserire il valore che voglio? ad esempio: te con 223*13 sei arrivato a 2.9ghz, io posso inserire anche 225 oppure 226? davvero posso scegliere un qualsiasi valore che voglio dal 200 in su? e se scelgo un valore troppo alto che succede? come faccio a ritornare ad un valore più basso?

sono più di tre domande..spero risponderai lo stesso :)

Freddie M.
07-01-2010, 12:27
grazie..sembra essere un gran bel tool

ma ho tre domande:

1) le frequenze della ram le devo cambiare? oppure cambiare i timings? oppure fa già tutto lui in automatico?
2) devo cambiare qualcosa nel rapporto FSB:DRAM?
3) posso inserire il valore che voglio? ad esempio: te con 223*13 sei arrivato a 2.9ghz, io posso inserire anche 225 oppure 226? davvero posso scegliere un qualsiasi valore che voglio dal 200 in su? e se scelgo un valore troppo alto che succede? come faccio a ritornare ad un valore più basso?

sono più di tre domande..spero risponderai lo stesso :)

1)Le frequenze delle ram sono svincolate dal valore di riferimento dell'HT. Cambiando il clock di riferimento dell'HT la frequenza delle ram rimane invariata ed è meglio così. Puoi provare ad abbassare i timing delle ram dall'apposita schermata, ma è un procedimento lungo e soggettivo. Personalmente non le ho toccate. Ho solo cambiato da bios la frequenza delle ram per matcharla alle loro specifiche: ho delle DDR3 a 1333 MHz e da bios ho impostato la frequenza a 666 MHz(che in dual rate fa proprio 1333 ).
2)Dove lo vedi quel valore?
3) Il valore è a tua discrezione. lo cambi di 1-2 MHz alla volta, lo applichi e vedi se il sistema regge (overdrive ha un utility integrata per testare la stabilità). Se il sistema non regge il 99% delle volte si riavvia semplicemente il pc. E al boot seguente i valori si reimpostano automaticamente a quelli di partenza, quindi nessun rischio. Diverso è il discorso se vuoi overcloccare da bios...ma overdrive è semplice e funzionale e se non sei pratico delle opzioni del BIOS è meglio rimenere sul software.

EDIT: dimenticavo. è vero che il moltiplicatore è bloccato, ma solo verso l'alto. Volendo trovare il limite dell'HT potresti abbbassare il moltiplicatore fino a 8-9 e alzare la freqeunza dell'HT per vedere dove arriva. Arrivato al limite provi a tornar su di moltiplicatore.

Ale10
07-01-2010, 13:16
io con le ram che avrò sul mio pc, dovrò cambiare qualche frequenza?
comunque credo proprio che userò quel programma che mi hai indicato.

una curiosità: prima di arrivare a 2.9ghz, avevi provato ad abbassare il moltiplicatore aumentando la frequenza dell'HT?

se io metto il moltiplicatore a 8, devo alzare la frequenza dell'HT fino a raggiungere la stabilità giusto? dopo aver fatto questo, se io metto il moltiplicatore a 9 come fa ad essere stabile? moltiplicatore e frequenza dell'HT non dipendono l'uno dall'altro? non so se mi sono spiegato

comunque grazie per le dritte, sto ancora aspettando la mobo e il procio, quindi non ho ancora messo in pratica niente. :)

Freddie M.
07-01-2010, 15:15
Con le tue ram puoi lasciare stare la frequenza. Quella giusta verrà presa automaticamente.
In genere ci son due limiti in un processore: la massima frequenza (HT*moltiplicatore) e la massima frequenza dell'HT.
Abbassando il moltiplicatore puoi trovare la massima frequenza dell'HT dato che sei svincolato dal limite di frequenza del processore. Rialzando il moltiplicatore potresti incappare nel limite di frequenza del processore. Ti faccio un esempio. Mettiamo che il limite di HT sia 260. L'ho trovato mettendo il moltiplicatore a 8x e aumentando fino a quel valore. Il mio processore andrà quindi a 8*260=2GHz circa. Ora rialzo il moltiplicatore e mi accorgo che già a 12*260=3.1 GHz il sitema è instabile. Bene. Il limite di HT è 260 ma il limite del processore è inferiore a 3.1 GHz. Quindi devo trovare un compromesso. Mi son spiegato?

Ale10
07-01-2010, 17:07
Con le tue ram puoi lasciare stare la frequenza. Quella giusta verrà presa automaticamente.
In genere ci son due limiti in un processore: la massima frequenza (HT*moltiplicatore) e la massima frequenza dell'HT.
Abbassando il moltiplicatore puoi trovare la massima frequenza dell'HT dato che sei svincolato dal limite di frequenza del processore. Rialzando il moltiplicatore potresti incappare nel limite di frequenza del processore. Ti faccio un esempio. Mettiamo che il limite di HT sia 260. L'ho trovato mettendo il moltiplicatore a 8x e aumentando fino a quel valore. Il mio processore andrà quindi a 8*260=2GHz circa. Ora rialzo il moltiplicatore e mi accorgo che già a 12*260=3.1 GHz il sitema è instabile. Bene. Il limite di HT è 260 ma il limite del processore è inferiore a 3.1 GHz. Quindi devo trovare un compromesso. Mi son spiegato?
perfettamente :)
grazie mille
quando avrò montato tutto e avrò provato ti farò sapere :)

Freddie M.
07-01-2010, 18:59
Mi hai fatto venire lo sghezzo di provare a tirare il collo a sto processore...e girando ho trovato questa guida, estremamente accurata.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-cpu-overclock,2396.html
Spero possa servirti.
Ciao! ;)

Ale10
07-01-2010, 22:19
Mi hai fatto venire lo sghezzo di provare a tirare il collo a sto processore...e girando ho trovato questa guida, estremamente accurata.
http://www.tomshardware.com/reviews/amd-cpu-overclock,2396.html
Spero possa servirti.
Ciao! ;)
grazie mille :)
però ho visto che ci sono modifiche da fare anche dal bios, o sbaglio? :)

Ale10
07-01-2010, 22:26
allora..fammi capire:
perchè ha dovuto mettere dal BIOS la frequenza di 201mhz?

dopo aver fatto quello dice che è arrivato al muro di 240mhz. ecco, dopo quello non ho capito molto cosa ha fatto, ma mi sembra che abbia fatto come dicevi te: ha abbassato il valore del moltiplicatore aumentando quello dell'HT, giusto? poi ha anche aumentato i voltaggi?

ecco..dopo quello c'è la sezione OC Dial, da lì alla fine non ho capito una mazza.. :D

biotik
25-02-2010, 20:45
Buongiorno..
fra poco mi arriva a casa la nuova scheda madre ASUS AM2+ M4A785D-M PRO e la cpu messa nel titolo.
ho letto in giro che è overcloccabile abbastanza facilmente..
non sono interessato a overlock estremo con raffreddamenti a liquido o cose del genere :
vorrei sapere qual'è il massimo che posso fare con la mia configurazione e come posso farlo.

se può essere utile: ram http://img37.imagefra.me/img/img37/2/12/29/ale10/t_suom_4dd37c8.jpg (http://imagefra.me/view.php?img=/2/12/29/ale10/f_suom_4dd37c8.jpg&srv=img37)
(guardate solo quella nello slot #1, l'altra verrà tolta)
e la ram verrà aumentata con questa KINGSTON ValueRAM DDR2 2GB 800MHz PC2-6400.

e come ali un corsair 450w




ali lc power 750 mb asus m4a785td-v evo procio amd athlon 2 x 4 2.60 gtx gainward 260 in oc 740 487 1100 ram ddr 3 kingston 1333 2 x 2 gb

:)
io il tuo stesso processore l ho portato a 3000 mhz abbondanti e nn mi da problemi ma per andare oltre devo abbassare la frequenza delle ram e portarla a 400 ed v core a 1.6 v ram 1.590 v arrivo con procio a 3.200 mhz! ma ho notato un netto calo delle prestazioni gpu in pratica anche 10 fps in gioco ! e nn capisco come mai sicuramente manca qualcosa!:confused: