PDA

View Full Version : Gli stipendi lordi degli italiani sotto la media Ue del 32,3%


DvL^Nemo
04-01-2010, 09:48
http://www.corriere.it/economia/10_gennaio_04/redditi_6f4e8b70-f903-11de-9441-00144f02aabe.shtml


Non solo tasse, pesano i contributi sociali. L’Ocse: buste paga al 23esimo posto

ROMA — Non è solo un problema di tasse. È vero che l’imposizione fiscale fa del suo meglio, ma se le buste paga degli italiani, che nel 2008 secondo i dati anticipati dal Corriere della Sera, hanno denunciato un reddito medio di 19.100 euro, sono tra le più basse in Europa e tra i Paesi industrializzati, è colpa anche dei salari lordi troppo bassi e dei contributi sociali molto alti che gravano sui lavoratori e sulle imprese. E un po’ anche dell’università che in Italia, a differenza di moltissimi altri Paesi, non rappresenta un investimento redditizio per ottenere salari più alti nella carriera lavorativa.

Secondo le ultime classifiche dell’Ocse gli stipendi netti degli italiani sono al ventitreesimo posto nella classifica dei trenta Paesi più industrializzati che aderiscono all’organizzazione. E se si considera lo stipendio al lordo delle ritenute fiscali e dei contributi, la nostra classifica migliora solo di una posizione. A parità di potere d’acquisto, lo stipendio di un lavoratore italiano single senza figli è pari a 30.245 dollari, e nella graduatoria Ocse siamo davanti solo alla Repubblica Ceca, l’Ungheria, il Messico, la Nuova Zelanda, la Polonia, il Portogallo, la Slovacchia e la Turchia. E nella classifica che considera il salario netto, pari per un italiano a 21.374 dollari, ci supera pure la Nuova Zelanda. La nostra distanza dalla testa della classifica, che vede al primo posto per il salario netto la Corea (39.931 dollari), seguita da Regno Unito (38.147) e dalla Svizzera (36.063), è siderale. Ma siamo molto lontani anche dalla Germania (29.570 dollari) e dalla Francia (poco più di 26 mila).

Per farla breve, basti considerare che i salari lordi italiani sono più bassi del 32,3% rispetto alla media dell’Europa a quindici. Naturalmente, siamo ben sotto la media dei 30 Paesi Ocse, con un 16% per cento abbondante in meno. Le differenze del salario tra gli italiani e i loro concittadini europei appaiono ancor più macroscopiche se si considerano i valori assoluti degli stipendi: 26.191 euro lordi per un lavoratore medio italiano, 32.826 per un francese, 43.942 per un tedesco e poco meno per un olandese. Solo spagnoli, greci e portoghesi, ma senza considerare l’inflazione, le tasse ed i carichi sociali previdenziali, sono dietro. E il peggio è che con il tempo, da noi, le cose stanno peggiorando.

In vent’anni, secondo uno studio dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, il valore degli stipendi degli italiani rispetto al prodotto interno lordo è diminuito di quasi il 13%, contro una flessione media dell’8% registrata nei 19 Paesi più avanzati. I salari reali, secondo l’agenzia dell’Onu, considerati a parità di potere d’acquisto, sono crollati in Italia di quasi il 16% tra il 1988 ed il 2006. Il calo più forte, manco a dirlo, che si è registrato tra i primi undici Paesi industrializzati del mondo, superiore pure a quello della Spagna (-14,5%).

Colpa delle tasse, ma non solo. Pesano, e tanto, anche i contributi sociali. In particolare quelli a carico dei datori di lavoro: nella classifica Ocse l’Italia è addirittura ventiseiesima, seguita solo da Svezia, Repubblica Ceca, Ungheria e Francia (dove però c’è una tassazione del lavoro più bassa). Fatta la somma, la pressione tributaria complessiva sulla busta paga media di un italiano è pari al 46,5% del costo del lavoro, ed è più alta solo in Germania, Belgio, Austria e Francia. Così l’Italia occupa la posizione numero 19 nella graduatoria del costo del lavoro: con un valore di 39,9 siamo quasi alla metà della Germania (61,6) e di gran lunga sotto la Francia (51,2). Anche se negli anni il nostro Paese non pare proprio che sia riuscito a sfruttare questo vantaggio competitivo.

Sul banco degli imputati, allora, vanno pure le imprese ed il sistema dell’istruzione. E anche qui è l’Ocse ad illuminare con luce tetra la situazione del nostro Paese, uno dei pochi al mondo dove una laurea non garantisce affatto salari dignitosi e dove le imprese sembrano assai poco disposte a premiare la manodopera più qualificata. E le donne. Anche se sono dei geni.

Tra il 1998 ed il 2004 in Italia il differenziale di stipendio tra un lavoratore laureato ed uno che ha fatto solo la scuola dell’obbligo, è diminuito del 6,2%, del 5% se si considerano i lavoratori con il diploma di scuola secondaria superiore. È, ancora una volta, la flessione più consistente che si è registrata tra i 22 Paesi più industrializzati del mondo. Ma non è l’ultimo record negativo, perché a parità di livello di istruzione con gli uomini, le donne italiane sono quelle che guadagnano meno di tutte rispetto agli altri Paesi industrializzati del mondo. In media, il 50% in meno.


Colpa della crisi ?
Dobbiamo livellarci a cinesi ed indiani per essere competitivi ? :asd:

Lagun85
04-01-2010, 09:56
Si sapeva comunque...siamo quelli che lavorano di più,hanno meno ferie,e prendono meno soldi :muro:

yorkeiser
04-01-2010, 10:06
Eh, ma le aziende hanno le mani legate, e ai sindacati non va bene nulla, e non c'è mobilità :asd:
Ah, senza dimenticare che tutti i dipendenti hanno il secondo lavoro :asd:

Crazy rider89
04-01-2010, 10:08
ma siamo davanti alla Repubblica Ceca, vuol dire che il nostro giulietto ha "lavorato" bene! :O

cocis
04-01-2010, 10:08
ottimismo .. cribbio . :asd:

FabioGreggio
04-01-2010, 10:11
http://www.corriere.it/economia/10_gennaio_04/redditi_6f4e8b70-f903-11de-9441-00144f02aabe.shtml



Colpa della crisi ?
Dobbiamo livellarci a cinesi ed indiani per essere competitivi ? :asd:

Le tasse sono troppo alte

Il lavoro costa troppo in Italia

E' colpa dei sindacati

Se va avanti così trasferisco l'azienda in Germania (non prendetemi sul serio)

Prova tu a rischiare di tasca tua

E il lavoro nero dei cassaintegrati?

E' tutta colpa di Di Pietro.

fg

yorkeiser
04-01-2010, 10:13
ma siamo davanti alla Repubblica Ceca, vuol dire che il nostro giulietto ha "lavorato" bene! :O

Una decina d'anni fa a Praga una pinta di birra la pagavo 900 lire (al netto del cambio con la corona), qua si stava sulle 3/4000 lire. Per riprenderci sul costo della vita devono aver avuto una bella inflazione...

MesserWolf
04-01-2010, 10:38
Una decina d'anni fa a Praga una pinta di birra la pagavo 900 lire (al netto del cambio con la corona), qua si stava sulle 3/4000 lire. Per riprenderci sul costo della vita devono aver avuto una bella inflazione...

anche a loro l'euro ha dato una mazzata per i prezzi temo ...

trallallero
04-01-2010, 10:41
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).

redsith
04-01-2010, 10:50
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).

Secondo me dipende dal fatto che in italia ci sono tantissime persone che prendono mille euro o meno al mese, questo abbassa tanto la media, perchè per le stesse mansioni in altri paesi lo stipendio di partenza è più alto (ovvero permette ad un essere umano di vivere e non sopravvivere).

gugoXX
04-01-2010, 10:53
Si sapeva comunque...siamo quelli che lavorano di più,hanno meno ferie,e prendono meno soldi :muro:

Sulla prima e la seconda avrei molto da ridire.

Fides Brasier
04-01-2010, 10:54
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).ovvio che siamo sicuri, si parla di lordo annuo, e' noto che in italia e' tra i piu' bassi.
i tuoi 2000 netti mensili a cosa corrispondono lordi?

berserkdan78
04-01-2010, 10:55
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).

scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.

trallallero
04-01-2010, 10:59
ovvio che siamo sicuri, si parla di lordo annuo, e' noto che in italia e' tra i piu' bassi.
i tuoi 2000 netti mensili a cosa corrispondono lordi?
3000 + 300 di bonus

Comunque ho scritto che è un lavoro qualificato. La 13esima e 14esima non la prende manco chi fa lavori non qualificati tipo gli operatori ecologici (in Italia immagino di si e prendono pure il tfr).

yorkeiser
04-01-2010, 11:00
Scusate eh, ma siamo sicuri ?
quì in Germania io non ho 13esima, 14esima,TFR ed ho solo 24 giorni di ferie all'anno.
Ok, il netto è 2000€ al mese ma se confrontato con un 1.500€ italiano con 13esima e 14esima non mi sembra così diverso (e parlo di un lavoro qualificato perchè chi fa le pulizie in ditta prende veramente poco e non ha comunque 13esima e 14esima).

Mmmh, io di giorni di ferie all'anno ne ho 20 :cry:
Tra l'altro, leggo per gli italiani 30k e rotti dollari di RAL media, che in euro sono 21k e rotti, che sono più o meno sulle 1200 al mese di netto, quindi siamo piuttosto lontani dalle 1500.

trallallero
04-01-2010, 11:01
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.

Scusa eh, ma quanto prende in media un analista/programmatore senjor ? 1200/1300 ? :mbe:

Pucceddu
04-01-2010, 11:01
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.

Cala cala, 1100/1200 spannometricamente, e in germania assicurare un auto non costa 1000€ l'anno circa, la sanità non devi pagarla due volte (una con le tasse e una per andare dal privato altrimenti il tumore diagnosticato in tempo, se aspetti i tempi del pubblico, si diffonde fino alle unghie dei piedi... che culo vè?) etcetcetc...

trallallero
04-01-2010, 11:03
Comunque il mio collega quì affianco, ingenere elettronico con dottorato, prende 5000€ al mese :stordita:

Amodio
04-01-2010, 11:04
che siamo avanti alla nuova zelanda proprio non ci credo
andatevi a vbedere la media di uei posti e il loro tenore di vita

penso che ci sia un errore
quinidi togliete unanazione in cui siamo avanti!!!

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:05
3000 + 300 di bonus

Comunque ho scritto che è un lavoro qualificato. La 13esima e 14esima non la prende manco chi fa lavori non qualificati tipo gli operatori ecologici (in Italia immagino di si e prendono pure il tfr).

Purtroppo oggi in Italia la maggior parte delle persone non viene assunta come dipendente, bensi' come cocopro, quindi no tfr, no 13 e 14, pero' come netto ti arriva sempre lo stesso, significa che il lordo e' molto piu' basso..
Mi pare tra l'altro che in Germania il ritorno delle tassi in termini di servizi pubblici sia molto molto piu' alto che da noi..

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:06
Scusa eh, ma quanto prende in media un analista/programmatore senjor ? 1200/1300 ? :mbe:

Dipende anche se sei fortunato, c'e' gente che e' costretta a pendere anche parecchio meno e con parecchi anni di esperienza alle spalle.. Ovvio pero' dipende da situazione a situazione..

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:09
Comunque il mio collega quì affianco, ingenere elettronico con dottorato, prende 5000€ al mese :stordita:

Non so se l'ho letto nell'articolo, ma un dottorato all'estero e' ben pagato, conosco un ing. elettronico che prendeva 1'500 a progetto qui da noi..

Scalor
04-01-2010, 11:10
scusa ma quale 1500???
in italia lo stipendio medio sarà di 1200/1300, ma sono medie irreali alzate dai pochi stipendi milionari. in realtà un impiegato od operaio viaggia da 900 a 1100 euro al mese netti.

no, un operaio arriva a 1200, un impiegato oscilla tra i 1300 e 1700 a seocnda del livello.

il problema è che in italia si fa di tutto per assumere persone senza attribuirgli il corretto livello di retribuzione, conosco per esperienza laureati che venivano retribuiti come semplici diplomati pur facendo il lavoro del laureato, prendere o lasciare queste sono le condizioni. i controlli NON CI SONO !. conosco anche nel settore pubblico persone piazzate tramite cooperative aziende di servizi ecc che vengono retribuite da fame nonostante sostituiscano personale pubblico che come minimo piglia di stipendio il 50% in piu ! e fanno lo stesso lavoro e nessuno si interessa del problema, anzi...

tu vai in germania lavorerai di piu, ma se ti assumono ti danno quello che ti spetta. qui invece....
è lo stesso discorso dei pagamenti, se compro in germania, ho la certezza che il pagamento arriva il giorno stabilito, in italia c'è sempre una scusa pronta per ritardare !

Amodio
04-01-2010, 11:11
Comunque il mio collega quì affianco, ingenere elettronico con dottorato, prende 5000€ al mese :stordita:

si, certo
a parole anche 2/3 di Formia guadagna 3000 euro al mese
se poi vai a casa solo hanno 4000 euro di bollette al mese

proprio ieri sera,a c'era una ragazza che si vantava che aveva un pub qui, un negozio di vestiti li, che era andata in crociera qua
al punto che gli ho chiesto come mai avese una panda e non un mercedes, ma ha fatto finta di non sentirmi , si è girata ed ha alzato la voce per coprirmi e continuare a vantarsi con gli altri facendo inta di niente(che gente!!!!)

yorkeiser
04-01-2010, 11:14
si, certo[...]
Io invece non faccio fatica a credere che in Germania un laureato prenda quanto dovrebbe prendere un laureato.

trallallero
04-01-2010, 11:15
Purtroppo oggi in Italia la maggior parte delle persone non viene assunta come dipendente, bensi' come cocopro, quindi no tfr, no 13 e 14, pero' come netto ti arriva sempre lo stesso, significa che il lordo e' molto piu' basso..
Mi pare tra l'altro che in Germania il ritorno delle tassi in termini di servizi pubblici sia molto molto piu' alto che da noi..
Non penso che ci siano più cocopro che assunti, dai.
Comunque ho letto questo sul corriere:

Fatta la somma, la pressione tributaria complessiva sulla busta paga media di un italiano è pari al 46,5% del costo del lavoro, ed è più alta solo in Germania, Belgio, Austria e Francia.

e dico che è sbagliato! Germania, Belgio, Austria e Francia tassano in base alla situazione familiare (purtroppo in Germania devi essere sposato, negli altri paesi non so) quindi non si può dire che la tassazione sia più alta in assoluto.
Il single sicuramente viene tassato di più, ma se metti su famiglia passi tranquillamente dalla classe III alla I (o viceversa, non ricordo) ed un netto di 1700 di arriva anche a 2000.
Per non parlare poi dei mezzi pubblici gratis per bambini e studenti, medicine gratis fino ai 18 anni, università a 120€ all'anno ... son queste le cose che incidono di più secondo me, non i 100/300€ in più al mese.

Per dire: a Marino (RM) ho preso un litro di latte e pane in cassetta, 2.20€ ... 'tacci loro :fagiano:

redsith
04-01-2010, 11:17
Non penso che ci siano più cocopro che assunti, dai.


Ci saranno, al giorno d'oggi non assumono più nessuno. E' che l'italia è un paese di vecchi e i loro stipendi, le loro tredicesime fanno media, ma i giovani sono tutti a progetto.

trallallero
04-01-2010, 11:18
tu vai in germania lavorerai di piu!
Io entro alle 8:30 ed esco alle 16:30 :fiufiu:

trallallero
04-01-2010, 11:19
Ci saranno, al giorno d'oggi non assumono più nessuno. E' che l'italia è un paese di vecchi e i loro stipendi, le loro tredicesime fanno media, ma i giovani sono tutti a progetto.
Ricordo che non riuscivo a trovare lavoro a t.i., ma pensavo fosse per via della laurea che non ho.
I laureati non vengono assunti ? mi sembra strano ...

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:19
Non penso che ci siano più cocopro che assunti, dai.


Infatti io mi riferisco a chi e' entrato nel mondo del lavoro negli ultimi anni, la maggior parte e' assunta a progetto

redsith
04-01-2010, 11:20
Ricordo che non riuscivo a trovare lavoro a t.i., ma pensavo fosse per via della laurea che non ho.
I laureati non vengono assunti ? mi sembra strano ...

I laureati finiscono nei call center o da mcdonalds :D

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:21
Ricordo che non riuscivo a trovare lavoro a t.i., ma pensavo fosse per via della laurea che non ho.
I laureati non vengono assunti ? mi sembra strano ...

Decisamente no..

redsith
04-01-2010, 11:23
Diciamo che se uno ha laurea specialistica + 2 master + 3 stage non retribuiti di 6 mesi l'uno può sperare a 30 anni in un bel contrattino a progetto, durante il quale, vista la sua preparazione, avrà un sacco di responsabilità per 1000 euro al mese.

Fides Brasier
04-01-2010, 11:23
tu vai in germania lavorerai di piu, ma se ti assumono ti danno quello che ti spetta. qui invece....non e' vero. in germania lo straordinario e' davvero straordinario, in italia e' la norma.

Fides Brasier
04-01-2010, 11:25
3000 + 300 di bonus

Comunque ho scritto che è un lavoro qualificato. La 13esima e 14esima non la prende manco chi fa lavori non qualificati tipo gli operatori ecologici (in Italia immagino di si e prendono pure il tfr).bonus a parte, sono 36mila euri lordi all'anno. non so in germania, ma in italia e' gia' un signor stipendio. che poi siano divisi in dodici o tredici o quattoridici mensilita' chisenefrega, quel che conta e' sempre il lordo annuo.

Allure
04-01-2010, 11:26
I laureati finiscono nei call center o da mcdonalds :D

E troppi ne ho conosciuti che hanno fatto questa fine! Anche perché alla fine andavano a prendere di più lavorando 20 ore al mac piuttosto che fare stage da fame per fantastilioni di mesi in una qualsiasi azienda.

CYRANO
04-01-2010, 11:27
Aho sempre a lamentarvi komunisti che non siete altro !!!
dovete essere ottimisti!! guadagnate poco solo perche' lo credete voi!
e' tutto psicologico!
anzi dovete comprareee spendereeee e comprareee che l'economia deve girareeee!!!
che l'anno prossimo la mercecosa deve essere prima nella classifica del sole24h !!!



C'.a'.z'.a'.za

.marco.
04-01-2010, 11:28
"[...] Per farla breve, basti considerare che i salari lordi italiani sono più bassi del 32,3% rispetto alla media dell’Europa a quindici. [...]"

certo che allora quando la confindustria parla di necessità di abbassamento del costo del lavoro non può essere presa sul serio, visto che sono gli stipendi LORDI quelli che sono bassi, e i netti lo sono di conseguenza.

qaywsx
04-01-2010, 11:29
Comunque il mio collega quì affianco, ingenere elettronico con dottorato, prende 5000€ al mese :stordita:
Si ma è comunque poco, in certi paesi potrebbe prendere anche il doppio..

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:32
"[...] Per farla breve, basti considerare che i salari lordi italiani sono più bassi del 32,3% rispetto alla media dell’Europa a quindici. [...]"

certo che allora quando la confindustria parla di necessità di abbassamento del costo del lavoro non può essere presa sul serio, visto che sono gli stipendi LORDI quelli che sono bassi, e i netti lo sono di conseguenza.

Ma loro ci paragonano a Cina ed India ed allora hanno ragione..

yorkeiser
04-01-2010, 11:34
certo che allora quando la confindustria parla di necessità di abbassamento del costo del lavoro non può essere presa sul serio, visto che sono gli stipendi LORDI quelli che sono bassi, e i netti lo sono di conseguenza.

Ah beh, su questo non ci piove, confindustria andrebbe presa a risate in faccia al di là di quel che dice. Giustificassero piuttosto come è possibile essere perennemente in crisi avendo una delle manodopere a più buon mercato e, tutto sommato, con un buon grado di preparazione (mi risulta che esportiamo ancora cervelli, anche se l'istruzione la stanno distruggendo da tutte le parti).

redsith
04-01-2010, 11:34
"[...]
certo che allora quando la confindustria parla di necessità di abbassamento del costo del lavoro non può essere presa sul serio, visto che sono gli stipendi LORDI quelli che sono bassi, e i netti lo sono di conseguenza.

Se spostano tutto in cina ed india possono farcela...

Scalor
04-01-2010, 11:43
E troppi ne ho conosciuti che hanno fatto questa fine! Anche perché alla fine andavano a prendere di più lavorando 20 ore al mac piuttosto che fare stage da fame per fantastilioni di mesi in una qualsiasi azienda.

gli stages in azienda.... sono una truffa !
sono andato a fare uno stage in una azienda.... pagato da fame con la scusa che era il primo impiego, ci facevano lavorare piu dei dipendenti ! noi facevamo il lavoro per gli altri, solo con la promessa fasulla di un possibile posto di lavoro.... che non è arrivato per nessuno, fine stages, fine lavoro e ne prendevano altri, ho buttato via 6 mesi della mia vita ! i miei amici sono andati a lavorare da altre parti e hanno guadagnato di piu !

CYRANO
04-01-2010, 11:54
beato te che ti pagavano , io ho fatto 2 mesi di stage in azienda ( posso dirla? una famosa azienda di calzature e vestiario sportivo ) , praticamente gratis ( solo buoni pasto ) .
Manco un paio di scarpe mi hanno regalato :cry:
Poi finito lo stage , saluti e baci...


c;az;'.,;.,az;.,a

ConteZero
04-01-2010, 11:57
gli stages in azienda.... sono una truffa !
sono andato a fare uno stage in una azienda.... pagato da fame con la scusa che era il primo impiego, ci facevano lavorare piu dei dipendenti ! noi facevamo il lavoro per gli altri, solo con la promessa fasulla di un possibile posto di lavoro.... che non è arrivato per nessuno, fine stages, fine lavoro e ne prendevano altri, ho buttato via 6 mesi della mia vita ! i miei amici sono andati a lavorare da altre parti e hanno guadagnato di piu !

beato te che ti pagavano , io ho fatto 2 mesi di stage in azienda ( posso dirla? una famosa azienda di calzature e vestiario sportivo ) , praticamente gratis ( solo buoni pasto ) .
Manco un paio di scarpe mi hanno regalato :cry:
Poi finito lo stage , saluti e baci...


c;az;'.,;.,az;.,a

INGRATI... voi facevate girare l'economia e, nonostante il favore reso alla patria, avete anche la faccia tosta di lamentarvi ?

DvL^Nemo
04-01-2010, 11:58
INGRATI... voi facevate girare l'economia e, nonostante il favore reso alla patria, avete anche la faccia tosta di lamentarvi ?

Infatti a fine stage avreste dovuto mettervi a 90 gradi e ringraziare

_Magellano_
04-01-2010, 12:03
Avete riempito il forum di lamentele su quanto sto paese fa schifo e mo che ne avete un dato come prova cercate di smentirlo? :asd:

DvL^Nemo
04-01-2010, 12:05
Avete riempito il forum di lamentele su quanto sto paese fa schifo e mo che ne avete un dato come prova cercate di smentirlo? :asd:

Lo dico sempre che di prima mattina la grappa fa male :asd:

_Magellano_
04-01-2010, 12:14
Lo dico sempre che di prima mattina la grappa fa male :asd:
Allora comincia a razzolare bene. :asd:

blamecanada
04-01-2010, 12:24
"[...] Per farla breve, basti considerare che i salari lordi italiani sono più bassi del 32,3% rispetto alla media dell’Europa a quindici. [...]"

certo che allora quando la confindustria parla di necessità di abbassamento del costo del lavoro non può essere presa sul serio, visto che sono gli stipendi LORDI quelli che sono bassi, e i netti lo sono di conseguenza.
Eh, ma Emma Marcegaglia donna dell'anno, e se gli stipendi sono bassi è colpa della CGIL.

:muro: :muro: :muro:

zerothehero
04-01-2010, 12:28
Leggevo su corriere economia che le aziende del nord hanno aumentato l'utile medio del 150% ( rispetto all'anno di riferimento, il 2003) diminuendo il costo del lavoro del 5,9 (!)% al netto dell'inflazione.
Fonte: unioncamere.

In Crucconia il potere d'acquisto è al 115% (su base 100 dell'Ue@27, nel 2001 era al 116%). l'Italia è a 102 (dal 117% del 2001). Crucconia in sostanza tra le quattro grandi economie(Gb, Italia, FRancia e Germania) ha fatto meglio, sul lato dei salari.
La Francia dal 115 del 2001 è passata a 108.

Altro dato interessante, oltre alla fortissima sperequazione tra la regione più ricca e quella più povera (Lombardia 22000euro procapite, Calabria 13000) è il fatto che il 10% degli italiani paghino la metà delle tasse. Qualcosa non sta andando per il vero giusto. :fagiano:

O meglio il sospetto mio è il seguente: teniamo i salari moderati per garantire competitività al nostro esport, lasciamo il mercato interno stagnante e focalizziamoci sulle esportazioni. :stordita:

zerothehero
04-01-2010, 12:34
Nota positiva: Abruzzo e Basilicata usciranno a breve dalla liste delle regioni depresse d'Europa. :fagiano:
E io che sono lombardo che me ne frega? :sofico:

Vas.ko!
04-01-2010, 12:37
anche a loro l'euro ha dato una mazzata per i prezzi temo ...

in repubblica ceca sono rimasti con le corone, l'euro non c'entra per niente

MesserWolf
04-01-2010, 12:47
in repubblica ceca sono rimasti con le corone, l'euro non c'entra per niente

a praga non c'è l'euro ora ? :stordita:

Ero convintissimo avessero anche loro l'euro :doh:

my bad.

Blaster_Maniac
04-01-2010, 13:27
A me è fottutamente passata la voglia di ridere.
Questo natale non sono riuscito a prendere la tredicesima perchè non c'erano soldi, più altri soldi di stipendi non saldati del tutto.
Fra pochi giorni c'è lo stipendio di dicembre che dubito di prendere.
In tutto questo mi stanno saltando affitti, bollette e rate.
Non vedo perchè dovrei rimanere in questo stato di merda, che schifezza immonda.
Che schifezza immonda.

mariorossi36
04-01-2010, 13:42
Il corriere ha fatto la scoperta dell'acqua calda...... comunque è sempre bene ricordarlo ogni tanto.....

E' chiaro che se un azienda paga € 1000 netti di stipendio ad un operaio, quell'operaio a fine mese deve far guadagnare all'azienda almeno € 2000 affinchè l'azienda non ci rimetta un centesimo!!!!
E siccome l'azienda vuol guadagnare, perchè "l'arte per rimettere" non la fa nessuno, quell'operaio deve far guadagnare più del doppio del suo netto.....

E' sempre così??

Son qui una buona parte dei problemi del mercato del lavoro in Italia.......

berserkdan78
04-01-2010, 13:46
no, un operaio arriva a 1200, un impiegato oscilla tra i 1300 e 1700 a seocnda del livello.

il problema è che in italia si fa di tutto per assumere persone senza attribuirgli il corretto livello di retribuzione, conosco per esperienza laureati che venivano retribuiti come semplici diplomati pur facendo il lavoro del laureato, prendere o lasciare queste sono le condizioni. i controlli NON CI SONO !. conosco anche nel settore pubblico persone piazzate tramite cooperative aziende di servizi ecc che vengono retribuite da fame nonostante sostituiscano personale pubblico che come minimo piglia di stipendio il 50% in piu ! e fanno lo stesso lavoro e nessuno si interessa del problema, anzi...

tu vai in germania lavorerai di piu, ma se ti assumono ti danno quello che ti spetta. qui invece....
è lo stesso discorso dei pagamenti, se compro in germania, ho la certezza che il pagamento arriva il giorno stabilito, in italia c'è sempre una scusa pronta per ritardare !

ma cosa stai dicendo?
ci sono i contratti nazionali, ed un impiegato non prende 1200 euro, lo so perchè l'ho fatto per 5 anni, prima che sta cavolo di crisei facesse liquidare intere aziende. e prendevo da 900 a 1100 euro a seconda del mese, nell'ultimo anno prendevo stabilmente 1050 in su. impiegato commerciale .
e non lavoro in sicilia, ma nelle marche.
da queste parti un impiegato che lavora nel primvato non prende 1700 euro al mese.

yorkeiser
04-01-2010, 13:49
ma cosa stai dicendo?
ci sono i contratti nazionali, ed un impiegato non prende 1200 euro, lo so perchè l'ho fatto per 5 anni, prima che sta cavolo di crisei facesse liquidare intere aziende. e prendevo da 900 a 1100 euro a seconda del mese, nell'ultimo anno prendevo stabilmente 1050 in su. impiegato commerciale .
e non lavoro in sicilia, ma nelle marche.
da queste parti un impiegato che lavora nel primvato non prende 1700 euro al mese.

Dipende dalle zone, anche a me in centro-Italia hanno sempre offerto cifre del genere. Qui a nord gli stipendi sono un po' più alti, comunque scalor ha esposto effettivamente dei casi abbastanza ottimistici.

Fides Brasier
04-01-2010, 13:51
Il corriere ha fatto la scoperta dell'acqua calda...... comunque è sempre bene ricordarlo ogni tanto.....

E' chiaro che se un azienda paga € 1000 netti di stipendio ad un operaio, quell'operaio a fine mese deve far guadagnare all'azienda almeno € 2000 affinchè l'azienda non ci rimetta un centesimo!!!!
E siccome l'azienda vuol guadagnare, perchè "l'arte per rimettere" non la fa nessuno, quell'operaio deve far guadagnare più del doppio del suo netto.....

E' sempre così??

Son qui una buona parte dei problemi del mercato del lavoro in Italia.......quindi sono le imprese italiane a non essere competitive.
c'e' da chiedersi come mai, o meglio come mai non lo sono piu', visto che quelle stesse imprese fino a pochi anni fa avevano un costo del lavoro piu' alto di quello attuale.

forse pero' le parole di zerothehero spiegano meglio la situazione:
Leggevo su corriere economia che le aziende del nord hanno aumentato l'utile medio del 150% ( rispetto all'anno di riferimento, il 2003) diminuendo il costo del lavoro del 5,9 (!)% al netto dell'inflazione.

ma che bella redistribuzione della ricchezza, dai poveri ai ricchi :D

DvL^Nemo
04-01-2010, 13:58
Il corriere ha fatto la scoperta dell'acqua calda...... comunque è sempre bene ricordarlo ogni tanto.....

E' chiaro che se un azienda paga € 1000 netti di stipendio ad un operaio, quell'operaio a fine mese deve far guadagnare all'azienda almeno € 2000 affinchè l'azienda non ci rimetta un centesimo!!!!
E siccome l'azienda vuol guadagnare, perchè "l'arte per rimettere" non la fa nessuno, quell'operaio deve far guadagnare più del doppio del suo netto.....

E' sempre così??

Son qui una buona parte dei problemi del mercato del lavoro in Italia.......

E certo invece di fare una seria lotta all'evasione ed al nero, si abbassano gli stipendi, caxxo cosi' era in grado pure mio nonno.. :doh:

berserkdan78
04-01-2010, 13:59
Il corriere ha fatto la scoperta dell'acqua calda...... comunque è sempre bene ricordarlo ogni tanto.....

E' chiaro che se un azienda paga € 1000 netti di stipendio ad un operaio, quell'operaio a fine mese deve far guadagnare all'azienda almeno € 2000 affinchè l'azienda non ci rimetta un centesimo!!!!
E siccome l'azienda vuol guadagnare, perchè "l'arte per rimettere" non la fa nessuno, quell'operaio deve far guadagnare più del doppio del suo netto.....

E' sempre così??

Son qui una buona parte dei problemi del mercato del lavoro in Italia.......

iooooo!!! fare impresa e' un rischioeee!!!!
non te lo obbliga il dottore.
se non sei competitivo esci dal mercato e basta.
nessuno e' indispensabile, tantomeno sul mercato.

berserkdan78
04-01-2010, 14:00
Dipende dalle zone, anche a me in centro-Italia hanno sempre offerto cifre del genere. Qui a nord gli stipendi sono un po' più alti, comunque scalor ha esposto effettivamente dei casi abbastanza ottimistici.

cioe' fammi capire, se emigro in lombardia, il mio stipendio salirebbe di 400 euro almeno?

LUVІ
04-01-2010, 14:04
cioe' fammi capire, se emigro in lombardia, il mio stipendio salirebbe di 400 euro almeno?

E' così. A parità di mansioni, livello contrattuale e anzianità.

CARONTE-XR
04-01-2010, 14:05
Ricordo che non riuscivo a trovare lavoro a t.i., ma pensavo fosse per via della laurea che non ho.
I laureati non vengono assunti ? mi sembra strano ...

'giorno.

yorkeiser
04-01-2010, 14:11
cioe' fammi capire, se emigro in lombardia, il mio stipendio salirebbe di 400 euro almeno?

In questo periodo faticheresti anche a trovare lavoro.
Nel periodo pre-crisi direi di sì, anzi personalmente ricevevo offerte più basse anche di 7/800 euro al mese sul mio stipendio milanese, che è leggermente più alto della media ma non di certo da strapparsi i capelli.
Il centro-Italia versante adriatico (sono abruzzese ed ho studiato nelle Marche, la realtà la conosco abbastanza bene) sta a pezzi, mi duole dirlo.

Amodio
04-01-2010, 14:56
cioe' fammi capire, se emigro in lombardia, il mio stipendio salirebbe di 400 euro almeno?

si, ma spenderesti almeno il doppioin affitto,cibo, e caro vita
tutto è relativo allo stipendio

anche in germania, guadagnano il doppio , ma la vita p piu caraquindi a farsi i calcoli capirestibene

yorkeiser
04-01-2010, 15:04
si, ma spenderesti almeno il doppioin affitto,cibo, e caro vita
tutto è relativo allo stipendio

anche in germania, guadagnano il doppio , ma la vita p piu caraquindi a farsi i calcoli capirestibene

Eh vabbè, non esagerare. Il cibo costa più o meno lo stesso al centro commerciale, la benzina costa uguale e lo stesso vale per il trasporto pubblico. L'affitto effettivamente sale di un 30/40% rispetto a quella zona, ma hai il vantaggio di poterti spostare più lontano dai centri urbani (con relativo decremento dei costi) visti i migliori trasporti.
Comprare casa, invece, costa effettivamente un boato di più, e da single è praticamente impossibile con uno stipendio normale, a meno di non trasferirsi a due ore dai centri urbani. Ma dubito che con le 1000 euro (molto raramente a t.i.) del centro Italia riesci a comprare qualcosa da solo.

fresh niubbo
04-01-2010, 15:15
anche in germania, guadagnano il doppio , ma la vita p piu caraquindi a farsi i calcoli capirestibene

In germania prendono anche il triplo a uguali mansioni e non è vero che il carovita sia più pesante

CARONTE-XR
04-01-2010, 15:40
In germania prendono anche il triplo a uguali mansioni e non è vero che il carovita sia più pesante

infatti non so dove l'abbiano letto..
gli affitti poi ...confrontate berlino roma o berlino milano

ZetaGemini
04-01-2010, 15:58
ma siamo davanti alla Repubblica Ceca, vuol dire che il nostro giulietto ha "lavorato" bene! :O

nella realtà dei fatti in repubblica ceca in relazione agli stipendi stanno meglio di noi...

FabioGreggio
04-01-2010, 16:02
Leggevo su corriere economia che le aziende del nord hanno aumentato l'utile medio del 150% ( rispetto all'anno di riferimento, il 2003) diminuendo il costo del lavoro del 5,9 (!)% al netto dell'inflazione.
Fonte: unioncamere.

In Crucconia il potere d'acquisto è al 115% (su base 100 dell'Ue@27, nel 2001 era al 116%). l'Italia è a 102 (dal 117% del 2001). Crucconia in sostanza tra le quattro grandi economie(Gb, Italia, FRancia e Germania) ha fatto meglio, sul lato dei salari.
La Francia dal 115 del 2001 è passata a 108.

Altro dato interessante, oltre alla fortissima sperequazione tra la regione più ricca e quella più povera (Lombardia 22000euro procapite, Calabria 13000) è il fatto che il 10% degli italiani paghino la metà delle tasse. Qualcosa non sta andando per il vero giusto. :fagiano:

O meglio il sospetto mio è il seguente: teniamo i salari moderati per garantire competitività al nostro esport, lasciamo il mercato interno stagnante e focalizziamoci sulle esportazioni. :stordita:

Un insuccesso assoluto se siamo i peggiori in fatto salariale.
Ma chi ha prevalentemente governato in questi ultimi 9 anni?

Tenere i salari moderati significa ridurre la domanda e quindi la produzione.
Il mercato stagna e il serpente si morde la coda.

Se colpa esiste è cmq della CGIL.

fg

superkoala
04-01-2010, 16:10
Basta vedere cos'è successo con l'introduzione dell'euro!!!
:muro:

http://img526.imageshack.us/img526/4207/redditi.jpg
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/busta-paga-come-cambiata-la-busta-paga-dei-single-in-europa/2640196

Allure
04-01-2010, 16:39
beato te che ti pagavano , io ho fatto 2 mesi di stage in azienda ( posso dirla? una famosa azienda di calzature e vestiario sportivo ) , praticamente gratis ( solo buoni pasto ) .
Manco un paio di scarpe mi hanno regalato :cry:
Poi finito lo stage , saluti e baci...


c;az;'.,;.,az;.,a

E quanto ti davano in buoni pasto? Perché a me è capitata un'azienda di contabilità che offriva un rimborso spese di... rullo di tamburi... 100€ al mese per sei mesi di stage con "eventuale" assunzione.

MesserWolf
04-01-2010, 16:45
Basta vedere cos'è successo con l'introduzione dell'euro!!!
:muro:

http://img526.imageshack.us/img526/4207/redditi.jpg
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/busta-paga-come-cambiata-la-busta-paga-dei-single-in-europa/2640196

impressionante .... 0,2 non è neanche l'inflazione "ordinaria"

ed è calcolata se ho capito bene normalizzando le retribuzioni rispetto al potere d'acquisto ...

sander4
04-01-2010, 16:47
Il problema degli stipendi molto bassi rispetto alla media Europea, uniti ai contratti precari diventati standard per i giovani, è oggettivo e perciò NON ci si deve stupire se i ragazzi scappano all'estero e non riescono a fare famiglia rimanendo a casa.

Ma tanto è tutta colpa della CGIL e gli stessi che hanno fatto la legge 30 che è l'inno di questa situazione schifosa la rinnegano a parole ma nei fatti continuano su quella scellerata strada lasciando immutata la legislazione. :muro:

sander4
04-01-2010, 16:50
Basta vedere cos'è successo con l'introduzione dell'euro!!!
:muro:

http://img526.imageshack.us/img526/4207/redditi.jpg
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/busta-paga-come-cambiata-la-busta-paga-dei-single-in-europa/2640196

Dovrebbe esserci un'insurrezione popolare perchè farsi sfruttare in questo modo è indecente e ingiusto, invece molti lo prendono in quel posto e sembrano pure soddisfatti.

:muro:

Steinoff
04-01-2010, 16:51
Un insuccesso assoluto se siamo i peggiori in fatto salariale.
Ma chi ha prevalentemente governato in questi ultimi 9 anni?

Tenere i salari moderati significa ridurre la domanda e quindi la produzione.
Il mercato stagna e il serpente si morde la coda.

Se colpa esiste è cmq della CGIL.

fg

Menomale che silvio c'e', ed ha parlato per mezzo di 3monti
Dai, andiamo meglio di Burkina Faso, Congo Belga e Guinea Bissau, siamo ai vertici praticamente.........
Ottimismo!!!!
E comunque e' colpa di Di Pietro e di tutto er pianerottolo suo.

berserkdan78
04-01-2010, 16:51
Basta vedere cos'è successo con l'introduzione dell'euro!!!
:muro:

http://img526.imageshack.us/img526/4207/redditi.jpg
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/busta-paga-come-cambiata-la-busta-paga-dei-single-in-europa/2640196

e zitto che non e' diminuita!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

sid_yanar
04-01-2010, 16:54
Dovrebbe esserci un'insurrezione popolare perchè farsi sfruttare in questo modo è indecente e ingiusto, invece molti lo prendono in quel posto e sembrano pure soddisfatti.

:muro:

li hanno creati in molti anni di paziente propaganda, è l'elettorato migliore d'europa: lo prende in quel posto, senza lubrificanti, ed è pure felice :O :asd:

LUVІ
04-01-2010, 17:24
li hanno creati in molti anni di paziente propaganda, è l'elettorato migliore d'europa: lo prende in quel posto, senza lubrificanti, ed è pure felice :O :asd:

*

trallallero
04-01-2010, 18:03
anche in germania, guadagnano il doppio , ma la vita p piu caraquindi a farsi i calcoli capirestibene
Guarda che quando ho scritto che m'è preso un colpo per i 2.20€ del latte e il pane in cassetta,
era per il prezzo alto visto che quà avrei speso 1€ (1 litro di latte viene 0.60 e il pane, oltre ad essere più buono, te lo tirano appresso).

Poi, vogliamo parlare dei cd dvd che molti comprano online dalla Germania ... ci sarà un motivo ?
O dei prodotti tecnologici ? un 46" al plasma Samsung l'ho pagato 650€.
Assicurazioni auto ? una kasko completa ti costa si e no 300€ all'anno ...
e potrei continuare :D

sander4
04-01-2010, 18:09
e potrei continuare :D

meglio non inferire :D

trallallero
04-01-2010, 18:11
Basta vedere cos'è successo con l'introduzione dell'euro!!!
:muro:

http://img526.imageshack.us/img526/4207/redditi.jpg
http://miojob.repubblica.it/notizie-e-servizi/dossier/dettaglio/busta-paga-come-cambiata-la-busta-paga-dei-single-in-europa/2640196

A parte che mi sembra esagerato, addirittura il Portogallo e la Grecia sono allineati agli altri paesi ricchi, comunque cosa c'entra l'euro ?
se fosse colpa dell'euro tutti i paesi europei avrebbero lo stesso vostro problema, non trovi ?

fresh niubbo
04-01-2010, 18:13
Se colpa esiste è cmq della CGIL.


La colpa sta soprattutto nel meccanismo del debito pubblico: lo stato non paga i suoi oneri di prima ma si rivolge alle banche centrali per dei prestiti, e poi rivogliono i soldi indietro con gli interessi del tus ogni finanziaria...:muro:

trallallero
04-01-2010, 18:14
meglio non inferire :D

Non che ci provi gusto, eh :D

Però vedo dal link del superkoala:
Retribuzione netta calcolata a parità di potere di acquisto, a parità di prestazione lavorativa e a parità di tipologia professionale

quindi il salario conta sicuramente, ma anche i prezzi di cui sopra hanno la loro parte fondamentale.

wingman87
04-01-2010, 18:18
e potrei continuare :D
Dove sta la fregatura? (Se c'è...)

trallallero
04-01-2010, 18:22
Dove sta la fregatura? (Se c'è...)

Guardati dentro e lo scoprirai :D

MadJackal
04-01-2010, 19:04
Va tutto bene, siamo i primi nel mondo, i primi a riprenderci dalla crisi :cool:
Piantatela di lamentarvi, Tremonti ci ha salvato brutti Komunisti! :mad:
Ottimismo! :O


Eh ma la CGIL...

:muro: :muro: :muro: :muro:

wingman87
04-01-2010, 19:39
Guardati dentro e lo scoprirai :D
Non l'ho capita

Cfranco
04-01-2010, 20:28
Scusa eh, ma quanto prende in media un analista/programmatore senjor ? 1200/1300 ? :mbe:
Magari ...

Non penso che ci siano più cocopro che assunti, dai.[/I]
Magari ...

Io entro alle 8:30 ed esco alle 16:30 :fiufiu:
Magari anche qua ...

Diciamo che se uno ha laurea specialistica + 2 master + 3 stage non retribuiti di 6 mesi l'uno può sperare a 30 anni in un bel contrattino a progetto, durante il quale, vista la sua preparazione, avrà un sacco di responsabilità per 1000 euro al mese.
E deve pure ringraziare che lo fanno lavorare :O

Leggevo su corriere economia che le aziende del nord hanno aumentato l'utile medio del 150% ( rispetto all'anno di riferimento, il 2003) diminuendo il costo del lavoro del 5,9 (!)% al netto dell'inflazione.
Fonte: unioncamere.
Bisogna dare soldi alle aziende per far ripartire l' economia ( cit )

Altro dato interessante, oltre alla fortissima sperequazione tra la regione più ricca e quella più povera (Lombardia 22000euro procapite, Calabria 13000) è il fatto che il 10% degli italiani paghino la metà delle tasse. Qualcosa non sta andando per il vero giusto. :fagiano:

O meglio il sospetto mio è il seguente: teniamo i salari moderati per garantire competitività al nostro esport, lasciamo il mercato interno stagnante e focalizziamoci sulle esportazioni. :stordita:
Semplicemente da 15 anni c' è una grande forza politica che spinge per far guadagnare di più i ricchi e distruggere la classe media .
E prende pure un sacco di voti .

cioe' fammi capire, se emigro in lombardia, il mio stipendio salirebbe di 400 euro almeno?
Le spese in generale sono più alte però .

li hanno creati in molti anni di paziente propaganda, è l'elettorato migliore d'europa: lo prende in quel posto, senza lubrificanti, ed è pure felice :O :asd:

Cerrrto , perchè se non arrivi a fine mese la colpa è dei comunisti che hanno governato negli ultimi 1000 anni , dei sindacati , delle tasse , degli extracomunitari , di Di Pietro e della costituzione :O

trallallero
04-01-2010, 20:36
Non l'ho capita

Io mi guardo dentro sincero (penso) con me stesso e mi rendo conto che sono italiano perchè cerco sempre, con fertile creatività, la scorciatoia per limitare la fatica al minimo ottenendo il massimo risultato.
Ora, immagina un paese fatto di persone così che, spesso, oltre ad essere creative, barano provando gusto ed orgoglio nel farlo applaudite con invidia dalla massa ed ottieni l'Italia.

Analisi spicciola ma giusto per spiegare la battuta :D

-ZEUS-
04-01-2010, 20:37
Non che ci provi gusto, eh :D

Però vedo dal link del superkoala:
Retribuzione netta calcolata a parità di potere di acquisto, a parità di prestazione lavorativa e a parità di tipologia professionale

quindi il salario conta sicuramente, ma anche i prezzi di cui sopra hanno la loro parte fondamentale.

quanti anni hai? come ci sei arrivato a lavorare in germania?:D

trallallero
04-01-2010, 20:38
Scusa eh, ma quanto prende in media un analista/programmatore senjor ? 1200/1300 ? :mbe:
Magari ...

Beh c ... no, non lo dico, stavo per scrivere cazzo ma non riesco a dire parolacce.

trallallero
04-01-2010, 20:40
quanti anni hai? come ci sei arrivato a lavorare in germania?:D
No dai, non andiamo troppo ot anche perchè ho scritto già parecchio di me in Germania su questo forum.
Se veramente ti interessa ti rispondo in privato ma domani mattina perchè ho da suonà adesso :)

fabio80
04-01-2010, 20:48
hahahahahaha hanno scoperto non l'acqua calda ma nemmeno quella tiepida, han proprio scoperto che esiste l'acqua

in italia la laurea non paga, ma dai? ma veramente? dove sono tutti gli amici della gavetta e del volete tutto subito? QUA DAVANTI IN BELLA FILA A DISCUTERE LE STATISTICHE DAI :read: :read: :read: :read:

in italia la laurea serve solo a lavorare come uno schiavo e non dormire la notte, perdere anni di stipendio e poi prendere due centesimi in più di chi ha metà delle tue qualifiche e anzi, se va di lusso, il secondo con lo straordinario (che a te non pagano ma sai, hai certe responsabilità QUINDI lo fai...) i bonus e il resto passa pure avanti, senza contare la protezione sindacale di cui gode (perchè signori il colletto bianco è borghese veh)

e poi ci si meraviglia se le università si svuotano, ma FANNO BENE! cazzo si investe a fare nello studio, per la gloria? ma per piacere...

^TiGeRShArK^
04-01-2010, 20:51
Semplicemente da 15 anni c' è una grande forza politica che spinge per far guadagnare di più i ricchi e distruggere la classe media .
E prende pure un sacco di voti .

*

Posso capire che la vota e la difende chi guadagna quasi 1M € l'anno, ed anzi dal loro punto di vista è giustissimo così, ma vedere come sul forum è anche il popolino che difende quest'armata brancaleone che sa fare solo leggi a proprio favore è da :muro:

Vabbè..
'sti cazzi..
quanto meno prima che me la prenda io in quel posto il 99% di quelli di cui sopra si ritrova un pilone del ponte dello stretto lì. :)

DvL^Nemo
04-01-2010, 20:56
*

Posso capire che la vota e la difende chi guadagna quasi 1M € l'anno, ed anzi dal loro punto di vista è giustissimo così, ma vedere come sul forum è anche il popolino che difende quest'armata brancaleone che sa fare solo leggi a proprio favore è da :muro:

Vabbè..
'sti cazzi..
quanto meno prima che me la prenda io in quel posto il 99% di quelli di cui sopra si ritrova un pilone del ponte dello stretto lì. :)

Ma finiamola per piacere oramai e' risaputo che e' tutta colpa dei comunisti e di Prodi se come paese siamo una mer.. !!!

Fides Brasier
04-01-2010, 21:02
e della costituzione :Ocazzo e' vero la costituzione, me n'ero dimenticato :D

ninja750
04-01-2010, 21:11
1. sempre e solo colpa di silvio :O

2. di cosa vi lamentate? almeno tra un po sposteranno tutta la produzione della polonia in italia :cool:

-ZEUS-
04-01-2010, 21:12
No dai, non andiamo troppo ot anche perchè ho scritto già parecchio di me in Germania su questo forum.
Se veramente ti interessa ti rispondo in privato ma domani mattina perchè ho da suonà adesso :)
no era solo una mia curiosità:) non volevo farmi i fattacci tuoi:D

Micene.1
04-01-2010, 21:26
vabbe...gli stipendi initalia sono uno scandalo risaputo...ma basta semplicemnte avere un amico che fa un qualsiasi lavoro all'estero per farti domandare come mai ancora nn sei emigrato...

Onisem
04-01-2010, 23:54
http://www.corriere.it/economia/10_gennaio_04/redditi_6f4e8b70-f903-11de-9441-00144f02aabe.shtml



Colpa della crisi ?
Dobbiamo livellarci a cinesi ed indiani per essere competitivi ? :asd:

Eh ma bisogna prima aumentare la produttività... :rolleyes:

Tensai
04-01-2010, 23:59
Il corriere ha fatto la scoperta dell'acqua calda...... comunque è sempre bene ricordarlo ogni tanto.....

E' chiaro che se un azienda paga € 1000 netti di stipendio ad un operaio, quell'operaio a fine mese deve far guadagnare all'azienda almeno € 2000 affinchè l'azienda non ci rimetta un centesimo!!!!
E siccome l'azienda vuol guadagnare, perchè "l'arte per rimettere" non la fa nessuno, quell'operaio deve far guadagnare più del doppio del suo netto.....

E' sempre così??

Son qui una buona parte dei problemi del mercato del lavoro in Italia.......

LORDI, non netti.

zerothehero
05-01-2010, 00:12
si, ma spenderesti almeno il doppioin affitto,cibo, e caro vita
tutto è relativo allo stipendio

anche in germania, guadagnano il doppio , ma la vita p piu caraquindi a farsi i calcoli capirestibene

Il Germania si sta meglio, a meno di non contestare in nuce il PIL procapite a parità di poteri d'acquisto. Fatto 100 il pil medio dell'ue a 27 la Germania è 115, l'Italia è a 102.
Non ho i dati degli stipendi lordi e netti tedeschi, ma anche lì, non c'è paragone con l'Italia.
ORamai noi ce la giochiamo con la Spagna, il Portogallo e a Grecia, per quanto concerne gli stipendi.

trallallero
05-01-2010, 09:56
In effetti quì pagano un pò di più ... mi è arrivata via mail un'offerta di lavoro dalla Germania-Frankfurt (la traduco in inglese con google translate)

Your Profile

- A college degree or equivalent level in mathematics and computer science
- A few years of professional experience
- Very good knowledge of C + + Unix / Linux
- Basic knowledge of mathematics
- Ideally experience in banking or financial services
- You want to grow with the team and take responsibility in the future

Benefits

- Attractive fixed salary, depending on your skills up to 90,000 EUR
- Possibility to realize your own ideas in an innovative company
- Opportunity to develop according to your talents and ambitions within the company
- Excellent training opportunities
- Interesting people, interesting challenges, latest technologies

Purtroppo non ho "A college degree or equivalent level in mathematics and computer science" :muro:

dave4mame
05-01-2010, 10:12
uhm... quell'up to sa un pochino di acchiappacitrullata... ad ogni modo sono un bel po' di soldini, in effetti.

trallallero
05-01-2010, 10:21
uhm... quell'up to sa un pochino di acchiappacitrullata... ad ogni modo sono un bel po' di soldini, in effetti.

Ma dubito dicano up to 90k e poi ti propongano un contratto a progetto da 3 mesi estendibili a 4 da 1000€ al mese 15 ore al giorno 8 giorni a settimana :fagiano:

Comunque in effetti mi pare un pò altino per un semplice programmatore C++ con conoscenza della matematica (quasi quasi ci provo ...).

Scalor
05-01-2010, 10:23
uhm... quell'up to sa un pochino di acchiappacitrullata... ad ogni modo sono un bel po' di soldini, in effetti.

quello è uno dei tanti annunci fuffa che girano l'up to..... significa che intanto ti pagheranno da fame facendoti credere che un domani ti aumenteranno lo stipendio.
il datore di lavoro onesto sull'annuncio scrive, questo lavoro è retribuito 100.
poi quando lavori , se sei bravo ti dirà : avremmo pensato di affidarti l'incarico XXXX e aumentarti il livello di xxxx sei daccordo ?


tutti gli altri annunci sono fuffa, aria fritta.
a natale mi ha telefonato un cugino dall'australia per farmi gli auguri.... mi ha detto, ma perchè non vieni giù, si vive meglio , si è piu tranquilli !

LUVІ
05-01-2010, 10:24
In effetti quì pagano un pò di più ... mi è arrivata via mail un'offerta di lavoro dalla Germania-Frankfurt (la traduco in inglese con google translate)



Purtroppo non ho "A college degree or equivalent level in mathematics and computer science" :muro:

Io si, giramela grazie :)

trallallero
05-01-2010, 10:29
quello è uno dei tanti annunci fuffa che girano l'up to..... significa che intanto ti pagheranno da fame facendoti credere che un domani ti aumenteranno lo stipendio.
il datore di lavoro onesto sull'annuncio scrive, questo lavoro è retribuito 100.
poi quando lavori , se sei bravo ti dirà : avremmo pensato di affidarti l'incarico XXXX e aumentarti il livello di xxxx sei daccordo ?


tutti gli altri annunci sono fuffa, aria fritta.
a natale mi ha telefonato un cugino dall'australia per farmi gli auguri.... mi ha detto, ma perchè non vieni giù, si vive meglio , si è piu tranquilli !
Generalizza i datori di lavoro italiani, please. A Francoforte girano tanti di quei soldi che manco te lo immagini ;)

Io si, giramela grazie :)
Ok, te la mando via pvt :asd:

trallallero
05-01-2010, 10:31
Anzi, azzannatevi :D

Guten Tag <trallallero>


für meinen Kunden, einem führenden Unternehmen mit mehr als 2.000 Mitarbeitern und mit Standort im Herzen von Frankfurt suche ich zur sofortigen Verstärkung zur Festanstellung eine/n Serverentwickler/in C++.

Sie sind bei meinem Kunden unbefristet festangestellt und werden sofort in interessante und abwechslungsreichen Aufgaben integriert. Als großer Finanzdienstleister mit stetigem und gesundem Wachstum ist das Unternehmen ein beliebter und geschätzter Arbeitgeber mit langjährigem Personalbestand.


Ihre zukünftigen Tätigkeiten

Sie werden im Entwickler-Team für die Planung, Konzeption, Entwicklung und Implementierung von Serversoftware mit großen Datenmengen verantwortlich sein. Ihre Aufgaben umfassen den umfangreichen Softwareentwicklungsprozesses, die Koordination und Abstimmung mit unternehmensinternen Abteilungen, sowie die architektonische Gestaltung. Ihre Kreativität bei der Lösungsfindung ist gerne gefragt. Daneben sind Sie zuständig für Fehlerbehebungen und 3rd Level Support. Bei der Umsetzung werden Sie tatkräftig durch das Wissen Ihrer neuen Kollegen und Weiterbildungen aus dem Entwicklungsbereich unterstützt.

Ihr Profil

- ein abgeschlossenes Studium oder vergleichbare Ausbildung im Bereich Mathematik/Informatik
- einige Jahre Berufserfahrung
- sehr gute Kenntnisse von C++ unter Unix/Linux
- grundlegende mathematische Kenntnisse
- idealerweise Erfahrung im Banken- oder Finanzdienstleistungsbereich
- Sie wollen mit dem Team wachsen und in Zukunft Verantwortung übernehmen

Benefits

- Attraktives Fixgehalt je nach Ihrer Qualifikation bis zu 90.000 EUR
- Möglichkeit, Ihre eigenen Ideen in einem innovativen Unternehmen zu verwirklichen
- Chance, gemäß Ihrer Talente und Ambitionen sich innerhalb des Unternehmens weiterzuentwickeln
- Sehr gute Weiterbildungsmöglichkeiten
- Interessante Kunden, spannende Aufgaben, neuste Technologien

Interesse?!
Ich freue mich auf Ihren Lebenslauf, Ihre Gehaltsvorstellung und Ihre Referenzkontakte oder Ihren Anruf.

Mit freundlichen Grüßen,

Meike Breuer

Computer Futures
Taunusanlage 18
Frankfurt Am Main
Germany
60325

Phone 0049 69 1338 5115
email m.breuer@computerfutures.de

Update Your CV

GPTW_Germany_Best2009_small.jpg
www.computerfutures.de

LUVІ
05-01-2010, 10:51
Danke! Ma accettaranno un CV in Inglese o lo vogliono per forza in crucco?

trallallero
05-01-2010, 10:55
Danke! Ma accettaranno un CV in Inglese o lo vogliono per forza in crucco?

Io lo mando sempre in inglese, a Frankfurt è pieno di aziende che cercano "english speaking people".

Ma non è che siamo un pelino troppo ot ? :fiufiu:

ClauDeus
05-01-2010, 11:30
Ma non è che siamo un pelino troppo ot ? :fiufiu:

fate pure

http://k43.pbase.com/o5/42/267742/1/68416045.wGDPMlLK.popcorn.gif

das
05-01-2010, 11:45
.

mariorossi36
05-01-2010, 13:05
E certo invece di fare una seria lotta all'evasione ed al nero, si abbassano gli stipendi, caxxo cosi' era in grado pure mio nonno.. :doh:

Giusta la lotta all'evasione....... ma lotta a 360° , cioè colpire sia il piccolo dipendente che il grande imprenditore....... perchè il ladro è ladro a prescindere se masterizza il CD o tiene lavoratori in nero sottopagati!!!!!

iooooo!!! fare impresa e' un rischioeee!!!!
non te lo obbliga il dottore.
se non sei competitivo esci dal mercato e basta.
nessuno e' indispensabile, tantomeno sul mercato.

Mi sembra giusto....... facciamo chiudere le aziende e sbattiamo in mezzo alla strada famiglie di operai anzichè cercare di mantenergli il posto di lavoro......

rgart
05-01-2010, 13:23
Mi sembra giusto....... facciamo chiudere le aziende e sbattiamo in mezzo alla strada famiglie di operai anzichè cercare di mantenergli il posto di lavoro......

:asd: mantenere il posto.... con quello che si pagano gli operai se l'azienda è in perdita è solo colpa dell'ignoranza di chi la dirige...

mi piacerebbe che l'imprenditore vivesse con lo stesso stipendio che da agli operai e tutto il resto lo investisse in ricerca... dopo 2 giorni gli aumenterebbe lo stipendio...

FabioGreggio
05-01-2010, 13:29
Il Germania si sta meglio, a meno di non contestare in nuce il PIL procapite a parità di poteri d'acquisto. Fatto 100 il pil medio dell'ue a 27 la Germania è 115, l'Italia è a 102.
Non ho i dati degli stipendi lordi e netti tedeschi, ma anche lì, non c'è paragone con l'Italia.
ORamai noi ce la giochiamo con la Spagna, il Portogallo e a Grecia, per quanto concerne gli stipendi.

E questo perchè?

fg

mariorossi36
05-01-2010, 13:31
:asd: mantenere il posto.... con quello che si pagano gli operai se l'azienda è in perdita è solo colpa dell'ignoranza di chi la dirige...


Non sempre è così.... non puoi generalizzare...... basta che prendi il settore tessile dopo l'avvento dei cinesi......

FabioGreggio
05-01-2010, 13:36
Giusta la lotta all'evasione....... ma lotta a 360° , cioè colpire sia il piccolo dipendente che il grande imprenditore....... perchè il ladro è ladro a prescindere se masterizza il CD o tiene lavoratori in nero sottopagati!!!!!



Mi sembra giusto....... facciamo chiudere le aziende e sbattiamo in mezzo alla strada famiglie di operai anzichè cercare di mantenergli il posto di lavoro......

Questo paese si regge sul 60% di evasione attorno al quale ormai si è stabilita un'economia sommersa.

Fosse vero che è determinante il regazzino e il suo Cd abusivo.
Sono discorsi da veterodestra questa.
Il problema che ancora non avete afferrato è che, a parte le cavillosità per aggirare il problema tipo appunto il CD,

questa evasione noi NON CE LA POSSIAMO piu permettere.

Perchè a breve salterà il sistema o si va verso una destabilizzazione sociale da parte di coloro che le tasse sono costretti a pagarle tutte per permettere all'altra metà di cittadini di vivere nel lusso e di coglionare pure chi le tasse le paga.

fg

LUVІ
05-01-2010, 13:39
Non sempre è così.... non puoi generalizzare...... basta che prendi il settore tessile dopo l'avvento dei cinesi......

Appunto.
Anni e anni di delocalizzazioni miopi e selvagge.
Ma capisci quello che scrivi? :confused:

trallallero
05-01-2010, 13:47
Danke! Ma accettaranno un CV in Inglese o lo vogliono per forza in crucco?

Chiudo l'OT: ho fatto l'apply e mi hanno chiamato dicendo che serve un perfetto tetesco.
Ma hanno molte altre offerte anche in inglese.

yorkeiser
05-01-2010, 13:52
questa evasione noi NON CE LA POSSIAMO piu permettere.

Perchè a breve salterà il sistema o si va verso una destabilizzazione sociale da parte di coloro che le tasse sono costretti a pagarle tutte per permettere all'altra metà di cittadini di vivere nel lusso e di coglionare pure chi le tasse le paga.

fg

Quote al cubo per te.
Ora però ci serve un politico che lo dica a confindustria... Ah, dimenticavo che il presidente delle statuine è egli stesso un imprenditore :asd:
Povera Italia. Anzi, poveri i pezzenti d'Italia.

mariorossi36
05-01-2010, 13:56
Appunto.
Anni e anni di delocalizzazioni miopi e selvagge.
Ma capisci quello che scrivi? :confused:

Non ho capito il tuo intervento.......
Con l'avvento dei Cinesi intendevo cinesi in Italia ed Italiani in Cina... sempre i cinesi ci stanno in mezzo.....
Pensavo fosse chiaro........ mi scuso.....

E se le grandi aziende tessili hanno fatto le "furbe", ci sono le medio-piccole che si sono trovate in difficoltà non per colpa dei loro titolari o dei lori amministratori, ma hanno dovuto subire la "prepotenza" delle grandi.... e quindi è una fesseria pretendere di sbattere tali aziende fuori dal mercato e mandare in mezzo alla strada tante famiglie.....

rgart
05-01-2010, 14:05
Non sempre è così.... non puoi generalizzare...... basta che prendi il settore tessile dopo l'avvento dei cinesi......

scusa ma la colpa di chi è? abbiamo al governo la lega che ci rompe il ca##o ogni giorno sugli immigrati clandestini ma dopo 2 intere puntate di report e 7 anni di governo cos è cambiato? una cosa è cambiata sicuramente: si stà sempre peggio...

inoltre ad un "destro" si potrebbe tranquillamente rispondere è il mercato baby :asd: :asd:

stà di fatto che si stà sempre peggio e a nessun politico gliene frega una cippa... però intanto si costruiscono case su case, si cementifica tutto e i beni di lusso hanno sempre il + davanti alle percentuali di vendita...

fabio80
05-01-2010, 19:00
la cosa più devastante è che pare tutti si siano rassegnati.... si va sempre più verso il baratro e più che scrollare le spalle non vedo fare. forse han tutti i conti correnti pieni. io per ora ho riempito solo le balle, quelle sì.:rolleyes:

LUVІ
05-01-2010, 20:29
scusa ma la colpa di chi è? abbiamo al governo la lega che ci rompe il ca##o ogni giorno sugli immigrati clandestini ma dopo 2 intere puntate di report e 7 anni di governo cos è cambiato? una cosa è cambiata sicuramente: si stà sempre peggio...

E fra l'altro ne conosco di leghisti della prima ora che sono stati i primi a delocalizzare in cina.... :rolleyes:
Il protezionismo non serve a una ceppa, soprattutto quando gli stessi che lo invocano sono i primi a sfruttare la delocalizzazione e la manodopera straniera.

LuVi